Version classiqueVersion mobile

La musica nella formazione della persona

 | 
Gaetano Oliva

Esperienze laboratoriali

Progetto Ritmìa

Sonia Simonazzi

Texte intégral

1Ritmìa è un progetto sta facendo notevoli progressi anche a livello di rielaborazione e qualificazione culturale, riscuote un notevole consenso da parte delle realtà scolastiche e delle famiglie; Ritmìa oltre ad essere un metodo, è oggi anche un’associazione che collabora attivamente con le scuole, ma anche con l’università ed altre agenzie educative, interviene direttamente sui bambini, ma svolge anche un’azione efficace sul piano della formazione dei docenti.

2Ritmìa è nata dal desiderio di trasmettere la passione per la musica ai bambini più piccoli, si è cominciato da questa età perché la scuola dell’infanzia è un ambito in cui è possibile lavorare come liberi professionisti.

3Pian piano anche le istituzioni hanno iniziato a interessarsi a questo percorso che diventava sempre più complesso e articolato, che cominciava a essere riconoscibile come un progetto a sé stante, con le proprie regole, i propri strumenti, i propri movimenti e la propria forma. Ed ecco che si è avviata una sperimentazione nella scuola dell’infanzia, con bambini che si desiderava trasformare gradualmente in un gruppo di persone capaci di suonare “insieme”. L’obiettivo era quello di far vivere le stesse sensazioni che si provano suonando in orchestra, suonando con gli altri, anche ai bambini di 2-3 anni, e tutto ciò è stato possibile solo lavorando con loro attraverso l’integrazione dei linguaggi non verbali. Da questo punto di vista Ritmìa non è stata sicuramente un progetto nuovo, perché esistevano già diversi metodi storici che affermavano che musica e motoria convivevano ottimamente, ma si è tentato di dare un contesto innovativo a quegli stessi percorsi, cercando concretamente di far sì che il movimento del corpo nell’ambito dell’educazione musicale per l’infanzia diventasse uno strumento per imparare a discriminare meglio gli elementi musicali di base. Quei bambini dovevano essere veramente in grado di ripetere, discriminare, rielaborare gli elementi principali della musica, perché spesso, quando si accosta la musica alla motoria, accade che ci si diverta, ci si esprima, si stia insieme e si stia bene insieme, ma che i veri obiettivi dal punto di vista musicale vengano un po’ lasciati da parte. Il progetto Ritmìa puntava ad ottenere che da un lato ci fosse un reale apprendimento degli elementi musicali di base, e dall’altro una crescita del gruppo anche da un punto di vista della persona. In Ritmìa i bambini lavorano insieme, comunicano, si ascoltano, ascoltano gli altri, crescono. È un percorso quello di Ritmìa che ha sintetizzato schemi motori propri affiancandoli a particolari timbri musicali, e per ottenere questo risultato è stato individuato uno strumentario proprio, uno strumentario che accoglie il corpo del bambino. Sullo strumento il bambino vive remozione di quello che sta suonando e la offre agli altri. Oltre ad un proprio strumentario, si è lavorato sulle pratiche respiratorie, perché, prima di tutto, un musicista è necessario che impari a respirare in modo corretto, per evitare di incorrere in problemi di carattere fisico. Attraverso la pratica, si voleva che i bambini cominciassero a capire che il corpo deve rilassarsi quando si suona, perché un musicista non è soltanto “da sentire” ma anche “da vedere”, in quanto il musicista è un tutt’uno. La sperimentazione condotta a Piacenza con i bambini della scuola dell’infanzia “Regina della Pace” e presentata il 30 aprile 2007 al Teatro President, ha visto protagonisti bambini che hanno seguito un percorso di venti incontri di mezz’ora ciascuno durante il normale anno scolastico, al termine del quale, sono stati accompagnati a vivere questa esperienza in un teatro con musicisti professionisti che suonavano dal vivo. Non avevano mai sperimentato quel tipo di contesto e, pur essendovi stati proiettati praticamente senza preavviso, hanno dimostrato di aver assimilato perfettamente il processo. Non si è trattato di un saggio, perché non interessa preparare una rappresentazione di fine anno ma si preferisce invece che i bambini mettano insieme gradualmente tutti i tasselli, di lezione in lezione, e alla fine lo spettacolo si creerà da sé. Perché per loro, ogni lezione di Ritmìa deve essere uno spettacolo.

4In questi anni Ritmìa ha fatto grandi passi in avanti e attualmente non riguarda più soltanto quel progetto originale di Ricerca-Azione ma è diventato il risultato del lavoro di 40 esperti disseminati in diverse regioni italiane, che portano avanti con grande serietà la ricerca su questo percorso. Si tratta di un approccio che ha ormai individuato le sue regole ed è ben definito nel proprio ambito.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search