Version classiqueVersion mobile

Educazione alla teatralità

 | 
Gaetano Oliva

Capitolo quinto. Esperienze di Educazione alla Teatralità

Progetto scuola secondaria di secondo grado

Educazione alla Teatralità ovvero Educazione alla Creatività

Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Extrait du texte

Premessa

Appare estremamente utile che i ragazzi, nel delicato periodo della loro crescita, ricevano molti stimoli affinché possano conoscere e comprendere i diversi aspetti della realtà e possano sperimentare in prima persona le loro risorse e anche i loro limiti. In particolare è utile che venga svolto un tale compito proprio nei confronti dei ragazzi che frequentano la Scuola Secondaria di Secondo grado, dal momento che per loro, nel percorso che porterà alla formazione della propria identità personale, tutto ciò che affrontano è una continua scoperta. È ormai assodato che le abilità creative possono essere sviluppate dall’educazione; tuttavia è necessario offrire strumenti necessari affinché le varie attività siano realmente frutto di un’espansione creativa altrimenti poco possibile.

Uno strumento di sicura efficacia come stimolo all’espressione della creatività personale, alla scoperta di sé ed all’interazione cooperativa con gli altri è costituito dall’esperienza teatrale, vista...

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search