Educazione alla teatralità

La teoria

Gaetano Oliva

Educazione alla teatralità

Éditeur : Editore XY.IT

Lieu d’édition : Arona

Publication sur OpenEdition Books : 19 décembre 2019

Collection : Educazione alla teatralità

Année d’édition : 2016

Nombre de pages : 590


Présentation

L’Educazione alla Teatralità rivela una molteplicità di finalità e scopi per contribuire al benessere psico-fisico e sociale della persona; in particolare vuole aiutare ciascuno a realizzarsi come individuo e come soggetto sociale; vuole dare la possibilità ad ognuno di esprimere la propria specificità e diversità, in quanto portatore di un messaggio da comunicare mediante il corpo e la voce; vuole stimolare le capacità; vuole accompagnare verso una maggiore consapevolezza delle proprie relazioni interpersonali; vuole concedere spazio al processo di attribuzione dei significati, poiché accanto al fare non trascura la riflessione, che permette di acquisire coscienza di ciò che è stato compiuto.


Sommaire

Capitolo quinto. Esperienze di Educazione alla Teatralità

Progetto scuola dell’infanzia

Progetto di “Educazione alla teatralità” Il gioco drammatico

Progetto scuola primaria

Progetto di “Educazione alla teatralità” Educazione alla Creatività

Progetto scuola secondaria di primo grado

Laboratorio di arti espressive EmozionalMente: la creatività e la narrazione del Sé

Progetto scuola secondaria di secondo grado

Educazione alla Teatralità ovvero Educazione alla Creatività

Progetto centro aggregazione giovanile

Laboratorio di Educazione alla Teatralità


Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.