Version classiqueVersion mobile

Teobaldo Ciconi

 | 
Gaetano Oliva

La figlia unica. Commedia

Atto secondo

Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Extrait du texte

La scena come nell’atto primo

— Scena I —

Ippolito Grigioni e Giovanni.

Ippolito: Credete che ci metterà molto a tornare?

Giovanni: Non saprei, in coscienza: l’ha mandato fuori il padrone per faccende di casa.

Ippolito: Da quanto vedo, gli è un gran lavorare in questa famiglia.

Giovanni: Non si finisce mai, signore. Io, la cameriera, la cuoca, il

cocchiere, lo stalliere, e il signor Alberto si sfacchina tutto il santo

giorno.

Ippolito: La signora Elena è in casa?

Giovanni: Per servirla; nel suo gabinetto da lavoro.

Ippolito: Ha visite?

Giovanni: No signore; ha la marchesa Villanis.

Ippolito: Che, secondo voi, non è una visita?

Giovanni: Dico per dire: la signora marchesa e il signor conte sono come fossero della famiglia.

Ippolito: Ah, capisco!

Giovanni: Ha null’altro a dirmi?

Ippolito: No, caro. Se permettete, aspetto il signor Alberto.

Giovanni: Prenda pure il suo comodo (via dal fondo).

— SCENA II —

Ippolito Grigioni solo.

Ippolito: Assolutamente è una cosa che non può andare. In fin dei conti l’amic...

© Editore XY.IT, 2010

Licence OpenEdition Books

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search