Version classiqueVersion mobile

Teobaldo Ciconi

 | 
Gaetano Oliva

Peccati vecchi e penitenza nuova. Dramma

Atto primo

Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Extrait du texte

Sala con porta in fondo, due laterali. Due balconi, uno a destra, uno a sinistra. Cortinaggi, tavolini, sofà, un seggiolone, sedie, sgabelli da piedi, tappeti, in una parola, mobilie elegantissime.

— Scena I —

Giorgio Ortis solo.

(In piedi che guarda con impazienza dal balcone a sinistra, come in atto di persona che attende.)

Giorgio: Nove ore suonate, e ancora non si vede! Le raccomandazioni della Baronessa gli sono entrate da un orecchio e uscite dall’altro. E l’ammiraglio che sta per alzarsi!... Dio ci scampi dalla sua collera, se viene a sapere che questo briccone di un ragazzo ha passata la notte fuori di casa. Del resto, anche lui da giovine ha fatto saltare di bei quattrini. E adesso che gli anni e la gotta gl’impediscono di darsi bel tempo, si mette in pulpito a far predicozzi al figliuolo.

— Scena II —

Barone Alfonso e detti.

Barone: (di dentro) Giorgio!... Giorgio!...

Giorgio: E non viene! E non viene!

Barone: Giorgio!... Giorgio!... (con voce aspra presentasi alla porta di destra ...

© Editore XY.IT, 2010

Licence OpenEdition Books

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search