Fondata nel 1883 a Torino, da oltre 130 anni, Rosenberg & Sellier coltiva rapporti con l’università e con i settori più avanzati della ricerca italiana, ponendo particolare attenzione alle tematiche più stimolanti del dibattito pubblico. Nel catalogo spiccano le riviste e le monografie dedicate a francesistica, linguistica, filosofia, sociologia, economia, antropologia, studi di genere.
L'archetipo cieco
L’idea che attraversa questo libretto è che la modernità possa essere intesa come l’età dell’archetipo cieco. Questo non significa affatto che si abbia a che fare con un tempo davvero moderno secondo la vulgata più corriva, con un’età cioè che funziona proprio perché ha rinunziato a ogni arcai...
Leggi il seguito
Filosofia e tecnologia
Una via di uscita dalla mente digitale
La rivoluzione legata alla diffusione sempre più ampia delle tecnologie informatiche ha assunto i caratteri di una svolta epocale. E in questo volume il lettore non troverà una critica o una condanna della tecnica alla maniera di Heidegger e dei vari «pastori dell’Essere» che sulla sua linea s...
Leggi il seguito
- Biblioteca di Studi Francesi
- Scuola di Alta Formazione Filosofica