Desktop versionMobile version

Filosofia sociale e politica

 | 
Federica Gregoratto

VIII. Individualismo classico e libertà d’impresa

Full text

1Nella lezione precedente ho fatto notare che la vita economica, qualsiasi sia il suo grado di complessità, comporta sia la divisione del lavoro sia la cooperazione. Ho anche parlato della comparsa di un nuovo tipo di filosofia sociale stimolata dalla rivoluzione industriale in Europa – una filosofia che non solo fu la prima a comprendere l’importanza dei fattori economici per gli altri aspetti della vita, ma che si spinse a predicare la possibilità che tutti i problemi nazionali e internazionali potessero essere risolti da un’appropriata organizzazione economica. I difensori di questo punto di vista sostenevano che la libertà economica d’impresa avrebbe reso necessaria la cooperazione; avrebbe generato un individualismo illuminato che avrebbe portato le persone a abbandonare quello irriflessivo; avrebbe condotto le persone a realizzare che la guerra, essendo così costosa per entrambe le parti in conflitto, è un modo insensato di occuparsi delle dispute. Questi filosofi dell’economia dipinsero un mondo utopico che sarebbe sorto non appena fossero state adottate le loro teorie.

2Il loro ideale, senza dubbio, non si è mai realizzato – e non può essere realizzato, semplicemente perché è basato su assunzioni che sono contrarie ai fatti. La concorrenza sregolata, la base della teoria della libertà d’impresa, sarebbe possibile solo se i partecipanti alla competizione possedessero uguali capacità. Tuttavia le persone non hanno uguali capacità, e le ineguaglianze che, di fatto, esistono anche troppo spesso sono il frutto di una «competizione» in cui una delle parti in gioco ha qualche vantaggio sin dall’inizio. I tentativi di mettere in pratica la teoria della libera impresa hanno condotto allo sfruttamento della classe operaia da parte dei capitalisti all’interno delle nazioni, e alla guerra fra nazioni.

3La questione che affronteremo oggi riguarda il livello entro cui la concorrenza può essere libera, considerando al tempo stesso solo le parti coinvolte in essa. Questo è uno dei problemi più difficili che la rivoluzione industriale sta portando al centro dell’attenzione.

  • 1  Sir H.S. Maine, Ancient Law, London, Routledge & Sons, 1907, p. 141. [Questa nota a piè di pagina (...)

4Vediamo di esaminare alcune delle conseguenze della rivoluzione industriale. Come abbiamo messo in evidenza nella nostra ultima lezione, la rivoluzione industriale sostituì la potenza muscolare con quella meccanica, la produzione artigianale con quella meccanizzata e massificata. Una delle conseguenze della sostituzione del lavoro muscolare con il vapore, il carbone, e l’elettricità fu un nuovo tipo di filosofia politica – l’individualismo. L’individualismo enfatizza non solo la libertà nella scelta della propria occupazione ma anche, in senso più ampio, il diritto di ciascuno di determinare il proprio destino. Un concetto centrale nella filosofia dell’individualismo è l’idea di contratto, distinta dall’idea di status che aveva caratterizzato le filosofie precedenti. Un contratto è stabilito sulla base del consenso e della volontà degli individui o dei gruppi coinvolti. Sir Henry Maine, il famoso storico britannico, spiegava la faccenda in questo modo: «Se allora, secondo l’utilizzo che ne fanno in maniera piacevole i migliori scrittori, impieghiamo il termine status solo per indicare queste condizioni personali, e evitiamo di usarlo per riferirci a quelle condizioni che sono risultato immediato o lontano di un accordo, potremmo dire che il movimento delle società progressive è stato fino a questo momento un movimento dallo Status al Contratto»1.

5Attualmente, lo status si riferisce alla posizione che uno occupa nella propria società per eredità, o in virtù del titolo che gli viene conferito. Gli esempi più ovvi, che abbiamo già notato in precedenza in un’altra circostanza, sono i sistemi castali nell’Egitto antico e nell’India contemporanea – sistemi che praticamente non consentono alcuna possibilità di comunicazione fra i membri di caste differenti. Probabilmente, partendo da basi in qualche modo formalizzate meno rigidamente, la stessa cosa si poteva dire del sistema feudale nell’Europa medievale, in cui gran parte delle persone passava la vita intera nella classe in cui gli era loro capitato di nascere. Sebbene ufficialmente le società occidentali non aderiscano più al sistema di status, è abbastanza facile osservare, ovunque, le vestigia di una tale organizzazione sociale nel trattamento iniquo delle persone. Solo in tempi relativamente recenti (in termini di prospettiva storica) abbiamo abbandonato la dottrina del diritto divino del re, secondo cui un governante, senza riferimento alcuno alle sue capacità o abilità, esercitava un potere assoluto solo in virtù del suo status. I membri della famiglia reale – e invero, diversi ordini nobiliari – erano al di sopra del potere della legge, per nessun altro motivo se non lo status che la nascita conferiva loro. Il concetto di status permeava in tal maniera l’intera struttura della società che pure la relazione fra il bracciante e il suo padrone era rigidamente prescritta. Pur con variazioni marginali, lo status era il segno distintivo delle relazioni sociali in tutti i paesi del mondo.

6La caratteristica fondamentale di una società fondata sullo status è che ogni persona nasce e rimane membro di una particolare classe sociale. Generalmente un uomo faceva il mestiere del padre; una donna sposava un uomo la cui occupazione e posizione sociale fossero simili a quelle di suo padre. Abbiamo evidenziato come, in particolar modo nelle nazioni industrializzate, il modello di società fondata sullo status stia andando incontro a una rapida erosione, ma tale trasformazione non è il risultato di una rivoluzione politica quanto piuttosto l’esito naturale di cambiamenti radicali nell’organizzazione economica. Per esempio, il movimento per i diritti delle donne non divenne una faccenda politica fino a che la rivoluzione industriale non ebbe portato le donne fuori di casa per produrre nelle industrie quegli stessi beni (principalmente tessuti, nella prima fase) che fino ad allora avevano prodotto a mano nelle loro abitazioni. I fattori economici furono la causa primaria del cambiamento dello status delle donne; l’azione politica servì principalmente a ratificare un traguardo che l’economia aveva già raggiunto.

7È importante sottolineare la differenza fra la Rivoluzione gloriosa avvenuta in Gran Bretagna nel 1688, e la Rivoluzione francese verificatasi esattamente un secolo dopo. La prima fu una rivoluzione politica, la seconda sia sociale che politica, in quanto non solo rovesciò la dinastia dei Borboni, ma pose fine anche a un anacronistico sistema di classe che era vestigia dei tempi feudali. Quando Maine scrisse del movimento dall’epoca dello status all’età del contratto, intendeva dire che, secondo il naturale ordine dell’evoluzione, una società si allontanerà dal sistema di status quando quest’ultimo non funzionerà più efficacemente, e adotterà un sistema basato sul contratto, in cui individui e gruppi negoziano e raggiungono accordi liberamente.

8Come abbiamo già fatto notare, questi cambiamenti sociali diedero alla luce l’inedita filosofia politica dell’individualismo. Il concetto centrale del primo individualismo (o individualismo classico) era che ogni persona fosse completamente libera di sottoscrivere qualsiasi tipo di contratto con qualunque persona o gruppo, e che la funzione principale della legge fosse quella di controllare che i contratti, una volta stipulati, fossero rispettati. Questi individualisti classici scelsero come proprio motto: «Il governo migliore è quello che governa di meno». Essi si rivolgevano al governo per richiedere l’adempimento dei termini di un contratto, ma rifiutavano l’idea che il governo potesse interferire in qualsiasi altra maniera. Questo movimento tendeva a equiparare la filosofia politica con l’organizzazione economica, e a guardare alle riforme politiche come se fossero o insignificanti o la naturale e inevitabile conseguenza degli sviluppi economici.

9Pertanto questa prospettiva secondo cui le soluzioni ai problemi politici ineriscono ai processi economici è diametralmente opposta alla filosofia di Platone, che aveva dominato il pensiero occidentale per più di duemila anni. La società perfetta di Platone era fermamente basata sulla convinzione che la stabilità dello stato fosse meglio garantita, e potesse essere mantenuta, da un sistema di status chiaramente definito. In una tale società ogni persona avrebbe dato il suo contributo seguendo le prescrizioni della propria classe, e realizzato al meglio il proprio destino dando il proprio contributo secondo lo status che gli era stato assegnato.

10Ma Platone non era assolutamente un reazionario fanatico. Non era assolutamente contento del sistema di status che prevaleva in Grecia ai suoi tempi. Egli sosteneva non solo che non ci si poteva aspettare che il sistema esistente potesse mantenere stabile la società, ma anche che il punto d’arrivo sarebbe stato il caos sociale, se non fossero state effettuate riforme radicali. Egli propose di assegnare lo status alle persone partendo da un fondamento che fosse razionale, piuttosto che dipendente dalle contingenze della nascita o della fortuna. In primo luogo sarebbe stato necessario determinare i bisogni della società; in seguito costituire le classi che erano indispensabili per soddisfare tali esigenze; poi assegnare ogni uomo a una classe o accordargli uno status in cui avrebbe potuto contribuire nella maniera più efficace; e infine, educare ogni bambino conformemente alle sue abilità e assegnarlo alla classe consona alla sua natura.

11La società di Platone sarebbe dovuta consistere di tre classi di uomini. All’apice si sarebbero dovuti trovare quelli che definiva gli uomini d’oro – i re-filosofi che avrebbero creato le leggi. Il gravoso compito di governare uno stato tramite la legge non poteva essere lasciato alla gente comune; piuttosto, dovevano farlo coloro che erano capaci di esercitare la facoltà della ragione, quelli che potevano comprendere gli universali: le leggi sono infatti quegli universali che abbracciano i caratteri particolari dell’esperienza. In questo stato utopico, i re sarebbero stati filosofi – e i filosofi sarebbero stati re; a loro spettava lo status più elevato.

12Il secondo gruppo – gli uomini di argento secondo Platone – sarebbero stati gli ausiliari, o guardiani, che avrebbero avuto la responsabilità di rendere effettive le leggi promulgate dai filosofi-re. Questi guardiani avrebbero anche dovuto difendere lo stato. Per natura sarebbero stati generosi, socievoli, decisamente coraggiosi. Avrebbero occupato una posizione seconda solo a quella dei legislatori, o re-filosofi.

13Il terzo gruppo sarebbe stato quello dei mercanti, dei commercianti e degli operai, gli uomini di bronzo per Platone. In alcune persone, secondo Platone, gli appetiti dominano naturalmente; questi ultimi, sosteneva, dovevano essere assegnati alla classe dei lavoratori e a quella dei commercianti che fornivano i beni di consumo agli esseri umani. Il loro è lo status più basso nella gerarchia sociale. Platone affermava che lo stato avrebbe goduto di un’esistenza pacifica fino a che ognuna di queste classi avesse soddisfatto la propria funzione.

14Lo schema di Platone era radicale, forse più per il sistema educativo che proponeva che per il suo progetto di stratificazione sociale. Platone argomentava che la classe a cui una persona era assegnata non poteva essere determinata dagli accidenti della nascita, ma piuttosto dalle capacità innate e da un’educazione concepita per scoprire e sviluppare tali capacità al massimo del loro potenziale. Ne La Repubblica Platone si occupa dell’educazione in modo considerevolmente dettagliato. Sostiene che l’educazione, se preparata e esercitata in maniera appropriata, dovrebbe essere in grado di selezionare le persone più sagge e addestrarle alla posizione di legislatore e governante, di identificare le persone dotate di coraggio e capacità di comprendere la legge, preparandole a far parte della seconda classe di guardiani e guerrieri. Quelli incapaci di apprendere, o dominati specialmente da desideri e appetiti, sarebbero stati uomini di fatica – la grande massa anonima delle persone comuni. Tuttavia Platone ripeteva costantemente che lo status non doveva essere ereditario: il figlio di un uomo d’oro poteva meritarsi nulla più che lo status di uomo di bronzo e, d’altro canto, non si poteva escludere che potenziali uomini d’oro fossero identificati fra la prole di uomini di bronzo o d’argento. Era compito dell’educazione identificare le potenzialità di ciascun bambino, formandolo per la posizione sociale che si confaceva alle sue capacità.

15L’ideale platonico è completamente utopistico, ma possiamo usarlo come punto di partenza della nostra discussione, perché, nella storia della filosofia, Platone è uno dei pochi filosofi ad aver ideato un progetto integrale per lo stato. La Repubblica può candidarsi a essere manifesto ideale per una società fondata fermamente sul concetto di status. Senza dubbio, si tratta di un esempio di socialismo di stato, in cui i bisogni della società nella sua totalità, e quelli di ognuna delle sue parti, sono determinati da un’oligarchia. Platone subordina i problemi economici a quelli dello spirito, e disapprova ogni riflessione circa gli aspetti economici dell’esistenza.

16La dottrina economica che si sviluppò in Inghilterra e Francia durante il tardo xviii secolo e i primi del xix è, certamente, direttamente antitetica alla filosofia di Platone. La nuova teoria vede nelle operazioni economiche la base, l’elemento più essenziale dello sviluppo sociale. Basa la sua speranza di una pace definitiva sulla libertà d’impresa, che consiste nella completa libertà delle persone di competere le une con le altre. Secondo tale prospettiva, la gente non necessita dei consigli e della consulenza di persone assennate, sagge e virtuose, poiché l’egoismo illuminato renderà loro possibile comprendere cosa vogliono, mettendole nelle condizioni di decidere per il meglio. Si sostiene che la libertà d’impresa favorirebbe uno sviluppo individuale pieno e libero in maniera di gran lunga migliore di quanto avrebbero potuto fare i consigli del filosofo-re di Platone. Se ogni persona, sapendo cosa vuole e di cosa ha bisogno, può perseguire il proprio vantaggio personale, il risultato netto dei vantaggi totali perseguiti da tutte le persone equivarrà al beneficio della società considerata nel suo insieme. I sostenitori di questa prospettiva enfatizzavano il fatto che la persona che si sta dedicando al proprio tornaconto economico non sta agendo in maniera puramente individualista e isolata; al contrario, i suoi interessi sono effettivamente collegati a quelli degli altri. Quando viene stipulato un contratto, affermavano, significa che c’è stato un confronto reciproco e che esso è mutualmente vantaggioso, altrimenti l’una o l’altra parte si sarebbero rifiutate di sottoscriverlo. Perciò, sentenziavano, il beneficio non riguarderebbe solo il benessere meramente personale e individuale, ma anche quello sociale in senso più ampio, e la promozione della pace e dell’armonia.

17Quando si faceva notare che un contratto verosimilmente libero fra persone può di fatto comportare una competizione esageratamente ineguale, la replica era che una circostanza del genere va tollerata a causa delle dinamiche proprie della legge della sopravvivenza del più adatto. Venne pure avanzato l’argomento secondo cui lo sviluppo sociale sarebbe accelerato grazie alla messa in pratica della legge di selezione naturale. In breve, i difensori della libertà d’impresa erano totalmente convinti che la pratica del contratto portasse alla libertà individuale, che una buona società potesse essere costruita senza l’interferenza del governo e, soprattutto, senza che quest’ultimo influenzasse in alcun modo l’industria e il commercio. Secondo tale punto di vista, l’unico mandato dell’azione di governo sarebbe quello di pacificare conflitti sociali altrimenti insanabili, o la correzione di una corruzione evidente nella stipulazione dei contratti, o la punizione per la violazione di un contratto. Usualmente si definisce questa teoria laissez-faire, o talvolta teoria dello stato di polizia, dal momento che la funzione principale del governo sarebbe quella di vigilare sui contratti.

18Questa teoria afferma che una politica di non intervento da parte del governo è buona non solo per lo sviluppo economico, ma anche per la coltura dell’indole morale. Si pensava che la libertà d’impresa incoraggiasse l’iniziativa individuale e lo spirito d’avventura; che la concorrenza forgiasse la tenacia del carattere, la forza morale, e creasse il gusto per la battaglia. Nel complesso, ciò che è un bene per l’economia lo è, allo stesso modo e allo stesso livello, anche per gli elementi spirituali nel processo sociale.

19Questa prospettiva deve ovviamente godere di un considerevole appeal qui in Cina, dove tradizionalmente c’è stata una forte ingerenza sia da parte dello stato che degli anziani della famiglia. Ai giorni nostri pare sia in forte crescita la tendenza a rigettare l’autorità del capo clan, ad avere famigliari che lavorano in maniera più indipendente e responsabile, a non esser d’accordo con le intromissioni degli ufficiali pubblici nelle questioni private.

20Senza dubbio, il punto di vista che stiamo descrivendo ha un merito particolare. Fino a un certo punto, incoraggia di fatto lo sviluppo della personalità negli individui, e li porta a fidarsi gli uni degli altri più di quanto avessero fatto mentre erano influenzati da altre mentalità. La teoria possiede di fatto una certa utilità, sia per quanto riguarda le imprese d’affari associate, sia per quanto concerne la più ampia sfera della vita associata. Quando osserviamo la faccenda da un punto di vista storico, possiamo vedere come lo sviluppo del libero contratto nel commercio sia scaturito dalla facoltà e dalla volontà delle persone di fidarsi reciprocamente. Probabilmente è vero che il fatto che gli europei si fidino di qualcuno più di quanto altri farebbero è un risultato dell’evoluzione del libero contratto.

21Esaminati alcuni dei meriti di questa teoria, rivolgiamo l’attenzione ai suoi demeriti.

22La sua prima debolezza teorica è che ignora il fatto che, se un contratto vuol essere davvero un accordo raggiunto in maniera volontaria e libera, le parti coinvolte devono avere eguali capacità. Dove c’è questa equità, il contratto può essere fatto liberamente, ma è uno scherzo di cattivo gusto parlare di un contratto stipulato secondo la libera volontà di ciascuna delle parti quando c’è una marcata disparità nelle rispettive abilità. Facciamo un esempio. Supponiamo che un capitalista possieda qualsiasi cosa – costruzioni, macchinari, materiali grezzi – qualsiasi cosa, eccetto gli operai. Tuttavia ci sono più lavoratori disponibili di quanti il capitalista ne avrà mai bisogno. Tutti vogliono lavorare, così il capitalista può assumere quanti lavoratori vuole, pagandoli quel poco che gli pare. Se ai lavoratori non sta bene, possono smettere, e il capitalista può assumere altre persone con lo stesso stipendio che ha finora pagato. In tali circostanze, uno può dire che il contratto fra il capitalista e l’operaio è il risultato di un esercizio di libera volontà; ma di fatto il lavoratore accetta il contratto solo perché lui e i suoi figli devono mangiare, e la sua scelta è o lavorare pagato quanto vuole il capitalista o vedere i suoi figli affamati. In un contratto come questo l’eguaglianza di capacità fra le due parti non esiste neanche per finta, né un tale contratto promuove realmente lo sviluppo individuale del lavoratore o il miglioramento della società.

23Contratti come questo, in cui la disparità di possibilità fra due parti contraenti è così pronunciata, hanno due conseguenze inevitabili e deleterie. La prima di queste riguarda gli orari di lavoro. Nessuno è disposto realmente a lavorare per sedici o diciassette ore al giorno, come a volte il capitalista pretende. E quando il capitalista afferma che gli operai vogliono fare così perché hanno sottoscritto un contratto, si sta rivelando tutt’altro che onesto. È un dato di fatto che i lavoratori firmino il contratto sotto la pressione delle circostanze, e non tramite l’esercizio della libera volontà.

24Il secondo effetto negativo ha a che fare con le condizioni di lavoro e il trattamento riservato ai lavoratori. Lavoratori che trasportano materiali pericolosi possono finire storpiati, resi invalidi dall’esposizione al veleno, oppure uccisi. Quando chiedono un risarcimento, il loro datore di lavoro sostiene che, firmando il contratto (ossia, accettando il lavoro), hanno accettato di lavorare a quelle condizioni. Di nuovo, potete chiamarlo esercizio di libera volontà, ma così ripeterete quel raccapricciante scherzo cui ci siamo riferiti un momento fa.

25Nei primi anni del xix secolo gran parte delle nazioni industrializzate abrogarono leggi che interferivano con la libertà individuale, ponendo la loro fiducia nelle presunte virtù della libera impresa. Ma entro la fine del secolo, queste medesime nazioni iniziarono a promulgare leggi che ponevano limiti alle ore di lavoro, regolavano il trattamento del lavoratore, imponevano certi standard di sicurezza, prescrivevano addirittura dei salari minimi. Altre leggi restringevano il lavoro che era concesso svolgere alle donne, e vietavano alcuni tipi di mansione per i bambini, così come proibivano l’impiego di questi ultimi sotto una certa età. La fine del xix secolo segnò anche l’inizio della fine del laissez-faire come teoria economica e filosofia politica, e la comparsa sulla scena di una teoria secondo cui il governo doveva esercitare la funzione specifica di regolare l’industria, anche a costo di apparire ingerente.

26La seconda debolezza della dottrina della libertà d’impresa consiste nell’assunzione secondo cui un contratto è un affare puramente personale fra parti che si accordano su esso. Oggi ci sembra incredibile che uomini ragionevoli abbiano potuto operare partendo da un assunto tanto erroneo. Un contratto non è mai una questione di relazione personale; al contrario, tutti i contratti hanno connotazioni sociali. Supponiamo per esempio che un gruppo di cento uomini si sia voluto impegnare in una mansione chiaramente dannosa per la loro salute. Il loro accordo di intraprendere tale lavoro non sarebbe solo interesse personale di questi cento uomini, ma potrebbe nuocere alla loro intera società. Genitori la cui salute è compromessa possono mettere al mondo bambini con disabilità che diventano un peso per la società o che possono a loro volta generare altra prole ammalata. Nessun uomo vive per sé; il suo benessere è parte del benessere della sua società; la sua sofferenza va sempre a scapito della società.

27Un esempio specifico chiarirà quello che voglio dire. Uno stato statunitense promulgò una legge che fissava un tetto massimo di ore al giorno e alla settimana per il lavoro femminile. Alcune persone obiettarono che una legge di tal fatta intralciava i diritti delle donne che avrebbero voluto lavorare più ore e fare più soldi, e che era una restrizione alla loro libertà. Le corti, tuttavia, ratificarono la legge, sostenendo che era nel pubblico interesse che le donne non dovessero essere indebolite lavorando troppe ore, mettendo così a repentaglio la loro salute, o incrementando la probabilità di gravidanze difficili. In altre parole, in questo caso venne data precedenza ai diritti della società invece che alla libertà delle donne lavoratrici di investire troppo tempo nelle loro occupazioni, e a quella dei datori di lavoro di approfittare dell’esigenza delle donne di guadagnare più denaro. La questione è ora riconosciuta d’interesse pubblico, non privato. Nell’Europa occidentale è stata generalmente accettata la necessità di sussidi per i disoccupati, di leggi di compensazione per le lavoratrici, di leggi atte a proteggere gli interessi delle persone anziane e di quelle inabili. Il fatto che la Germania avesse il sistema di legislazione del lavoro più completo e avanzato che ci fosse non era estraneo alla forza e alla tenacia che il paese ha mostrato durante la recente guerra mondiale.

28Abbiamo finora parlato della situazione in Europa e America, ma il dibattito concernente il laissez-faire e la regolamentazione governativa dell’industria dovrebbe interessare anche la Cina, in particolar modo perché il paese ha iniziato a industrializzarsi così rapidamente. I problemi riguardanti la limitazione dell’orario di lavoro, la regolamentazione delle condizioni in cui operano i lavoratori, il controllo dell’impiego di donne e bambini – questi e altri problemi correlati devono essere pianificati prima che la situazione diventi seria. Aspettare fino al momento in cui queste prevedibili patologie siano cresciute eccessivamente prima di prendere misure per impedirle sarebbe miope, insensato, e molto costoso per la società sul lungo periodo.

29Oggi abbiamo discusso alcune delle questioni basilari nel dibattito fra l’individualismo classico generato dalla teoria economica del laissez-faire da un lato, e i principi di controllo e regolamentazione del governo dall’altro. Quando la regolamentazione del governo raggiunge un certo stadio di sviluppo, qualche volta ci riferiamo a esso come socialismo. Finora abbiamo dedicato gran parte della nostra attenzione ai meriti e ai demeriti dell’individualismo; nella prossima lezione esaminerò il socialismo in maniera simile.

Notes

1  Sir H.S. Maine, Ancient Law, London, Routledge & Sons, 1907, p. 141. [Questa nota a piè di pagina è indicata, nel testo originale, come «n.d.». Probabilmente ciò si riferisce al fatto che l’indicazione bibliografica è stata introdotta dai traduttori in inglese del testo in cinese delle lezioni, Robert W. Clopton e Tsuin-chen Ou (N. d. C.)].

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search