Version classiqueVersion mobile

Filosofia sociale e politica

 | 
Federica Gregoratto

II. Scienza e filosofia sociale

Texte intégral

1Grosso modo, le scienze sociali – le scienze che hanno a che fare con la vita umana associata – sono nate in Europa nel xix secolo. Le leggi e i principi che si erano originariamente sviluppati nella scienza naturale vennero applicati alla vita umana individuale solo gradualmente, e ancora più tardi ai problemi della società umana. Quelle che chiamiamo scienze sociali sono il risultato dell’applicazione ai problemi sociali dello spirito e dei metodi che si sono evoluti nella ricerca di una migliore comprensione della natura.

2Il tema di oggi è l’influenza di questo spirito scientifico sulla terza filosofia sociale e politica che ho menzionato in coda alla mia prima lezione come alternativa tra estremo radicalismo e estremo conservatorismo.

3È interessante notare come in principio la scienza moderna si occupasse di una materia di studio distante più di quanto si possa immaginare dai problemi immediati della vita umana – l’astronomia. In seguito l’uomo applicò i metodi scientifici al suo mondo immediato, e nacquero la fisica moderna e la chimica. Solo in seguito ci accostammo agli esseri viventi in maniera scientifica, e sviluppammo le scienze della vita come la botanica e la zoologia. Solo relativamente di recente ci venne in mente che i problemi della vita associata fossero suscettibili di essere studiati e ordinati per mezzo degli stessi metodi che si erano rivelati così utili nell’interazione col mondo oggettivo.

4Una volta riconosciuto che i metodi scientifici potevano essere fruttuosamente applicati allo studio degli eventi sociali, nacquero le scienze sociali. Per esempio, la scienza che si occupa delle origini delle etnie umane, dell’evoluzione, dei costumi, e dell’adattamento all’ambiente è denominata antropologia; la scienza che studia produzione, distribuzione e utilizzo dei beni materiali è chiamata economia, quella che riguarda le istituzioni attraverso cui gli esseri umani tentano di regolare il proprio comportamento e quello dei loro simili nelle loro relazioni all’interno di villaggi, città, stati o nazioni è definita politica; quella che indaga gli sforzi umani di relazionarsi con il proprio universo, e ne studia le credenze e i valori, è detta scienza delle religioni; la scienza che studia i tentativi passati dell’uomo di affrontare situazioni avverse è la storia; quella che analizza gli strumenti con cui gli esseri umani comunicano le proprie idee è invece la linguistica. Queste e altre ancora sono le scienze che applicano le leggi e i metodi delle scienze umane ai problemi di vita associata degli esseri umani.

5Le scienze sociali si sono sviluppate in maniera eterogenea e hanno raggiunto differenti gradi di successo nei loro sforzi di razionalizzare la conoscenza del comportamento umano. A volte alcune di esse hanno avanzato conclusioni che successive indagini hanno dimostrato non essere valide. Tuttavia, a prescindere da queste circostanze, riguardo all’insieme delle scienze sociali si può asserire una cosa con certezza – esse hanno prodotto un enorme cambiamento negli atteggiamenti delle persone e nel loro modo di pensare. Di fatto nessun uomo istruito pensa più che leggi e teorie scientifiche possano essere elaborate solo per scienze naturali come la matematica, la fisica e la chimica, o che le irregolarità della vita umana escludano quest’ultima dal dominio delle scienze. Abbiamo accettato il fatto che la fisica, la psicologia e il comportamento sociale dell’essere umano siano suscettibili di essere investigati e spiegati nella stessa maniera in cui lo sono i fenomeni naturali (anche se non con lo stesso grado di esattezza).

6Nonostante ciò, stranamente, molti degli uomini coinvolti nell’elaborazione delle scienze sociali hanno un’idea vaga della filosofia sociale. Sembrano credere che le scienze seguano leggi naturali invariabili e si occupino di fatti bruti, ma che la filosofia, in quanto mera speculazione, non sia degna della loro attenzione.

7Non avevo intenzione di criticare gli scienziati sociali, ma c’è una questione cui, arrivati a questo punto, dobbiamo prestare attenzione: quando la materia oggetto di indagine scientifica è una categoria del comportamento umano, usualmente principi e teorie sono derivati dallo studio di una particolare situazione durante un particolare periodo di tempo. Questi principi e queste teorie potrebbero procurare un’adeguata e accurata descrizione e spiegazione del comportamento osservato in quella specifica situazione e tempo. Troppo spesso, tuttavia, gli scienziati sociali si impegnano a rendere generale e universale l’applicazione di tali principi e teorie, assumendo che questi ultimi siano ugualmente applicabili in ogni luogo e tempo.

8Prendiamo l’economia come esempio di questa tendenza. L’economia non si sviluppò come scienza sociale almeno fino al xviii e al xix secolo. I suoi principi generali furono formulati come risultato dello studio delle condizioni economiche e comportamentali in una porzione limitata dell’Europa occidentale. Le domande cui i primi economisti cercarono di rispondere erano: «Come si possono produrre più merci a un costo minore?», «In che maniera questi beni possono essere distribuiti più efficacemente?», «Come stimolare la domanda per aumentare i consumi?».

9Questi erano i quesiti di maggior interesse in una certa regione dell’Europa occidentale, ma dopo aver formulato principi generali applicabili al tempo e al luogo da cui erano stati derivati, gli economisti si mostrarono propensi a considerarli alla stregua di leggi universali che potevano essere impiegate con egual successo in ogni parte del mondo e in ogni epoca. Di fatto, principalmente tre aspetti differenziavano la situazione economica dell’Europa occidentale del xix secolo sia dalle condizioni che esistevano in altri luoghi in quello stesso periodo, sia dalla situazione che la sta progressivamente sostituendo in quella medesima zona: (1) durante l’Ottocento la produzione europea avveniva attraverso un sistema capitalistico, composto primariamente da grosse unità; (2) lo sviluppo economico era competitivo, non cooperativo; (3) lo scopo esplicito della struttura economica era il profitto, senza alcun riferimento al benessere pubblico.

10Studiando una situazione in cui questi fattori erano caratteristici, gli economisti s’inventarono una petizione di principio che a loro pareva godere dello status di legge universale e che assunsero per descrivere tutte le attività economiche della vita umana. Un esempio di tale «legge» era quello della domanda e dell’offerta, che si presumeva descrivesse l’inflessibile operazione del processo di produzione e consumo. Questa legge poteva produrre stenti e infelicità, insostenibile povertà per alcuni, ricchezza per altri, poteva essere deplorata, ma secondo gli economisti doveva essere accettata. Era immutabile come l’orbita dei pianeti.

11In seguito Carlyle, Ruskin, e altri pensatori sociali del loro tempo inorridirono di fronte alla povertà e al degrado che videro, e riluttanti a concedere lo statuto di legge naturale ai pronunciamenti degli economisti classici, chiesero l’abolizione di una scienza di tal fatta. Dalla controversia nacque una nuova scuola, quella degli «economisti storicisti», che riconosceva la storicità di fatti e sistemi e concludeva che principi e leggi derivati dallo studio di situazioni storiche particolari erano relativi a tali situazioni, e non leggi assolute e universalmente applicabili.

12La storia ci offre un altro esempio di come principi generali vengono formulati sulla base di eventi particolari. I fatti mutano, e il cambiamento in una serie differente di fatti crea il bisogno di una nuova petizione di principio, una nuova teoria. Il caso in questione riguarda il fatto che la natura della società europea era, a un certo punto, principalmente quella di città-stato. Successivamente fu quella di società feudale; più tardi divenne quella di società industriale. Ovviamente, principi che potevano esser stati del tutto appropriati e adeguati per una città-stato non potevano essere applicati a una società feudale, e i principi che potevano aver funzionato bene in quest’ultima divengono inutili, obsoleti o dannosi in una società industriale.

13Ciò che ho illustrato in riferimento all’economia e alla storia è ugualmente vero in quegli altri ambiti del comportamento umano che costituiscono l’oggetto di studio delle scienze sociali. Le situazioni in cui le persone vivono differiscono di generazione in generazione, e ne consegue che anche le generalizzazioni e i principi derivati dallo studio di queste situazioni devono essere differenti a qualche livello. Non esiste una teoria sociale che sia assolutamente e sempre vera, o che sia immune al cambiamento.

14Ho menzionato le prospettive degli scienziati sociali del xix secolo per due ragioni. La prima di queste ragioni ha sia un aspetto negativo che uno positivo. Sotto l’aspetto negativo ho voluto spiegare che la società è ancora in via di sviluppo, e che la storia, che è una creazione umana, è tuttora in corso. Dobbiamo far sì che la filosofia influisca sulla nostra attuale situazione. La scienza opera da un punto di vista puramente oggettivo. Può descrivere e registrare fenomeni naturali, ma non può manipolarli o modificarli secondo ideali umani. Tuttavia la filosofia sociale non può limitarsi alla mera registrazione e descrizione; deve dare una direzione alle conclusioni e alle raccomandazioni che emergono dalle registrazioni e dalle descrizioni della scienza con una comprensione ponderata. Una certa dose di speculazione, perciò, è necessariamente presente nella filosofia sociale.

15Dal lato positivo, ho inteso illustrare lo straordinario cambiamento nell’atteggiamento psicologico della gente che, in generale, fa seguito allo sviluppo delle scienze sociali. Siamo arrivati a considerare le attività umane come qualcosa da cui possono addirittura essere derivati una legge e un principio, piuttosto che come qualcosa di erratico e non prevedibile. Le scienze sociali hanno introdotto lo spirito scientifico nella filosofia sociale. La filosofia, che originariamente era puramente speculativa, è stata fatta scendere dalle nuvole per dimorare fra gli uomini.

16Fra i risultati significativi di questo cambiamento, osserviamo gli uomini giudicare sulle basi di un fatto piuttosto che sulla speculazione da salotto, decidere in base all’evidenza invece che secondo una presunta «legge naturale», diventare sperimentali nell’attitudine piuttosto che avere menti chiuse, e considerare le leggi scientifiche come ipotesi anziché alla stregua di verità universali. Con il progresso delle scienze sociali, la filosofia sociale si è rivelata sempre più pervasa dallo spirito scientifico.

17La seconda ragione per cui ho parlato dello sviluppo delle scienze sociali è per mostrare come solo dopo l’introduzione dello spirito scientifico nella filosofia sociale quest’ultima abbia generato la sua terza scuola. Questa terza scuola di filosofia sociale si contraddistingue per tre importanti caratteristiche:

  1. Enfasi sulla sperimentazione. Le filosofie classiche erano propense a dipendere dalle idee, a essere generalmente conservatrici, e isolate rispetto ai freddi fatti bruti dell’esperienza umana. Questa terza filosofia sostiene che idee e teorie debbano essere comprovate dall’applicazione pratica. La verità o la falsità di un’idea deve essere determinata sperimentalmente. Se la sperimentazione dimostra che un’idea è valida, allora essa può essere adoperata come riferimento della condotta umana.

  2. Enfasi sullo studio dei singoli eventi. I filosofi classici o da un lato hanno invocato la sostituzione delle istituzioni esistenti, o hanno cercato di conservarle nella loro totalità dall’altro. La terza filosofia non ricorre a generalizzazioni così indiscriminate. Essa ha a che fare con casi singoli in situazioni particolari. Non avanza panacee o leggi universali.

  3. Enfasi sull’applicazione della conoscenza e dell’intelligenza al cambiamento sociale. La terza filosofia non propugna né la totale ricostruzione né l’assoluta conservazione delle istituzioni esistenti. Il suo obiettivo è coltivare la conoscenza e l’intelligenza attraverso cui gli uomini possono porre rimedio a particolari disagi e risolvere particolari problemi.

18Ci sono due branche della scienza – la scienza pura e quella applicata. La scienza pura si occupa dei fatti; descrive e formula teorie su eventi, dal momento che questi possono essere osservati e registrati. A livello ideale, desiderio e volontà umana non dovrebbero avere alcuna attinenza con le descrizioni scientifiche dei processi naturali, né con le teorie che spiegano le osservazioni scientifiche. D’altro canto, le scienze applicate, in quanto impiegano le scoperte della scienza pura al campo della volontà e del desiderio umano, non solo devono necessariamente riguardare le preferenze dell’uomo, ma anche produrre teorie atte a soddisfare quelle preferenze, in modo da salvarle dalla soppressione o dal pervertimento.

19Nella scienza pura l’uomo può studiare un evento solo con l’atteggiamento di uno spettatore. In astronomia, per esempio, egli può dire se la luna è piena o in fase calante, se sta sorgendo o tramontando. Può elaborare teorie che rendano conto del comportamento della luna, ma non può costringerla a rimanere piena, o farla crescere piuttosto che il contrario, causarne il ritorno a est anziché farla tramontare a ovest. Tuttavia le cose stanno in modo diverso se si parla della scienza applicata. L’uomo non è solo strettamente legato a essa; egli è infatti una delle sue variabili. Di conseguenza, nella scienza applicata, l’uomo fa ricerca con un interesse soggettivo perfettamente legittimo, non con l’atteggiamento di uno spettatore. In medicina, per esempio, il medico è parte della propria indagine. Le sue teorie riguardano la cura delle malattie, ma la sua scelta di impegnarsi nella guarigione dei propri pazienti piuttosto che lasciarli morire è un atto della sua volontà. Una teoria non è istituita, e lo scopo delle scienze applicate non è raggiunto, fino a che desiderio e volontà umane non sono soddisfatte.

20In tal maniera dovrebbe operare anche la filosofia sociale. Dovrebbe indicare all’uomo un senso di marcia che gli permetta di andare verso un obiettivo piuttosto che girovagare qua e là. Tutte le scienze sociali sono scienze applicate, fonti delle teorie che dovrebbero guidare la condotta umana e mettere l’uomo nelle condizioni di raggiungere nella vita quei fini che la sua riflessione gli fa desiderare. Questo è l’atteggiamento dello strumentalismo, o del metodo sperimentale.

21La filosofia sociale è una scienza applicata, non è pura. Per questo non è sufficiente per la filosofia sociale limitarsi a descrivere i fenomeni dell’esperienza – deve anche contribuire alla realizzazione dei fini che gli uomini desiderano. Per esempio, per gli economisti non basta fornire una mera descrizione della produzione e dello scambio dei beni, e lì fermarsi; essi devono indicare le direzioni, basate sulla loro analisi delle situazioni e degli eventi economici, in cui gli uomini dovrebbero muoversi affinché il maggior numero di persone possa ottenere il massimo appagamento. Oppure prendiamo come altro esempio la scienza politica: non è sufficiente per questa registrare e analizzare eventi e tendenze politiche presenti e passate. Deve anche fornire il materiale attraverso cui l’uomo può migliorare la propria sorte e dirigersi verso il traguardo della pace e della felicità. Le scienze sociali come l’economia, la scienza politica, e le altre, sono de facto tecnologie, la cui applicazione e valutazione sono funzioni della filosofia sociale. La relazione fra scienze sociali e filosofia sociale è dunque di compenetrazione.

22Senza dubbio esistono diversi generi di tecnologia, alcuni buoni, altri no; e l’uomo si confronta costantemente con la necessità di scegliere. In medicina, per esempio, una cura della malattia può essere la stregoneria; mentre la scienza medica adotta come proprie tecnologie la fisiologia e la bio-chimica. Lo stesso discorso vale per le altre scienze sociali. Quando nelle scienze politiche non esisteva un corpo teorico coerente e solido, il buon governo era praticamente lasciato al caso. Con un forte legislatore e un gruppo di talentuosi e zelanti ufficiali pubblici un paese poteva essere florido, ma la storia è zeppa di esempi di deterioramento e caos allorché persone meno capaci ebbero accesso a posizioni di potere. Oggi, con i principi e le teorie della scienza politica desunti dall’esperienza, c’è maggiore probabilità che il comportamento politico sia guidato da un’intelligenza scientifica, e i governi sono meno soggetti al fato, alla buona sorte o al mero caso.

23Ci sono due ragioni per insistere affinché la filosofia sociale incorpori il metodo scientifico. La prima di queste è che siamo finalmente giunti al punto in cui possiamo osservare e studiare le situazioni politiche e sociali in tutto il mondo. I moderni sviluppi nei trasporti e nella comunicazione hanno portato tutte le regioni e i popoli a godere di un certo livello di contatto, e hanno messo gli scienziati sociali nelle condizioni di esaminare e registrare i loro comportamenti. Viviamo in tempi in cui sbagliare a impiegare le scoperte della ricerca scientifica può condurre a un solo incidente capace di distruggere totalmente quella cultura umana che è stata così laboriosamente edificata nel corso di innumerevoli secoli. La concreta preservazione del genere umano richiede da parte nostra la capacità di cogliere ogni possibile opportunità di portare avanti la ricerca, e di ricavare da essa teorie che possano servire da strumenti per guidare la condotta degli uomini.

24La seconda ragione per cui insisto sull’incorporazione del metodo scientifico nella filosofia sociale è quella di dirigere l’attenzione alle caratteristiche che differenziano questo terzo tipo di filosofia, di cui stiamo discutendo ora, dai suoi predecessori. I primi filosofi sociali erano vaghi, astratti e idealisti. Formulavano i loro argomenti su concetti generali quali l’individualismo, il socialismo, o il comunismo. Ricorrevano a eccessive generalizzazioni – «il governo è utile», «il governo è inutile», o «l’istituzione della proprietà privata è dannosa». La filosofia sociale moderna respinge posizioni dottrinarie come queste. Si occupa dei singoli casi, degli eventi particolari, delle relazioni fra i casi singoli e le generalizzazioni. Il suo compito è formulare principi generali provvisori partendo dall’analisi di singoli casi simili, e controllare poi le generalizzazioni applicandole a ulteriori casi concreti.

25I filosofi che ricorrono ancora a vaghe, ampie generalizzazioni hanno fatto il loro tempo. Il filosofo moderno fa una minuziosa ricerca sui casi singoli. Questa è la ragione per cui la filosofia deve incorporare i metodi scientifici.

26Soffermiamoci su alcuni esempi che illustrano la fondamentale fallacia connessa a un’esclusiva dipendenza dai metodi dell’astrazione, della generalizzazione, e dell’idealizzazione. Il nostro primo esempio è ipotetico, e chiaramente assurdo, ma alla fin fine non più degli altri che consistono in sviluppi storici osservabili.

27Cosa penseremmo di un costruttore di ferrovie che adottasse come piano di costruzione l’idea astratta di una ferrovia ideale? Gli investitori lo finanzierebbero se volesse costruire i suoi ponti laddove appaiono nel suo piano ideale invece che in corrispondenza dei fiumi reali presenti nel paesaggio? O se scavasse tunnel lì dove suggerisce il suo piano ideale, piuttosto che nel luogo in cui montagne concrete rendono i tunnel una necessità pratica? O se sbagliasse nel tener conto dei beni prodotti nell’area che dovrebbe essere servita dalla sua ferrovia, o nel valutare la posizione dei mercati per queste merci? Eppure un tal modo di procedere sarebbe abbastanza simile al solo uso di generalizzazioni e idealizzazioni impiegate dai filosofi sociali del passato.

28E ora facciamo un esempio storico concreto: le caotiche condizioni dell’Europa del xvii secolo – guerre religiose, rivalità fra principati, lotte per il potere fra nazioni emergenti – crearono il bisogno di legge e ordine, e più di ogni altra cosa, quello di sovranità nazionale incondizionata. I teorici politici, dopo aver giustificato le loro teorie sostenendo che fossero efficaci nel far fronte ai problemi del tempo e del luogo in cui erano state concepite, conclusero che quelle stesse teorie dovessero essere valide in tutti i paesi e in tutte le epoche. Questa «legge» di sovranità nazionale incondizionata è acriticamente accettata da troppa gente, anche nel xx secolo – e con risultati che si sono dimostrati estremamente tragici. Insistere a applicarla a un periodo successivo o un’altra regione, reclamare l’accettazione universale di «leggi» che hanno soddisfatto le necessità di un periodo particolare significa provocare un disastro, come questo esempio illustra.

29Un terzo esempio: gli strumenti di produzione e distribuzione dei beni hanno subito un tremendo cambiamento fra il tardo Settecento e l’inizio del xix secolo quando la forza vapore sostituì quella muscolare nell’industria manifatturiera. Questo cambiamento rese obsolete un gran numero di leggi e abitudini dei regolamenti governativi che erano state indispensabili nella prima fase di sviluppo economico, e fece aumentare la richiesta di laissez-faire – la dottrina secondo cui la competizione senza restrizioni, completamente libera dall’interferenza del governo, sfocerebbe in un’economia equilibrata.

30Ora, si dà il caso che il laissez-faire si rivelò una teoria attuabile e efficace nel frangente in cui il capitalismo moderno stava nascendo. Ma non era in alcun modo una verità universale; e quando la gente la prese come universale e immutabile, essa si trasformò in un bieco individualismo che veniva brutalmente invocato per reprimere i deboli, mantenere i salari bassi, e favorire l’arricchimento degli uomini potenti e benestanti.

31Potremmo moltiplicare gli esempi che illustrano il pericolo di assumere un metodo o una teoria, che è riuscita con successo a far fronte a un particolare bisogno in un dato momento, cercando di renderla permanente e insistendo sulla sua applicabilità universale. Ma credo che questi pochi esempi illustrino il punto a sufficienza.

32Diversamente dai filosofi passati che o difendevano o attaccavano le istituzioni esistenti in toto, la terza filosofia di cui stiamo parlando riconosce che è meglio lavorare per il progresso in situazioni particolari piuttosto che provare a difendere o attaccare le istituzioni esistenti. Ma tale progresso non è automatico, né si tratta di un progresso en bloc; esso è cumulativo, procede passo dopo passo, attraverso piccoli miglioramenti. Ha luogo giorno per giorno, e scaturisce dai modi in cui le singole persone si impegnano nelle situazioni particolari; è un progresso graduale che ha origine dallo sforzo umano di aggiustare questo, modificare quello, compiere una piccola sostituzione qua e là. Il progresso è una sorta di commercio al dettaglio, non all’ingrosso. Viene fatto poco alla volta, non tutto in un botto.

33Al giorno d’oggi ci sono uomini che propongono piani grandiosi con cui vorrebbero ricostruire il mondo una volta per tutte. Ma io per primo, semplicemente, non credo che il mondo possa essere ricostruito totalmente e in maniera definitiva; ciò può essere fatto solo gradualmente e sulla base dell’impegno individuale.

34Qui in Cina molte persone mi hanno chiesto: «Da dove dovremmo cominciare a riformare la società?» La mia risposta è che dobbiamo iniziare riformando le istituzioni che compongono la società. Famiglie, scuole, governi locali e centrali – tutti questi devono essere riformati, ma ciò può essere fatto dalle persone che ne fanno parte, attraverso l’iniziativa individuale – collaborando con altri individui, senza dubbio, ma in quanto individui, ognuno accettando le proprie responsabilità. Ogni pretesa di totale rifondazione di una società è destinata quasi sicuramente a rivelarsi fuorviante. Le istituzioni di cui è fatta la società non sono «giuste» o «sbagliate», ma ciascuna è suscettibile di un qualche grado di miglioramento. Il progresso sociale non è una coincidenza né un miracolo; è la somma degli sforzi compiuti da individui le cui azioni sono determinate dall’intelligenza.

35Non sappiamo sempre come iniziare ad affrontare i problemi umani; e quando iniziamo, facciamo inevitabilmente degli errori. Questo perché i nostri problemi sono così numerosi e complicati. Se prendiamo in considerazione i problemi uno alla volta, e cerchiamo di risolverli singolarmente anziché in maniera generale, continueremo a fare errori; ma non ne faremo così tanti, né di così seri.

36Immagino che gran parte del pubblico di oggi sia formato da studenti; e in quanto studenti, dovete essere piuttosto coscienti della verità di quanto vi sto dicendo. Voi sapete, grazie alla vostra esperienza, che il perseguimento di una serie di piccoli compiti alla fine porta al raggiungimento di un importante traguardo. Qualche volta, forse, il semplice compito in questione non sembra molto significativo rispetto ai nostri obiettivi più grandi. Ma se ognuno di noi fa il suo dovere e svolge accuratamente i differenti piccoli compiti che si trova ad affrontare, il risultato finale può essere la riforma che tutti noi desideriamo. Ma se focalizziamo la nostra attenzione solo su quest’ultima, perdendo di vista la miriade di attività di cui siamo capaci, temo si potrà ottenere poco – o più probabilmente, nulla.

Lezione ii – Appunti

37In Occidente l’intera storia del xix secolo è segnata dal tentativo di creare [?] discipline scientifiche distinte dalla filosofia della società. L’economia politica, la scienza politica, la scienza del governo, l’antropologia, la linguistica, la scienza delle religioni… la sociologia, [la scienza] della storia, persino la morale. Questi sforzi esprimono una reazione contro l’influenza che la mera abitudine, gli interessi personali, l’autorità, il caso e la fede nei miracoli esercitano sulle faccende umane. [Essi] esprimono una credenza nel regno della legge, nell’uniformità della natura, nelle faccende umane e collettive così come nella natura inanimata. Sono stati il frutto dei progressi della scienza naturale, e il segno della fiducia ne[lla] capacità della mente umana di soggiogare anche l’apparente ferinità e irregolarità delle attività umane. Quando lo spirito positivistico del dato-di-fatto ha pervaso l’analisi sociale e politica, la filosofia venne condannata in quanto speculativa e pretenziosa, non verificabile. Non possiamo qui approfondire le fortune di questi tentativi nelle scienze sociali. Ma, grossolanamente, si può dire che finora non sono state in grado di realizzare quanto propugnato, e in un certo senso si sono rivelate più artificiali delle filosofie che aspiravano [?] a rimpiazzare. Tali scienze selezionavano certi fatti, tipici di una particolare

[fine pagina 1]

epoca e di un particolare stato di cose, e elaborando generalizzazioni che descrivevano le principali caratteristiche di quelle epoche particolari, le sussumevano sotto leggi universali, generali e necessarie quanto quelle della fisica e dell’astronomia. La cosiddetta scienza dell’economia politica, per esempio, è pervenuta a generalizzazioni riguardanti le attività degli uomini nel regime competitivo capitalista caratterizzato dalla produzione di massa per un mercato lontano con modalità di scambio governate dal credito finanziario, dal denaro, dal profitto monetario. Si trattava di una teoria dell’impresa. In seguito, affinché avessero uno statuto scientifico, l’economia politica suppose che tali generalizzazioni si applicassero universalmente alle attività industriali ed economiche degli uomini. La conoscenza della Cina e della storia passata sono sufficienti a dimostrare che non abbiamo a che fare con una scienza ma con certe tendenze predominanti in una limitata e specifica porzione di tempo sotto particolari condizioni storiche. Si potrebbe dire lo stesso della scienza politica. Si tratta infatti di una descrizione di certe forme istituzionali che si sono sviluppate in Occidente durante gli ultimi secoli e che hanno caratterizzato specialmente l’Europa del xix secolo, lo stato territoriale-nazionale con un governo costituzionale e rappresentativo basato su un certo tipo di suffragio.

[fine pagina 2]

 

38La pretesa di universalità è assurda quando si prende in considerazione l’intero insieme delle faccende umane. Solamente una deificazione di circostanze locali e verosimilmente temporanee. Le «scienze» potrebbero essere definite più artificiali delle filosofie poiché queste ultime, dichiarando quello che dovrebbe essere, sono più o meno esplicitamente immaginative e speculative, mentre le scienze pretendono di fornire un resoconto delle cose per come devono essere.

39Questo non significa che le scienze sono inutili o insignificanti. A parte dar seguito alla sensazione che (1) le faccende umane possono essere investigate e comprese come [quelle] fisiche, senza contare che (2) portano alla luce una grande quantità di fatti preziosi, esse introducono [un] fattore che andrà a modificare profondamente le filosofie sociali del futuro. (3) Lo spirito scientifico, il metodo scientifico nel suo significato più ampio, cioè in quanto modalità di occuparsi di fatti e progetti, è il loro contributo, ed è questo contributo che rende possibile e necessario un terzo tipo di teoria politica, distinto dagli altri due generi che abbiamo considerato nell’ultima ora, un tipo che potrebbe possedere il potere direttivo che manca loro. C’è (1) l’importanza relativa ai fatti reali e al bisogno di fondare una teoria su di essi. C’è (2) la necessità di eliminare dalle descrizioni l’introduzione di glorificazioni e condanne partigiane

[fine pagina 3]

 

  • 1  Riportato in lettere maiuscole nel dattiloscritto. [Indicazione di Roberto Frega e Roberto Gronda, (...)

distinguendo fra i fenomeni e i desideri personali rispetto a quello che si vorrebbe fossero. (3) La riduzione, se non l’eliminazione, di un abito mentale dogmatico e autoritario; (4) la volontà di considerare le cose nello specifico piuttosto [che] attraverso ampie generalizzazioni, al dettaglio anziché all’ingrosso; (5) la volontà di trattare presunti principi e leggi solo come ipotesi provvisorie; (6) la creazione di una richiesta per la verifica sperimentale – tutte queste cose sono dovute all’influenza dello spirito scientifico e persistono quando la pretesa generalizzante che le leggi scientifiche abbiano portata universale è lasciata cadere. ecco quindi emergere la possibilità di un terzo tipo di filosofia sociale distinto per aspetti importanti dagli altri due generi esaminati l’ultima volta (sintetizzerò questo punto durante la lezione)1.

40L’unione dello spirito scientifico con l’obiettivo morale e pratico della filosofia. La cosa grandiosa dei classici sistemi filosofici è che erano pensati in vista di uno scopo. Non si accontentavano di una semplice descrizione o osservazione. Provavano a ricavare un principio di condotta di vita, principi da impiegare per giudicare il valore degli eventi e delineare piani e obiettivi. Nulla più di questo può soddisfare l’uomo nelle questioni sociali. Non siamo soltanto osservatori esterni; siamo partner capaci di condividere. Nel corso degli eventi sono in gioco il nostro destino e la nostra fortuna. Desideriamo che questi ultimi vadano in un certo modo piuttosto che

[fine pagina 4]

 

in un altro, e impieghiamo le nostre osservazioni su ciò che è per prendere decisioni riguardo [quello] che potrebbe e dovrebbe essere. Nelle cosiddette scienze pure assumiamo la posizione di meri osservatori delle cose per prendere nota di quello che succede. Ci poniamo esternamente rispetto a esse. Le nostre speranze, i nostri desideri e le nostre osservazioni non hanno niente a che fare con le previsioni dei cicli lunari. Lo scenario è chiuso e finito nella misura in cui ce ne occupiamo. Le nostre attività non influiscono sulla sua costruzione o rielaborazione. È solo nelle scienze «applicate», come l’agricoltura, la medicina, l’ingegneria (civile, meccanica, elettronica) che usiamo la nostra conoscenza, in quanto partecipanti attivi, per influenzare il corso degli avvenimenti, rendendo tale scenario differente da come sarebbe se non agissimo in base alla nostra conoscenza.

41In altre parole le scienze sociali non sono pure; sono come le scienze applicate. Si occupano del rimodellamento e della modificazione intelligente delle condizioni esistenti. È stato detto che conosciamo al rovescio; ciò che è stato fatto – un fatto è qualcosa che è stato fatto – è finito, compiuto. Agiamo nel futuro; un atto è un certo tipo di azione che comunque muta le cose. Bergson ha sottolineato che non possiamo avere una scienza della vita uguale a alla scienza di ciò che è inanimato. Ci stiamo occupan-

[fine pagina 5]

 

do non di [ciò che] è finito e si ripete, ma di ciò che non è finito, in cui entra in gioco la novità, qualcosa di veramente nuovo, e che ci riguarda in prima persona, che concerne quello che accade e che tentiamo di rendere qualitativamente differente in modo deliberato, di inventare, ricostruire e alterare, una dimensione in cui la nostra conoscenza di ciò che è e di ciò che è stato è inevitabilmente subordinata ai nostri sforzi di dare agli avvenimenti futuri una forma piuttosto che un’altra – in cui, in breve, la nostra conoscenza è pratica come quella del medico che tenta di agire secondo le proprie conoscenze per ripristinare la salute al posto della malattia. È assurdo supporre di poter contare su una scienza sociale fredda che elimini desideri, preferenze, emozioni e pregiudizi. Tuttavia possiamo chiarire e delucidare i nostri desideri. La nostra arte medica dipende da un pregiudizio favorevole alla vita. Vogliamo vivere, insistiamo su questo punto. Usiamo l’algida conoscenza della chimica, dell’anatomia e della fisiologia per dirigere il nostro volere, il nostro desiderio, più efficacemente, per rendere i nostri preconcetti più aderenti alle condizioni, meno ciechi, meno soggetti agli accidenti. Da qui le principali peculiarità del nostro terzo tipo.

42Si tratta di una filosofia pragmatica, strumentale. In altre parole, aspira a essere un’arte, una scienza applicata, una forma di ingegneria sociale. La politica è un’arte, ma non dovrebbe essere una miope routine o un’arte magica, né dovrebbe essere governata dall’intrigo o dal tornaconto personale…

[fine pagina 6]

 

43Essa riposa sulla possibilità di introdurre una regolamentazione più consapevole nel corso degli eventi a favore degli interessi generali o pubblici. Crede che al giorno d’oggi l’arte della politica sia più che altro una speciale arte manipolatoria a vantaggio di interessi o fini particolari e nascosti. Potrebbe diventare un’arte qualitativamente non diversa dall’ingegneria, se non tale e quale a quest’ultima. La costruzione di binari e ponti, di canali e generatori elettrici riconosce la supremazia degli obiettivi e dei desideri umani. Usa la conoscenza fattuale a vantaggio dei fini e degli scopi degli esseri umani. Ma tale uso dipende dalle scienze positive e quindi non è cieco, casuale, accidentale o semplicemente tradizionale. Può concepire e mettere in atto nuove cose in modo così ordinato da deviare il corso dei fenomeni naturali in canali definiti. In maniera simile le nostre nozioni, teorie e sistemi sociali e politici devono essere impiegati per costruzioni sociali, per l’ingegneria sociale, e devono essere messi alla prova attraverso un tale utilizzo.

44Pertanto la filosofia sociale deve essere specifica, non universale. Nessuno costruisce una ferrovia in generale. Costruiamo una particolare ferrovia tenendo conto delle particolari località, delle caratteristiche geografiche, dei fiumi, delle montagne, delle valli, della posizione delle

[fine pagina 7]

 

  • 2 Questo periodo non è completato nell’originale dattiloscritto (N. d. T.).

città, della distribuzione della popolazione, dei materiali grezzi, delle risorse economiche, delle occupazioni e dei prodotti. In altre parole, il progetto si basa sullo studio di una speciale situazione concreta, delle necessità da soddisfare, delle risorse disponibili e di quelle potenziali, degli ostacoli da superare, degli obiettivi in prospettiva, delle conseguenze politiche, industriali e finanziare che matureranno. Il problema riguarda i fini e i mezzi in una particolare situazione. Contrariamente a ciò, le classiche filosofie sociali sono state totalizzanti e assolute. Hanno manifestato una pretesa di validità universale, buona per tutti i tempi, i posti e le circostanze. Il radicalismo generale o il conservatorismo generale, invece di cambiare e conservare fattori speciali coerentemente alle necessità della particolare situazione in cui gli uomini si trovavano di fatto…2. Chiunque conosce il ruolo rispettivamente giocato nelle filosofie storiche dalle teorie individualiste e da quelle universaliste, da coloro che hanno enfatizzato l’iniziativa e la libertà dell’individuo e da quelli che, in generale, hanno posto l’accento sullo stato, la legge e l’ordine e sulla subordinazione dell’individuo a essi. Inevitabilmente, ciò che non ha caratterizzato queste filosofie è il fatto che nessuna delle due è vera in maniera universale, in termini astratti, ma entrambe sono applicabili sotto determinate condizioni – dal momento che c’è posto per entrambi gli elementi nella vita, le

[fine pagina 8]

 

condizioni storiche possono generare il bisogno di enfatizzare ora un fattore, ora un altro. Il fatto che gli uomini non costruiscano gallerie in pianura non è una ragione per formulare una teoria secondo cui i tunnel sono sempre discutibili e per posporre, quindi, la costruzione di ferrovie nelle zone montuose. In Europa durante il xvii secolo si verificò una disintegrazione generale delle istituzioni, una situazione di guerra religiosa e civile. In questa situazione che minacciava caos e la dissoluzione della civiltà fu naturale per gli uomini dover accordare valore all’ordine, e cercare l’autorità che avesse il potere di imporlo. Le condizioni favorirono l’unificazione e la centralizzazione. Ma l’assolutistico abito mentale non-scientifico pose la necessità fuori dal suo contesto e ne fece un principio universale e necessario. Ciò ha contribuito alla formazione di un nuovo male mentre si provava a correggere quello esistente, un governo assoluto e tirannico che ha favorito fino a tempi recenti la tradizione di uno stato autoritario – come quello che ha influenzato la Germania nel xix e nel xx secolo. D’altro canto, l’ultima parte del xviii secolo si caratterizzò come un periodo in cui i cambiamenti industriali dovuti all’uso del vapore nella manifattura avevano rese obso-

[fine pagina 9]

 

lete e dannose molte leggi, istituzioni e pratiche che si erano sviluppate in condizioni precedenti in cui avevano funzionato più o meno bene. Ma in rapporto alle nuove condizioni funzionarono iniquamente e dannosamente. Fu necessario toglierle di mezzo per dare spazio alle nuove imprese rese possibili dall’impiego del vapore nella produzione e nella distribuzione. Per avere successo e essere capaci di dare il proprio contributo al benessere pubblico, affinché la loro iniziativa potesse avere una portata più ampia, gli individui avevano bisogno di emanciparsi. Ma sfortunatamente questa necessità relativa e specifica fu ipostatizzata in un principio universale. L’intera regolamentazione sociale dell’industria e dell’impresa fu proclamata dannosa. Nessuna forma di direzione collettiva dell’economia tramite una deliberazione e una decisione strutturate della società era possibile e desiderabile. La funzione dello stato doveva sempre limitarsi a proteggere gli individui nell’esercizio delle loro libertà nella misura in cui non violava la libertà altrui. Il laissez-faire e la teoria del diritto e del governo di polizia. In breve un movimento valido entro certi limiti, quelli della situazione storica in cui era sorto e rispetto a cui fungeva da rimedio, fu trasformato in una verità assoluta e universale. In seguito i

[fine pagina 10]

 

lati negativi di questa concezione divennero evidenti, e si verificò una reazione corrispondente nella direzione dello stato socialista, della proprietà generale dello stato e della regolamentazione di tutte le iniziative imprenditoriali, si disse che la libera attività individuale e la competizione non solo si erano rivelate dannose sotto le particolari condizioni in cui erano state esercitate, ma che [erano] essenzialmente negative. Questa oscillazione da un estremo teorico a un altro è esemplare rispetto a quello che accade laddove prevale la teoria totalizzante e assoluta. Quello che bisogna osservare è che ogni filosofia è relativa alla situazione specifica che necessita di essere corretta, dal momento che ha uno scopo pratico. Per correggerle, dobbiamo pensare entro i limiti definiti dalle specifiche patologie e risorse disponibili. Evitate gli -ismi larghi, generali, e considerate le questioni particolari, impiegando gli -ismi semplicemente per la luce che possono gettare sul particolare bisogno in questione. Si tratta in particolar modo della tragedia degli entusiastici e viscerali idealismi sociali che alla lunga, pensando e parlando in impossibili termini totalizzanti, fanno il gioco dei reazionari, poiché dimenticano che lo sviluppo è cosa che coinvolge un numero davvero vasto di trasformazioni specifiche che devono essere compiute una a una, e che provare a fare tutto in un sol colpo porta probabilmente a sbagliare qualsiasi cosa

[fine pagina 11]

 

nello specifico, con l’eccezione di casi fortuiti.

45Perciò il terzo tipo di filosofia pone il discrimine fra conseguenze buone e cattive, migliori e peggiori, al posto di critiche e giustificazioni generali. Cerca di scoprire come questa o quella soluzione, usanza o istituzione funziona nel dettaglio promuovendo felicità e miseria. Mira al miglioramento, a migliorare questa o quella caratteristica negativa anziché alla sua universale condanna e distruzione o alla sua sacralizzazione e conservazione. Progresso è il suo motto, mentre riconosce anche che il progresso deve avvenire in punti definiti che necessitano di essere riorganizzati, e non tutto quanto in una volta. Riconosce che deve essere identificato positivamente qualcosa di buono, che può essere impiegato come strumento e risorsa, come ente attivo nella correzione delle cose che richiedono un miglioramento. Evita l’illusione (1) che le cose siano essenzialmente immutabili perché la natura umana è sempre la stessa, e (2) l’idea che un singolo generico cambiamento della legge o delle intuizioni possa essere perseguito con successo con una sola mossa. Per introdurre migliorie e renderle pure e durevoli, guarda specialmente all’educazione, all’illuminazione e alle competenze degli esseri umani particolari, piuttosto che alla bacchetta magica della messa in atto di una legislazione o di un’amministrazione esterna.

[fine pagina 12]

 

46Tornando alla questione dell’efficacia pratica della teoria, va detto che i tipi tradizionali sortiscono effetti sociali concreti in maniera accidentale piuttosto che deliberatamente. Rinforzano costumi che esistono indipendentemente da loro razionalizzandoli e giustificandoli. Oppure esprimono forti preferenze e avversioni emotive e spingono gli uomini all’aggressione. Ma non sono utili in maniera deliberata. Sono utili nella maniera in cui lo può essere un albero per l’aratura, sebbene non sia concepito per quello scopo. Ma le idee che sono ricavate dallo studio di condizioni particolari saranno preziose e valide solo nella misura in cui aiutano a risolvere problemi. Inoltre [esse] sono soggette a test di verifica. [Sono] considerate al di fuori della dimensione dell’asserzione, della forza bruta e del semplice argomento. La filosofia sociale dovrebbe costituire un ponte dall’insoddisfacente situazione esistente a un futuro stato di cose migliore fondato sulla conoscenza accurata dei mali da correggere e dei piani definiti per cambiare questo e quel punto.

[fine pagina 13]

Notes

1  Riportato in lettere maiuscole nel dattiloscritto. [Indicazione di Roberto Frega e Roberto Gronda, editori degli appunti alle Lezioni in Cina, in Symposia. John Dewey’s lectures in social and political philosophy (China), “European Journal of Pragmatism and American Philosophy”, vol. VII, n. 2 (N. d. C.)].

2 Questo periodo non è completato nell’originale dattiloscritto (N. d. T.).

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search