Version classiqueVersion mobile

Filosofia sociale e politica

 | 
Federica Gregoratto

I. La funzione della teoria

Texte intégral

1Il tema di questa serie di sedici lezioni è «la filosofia sociale e politica». Questo significa che parlerò delle teorie che riguardano la vita collettiva del genere umano. La teoria, in quanto spiegazione del modo in cui sono fatte e funzionano le cose, fa il suo ingresso in scena sempre piuttosto tardi. Solitamente non ci chiediamo perché, o come, facciamo certe cose fino a che non le abbiamo fatte per lungo tempo. La gente ha mangiato e digerito cibo per milioni di anni, per esempio, prima di formulare teorie sulla fisiologia e l’igiene; ha parlato – e persino scritto – per centinaia di generazioni prima di escogitare teorie di grammatica, retorica, e logica per spiegare il comportamento del linguaggio secondo l’uso che ne avevano fatto loro e i loro avi.

2Medesimo è il caso della filosofia sociale e politica. Noi non filosofiamo – ossia, non costruiamo teorie – sui nostri costumi e le nostre abitudini fino a quando una qualche sorta di difficoltà o impedimento non fa nascere nelle nostre menti domande circa il modo in cui abbiamo condotto le nostre attività collettive. È sempre l’istituzione sociale che precede la teoria, non è la teoria a precedere l’istituzione.

3Il genere umano condivide una caratteristica universale: quando un bisogno si fa sentire, sopravviene un’attività che mira a soddisfare tale bisogno. Quando siamo affamati, mangiamo; quando siamo stanchi, dormiamo. Quando sorge un bisogno a causa di un particolare evento (o di un evento che non sappiamo ancora se appartenga o meno a una categoria o classe di eventi), proviamo e valutiamo consciamente attività pensate per ridurre la tensione. Comunque, quando esperiamo eventi di natura simile, e le medesime attività o quelle a esse correlate si mostrano efficaci nel ridurre una serie di tensioni similari, tali attività diventano abituali. Non pensiamo più a cosa facciamo; non ci chiediamo più «Perché facciamo ciò in un certo modo piuttosto che in un altro?». Se qualcuno pone la domanda, rispondiamo che «tutti fanno in questa maniera», o che «questa è la maniera in cui si è sempre fatto». Fino a che il nostro modo di far fronte a una classe di situazioni ci procura una ragionevole soddisfazione, non abbiamo bisogno di una teoria per giustificare le nostre azioni.

4Pure quando le condizioni cambiano e i nostri usi individuali e di gruppo si mostrano meno efficaci e soddisfacenti di quanto fossero prima, c’è una generale tendenza a rifuggire esame e speculazione – ossia, il teorizzare – e a infastidirsi e risentirsi con le persone che insistono a sollevare le domande sul cosa, il come, e il quando. Uomini che hanno posto tali interrogativi sono stati spesso impopolari, e alcuni di quelli che hanno continuato a insistere con le loro domande sulle istituzioni esistenti sono stati messi a morte a causa di tali seccature. Senza dubbio, il classico esempio è Socrate, i cui «Perché questo?» e «Perché quello?» esasperarono a tal punto i suoi concittadini ateniesi che questi alla fine lo condannarono a bere la cicuta, millantando che egli avesse fuorviato il popolo e corrotto la gioventù con i suoi interrogativi. Da quel giorno a oggi, quasi tutte le società hanno disprezzato la teoria e penalizzato i teorici.

5Tuttavia, nonostante le persone, in generale, sembrino preferire non pensare ai propri problemi, giunge il momento in cui non possono evitare di farlo. Se così non fosse, noi continueremmo a seguire gli usi, i costumi e le istituzioni dei nostri antenati, e non ci sarebbe alcuna filosofia sociale e politica.

6Fino a quando delle azioni abituali consentono di affrontare in maniera ragionevolmente adeguata le situazioni in cui ci imbattiamo riducendo l’ansia, le persone possono cavarsela, e nei fatti se la cavano, abbastanza bene, senza darsi pensiero del proprio comportamento. Uno non ha bisogno di pensare troppo al mangiare purché abbia sempre avuto abbastanza cibo e non soffra di perdita di appetito o indigestione; né deve pensare a camminare mentre è impegnato con i suoi affari quotidiani. Ma quando è afflitto da nausea o inappetenza, un uomo deve pensare a mangiare; quando una caviglia slogata gli impedisce di camminare, deve prendere una decisione circa l’opportunità di chiamare un taxi o prendere l’autobus.

7Generalmente, si comincia a pensare solo quando ci si imbatte in difficoltà, solo in quei momenti in cui le maniere abituali o istituzionali di agire si rivelano insufficienti rispetto alla situazione data. Questo è vero per l’attitudine degli esseri umani verso le istituzioni sociali e la politica così come per le più semplici questioni del mangiare e camminare. È solo quando i costumi e le istituzioni esistenti smettono di funzionare adeguatamente che noi tolleriamo – anche se, in molti casi, abbastanza malvolentieri – domande circa la loro forma e il loro funzionamento. Quando le nostre leggi, i nostri costumi e le nostre istituzioni non servono più lo scopo per cui originariamente si erano sviluppate, siamo costretti a chiederci «Qual è il problema?» o «Perché non funzionano?».

8Un’analogia con il corpo umano è istruttiva. Quando il corpo non riesce a funzionare come dovrebbe non solo ci mettiamo a pensare, ma la riflessione fatta da osservatori qualificati è sostanzialmente finalizzata alla creazione di una teoria, e abbiamo prima l’arte, poi la scienza della medicina. La cura della malattia crea la necessità di una antecedente teoria che procuri risposte alle domande sollevate dalla medicina, e così abbiamo teorie e scienze concernenti l’anatomia e la fisiologia, e infine teorie come quelle che identificano le origini dei disturbi nei germi e nei virus, la teoria dell’immunologia, e le molte branche della biochimica.

9I paralleli con società e politica sono ovvi. Quando la vita sociale diviene disordinata, non possiamo fare altro che tentare di scoprire cosa causa il problema. E, pensando all’arte della medicina come ripristino della precedente condizione di benessere del corpo, noi cerchiamo speranzosi metodi con cui, in maniera simile, restituire alla società quell’integrità o salute che la nostra memoria attribuisce ai suoi stadi primigeni. Il corpo della teoria che sviluppiamo e formuliamo mentre conduciamo questa ricerca costituisce la nostra filosofia sociale e politica.

10In generale, tanto in Oriente quanto in Occidente, solo quando una società è in disordine e appare minacciata dalla disintegrazione vengono formulate teorie politiche. Durante la fine del v secolo prima di Cristo, per esempio, le istituzioni legali e i costumi sociali che avevano procurato secoli di stabilità alle città-stato greche si stavano rivelando progressivamente inadeguati e inefficaci alla regolamentazione della vita civica e sociale, nel periodo di confusione economica e morale che seguì ai due decenni di guerra con i Persiani. Un tentativo di soddisfare tale bisogno – e nessuno poteva negare che un bisogno ci fosse – fu la filosofia di Platone; un altro fu la filosofia propugnata dal discepolo di Platone, Aristotele.

11A meno che non sia male informato, le teorie sociali che hanno modellato il pensiero e la società cinese per così tanti secoli devono essere sorte nello stesso modo. Lao-tze era nato in un tempo in cui il caos segnava la vita sociale, politica e morale; e più tardi Confucio fece la sua comparsa quando c’era ancora un disordine talmente angosciante che il popolo cinese riconobbe e accettò con entusiasmo la necessità di una filosofia che offrisse le basi per una società stabile per più di duemila anni.

12Questo per quanto concerne le origini della filosofia sociale e politica. Cosa possiamo dire riguardo gli effetti delle teorie una volta che sono state formulate e proposte? Pure quando concediamo il fatto che una teoria sociale e politica emerge nel momento in cui una società è fuori asse, la domanda rimane: la teoria può solo descrivere i sintomi, o può essere uno strumento per la cura del disagio? Analogamente, la scienza medica si limita alla diagnosi, o include la prescrizione di cure? Oppure la scienza della dinamica, quando applicata al vapore, per esempio, ha a che fare solo con l’energia potenziale del vapore prodotto quando l’acqua viene riscaldata, o include lo sfruttamento di questo potere per far muovere le locomotive?

13Questi esempi sono dello stesso genere di domande come «Quali effetti una teoria può avere nella pratica?» o, nella nostra presente indagine, «Qual è l’uso pratico della filosofia sociale e politica rispetto alla prassi sociale e politica?». Per quanto le risposte a queste domande possano apparire ovvie di primo acchito, esistono al riguardo due scuole di pensiero che forniscono risposte antitetiche e contraddittorie. Nonostante ci siano sfumature d’opinione all’interno di ciascuna posizione, potremmo per convenienza e a rischio di un’eccessiva semplificazione designare i punti di vista come estremo idealismo ed estremo materialismo.

  • 1  In tutte e trentadue le lezioni, ogni qual volta Dewey si riferisce alla «recente guerra mondiale» (...)

14L’idealista estremista enfatizza l’ideale, sostenendo che ogni cosa trae la propria origine dalla teoria. A causa della sua preoccupazione per l’ideale, egli tende a ignorare gli effetti dei fattori non intellettuali, e a concludere che, in un modo o nell’altro, tutte le istituzioni e le abitudini nascono dall’applicazione, esplicita o implicita, delle teorie. Per esempio, egli vede la guerra mondiale1 recentemente conclusasi come il risultato del conflitto fra posizioni teoretiche inconciliabili.

15D’altro canto, l’estremo materialista afferma che la teoria è un effetto, non una causa. Essa scaturisce da qualcosa, ma non origina nulla. Per costui, la guerra in Europa fu il risultato di un conflitto materiale. Nella sua prospettiva, tutti i principali eventi del mondo sono il risultato di lotte tra vari interessi vitali. Non limita questa conclusione alla politica o all’economia, ma la estende addirittura alle arti figurative.

16Dal punto di vista del materialista storico, la guerra mondiale può essere spiegata in termini di competizione economica. Egli ripudia l’idea che la guerra possa derivare da un conflitto fra teorie, e insiste a interpretarla come un conflitto materiale. Nel periodo anteguerra l’industria tedesca aveva prodotto un surplus talmente ingente che aveva dovuto cercare mercati oltreoceano per i suoi eccessi produttivi. Allo stesso modo lo sviluppo economico dell’Inghilterra dipendeva essenzialmente dal commercio marittimo. Perciò, secondo il materialista, gli interessi contrastanti di queste due grandi nazioni portarono inevitabilmente alla guerra. Per lui, gli ideali discordanti non erano nulla più che frasi altisonanti per trascinare la popolazione a partecipare alla guerra. Egli mette in luce i fruttuosi sforzi dei militaristi tedeschi nell’incitare le persone con riferimenti alla «Kultur», e con slogan quali «Sturm und Drang» e «Deutschland über Alles», e l’appello mosso dai leader della Nazioni Alleate a «libertà e giustizia», «rendere il mondo sicuro per la democrazia», e motti di tal genere. Il materialista nega con decisione che queste espressioni rappresentino ideali; egli le considera nulla più che strumenti impiegati da capitalisti e militaristi per perseguire i propri scopi. E negando ciò egli esclude la possibilità di un conflitto fra ideali.

17Ho menzionato questi punti di vista non per criticare l’uno o l’altro, ma piuttosto per preparare il terreno alla vostra riflessione sugli effetti che la filosofia sociale e politica potrebbe avere sugli aspetti pratici della vita. Piuttosto che mettere in discussione i due punti di vista che ho descritto, ne avanzo un terzo.

18Secondo questa terza posizione, ipotesi e teorie sono, al loro stadio iniziale, i frutti piuttosto che le cause della pratica. Ma – e questa è la differenza essenziale rispetto ai due punti di vista discussi prima – non appena un’ipotesi è completa, o una teoria inizia a prendere forma, diventa parte della pratica che l’ha prodotta, per quanto possa essere grezza. Ciò significa che non appena la gente inizia a pensare a quello che sta facendo, proprio l’atto del pensare modifica il fare. Un’ulteriore pratica chiarisce o modifica la teoria, la teoria così chiarita o modificata altera la pratica, successivamente la teoria viene ulteriormente chiarita, e avanti così finché non si è raggiunta una teoria coerente e adeguatamente descrittiva.

19Nell’ambito sociale e politico, come in altre dimensioni dell’esistenza, iniziamo a pensare quando incontriamo difficoltà e insoddisfazioni; e come nel caso dell’azione individuale, una volta iniziato a pensare si ottengono alcuni cambiamenti nei costumi e nelle istituzioni. Tali trasformazioni non sempre sono immediatamente discernibili, ma le persone ne sono influenzate e cambiano, spesso più di quanto riconoscano; e, in molti casi, i cambiamenti si riflettono nel loro comportamento, nelle loro abitudini, nei loro caratteri più che nelle loro dichiarazioni.

20Perciò non è particolarmente significativo parlare delle differenti filosofie dell’Inghilterra, della Francia e della Germania dal punto di vista puramente teoretico; poiché le differenti filosofie di questi paesi sono esemplificate da comportamento, atteggiamenti e abitudini dei loro popoli.

21Dal momento che un’osservazione di senso comune ci convince che le idee possono e di fatto influenzano le azioni umane, diviene per noi importante osservare quali generi di effetti sono provocati da quali generi di idee. Ci dobbiamo interessare a quali idee siano buone e quali siano cattive.

22La prima funzione di una teoria è dare solidità a ciò che è inizialmente temporaneo e accidentale, procurare stabilità a modi di pensare e agire che sono ondivaghi e incerti. Un presunto bene, senza supporto teoretico, potrebbe scomparire in un tempo relativamente breve; ma questo medesimo bene può essere incorporato in un principio o stabilito come dottrina con l’aiuto della teoria, diventando così permanente e stabile.

23Ciò può avere conseguenze buone o cattive. Un primo esempio storico è l’adozione da parte della chiesa romana cattolica dell’aristotelismo (secondo l’interpretazione di san Tommaso d’Aquino) come propria filosofia ufficiale. Ora, perché la chiesa dovrebbe adottare come propria filosofia ufficiale i costrutti teorici di un non cattolico? Semplicemente perché nel xiii secolo, le controversie teologiche e la sfida fra filosofie in competizione minacciavano l’esistenza concreta della teologia cristiana, mentre la sistematica struttura filosofica di Aristotele forniva gli strumenti per cristallizzare la dottrina cristiana e perpetuarla in una forma stabile e trasmissibile. La Cina offre altri esempi. Sotto l’egida del confucianesimo, molte istituzioni cinesi sono rimaste inalterate e incontrastate per più di duemila anni. Quando la teoria si rivela più rigida che stabile, interferisce col progresso, e perciò può dimostrarsi pericolosa.

24Una seconda funzione della teoria, particolarmente in quei casi in cui la teoria costituisce un ideale, è quella di generare fiducia in tempi di crisi, e fare sì che le persone sacrifichino le loro proprietà, e perfino le loro vite, per qualcosa in cui credono profondamente. Abbiamo parlato dell’uso di slogan da parte di entrambi gli schieramenti nella recente guerra mondiale. Anche se hanno ragione quando affermano che i militaristi sfruttarono al meglio l’uso di tali slogan per manipolare la popolazione per i loro scopi, i materialisti radicali devono riconoscere il fatto che tali termini erano, in un modo o nell’altro, correlati a ideali (vagamente compresi in molti casi, ma senza dubbio ideali) nella mente delle persone da essi influenzate. Infatti, il comportamento umano è influenzato dalla teoria su un livello o l’altro, quasi quanto lo è dalle condizioni materiali di esistenza. In un periodo di crisi poche parole astratte possono incendiare il mondo, una rilevante indicazione del potere della teoria.

25Le due funzioni della teoria che abbiamo menzionato sono ovvie per tutti noi. Le teorie possono essere sia buone che cattive, e sia quelle buone che quelle cattive hanno effetti sul comportamento umano. Pure le allucinazioni e le superstizioni sono efficaci per controllare le azioni umane.

26Discutiamo ora dei modi in cui una teoria produce i propri effetti, e chiediamoci se la nostra attuale epoca richieda una rinnovata filosofia sociale e politica.

27In linea di massima, le filosofie sociali e politiche, come il carattere umano, possono essere sussunte sotto due ampie categorie, il radicalismo e il conservatorismo.

28Il radicale è tipicamente insoddisfatto e violentemente critico delle istituzioni sociali esistenti. Egli deplora quanto vede, e propone schemi idealistici e utopici. Non gli interessa migliorare ciò che esiste, ma propone di sostituirlo con qualcosa di completamente nuovo e differente. Le sue teorie tendono a essere più distruttive che costruttive. Il conservatore compare sempre più tardi del radicale. Per esempio, nella Grecia classica il conservatore Aristotele seguì a Platone, il radicale. Nella Repubblica, Platone, con totale disprezzo delle istituzioni della sua società, propose un’utopia in cui proprietà, mogli e bambini sarebbero stati bene comune di tutti i cittadini. A questa dichiarazione estrema e radicale fecero seguito le teorie conservatrici di Aristotele, che nella sua Politica, nella sua Etica, e nelle sue altre opere, espresse le basi teoriche per la perpetuazione degli schemi politici e sociali del suo tempo. La stessa cosa avvenne in Cina: alle teorie radicali di Lao-tze succedettero quelle conservatrici di Confucio.

29Il radicale mette enfasi sull’individualità e la coscienza individuale, esigendo che le istituzioni esistenti, che egli accusa di essere opprimenti per l’individualità, siano rimpiazzate da costrutti idealistici. I radicali più estremisti credono che se a ogni persona fosse concesso di seguire la propria coscienza e sviluppare il proprio carattere individuale, questa sarà capace di governare le proprie azioni; la necessità di un’autorità scomparirà e una società utopistica verrà data alla luce.

30Anche il conservatore non è contento delle istituzioni esistenti, ma riconosce il fatto che ogni istituzione si evolve per servire un bisogno umano, e che essa possiede ciò che potrebbe essere definito un significato primigenio. Una data istituzione potrebbe essersi deteriorata perché la gente ha perso di vista il fine cui essa originariamente doveva servire. I governi, per esempio, sono istituzioni essenziali, ma quando un governante fallisce nell’esercitare il potere e non serve gli scopi per cui il governo è stato istituito, chiamiamo ciò malgoverno.

31Con questo pensiero in mente, il conservatore tipico, quando giudica un’istituzione, si ripromette di identificare la necessità che inizialmente fece entrare in gioco l’istituzione o, come egli stesso potrebbe esprimersi, «di cercare il significato originario dell’istituzione». Egli suppone che il compito in questione sia ristabilire questo significato originario piuttosto che sostituire l’istituzione.

32Aristotele era un conservatore perché riteneva che l’ideale per una società migliore potesse essere trovato all’interno delle istituzioni sociali esistenti e non, come Platone aveva sostenuto, in una qualche utopia al di fuori della società data. Nelle prime fasi della Rivoluzione francese i giacobini erano estremamente radicali, in quanto sollecitavano la distruzione delle istituzioni esistenti – di quelle di governo, di quelle ecclesiastiche, della struttura di classe, persino del calendario. Ma dopo la caduta di Napoleone I ci fu un’inversione di tendenza, e furono compiuti sforzi per preservare gran parte dell’impalcatura istituzionale del governo e della società così com’era prima della rivoluzione. Possiamo vedere qualcosa di simile con Confucio, che affermava che tutte le istituzioni possedevano proprie norme ideali, e che se gli uomini erano capaci di riscoprire tali ideali e agire in conformità a essi, non c’era bisogno di distruggere o cambiare le istituzioni.

33Di queste due modalità teoriche di guardare al mondo, la prima – il radicalismo – enfatizza l’ideale dell’individualità, e vede nella persona umana la misura di ciò che è giusto e di ciò che è sbagliato. La seconda posizione – il conservatorismo – ripone meno fiducia negli individui, poiché nota che il giudizio individuale è fallibile, e afferma che la saggezza degli avi pone le uniche basi affidabili per l’azione. La prima teoria depreca le istituzioni esistenti e cerca di rimpiazzarle con una nuova organizzazione, la seconda postula una validità fondamentale rispetto alle istituzioni esistenti e si concentra sulla chiarificazione dei loro scopi, o sulla riscoperta del loro significato originario. La prima conta sull’iniziativa e l’intelligenza degli individui, la seconda guarda agli antichi; la prima si affida all’intelligenza riflessiva, l’altra prevede uno studio analitico del passato.

34Certamente, ci sono state molte differenti teorie nel campo della filosofia sociale e politica, ma tutte possono essere sussunte sotto l’una o l’altra categoria che ho descritto. Se ho semplificato esageratamente, non è perché volessi ridicolizzare una qualche posizione, ma piuttosto per focalizzare l’attenzione su una basilare debolezza della filosofia sociale e politica classica e contemporanea, preparando così il terreno per una terza posizione teoretica differente dalle due che ho descritto.

35Da tempo immemorabile il genere umano è stato soggetto a due errori, l’insufficienza e l’eccesso. In tempi di crisi gli uomini sono stati propensi a essere o troppo radicali o troppo conservatori. Sono caduti nella trappola dell’aut-aut, tendendo a considerare tutto ciò che vedevano intorno a loro o buono o cattivo.

36Eppure il nostro senso comune e l’osservazione quotidiana ci suggeriscono che i problemi della vita umana non possono essere risolti né abbandonando completamente le nostre abitudini, i nostri costumi e le nostre istituzioni, né dipendendo accanitamente da queste, resistendo a tutti gli sforzi di modificarle o ricostruirle.

37Ciò di cui l’umanità ha soprattutto bisogno è l’abilità di riconoscere e giudicare i fatti. Dobbiamo sviluppare l’abilità (e la disposizione) a ricercare particolari generi di soluzioni con particolari metodi per particolari problemi che sorgono in particolari occasioni. In altri termini, dobbiamo impegnarci in problemi concreti attraverso metodi concreti quando e nel modo in cui tali problemi si presentano nella nostra esperienza. Questa è l’essenza di quella che chiamiamo terza filosofia.

38La comune debolezza dell’estremo radicalismo e dell’estremo conservatorismo, per come li ho descritti, è la loro dipendenza dalle generalizzazioni indiscriminate. La prima tendenza afferma che tutte le istituzioni sono maligne, e chiama gli uomini a eliminarle e a costruire un paradiso seduta stante. L’altra sostiene che tutte le istituzioni sono fondamentalmente affidabili se riusciamo a scoprire e a rifarci al loro significato originario. Entrambe falliscono nel mettere a fuoco i concreti problemi che sorgono nell’esperienza, lasciando che tali questioni siano sepolte sotto le loro ampie generalizzazioni.

39Per concludere, il problema attuale della filosofia sociale e politica è quello di scoprire i modi in cui il comportamento umano può essere controllato e guidato dall’umana intelligenza e conoscenza, e avviato verso fini che sono giustificati dalla ragione umana. Quali sono gli strumenti che possono essere ideati per far fronte al contesto presente? Questi sono i problemi della terza filosofia sociale e politica, e saranno l’oggetto della prossima lezione di questa serie.

Lezione i – Appunti

40L’uso diretto del linguaggio per scopi definiti secondo le necessità del momento precede di gran lunga la grammatica, la retorica e il dizionario. Respirare, mangiare, digerire, vedere e ascoltare precedono di molto l’anatomia e la fisiologia. Agiamo in primo luogo per soddisfare bisogni speciali e particolari occasioni. Solo successivamente riflettiamo di fatto su quello che facciamo, su come lo facciamo, e sul perché lo facciamo, e proviamo a inquadrare dei principi generali, una filosofia che riguarda queste cose. Lo stesso vale per l’azione sociale, collettiva. Gli uomini hanno creato costumi e trasmesso tradizioni alla propria progenie per secoli prima di provare a scovare un filo logico in quello che stavano facendo. Non provavano in alcun modo a spiegarselo. Se interrogati al riguardo avrebbero detto che avevano questi e [quei] costumi perché li gradivano, o perché i loro antenati avevano detto loro di agire in tal modo o perché li avevano stabiliti i loro dèi. Domandare troppo minuziosamente sarebbe stato empio o sleale, e avrebbe potuto portare alla morte come nel caso di Socrate.

[fine pagina 1]

 

41Pensare è per natura difficile e detestabile. È più semplice seguire l’istinto, i costumi e gli ordini degli altri. Gli uomini pensano quando sono costretti a farlo a causa di un guaio, di un problema che rende necessario trovare una soluzione che non può essere fornita dall’abitudine e dall’inclinazione. Così gli uomini hanno iniziato a filosofare sulle loro usanze collettive e le istituzioni stabilite solo quando queste iniziarono a smettere [di] funzionare in maniera soddisfacente. Le difficoltà potevano consistere in una lotta intestina o contatti e conflitti esterni o entrambe le cose. Ma le minacce di un cambiamento o di una disintegrazione indussero gli uomini a fare paragoni, a porsi domande e a tentare di scegliere e tenersi stretto ciò che era davvero buono. Il malessere e le ferite in battaglia portarono gli uomini a studiare l’anatomia e i normali processi fisiologici. In caso contrario, gli uomini avrebbero sempre dato per scontati i loro processi naturali senza pensarci troppo su. La patologia sociale sortì un effetto simile sulla teoria sociale. Una malattia tipica della Grecia, una della Cina. Una volta che una teoria è sorta l’esistenza non procede nello stesso modo. Gli uomini non respirano e mangiano in virtù della loro conoscenza dell’anatomia e della fisiologia. Queste azioni dipendono ancora da forze più profonde. Ma essi possono mangiare e respirare in qualche modo diversamente, soprattutto nelle emergenze, grazie alla loro conoscenza.

[fine pagina 2]

 

42A ogni modo può sorgere la domanda circa la maniera in cui idee, teorie, filosofia facciano davvero la differenza. Fanno differenza in quello che gli uomini fanno o nel loro modo di percepire quello che fanno? Filosofare ha una valenza pratica come il vapore se considerato come forza motrice della locomotiva? O assomiglia di più al rumore del vapore quando fuoriesce fischiando – a un effetto collaterale, un contorno, un sintomo di qualcosa che sta avvenendo? Ci sono risposte eccessivamente esagerate in entrambe le direzioni. Eruditi e filosofi paiono troppo attaccati all’importanza delle idee astratte, e le considerano come le cause efficienti più importanti. Cercano spiegazioni ideologiche per qualsiasi cosa. Sottovalutano quanto gli uomini siano spinti ad agire da istinti primari come la fame, il sesso e l’amore per il potere o la comodità e la gloria, dalla pressione delle circostanze e dalla semplicità delle condotte abitudinarie. Per esempio, dicono che l’ultima guerra è stata principalmente e essenzialmente un conflitto fra filosofie, fra sistemi di idee. All’altro estremo troviamo le cosiddette spiegazioni materialiste delle istituzioni e dei cambiamenti sociali. Le cause economiche sono considerate le uniche cause reali o attive. Le idee sono effetti, prodotti

[fine pagina 3]

 

e nient’altro. I desideri, in primo luogo quelli per le necessità fondamentali della vita e, secondariamente, quelli per il potere sugli altri e per il godimento dei piaceri del lusso, sono le sole cause esplicative. Anche l’arte, la religione e i sistemi morali, così come i costumi sociali e le norme politiche, vanno spiegati in termini economici. La guerra non è stata un conflitto di idee e ideali ma una battaglia per i vantaggi economici e la supremazia commerciale. Gli ideali, le teorie non son altro che una maschera che cela le dinamiche della battaglia materiale, belle parole che eccitano la folla che si lascia ammaliare dalle stesse. Le filosofie che aspirano a fare qualcosa di più che analizzare e descrivere il gioco delle forze economiche sono solo sogni o, tutt’al più, strumenti grazie a cui pochi potenti controllano le masse. Qui incontriamo la prima grande questione della filosofia sociale – questione cui si può rispondere solo nel corso dell’intera discussione. Ma all’inizio dobbiamo dogmaticamente anticipare la natura della risposta che verrà sviluppata nelle lezioni successive. Originariamente le idee, le teorie sono prodotti, cause di forze non intellettuali. Si potrebbe dire che il pensiero nasce solamente a partire dalle crepe sottili nelle solide abitudini, e solamente con grande difficoltà ne penetra la massa

[fine pagina 4]

 

  • 2  Questa frase viene lasciata in sospeso da Dewey. Il senso compiuto non è chiaro. L’appunto in ingl (...)

resistente. O si comporta in modo discontinuo come un luccichio fosforescente sopra il vasto oceano di tradizioni, costumi e speciali adattamenti alle circostanze. Ma ciò nonostante il pensiero ha, ha avuto, una concreta influenza pratica, e a certe condizioni, di cui ci occuperemo nella prossima lezione, può esercitare una grande influenza direttiva sui problemi. Dopo che vengono posti in essere, gli effetti si mescolano, in tutte le forme viventi, con le cause da cui sono scaturiti e modificano le forze da cui sono stati prodotti. La filosofia tedesca [è stata] un prodotto di circostanze tedesche, non un prodotto della pura ragione. Ma una volta diventata attuale [?] e infiltratasi nelle menti degli uomini, i concetti di sistema, ordine, efficienza confermarono e comprovarono cause che altrimenti sarebbero potute venire a mancare nel tempo; questa filosofia trasformò in idee umane cose che diversamente sarebbero state eventi passeggeri; essa fissò, stabilizzò, rese eterne cause fisiche transeunti. Forse, in un paese in cui il confucianesimo si è rivelato una forza per duemila anni, non è necessario discutere del fatto che, anche riconoscendo l’origine pratica e concreta del sistema, essa ha organizzato, consolidato, chiarito e reso durevoli fattori che senza una formulazione intellettuale si sarebbero potuti rivelare temporanei. Idee e teorie non sono efficaci…2. Ma gli esseri umani che

[fine pagina 5]

 

sono permeati da certe idee inculcate loro attraverso l’educazione sono persone differenti, o addirittura macchine differenti, da come sarebbero se non considerassero alcuna idea o ne prendessero in considerazione di diverse. Questo è vero anche quando le idee sono false. Un uomo illuso agisce diversamente da uno che non lo è. E mentre forse il principale effetto dei sistemi filosofici è stato quello di consolidare l’espansione e perpetuare la forza di condizioni che altrimenti sarebbero stati locali e temporanee, tali sistemi hanno ancora una forza eccitante e trainante specialmente nei periodi di crisi. Il materialista concede troppo quando afferma che le teorie, gli ideali sono strumenti usati in maniera ipocrita per influenzare le masse tramite il controllo degli interessi personali. L’asserzione riconosce che gli uomini sono mossi da ideali, e che possono essere spinti ad agire in massa e energeticamente contro pericoli e contro ogni previsione appellandosi a ideali, a concezioni generali. «Kultur in pericolo» da un lato, «libertà in pericolo» dall’altro. Se la maggior parte degli uomini non fosse fatta in maniera tale da credere a queste cose, non sarebbe stato possibile portare avanti la guerra. Più di tutto è stato provato che le idee generali sono così efficaci, così potenti in tempi di crisi che gli interessi economici puramente materiali di

[fine pagina 6]

 

pochi possono essere perseguiti solo indirettamente agendo sui desideri e le credenze maggiormente idealistiche dei più. Questo è specialmente vero nelle recenti condizioni di guerra in cui le vecchie esplicite motivazioni dell’impresa personale e della gloria hanno perso efficacia – sono state messe in gioco motivazioni generali, quali patriottismo, nazionalismo, giustizia, umanità… Nessuna idea è più falsa di quella secondo cui gli uomini agiscono secondo il calcolo dell’interesse personale. Per molti versi il mondo potrebbe essere migliore se ci fossero più prudenza, più egoismo illuminato, una pesa maggiormente ponderata dei vantaggi e degli svantaggi. L’azione si basa ancora più sugli istinti e le emozioni che sul calcolo ma molti istinti possono essere messi in gioco collettivamente solo attraverso uno stimolo di carattere idealistico. E sistemi di pensiero, filosofie, che sono astratte e per pochi eletti si condensano in motti, gridi di guerra, ideali davvero semplici e toccanti per molti.

[fine pagina 7]

 

43La ragione per cui concedere più tempo alla discussione dell’efficacia pratica di idee e teorie generali è che serve a portare alla luce le forze alternative che muovono gli uomini – i costumi, l’autorità stabilita, il pregiudizio, gli interessi personali, le ambizioni degli uomini potenti che li spingono a utilizzare gli altri come strumenti… La miglior evidenza che la filosofia ha un qualche potere è la paura che di essa hanno i rappresentati e i guardiani di questi interessi. Emerson ha esposto questa idea piuttosto intensamente quando ha dichiarato: Fate attenzione quando il Signore lascia libero un pensatore sul pianeta. Da quel momento tutte le cose diventano fluide. Pensare vuol dire introdurre una novità e un fattore davvero incalcolabile – una deviazione o una partenza, e un’invenzione. Il conservatore retrogrado è giustificato per l’ansia che mostra quando prova a formulare e giustificare razionalmente anche le proprie convinzioni. L’appello alla ragione che ciò implica è inquietante.

[fine pagina 8]

 

44Tuttavia dobbiamo discernere fra i diversi modi in cui le teorie hanno influenza pratica. In generale possiamo distinguere tre tipi di teoria. Il primo tipo è quello di coloro che sono principalmente consapevoli dei difetti delle istituzioni esistenti e che le criticano e le condannano. Questi concepiscono un differente stato ideale, così diverso da esserne completamente l’opposto, in grado di essere realizzato solo in qualche maniera rivoluzionaria. Sono idealisti, se non romantici, utopici, nei toni. Individuano i veri standard e modelli di vita in qualcosa che è lontano e che va oltre gli stati di fatto esistenti. Sostengono che la mente è stata corrotta dal contatto con le cose poiché queste alla fine esistono fino a che essa non riesce a percepire la vera condizione e il vero modello. Ma se la confusione, l’oscurità e l’errore causati da questa influenza vengono rimossi, ecco allora che un’illuminazione interiore consentirà agli uomini di vedere la verità e di apportare un mutamento radicale. Quest’ultimo è perciò improvviso, repentino, secondo queste concezioni, e fa appello all’autonomia, all’ispirazione interiore, combinate al disprezzo per lo stato di cose esistente e la sua influenza corruttrice. In maniere differenti, qualcosa del genere si

[fine pagina 9]

 

trova nella Repubblica di Platone, nelle aspirazioni sociali dei primi cristiani (che vanno distinti da quelli odierni), nella poesia di Shelley, nel comportamento di Lao-tze. Questo primo genere di teoria si aspetta che cose oggi detestate rovescino quelle attualmente apprezzate, che quelle deboli portino scompiglio fra quelle potenti; che gli ideali regolino gli stati di fatto. Questo tipo di teoria colora il pensiero in tempi di grande cambiamento sociale; la Rivoluzione francese, quella russa, non aspettano altro che realizzare un nuovo paradiso in terra.

45Il secondo tipo di teoria è sobrio, prudente, conservatore. Aspira a giustificare lo spirito delle istituzioni esistenti. Individua i modelli e gli standard veri negli stati di fatto. Guarda con sospetto il cambiamento, specialmente quello repentino, in quanto il male è dovuto all’abbandono dei significati necessari e delle relazioni stabilite che sono incorporate nelle cose. Riformare vuol dire restaurare, recuperare questi modelli veri. Questa è l’attitudine di uomini come Aristotele, Confucio, Hegel. Mentre il primo genere è critico e pessimista nei confronti delle cose esistenti, il secondo è compiacente o ottimista. Le cose sono giuste e ragionevoli essenzialmente, non incidentalmente. Il male è piuttosto in quelle menti che si sono allontanate dalle cose. Quindi invece di appellarsi alla mente che trova in se stessa, intuitivamente e in modo innato, degli ideali per il cambiamento, tale modo sostiene che la mente deve essere

[fine pagina 10]

 

istruita e corretta tramite lo studio attento delle forme delle cose e delle relazioni che sono esterne a essa. Il suo temperamento è realista, non idealista. Mira a riformare il comportamento e la mente per renderli conformi ai veri significati delle istituzioni e delle relazioni stabilite, non a riformare le istituzioni facendo appello agli ideali propri di una mente illuminata. Insegna la sfiducia in se stessi, il sospetto verso l’entusiasmo, verso l’impulso, l’importanza di una riflessione paziente e di una istruzione che proviene dall’esterno. Tende a subordinare l’io individuale, laddove il radicalismo tende a esaltarlo.

46Ora queste due forme di teoria, a dispetto del loro profondo antagonismo reciproco, convergono nel loro essere totalizzanti – nell’assumere un atteggiamento generale [di] condanna o giustificazione nei confronti delle cose per come sono. Entrambe poi difettano di quel genere di potere o efficacia pratica di cui c’è più bisogno – il potere di pianificare e dirigere i cambiamenti che sono richiesti. Il primo genere di teoria si aspetta che qualche cambiamento improvviso e rivoluzionario introduca una condizione ideale; la seconda resiste a tutti i cambiamenti. Ma ciò di cui l’umanità ha bisogno è l’abilità di modellare e dirigere i cambiamenti che sono destinati a verificarsi. Il [tipo] conservatore non riesce a regolare il cambiamento perché sacralizza e giustifica le cose per come

[fine pagina 11]

 

sono essenzialmente. Il tipo radicale e idealista non riesce a influenzare gli stati di fatto perché contrappone l’ideale interiore alle istituzioni e ai fatti esterni in modo assolutistico. Il risultato netto è o l’azione negativa e distruttrice o l’inazione, la passività, aspettando che l’ideale si realizzi grazie a qualche mutamento miracoloso.

47Le lezioni successive proveranno dunque a formulare e applicare il terzo tipo di pensiero sociale e politico, criticando quelle filosofie storiche che si sono completamente adagiate sull’uno o sull’altro genere di pensiero sopra menzionato. La prossima lezione in particolare sarà dedicata all’esposizione dei tratti salienti del terzo tipo di teoria.

[fine pagina 12]

Notes

1  In tutte e trentadue le lezioni, ogni qual volta Dewey si riferisce alla «recente guerra mondiale» o alla «guerra mondiale», sta parlando naturalmente della Prima guerra mondiale. [In questa nota, Robert W. Clopton e Tsuin-Chen Ou, parlano di «trentadue lezioni» riferendosi anche alla seconda parte del libro di John Dewey. Lectures in China 1919-1920, dedicata alla filosofia dell’educazione (A Philosophy of Education), che comprende ulteriori 16 lezioni (N. d. C.)]

2  Questa frase viene lasciata in sospeso da Dewey. Il senso compiuto non è chiaro. L’appunto in inglese dice solo: «Not ideas or theories by effective» (N. d. C.).

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search