Desktop versionMobile version

Forme di vita e capitalismo

 | 
Rahel Jaeggi

L’economia in senso lato e la critica del capitalismo

Full text

Ringrazio Bastian Ronge, Lea Prix e Benjamin Streim per i commenti a una versione precedente di questo saggio; ringrazio però soprattutto Anna Katsman per i suoi preziosissimi commenti.

I. Un concetto di economia in senso lato

  • 2 M. Horkheimer, Philosophie und kritische Theorie, “Zeitschrift für Sozialforschung”, anno VI n. 3 ( (...)
  • 3 G. Lukács, Die Verdinglichung und das Bewußtsein des Proletariats, in Id., Geschichte und Klassenbe (...)
  • 4 Cfr. B. Rouge, How to think critically about the economy? Friedrich Pollock and Jürgen Habermas (pr (...)

1In un poscritto al suo testo programmatico Teoria tradizionale e teoria critica, Max Horkheimer scrive che «l’economicismo a cui la teoria critica talvolta è ridotta ove ci si richiama a essa, non consiste nel fatto di attribuire importanza eccessiva al momento economico, ma nell’intenderlo in senso troppo stretto»2. Possiamo partire da questa osservazione, e dalla distinzione tra un’interpretazione dell’economia in senso «stretto» e una in senso «lato», per delineare i tratti salienti della storia della teoria critica, o meglio del suo rapporto con l’economia: la «vecchia» teoria critica si assunse il compito di ripercorrere le modalità d’intrusione della «forma merce» in tutti i rapporti sociali, ivi incluso il rapporto con se stessi. Tale compito venne espletato segnalando come l’influenza dell’economia o della forma merce si estendesse ben al di là della sfera economica, giungendo fino all’ambito delle preferenze culturali e delle visioni del mondo. Prendendo ispirazione dalla teoria della reificazione di Lukács3, gli esponenti della teoria critica concepirono di fatto l’economia in senso assai ampio: secondo tale impostazione, nel capitalismo maturo le preferenze economiche risultavano abbracciare, e nel contempo corrompere, tutte le sfere della vita. La dimensione economica – concepita come un modo specifico di rapportarsi a cose e persone – venne pertanto considerata responsabile delle patologie caratteristiche delle società capitaliste: dello sfruttamento, dell’oppressione, della strumentalizzazione, della reificazione, dell’alienazione, e in linea generale della sua irrazionalità. Ora, ripercorrendo e criticando la diffusione della forma merce, o persino la sua invasione delle sfere precedentemente o costitutivamente «non economiche», Horkheimer e gli altri hanno indubbiamente contribuito a liberare dall’«economicismo» la critica sociale di taglio marxista. Tuttavia, nel quadro di tale prospettiva di «ampio respiro», sebbene possa risultare sorprendente – e a parte alcune eccezioni rinvenibili nella primissima fase di attività dell’Institut für Sozialforschung4 –, fin dagli esordi della teoria critica venne invero prestata scarsa attenzione alla sfera dell’economia in senso proprio.

  • 5 Qui sto pensando alla teoria critica nel senso stretto e specifico che si attribuisce alla cosiddet (...)

2A causa di questo fattore, la teoria critica, in quanto critica del capitalismo, viene a ritrovarsi in una situazione che presenta un tratto paradossale, seppur blando. Per un verso, infatti, la prima teoria critica nel suo insieme è una critica del capitalismo. Si può dire che in un certo senso essa non sia altro che una critica del capitalismo, nella misura in cui ogni oggetto di cui si occupa – ivi incluse le più elaborate analisi dei fenomeni estetici – è affrontato nei termini degli effetti e del carattere propri della socializzazione di tipo capitalistico. Per un altro verso, però, si pone la questione di cogliere fino a che punto una tale teoria possa effettivamente avanzare una critica del capitalismo, dal momento che di fatto concede ben poco spazio all’analisi e alla critica delle reali pratiche economiche specifiche delle società capitaliste. Questo fatto è riconducibile a una complessa serie di ragioni, alcune delle quali correlate alle difficoltà di implementare effettivamente l’originario programma interdisciplinare. In ogni modo, il risultato di questa dinamica fu che nella prima fase della teoria critica5 non emerse alcun approccio tale da permettere realmente di considerare l’ambito stesso delle pratiche economiche e delle sue istituzioni in senso «lato», come richiesto da Horkheimer. In altri termini, questa concezione dell’economico è di ampio respiro solo perché gli attribuisce una influenza a largo raggio. Dietro di essa, permane tuttavia una visione ristretta dell’economia, che in un certo modo disattende l’istanza avanzata da Horkheimer che abbiamo visto sopra.

  • 6 J. Habermas, Theorie des kommunikativen Handelns, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1981, 2 voll. [tr. i (...)
  • 7 Ivi. Per una dettagliata discussione della questione cfr. T. Jütten, Habermas and markets, “Constel (...)

3Certo non dobbiamo sottovalutare le grandissime differenze che separano la prima teoria critica da quella che è stata chiamata la sua «seconda generazione»; per ironia del destino, tuttavia, rispetto alla nostra questione nella seconda fase della teoria critica è cambiato assai poco rispetto alla prima fase. La teoria di Habermas della colonizzazione del mondo della vita6 infatti, anche se riuscì a superare la griglia totalizzante della vecchia teoria critica e a stabilirne i fondamenti normativi, ha consolidato una visione secondo cui si deve prestare attenzione soprattutto all’invasione operata dall’economico in altre aree della vita, mentre la sfera economica stessa è sottratta al raggio d’azione della critica. In linea generale, la concezione dell’economia adottata (tra gli altri) da Habermas, il cui approccio è impostato teoreticamente sulla differenziazione, concepisce l’economia come una sfera che in una certa misura è autonoma rispetto alle altre sfere sociali. L’economia è concepita come una sfera non-normativa retta dalla logica a essa propria7. Di conseguenza, l’economia venne trattata come una «scatola nera». Là dove oggi si confronta con l’assetto economico delle società capitalistiche, la teoria critica lo fa mediante la metafora dell’addomesticamento politico e democratico della «tigre» capitalistica. (L’economia risulta pertanto basata sul perseguimento razionale dell’interesse personale; mentre la politica viene a rappresentare il bene pubblico, e il suo uso volto a contrastare tale interesse). Ciò rende non soltanto impossibile, ma anche superfluo ripensare l’economico stesso e, per così dire, concepirlo in senso lato.

La teoria critica in tempi critici: l’apertura della «scatola nera»

4Non voglio ora rilanciare la vecchia discussione sull’alternativa tra l’approccio riformista, volto a trasformare, e quello radicale, mirato invece a superare il capitalismo. Domandarsi poi se un capitalismo addomesticato fino al punto da divenire un «innocuo gattino» possa ancora esser considerato «capitalismo», equivale a porsi una questione «puramente accademica» nel senso peggiore dell’espressione. Non va peraltro sottovalutato il fatto che in questa discussione un ruolo determinante è giocato dalla disponibilità di una alternativa economica al capitalismo. In ogni caso, oggi dobbiamo affrontare (in quanto teorici critici e in quanto cittadini) ciò che molti di noi, in un modo o nell’altro, hanno già vissuto degli «eccessi» e delle minacce del capitalismo contemporaneo. Questa situazione peraltro ha indotto molti interpreti a sospettare che la teoria dell’«addomesticamento» del capitalismo sia inadeguata – non soltanto a causa della nostra attuale e reale impotenza di fronte agli imperativi economici, ma anche per ragioni sistematiche. La questione discussa concerne pertanto quale tipo di animale debba effettivamente essere «addomesticato», l’eventualità che possa essere addomesticato o meno, e infine il fatto che la metafora stessa dell’«addomesticamento» sia o non sia adeguata.

  • 8 J. Habermas, Democracy or Capitalism?, “Reset Doc”, 1° luglio 2013; Errore. Riferimento a collegame (...)
  • 9 Cfr. per esempio J.K. Gibson-Graham, The End of Capitalism (As We Knew It): A Feminist Critique of (...)
  • 10 A. Honneth, Das Recht der Freiheit. Grundriß einer demokratischen Sittlichkeit, Berlin, Suhrkamp, 2 (...)

5In una situazione in cui «il legame storico tra democrazia e capitalismo» (Habermas8), che è sempre stato una liaison dangereuse, è divenuto indifendibile, sta iniziando a svilupparsi un nuovo approccio rispetto ai temi economici. E non è soltanto all’interno della teoria critica che si riscontra un rinnovato interesse per la critica del capitalismo – ancorché per la concettualizzazione dell’economia. Se infatti si prendono in considerazione i temi sviluppati di recente nell’ambito dell’economia critica9, oppure gli spunti inerenti al «carattere normativo del mercato» (stando all’approccio adottato da Axel Honneth nel suo Il diritto della libertà10), emerge quanto sia ormai diventata pressante la questione di come si debba concettualizzare l’economia, e di come si debbano concepire le pratiche e le istituzioni economiche nelle nostre società. Per poter vedere le condizioni intrinseche e la costituzione delle pratiche e delle istituzioni economiche che plasmano le nostre vite in quanto tali, dovremmo allora riuscire ad aprire la «scatola nera». La critica, pertanto, dovrebbe prendere (nuovamente) quale suo oggetto d’analisi l’economia stessa, anziché limitarsi a considerarne gli effetti da punti di vista determinati.

  • 11 Cfr. J. Beckert, Die sittliche Einbettung der Wirtschaft. Von der Effizienz und Differenzierungsthe (...)

6Un tale progetto pone immediatamente una serie di ardue questioni a un livello concettuale fondativo; un livello che potremmo anche definire l’ontologia sociale dell’economico. In questo saggio non miro però a offrire delle risposte complete ed esaustive alle questioni implicate in tale progetto. In questo primo tentativo di affrontare la questione mi limiterò a cercare di capire come si verrebbe a configurare l’economia concepita come «parte dell’ordinamento sociale» (per riprendere l’espressione di Jens Beckert11), e non come il suo «altro». Presumo infatti che una tale concezione sia necessaria per dischiudere lo spazio concettuale perché si possa pensare l’economia in senso lato.

II. Un concetto di economia «in senso lato»: l’economia come pratica sociale

7Che cosa significa però concepire l’economia in senso lato anziché in senso stretto? Che cosa comporta questo «ampio raggio d’azione», allorché non viene inteso soltanto come un invito a concentrare la nostra attenzione sugli effetti che gli orientamenti economici esercitano sulle nostre vite?

8Una prima ipotetica risposta potrebbe essere la seguente: una concezione ristretta ha una portata limitata rispetto al contenuto, nella misura in cui concepisce l’economico come la sfera della riproduzione materiale in senso stretto; tale visione può inoltre essere ristretta anche rispetto all’attitudine che si presume sia caratteristica dell’approccio economico: un certo tipo di razionalità focalizzato sulla massimizzazione dell’utile e sul perseguimento razionale dell’interesse personale.

  • 12 Per una panoramica informativa sulla teoria delle pratiche nelle sue varie forme cfr. A. Reckwitz, (...)

9Ora, la mia tesi è la seguente: al fine di comprendere l’economia in un senso più ampio, dovremmo concepirla come un set di pratiche sociali, per essere più precisi di pratiche sociali economiche. Da un’altra prospettiva, per iniziare a ripensare l’economia e le sue istituzioni sarebbe consigliabile l’adozione di un approccio pratico-teoretico12, cioè una fondazione orientata sulle pratiche. Le pratiche economiche risultano allora un sottoinsieme delle pratiche sociali in generale, e condividono le caratteristiche delle «pratiche» su cui ora farò luce. In quanto tali, esse sono interrelate ad altre pratiche in una varietà di forme e modi diversi, e fanno parte (insieme alle altre) della stoffa socio-culturale della società.

10L’assunzione di una tale prospettiva dovrebbe permettere una critica della configurazione dei contesti economici delle pratiche, una critica immanente dei loro contenuti normativi, ovvero delle condizioni normative di realizzazione sottostanti a tali pratiche. Per poterle vedere in modo critico, tali pratiche debbono però essere concepite come pratiche economiche fallite. Così facendo non si tratterebbe più, allora, dell’invasione del sociale da parte dell’economia, ma piuttosto del fatto che divengono (nuovamente) visibili le mancanze di forma e contenuto delle pratiche e delle istituzioni economiche di per se stesse.

11Per sviluppare questa tesi compirò i passi seguenti: inizierò spiegando sinteticamente che cosa intendo con «pratiche sociali», per poi sviluppare l’idea delle «forme di vita» quali «fasci inerti di pratiche sociali». Nel passo successivo descriverò in che senso il campo economico sia un campo di pratiche sociali, e come si debba pensare il legame delle pratiche economiche con le altre pratiche – come una forma di vita. Infine, traccerò alcune conclusioni rispetto a un concetto di economia inteso «in senso lato», finalizzato a testare la possibilità di dedurre dal mio approccio una prospettiva da cui elaborare una critica del capitalismo.

III. Pratiche sociali e forme di vita

12Che cosa sono, allora, le pratiche sociali (in base alla specifica concezione da me suggerita)? E che cosa sono le forme di vita? E in che senso le pratiche economiche sono pratiche sociali che, accorpate ad altre pratiche sociali, costituiscono forme di vita?

Pratiche

13Il termine «pratica sociale» si riferisce a pratiche concernenti se stessi, gli altri e il mondo materiale. Organizzare una festa è una pratica, così come lo è giocare a nascondino; e lo sono anche sostenere un esame, far la spesa dal droghiere o, più in generale, scambiare merci in un mercato. Le pratiche sono sequenze di singole azioni (o atti) che possono essere più o meno complesse e inclusive, e che hanno un carattere (più o meno) abituale o ripetitivo. Tali pratiche sono «sociali» non nel senso che concernono o sono correlate necessariamente a relazioni interpersonali, o alla coordinazione di rapporti sociali; sono sociali, invece, perché possono esistere ed essere comprese soltanto sullo sfondo di una sfera di senso costituita socialmente.

14Lasciatemi ora delineare alcuni aspetti del concetto stesso di pratica:

  1. Le pratiche non sono solo azioni intenzionali. A causa del loro carattere abituale e ripetitivo, seppur entro certi limiti e fintanto che non vengono interrotte o debbono affrontare un problema, possono essere basate su una conoscenza implicita anziché esplicita. Le pratiche sono schemi entro cui agiamo e che ci permettono di agire, sebbene siano costituite a loro volta dalle nostre azioni. Le pratiche possono pertanto essere descritte sia come risultato delle nostre azioni, sia come loro precondizioni.

  2. Le pratiche non sono «meri fatti». Devono essere interpretate e comprese come una certa cosa: si costituiscono in quanto pratiche solo mediante l’interpretazione. Se per esempio ti nascondi dietro un albero, devo essere in grado di capire che stai giocando a nascondino (e non stai sfuggendo alla polizia) – posto che nel momento in cui comprendo che la tua azione fa parte del «giocare a nascondino», comprendo anche implicitamente il legame che questo fatto ha rispetto a un insieme di altre pratiche e interpretazioni quali, per esempio, altri giochi, nonché il concetto di «gioco» e, ancor più in generale, il concetto di «infanzia» come speculare a quello di «età adulta», e così via. E ancora, si pensi a qualcuno che non è in grado di capire in modo corretto la pratica di fare la spesa al supermarket – e tutto ciò che a essa si accompagna –, e che interpreta così come una sorta di furto l’atto di mettere le merci nel carrello.

  3. Le pratiche sono regolate da norme. Il fulcro attorno a cui sono organizzate è costituito dall’idea di cosa significhi «realizzarle», cioè dal fatto di agire secondo le aspettative normative implicate in una certa pratica (se non provi neanche a nasconderti, sicuramente non stiamo giocando a nascondino). Ci sono però anche norme che regolano quelle che devono essere considerate quali modalità ottimali di realizzazione di una pratica (se non visiti scrupolosamente i tuoi pazienti, non sei un buon medico).

  4. Infine, le pratiche hanno un telos intrinseco. Sono dirette a un qualche fine che dovrebbe essere realizzato impegnandosi in esse, posto che in una singola pratica si possono rinvenire una molteplicità di fini correlati (posso andare a fare la spesa sia perché ho bisogno di comprare qualcosa da mangiare per cena, sia perché voglio parlare con il negoziante, sia perché a casa mi sto annoiando).

Forme di vita

  • 13 Vedi la famosa descrizione dei «fatti sociali» e dei «fatti istituzionali» di questo tipo presentat (...)

15Solitamente le pratiche sono connesse ad altre pratiche. Possiamo riscontrarlo in modo particolarmente chiaro quando le pratiche sono connesse in senso materiale. Per esempio, la pratica di fare la fila alla cassa e di pagare dipende chiaramente da un intero insieme di altre pratiche, tali da rendere la prima possibile. L’interconnettività delle pratiche individuali si verifica però anche a un altro livello: le pratiche sono connesse reciprocamente per mezzo di un orizzonte interpretativo comune, ed è tale orizzonte a renderle intellegibili e funzionali. Per esempio, la circostanza per cui noi siamo in grado di pagare alla cassa per acquistare un certo articolo non dipende soltanto dal fatto che altri, prima, hanno prodotto il bene corrispondente e lo hanno poi trasportato fino allo scaffale del supermarket, oppure dal fatto che qualcuno ha progettato un registratore di cassa, e che altri ancora lo hanno comprato e sistemato nel loro negozio. Oltre a ciò, il funzionamento di questo contesto pratico dipende anche dal «fatto istituzionale» tale per cui un certo pezzo di carta è concepito e riconosciuto come denaro13, e che l’atto del comprare e dello scambio è istituzionalizzato e interpretato in un modo specifico. Senza la costituzione sociale di una sfera di senso quale: «questa banconota vale come denaro nel paese X», e senza una comprensione e una pratica dell’uso del denaro quale equivalente generale, e senza, infine, l’azione corrispondente dello scambio in quanto specifica versione della reciprocità, lo scambio di una banconota per un filone di pane apparirebbe come una transazione invero assai bizzarra.

16Ciò che ora diviene visibile sono set o insiemi di pratiche connessi l’uno all’altro e che si informano reciprocamente – e sono questi elementi ciò che vorrei chiamare «forme di vita». (In questo senso le forme di vita possono essere più o meno includenti). Rovesciando la prospettiva: le forme di vita devono essere concepite come un set, un insieme o un fascio inerte di pratiche sociali. Sono un insieme di pratiche sociali perché abbracciano una diversità di pratiche che, seppur reciprocamente dipendenti, non esistono in quanto totalità chiusa e impenetrabile; e sono inerti, in una certa misura, perché conservano degli «elementi sedimentati», ovvero delle componenti della prassi che non sono sempre esplicite, trasparenti e passibili di cambiamento. Ciò significa che le pratiche in gioco possono avere degli stati di aggregazione il cui raggio varia da uno stato più fluido a uno più inerte. Di conseguenza, le forme di vita (come avviene per le singole pratiche) non comportano sempre un processo deliberativo o riflessivo: possiamo parteciparvi senza pianificare, prevedere o persino senza sapere esattamente che cosa stiamo facendo. Dobbiamo quindi considerare il fatto che le pratiche sociali e le forme di vita sono «materializzate» in istituzioni, e ancor più «materialmente» in architetture, strumenti e strutture materiali che (anche se sono il risultato delle nostre azioni) ci fanno agire. Le pratiche, dunque, determinano i limiti di quanto possiamo fare, così come ci permettono di fare le cose in un certo modo. In breve, pratiche e forme di vita sono date nonché create. Esse possono anche sviluppare una certa dinamica autonomamente. Ciò nonostante, sono qualcosa che gli esseri umani fanno, e che pertanto potrebbe essere altrimenti. Che sia così lo si vede chiaramente non appena un certo gruppo di pratiche e di autointerpretazioni arriva ai propri limiti – quando cioè le cose non filano come dovrebbero. Quando un set di pratiche viene interrotto, questo stesso set non passa più inosservato: il momento della crisi costringe a riflettere e a ricalibrare quelle pratiche – una ri-generazione di pratiche – che fino a quel momento erano state date per scontate.

  • 14 A. Ferguson, An Essay on the History of Civil Society, London, Cadell, 1767 [tr. it. di A. Attanasi (...)

17Ora, se quanto abbiamo detto finora è vero, allora le pratiche, individualmente e nelle loro reciproche connessioni, assumono una conformazione che non è strutturata intenzionalmente come un intero. Esse cioè emergono (e sussistono) in una modalità che possiamo contrapporre per esempio allo studio o all’invenzione di qualcosa a tavolino. In virtù della concatenazione con altre pratiche, la loro conformazione conduce infatti a delle conseguenze che non dovrebbero, e in verità non potrebbero neanche essere previste né immaginate dai partecipanti coinvolti nelle pratiche e nelle forme di vita in gioco. In tal senso risulta qui pertinente la considerazione di Adam Ferguson secondo cui «la storia è il risultato dell’azione umana, e non la realizzazione di un qualche disegno umano»14.

IV. Pratiche economiche

18In che misura, allora, e in che senso le pratiche economiche sono pratiche sociali, pratiche che accorpate ad altri tipi di pratiche sociali costituiscono una forma di vita (e condividono le caratteristiche suddette)? Che cosa significa e che cosa implica il fatto di concepire «il regno dell’economico» come un regno di pratiche?

19Consideriamo anzitutto il dominio dell’economico come quello che concerne, approssimativamente, la soddisfazione delle necessità riproduttive della società, la produzione e distribuzione di beni e servizi. È facile vedere, allora, che qui ogni elemento in gioco – proprietà, scambi di mercato, lavoro, giusto per nominarne alcuni – può esser visto come una configurazione di pratiche sociali e istituzioni (o di pratiche che sono diventate istituzioni). Manterrò pertanto ferma la tesi per cui, adottando questa prospettiva, le pratiche concernenti questioni economiche (o che per così dire soddisfano fini «economici» nel senso più stretto) sono connesse e persino aggrovigliate ad altre interpretazioni e pratiche non-economiche. Esse fanno parte di ciò che ho definito un «insieme» di pratiche sociali, e delle loro rispettive interpretazioni che si informano e si costituiscono reciprocamente. Ecco alcuni brevi esempi che illustrano questo punto (senza alcuna pretesa di completezza).

Proprietà

  • 15 L’interpretazione della proprietà quale «fascio di diritti» è una metafora usata ampiamente, e ben (...)
  • 16 Parlo di «cosmologie scomparse» in analogia alle «metafore scomparse», ovvero a quelle parole di cu (...)
  • 17 Per un’ampia discussione dei limiti etici della proprietà e delle relazioni di mercato vedi, tra gl (...)

20Cominciamo da una istituzione come la proprietà in quanto parte di un set di pratiche complesso, normativamente carico e sempre interpretato socialmente – e consideriamola, qual è, come parte di una forma di vita. Le concezioni della proprietà, assieme alle pratiche corrispondenti della sua gestione, fanno parte e nel contempo sono a fondamento di strutture economiche assai differenti; i regimi economici, infatti, sono sempre anche dei regimi proprietari. In questo caso, concezioni differenti del titolo legale della «proprietà» si accompagnano a pratiche differenti di acquisizione, mantenimento e disposizione di quanto è inteso come proprietà entro un ordinamento sociale. Può esser consentito, o meno, di alienarla senza limiti, oppure entro certi limiti; ci si può appropriare di essa in modi diversi, e certi modi di appropriazione possono esser considerati, o meno, dei modi per creare la proprietà. Essa pertanto non è solo un «fascio di diritti»15: è anche un fascio di pratiche sociali riconosciute e interpretate come una certa cosa, e guidate da (o viceversa) espresse attraverso norme giuridiche. Queste norme sono legate strettamente alle interpretazioni implicite, e parzialmente «scomparse» delle cosmologie16 stando alle quali il mondo (tra le altre cose) si divide non soltanto in esseri animati e cose inanimate, ma anche in oggetti, qualità o beni che possono essere posseduti o meno. Ordinamenti sociali differenti possono allora essere caratterizzati, tra gli altri modi, mediante i criteri seguenti: a seconda degli oggetti che in linea generale possono essere posseduti (o meno), e a seconda dei tipi di disposizioni che si accompagnano al possesso degli oggetti. Per esempio, in tutte le strutture sociali ci sono cose che non possono essere considerate oggetto di proprietà: tabù, oggetti sacri, persone o questioni personali. Ci sono anche dei limiti rispetto alla possibilità di disporre di quanto si possiede, persino nella nostra società, nella quale la proprietà sembra quasi non aver restrizioni: nessuno può vendere una pistola a un minorenne, anche se la pistola gli appartiene; alcune cose, come per esempio talune opere d’arte, non possono essere distrutte né esportate, anche se appartengono a qualcuno. Per altre entità, come gli organi del corpo o i diritti di brevetto, è invero discutibile fino a che punto il diritto di vendita sia legato alla loro proprietà17. Ma ci sono anche delle analisi in merito alla questione: a chi è concesso possedere certe cose? È una conquista relativamente recente di alcuni sistemi politici moderni quella per cui (poste alcune eccezioni) tutto ciò che può essere di proprietà di qualcuno deve poterlo essere per tutti nello stesso modo. Come per le altre caratteristiche sopra menzionate, anche questa conquista è incorporata in profondità nel quadro di interpretazioni inclusive inerenti a ciò che significa essere una persona, ed è intrecciata alle concezioni normative del nostro essere nel mondo e delle nostre relazioni reciproche.

Mercato e scambio

  • 18 Cfr. il celebre M. Mauss, Essai sur le don: forme et raison de l’échange dans les sociétés archaïqu (...)

21Se ora prendiamo in considerazione l’atto della scambio, ci ritroviamo in una situazione simile a quella sopra descritta: lo scambio può essere realizzato nel mercato da proprietari privati e indipendenti che dispongono di una certa proprietà, o meno; può essere basato sull’idea della reciprocità o invece sull’idea dello scambio di doni, senza cioè un accordo esplicito sul tipo di ricompensa immediata o futura. Le pratiche di scambio sono basate su norme e regole caratteristiche per quelle forme di scambio particolari; pertanto, tali forme debbono essere comprese complessivamente all’interno di un contesto di pratiche e interpretazioni. Essere una «merce», ed essere passibile di scambio, è uno status che viene ascritto (come un «goal» in una partita di calcio). Perché il processo di scambio tra beni e denaro possa funzionare deve essere stabilito il principio dello scambio, ovvero il principio per cui oggettivi qualitativamente diversi possono essere scambiati tra di loro mediante il medium del denaro in base al presupposto della loro equivalenza quantitativa. Nessun elemento di questo quadro può esser dato per scontato. Come mostrano le ampie discussioni antropologiche sullo scambio di doni e sulle pratiche del potlatch18, l’idea stessa della simmetria e della reciprocità (senza menzionare le concezioni basilari dell’alienabilità e dell’indifferenza connesse allo scambio di merci) sono legate a tutta una serie di visioni e ampie sfere di senso costituite socialmente. Lo scambio di mercato stesso è un’operazione sociale piuttosto complessa e poco compresa, basata su altre interpretazioni e pratiche sociali – che essa a sua volta influenza. Di contro agli approcci prevalenti al mercato, va detto che perché possa essere istituito un mercato che funzioni è invero necessario ben più della «massimizzazione delle preferenze» e, prima ancora che le idee e le pratiche implicate possano essere anche solo pensate, entrano in gioco alcune concezioni basilari di taluni paradigmi sociali fondamentali.

Lavoro e produzione

  • 19 K. Marx, Das Kapital. Kritik der Politischen Ökonomie, Band I, in Id. e F. Engels, Werke, Berlin, D (...)

22Un’altra pratica sociale cruciale per soddisfare le necessità economiche della società è il lavoro [labor] o l’opera [work]. Il lavoro non è semplicemente un’attività che si dà in modo «nudo», al di là di ogni interpretazione, è piuttosto una pratica la cui esistenza è collocata all’interno di una struttura sociale e normativa di riconoscimento. Non è l’attività in quanto tale che costituisce «l’opera» – ma il riconoscimento sociale dell’attività quale opera, e il ruolo giocato dall’attività relativa nel quadro del processo sociale di cooperazione. Cucinare o suonare il piano possono essere considerati delle opere o meno, dipende se a praticarle è un cuoco o una casalinga, un pianista o un dilettante. L’opera non soltanto ci mette a confronto con una «necessità naturale eterna» e, come dice Marx, con il fatto che l’uomo in tal modo controlla «il ricambio organico con la natura»19, ma rappresenta sempre un fattore che è già determinato socialmente e culturalmente all’interno del contesto della cooperazione sociale e della divisone del lavoro. In questo senso, l’opera è guidata da norme e da interpretazioni, e si forma all’interno di istituzioni sociali specifiche.

23Primo, le attività lavorative assumono delle forme socio-culturali definite nella misura in cui sono rese possibili e sono plasmate da risorse, tecniche e abilità disponibili in una data società in un momento storico determinato. E viceversa: tali abilità sono poste in essere dalle tecniche e dagli strumenti storicamente acquisiti. (Produrre artigianalmente un bricco di argilla richiede e rende possibili abilità e modalità comportamentali differenti da quelle necessarie per operare una supervisione elettronica in una grande fabbrica; la comunicazione mediante Internet richiede e crea abilità e comportamenti differenti rispetto a quelli dell’interazione diretta). Qui a cambiare non sono soltanto le attività individuali e i modi di comportarsi, ma un intero contesto di pratiche nel quale le cose hanno significati particolari, e dove prendono forma procedure standardizzate e abitudini che giungono infine a sedimentarsi nelle abilità e competenze fisiche sensoriali, o inerenti alla sfera temporale, dei lavoratori. Il lavoro, in secondo luogo, è un’attività sociale che acquisisce una forma determinata mediante i modi della cooperazione nei quali è stato realizzato – dalla divisione del lavoro di tipo più semplice, fino alla forme più complesse adottate nelle società moderne.

24Terzo, ci sono set legali di norme che fondano i rapporti di lavoro mediante istituzioni rilevanti (come quella moderna del contratto civile di lavoro, o viceversa mediante il sistema feudale dei diritti di protezione e obbedienza), che provvedono per esempio a fornire il quadro legale per la libera professione o invece per il lavoro dipendente. Se questi set di norme inquadrano l’attività lavorativa mediante specifici strumenti legali e istituzionali, vi sono nondimeno altre norme sociali consuetudinarie, meno rigide e inclusive, che risultano comunque determinanti per la strutturazione di tale attività.

  • 20 J. Habermas, Arbeit und Interaktion. Bemerkungen zu Hegels Jenenser “Philosophie des Geistes”, in I (...)

25Il lavoro può pertanto essere realizzato solo in presenza di certe precondizioni sociali, e può essere identificato «in quanto tale» solo nel quadro di una interpretazione particolare e in connessione con altre pratiche e interpretazioni. In conclusione, così come sarebbe riduttivo considerare le istituzioni economiche e le attività del mercato quali mere espressioni della «massimizzazione delle preferenze» di agenti puramente razionali, sarebbe altrettanto erroneo ridurre il lavoro a una «azione strumentale». Il lavoro è un’attività ben più ricca, composta da una varietà di atteggiamenti, abilità simboliche e comunicative, e connotata da abitudini, consuetudini e caratteri che devono essere sempre interpretati all’interno di un ampio contesto sociale20.

Il carattere pratico di proprietà, scambio e lavoro

26Queste mie considerazioni rappresentano soltanto delle note preliminari, delle vaghe tracce; bisognerebbe infatti elaborare e approfondire ulteriormente questi esempi. In ogni modo, il risultato saliente delle mie argomentazioni è il seguente: in tutti i casi discussi, troviamo degli indicatori di ciò che ho chiamato il «carattere pratico» delle attività economicamente rilevanti.

27Primo, tali attività sono costituite socialmente, stabilite in un quadro storico e sociale peculiare, «per mezzo di una interpretazione» che è sempre carica normativamente. Questo accade anche se molte delle pratiche, delle interpretazioni e delle norme (legali) che esprimono una tale visione della proprietà, dello scambio e del lavoro sono per noi talmente autoevidenti – così armonicamente incorporate nel quadro interpretativo della nostra forma di vita – che ne notiamo a malapena l’esistenza, o gli effetti: il processo di scambio di beni per denaro che facciamo in un negozio di alimentari, o per pagare l’affitto di un appartamento, è una pratica talmente ordinaria che di rado ci rendiamo conto della sua peculiarità. E viceversa: il fatto che non possiamo comprare dei bambini nello stesso modo in cui compriamo un appartamento, o in cui facciamo la spesa in un negozio di alimentari, è considerato qualcosa di talmente scontato che non lo percepiamo come una proibizione. Risulta allora che comprare del cibo in un negozio di alimentari, o degli apparecchi elettronici in un centro commerciale, o un’automobile da un concessionario, sono tutte transazioni basate su delle concezioni implicite dei significati della proprietà, dello status di merce, e delle transazioni di scambio, che sono interrelate a delle assunzioni normative comprensive di ampia portata nonché a delle pratiche includenti. Il fatto che queste concezioni e le pratiche correlate non siano autoevidenti diventa chiaro soltanto quando si realizza, per esempio, quanto sia storicamente recente il divieto di trafficare in esseri umani (e anche quanto la sua applicazione sia ancora deficitaria), oppure il fatto che alcune popolazioni indigene considerino la terra in cui vivono, ivi inclusa la sua flora e fauna, in un certo senso invendibile, come noi facciamo rispetto ai nostri bambini. Di conseguenza, ci sono crisi e conflitti che segnano i confini tra ciò che può o non può essere una merce, o tra ciò che dovrebbe e ciò che non dovrebbe essere considerato come lavoro – ed è nel quadro di queste discussioni che diviene visibile il carattere normativo di queste entità, e il fatto che siano costituite socialmente. Se questo carattere sociale e costruito sembra quasi scomparire o «evaporare» mentre si diffondono processi di naturalizzazione o di reificazione dei contesti sociali pratici – e quindi le origini sociali delle istituzioni e delle concezioni discusse vengono offuscate o rese irriconoscibili –, tale fatto sembra costituire una caratteristica importante delle pratiche. Sebbene esse siano prodotti umani, casi di seconda-natura, l’aspetto della natura – o della datità – sembra prevalere.

28Secondo, le pratiche economiche hanno mostrato di basarsi e di essere connesse a un intero set di pratiche «limitrofe», un nesso di pratiche (non-economiche) ad ampio raggio. Queste pratiche si informano e si sostengono reciprocamente, e in alcuni casi sono mutualmente dipendenti. Ne consegue che, nel momento in cui selezioniamo una certa pratica economica, abbiamo a che fare con una forma di vita determinata e peculiare, e con la relativa concezione (normativa) implicata.

Alcuni risultati preliminari

29Vediamo ora in sintesi cosa comporta concepire l’economia come una pratica sociale, prima di affrontare la questione della criticabilità di una pratica così intesa (nonché della critica del capitalismo). In vista delle seguenti riflessioni, assumo allora la tesi secondo cui una «concezione pratica» dell’economia, che la intende quale parte di una più ampia forma di vita, ha le seguenti conseguenze:

  • 21 J. Beckert, Grenzen des Marktes: Die sozialen Grundlagen wirtschaftlicher Effizienz, Frankfurt am M (...)

30La prima può essere illustrata in relazione alla questione della normatività delle pratiche economiche. La tesi che il mercato e persino le istituzioni economiche in quanto tali siano una «sfera libera da norme» ultimamente è stata duramente contestata adottando l’argomento secondo cui gli attori economici non sono liberi da considerazioni morali, e a maggior ragione da considerazioni etiche, consuetudini e disposizioni appartenenti appunto alla loro «vita etica» (Sittlichkeit)21. Pur condividendo tali diagnosi, la mia concezione dell’economia come pratica sociale si spinge persino più in là: la normatività o il retroterra etico incorporato nell’economia non entra in gioco dall’esterno, diciamo a causa del fatto che gli agenti economici in realtà non sono liberi da considerazioni morali o da orientamenti etici. Se le pratiche sono costituite (internamente) da norme, allora le pratiche economiche hanno anche delle condizioni normative intrinseche di riuscita, o delle norme etico-funzionali indispensabili per il loro proprio funzionamento.

  • 22 J. Habermas, Faktizität und Geltung. Beiträge zur Diskurstheorie des Rechts und des demokratischen (...)

31Secondo, e ritornando velocemente alle mie note iniziali sulla differenziazione operata da Habermas tra «sistema» e «mondo della vita», ove l’economia capitalista rientra nel «sistema», io ritengo che adottando una postura teorica orientata sulle pratiche si possa superare in modo ragionevole l’alternativa tra un approccio teorico all’economia incentrato sull’azione e uno sul sistema. Uno dei vantaggi di una visione dell’economia di tipo sistemico sembra essere quello per cui può cogliere i «meccanismi d’integrazione della società» che «coordinano le azioni in maniera non necessariamente intenzionale – ossia, non necessariamente con un dispendio comunicativo passante attraverso la coscienza dei partecipanti –, bensì in maniera oggettiva, ossia passando, per così dire, dietro le loro spalle»22. La «mano invisibile» del mercato viene pertanto a configurarsi quale caso paradigmatico di questo tipo di regolazione.

32Tuttavia, concepire l’economia come, ed entro un contesto di pratiche sociali, non significa ritenere che essa emerga da azioni e da intenzioni, o che ne sia il risultato. Le pratiche infatti, come abbiamo visto prima, sono soltanto parzialmente intenzionali ed esplicite, così come sono imputabili soltanto in parte alla volontà e alle azioni delle persone. Non vengono pianificate in anticipo, piuttosto emergono. Allorché poi le pratiche si «coagulano» in istituzioni (che io considero come stati di pratiche accorpate), possono proseguire secondo la loro propria dinamica, e assumere così vita propria; un fenomeno difficile da vedere per le parti coinvolte. Potrebbe allora essere utile riesaminare i fenomeni «sistemici» entro un quadro teoretico pratico e istituzionale, evitando così gli effetti collaterali indesiderati di una concezione dell’economico quale sfera non-normativa.

33Terzo, se dal carattere suddetto delle attività economiche discende che esse, in quanto pratiche sociali, sono interrelate ad altre pratiche sociali, e a loro accorpate o legate così da formare una forma di vita, questo contesto allora deve essere concepito come aperto. Non si può dire a priori in modo chiaro e definitivo quali pratiche siano essenziali per un certo fine, e quali siano reciprocamente dipendenti. Potremmo pensare a una varietà di differenti relazioni tra queste pratiche, a dipendenze funzionali di un certo tipo, ma anche a casi in cui la relazione è blanda, mutua o reciproca. Anche se in certi casi una pratica è più autorevole e svolge un «ruolo guida» rispetto a un’altra, non si dovrebbe tuttavia dare a priori per scontato che, per esempio, le pratiche culturali debbano essere basate su quelle economiche, o viceversa. Potremmo pertanto sbarazzarci del modello semplicistico «struttura/sovrastruttura», senza perdere di vista la mutua dipendenza tra pratiche e norme differenti.

  • 23 Ringrazio Anna Katsman per aver insistito su questo punto.

34Quarto, rispetto a tutti questi casi (anche se soltanto schizzati), credo che gli aspetti extraeconomici non siano solo delle precondizioni per le attività e le istituzioni economiche nel senso più stretto e «proprio» (ovvero rispetto alla massimizzazione degli utili nel mercato, al conseguimento di risultati di tipo strumentale mediante il lavoro, e alla possibilità di dividere il mondo in termini di rapporti proprietari)23. Non soltanto tali precondizioni di ampio respiro non possono semplicemente essere date per scontate; oltre a questo, concepire i comportamenti economici come pratiche correlate ad altre pratiche (economiche e non-economiche) – e quindi come un insieme interno a un insieme – implica che la distinzione stessa tra l’economico e le sue precondizioni, nonché la dicotomia interno/esterno, si riveli meno istruttiva e utile di quanto avessimo pensato. Stando a questa descrizione dell’economico orientata nel senso delle pratiche, allora, non ha molto senso parlare di salvare una classe particolare di pratiche nel contesto di una forma di vita.

35Tra gli orientamenti di base che dovremmo ri-esaminare, dunque, c’è anche la diffusa concentrazione di sforzi critici – interni alla teoria critica così come ad altri discorsi critici del capitalismo – volti a proteggere certe sfere (culturali, sociali e personali) dalla contaminazione ad opera di una sfera economica presupposta come separata. Le pratiche economiche, secondo questa visione, non sono semplicemente basate o «incorporate» [embedded] in una forma di vita etica circostante o tale da renderle possibili; esse, piuttosto, fanno parte della forme di vita stessa, e della sua dinamica relativa.

36Quinto, ora abbiamo raggiunto una posizione che ci permette di riaffrontare l’osservazione iniziale di Horkheimer. Adottando una concezione dell’economico quale nesso di pratiche, dovremmo infatti essere in grado di superare il concetto ristretto dell’economia da lui criticato da due prospettive correlate: l’economia stessa è concepita in senso lato, dal momento che non è più ridotta all’attitudine (di fatto ristretta) di un comportamento finalizzato alla massimizzazione dell’utile che cerca di soddisfare degli interessi in senso stretto. Ma oltre a questo, la relazione tra l’economico e le altre pratiche sociali è intesa in un senso più ampio rispetto a quanto non si ritenga nel quadro di un determinismo economicista.

Il capitalismo come forma di vita?

  • 24 K. Polanyi, The Great Transformation: The Political and Economic Origins of our Time, Boston, Beaco (...)

37Ma se è così, il carattere contestuale delle pratiche economiche vale allora anche per le società capitaliste? Uno dei tratti che connotano le società capitalistiche non è proprio quello per cui «l’economia» (e la razionalità economica) si è svincolata dalla rete della pratiche sociali in cui era coinvolta? Per riprendere l’impostazione di Polanyi: non è proprio il processo di «scorporamento»24 [disembedding] dell’economia dal suo contesto sociale la caratteristica peculiare (e minacciosa) delle società capitaliste? Il capitalismo allora non sarebbe una «forma di vita», non sarebbe cioè, per così dire, veramente «vivo», ma minaccerebbe invece tutte le forme di vita esercitando il suo dominio (e con il dominio del «lavoro morto», astratto).

  • 25 Per una discussione di Marx e dell’interpretazione del capitale come «forza sociale alienata» lungo (...)
  • 26 Ringrazio ancora Anna Katsman che ha insistito su questo punto.

38È un dato di fatto che nel capitalismo le istituzioni e le pratiche economiche assumano una certa forma determinata e determinante, come quella della proprietà privata dei mezzi di produzione, l’esistenza di un «libero» mercato del lavoro, e una accumulazione del capitale finalizzata al «profitto» e non ai «bisogni», volta cioè a far crescere il capitale anziché a consumarlo o a utilizzarlo. I rapporti economici non sembrano soltanto sorpassare altri aspetti della vita, ma paiono anche sviluppare una propria dinamica che «va oltre i fini soggettivi e il controllo svolto dai partecipanti, e che essi inoltre non possono confermare collettivamente»25. Qui il sociale è trasformato in «forze sociali». È a questo che ci si vorrebbe riferire quando si parla del carattere sistemico dell’economia capitalista. Ma allora la mia ipotesi – sebbene sia da sviluppare – è la seguente: le attività in gioco sono ancora pratiche basate su norme, accorpate in istituzioni e coinvolte nel più ampio contesto di una forma di vita – persino qualora si mostrino come delle «pratiche fallite» da un certo punto di vista26. L’organizzazione capitalista dell’economia presenta se stessa esclusivamente come «scorporata» o come «de-normativizzata», nella misura in cui la sua dinamica consiste nel dissolvere i limiti etici tradizionali per come si esprimono istituzionalmente; per esempio nelle regolazioni e nelle limitazioni dell’attività economica delle corporazioni premoderne. Tuttavia, io sostengo che anche questo costituisca la sua propria e nuova normatività. Ciò che qui viene designato, infatti, è soltanto l’assenza di uno specifico ethos, e il rimpiazzamento di una norma e del suo quadro istituzionale con un altro – uno che presenta se stesso come eticamente «neutro» e basato sulle preferenze razionali e la massimizzazione dell’utile. Qui non ci si deve far ingannare dalla tendenza del capitalismo a rendere invisibile il carattere normativo e strettamente etico delle istituzioni economiche, come avviene per esempio nelle teorie economiche neoclassiche. Persino l’idea dell’interscambiabilità generale, come detto, presuppone, oltre a costituire, una forma di vita; e finanche una pratica che nasconde il suo «carattere di pratica» è pur sempre una pratica; e anche il dissolvimento dei legami con altre pratiche è sempre caratterizzato da accavallamenti, persino se sono basati su una «falsa astrazione» (dell’accavallamento con altre pratiche) e lavorano alle nostre spalle, senza essere colti in modo autocosciente (come avverrebbe con Hegel). Per porre la questione in modo congeniale alla caratterizzazione che Marx offre della società civile: «il contesto dell’assenza di contesto» (Zusammenhang der Zusammenhangslosigkeit) è pur sempre ancora un contesto. E l’ethos dell’abolizione delle restrizioni e dei rapporti etici sostanziali, come quelli che sono stati infranti nel corso dello sviluppo delle istituzioni economiche capitalistiche o «moderne» (che sono sia un presupposto, sia un effetto di tali rapporti), è esso stesso ancora un ethos – l’ethos del capitalismo.

39Ma allora, ciò che si staglia all’orizzonte è la forma di vita capitalistica stessa, e le sue pratiche economiche – e quindi la prospettiva di una discussione e di una critica del capitalismo in quanto forma di vita.

  • 27 Cfr. per esempio M. Weber, Wirtschaft und Gesellschaft: Grundriß der Verstehenden Soziologie (1922) (...)

40Ora però vorrei prevenire un possibile fraintendimento: alla luce di quanto detto, quando parlo di una critica del capitalismo come forma di vita non intendo riferirmi alla cosiddetta «critica etica» del capitalismo come quella della tematizzazione degli effetti eticamente dannosi sui nostri modi di vivere [ways of life] esercitati dalla «mentalità economica» del capitalismo (come la definisce Weber), o dalla «cultura del capitalismo»27. Qui non è in gioco un giudizio critico del capitalismo elaborato a fronte di uno standard critico basato su una teoria della vita buona. Piuttosto, se le pratiche economiche sono concettualizzate come pratiche all’interno di un contesto di pratiche più ampio, come parte della stoffa socio-culturale della società, e se anche le dinamiche dei processi economici apparentemente insondabili, e che procedono autonomamente, potessero comunque essere – in linea di principio – sempre pensate come risultati di una complessa catena di pratiche, verrebbe allora a dischiudersi una prospettiva in grado di rinnovare una critica del capitalismo inteso quale ordine sociale in un certo senso irrazionale.

  • 28 Su questo cfr. Ph. Van Paris, What is Intrinsically Wrong with Capitalism?, “Philosophica”, vol. 34 (...)

41Che cosa c’è allora di sbagliato nel capitalismo (come forma di vita)? È nel contempo facile e difficile indicare con precisione che cosa vi sia di intrinsecamente sbagliato nel capitalismo28. Da questa discussione discende però perlomeno un metacriterio della critica che potrebbe esser posto alla base di ricerche ulteriori. Ritorniamo allora alla questione delle pratiche «fallite» e alla supposta neutralità etica dell’economia capitalistica: sembra esserci qualcosa di sbagliato in un ordinamento sociale basato su un’etica che si nasconde e allo stesso tempo si universalizza come «neutrale». E sembra esserci qualcosa di sbagliato in pratiche che non vediamo quali pratiche, e che sono costituite in modo tale per cui la loro artificialità (il loro «esser prodotte») viene nascosta, come accade nel caso di quelle forze economiche che, nel capitalismo, guidano le nostre vite.

Notes

2 M. Horkheimer, Philosophie und kritische Theorie, “Zeitschrift für Sozialforschung”, anno VI n. 3 (1937), pp. 625-631: 629 [tr. it. di G. Backhaus, Teoria tradizionale e teoria critica, in M. Horkheimer, Filosofia e teoria critica, a cura di S. Petrucciani, Torino, Einaudi, 2003, pp. 57-65: 62; corsivo mio].

3 G. Lukács, Die Verdinglichung und das Bewußtsein des Proletariats, in Id., Geschichte und Klassenbewusstsein. Studien über Marxistische Dialektik, Berlin, Malik, 1923, pp. 97-192 [tr. it. di G. Piana, La reificazione e la coscienza del proletariato, in Id., Storia e coscienza di classe, Milano, SugarCo, 1988, pp. 107-276].

4 Cfr. B. Rouge, How to think critically about the economy? Friedrich Pollock and Jürgen Habermas (presentazione Theorizing Crisis: The economic thought of the Frankfurt School, Minneapolis, 28 marzo 2014).

5 Qui sto pensando alla teoria critica nel senso stretto e specifico che si attribuisce alla cosiddetta «Scuola di Francoforte».

6 J. Habermas, Theorie des kommunikativen Handelns, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1981, 2 voll. [tr. it. di P. Rinaudo, Teoria dell’agire comunicativo, Bologna, il Mulino, 1986, 2 voll.].

7 Ivi. Per una dettagliata discussione della questione cfr. T. Jütten, Habermas and markets, “Constellations”, vol. 20, n. 4 (2013), pp. 587-603.

8 J. Habermas, Democracy or Capitalism?, “Reset Doc”, 1° luglio 2013; Errore. Riferimento a collegamento ipertestuale non valido.

9 Cfr. per esempio J.K. Gibson-Graham, The End of Capitalism (As We Knew It): A Feminist Critique of Political Economy, Cambridge, Blackwell, 1996.

10 A. Honneth, Das Recht der Freiheit. Grundriß einer demokratischen Sittlichkeit, Berlin, Suhrkamp, 2011 [tr. it. di C. Sandrelli, Il diritto della libertà. Lineamenti per un’eticità democratica, Torino, Codice, 2015].

11 Cfr. J. Beckert, Die sittliche Einbettung der Wirtschaft. Von der Effizienz und Differenzierungstheorie zu einer Theorie wirtschaftlicher Felder, “Berliner Journal für Soziologie”, anno 22, n. 2 (2012), pp. 247-266.

12 Per una panoramica informativa sulla teoria delle pratiche nelle sue varie forme cfr. A. Reckwitz, Toward a theory of social practices: A development in culturalist theorizing, “European Journal of Social Theory”, anno 5 n. 2 (2001), pp. 243-263. Per una versione approfondita della mia interpretazione cfr. R. Jaeggi, Kritik von Lebensformen, Berlin, Suhrkamp, 2014.

13 Vedi la famosa descrizione dei «fatti sociali» e dei «fatti istituzionali» di questo tipo presentata da J. Searle nel suo The Construction of Social Reality, New York, Free Press, 1995 [tr. it. di A. Bosco, La costruzione della realtà sociale, Torino, Einaudi, 2006].

14 A. Ferguson, An Essay on the History of Civil Society, London, Cadell, 1767 [tr. it. di A. Attanasio, Saggio sulla storia della società civile, Roma-Bari, Laterza, 1999].

15 L’interpretazione della proprietà quale «fascio di diritti» è una metafora usata ampiamente, e ben presente nella teorizzazione della proprietà. Tra i primi a usarla fu J.R. Commons, The Distribution of Wealth, New York, A.M. Kelly, 1963. Per una discussione comprensiva della proprietà cfr. J. Waldron, The Right to Private Propriety, Oxford, Clarendon Press, 1988.

16 Parlo di «cosmologie scomparse» in analogia alle «metafore scomparse», ovvero a quelle parole di cui sono state dimenticate le origini.

17 Per un’ampia discussione dei limiti etici della proprietà e delle relazioni di mercato vedi, tra gli altri, E. Anderson, Value in Ethics and Economics, Cambridge (MT), Harvard University Press, 1993; M.J. Radin, Contested Commodities, Cambridge (MT), Harvard University Press, 1996; D. Satz, Why Some Things Should Not Be For Sale: The Limits of Markets, New York, Oxford University Press, 2010; M. Sandel, What Money Can’t Buy: The Moral Limits of Markets, New York, Farrar, Straus and Giroux, 2012 [tr. it. di C. Del Bò, Quello che i soldi non possono comprare: i limiti morali del mercato, Milano, Feltrinelli, 2013].

18 Cfr. il celebre M. Mauss, Essai sur le don: forme et raison de l’échange dans les sociétés archaïques (1902-1903), Paris, Presses universitaires de France, 2007 [tr. it. di F. Zannino, Saggio sul dono: forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, Torino, Einaudi, 2002]; cfr. anche B. Malinowski, Argonauts of the Western Pacific: an Account of Native Enterprise and Adventure in the Archipelagoes of Melanesian New Guinea (1922), London, Routledge, 2014 [tr. it. di M. Arioti, Argonauti del Pacifico occidentale: riti magici e vita quotidiana nelle società primitiva, Torino, Bollati Boringhieri, 2004, 2 voll.].

19 K. Marx, Das Kapital. Kritik der Politischen Ökonomie, Band I, in Id. e F. Engels, Werke, Berlin, Dietz Verlag, 1962, p. 192 [tr. it. di B. Maffi, Il capitale, Libro primo, Torino, Utet, 1974, n. ed. 2009, p. 273].

20 J. Habermas, Arbeit und Interaktion. Bemerkungen zu Hegels Jenenser “Philosophie des Geistes”, in Id., Technik und Wissenschaft als “Ideologie”, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1968, pp. 9-47 [tr. it. di M.G. Meriggi, Lavoro e interazione. Osservazioni sulla filosofia dello spirito jenese di Hegel, in Id., Lavoro e interazione, Milano, Feltrinelli, 1975, pp. 22-47].

21 J. Beckert, Grenzen des Marktes: Die sozialen Grundlagen wirtschaftlicher Effizienz, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1997. Per un approccio filosofico cfr. A. Honneth, Das Recht der Freiheit cit., cap. 6 [tr. it. di Il diritto della libertà cit., cap. 6].

22 J. Habermas, Faktizität und Geltung. Beiträge zur Diskurstheorie des Rechts und des demokratischen Rechtsstaats, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1992, p. 59; corsivi miei [tr. it. parziale di L. Ceppa, Fatti e norme. Contributi a una teoria discorsiva del diritto e della democrazia, Roma-Bari, Laterza, 2013, §§ 1.3.3., p. 50].

23 Ringrazio Anna Katsman per aver insistito su questo punto.

24 K. Polanyi, The Great Transformation: The Political and Economic Origins of our Time, Boston, Beacon Press, 1957 [tr. it. di R. Vigevani, La grande trasformazione: le origini economiche e politiche della nostra epoca, Torino, Einaudi, 2010].

25 Per una discussione di Marx e dell’interpretazione del capitale come «forza sociale alienata» lungo la via qui indicata, cfr. F. Neuhouser, Marx: Alienated social forces, relazione tenuta il 21 maggio 2014 all’University of Essex (UK), manoscritto inedito.

26 Ringrazio ancora Anna Katsman che ha insistito su questo punto.

27 Cfr. per esempio M. Weber, Wirtschaft und Gesellschaft: Grundriß der Verstehenden Soziologie (1922), Tübingen, Mohr Siebeck, 2002 [tr. it. di T. Bagiotti, F. Casabianca, P. Rossi, P. Chiodi e G. Giordano, Economia e società, Torino, Edizioni di Comunità, 1999, 4 voll.].

28 Su questo cfr. Ph. Van Paris, What is Intrinsically Wrong with Capitalism?, “Philosophica”, vol. 34, n. 2 (1984), pp. 85-102; R. Jaeggi, Che cosa c’è (se c’è qualcosa) di sbagliato nel capitalismo? Tre strategie della critica, ovvero il capitolo terzo di questo volume.

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search