Version classiqueVersion mobile

L’altra rivoluzione

 | 
Elisa Bellè

2. Atlante minimo del femminismo italiano

Texte intégral

1In questo secondo capitolo verranno delineati alcuni tratti essenziali del movimento femminista italiano degli anni Settanta. Il percorso di lettura proposto non ha pretesa di esaustività: ridurre una vicenda tanto ricca e internamente differenziata come quella femminista nell’angusto spazio di un capitolo sarebbe impensabile. Credo quindi sia importante chiarire il criterio utilizzato nella non facile selezione di temi e avvenimenti. Ho scelto di guardare al movimento delle donne come nodo di una rete, punto su una mappa, voce tra, con, contro altre, dunque soprattutto in termini relazionali. Tale criterio potrebbe sembrare improprio, in un libro che è di fatto dedicato al femminismo. Eppure, è mia convinzione che una prospettiva relazionale, che proceda per comparazione e differenziazione, permetta di focalizzare meglio gli apporti più originali e trasformativi della vicenda femminista. Se si guarda al femminismo come esperienza storica che procede accanto ad altre, si coglie meglio il suo impatto critico sulla falsa neutralità dell’universalismo, e il significativo cambio di paradigma prodotto nel discorso pubblico-politico, con l’introduzione del concetto di differenza accanto a quello di uguaglianza nel linguaggio della politica.

2La prospettiva relazionale è quella che meglio si confà ai risultati emersi dalla ricerca che ho condotto sul caso di studio specifico, oggetto dei prossimi capitoli. Il movimento trentino, probabilmente al pari di altri casi locali, non si può ricostruire se non in relazione agli altri attori del contesto: troppi e troppo intensi i legami politici e umani, le doppie militanze, le relazioni (anche e non secondariamente conflittuali). Questa considerazione, tanto di metodo, quanto di episteme, chiama in causa nuovamente il maggior peso dei grandi e medi centri urbani nelle rappresentazioni ex post del femminismo (Rossi-Doria 2005). Nelle grandi città i vasti numeri della partecipazione rendono possibile, e senz’altro più legittimo, un punto di vista stretto sulle singole realtà politiche, che però non regge alla prova empirica dello scavo in provincia.

  • 1 È utile richiamare qui, in estrema sintesi, i principali cambiamenti giuridici del periodo : l’abr (...)

3Inoltre, la prospettiva relazionale permette di enucleare più nitidamente i tanti rimandi culturali, prima ancora che politici, tra femminismo e panorama della nuova sinistra: se non si istituiscono relazioni analitiche si rischia di non cogliere appieno l’impatto che il femminismo ha avuto sulla sinistra italiana, sul sindacato, finanche sulle istituzioni e sui processi decisionali dell’Italia del tempo. Bisogna infatti tenere presente la portata dell’avanzamento che il femminismo ha concorso a produrre, unico nel panorama dei movimenti sociali del Novecento, sia per la portata delle conquiste, sia per la concentrazione nel tempo della loro realizzazione1. E lo ha fatto mantenendo il separatismo e la carica anti-istituzionale come tratti distintivi, a cui però ha accompagnato la capacità di confronto con la sinistra e le istituzioni. Il taglio analitico relazionale ci consente di entrare dentro a questo apparente paradosso, disarticolando le dicotomie movimentismo/istituzione, radicalità/riformismo, fotografando una delle peculiarità più rilevanti del femminismo italiano: «l’aver avuto un carattere di massa superiore a quello di ogni altro paese» (Rossi-Doria 2005, p. 3) e «l’essere stato un fenomeno non solo sociale e culturale, ma anche e soprattutto politico» (ivi, p. 5).

1. Il venir prima e l’andar oltre: femminismo e ’68

4La prima relazione che affrontiamo in questo nostro percorso, quella con il ’68, è la più importante, poiché posta nella fase di stato nascente. Il ’68 è per così dire il fratello di poco maggiore del femminismo, cronologicamente parlando, se si accetta la periodizzazione (non da tutte/i condivisa) che vede la nascita di quest’ultimo nella fase 1969-72. La questione femminismo/’68 è stata molto dibattuta e analizzata (Gramaglia 1976; Bravo 2008; Lussana 2012), dando luogo a interpretazioni differenti circa la portata della continuità fra le due esperienze. Personalmente trovo la posizione di Luisa Passerini molto convincente nel sostenere che

[…] la rilevanza storiografica del nesso tra i due movimenti […] consegue dall’interpretazione che si dà del ’68. […] A un’accezione del ’68 ampia sul piano temporale, come processo che unisce aspetti di breve e di lungo periodo, corrisponde la sua interpretazione come emergenza della soggettività, dove si attua la presa di parola di soggetti individuali attraverso la pratica comune di soggetti collettivi. (Passerini 1991, p. 133)

5Seguendo questa concezione del ’68 come passaggio lungo, i nessi fra le due esperienze sono robusti, con una premessa d’obbligo: il femminismo degli anni Settanta non è soltanto un movimento che “viene dopo e va oltre”, per parafrasare il celebre saggio di Gramaglia (1976) sulla questione. Esso è infatti denominato neofemminismo, o femminismo di seconda ondata, proprio in virtù di una prima ondata, quella ottocentesca delle lotte per l’istruzione e il lavoro, il voto, l’abolizione della potestà maritale. Questa genealogia, meno centrale ai fini della presente trattazione, va tenuta sempre sullo sfondo, sia per una questione di profondità storica, sia per la ricorrenza di alcuni nodi (su tutti, il rapporto tra diritti delle donne e dei neri, tra donne bianche e nere e, invariabilmente, tra uguaglianza e differenza).

6Un primo, immediato legame tra ’68 e femminismo è dato dal fatto che le prime femministe vengano quasi tutte dall’esperienza del movimento studentesco (in questo senso il caso di Trento è paradigmatico). In secondo luogo, e più ampiamente, il femminismo rielabora a suo modo tutta una serie di questioni che emergono con il ’68: antiautoritarsimo, rottura generazionale, insistenza sulla soggettività e la presa di parola personale, costruzione della politica a partire da sé, concezione un po’ antistorica del proprio tempo come palingenesi. Ancora, la svolta assembleare e il rifiuto della rappresentanza inaugurano una nuova prassi, che ritroveremo declinata nel femminismo come politica del piccolo gruppo. È poi tipicamente sessantottesca la percezione viva di una connessione globale tra movimenti, con la nascita di reti transnazionali (Trento si legherà soprattutto alla Freie Universität di Berlino): anche questo tratto passa al femminismo, sebbene le sue reti siano ancora poco studiate, anche perché complesse da documentare (Passerini 2005). Ultimo ma non ultimo, è con il ’68 che l’eros e la sessualità diventano terreno di riflessione e rivendicazione.

7Il ’68 si fonda, lo abbiamo visto, sull’emersione di una soggettività nuova, quella giovanile, come esito del rifiuto a conformarsi a corsi di vita prestabiliti. La frattura profonda, il salto imprescindibile, anche poi per il femminismo, risiede lì, in quel volere e cercare altro (Bravo 2008), nel farsi domande di senso che mettono in questione un futuro già apparecchiato. La rottura generazionale mette in questione l’autorità innanzitutto a partire da sé, ed è quindi rottura nei confronti dei genitori, soprattutto dei padri. E infatti nel ’68 c’è un’ambigua oscillazione tra l’androginia (Bravo 2008) propria del figlio che rifiuta il modello di mascolinità paterno e l’uso del virilismo politico, segno di un passaggio avviato e rimasto incompiuto, di una riflessione maschile interrotta. Nel ’68 la temporanea alleanza giovane-donna, in funzione tanto anti-sistemica, quanto anti-patriarcale, mette in questione la linea di confine tra pubblico e privato. Un’alleanza che fa vincere il presente sul futuro e sul passato. È il volere tutto e subito: slancio utopistico, desiderio come nuovo stato dell’essere, ma anche critica al marxismo come ortodossia che disciplina il tempo verso una rivoluzione in cui le donne saranno libere, ma più in là, ché ci sono cose più urgenti. Nel ’68, soprattutto in quello dove predomina il tratto antiautoritario (Torino, Trento), meno in casi più rigidamente marxisti-leninisti (Roma, Milano), non si accettano politiche dei due tempi, consapevoli che in genere il secondo non arriva mai: ci si libera a partire dal qui e ora, da sé e dalla propria condizione, che è di classe, certo, ma anche emotiva, sentimentale, umana. È questo passaggio che produce le innovazioni politiche più dirompenti, che innesca l’empatia fra chi parla e chi ascolta e, annullando gerarchie e dualismi, ingenera quel sentimento di “felicità pubblica” (Arendt 1963) che si spande e fa venir voglia di esserci, insieme, e di non perdersi nemmeno un istante.

8È proprio nel pieno di quell’acme, per certi versi quasi uno stato di grazia, che il ’68 si smarrisce e il femminismo continua. È lì che la libertà, quella libertà speciale, non individualistica ma solidaristica non dura (Bravo 2008). Lì si acquatta la reazione del “fuoco amico”: nel mancato andar oltre maschile, nel non essere all’altezza del proprio desiderio, che fa invecchiare il puer, portandolo dall’altra parte, sul lato dell’autorità. Il sistema si rinsalda così, separando le sorti del non-più-giovane e della donna:

[…] nell’angoscia dell’inserimento sociale il giovane nasconde un conflitto col modello patriarcale […] ma senza la presenza del suo alleato storico, la donna, l’esperienza anarchica del giovane è velleitaria, ed egli cede al richiamo della lotta organizzata di massa […]. Il giovane è oppresso dal sistema patriarcale, ma pone nel tempo la sua candidatura a oppressore; lo scoppio di intolleranza dei giovani ha questo carattere di interna ambiguità. […] La donna, la cui esperienza femminista ha due secoli di vantaggio su quella del giovane, e che all’interno della rivoluzione francese prima, di quella russa poi ha cercato di unire la sua problematica a quella dell’uomo sul piano politico, ottenendo solo il ruolo di aggregato, afferma che il proletariato è rivoluzionario nei confronti del capitalismo, ma riformista nei confronti del sistema patriarcale. (Lonzi 1970)

9Una rottura politica non rielaborata, che rimane come un elefante nella stanza di ciò che resta della cultura politica di sinistra, concorrendo al permanere di un tratto narcisistico e patriarcale. Ma tornando al ’68, l’alleanza momentanea giovane-donna, in una fase di fusione e illusione egualitaria, è seguita dal distacco, dovuto alla presa di coscienza da parte di tante ragazze del perdurare di un’autorità che parrebbe innominabile. A un certo punto la magia finisce, l’illusione si infrange e alle donne tocca prendere atto che quella non è la loro rivoluzione o, quantomeno, non più come prima, non fino in fondo.

10A questo proposito il caso statunitense è illuminante, per due ordini di motivi. Innanzitutto, perché accade prima e fa scuola per le europee (fatte salve le differenze di contesto e cultura politica). Siamo nel novembre 1964 e a Waveland, Mississippi, è in corso il convegno dello Student Non-Violent Coordinating Committee (Sncc), una delle principali organizzazioni della Mississippi Freedom Summer, campagna itinerante per i diritti civili e l’iscrizione alle liste di voto delle/gli afroamericane/i, iniziativa che precede a sua volta l’inizio della mobilitazione studentesca nei campus. Al convegno vengono presentati 37 documenti, di cui il numero 24, non firmato, sottolinea che «la donna nello Sncc è spesso nella stessa condizione del nero che è stato assunto da una grande azienda. La direzione pensa di aver fatto la sua parte. Eppure, ogni giorno il nero sopporta un’atmosfera, degli atteggiamenti e delle azioni soffuse di condiscendenza e di maternalismo» (Passerini 1991, p. 135; corsivo mio). La scelta di spezzare l’unità interna non è facile: lottando per i diritti civili si rischiano botte e carcere, si può sparire nel nulla, incontrare uno sceriffo del Ku Klux Klan, persino morire. La società bianca del white pride nella cintura nera del Sud è una morsa feroce, in cui le attiviste bianche sono viste come nigger lover bitches (Bravo 2008, p. 117), “puttane amanti dei neri”, e i neri come stupratori potenziali. Eppure, qualcosa non può fare a meno d’esser detto. Per dare una misura dell’aria che tirava, basta la replica di uno dei dirigenti, Stokely Carmichael: «The only position for women in Snnc is prone» (ivi, p. 136), l’unica posizione per le donne nel movimento è prona.

11Poco più tardi due delle autrici del documento, Casey Hayden e Mary King, scrivono insieme Sex and Caste: A Kind of Memo, che viene fatto circolare all’interno del più ampio Peace and Freedom Movement. Nel testo sviluppano ulteriormente il parallelismo fra i neri e le donne come casta, denunciando la cecità del movimento verso la condizione delle donne: «manca una comunità di discussione: nessuno scrive, o organizza, o parla in pubblico delle donne in un modo che rifletta i problemi contro cui molte donne si scontrano nel movimento» (ivi, p. 119). E qui, secondo elemento di interesse del caso statunitense, la storia fa un giro interessante, collegando prima e seconda ondata femminista. Centotrent’anni prima, la lotta pionieristica di femministe come Elizabeth Candy Stanton e Lucretia Mott per il voto e i diritti delle donne si era intrecciata a quella per l’abolizione della schiavitù e per i diritti civili dei neri; un impegno politico nel movimento abolizionista vissuto tra mille limitazioni e discriminazioni. L’inizio del femminismo statunitense è quindi all’insegna dell’intersezionalità, diremmo oggi, e ci mostra quanto profonde e intrecciate siano le radici dei sistemi d’oppressione. Inoltre, nell’esperienza del Sncc si celavano tensioni non solo fra uomini e donne, ma anche fra donne bianche e nere, che più avanti sfoceranno nell’aperta critica, da parte del black feminism, al solipsismo bianco del femminismo liberale, che costruisce le donne e i neri come categorie mutualmente escludenti, invisibilizzando così il punto di vista (e l’esistenza stessa) delle donne nere (Davis 1981; Moïse 2019).

12Il femminismo Usa, proprio come quello europeo di poco successivo, origina dunque nel coinvolgimento di tante donne nei movimenti dei diritti di civili e nella New Left (Evans 1979) – sarà diverso negli anni Settanta, quando il femminismo, consolidatosi, diventa la prima rete politica di tante donne. Questo carattere “bivalente” e “polivalente” (Passerini 1991, p. 153) conferma l’importanza di una prospettiva relazionale, di uno sguardo attento ai passaggi, agli scambi, ai conflitti dell’andirivieni femminile tra forme della politica. L’influenza dell’esperienza statunitense, che anticipa di qualche anno temi e conflitti, si dispiega in Italia soprattutto grazie alla circolazione degli scritti delle nordamericane, tradotti, ciclostilati e fatti girare in maniera autorganizzata, a dimostrazione dell’esistenza di reti internazionali e nazionali che andrebbero meglio mappate (Passerini 2005). Si pensi ad esempio alla raccolta Notes from the First Year, che esce a New York nel 1968 come miscellanea di voci diverse, talvolta fra loro contrastanti e che farà poi da modello per il “Sottosopra” italiano. La ricezione delle nordamericane risulta particolarmente rilevante se si pensa proprio al caso trentino del Cerchio spezzato, uno dei primi gruppi italiani, che sviluppa la sua analisi proprio dall’idea delle donne come casta, inferiorizzata, al pari dei neri, in virtù della propria nascita.

13Una partenza all’insegna dell’intersezione che poi il femminismo italiano perderà negli anni Settanta, per assumere tratti bianchi e nativi. Nei giri della storia, questo intreccio irto di contraddizioni (le differenze tra donne, sempre una spinosa questione) torna oggi prepotentemente, in ragione dello sguardo femminista non bianco e postcoloniale e per gli urti della globalizzazione: in un’epoca di flussi migratori strutturali e di catene globali del lavoro di cura che rendono le nostre case occidentali, ancora e diversamente, punto di snodo tra produzione e riproduzione, i diritti delle native non saranno anche a spese delle migranti?

2. Verso un’altra rivoluzione: l’autocoscienza

E cosa si è fatto? Lì praticamente si è fatto un gruppo di autocoscienza… A partire soprattutto dai disagi che si erano vissuti [nel movimento], perché i disagi erano non avere influenza e non avere voce. Non solo perché non ci lasciavano, ma perché non la prendevamo, la voce. Perché in fondo Elena era una delle poche che parlava. Lei, io qualche volta, e Marianella Sclavi. Tre donne parlavano, e basta. Sì, non parlavano le donne. Noi siamo partite dal silenzio, quasi, e dalla funzionalizzazione a fare, a fare, eccetera. (Silvia Motta, Cerchio spezzato, Trento)

14L’atto di nascita del movimento femminista degli anni Settanta avviene secondo modalità che scardinano rituali, estetica e prassi politica del tempo. Il femminismo non comincia in una piazza, con una manifestazione, con roboanti dichiarazioni o verbosi documenti politici, ma nelle case delle donne, che cominciano a incontrarsi per discutere tra loro. Un atto di separazione che non fa sconti politici, spesso percorso da una dolorosa coscienza della frattura (nel caso di Trento, lo vedremo, sarà una rottura non priva di affetto e reciproca riconoscenza per quanto condiviso). Un atto di separazione che parte dal riconoscimento di un’impotenza alla presa di parola, soprattutto nei contesti grandi e teatrali delle assemblee. L’esperienza frustrante del silenzio, in un movimento costruito innanzitutto sulla parola e sull’espressione di sé, mette in luce impietosamente il cortocircuito tra slancio utopistico e pratica effettiva. Ecco perché è dal silenzio che le donne partono, riconoscendo il proprio timore, l’estraneità, il disagio vissuto nel contesto di una politica nuova nelle intenzioni e vecchia negli esiti, con gli uomini ancora e sempre al centro della scena, smarriti in una contestazione che contesta tutto tranne loro.

15Dentro a questa ripetizione le donne introducono allora uno scarto che avrà portata storica, decidendo di togliersi dall’angolo in cui erano finite e di andare altrove, con altri mezzi. In questo atto di sottrazione e spostamento sta la forza semplice e geniale dell’autocoscienza, che trasforma la marginalità in centralità e per questo può essere annoverata tra le pratiche più profondamente rivoluzionarie della storia dei movimenti sociali.

16Prima di tutto, l’ambientazione – i luoghi della politica ci dicono molto sulle sue pratiche – anch’essa nel segno della sottrazione e dello spostamento. Se con il ’68 il privato aveva fatto incursione nel pubblico, costruendo una domesticità collettiva di pasti e notti condivise all’università, le donne ingarbugliano nuovamente i confini, portando la politica dentro casa. Si migra dalle grandi aule e dalle piazze ai salotti e alle cucine, marcando un’inversione simbolica potente. È una sintesi di poli simbolicamente antitetici, e perciò molto trasformativa: il gineceo che si fa polis, diventando la piazza in cui finalmente si trovano parole per cose cruciali e dolorose, sino ad allora rimaste al di là del confine politico:

Per esempio, una sera che abbiamo cominciato a parlare degli abusi sessuali piccoli: le mani allungate… sai, queste cose così. Poi ci siamo rese conto che non li avevamo mai raccontati ed eravamo più del 40%, che è poi la media nazionale, pare. Poi questa cosa degli aborti clandestini. Cioè, andavamo anche sul sodo. (Leslie Leonelli)

17Ancora, si passa dalla ritualità delle grandi assemblee, in cui leadership ed egocentrismo hanno un peso rilevante, al piccolo gruppo, che sarà uno dei tratti caratterizzanti di tutta la prima fase femminista (all’incirca dal 1969 al 1972). Si parla di sé e del mondo, senza soluzione di continuità: vita, famiglia, relazioni, sessualità. Ma anche aborto, lavoro, violenza, rapporto con la politica e con i compagni nel movimento. È un fiume in piena, una marea che continua a crescere, con mille piccoli gruppi che si moltiplicano. Una propagazione caratterizzata da spirito di sperimentazione e di affermazione frontale dell’autonomia delle donne. Quelle/i del punk, anni dopo, lo chiameranno Do It Yourself: l’invenzione di un proprio metodo radicato nella pratica, la scelta di strumenti a misura dei propri desideri, che si costruiscono a mano a mano, a partire dal rifiuto di definizioni precostituite e, soprattutto, di grandi maestri. Certo, nel 1972 il gruppo milanese Anabasi nel suo Donne è bello pubblica delle Istruzioni per l’uso, in cui è tradotto il “programma per prendere coscienza” dell’americana Kathie Sarachild. Ma si tratta di una pubblicazione che ha valore più che altro di comunicazione fra gruppi e paesi. Un aspetto fondante dell’autocoscienza è infatti la duttilità, il riadattamento, il passaparola. Si tratta peraltro di una pratica in cui predomina l’oralità e che si costituisce a partire dalle interazioni tra chi partecipa: tutti elementi che hanno concorso a rendere questa esperienza così fondativa una delle più opache e difficili da tradurre nel passaggio dall’oralità alla scrittura, così come dall’esperienza diretta alla storia.

18Certamente vi sono però degli antecedenti e delle influenze – nulla nasce nel vuoto assoluto – che è interessante richiamare. Da un punto di vista politico, c’è la pratica dell’associazione Students for a Democratic Society (uno dei maggiori protagonisti della protesta studentesca Usa fino al 1969), che apriva le proprie riunioni con la presentazione personale degli organizzatori. Si scorge anche una traccia dello speaking bitterness praticato nella Cina comunista, «un modello narrativo che descrive il passato come una catena di sofferenze riscattate dalla rivoluzione culturale» (Bravo 2008, p. 131). Ma il vero progenitore è il piccolo gruppo di autoaiuto: le femministe nordamericane, non a caso le inventrici dell’autocoscienza, non hanno paura di scendere nel concreto (Passerini 1991). Da questa pratica, così protestante e così americana nel suo pragmatismo, prendono l’uso della parola come terapia e il sostegno vicendevole fra soggetti che vivono una medesima condizione problematica, nella prospettiva di un reciproco rafforzamento. Gli scopi però divergono, e strutturalmente: nel primo caso, il reinserimento sociale; nel secondo, la costruzione di una nuova consapevolezza che è anche una sfida aperta all’ordine sociale. C’è poi un antecedente specificamente italiano, come già accennato, nella pratica del “raggio” di Gioventù studentesca, che coniuga alcuni tratti autoriflessivi della confessione cattolica con le conversazioni fiume dell’adolescenza (Bravo 2008).

  • 2 A tale proposito, fra il gruppo francese e quello milanese vi sono contatti, scambi e relazioni. L (...)

19Un richiamo, inevitabile, è anche alla psicoanalisi, non tanto come antecedente diretto, ma come orizzonte. L’autocoscienza non ha un impianto teorico di tipo freudiano e non ha pretese di scandaglio dell’inconscio. Vi è in essa un’intenzione politica che conduce altrove, pur a partire da una comune radice nelle dimensioni sommerse: sessualità, infanzia, intimità, corpo (in quest’ultimo caso più il femminismo della psicoanalisi). Ci sarà poi una più sistematica contaminazione tra autocoscienza e psicoanalisi, esito in un certo senso “naturale”: dal personale all’inconscio il passo è breve e sollecitato dal comune accento sulla soggettività. Mi riferisco in particolare all’esperienza del gruppo francese Psychanalyse et Politique e al percorso di pratica psicoanalitica tra donne dei due gruppi di Analisi e pratica dell’inconscio, nati fra il 1973 e il 1974 a margine del Collettivo di via Cherubini a Milano, che vedranno tra le principali animatrici Lea Melandri (Lussana 2012)2. Il percorso milanese non ha certamente il carattere di massa dell’autocoscienza, ma pone questioni interessantissime e tutt’ora aperte: la critica della psicoanalisi nei suoi aspetti più autoritari e istituzionalizzati, “l’accaparramento e la privatizzazione” della sofferenza e del sapere prodotto dall’analisi (Alcune femministe milanesi 1976, p. 54), il rischio di normalizzazione del dolore delle donne all’interno delle stesse strutture oppressive che hanno concorso a produrlo. Si contrappone un’idea di circolazione del sapere e della capacità analitica, attraverso il loro trasferimento nel movimento e rendendo manifesto il cambiamento che si produce nell’analista, oltre che nell’analizzata.

20Ma tornando ai primi sviluppi dell’autocoscienza, l’antecedente per eccellenza, va da sé, è il parlare tra donne, che ha la storia lunga e non scritta di ciò che si pratica al margine, anche come strategia di sopravvivenza al potere e al controllo. Le chiacchiere, gli sfoghi, la confidenza, con il suo carattere intimo, che esige fiducia e implica perciò la possibilità del tradimento (Passerini 1991) sono tutti elementi che entrano nell’autocoscienza, trasformandosi però da resistenza privata a sovversione con chiari intenti pubblici.

Luisa Abbà Un classico gruppo di autocoscienza.
Silvia Motta No, noi la chiamavano presa di coscienza, veramente. E secondo me è anche più giusto perché non è solo auto: è un’auto in collettivo, quindi diventa presa di coscienza.
Elena Medi Brava Silvia!
Silvia Motta A me non è mai piaciuto autocoscienza. […]
Silvia Motta Eravamo molto teutoniche: prendevamo nota di tutto, rileggevamo tutto e restituivamo la volta dopo per fare un passo avanti. Ve lo ricordate? […] finché siamo arrivate ad un punto in cui abbiamo detto “Beh, adesso le dobbiamo scrivere le cose” e abbiamo fatto il documento. Lì si è consolidato il gruppo, nel senso che avevamo scritto un documento.

21Le ricostruzioni citano spesso Rivolta femminile come il primo gruppo italiano a sperimentare questa pratica, a partire dal 1970 (Libreria delle donne di Milano 1977; Lussana 2012), cambiandole di nome rispetto all’originale statunitense di consciousness-raising, letteralmente elevazione di coscienza. Tuttavia la mia ricerca data l’inizio dell’attività del Cerchio spezzato di Trento un po’ prima, al 1969, e infatti la nominazione utilizzata a Trento, “presa di coscienza”, deriva direttamente da quella nordamericana. Vi è una preferenza anche politica per quest’uso, come ipotizzato da Passerini, non solo perché esso suggerisca l’idea «di un divenire anziché di un processo già tutto compiuto» (1991, p. 168), ma anche per il più forte accento sull’aspetto collettivo, come raccontano alcune delle fondatrici del Cerchio spezzato. Le storie delle altre, messe in comune e discusse, diventano uno specchio identitario, in cui riconoscersi come uguali e diverse, in cui rileggere la propria esperienza da un punto di vista nuovo, collettivo e politico. Una ricerca nella profondità di sé potente, talvolta dolorosa, ma senz’altro entusiasmante:

Il flusso del discorso rompeva gli argini e scorreva via via più velocemente. Parlavamo delle nostre famiglie, delle nostre madri, dei nostri padri, dei nostri fratelli e sorelle; parlavamo dei nostri uomini; parlavamo della scuola; parlavamo del “movimento” (che voleva dire gli uomini della New Left). Parlavamo per ore e ci sentivamo sollevate; ci salutavamo con il morale alle stelle, dandoci appuntamento alla settimana dopo. (Testimonianza di Sarah Evans in Bravo 2008, p. 132)

Eravamo questo piccolo gruppo, e là è cominciata una cosa… interessante, l’autocoscienza. E ognuna portava la propria esperienza: la famiglia, il rapporto coi genitori, con l’ambiente, il rapporto come donne, come ragazze. Il rapporto coi fratelli, eccetera. Proprio l’autocoscienza. (Pia Bruni)

22I racconti di due donne lontane tra loro, un’attivista della New Left e una del movimento trentino, ci trasmettono il senso concreto di connessione, circolazione e riadattamento di pratiche ed esperienze che in contesti diversi collegano le donne in un flusso globale. Nella scoperta dell’oppressione come condizione comune risiede a mio parere la maggior potenza liberatoria dell’autocoscienza, così come la sua capacità trasformativa (in questo simile alla psicoanalisi): aver trovato parole per nominare cose prima innominate, innominabili, innesca un processo di soggettivazione irreversibile. Quel passaggio segna un punto di non ritorno e, con esso, la via verso un’altra rivoluzione.

3. Verso un altro materialismo: sessualità e corpo

23Il ’68, lo abbiamo detto, segna una frattura profonda nel campo della norma sessuale: verginità prematrimoniale, separazione di genere nella vita quotidiana, silenzio perbenista sulla sessualità crollano di colpo, sotto il peso di un travolgente desiderio d’altro. Anche in questo caso, sebbene la discontinuità introdotta dalla contestazione giovanile sia netta, i due decenni precedenti avevano contribuito a lavorare ai fianchi. Già dagli anni Cinquanta si insinuano delle piccole crepe nel sistema (Piccone Stella 1993): le feste in casa con i lenti, il maggior tempo trascorso da soli di tante/i giovani, la diffusione del petting, fino all’aperta critica della verginità prematrimoniale, che si ritrova spesso nelle lettere mandate da ragazze e ragazzi a varie riviste del tempo (Giachetti 2005).

  • 3 L’articolo 553 recitava : « Chiunque pubblicamente incita a pratiche contro la procreazione o fa p (...)

24Anche nel dibattito pubblico fanno capolino i primi discorsi su contraccezione, educazione sessuale e controllo delle nascite. Una cultura politica poco sviluppata in Italia, che radica nel pensiero socialista e anarchico ottocentesco, ma soprattutto nel birth control anglosassone, a sua volta generato dal devastante impatto sociale della rivoluzione industriale (pauperismo e urbanizzazione di grandi masse proletarie). Nell’Italia del dopoguerra vanno costituendosi ambienti laici e antifascisti «legati a movimenti di opinione, riviste, partiti politici elitari […] [che] si dedicano principalmente all’abrogazione del X titolo del Codice penale relativo ai delitti contro l’integrità e la sanità della stirpe» (Petricola 2010 p. 142) e in particolare all’art. 553 sulla contraccezione3. L’aborto è ancora un divieto morale insuperabile, ma nel 1953 a Milano nasce l’Aied, Associazione italiana per l’educazione demografica, di matrice socialista e radicale, che nel 1955 apre a Roma il primo consultorio di assistenza contraccettiva (Porta 2013). Aied intreccerà poi un proficuo dialogo con il movimento femminista e, in particolare grazie al contributo di Adele Faccio, innesterà la prospettiva femminista su quella originaria, centrata sull’apertura sessuale come discorso di laicità e diritti civili.

  • 4 Aldo Braibanti, ex partigiano di Giustizia e libertà, fondatore dei “Quaderni piacentini” e membro (...)

25Ma i Cinquanta e Sessanta sono una strana fase bifronte (Piccone Stella 1993), in cui avanzamento e reazione si mischiano. Innanzitutto, l’allentarsi del controllo non è per nulla equo in termini di genere: per le donne permangono limitazioni significative e i costi di una vita fuori dalla regola coniugale sono altissimi (ibid.). Si verificano poi recrudescenze repressive, di cui il processo per plagio ad Aldo Braibanti è l’esempio forse più violento e straziante4, che configura i due protagonisti (oltre a Braibanti, l’ex compagno Giovanni Sanfratello) come veri e proprio capri espiatori di un attacco globale alla cultura di sinistra, come ebbe a definirlo Braibanti stesso (Cossolo 1979). C’è infatti in Italia un’identificazione tra marxismo, omosessualità e, più in generale, progressismo sessuale che è già primo novecentesca e va poi consolidandosi negli ambienti clerico-fascisti del Ventennio (Petrosino 1999). Quest’area nel dopoguerra si riorganizza attorno alla destra parlamentare, che infatti dal 1960 al 1963 presenterà tre proposte per mettere fuori legge l’omosessualità e, più avanti, si prodigherà per scongiurare l’approvazione di divorzio e aborto. Nella cultura politica del clerico-fascismo omosessuali e donne costituiscono la maggior minaccia, quando si politicizzano, poiché pongono in questione non solo l’ordine politico, ma anche quello sessuale, rendendone manifesti i nessi. A tale proposito, sarebbe interessante studiare meglio gli intrecci tra la storia del movimento femminista e di quello omosessuale, giacché il mondo della ricerca se n’è occupato sinora in maniera prevalentemente separata.

26Con l’arrivo del ’68 tutte le crepe del sistema diventano breccia, epocale discontinuità nell’ordine sessuale, questo è fuori di dubbio. Tuttavia le interviste raccolte, così come tanta parte della letteratura (Passerini 1991; Percovich 2005; Bravo 2008) evidenziano le molte contraddizioni che questa nuova sessualità porta con sé:

E però i rapporti tra maschi e femmine erano fintamente paritari […], di fatto anche la sessualità era fintamente paritaria, perché si doveva fare. Adesso brutalizzo: il compagno ne aveva voglia? Era quasi un dovere farlo. Ma perché no? Perché non dovrei? In fondo sono libera. […] Perché era una sorta di dire: “Mah, se non lo faccio è perché sono legata a miei atavici condizionamenti”. Per cui io ho vissuto malissimo questo. E dicevo: “C’è qualcosa che non va”, ma non riuscivo a districarmi in questo conflitto continuo. (Renata)

27Qualcosa continua a non funzionare, per le ragazze del ’68, e il libero amore comincia ad avere il retrogusto amaro di un “conflitto continuo” e di una libertà modellata su bisogni non propri. D’altra parte, non c’è troppo da stupirsi: l’Italia è ancora quella del matrimonio riparatore che “risarcisce” lo stupro al padre – è del 1965 la storica ribellione di Franca Viola, ma bisognerà aspettare il 1981 perché la legge cambi – del delitto d’onore, dell’autorità maritale. La violenza sessuale è un reato contro la pubblica morale, il divorzio non c’è ancora, si muore di aborto clandestino e la contraccezione è penalmente perseguibile. Da un punto di vista materiale, dunque, le “conseguenze dell’amore” sono ancora tutte a carico delle donne e la situazione si rispecchia nei rapporti sentimentali con l’universo maschile, ancora prigioniero del suo dominio.

28È allora che si giunge a una svolta fondamentale nel nascente movimento femminista. Si comincia a parlare di sessualità dentro ai piccoli gruppi, a partire da sé, con il metodo dell’autocoscienza. Può sembrare un passaggio banale, guardato con gli occhi dell’oggi, ed è invece un salto incredibile, se si considera che allora per le donne

[…] non esisteva nessuna possibilità di controllo del proprio corpo, né conoscenza delle sue pulsioni e dei suoi bisogni […] Allora i genitori, e men che meno le madri, con i figli non usavano affrontare questo argomento, che restava coperto dal silenzio più assoluto e dissimulatore, e soprattutto con le figlie, quasi che il non nominarla potesse magicamente esorcizzare la sessualità. (Percovich 2005, p. 25)

29Le donne acquisiscono così la consapevolezza che la radice della loro oppressione «sta nel modo in cui si esprime o non si esprime la sessualità e che la radice nel corpo del pensiero non può essere evitata se si vuole davvero cambiare il comune essere nel mondo» (ibid.). Si comincia poi a rivendicare il diritto al piacere, ed è una doppia rivendicazione: quella di una sessualità affrancata dalla riproduzione, ma anche non schiacciata sulla penetrazione (si ragiona di donna vaginale e donna clitoridea, forse un po’ schematicamente, in quella fase di prima e necessariamente radicale rottura).

30Autocoscienza, sessualità e, terzo passaggio, corpo. Queste le tappe dell’itinerario di fondazione del femminismo degli anni Settanta. Poco dopo aver cominciato a sviscerare il rapporto tra sessualità, soggettività, forme del potere, le donne si avventurano nei territori inesplorati della corporeità, attraverso la pratica del self help, o autovisita. Anche in questo caso, i primi stimoli vengono dalle statunitensi, che per prime lo praticano. Si tratta di imparare a visitarsi da sé, utilizzando lo speculum che da «arma di metallo lucido nelle mani del ginecologo» diventa

  • 5 Il documento è a cura di Leslie Leonelli, che partecipa al Cerchio spezzato di Trento, per poi tra (...)

[…] uno strumento del quale ogni donna dovrebbe servirsi periodicamente per controllare la propria salute. […] Oltre all’aspetto “salute” c’è quello della pura conoscenza. Il mistero del genitale nascosto si svela con lo speculum e la pila. È il primo passo per ritrovare la piena identità di se stesse, nella nostra pratica di self help abbiamo anche notato l’importanza dell’esperienza collettiva di questo momento in cui possiamo finalmente confrontarci con le altre donne in tutto, compresi i nostri genitali. (Gruppo femminista romano per la salute della donna 1976, 35)5

31Si tratta di un vero rivolgimento di concezione della politica e dei confini di ciò che viene definito politico, il cui impatto a mio giudizio non è stato ancora sufficientemente tematizzato. In primo luogo, perché questo passaggio conduce dritto al cuore di un paradosso strutturale nella sfera pubblica occidentale: i corpi femminili come s/oggetti ipervisibili e celati al tempo stesso. Ipervisibili in quanto oggetti: di conquista, controllo, possesso, transazione, teorizzazione medico-scientifica. Corpi tanto imprescindibili per la trasmissione del potere di dare la vita, quanto intollerabilmente alieni, poiché incarnati in una soggettività altra. E perciò, necessariamente, corpi celati, discosti, addomesticati dalle istituzioni del biopotere (verginità, matrimonio, sessualità procreativa), affinché non si facciano soggetto; confinati e sorvegliati da tabù e proibizioni volte a impedirne il riconoscimento autonomo. Non a caso, è questo il periodo in cui il movimento riscopre e si identifica nella figura della strega – levatrice e medichessa, portatrice di conoscenza incorporata, tacita, tramandata ai margini – e studia l’Inquisizione, intesa come repressione istituzionale violenta della conoscenza medica delle donne. Questo nuovo aggancio tra corpo e politica è uno dei contributi più cruciali del movimento delle donne, soprattutto in tempi in cui il marxismo finiva spesso per esser celebrato e disincarnato in liturgie di partito. Il femminismo porta allora sulla scena pubblica un nuovo

[…] materialismo corporeo [in cui] il corpo è visto come nuovo punto di interazione (inter-face), soglia, campo di intersezione di forze materiali e simboliche […]. Il corpo non è un’essenza, e perciò non è un destino anatomico: è la propria collocazione primaria nel mondo, la propria situazione primaria nella realtà. (Braidotti 1994, p. 197)

32Nel corpo, sul corpo collassano teoria e pratica, struttura e sovrastruttura, imponendo nuove categorie di analisi capaci di rendere conto di un’oppressione secolare. Un salto di cultura politica epocale, particolarmente evidente nel dibattito pubblico sull’aborto, che si avvia in quegli anni: per la prima volta nella storia le donne spostano il focus del dibattito pubblico, mettendo al centro del discorso la loro esperienza e i loro corpi, che diventano il limite invalicabile dell’altrui presa di parola. Una svolta ancora più significativa se si considera che è anche e non secondariamente sul corpo delle donne che si fondano le narrazioni nazional-patriottiche delle società borghesi europee del xix secolo e, più avanti, del nazifascismo (le donne-madri della patria, corpi retoricamente celebrati e materialmente sottomessi).

  • 6 Per un approfondimento si veda Stelliferi 2015.
  • 7 Simonetta Tosi, nata Landucci (Perugia, 19 novembre 1937 - Roma, 7 novembre 1984) fu medica e rice (...)

33Questa svolta ha esiti concreti e rapidi: tra la fine del 1973 e l’inizio del 1974 apre a Roma il primo Centro per la salute della donna, con il nome di Gruppo San Lorenzo del Collettivo femminista romano6. Il gruppo svolgerà un ruolo centrale nella riflessione e nella pratica sui temi dell’autodeterminazione, della salute sessuale e della contraccezione, anche grazie alla preziosa attività di Simonetta Tosi, una delle sue principali animatrici7. Nell’estate del 1974 a Padova nasce il Centro per la salute della donna; segue, nel gennaio del 1975, il Consultorio della Bovisa a Milano e, a marzo, il Centro per la salute delle donne di Torino. A Torino l’esperienza dei consultori autogestiti sarà particolarmente vivace, con l’apertura di ben cinque spazi (uno dei quali aveva sede nelle case occupate della Falchera). Nel frattempo, anche i radicali continueranno nella direzione inaugurata con l’Aied, aprendo, nel 1973 a Milano, il Cisa (Centro d’informazione sulla sterilizzazione e sull’aborto). Vi è insomma un fiorire di esperienze e luoghi che sono spesso il frutto, va specificato, non solo del lavoro dei gruppi femministi, ma anche della collaborazione tra femminismo e sinistra extraparlamentare (Bravo 2008).

34Anche il Trentino, come vedremo, si inserisce in quest’onda di partecipazione, che è molto importante, per varie e diverse ragioni. Innanzitutto per il metodo, in cui pratica e teoria dell’autodeterminazione camminano insieme, portando a compimento la critica al dualismo mente/corpo. Perché in questi spazi trovano un felice equilibrio prospettiva sessuata e di classe, tradizionalmente concepite a sinistra come mutualmente esclusive. Perché si tratta di luoghi in cui è finalmente possibile dare dignità umana e politica alla cura del dolore non iconografico di corpi vulnerabili e socialmente invisibili. Una sfida destabilizzante all’ordine narrativo dominante, anche a sinistra, dove tanti sono i «guerrieri da prima linea che non riescono a entrare in un ospedale o a vegliare un ammalato» (Bravo 2008, p. 192), in tempi in cui la morte, pur frequente tra bombe e piombo, poteva darsi come questione politica, trasfigurazione eroica, ma non come dolore collettivo (Gramaglia 1987; Bravo 2008). Si scandiva allora, ai funerali, “per i compagni morti non basta il lutto, pagherete caro, pagherete tutto”, ma sarebbe stato meglio farselo “bastare” quel lutto, per non trovarsi così sprovvisti di strumenti poi, al calare dell’onda comunitaria, quando l’eroina avrebbe cominciato a mietere le sue difficilmente glorificabili eppur politicissime vittime.

35Infine, l’esperienza dei consultori autogestiti concorre a costruire una critica fattiva all’autoritarismo in campo medico (e statuale). Anche in questo caso, il femminismo interpreta lo spirito del tempo insieme ad altre voci, tra cui l’antipsichiatria che, al di là delle caricaturalizzazioni odierne (Basaglia non ha mai teorizzato né l’abolizione delle terapie farmacologiche, né la chiusura totale delle strutture psichiatriche), ha contribuito in maniera formidabile al riequilibrio della relazione di potere tra medici e pazienti e alla riflessione sui nessi tra medicina e costruzione sociale della marginalità. Una spinta critica che non è casuale, poiché ginecologia e psichiatria più di altre branche mediche hanno giocato un ruolo di controllo sociale e sessuo-politico (Percovich 2005). A questa funzione repressiva corrisponde in quegli anni una potente e liberatoria risposta critica dei movimenti, in cui si scorgono connessioni che meriterebbero di essere meglio esplorate. Nei consultori femministi autogestiti, ad esempio, sono spesso attive anche le psichiatre e non va dimenticato che il primo atto pubblico del nascente movimento omosessuale italiano fu la contestazione del I Congresso internazionale di Sessuologia, sul tema “Comportamenti devianti della sessualità umana”, svoltosi presso il casinò di Sanremo il 5 aprile 1972. Il neonato f.u.o.r.i.! (Fronte unitario omosessuale rivoluzionario italiano), chiama a raccolta le e i primi attivisti omosessuali italiani ed europei, presentandosi a un consesso medico in cui vi sono psichiatri che praticano elettroshock, lobotomie parziali e “terapie di avversione” a base di sedute di ipnosi seguite da incontri sessuali forzati con prostituite. La “Stonewall italiana” fu una svolta storica, il primo momento pubblico non solo di denuncia della violenza medica, ma soprattutto di contestazione del concetto di normalità e di rivendicazione dell’omosessualità come condizione liberamente scelta e felicemente vissuta.

4. Identità e pratica del confine: la doppia militanza

36In linea con la prospettiva relazionale adottata per disegnare questo nostro atlante minimo, in chiusura è molto importante affrontare un tema forse ancora un po’ spinoso, quello della cosiddetta doppia militanza, termine già allora impiegato per designare le donne attive sia nel femminismo, sia nelle organizzazioni della sinistra extraparlamentare, che io utilizzerò in accezione più ampia, per ricomprendere anche il sindacato. Si tratta di uno degli aspetti forse più complessi e meno sviscerati della storia femminista (Voli 2006; Stelliferi 2015), poiché all’incrocio di diversi silenzi. Il silenzio delle culture della sinistra, che ancora oggi faticano a tematizzare la portata delle contraddizioni sollevate dalle donne (fatta eccezione, seppur parziale, per Lotta continua e il Manifesto). Il silenzio di una parte del femminismo stesso, quello più legato a percorsi intellettuali che, partendo da un maggior potere di parola pubblica, tende a rileggere la storia del movimento soprattutto in chiave separatista, di piccolo gruppo, scavo teorico e identitario. Una lettura che rischia però di deformare il dato storico: il carattere sociale e di massa del femminismo italiano (Rossi-Doria 2005) ha implicato infatti contaminazione, mescolamento, collisione. Le femministe non erano solo nei gruppi femministi, e si fa torto alla loro fatica e intelligenza politica non raccontandolo. Erano nei comitati di quartiere, nei sindacati, davanti alle fabbriche, nella scuola, nei corsi delle 150 ore come studenti e come docenti, nei partiti e nei gruppi della sinistra. Se non ci fossero state, non si sarebbe prodotto un cambiamento così profondo nella società italiana, e ciò è ancor più vero nel composito mondo della provincia, dove le reti dell’attivismo hanno maglie più strette. Inoltre, nel femminismo vi è da sempre una tensione irrisolta tra “dentro e fuori”, ovvero tra spinta allo scavo autocoscienziale e bisogno di veder cambiare la realtà attorno a sé; questa oscillazione si è tradotta anche nel tentativo non facile di abitare spazi politici diversi, a sua volta alimentata dallo spirito di un tempo in cui tutta la vita era politica. A ciò si aggiunge la forza della cultura marxista in Italia che, dal ’68 in giù, forma alla militanza a tutto tondo e concede meno spazi al femminismo di matrice borghese e liberale (che pure ha dato un contributo importante). Non va dimenticato, inoltre, che questo avvicinamento al femminismo di tante donne di partito è problematico anche internamente (Stelliferi 2018), giacché quasi sempre le doppio-militanti arrivano più tardi, dopo il 1972, hanno una formazione molto diversa e «non si rendono conto che il modo di fare politica che ripropongono nel movimento femminista viene più da un loro bisogno di emancipazione nei confronti del mondo maschile di fare politica che dal loro essere donne» (Fraire 1977, p. 50).

37Una questione preliminare legata alla doppia militanza, che si riallaccia al già citato dilemma dentro/fuori, è quella tra sesso e classe, e sono le femministe per prime a farci i conti. Sin dai primi passi dentro i piccoli gruppi di autocoscienza si evidenzia una divisione tra orientamento liberale, più centrato sulle donne come soggetto universale, e orientamento marxista, che prova a coniugare una lettura di classe e una di genere dell’oppressione. Le cose, molto magmatiche agli inizi, tenderanno poi a definirsi, anche con una separazione tra aree negli anni successivi. Semplificando un po’, possiamo dire che le doppio-militanti sono solitamente anche quelle che continuano a porsi il problema della classe e, in ultima analisi, delle differenze tra donne (che certamente non si riducono alla classe).

38Se i conflitti della doppia militanza raggiungono un picco di tensione verso la metà degli anni Settanta, quando sia il femminismo, sia i gruppi della sinistra extraparlamentare sono nel momento di massima espansione, le interviste da me condotte sul caso trentino fanno emergere in maniera lampante i prodromi di questo conflitto già prima, negli anni attorno al ’68:

No, era Miss Trento: la donna-oggetto. Eravamo così contente di andare! La donna-oggetto, dobbiamo andare! Siamo andate e avevamo pure dei tazebao e dei volantini, abbiamo dato pure i volantini. C’era tanta polizia. Arrivarono i compagni […] C’era tanta polizia perché, memori di quelli del ’68, dicono “Ci sono le ragazze, chissà che succede”, dato che dovevano entrare le miss e tutte queste. Allora, con il fatto che c’era tutta ’sta polizia, arrivano loro ad aiutarci. […] e furono cacciati: ma non dai poliziotti, li mandammo via noi. (Lara Foletti)

Poi arrivavano loro come rinforzo, i maschietti, no? C’era ancora un po’ ’sta cosa, ecco. Allora era così, non so adesso. Però noi non li volevamo nel modo più assoluto. No, no, son stati scacciati, erano cose nostre. Dure a cambiare, le cose… I cambiamenti richiedono tempo, forza, intelligenza. (Pia Bruni)

39In occasione della contestazione a un concorso di bellezza a Trento (che nei ricordi è, alternativamente, miss Italia o miss Trento), si raduna un numero molto ampio di donne, legate non solo al neonato gruppo femminista il Cerchio spezzato, ma a giri più larghi. I compagni, giunti a portare una pelosa solidarietà, vengono “cacciati”, marcando così una separazione che si consuma, non a caso, sul piano cruciale e conteso della pratica politica di piazza. Una contraddizione profonda, che chiama in causa la tensione dentro/fuori anche in relazione ai movimenti che affiancano il femminismo. La visibilità delle donne fa venire ai compagni una certa smania d’esserci e di non perdere il monopolio della gestione di alcuni processi pubblici. Teniamo a mente la piazza e lo scontro di piazza, arena di una certa maschilità, muscolare, opaca, verticistica, che vedremo ritornare a breve come casus belli definitivo.

40Il dilemma dentro/fuori si lega poi, esacerbandosi, a un’altra questione fondante, quella del corpo, dei corpi delle donne e della loro visibilità nello spazio pubblico:

Poi nei contesti anche di rapporti, non so, davanti alle fabbriche con gli operai, perché non è solo il discorso dei compagni dentro il partito… immagina vedersi queste ragazze giovani, pimpanti, aperte anche proprio rispetto alla visione della donna che avevano allora. Insomma, non era semplice… Ecco, forse sarebbe interessante vedere come gli uomini han vissuto questo periodo qua… (Mara Rossi, femminista e dirigente di Lotta continua)

41Abbiamo già scavallato nel nuovo decennio e dal magma fusionale del ’68 riemergono identità spezzettate in varie formazioni. Ora ci si politicizza così, capitando in un gruppo piuttosto che in un altro per via di un interesse specifico, di un’amicizia, di un incontro, dell’egemonia politica in un dato luogo (a Trento è di Lotta continua). Queste giovani militanti di partito, appena affacciate al femminismo, oppure non ancora femministe, costituiscono un’eccedenza nelle formazioni extraparlamentari, in cui il discorso si centra quasi ossessivamente sulla fabbrica e sull’operaio come figura idealtipica che, come tutti gli idealtipi, finisce col disincarnarsi. È soprattutto davanti ai cancelli delle fabbriche che le donne “stridono”, diventando spesso corpi estranei nel pieno senso del termine e il ricordo di questo disagio nel sentirsi fuori posto ricorre nelle interviste. La risposta maschile al cedimento di vecchi tabù e alla nuova esuberanza dei corpi è desiderante e impacciata al contempo, spesso nel segno dell’ipersessualizzazione e genera, inevitabilmente, frustrazione e imbarazzo. Una contraddizione viva tra domini diversi della politica: quella anticapitalista, quella degli ordini di genere e di maschilità, e quella dei corpi e della sessualità, che collidono fragorosamente, senza sintesi né pacificazione. D’altra parte la questione rimane aperta ancora oggi e probabilmente affonda le proprie radici nella divisione tra diritti civili e sociali, con la sua pesante influenza sugli sviluppi delle culture politiche a sinistra.

C’era tutta una serie di personaggi, secondo loro tu dovevi aver dei rapporti sessuali con loro solo perché erano dei compagni… Mi mettevo uno scafandro e assolutamente no, io avevo il filo spinato attorno, mordevo […] La leadership, vabbè, a parte Marco Boato, capo generale, i responsabili delle fabbriche erano tutti uomini, o chi faceva riferimento a tutte le attività nei paesi erano uomini. (Liliana Armocida, femminista e dirigente di Lotta continua)

42Le contraddizioni non sono solo fuori, ma anche dentro alle organizzazioni e mostrano, una volta di più, la robustezza e l’invadenza dei nessi fra sessualità e politica. L’amore liberato torna indietro come un boomerang e, capolavoro d’incorporazione, finisce col riprodurre l’ordine che doveva abbattere: un conto in sospeso che si trascina dal ’68, quando la rivolta degli uomini si era infranta proprio sullo scoglio dell’autorità maschile. Un peccato, anche in termini di mancata contaminazione tra orizzonti politici, questo ricadere del marxismo nella liturgia, e dell’operaismo nel virilismo, tanto più se si considera la ricchezza umana e intellettuale del marxismo critico italiano, così come l’urgenza di affrontare un nodo tanto cruciale come quello tra produzione e riproduzione.

Il consiglio di fabbrica era duro su questo argomento: “Volete spaccare la classe operaia”, e tutte queste argomentazioni… ma noi dovevamo fare questa cosa perché avevamo anche fatto un questionario sul lavoro, sulle mansioni, sul perché le donne non son riconosciute alla pari dell’uomo. Perché eravamo ai primi passi, femminismo piccolino così, insomma. (Bruna Fontanari, sindacalista)

43Le resistenze sono notevoli e declinate diversamente a seconda del tipo di organizzazione, della sua struttura e cultura politica. Nel sindacato la doppia fatica delle donne è ancora una volta tra interno ed esterno: fuori come dentro, bisogna lottare per legittimare una visione anche di genere del conflitto tra capitale e lavoro. In Lotta continua (in maniera sostanzialmente non dissimile rispetto ad altre formazioni della sinistra extraparlamentare) il conflitto si gioca soprattutto sulla pratica del separatismo, ritenuta inaccettabile dal punto di vista della lealtà di partito. Alle resistenze si affiancano aperture e tentativi di mediazione, con la nascita di commissioni femminili che però vengono vissute dalle donne in maniera ambivalente (nei partiti più che nei sindacati): spazi a partire dai quali cercare di contaminare il dibattito interno alle organizzazioni, che rischiano però di tramutarsi in ghetti, riproducendo nel partito «lo stesso isolamento che la donna vive nella società» (Gramaglia 1987, p. 3).

  • 8 Si vedano i documenti contenuti in Frabotta 1976.

44Le grandi campagne per il divorzio e l’aborto coinvolgono certamente le formazioni della sinistra, storica e nuova (con i noti atteggiamenti prudenziali da parte del Pci), ma in funzione soprattutto antidemocristiana e antifascista (Voli 2006). La stessa, generalizzata insistenza nella lettura delle disparità di classe nell’accesso all’aborto, che negli scritti di alcune formazioni è particolarmente ossessiva8, mette in luce chiaramente le resistenze a integrare nel materialismo marxista quello femminista. Vi si legge anche, neppure troppo tra le righe, il tentativo di far prevalere la classe sul genere, liquidando l’aborto clandestino “delle borghesi” come una questione residuale. In questo atto di tracotanza – ti insegno io qual è il tuo problema vero – troviamo il cuore oscuro del conflitto: l’incapacità di riconoscere che alla struttura del dominio di classe si salda quella patriarcale (eteropatriarcale, ci ha insegnato poi il movimento omosessuale), nella quale toccherebbe ammettere di occupare il posto dei padroni e non dei proletari.

Mara Rossi Io non so dirti quando si è cominciato a parlare del corpo… Ricordo forse una volta di fronte a un ciclostile, una specie de mezza bega tra me, la *** [Nome], c’eri forse anche tu e qualcun altro, su queste tematiche del corpo e così…

Maria Elisabetta Montagni Perché ti ricordi che c’è stata una manifestazione il 6 dicembre del ’75, a Roma. Di donne. E lì c’è stata già una prima divisione tra quelli che ci andavano a questa manifestazione e quelli che non andavano. […] era una delle prime volte che ci scontravamo con una situazione di organizzazione di coscienza femminista, femminile più avanzata rispetto alla nostra…

  • 9 “Lotta continua”, 12 dicembre 1975.

45Questo stralcio di intervista a due militanti di Lotta continua che si avvicinano al femminismo negli anni Settanta è molto interessante, perché ci fa vedere come i conflitti innescati dal femminismo si riverberino e colleghino tra territori. Si parla di un momento topico nella storia dei rapporti tra femminismo e sinistra, vero e proprio casus belli (Stelliferi 2015) in una situazione già tesa. Roma, 5 dicembre 1975, primo corteo nazionale separatista per la depenalizzazione dell’aborto. Lo scontro, dai contorni tutt’oggi poco chiari, ruota attorno al tentativo, compiuto da uomini e donne di una sezione romana di Lotta continua, di entrare nel corteo. Ne segue una colluttazione con le donne della manifestazione, ma anche con i servizi d’ordine di altri gruppi, che si schierano a difesa della scelta separatista del corteo. Torna la piazza come punto di collisione e rottura, come spazio simbolico conteso, teatro di prove di forza per un’egemonia che non si vuole perdere. Il conflitto che ne segue è fortissimo. Sofri si copre il capo di cenere, scrivendo su Lotta continua9 che «la divisione fra uomo e donna non è una fra le altre, ma quella fondamentale […] la lotta delle donne investe, con una forza che non ha eguali, il rapporto fra trasformazione collettiva e trasformazione individuale». Ma le sue parole arrivano tardi e il secondo congresso di Lotta continua sarà anche l’ultimo: l’organizzazione si scioglie non secondariamente proprio perché sono le doppio-militanti a dire basta, a essere altrove, parlando dalla tribuna di «autocoscienza, sessualità, nuovo modo di far politica» (Fraire 2002, p. 128). Il conflitto, come si vede, è a tutti i livelli territoriali dell’organizzazione e l’intervista ci conferma che lo spartiacque è precedente al casus belli in sé. È già sull’andare o non andare al corteo che ci si scontra, e tale scontro rappresenta un bivio identitario e politico fondamentale: riconoscersi in un movimento femminista autonomo, oppure continuare a identificarsi prima di tutto nell’organizzazione di appartenenza?

46C’è chi resta e chi se ne va, in tempi e con modalità diverse. Di queste scelte, sicuramente sofferte in tutti i casi, purtroppo sappiamo poco: le storie della doppia militanza meriterebbero di essere più sistematicamente incorporate nella storia del movimento delle donne, ma anche della sinistra. Lo sguardo di chi sta al margine infatti è quello più utile a illuminare il centro, e la fatica praticata nella doppia militanza ha la consapevolezza, rara e preziosa, di chi prova a trasformare i confini in nuove vie di collegamento.

Notes

1 È utile richiamare qui, in estrema sintesi, i principali cambiamenti giuridici del periodo : l’abrogazione del delitto di adulterio è del 1968 ; con la legge 1º dicembre 1970, n. 898 “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio” si introduce il divorzio ; la sentenza della Corte costituzionale n. 191 del 16 marzo 1971 pone su un piano di legalità le pratiche contraccettive. Queste acquisizioni si inseriscono nel periodo che precede o segna i primi passi del movimento. Seguono poi, quando il femminismo è già una realtà politico-sociale consolidata : la legge 19 maggio 1975, n. 151 “Riforma del diritto di famiglia”, che sancisce l’uguaglianza giuridica dei coniugi e la fine della potestà maritale ; la legge quadro 29 luglio 1975, n. 405 “Istituzione dei consultori familiari” ; la legge 9 dicembre 1977, n. 903 “Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro”, che articola fattivamente il divieto, già costituzionale, di discriminazioni lavorative fondate sul sesso ; la legge 22 maggio 1978, n. 194 “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”, che cancella l’articolo 553 del codice penale contro la diffusione dei contraccettivi. Con la legge 5 agosto 1981, n. 442 “Abrogazione della rilevanza penale della causa d’onore”, si poneva termine all’obbrobrio civile e politico del delitto d’onore e del matrimonio riparatore, anch’essi sanciti dal codice Rocco. Per la trasformazione dello stupro da reato contro la pubblica morale a reato contro la persona bisognerà attendere invece la legge n. 66 del 15 febbraio 1996, “Norme contro la violenza sessuale”, a eloquente testimonianza delle profonde resistenze della politica italiana a riconoscere il carattere politico della sessualità e, con esso, la soggettività delle donne.

2 A tale proposito, fra il gruppo francese e quello milanese vi sono contatti, scambi e relazioni. Lia Cigarini ricorda l’incontro di Vieux-Villez, in Normandia, del 1972, che affronta i temi della relazione con la madre, l’omosessualità, la critica al freudismo come ideologia e, al contempo, una concezione della psicoanalisi come arma rivoluzionaria (Zamboni 2019).

3 L’articolo 553 recitava : « Chiunque pubblicamente incita a pratiche contro la procreazione o fa propaganda a favore di esse è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a lire quattrocentomila. Tali pene si applicano congiuntamente se il fatto è commesso a scopo di lucro». La pillola anticoncezionale, prima della sua legalizzazione, veniva commerciata illegalmente e riportava sui bugiardini indicazioni terapeutiche diverse dalla contraccezione (quali le dismenorree mestruali e intermestruali). La sua diffusione potrebbe essere cominciata a partire dal 1961, ma non vi sono dati chiari in proposito (Balestracci 2019).

4 Aldo Braibanti, ex partigiano di Giustizia e libertà, fondatore dei “Quaderni piacentini” e membro del Comitato centrale del Pci (da cui esce nel 1948), è un intellettuale marxista e, dal 1958 al 1964 circa, ha una relazione con Giovanni Sanfratello, giovane di 23 anni. Il padre di lui, uomo di destra che non accetta né le posizioni politiche contestatarie, né tantomeno l’innominabile omosessualità del figlio, nel 1964 denuncia Braibanti per plagio, reato previsto dall’immancabile codice Rocco (art. 603). Braibanti sarà poi condannato a nove anni, che in appello diventano sei (due gli sono condonati perché partigiano). Sanfratello, che durante il processo difese sempre l’ex compagno, finirà in manicomio a Verona, per imposizione della famiglia, dove subirà un gran numero di shock insulinici ed elettroshock. Si tratta dell’unico caso di applicazione dell’art. 604 nel dopoguerra (l’articolo sarà abolito nel 1981).

5 Il documento è a cura di Leslie Leonelli, che partecipa al Cerchio spezzato di Trento, per poi trasferirsi a Roma e continuare lì l’attività femminista (si veda il cap. 4).

6 Per un approfondimento si veda Stelliferi 2015.

7 Simonetta Tosi, nata Landucci (Perugia, 19 novembre 1937 - Roma, 7 novembre 1984) fu medica e ricercatrice presso il Laboratorio di biologia cellulare del Cnr. Ebbe un ruolo fondamentale nella vita del Centro per la salute della donna, impegnandosi sui due temi principali del periodo, aborto e contraccezione (e successivamente, sull’applicazione della legge istitutiva dei consultori e della legge 22 maggio 1978, n. 194 “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”). Ne scrive a proposito Stelliferi : « A colpire, nella sua storia, non è soltanto la sua instancabile dedizione e passione per il lavoro di assistenza, cura e di ricerca scientifica, ma anche il dramma della malattia che la colpì nel 1977 facendole vivere contemporaneamente il ruolo di medico, ricercatrice e di paziente» (2015, p. 46). Il percorso di diagnosi e cura di un tumore al seno, travagliato e del tutto carente, innesca una riflessione in cui l’unione di politico e personale si fa lampante e brutale al contempo, come si evince da una sua lettera alle compagne del Centro : « Care compagne, domenica scorsa mi sono fatta togliere un nodulo alla mammella sinistra per “scrupolo” ; questo nodulo me lo ero sentito per la prima volta 15 giorni fa […]. L’esame istologico è stato : carcinoma intraduttale […]. A pensare che la decisone è stata solo mia c’è da aver paura sapendo a chi è affidata la nostra salute, a quale leggerezza e incompetenza degli esperti andiamo incontro senza saperlo. L’ultimo errore che hanno fatto nel mio caso è stato di asportare il nodulo e di non fare subito la chemioterapia per evitare i danni dovuti alle metastasi […]. È certo che appena starò in piedi (se starò in piedi) tornerò al consultorio perché credo in questo tipo di attività politica […]. Ugualmente tornerò (se sarò in grado) a lavorare per i consultori regionali perché anche in questo tipo di attività politica credo profondamente : riappropriazione dei mezzi tecnici e loro divulgazione in modo femminista e comunista» (in Stelliferi 2015, p. 7).

8 Si vedano i documenti contenuti in Frabotta 1976.

9 “Lotta continua”, 12 dicembre 1975.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search