Postille a Derrida
«Capisco ora, guardando indietro, che il senso di tutto quello che ho fatto, e di cui questo libro manifesta uno dei primi passi, è stato di volgere in positività, costruzione e sistema ciò che in Derrida era negatività, decostruzione e rifiuto
del sistema. Può darsi che non sia molto, ma posso assicurare che mi è costato fatica, e mi basta.»
- Éditeur : Rosenberg & Sellier
- Collection : Phýsis. Collana di filosofia
- Lieu d’édition : Torino
- Année d’édition : 2021
- Publication sur OpenEdition Books : 09 juin 2021
- EAN (Édition imprimée) : 9788878858923
- EAN électronique : 9788878858954
- DOI : 10.4000/books.res.7823
- Nombre de pages : 296 p.
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Parte prima
Parte Terza. Etica, estetica, ermeneutica
Parte quinta. Biobliografia
«Capisco ora, guardando indietro, che il senso di tutto quello che ho fatto, e di cui questo libro manifesta uno dei primi passi, è stato di volgere in positività, costruzione e sistema ciò che in Derrida era negatività, decostruzione e rifiuto
del sistema. Può darsi che non sia molto, ma posso assicurare che mi è costato fatica, e mi basta.»
Lire
Accès exclusif
Suggérer l'acquisition à votre bibliothèque