Bibliografia
p. 309-319
Texte intégral
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Adorno, Th.W.
– 2010, La crisi dell’individuo, a cura di I. Testa, Reggio Emilia, Diabasis
Adorno, Th.W., Frenkel-Brunswik, E., Levinson, D.J. e Nevitt Sanford, R. (a cura di)
– 1973, La personalità autoritaria, Milano, Edizioni di Comunità
Anders, G.
– 2007, L’uomo è antiquato. I. Considerazioni sull’anima nell’epoca della seconda rivoluzione industriale, Torino, Bollati Boringhieri
– 2007, L’uomo è antiquato. II. Sulla distruzione della vita nell’epoca della terza rivoluzione industriale, Torino, Bollati Boringhieri
Arendt, H.
– 2004, Le origini del totalitarismo, Torino, Einaudi
– 2005, Tra passato e futuro, Milano, Garzanti
– 2013, La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme, Milano, Feltrinelli
Balzac, H. de
– 2005, La commedia umana, a cura di M. Bongiovanni Bertini, voll. 1 e 2, Milano, Mondadori
– 2013, La commedia umana, a cura di M. Bongiovanni Bertini, vol. 3, Milano, Mondadori
Baudelaire, Ch.
– 2005, Il mio cuore nudo, a cura di N. Muschitiello, Milano, Rizzoli
Baudrillard, J.
– 2013, Perché non è già tutto scomparso?, Roma, Castelvecchi
Bazin, A.
– 1999, Che cosa è il cinema?, Milano, Garzanti
Bellour, R. (a cura di)
– 1973, Il western. Fonti, forme, miti, registi, attori, filmografia, Milano, Feltrinelli
Benjamin, W.
– 1991, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica. Arte e società di massa, Torino, Einaudi
– 1995, Angelus Novus. Saggi e frammenti, a cura di R. Solmi, Torino, Einaudi
Bertozzi, M.
– 2008, Storia del documentario italiano. Immagini e culture dell’altro cinema, Venezia, Marsilio
Boileau, P. e Narcejac, T.
– 2003, La donna che visse due volte, Palermo, Sellerio
Böll, H.
– 2010, Croce senza amore, Milano, Mondadori
Bollati, G.
– 2011, L’Italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi
Brancati, V.
– 2001, Il bell’Antonio, Milano, Mondadori
Brecht, B.
– 2001, Scritti teatrali, Torino, Einaudi
Bresson, R.
– 1992, Note sul cinematografo, Venezia, Marsilio
Broch, H.
– 2010, Pasenow o il romanticismo - 1888, a cura di M. Rizzante, Milano-Udine, Mimesis
– 2010, Esch o l’anarchia - 1903, a cura di M. Rizzante, Milano-Udine, Mimesis
– 2010, Huguenau o il realismo - 1918, a cura di M. Rizzante, Milano-Udine, Mimesis
Browning, Ch.R.
– 2004, Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia, Torino, Einaudi
Bujatti, E. e Antonello, P. (a cura di)
– 2009, La violenza allo specchio. Passione e sacrificio nel cinema contemporaneo, Massa, Transeuropa
Burnett, W.-R.
– 2005, Giungla d’asfalto, Palermo, Sellerio
– 2006, Piccolo Cesare, Palermo, Sellerio
Cain, J.M.
– 1966, La fiamma del peccato, Milano, Garzanti
– 1999, Il postino suona sempre due volte, Milano, Adelphi
Calanchi, A. (a cura di)
– 2014, Arcobaleno noir. Genesi, diaspora e nuove cittadinanze del noir fra cinema e letteratura, Giulianova, Galaad Edizioni
Camilleri, A.
– 2004, Opere, a cura di S.S. Nigro, M. Novelli, Milano, Mondadori
Canetti, E.
– 2001, Massa e potere, Milano, Adelphi
Carlotto, M.
– 2007, L’alligatore, Roma, e/o
– 2001, L’amore del bandito, Roma, e/o
Cavell, S.
– 1999, Alla ricerca della felicità. La commedia hollywoodiana del rimatrimonio, Torino, Einaudi
Chandler, R.
– 1992, Addio mia amata, Milano, Feltrinelli
– 2010, Il grande sonno, Milano, Feltrinelli
– 2010, Il lungo addio, Milano, Feltrinelli
– 2012, La signora nel lago, Milano, Feltrinelli
Chrétien de Troyes
– 2011, Romanzi cortesi, Milano, Mondadori
Christie, A.
– 1979, La serie infernale, Milano, Mondadori
– 1982, Assassinio allo specchio, Milano, Mondadori
– 2002, Dieci piccoli indiani, Milano, Mondadori
– 2003, «Testimone d’accusa» e altre storie, Milano, Mondadori
– 2014, Assassinio sull’Orient Express, Milano, Mondadori
Cohen, C.
– 2006, Il western. Il vero volto del cinema americano, Torino, Lindau
Conan Doyle, A.
– 2010, Tutto Sherlock Holmes, Roma, Newton Compton
Cooper, J.F.
– 1946, Tutte le avventure indiane, Milano, Genio
– 1954, I pionieri o Le sorgenti del Susquehanna, Milano, Rizzoli
– 1990, La prateria, Milano, Mondadori
Cuoco, V.
– 2014, Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli, a cura di A. De Francesco, Roma-Bari, Laterza
Dabit, E.
– 2002, Hôtel du Nord, Milano, Garzanti
De Angelis, A.
– 2009, Il banchiere assassinato, Palermo, Sellerio
– 2010, Sei donne e un libro, Palermo, Sellerio
– 2014, Il canotto insanguinato, Palermo, Sellerio
Debord, G.
– 1997, La società dello spettacolo seguita dai Commentari sulla società dello spettacolo, Milano, Baldini&Castoldi
Deleuze, G.
– 1996, Il freddo e il crudele, Milano, SE
– 2006, L’immagine-tempo. Cinema 2, Milano, Ubulibri
De Martino, E.
– 2002, Morte e pianto rituale. Dal lamento funebre antico al pianto di Maria, Torino, Bollati Boringhieri
De Sade, D.A.F.
– 1976, Opere, a cura di P. Caruso, Milano, Mondadori
– 1991, Le centoventi giornate di Sodoma, Milano, ES
D’Annunzio, G.
– 1995, Trionfo della morte, Le vergini delle rocce, a cura di G. Oliva, Roma, Newton Compton
– 1996, Il Fuoco, a cura di N. Lorenzini, Milano, Mondadori
Dickens, Ch.
– 2011, I grandi romanzi, Roma, Newton Compton
D’Errico, E.
– 1936, Qualcuno ha bussato alla porta, Milano, Mondadori
– 1937, Il fatto di via delle Argonne, Milano, Mondadori
– 1940, L’affare Jefferson, Milano, Mondadori
Döblin, A.
– 2010, Berlin Alexanderplatz, Milano, Rizzoli
Dostoevskij, F.
– 1993, Delitto e castigo, Torino, Einaudi
– 1995, I demoni, Milano, Garzanti
– 2005, Il sosia, Milano, Feltrinelli
– 2006, Umiliati e offesi, Torino, Einaudi
– 2007, Diario di uno scrittore, Milano, Bompiani
Drieu La Rochelle, P.
– 2014, La commedia di Charleroi, Roma, Fazi
Du Maurier, D.
– 2008, «Gli uccelli» e altri racconti, Milano, il Saggiatore
Duncan, P.
– 2007, Tutti i film di Alfred Hitchcock, Torino, Lindau
Echenoz, J.
– 2012, Lampi, Milano, Adelphi
Euripide,
– 2015, Medea, Milano, Feltrinelli
Fallada, H.
– 2012, Nel mio paese straniero, Palermo, Sellerio
Flaubert, G.
– 2001, Madame Bovary, Milano, Mondadori
Fleming, I.
– 2012, Casino Royale, a cura di M. Codignola, Milano, Adelphi
Fois, M.
– 2005, Sangue dal cielo, Nuoro, Il Maestrale
– 2009, Sempre caro, Torino, Einaudi
– 2014, L’altro mondo, Torino, Einaudi
Freud, S.
– 1994, La vita sessuale. Tre saggi sulla teoria sessuale e altri scritti, Torino, Bollati Boringhieri
– 1997, Totem e tabú. Concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici, Torino, Bollati Boringhieri
– 2001, Il disagio della civiltà e altri saggi, Torino, Bollati Boringhieri
Friedrich, C.D.
– 2001, Scritti sull’arte, Milano, Abscondita
Frye, N.
– 2000, Anatomia della critica. Teoria dei modi, dei simboli, dei miti e dei generi letterari, Torino, Einaudi
Gaboriau, É.
– 2009, Il dossier 113, Milano, Costa & Nolan
– 2011, Il vecchietto di Batignolles, Castiglione delle Stiviere, presentARTsì
Gadda, C.E.
– 1992, Saggi Giornali Favole e altri scritti, a cura di C. Vela, G. Gaspari, G. Pinotti, F. Gavazzeni, D. Isella, M.A. Terzoli, Milano, Garzanti
– 1994, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, Milano, Garzanti
Gandini, L.
– 2008, Il film noir americano, Torino, Lindau
Gautier, Th.
– 2006, Racconti fantastici, a cura di L. Binni, Milano, Garzanti
Gehlen, A.
– 2003, L’uomo nell’era della tecnica. Problemi socio-psicologici della civiltà industriale, a cura di M.T. Pansera, Roma, Armando
Genna, G.
– 2009, Hitler, Milano, Mondadori, 2009
Genovese, R., Pezzella, M. e Tricomi, A. (a cura di)
– 2008, Il cinema non è il cinema, fascicolo monografico della rivista “Il Ponte”, n. 4
Gervasini, M.
– 2003, Cinema poliziesco francese, Recco, Le Mani
Gobetti, P.
– 2008, La Rivoluzione Liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia, a cura di E. Alessandrone Perona, Torino, Einaudi
Godard, J.-L.
– 1971, Il cinema è il cinema, a cura di A. Aprà, Milano, Garzanti
Goethe, J.W.
– 1966, Faust, Firenze, Sansoni
Goldhagen, D.J.
– 2013, I volenterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l’Olocausto, Milano, Mondadori
Goll, I.
– 1975, Sodoma e Berlino, Milano, Edizioni il Formichiere
Gramsci, A.
– 1996, Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno, Roma, Editori Riuniti
– 1996, Passato e presente, Roma, Editori Riuniti
– 1996, Il Risorgimento, Roma, Editori Riuniti
Grossman, V.
– 2008, Vita e destino, Milano, Adelphi
Guerri, A.
– 1998, Il film noir. Storie americane, Roma, Gremese Editore
Hammett, D.
– 2011, Continental Op, Milano, Mondadori
– 2011, Il falco maltese, Milano, Mondadori
– 2011, L’uomo ombra, Milano, Mondadori
Hessel, F.
– 2013, Berlino segreta, Roma, Elliot
Hirsch, A.-M.
– 1991, Ritorno a Weimar, Torino, Bollati Boringhieri
Hitchcock, A.
– 2008, Io confesso. Conversazioni sul cinema allo stato puro, a cura di S. Gottlieb, Roma, minimum fax
Hoffmann, E.T.A.
– 1989, Gli elisir del diavolo, Torino, Einaudi
– 2005, Racconti notturni, a cura di C. Magris, Torino, Einaudi
Horkheimer, M. (a cura di)
– 1974, Studi sull’autorità e la famiglia, Torino, Utet
Horkheimer, M. e Adorno, Th.W.
– 1997, Dialettica dell’illuminismo, Torino, Einaudi
Huizinga, J.
– 1962, La crisi della civiltà, Torino, Einaudi
Irving, W.
– 2007, Viaggio nelle praterie del West, a cura di P. Graziano, Napoli, Spartaco
Isherwood, Ch.
– 2013, Addio a Berlino, Milano, Adelphi
Izzo, J.-C.
– 2011, Casino totale, Roma, e/o
– 2011, Chourmo. Il cuore di Marsiglia, Roma, e/o
– 2011, Solea, Roma, e/o
James, H.
– 2005, Racconti di fantasmi, Torino, Einaudi
Jameson, F.
– 2003, Firme del visibile. Hitchcock, Kubrick, Antonioni, a cura di G. Pedullà, Roma, Donzelli
Jaspers, K.
– 2008, Del tragico, Milano, SE
Jünger, E.
– 2014, La battaglia come esperienza interiore, Prato, Piano B
Jünger, E. e Heidegger, M.
– 2004, Oltre la linea, a cura di F. Volpi, Milano, Adelphi
Kafka, F.
– 1969, Romanzi, a cura di E. Pocar, Milano, Mondadori
Kästner, E.
– 2010, Fabian. Storia di un moralista ovvero L’andata a puttana, Venezia, Marsilio
Kohut, H.
– 1976, Narcisismo e analisi del sé, Torino, Bollati Boringhieri
Kojève, A.
– 2011, La nozione di autorità, a cura di M. Filoni, Milano, Adelphi
Kracauer, S.
– 1997, Il romanzo poliziesco. Un trattato filosofico, Roma, Editori Riuniti
– 2002, La fabbrica del disimpegno, a cura di C. Groff, Napoli, l’ancora del mediterraneo
– 2007, Da Caligari a Hilter. Una storia psicologica del cinema tedesco, a cura di L. Quaresima, Torino, Lindau
Lacan, J.
– 1974, Scritti, a cura di G. Contri, Torino, Einaudi
– 1994, Il seminario. Libro vii. L’etica della psicoanalisi. 1959-1960, a cura di G.B. Contri, Torino, Einaudi
Laura, E.G.
– 2008, Hitchcock e il surrealismo, Palermo, L’Epos
Leblanc, M.
– 2008, Arsène Lupin contro Herlock Sholmes, Torino, Einaudi
– 2012, Tutte le avventure di Arsenio Lupin, a cura di G.-A. Bertozzi, Roma, Newton Compton
Lederer, E.
– 2004, Lo Stato delle masse. La minaccia della società senza classi, a cura di M. Salvati, Milano, Bruno Mondadori
Leopardi, G. e Cordero, F.
– 2011, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani seguito dai Pensieri d’un italiano d’oggi, Torino, Bollati Boringhieri
Lerbs, K.
– 1924, Der Griff aus dem Dunkel. Detektiv-Geschichten zeitgenössischer Erzähler, Lipsia, Singer
Leroux, G.
– 2010, Il mistero della camera gialla, Bagno a Ripoli, Passigli
– 2014, Il castello nero, Giulianova, Galaad Edizioni
Levi, C.
– 1989, L’Orologio, Torino, Einaudi
Levi, P.
– 1966, Storie naturali, Torino, Einaudi
Levinas, E.
– 2005, Alcune riflessioni sulla filosofia dell’hitlerismo, Macerata, Quodlibet
Littell, J.
– 2007, Le Benevole, Torino, Einaudi
– 2009, Il secco e l’umido. Una breve incursione in territorio fascista, Torino, Einaudi
Lower, W.
– 2013, Le furie di Hitler. Complici, carnefici, storie dell’altra metà del Reich, Milano, Rizzoli
Mac Orlan, P.
– 2012, Il porto delle nebbie, Milano, Adelphi
Mailer, N.
– 2008, Il castello nella foresta, Torino, Einaudi
Mandeville, B.
– 2006, La favola delle api, a cura di T. Magri, Roma-Bari, Laterza
Mann, Th.
– 1977, Romanzi brevi, a cura di R. Fertonani, Milano, Mondadori
– 1980, Doctor Faustus, Milano, Mondadori
– 2005, Fratello Hitler e altri scritti sulla questione ebraica, a cura di A. Ruchat, Milano, Mondadori
– 2008, I Buddenbrook, Milano, Mondadori
Marcuse, H.
– 1999, L’uomo a una dimensione. L’ideologia della società industriale avanzata, Torino, Einaudi
Markaris, P.
– 2001, Ultime della notte, Milano, Bompiani
– 2006, Si è suicidato il Che, Milano, Bompiani
– 2012, L’esattore, Milano, Bompiani
– 2014, Resa dei conti, Milano, Bompiani
Marocco, P.
– 2003, «Vertigo». «La donna che visse due volte» di Alfred Hitchcock. Lo sguardo dell’ozio nell’America del lavoro, Recco, Le Mani
Metz, Ch.
– 1980, Cinema e psicanalisi. Il significante immaginario, Venezia, Marsilio
Mishima, Y.
– 2011, Il tempio dell’alba, Milano, Feltrinelli
Mistura, S. (a cura di)
– 2001, Figure del feticismo, Torino, Einaudi
Nietzsche, F.W.
– 1976, Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno, Milano, Adelphi
– 1977, Al di là del bene e del male, Milano, Adelphi
– 1984, Genealogia della morale. Uno scritto polemico, Milano, Adelphi
– 2006, Il nichilismo europeo. Frammento di Lenzerheide, a cura di G. Campioni, Milano, Adelphi
– 2008, La gaia scienza. Gli idilli di Messina, a cura di S. Giametta, Milano, Rizzoli
Orwell, G.
– 2000, Romanzi e saggi, a cura di G. Bulla, Milano, Mondadori
Ottieri, O.
– 1954, Memorie dell’incoscienza, Torino, Einaudi
– 2004, L’irrealtà quotidiana, Parma, Guanda
Ovidio Nasone, P.
– 2005, Metamorfosi, Torino, Einaudi
Paglia, C.
– 1999, «Gli uccelli» di Alfred Hitchcock, a cura di A. Di Lellio, Firenze, Liberal Libri
Parkman, F.
– 1959, La pista dell’Oregon, Bologna, il Mulino
– 1997, Francis Parkman e gli indiani delle pianure, a cura di J. Shuter, Torino, Sei
Pasolini, P.P.
– 1999, Saggi sulla letteratura e sull’arte, a cura di W. Siti e S. De Laude, Milano, Mondadori
– 2003, Tutte le poesie, a cura di W. Siti, Milano, Mondadori
Pavlov, I.P.
– 2011, I riflessi condizionati, Torino, Bollati Boringhieri
Pezzella, M. e Tricomi, A. (a cura di)
– 2010, I fantasmi del moderno. Temi e figure del cinema noir, Ancona, Cattedrale
– 2012, I corpi del potere. Il cinema di Aleksandr Sokurov, Milano, Jaca Book
Pieroni, A.
– 2006, Il figlio segreto del Duce. La storia di Benito Albino Mussolini e di sua madre Ida Dalser, Milano, Garzanti
Pistelli, M.
– 2006, Un secolo in giallo. Storia del poliziesco italiano (1860-1960), Roma, Donzelli
Platone
– 2011, La Repubblica, Roma-Bari, Laterza
Poe, E. Allan
– 1971, Opere scelte, a cura di G. Manganelli, Milano, Mondadori
– 2011, La Filosofia dell’Arredamento, a cura di G. Burgio, Palermo, Torri del Vento
Priest, Ch.
– 2012, The Prestige, Reggio Emilia, Miraviglia
Proust, M.
– 1983, Alla ricerca del tempo perduto, edizione diretta da L. De Maria, annotata da A. Beretta Anguissola e D. Galateria, vol. 1, Milano, Mondadori
– 1986, Alla ricerca del tempo perduto, edizione diretta da L. De Maria, annotata da A. Beretta Anguissola e D. Galateria, vol. 2, Milano, Mondadori
– 1989, Alla ricerca del tempo perduto, edizione diretta da L. De Maria, annotata da A. Beretta Anguissola e D. Galateria, vol. 3, Milano, Mondadori
– 1993, Alla ricerca del tempo perduto, edizione diretta da L. De Maria, annotata da A. Beretta Anguissola e D. Galateria, vol. 4, Milano, Mondadori
Queen, E.
– 2008, Il paese del maleficio, Milano, Mondadori
Rieupeyrout, J.-L.
– 1957, Il western ovvero il cinema americano per eccellenza, Bologna, Cappelli
Rohmer, E. e Chabrol, C.
– 1986, Hitchcock, a cura di A. Costa, Venezia, Marsilio
Roth, J.
– 2007, Destra e sinistra, Milano, Adelphi
Saba, C.G.
– 2009, Alfred Hitchcock. «La finestra sul cortile», Torino, Lindau
Sacher-Masoch, L. von
– 2010, Venere in pelliccia, Milano, ES
Salvati, M. (a cura di)
– 2000, Da Berlino a New York. Crisi della classe media e futuro della democrazia nelle scienze sociali degli anni Trenta, Milano, Bruno Mondadori
Scerbanenco, G.
– 1999, I milanesi ammazzano al sabato, Milano, Garzanti
– 1999, I ragazzi del massacro, Milano, Garzanti
– 2000, Milano calibro 9, Milano, Garzanti
– 2011, Il cane che parla, Sellerio, Palermo
Shakespeare, W.
– 2015, La tempesta, Milano, Garzanti
Shelley, M.
– 2006, Frankenstein o Il Prometeo moderno, Milano, Rizzoli
Simenon, G.
– 1993, L’impiccato di Saint-Pholien, Milano, Adelphi
– 1993, Pietr il Lettone, Milano, Adelphi
– 1994, Il porto delle nebbie, Milano, Adelphi
– 1995, La balera da due soldi, Milano, Adelphi
– 1995, Il cane giallo, Milano, Adelphi
– 2004, Maigret ha paura, Milano, Adelphi
– 2004, Maigret si sbaglia, Milano, Adelphi
– 2006, Maigret si diverte, Milano, Adelphi
Simmel, G.
– Le metropoli e la vita dello spirito, a cura di P. Jedlowski, Roma, Armando
Siti, W.
– 2014, Exit strategy, Milano, Rizzoli
Sofocle
– 2013, Edipo Re, Milano, Feltrinelli
Sokurov, A.
– 2009, Nel centro dell’oceano, Milano, Bompiani
Spagnol, T.A.
– 1934, L’unghia del leone, Milano, Mondadori
– 1935, La bambola insanguinata, Milano, Mondadori
– 1937, La notte impossibile, Milano, Mondadori
Spillane, M.
– 2008, Tre romanzi di Mike Hammer: «Ti ucciderò», «La vendetta è mia», «Una ragazza e una pistola», Roma, Elliot
Stevenson, R.L.
– 1982, Romanzi racconti e saggi, a cura di A. Brilli, Milano, Mondadori
Stoichita, V.I.
– 2006, L’effetto Pigmalione. Breve storia dei simulacri da Ovidio a Hitchcock, a cura di A. Pino, Milano, il Saggiatore
Stout, R.
– 2003, Alta cucina, Milano, Mondadori
Tesla, N.
– 2014, Sull’incremento dell’energia umana. Con un riferimento particolare all’energia solare e altri scritti, Prato, Piano B
Tjutčev, F.I.
– 2006, Poesie, a cura di E. Bazzarelli, Milano, Rizzoli
Todorov, Tz.
– 1995, La letteratura fantastica, Milano, Garzanti
Tolstoj, L.
– 2010, Che cos’è l’arte?, Roma, Donzelli
Tone, P.G.
– 2009, Espressionismo tedesco. La breve grande stagione del cinema degli anni Venti analizzata nei suoi procedimenti tecnico-formali, Roma, Dino Audino
Tricomi, A.
– 2014, Nessuna militanza, nessun compiacimento. Poveri esercizi di critica non dovuta, Giulianova, Galaad Edizioni
Truffaut, F.
– 2009, Il cinema secondo Hitchcock, Milano, il Saggiatore
Turgenev, I.
– 1998, Padri e figli, Torino, Einaudi
Turner, F.J.
– 1975, La frontiera nella storia americana, Bologna, il Mulino
Varaldo, A.
– 2006, Il sette bello, a cura di F. De Nicola, Genova, De Ferrari
Vázquez Montalbán, M.
– 1998, Il centravanti è stato assassinato verso sera, Milano, Feltrinelli
– 1998, Il labirinto greco, Milano, Feltrinelli
– 2014, Sabotaggio olimpico, Milano, Feltrinelli
Venturelli, R.
– 2007, L’età del noir. Ombre, incubi e delitti nel cinema americano, 1940-60, Torino, Einaudi
Vidocq, E.F.
– 1984, Le memorie di Vidocq, Milano, Mondadori
Warhol, A.
– 1983, La Filosofia di Andy Warhol, Genova-Milano, Costa & Nolan
Weber, M.
– 2006, L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, Milano, Rizzoli
Wilde, O.
– 1979, Opere, a cura di M. D’Amico, Milano, Mondadori
Zavattini, C.
– 2002, Opere. Cinema, a cura di V. Fortichiari e M. Argentieri, Milano, Bompiani
Žižek, S.
– 2008, L’universo di Hitchcock, a cura di D. Cantone, Milano-Udine, Mimesis
Zweig, S.
– 2013, Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo, a cura di S. Montis, Roma, Newton Compton
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La legittimità democratica
Imparzialità, riflessività, prossimità
Pierre Rosanvallon Filippo Domenicali (trad.)
2015
Filosofia sociale e politica
Lezioni in Cina (1919-1920)
John Dewey Federica Gregoratto (dir.) Corrado Piroddi (trad.)
2017