Lusso Comune
|3. La letteratura del Nord
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Extrait du texte
Nell’autunno del 1871, Pëtr Kropotkin decise di abbandonare gli studi scientifici e geografici che lo avevano tenuto occupato fino ad allora e di dedicarsi invece alla militanza politica. Non prese questa decisione a causa di un venir meno dell’interesse per la ricerca scientifica – al contrario, la sua curiosità scientifica non era mai stata più desta che nell’estate che aveva appena trascorso a esplorare le coste dei ghiacciai svedesi e finlandesi. Ma la sua attenzione si era improvvisamente divisa: «Durante questo viaggio ho riflettuto molto sulle questioni sociali, e queste riflessioni hanno avuto un’influenza decisiva sul mio percorso successivo»1. Tra le «questioni sociali» che occupavano i suoi pensieri c’era l’insurrezione avvenuta a Parigi pochi mesi prima, sulla quale, con grande delusione di Kropotkin, a San Pietroburgo circolavano solamente dei resoconti parziali e censurati. In Finlandia aveva appena ricevuto un telegramma che gli offriva quella posizione di segretario ...
© Rosenberg & Sellier, 2020
Lire
Accès exclusif
Suggérer l'acquisition à votre bibliothèque