10. Etica della comunicazione o etica dell’interpretazione?
p. 121-131
Extrait
1I motivi per cui si può dire che l’ermeneutica ha una spiccata vocazione a risolversi in etica sembrano anche essere quelli che, poi, impediscono che questa vocazione si dispieghi in modo risolutivo. Di fatto, è soprattutto dopo Verità e metodo che Gadamer ha cominciato ad accentuare il significato dell’ermeneutica come filosofia pratica; ma è abbastanza evidente, a chi conosce quell’opera, che l’etica è già uno dei temi essenziali nella sua formazione. Forse, anzi, la centralità che l’ermeneutica è venuta assumendo sempre più marcatamente nel panorama filosofico attuale dipende proprio dal suo essere una filosofia decisamente orientata in senso etico, che cioè fa valere, come elemento decisivo della sua critica alla metafisica tradizionale, e dello scientismo che ne è l’ultima incarnazione, l’istanza etica. Etica è termine che qui si può usare nel significato più specifico, per cui si distingue anche da morale: l’orizzonte entro cui, infatti, Verità e metodo rivendicava la p
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques partenaires qui l’ont acquis. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019