Etica dell'interpretazione
| Gianni Vattimo
Parte prima. Significati dell’ermeneutica
4. Ermeneutica e secolarizzazione
I formati HTML, PDF ed ePub di questo libro sono accessibili agli utenti di biblioteche e istituzioni che lo hanno acquistato come parte dell'offerta OpenEdition Freemium for Books. Il libro può anche essere acquistato sui siti dei librai partner, nei formati PDF ed ePub, se l'editore ha scelto questa distribuzione commerciale. Se l'edizione cartacea è disponibile, i link alle librerie sono proposti in questa pagina.
Estratto del testo
Ripubblicando dopo molti anni (la prima edizione è del 1950, la terza del 1962) Esistenza e persona1, con una nuova, amplissima introduzione e una conclusione di «rettifiche sull’esistenzialismo», Luigi Pareyson insiste sul fatto che quella «attualità dell’esistenzialismo» da cui partiva il suo libro del 1950 (e che era anche il tema di uno dei primi capitoli) non è affatto tramontata. E oggi come allora, questa attualità gli pare equivalere alla ineludibilità del problema del cristianesimo. Sebbene il libro sia ricco di sviluppi teorici che delineano l’ossatura di una posizione filosofica abbastanza ‘sistematica’ (nei limiti in cui è possibile applicare questo aggettivo a un pensiero fondamentalmente esistenzialistico cone quello di Pareyson), è questo l’aspetto di esso che attira di più l’attenzione nell’attuale situazione filosofica; e non si fa torto alla complessità del discorso se si prende questo come filo conduttore di una discussione che, sia pure entro i limiti di una brev...
Etica dell'interpretazione
Gianni Vattimo
…
Verificate se la vostra istituzione/biblioteca ha già acquisito questo libro: accedete a OpenEdition Freemium for Books
Potete suggerire alla vostra istituzione/biblioteca di comprare uno o più libri pubblicati su OpenEdition Books.Non esitate a comunicargli il nostro contatto:
OpenEdition - Dipartimento Freemium
access@openedition.org
22 rue John Maynard Keynes Bat. C - 13013 Marseille France
Tramite questo form di contatto, potete anche chiederci di contattare la vostra istituzione/biblioteca, fornendoci i loro indirizzi. Saremo lieti di trasmettere loro questo suggerimento di acquisto.
Grazie, invieremo il più presto possibile la sua richiesta alla biblioteca.
Etica dell'interpretazione
Gianni Vattimo
Notizia bibliografica digitale del capitolo
VATTIMO, Gianni. 4. Ermeneutica e secolarizzazione In: Etica dell'interpretazione [online]. Torino: Rosenberg & Sellier, 2020 (creato il 21 avril 2021). Disponibile su Internet: <http://books.openedition.org/res/6809?nomobile=1>. ISBN: 9788878858916. DOI: https://doi.org/10.4000/books.res.6809.
Vattimo, G. 2020. 4. Ermeneutica e secolarizzazione. In Etica dell'interpretazione. Torino: Rosenberg & Sellier. doi:10.4000/books.res.6809
Vattimo, Gianni. “4. Ermeneutica e secolarizzazione”. Etica dell'interpretazione. By Vattimo. Torino: Rosenberg & Sellier, 2020. (pp. 46-57) Web. <http://books.openedition.org/res/6809?nomobile=1>.
Notizia bibliografica digitale del libro
VATTIMO, Gianni. Etica dell'interpretazione. Nouva edizione [online]. Torino: Rosenberg & Sellier, 2020 (creato il 21 avril 2021). Disponibile su Internet: <http://books.openedition.org/res/6769?nomobile=1>. ISBN: 9788878858916. DOI: https://doi.org/10.4000/books.res.6769.
Vattimo, G. 2020. Etica dell'interpretazione. Torino: Rosenberg & Sellier. doi:10.4000/books.res.6769
Vattimo, Gianni. Etica dell'interpretazione. Torino: Rosenberg & Sellier, 2020. Web. <http://books.openedition.org/res/6769?nomobile=1>.
Compatibile con Zotero
Etica dell'interpretazione
Gianni Vattimo
…
4. Ermeneutica e secolarizzazione
Condividi
Grazie, il messaggio è stato inviato.
Copia e incolla il seguente codice HTML per incorporare il libro sul tuo sito.