1. Postmodernità e fine della storia
p. 15-26
Extrait
1Una delle caratterizzazioni più generalmente accettate della postmodernità, è, forse, quella che la vede come la fine della storia.
2C’è, ovviamente, in questa caratterizzazione, anche un certo tono apocalittico, che viene accentuato specialmente nelle interpretazioni di sinistra del postmoderno; e ciò accade sia che tali interpretazioni lo rifiutino polemicamente – è il caso di Habermas – sia che abbraccino la sua causa come nuova chance di una «emancipazione» che non ha più nulla a che fare con i vecchi ideali umanistici, ma che, comunque, rappresenta una alternativa positiva – è la posizione di Lyotard. Ma non tutti coloro che parlano di postmoderno accettano questa connotazione apocalittica; e anche il significato di «fine della storia» che si annette all’espressione viene interpretato, o, per così dire, «declinato», in modo diverso. Le due posizioni che, in modo diametrale, si contrappongono generalmente su questo tema, e cioè quella di Lyotard1 e quella di Habermas2, con
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques partenaires qui l’ont acquis. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019