Note sugli autori
p. 141-144
Texte intégral
Gian Francesco Arzente: psicologo, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi; Direttore Clinico Comunità terapeutiche Il Montello (Serravalle Scrivia – Al); socio fondatore Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei onlus (Torino); socio Aletosfera – Associazione di Psicoanalisi applicata (Torino); socio e docente Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol).
Vincenza Bertolino: psicologa, psicoterapeuta, partecipante alle attività Scuola Lacaniana di Psicoanalisi; coordinatrice responsabile Le Villette - Comunità e Centri terapeutico-riabilitativi per minori e giovani adulti (Saluggia - Vc); socio Aletosfera - Associazione di psicoanalisi applicata (Torino).
Paola Bolgiani: psicologa, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi; Direttore Clinico Le Villette - Comunità e Centri terapeutico-riabilitativi per minori e giovani adulti (Saluggia - Vc); socio fondatore Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei onlus (Torino), socio Aletosfera - Associazione di Psicoanalisi applicata (Torino); socio e docente Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol); docente Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la Scienza. Attuale coordinatore GRiM.
Raffaella Borio: psicologa, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi; socio Aletosfera - Associazione di psicoanalisi applicata (Torino); consulente clinico in tema di organizzazioni e lavoro in cooperative ed enti del territorio piemontese; socio e collaboratore alla docenza Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol).
Carmen Cassutti: partecipante alle attività Scuola Lacaniana di Psicoanalisi; socio fondatore Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei onlus (Torino); socio e presidente Aletosfera - Associazione di psicoanalisi applicata (Torino); socio e collaboratore alla docenza Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol).
Chiara Cecchetti: psicologa, operatrice comunità educativo-riabilitativa per minori Antenna 112 (Venezia) delle Opere riunite del Buon Pastore.
Fabio Consoli: psicologo, operatore comunità educativo-riabilitativa per minori Antenna 112 (Venezia) delle Opere riunite del Buon Pastore.
Emanuela D’Alessandro: psicologa, psicoterapeuta, partecipante alle attività Scuola Lacaniana di Psicoanalisi; già coordinatrice Centro Diurno Terapeutico-Riabilitativo di Neuropsichiatria Infantile Antennina 2 (Cerro Maggiore - Mi) per la cooperativa sociale Artelier; coordinatrice comunità Terapeutico-Riabilitativa di Neuropsichiatria Infantile Antenna Beolchi (Milano).
Matteo De Lorenzo: psicologo clinico, partecipante alle attività Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, membro Consultorio di Psicoanalisi applicata Il Cortile (Roma); Presidente Associazione Ciampacavallo Onlus (Roma), responsabile di due centri diurni per disabili adulti (psicosi, autismo, debilità, ritardo mentale).
Giampaolo D’Errico: psicologo psicoterapeuta, ingegnere elettronico, dottore in filosofia; partecipante alle attività Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, socio Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei onlus (Torino); socio Aletosfera - Associazione di psicoanalisi applicata (Torino); socio e collaboratore alla docenza Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol).
Sylwia Dzienisz: psicologa, psicoterapeuta, partecipante alle attività Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, operatrice comunità educativo-riabilitativa per minori Antennina (Venezia) delle Opere Riunite Buon Pastore.
Cristiana Grigoletto: psicologa, psicoterapeuta; coordinatrice comunità educativo-riabilitativa per minori Antenna 112 (Venezia) delle Opere Riunite Buon Pastore.
Clelia Leo: psicologa, operatrice Centro Diurno Terapeutico-Riabilitativo di Neuropsichiatria Infantile Antennina 2 (Cerro Maggiore - Mi) e comunità Terapeutico-Riabilitativa di Neuropsichiatria Infantile Antenna Beolchi (Milano) per la cooperativa sociale Artelier.
Marco Lottici: psicologo, psicoterapeuta, operatore comunità educativo-riabilitativa Antennina (Venezia) delle Opere Riunite Buon Pastore, membro ParolePsiche - studio di Psicologia e Psicoterapia (Padova).
Jacques-Alain Miller: filosofo, psicoanalista, membro dell’École de la Cause freudienne e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi; fondatore dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi di cui è stato il primo Presidente; referente scientifico del Dipartimento di Psicoanalisi dell’Università Paris 8; autore di numerose opere tradotte in sette lingue, stabilisce i Seminari di Jacques Lacan. Il suo corso, L’Orientation lacanienne, costituisce un riferimento fondamentale per gli psicoanalisti dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi ed è diffuso in tutto il mondo.
Viviana Monti: psicologa, psicoterapeuta, partecipante alle attività Scuola Lacaniana di Psicoanalisi; referente clinico e psicoterapeuta Comunità Il Montello (Serravalle Scrivia - Al); socio Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei onlus (Torino); socio Aletosfera - Associazione di psicoanalisi applicata (Torino); socio e collaboratore alla docenza Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol).
Marcello Morale: psicologo, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi, psicoterapeuta Kliné-Associazione per la Cura e la Ricerca sui Sintomi Alimentari e i Legami di Dipendenza (Milano) e Centro di Psicoterapia Integrato Agape (Treviglio - Bg); docente incaricato Istituto freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza.
Maura Musso: medico chirurgo, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi; socio Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei onlus (Torino), e Aletosfera - Associazione di psicoanalisi applicata (Torino); socio e collaboratore alla docenza Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol).
Giuseppe Oreste Pozzi: psicologo, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi; fondatore e direttore clinico Cooperativa sociale Artelier (Milano); docente Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e scienza.
Nicola Purgato: psicologo, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi; responsabile clinico comunità educativo-riabilitative per minori Antenna 112 e Antennina (Venezia) delle Opere Riunite Buon Pastore per la cooperativa sociale Cssa; docente incaricato Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e scienza.
Giuseppe Salzillo: psicologo, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi; già responsabile coordinatore clinico e organizzativo di centri clinici semiresidenziali e residenziali in ambito di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza; docente incaricato Istituto Freudiano per la Clinica la Terapia e la Scienza.
Alessandro Siciliano: psicologo, psicoterapeuta, partecipante alle attività Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, operatore comunità educativo-integrata per minori Via Larga della Fondazione Augusta Pini e Istituto del Buon Pastore Onlus (Bologna); psicoterapeuta Unaltrocentro, studio di psicoterapia (Bologna).
Rosanna Tremate: psicologa, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi; coordinatore responsabile Comunità Riabilitativa Psico-sociale per minori Le Villette - Comunità e Centri terapeutico-riabilitativi (Saluggia - Vc); socio Aletosfera - Associazione di Psicoanalisi applicata (Torino); socia fondatrice Associazione Ghenos (Torino), psicoterapeuta Rete Dafne Onlus (Torino); socio e docente Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol).
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d’Utilisation Commerciale - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Amore e odio per l’Europa
La psicoanalisi interroga la politica
Domenica Cosenza et Marco Focchi (dir.)
2019
Guerre senza limite
Psicoanalisi, trauma, legame sociale
Marie-Hélène Brousse et Paola Bolgiani (dir.)
2017
Declinazioni del desiderio dello psicoanalista
L’esperienza di Serge Cottet
Adele Succetti (dir.)
2020