Il trattamento della violenza in istituzione
p. 109-114
Texte intégral
«[…] la psicoanalisi in fondo è l’invenzione
di un luogo di emergenza dell’effetto di soggetto»1
Cos’è la violenza?
1Nel testo Bambini violenti2, J.-A. Miller sostiene che, nella maggior parte dei casi, la violenza non si presenta come un sintomo, non ha struttura metaforica, non vuole dire nulla. Infatti, mentre si parla di sintomi come di rappresentanti, di elementi che rimandano a un’altra scena – quella inconscia – la violenza sembra invece non rappresentare nulla e configurarsi piuttosto come l’esplosione di un nocciolo pulsionale con carattere d’urgenza. Nel passaggio all’atto violento il soggetto si azzera, si annulla. Nel «[…] momento del passaggio all’atto […] esso si precipita e cade fuori dalla scena»3; nel passaggio all’atto il soggetto non c’è, è destituito. Il passaggio all’atto è un tentativo di separazione dalla scena, dal sistema simbolico in cui il soggetto vive, ossia dal suo Altro. Si associa al non-senso e, proprio per questo, è complesso – se non impossibile – reperirne la causa. Esempi estremi di passaggio all’atto sono i suicidi e gli omicidi.
2Esistono altre situazioni in cui la violenza si configura invece come messaggio, come appello all’Altro; in questi casi l’Altro è tenuto maggiormente in considerazione e il soggetto gioca una partita con quest’ultimo, mettendo in campo, tramite l’agito violento, qualcosa del proprio desiderio che, come ci insegna J. Lacan, è sempre desiderio dell’Altro4, desiderio di essere riconosciuto. Così, dietro tali agiti si può rintracciare una domanda vera e propria che il soggetto pone al suo Altro, una domanda di riconoscimento. La risposta che il soggetto riceve servirebbe a conferirgli uno statuto: «Cosa sono per te?» – chiede il soggetto – «Valgo qualcosa? E se sì, quanto?». Si tratta di un appello che può essere rivolto, per esempio, alle figure genitoriali se il soggetto vive in famiglia, all’èquipe curante se è ospite in una struttura, ai coetanei se fa parte di un gruppo.
3In altri casi ancora la violenza può essere agita per angosciare l’Altro, per esempio con lo scopo di manipolarlo.
4Sia che si configuri come passaggio all’atto, sia che costituisca un appello all’Altro o un modo per angosciarlo, la violenza agita prende la via del corpo, si associa all’inaspettato, è caratterizzata dall’assenza di parola e mette l’Altro in scacco: «[…] il soggetto si sottrae […] agli equivoci della parola, […] mette l’Altro in impasse […]»5. Il soggetto, generalmente, non si domanda alcunché, non c’è enigma sull’agito violento da parte di chi lo mette in atto.
5La violenza non tiene conto delle regole e oltrepassa ogni limite. È proprio con le regole e con il limite che, oggi, molti adolescenti faticano ad avere a che fare. L’adolescenza è un momento di crisi, dal greco krísis “scelta, decisione”; crisi del soggetto che cresce e si trova di fronte a qualcosa che non ha mai incontrato prima. Egli deve barcamenarsi tra due poli opposti: il soddisfacimento di una quota pulsionale inedita, che riguarda la scoperta di un corpo che cambia e quindi della sessualità, e l’incontro con l’Altro, con le regole, con il sistema simbolico in cui è inserito. L’adolescente, in tal senso, ha a che fare con un impossibile. J. Lacan indicava con il termine Reale ciò che è impossibile sopportare, maneggiare, cogliere con i mezzi a disposizione del soggetto; il Reale esiste ma ci sfugge, ecco la questione, inevitabile per chiunque ma in particolare per l’adolescente che cerca una definizione, un’identità, che deve, appunto, scegliere un modo per poter stare nel mondo. La nostra epoca si caratterizza per una spinta al godimento illimitato, un diktat – «Godi!»6 – che oltrepassa qualsiasi limite e legge. Non si configura quindi un’interdizione che, imposta, darebbe origine a un desiderio dell’adolescente di avere qualcosa che non possiede, di ricercare delle modalità per tentare di capire ciò che gli accade, per provare a trovare se stesso. Senza legge, infatti, non può esserci desiderio. In questo senso si ritrova, nei giovani d’oggi, la scelta di una soluzione particolare per avere a che fare con il Reale: una sconnessione dall’Altro caratterizzata dalla ricerca di un godimento pieno. Il sistema simbolico di cui fa parte viene cancellato e il soggetto “si fa da solo”, cosa più che evidente negli adolescenti che arrivano nelle istituzioni: spesso non c’è da parte loro un progetto o qualcosa che incontrano o con cui si scontrano – che riguardi sé o il mondo in cui vivono – che abbia una certa tenuta e su cui si esprimano. Si riscontrano in loro, piuttosto, «[…] gli effetti del porsi fuori dall’Altro»7, una sottrazione, se non addirittura una sconnessione, da ciò che li circonda. Uno di questi effetti è la violenza: agita su se stessi come i marchi sul corpo (tatuaggi, piercing, scarificazioni, procurarsi cicatrici e tagli, mettere in atto pratiche o modificazioni corporali estreme, fino al suicidio), o sugli altri (atti violenti compiuti dalle gang di strada, come furti, stupri, pestaggi, omicidi). Sembrano essere tutti tentativi, modalità per trovare un’identità, per sancire dei punti fermi su cui poter fare riferimento, principi e ideali auto-prodotti, soluzioni che non passano attraverso l’Altro, che non si creano a partire da un incontro/scontro con il sistema simbolico, ma dal suo completo evitamento. Sono pratiche di godimento a circuito chiuso che indicano una forte rigidità e impermeabilità della posizione di questi soggetti nei confronti dell’Altro, con una conseguente estrema difficoltà, se non totale impossibilità, per chi li circonda, di intervenire.
La violenza come «domanda silenziosa»8
6La violenza agita è sempre un nocciolo pulsionale che esplode, che si caratterizzi come passaggio all’atto, come appello all’Altro o come modo per angosciarlo. La parola “pulsionale” dice di «[…] un’esigenza del soggetto, […] così forte che non dipende dal consenso dell’Altro»9. La scelta soggettiva dell’agito violento al posto della parola – come modalità di stare nel mondo, come modalità di espressione – dice di un funzionamento psichico molto rigido che mette l’Altro in impasse.
7Tuttavia, e per fortuna, notiamo costantemente come il lavoro in istituzione sia utile per mobilitare, almeno un poco, tali assetti: «[…] l’entrata in istituzione, con un rapporto inedito alla parola e al linguaggio, può essere l’occasione per soggettivare ciò che fino ad allora era stata una successione di incontri traumatici nel reale dello spazio o della lingua»10.
8Differenzierei quindi due forme di violenza. Da un lato, una violenza cieca, pura «soddisfazione della pulsione di morte. […] Il bambino violento è quello che rompe tutto e che trova una soddisfazione nel semplice fatto di fare a pezzi, di distruggere»11, una violenza imprendibile e intoccabile dalla parola, davanti a cui l’Altro è completamente impotente. La seconda forma di violenza è, invece, più trattabile – se così si può dire – in quanto i soggetti che la agiscono sono, per esempio, giovani che giungono in istituzione consapevoli che «c’è qualcosa che non va», come mi disse un’ospite della comunità in cui lavoro poco dopo il suo ingresso – e che spesso accettano di buon grado l’inserimento in struttura. Ciò denota un’assunzione di responsabilità, seppur minima, rispetto al proprio malessere, anche se nella maggior parte dei casi non è accompagnata da un interrogativo in proposito, che eventualmente potrà sorgere solo successivamente.
9È possibile tentare un trattamento degli agiti violenti dei giovani in istituzione intendendoli come una pulsione che è «domanda silenziosa», nell’accezione che ne dà J.-A. Miller: «[…] un’articolazione senza testo […] [che] non dice niente se non che è là, che si impone […]»12. Come scrive D. Cosenza, «[…] la struttura della pulsione include al proprio interno il significante della domanda inconscia, come elemento che […] dà una direzione di comando […] alla spinta pulsionale del soggetto»13. In tal senso possiamo intendere la violenza come pulsione in atto che non dice nulla, apparentemente, se non di essere lì, e che qualcosa di estremamente soggettivo fa nascere dandole una direzione. Nel soggetto «[…] c’è qualche […] cosa che lo abita, lo corrode e talvolta lo distrugge»14, che lo riguarda direttamente, che fa sì che egli si esprima attraverso un agito piuttosto che tramite la parola.
Il trattamento della violenza nell’istituzione analiticamente orientata
10N. viene dimessa da varie comunità per i suoi agiti autolesionistici. In un atelier pensato ad hoc per lei, in cui appuntiamo su un quaderno ciò di cui parliamo, spiega che si taglia «per rabbia». «Sono nervosa, mi agito per cose banali ma in quel momento sono grandi come una montagna. Faccio fatica a spiegare. La tristezza diventa rabbia e mi sembra di esplodere. Per calmarmi mi taglio, non riesco a trattenermi, perdo il controllo di me stessa». La scrittura abbinata alla parola pare fermare qualcosa del vortice maniacale in cui N. è presa e aprire una possibilità per una, anche se minima, presa di responsabilità dei propri atti.
11G. è spesso violento con gli ospiti della struttura, basta un nonnulla per farlo esplodere; in quei momenti, spiega successivamente, è in balia di «flash»: ricorda eventi dolorosi legati al suo passato e rintraccia in questo la «causa» dei suoi passaggi all’atto. Vengono costruiti per lui atelier su misura che coinvolgono le sue passioni, come la musica rap, canale di espressione sostenuto con entusiasmo dall’équipe, con estrema attenzione alla voce e alla scrittura che si rivelano elementi importanti per il soggetto; voce che viene utilizzata dagli operatori – nella forma di parole per lui rassicuranti – per stabilire un contatto con il soggetto durante gli agiti violenti e che riesce sempre più spesso, nel tempo, a calmarlo.
12Generalmente i ragazzi giungono in istituzione senza una domanda e con un bagaglio di sofferenza molto pesante che spesso non viene messo in parola ma agito attraverso la violenza, verso di sé o verso altri. Diventa necessario allora prendere atto dell’esistenza di tali agiti senza volerli immediatamente correggere o cancellare e senza inchiodare il soggetto a essi. È fondamentale domandarsi quale godimento sia implicato in quegli atti, quale esigenza direzioni il soggetto in quei momenti, tentando di rintracciare un «[…] dire che non è detto […]»15, chiedendosi, cioè, se e cosa voglia dire un soggetto quando mette in atto un comportamento violento e cosa gli impedisca di utilizzare la parola. È solo a partire da ciò, che si può interrogare l’atto violento e pensare un intervento – specifico per ogni soggetto – per dare a quest’ultimo la possibilità di occupare, in futuro, un posto che non lo riduca alla violenza che agisce.
13Fondamentale, in questo senso, è l’atto soggettivo dell’operatore. Definirei l’impossibile del lavoro dell’operatore, la sua vera sfida, il tentativo di trovare un modo per «Far esistere un Altro tra soggetti che si suppone siano convinti che l’Altro non esiste […]»16. Un Altro che non è solo legge e regola, ma che li ascolta e li accompagna, accogliendo le loro difficoltà, la loro sofferenza e i modi per esprimerle. È un Altro che non li riduce a un’etichetta diagnostica, che non indietreggia di fronte all’angoscia che i loro agiti possono causare, ma si interroga su di essi. È un Altro che non pretende di sapere sui soggetti che ha di fronte, che non si sente così onnipotente da pensare di poterli salvare, ma che si pone come soggetto mancante e imperfetto mettendo in gioco il proprio desiderio nella produzione di interventi e di attività confezionati su misura per ognuno di loro, con cui prova a rispondere alla loro singolarità, mettendo anche in conto di poter sbagliare. Essere e rimandare a questo Altro è l’atto soggettivo che l’operatore analiticamente orientato è chiamato a compiere in istituzione, posizione assai complessa da sostenere ma pienamente etica, che va nella direzione di dare un posto al soggetto, favorendo la sua specificità.
Notes de bas de page
1 D. Cosenza, Presentazione, in G. Pozzi, Il soggetto dell’inconscio e la cura. Autismo e psicosi nell’incontro quotidiano con il reale, Milano, Franco Angeli, 2015, p. 11.
2 J.-A. Miller, Bambini violenti, in questo volume.
3 J. Lacan, Il Seminario, Libro X, L’angoscia [1962-1963], Torino, Einaudi, 2001, p. 125.
4 Cfr. Id., La direzione della cura [1958], in Scritti, Torino, Einaudi, 2002, p. 624 e Id., Soggetto e desiderio nell’inconscio freudiano [1960], in Scritti cit., p. 817.
5 J.-A. Miller, Jacques Lacan. Osservazioni sul concetto di passaggio all’atto [1988], in Id., I paradigmi del godimento, Roma, Astrolabio, 2001, p. 230.
6 J. Lacan, Il Seminario, Libro XX, Ancora [1972-1973], Torino, Einaudi, 2011, p. 5.
7 D. Maracci, L’avvenire non è una promessa, in N. Purgato (a cura di), Parole Minori. La psicoanalisi e le nuove generazioni, Torino, Rosenberg & Sellier, 2017, p. 23.
8 J.-A. Miller, Silet [1994-1995], “La Psicoanalisi”, 19, 1996, p. 210.
9 Id., Domanda e desiderio [1993], in Id., Delucidazioni su Lacan, Torino, Antigone, 2008, pp. 241-242.
10 D. Maracci, L’avvenire non è una promessa cit., p. 24.
11 J.-A. Miller, Bambini violenti, in questo volume.
12 Id., Silet cit., p. 210.
13 D. Cosenza, Il cibo e l’inconscio. Psicoanalisi e disturbi alimentari, Milano, Franco Angeli, 2018, p. 56.
14 J.-A. Miller, Jacques Lacan. Osservazioni sul concetto di passaggio all’atto cit., p. 229.
15 N. Purgato, Introduzione, in Id. (a cura di), Parole minori. La psicoanalisi e le nuove generazioni cit., p. 12.
16 J.-A. Miller, Domanda e desiderio cit., p. 240.
Auteurs
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d’Utilisation Commerciale - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Amore e odio per l’Europa
La psicoanalisi interroga la politica
Domenica Cosenza et Marco Focchi (dir.)
2019
Guerre senza limite
Psicoanalisi, trauma, legame sociale
Marie-Hélène Brousse et Paola Bolgiani (dir.)
2017
Declinazioni del desiderio dello psicoanalista
L’esperienza di Serge Cottet
Adele Succetti (dir.)
2020