Iper-attività
Sintomo di una civiltà?
p. 33-40
Texte intégral
1L’agitazione ha sempre avuto un carattere ambivalente lungo i secoli – dalla possessione demoniaca a quella dei profeti con le loro danze sciamaniche – e di volta in volta andava interpretata per attribuirle un senso e una funzione sociale.
2Secondo Michel Foucault con la creazione degli “Asili”, distinti dalle «case di correzione» o dai «grandi ospedali destinati agli insensati» dove finivano un po’ tutti coloro che non seguivano la norma, il significante “agitazione” arriva a suggellare l’essere in preda di folli forze interne animalesche e primitive, che derogano alle leggi razionali1.
3Foucault mostra, infatti, che per i contemporanei di Philippe Pinel «i folli come animali detengono tutta la brutalità animale della follia; in essi infuria la bestia, e quella che appare nei dementi non ne è che il torbido riflesso»2. In questi nuovi luoghi creati con l’Asilo o il Ritiro, l’agitazione viene riferita in primo luogo a un corpo che agisce per conto proprio minacciando l’equilibrio mentale dell’individuo stesso e diventando anche un pericolo per l’ordine pubblico.
4Oggi non si parla più di “agitati” ma nel DSM-5 tra i Disturbi del neurosviluppo troviamo il Disturbo da deficit di attenzione e iperattività o ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder). Causato – secondo il mainstream – da un disfunzionamento deficitario a livello dei neuro-trasmettitori, ha un’incidenza del 5 per cento tra i bambini e del 2,5 per cento tra gli adulti3. Seguendo il manuale psichiatrico americano troviamo, inoltre, tutta una serie di disturbi a esso correlati: il disturbo oppositivo-provocatorio (metà dei bambini con ADHD); il disturbo della condotta (un quarto di bambini con ADHD); il disturbo di disregolazione dell’umore dirompente e il disturbo specifico dell’apprendimento (quasi sempre in concomitanza); il disturbo d’ansia e il disturbo depressivo maggiore (si presentano in una minoranza di individui con ADHD, ma più frequentemente che nella popolazione generale); il disturbo esplosivo intermittente (si manifesta in una minoranza di individui con ADHD, ma con maggior frequenza rispetto alla popolazione generale); i disturbi da uso di sostanze (relativamente più frequenti negli individui con ADHD). Ed è da questa concezione tanto ampia, quanto allarmante, che prendono sempre più corpo negli Stati Uniti gli studi che correlano l’ADHD alla delinquenza4.
5Se Steve, il ragazzo protagonista del film Mommy di Xavier Dolan, fosse vissuto ai tempi di Pinel, sarebbe stato sicuramente classificato tra gli “agitati”. La diagnosi, invece, che nel film la madre confida alla sua vicina di casa Kyla è una diagnosi multipla: disturbo da deficit di attenzione e iperattività, della condotta e dell’attaccamento. Non a caso nel film Mommy, al momento delle dimissioni di Steve dal Centro di recupero, dopo l’ennesimo episodio di agitazione con gravi agiti (incendio con ustioni di terzo grado a un altro ospite), la direttrice dell’Istituto nel consegnare il figlio alla madre dice: «Suo figlio ha un bel biglietto di sola andata per la galera», riferendosi alle statistiche americane, che associano ADHD e devianza.
Dagli “agitati” all’Attention Deficit Hyperactivity Disorder
6Oggi l’ADHD si presenta come una categoria clinica ben precisa, caratterizzata da tre sintomi: iperattività, deficit di attenzione e impulsività. Nonostante i riferimenti sopraccitati al disfunzionamento dei neuro-trasmettitori, l’eziologia del disturbo non è ancora chiara, ma se sulla causa ci sono ancora diverse ipotesi in campo, esiste già il trattamento farmacologico. Si tratta del Metilfenidato cloridrato (MPH) commercializzato con diversi nomi, il più comune dei quali è Ritalin. È stato osservato un effetto paradosso: somministrare psicostimolanti (anfetamine) a individui iperattivi sembra diminuirne l’agitazione. Oggi negli Usa più di due milioni di minori con diagnosi di ADHD utilizzano questo farmaco, ma già dal 1937 era segnalato un miglioramento del comportamento sotto l’effetto delle anfetamine5.
7Dei tre sintomi l’attenzione viene considerata il pilastro del Disturbo da deficit di attenzione e iperattività in quanto, governando i meccanismi che presiedono alla vigilanza, ha una funzione importante proprio a livello dei comportamenti motori. L’iperattività sarebbe così la parte più visibile della sindrome, mentre l’attenzione rimane il problema primario, che viene spiegato con un deficit di monoamine. Da qui l’efficacia degli psicostimolanti che agirebbero prima sull’attenzione e poi, di conseguenza, sull’iperattività.
8Si coglie subito come in questo tipo di clinica «siamo confrontati con quanto noi chiamiamo la forclusione del soggetto»6 e con una clinica dello sguardo che incarna un giudizio sui comportamenti e una conseguente domanda di ripristino della “normalità”.
9Da questo punto di vista nel film Mommy è fondamentale la presenza di Kyla, l’insegnante che cerca di avvicinare Steve a partire non tanto dalle domande normalizzanti della società ma, presentandosi lei stessa come “mancante” e fuori dal meccanismo produttivo (soffre di una balbuzie invalidante per cui si è presa un anno sabbatico), introduce qualcosa dell’ordine del desiderio e dell’apertura che ha un certo effetto sul ragazzo Steve.
Il corpo e il godimento
10Lacan ricorda «che ogni volta che parliamo di causa, c’è sempre qualcosa di anticoncettuale, di indefinito […] c’è un buco, e qualcosa che viene a oscillare nell’intervallo. […] Tra la causa e ciò che essa colpisce, c’è sempre qualcosa che zoppica»7.
11Nell’agitazione il corpo, al di là delle apparenze, non è interessato in modo primario perché essa, da un punto di vista psicoanalitico, sorge quando il soggetto non ha la bussola per orientarsi, quando l’oggetto causa del desiderio non è operativo, o perché non ne è avvenuta l’estrazione, o perché è vanificato dal discorso contemporaneo. È solo grazie al linguaggio che possiamo dire di avere un corpo, in quanto il significante opera un doppio movimento sull’organismo vivente:
- una perdita, uno svuotamento di godimento, quindi una mancanza che viene a costituire il soggetto;
- un resto attraverso cui il soggetto può ritrovare qualcosa del godimento perduto8.
12Ciò che si può ritrovare in ciò che è stato perso è ciò che Lacan chiama oggetto a. Assolutamente singolare per ciascuno, in quanto è ciò che di più intimo appartiene al soggetto, esso non lo possiede perché non sa quale sia il suo oggetto a, pur essendo da esso mosso. Lacan scrive tutto ciò con questa formula: a → S che vuol dire che l’oggetto a non è semplicemente l’oggetto del desiderio, ma è l’oggetto inconscio che causa il desiderio, per questo esso non è scritto davanti al soggetto ma alle sue spalle.
13Quindi godere del proprio corpo, nel senso di un bene che si ha e di cui si beneficia, indica precisamente che il godimento è stato in parte perduto per localizzarsi attorno a dei bordi, per condensarsi attorno a zone già designate da Freud come erogene.
14L’agitazione è quindi segno che i meccanismi di localizzazione del godimento non sono funzionanti. Il godimento si diffonde nel corpo e lo de-corporeizza, cioè gli fa perdere proprio il suo statuto di corpo. Si tratta di un paradosso che va contro l’osservazione fenomenologica, che scorge nell’iperattività il corpo in primo piano con la sua irruenza ed esuberanza.
15L’iperattività insegna che alcuni bambini non trovano dove alloggiare il loro godimento, il loro essere viventi nel campo dell’Altro, perché questo non è bucato dalla mancanza. Il loro essere, i loro corpi e i loro pensieri vengono catturati in una sottomissione estrema all’Altro del significante, all’Altro della domanda, abbandonati alla deriva metonimica del significante, chiamati a rispondere “presente” alla sollecitazione di un qualsiasi significante, esperienza che li lascia senza tregua, disturba la loro attenzione e agita i loro corpi. La loro iperattività è un segno della risposta obbligata alla catena significante, all’Altro e dello «sforzo di replica a cui il soggetto è così sospeso»9.
16Si tratta di una modalità di presentificarsi del Discorso del padrone10 contemporaneo, dove la dimensione dell’oggetto perduto e del desiderio (soggetto diviso) è preclusa, lasciando il soggetto solo in balia della catena significante:
S1 → S2 → S3 → S4 → S5 →
17Si può spiegare così la connessione tra iperattività e bambino “dotato”: l’investimento da parte di questi soggetti verso dei saperi che si presentano come insiemi chiusi, consente loro di contrastare la ferocia del significante.
18L’iperattività come disturbo sembra rispondere alla condizione del bambino moderno, consegnato senza mediazione all’Altro “tutto pieno” di cui coglie solo la domanda imperativa. Se da un lato c’è «la via del comando»11, dedotta dal carattere imperativo del significante, dove il soggetto è oggettivato e soggiogato senza mediazione al comando dell’Altro che fa la Legge, dall’altra c’è la via della parola dove il soggetto è rappresentato da un significante per un altro significante, soggetto alle leggi del linguaggio, che ammettono la mancanza e la fanno diventare feconda, ben rappresentata da Kyla nel film di Xavier Dolan.
19Nell’approccio comportamentale, grazie alle prescrizioni standardizzate, abbiamo invece un ulteriore rinforzo verso l’oggettivazione del soggetto da parte dell’Altro: la parola e il linguaggio non sono utilizzati in modo tale che il soggetto possa confrontarsi con il desiderio, ma come strumenti per esigere prestazioni cognitive e modifiche comportamentali da parte di un Altro senza faglia. «Si tratta – dunque – di una preclusione sperimentale del desiderio»12.
20L’iperattività diventa così il paradigma della clinica contemporanea, che promette di essere in grado di controllare “il godimento straniero” che agita il corpo e disturba l’attenzione grazie a un prodotto paradossale (trattandosi di un’anfetamina che può indurre un uso tossicomanico!).
21Una clinica orientata dalla psicoanalisi fa invece valere per questi bambini, che si presentano sotto questa nuova identità, un’altra modalità di ripartizione del godimento che fa ritorno con il suo eccesso nel corpo del soggetto: la formazione di nuovi sintomi in cui si condensa parcellizandosi, secondo la logica della nevrosi, o l’invenzione di saperi nuovi dove esso si localizza, talvolta in modo strano, ma tale da poterne fare un certo uso sociale e da arrestare la fuga metonimica.
Iperattività e mania: tratti in comune per una clinica contemporanea
22Questo soggetto lasciato da solo in balia della catena significante, preda del discorso performativo dell’Altro, si avvicina molto al sintomo patognomico della crisi maniacale: la fuga delle idee.
23Ma anche altre caratteristiche sembrano accomunare lo stato maniacale all’iperattività. Nella mania l’espressione verbale o scritta è accelerata, perfino brillante, sembra aver perso ogni resistenza e ogni orientamento, come se il pensiero fosse organizzato solo per pure assonanze o connessioni letterali. Anche l’estrema facilità del soggetto a lasciarsi distrarre, a rispondere immediatamente a qualsiasi sollecitazione proveniente da altri significanti, è un altro sintomo dei momenti maniacali. Spesso si coglie la tendenza a far partecipare i propri simili a questa festa coercitiva, con l’abolizione del sentimento dell’alterità in una richiesta di presenza e vicinanza che risulta difficile gestire.
24Inizialmente la mania è stata affrontata da Karl Abraham (1912) e Sigmund Freud (1915) e solo in un secondo momento è stata messa in rapporto con la melanconia: l’una e l’altra dipenderebbero dal medesimo complesso13. Presumibilmente nella melanconia «l’io è impoverito e svuotato»14, mentre nella mania «l’io e l’ideale dell’io sono confluiti insieme in uno stato d’animo di trionfo […] e mancanza di inibizioni»15. Infine, in L’Io e l’Es (1923) Freud ha potuto incidentalmente considerare la mania come difesa dalla melanconia16.
25Secondo Freud il fatto che il proprio desiderio sia legato alla castrazione dà a ciascun nevrotico un umore alquanto depresso; al contrario, il maniaco tenderebbe a trionfare interamente sulla castrazione, ignorando le coercizioni dell’immaginario (il senso) e del reale (l’impossibile). Egli porterebbe in tal modo a compimento un rapporto diretto con l’Altro: in questa «grande abbuffata» appare però molto più «divorato» dall’ordine simbolico che dedito alle soddisfazioni di un festino. D’altronde, tale «divoramento» non significa fissazione o regressione allo stadio orale. Si tratta di un venir meno del meccanismo d’inerzia che zavorra il funzionamento normale delle pulsioni. Gli orifizi del corpo perdono allora la loro specificità per giungere a presentificare indifferentemente la «grande gola» dell’Altro17.
26Il discorso del capitalismo propone e impone l’oggetto di consumo, ri-progettato, rinnovato di continuo dall’applicazione tecnologica della scienza. Infatti, «l’ascesa allo zenit sociale dell’oggetto»18 è proprio ciò che caratterizza la nostra epoca, nella quale ciascuno si trova legato a un oggetto di godimento la cui produzione è incessantemente sollecitata. Non solamente l’oggetto produce la soddisfazione, ma non fa che richiamarne altre, all’infinito.
27Tale ancoraggio è precario per i singoli, perché la caratteristica degli oggetti della cosiddetta società dei consumi è di essere prodotti per essere gettati e subito rimpiazzati, fino a dimostrarsi in fondo per quello che sono, cioè niente. È questa la forma attuale del godimento senza limite, dove i soggetti stessi sono destinati a un avvenire di scarti e di rifiuti: «la promessa di questo discorso non è che voi sarete come degli dei, ma che voi sarete come della merde»19.
28Il trionfo dell’oggetto è la formula che Lacan propone nel Seminario L’angoscia a proposito della melanconia, che ipotizziamo possa riguardare la società nel tempo della prevalenza del discorso del capitalismo20.
Nella melanconia è l’oggetto a trionfare […] il cui comando gli sfugge […] e la cui caduta lo trascinerà nella precipitazione-suicido. Nella mania è in causa la non funzione di a e non semplicemente il suo misconoscimento. In questo caso il soggetto non è attrezzato di alcun oggetto a, cosa che lo consegna, talvolta senza nessuna possibilità di una qualche libertà, alla metonimia pura, infinita e ludica, della catena significante21.
29Da questo punto di vista grazie a Lacan riusciamo a leggere le coordinate contemporanee come quelle di una società, al di là delle apparenze disinibite e gaudenti, fondamentalmente melanconica. La mania è così una posizione cui il soggetto è sottoposto a sua insaputa dal discorso contemporaneo, schiacciato sulla dimensione della domanda e privato della bussola dell’oggetto a. Se oggi quindi «la posizione melanconica non coincide con la definizione clinica della psicosi melanconica, ma è piuttosto transtrutturale, cioè si colloca al di là di una diagnosi di nevrosi o psicosi in senso classico»22, anche mania e iperattività si presentano con sempre maggior frequenza e drammaticità quale moderna difesa dalla dimensione melanconica del discorso contemporaneo.
30Grazie alla psicoanalisi sappiamo rispondere a questa difesa con degli strumenti che, anziché rinforzare il discorso che ne sta alla base, lo sappiano bucare e smascherare.
Notes de bas de page
1 M. Foucault, Storia della follia nell’età classica [1961], Milano, Rizzoli, 1994, p. 399.
2 Ivi, p. 407.
3 American Psychiatric Association, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, V edizione [2013], Milano, Raffaello Cortina, 2014, p. 71.
4 M. Bouvard, M.-F. Le Heuzey, M.-C. Mouren-Siméoni, L’hyperactivité: de l’enfance à l’âge adulte, Paris, Doin, 2002, p. 111.
5 C. Bradley, The Behavior of children receiving benzedrine, “American Journal of Psychiatry”, 94, 1937, pp. 577-585.
6 E. Solano-Suárez, Hyperactivité, “La petite girafe”, 26, 2007, p. 29.
7 J. Lacan, Il Seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi [1964], Torino, Einaudi, 2003, p. 23.
8 Cfr. J. Lacan, Radiofonia [1973], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 405.
9 J. Lacan, Una questione preliminare ad ogni possibile trattamento della psicosi [1955-56], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, p. 556.
10 Si tratta di uno dei quattro discorsi identificati da Lacan nel Seminario Il rovescio della psicoanalisi, assieme al Discorso dell’isterica, al Discorso dell’università, al Discorso dell’analista: cfr. J. Lacan, Il Seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi [1969-70], Torino, Einaudi, 2001.
11 D. Roy, M. Roy, Hyperactivité: ordre et désordres, “La Cause freudienne”, 58, 2004, p. 35.
12 Ibidem.
13 K. Abraham, Note per l’indagine e il trattamento psicoanalitici della follia maniaco-depressiva e di stati affini [1912], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1975, vol. 1, pp. 241-257; S. Freud, Lutto e melanconia [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 8, pp. 102-118.
14 S. Freud, Lutto e melanconia [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 8, p. 105.
15 S. Freud, Psicologia delle masse e analisi dell’io [1921], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1977, vol. 9, p. 319.
16 S. Freud, L’Io e l’Es [1923], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1977, vol. 9, p. 515.
17 Cfr. M. Czermak, Oralité et manie, “Le trimestre psychanalytique”, 1, 1990, Paris, Association freudienne internationale, pp. 45-51.
18 J. Lacan, Radiofonia [1973], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, pp. 410.
19 J.-A. Miller, Intervention au colloque de Delphes, 17 Aprile 2004, inedito, trad. nostra.
20 M.-H. Brousse, La position mélancolique, une réponse à l’hypermodernité?, “Les Cahiers de l’Asreep-Nls”, 1, 2017, p. 13. Cfr. anche J.-A. Miller (a cura di), Variétés de l’humeur, Paris, Navarin, 2008.
21 J. Lacan, Il Seminario, Libro X, L’Angoscia [1962-1963], Torino, Einaudi, 2003, p. 367-368.
22 D. Maracci, L’avvenire non è una promessa, in N. Purgato (a cura di), Parole Minori, Torino, Rosenberg & Sellier, 2017, pp. 17-28.
Auteur
Psicologo, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi; responsabile clinico comunità educativo-riabilitative per minori Antenna 112 e Antennina (Venezia) delle Opere Riunite Buon Pastore per la cooperativa sociale Cssa; docente incaricato Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e scienza.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d’Utilisation Commerciale - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Amore e odio per l’Europa
La psicoanalisi interroga la politica
Domenica Cosenza et Marco Focchi (dir.)
2019
Guerre senza limite
Psicoanalisi, trauma, legame sociale
Marie-Hélène Brousse et Paola Bolgiani (dir.)
2017
Declinazioni del desiderio dello psicoanalista
L’esperienza di Serge Cottet
Adele Succetti (dir.)
2020