Versión clásicaVersión móvil

Estraneo, straniero, straordinario

 | 
Bernhard Waldenfels

Premessa

Ugo Perone

Texto completo

1Se esistesse qualcosa come gli Annali franco-tedeschi di marxiana memoria, Bernhard Waldenfels sarebbe il naturale candidato alla loro direzione. Formatosi in Germania, dove è nato, e sensibile alle suggestioni che provengono dalla fenomenologia di Husserl, egli deve però la svolta decisiva della sua formazione agli studi parigini che lo mettono in contatto con Merleau-Ponty e più in generale con il clima culturale francese. È proprio dalla Francia che vengono gli impulsi decisivi per la rivitalizzazione di una fenomenologia divenuta in Germania piuttosto asfittica e ridotta a una scolastica. Accade così che la più vivace filosofia francese, che comporta poi anche il dialogo con Sartre, con Foucault e con Levinas, ponga le premesse per un innesto nell’originario ceppo husserliano di inedite ricerche, tutte concentrate a esplorare fenomenologicamente il terreno, inaccessibile direttamente e per via di immediatezza, dell’estraneo.

2Waldenfels definirà la sua fenomenologia come fenomenologia responsiva e si sforzerà, come questo libro mostra, di mettere a fuoco quell’inframezzo, quella soglia mobile, in cui tanto l’estraneo quanto il proprio si costituiscono. Chi volesse partire dall’uno o dall’altro, chi scegliesse la strada dell’assolutizzazione, non potrebbe mai colmare quel varco di separazione tra i due termini che egli stesso con il suo punto di partenza ha introdotto, e finirebbe anzi per fallire quello stesso principio – si chiami questo io o altro – da cui ha voluto prendere le mosse. Ma anche chi enunciasse apoditticamente il principio duale della relazione si troverebbe ben presto a mani vuote, perché renderebbe simultaneo ciò che invece ha sempre il carattere sconnesso della diffrazione. L’estraneo non è il principio a cui ricondurre l’altro o da cui dedurre l’io, ma è l’esperienza, fenomenologicamente ricostruibile, attraverso cui non solo l’altro ma lo stesso io si manifestano. Si potrebbe forse dire così: l’estraneo è la manifestazione del fatto che l’apparire non è mai un’esperienza di possesso e di immediatezza ovvero, in altre parole, che lo sfuggimento è condizione del comparire.

3Widerfahrnis è l’intraducibile parola tedesca con cui Waldenfels designa quest’evento d’esperienza che mi accade. Di questo infatti si tratta (cerchiamo in qualche modo di parafrasare il termine tedesco): qualcosa “accade”, in italiano corrente diremmo “ci capita”, accade addosso a noi, che ne siamo colpiti. Le due domande su cui ci si deve concentrare, radicalizzando il tradizionale processo fenomenologico, sono allora: «Da cosa (wovon) siamo colpiti?» e «A cosa (worauf) rispondiamo quando veniamo colpiti da qualcosa?». La fenomenologia del nostro autore è perciò sempre “responsiva”; muove da questa strutturale (e sbilanciata) situazione di responsività, poiché procede da un’interrogazione e persino da una provocazione che non è in mio potere controllare. L’estraneità allora non è assoluta, tanto che mi interpella, ma è però ineludibile, una necessità a cui reagire. Si dischiude di qui una singolare temporalità della diffrazione e del ritardo. Come mostrano le espressioni tedesche che abbiamo messo in parentesi, ciò che ci colpisce proviene dalla distanza, da un altrove (wovon). L’estraneità che lo costituisce non riguarda perciò solo il suo “che cosa” (un altro dotato di assoluta estraneità), ma il fatto di av-venire sempre e strutturalmente da altrove. Anche la risposta a quest’esperienza di πάθος (páthos) ha la medesima caratteristica. Essa si protende oltre (worauf) l’immediatezza del sé. Páthos e risposta sono perciò segnati da un differimento temporale originario, ovvero – riprendendo le parole di Waldenfels – «come un “troppo presto” del páthos che però riesce a entrare in scena solo attraverso il “troppo tardi” della risposta. Pertanto il punto di partenza è sempre quello della risposta, ma appunto nel senso che, nella risposta, io comincio già sempre troppo tardi rispetto a me stesso» (p. 50).

4Come si vede qui, e si ripropone in tutte le coppie concettuali alla cui analisi ci si dedica (penso ad esempio alle belle pagine iniziali dedicate al’ordinario e allo straordinario), non siamo in presenza né di un dualismo dell’opposizione né di un’articolazione duale di un’unità presupposta, ma di un’esperienza irrecuperabile della frattura. Non a caso Waldenfels parla di un nesso tra páthos e risposta e lo qualifica con l’aggettivo “rotto”. Questa rottura è originaria, nel senso che egli, seguendo Husserl, attribuisce a questo termine, ossia non riconducibile ad altro né da altro derivabile; senz’essere un’esperienza assoluta è un’esperienza prima. Ciò ha per conseguenza il fatto che di questa stessa esperienza non si può parlare che in modo “rotto”; non la si può abbracciare con uno sguardo di sorvolo, ma soltanto descrivere a partire da un punto di vista determinato. Ed è proprio questo che rende primaria l’esperienza dell’estraneità: nulla infatti può essere mai abbracciato inclusivamente (neppure l’io) e tutto passa attraverso questa diffrazione e questa modalità indiretta attraverso cui ci si pone in relazione.

5È qui evidente la prossimità con l’ermeneutica, la quale fa del punto di vista la condizione quasi trascendentale di ogni possibile comprensione. E tuttavia la cifra stilistica della riflessione waldenfelsiana sarebbe difficilmente riconducibile entro l’alveo ermeneutico. Forse un breve episodio riferito a Husserl, di cui dà conto lo stesso Waldenfels, può consentire un avvicinamento alla questione. Si narra che il giovane Husserl, avendo acquistato un telescopio di qualità e avendone riscontrato il malfunzionamento, si fosse recato dal produttore e gli avesse descritto con tale precisione i meccanismi e le parti che componevano lo strumento da ricevere per tutta risposta una proposta di assunzione. L’episodio, potremmo dire, non stupisce, ma conferma la straordinaria abilità descrittiva di Husserl, una caratteristica che egli ha poi messo al servizio della filosofia e connotato attraverso la fenomenologia. Qualcosa di simile si potrebbe dire di Waldenfels.

6Chi si avventurerà nella lettura delle pagine che seguono sarà colpito dalla finezza di riferimenti alla storia della filosofia, dal suggestivo ricorso alla letteratura, alla musica e all’arte e dalla straordinaria precisione, fino alla minuzia, con cui i concetti vengono sezionati, classificati e riproposti. È un po’ come se, per rispondere alla domanda circa la funzione del telescopio, si procedesse piuttosto al suo smontaggio, per poi rimontarlo e metterlo infine nelle mani dell’acquirente. Può sembrare che, per questa via, non sia stata data risposta, può sembrare – e di ciò vi è traccia anche in alcune delle domande che accompagnano l’esposizione – che manchi la parola decisiva e risolutiva o, meglio, che ci si fermi prima di essa.

7Invero quella che abbiamo chiamato la cifra stilistica della filosofia di Waldenfels è in piena coerenza con l’impostazione fenomenologica di base. Il compito primario del fenomenologo non è infatti quello di dare egli stesso la risposta, ma di mettere nelle mani dell’interlocutore lo strumento perché sia lui stesso a vedere. Questo strumento, per continuare a ricorre all’immagine che abbiamo adottato, è il telescopio, anche se ovviamente lo strumento non è la risposta, perché questa è l’immagine che il telescopio consente di vedere a chi se ne avvalga come mezzo di osservazione. Ed è forse qui la differenza della fenomenologia con l’ermeneutica. Scontata per entrambe la consonanza sul fatto che la visione è resa possibile e al tempo stesso determinata dal punto di vista particolare da cui proviene, l’ermeneutica procede direttamente verso la personale formulazione da parte dell’interprete di ciò che egli vede. Non smonta e rimonta il telescopio, ma si avventura nell’enunciazione, certamente personale, del contenuto della visione.

8È probabile che non sia possibile un’irenica conciliazione tra le due prospettive, che pure molto hanno in comune. Forse proprio il tema waldenfelsiano dell’estraneità può però soccorrere nel prendere coscienza dell’invalicabile non sovrapponibilità dei percorsi. L’uno non può innestarsi nell’altro, restando essi due vie differenziate. Ma dalla distanza queste due vie, che mi sembrano tra le più promettenti della filosofia contemporanea, si possono parlare. E se l’ermeneutica può urgere la fenomenologia verso una presa di posizione più netta ed esplicita (ed è forse in riferimento a ciò e proprio per la sua cifra religiosa che il procedere di Levinas è sembrato a molti offrire i contributi più rilevanti), la fenomenologia può rendere avvertita l’ermeneutica dei tanti passaggi intermedi che non possono essere elusi e formare a quella pazienza che apprende ad aver cura di ogni particolare e di ogni estraneità che ci accompagna, prima di pronunciare infine quella parola che riconosciamo come propria.

  • 1 Aurorarosa Alison, Noemi Angehrn, Daniela Bandiera, Federica Buongiorno, Fabrizio Carlino, Rosalia (...)

9Anche per chi non si riconosca nella fenomenologia il testo di Waldenfels che presentiamo offre contributi assai rilevanti. Lo fa con la forza di chi fa venire alla parola l’esperienza, nel senso più pieno del termine, quello che rinvia alla strutturale connessione che vi è tra le cose – i fatti d’esperienza – e il processo intenzionale attraverso cui queste vengono appunto all’esperienza. Come abbiamo osservato, in questo nuovo sguardo, che ci riporta al nascere dei fenomeni, assumono nuova luce venerande e antiche nozioni, prime fra tutte quelle di origine aristotelica, nuove teorie (si pensi al corpo a corpo con Foucault e Levinas, con Merleau-Ponty e Sartre, con Husserl e Bergson, con Habermas e Henrich), ma anche riferimenti letterari e artistici (come trascurare i rivelativi rimandi a Monet o a Kafka, a Flaubert e a Rimbaud?). Del resto Waldenfels è ben consapevole che non vediamo direttamente la natura, ma la natura mediata dalla cultura. Ne consegue che l’attenzione fenomenologica divenga uno sguardo sulla realtà che si fa carico di tutta l’accumulazione culturale che ne costituisce il filtro. Nulla è improprio per questa filosofia dell’estraneità. Non la riflessione politica, intrisa di precisi riferimenti all’attualità e articolata intorno al tema del terzo, indagato anche nelle sue connotazioni giuridiche, non l’analisi estetica, come mostrano gli approfondimenti legati al tema della voce e dell’immagine, non il rimando religioso, come documentano i frequenti riferimenti alla Scrittura, non il ricupero dei temi della corporeità e della spazialità, così caratteristici dei più recenti sviluppi fenomenologici, non, infine, l’attenzione ai sensi e al sentimento, tanto da proporre un’etica dell’attenzione ai sensi e della loro educazione. Ridurre questa ricchezza analitica a schematiche tesi teoriche significherebbe impoverirne il contenuto. Rimandiamo quindi alla partecipe lettura di queste pagine che vedono la luce per la trascrizione, redazione e cura di Ferdinando Menga (nella prima e nella seconda lezione, e con la traduzione del testo che forma il sesto capitolo) e di Andrea Altobrando (nella terza, quarta e quinta lezione). Come è consuetudine, esse riprendono, nel tono discorsivo di una lezione, il contenuto dei cinque intensi giorni di lavoro seminariale della Scuola. Le note, più numerose mano a mano che il testo procede, danno sommariamente conto della discussione intervenuta, facendo anche intravedere la ricchezza di dibattito degli incontri della Scuola di Alta Formazione Filosofica. Al ringraziamento vivissimo per l’eccellente lavoro di Menga e Altobrando occorre aggiungere quello per l’intervento redazionale di Annamaria Pastore che ha avuto cura di unificare testi complessi e compositi come questi e quello per la collaborazione di tutti i partecipanti al seminario, i cui nomi vogliamo ricordare almeno in nota1.

10Last but not least il ringraziamento va all’autore a cui questo libro è ascritto. Pur non essendo l’estensore della lettera scritta, che è frutto del lavoro congiunto mio e di quanti ho ricordato, egli è il vero autore del libro: è il suo pensiero e sono le sue parole quelle che abbiamo voluto restituire qui, grati dell’esperienza intellettuale e umana che abbiamo potuto condividere.

Notas

1 Aurorarosa Alison, Noemi Angehrn, Daniela Bandiera, Federica Buongiorno, Fabrizio Carlino, Rosalia Caruso, Chiara Chinello, Tommaso Ernesto Codignola, Moira De Iaco, Daniele De Santis, Francesca Dell’Orto, Mario Farina, Serena Feloj, Alberto Frigo, Sebastiano Galanti Grollo, Nicola Gragnani, Gemmo Iocco, Fabrizio Luciano, Erika Mancuso, Rosanna Marotta, Giuseppe Menditto, Stefano Micali, Claudio Paravati, Giorgio Ridolfi, Carlotta Santini, Marco Solinas, Michela Summa, Søren Günther Tinning.

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search