Versione classicaVersione mobile

Marx e la critica del presente

 | 
Marco Gatto

Seconda sessione

Il capitale come critica dell’economia politica e come politica dell’economia critica

Riccardo Bellofiore

Testo integrale

  • 1 Il presente lavoro fa parte di uno scritto più ampio: è stato presentato, sotto titoli diversi, a (...)

1Marx pubblicò la prima edizione del Capitale nel 1867, esattamente centocinquant’anni fa, e quest’anno cade il bicentenario della sua nascita1. Sembra dunque essere questo un momento opportuno per tracciare un bilancio di quanto vi è di vitale e illuminante nell’eredità marxiana. Propongo in quel che segue una sorta di introduzione metodologica al Capitale.

Il significato di «critica»

2Il mio discorso prende avvio da un tentativo di comprendere quale sia il significato del sottotitolo del Capitale: «Critica dell’economia politica». In primo luogo, occorre capire che cosa significhi per Marx «economia politica», e successivamente cosa significhi «critica» in quest’espressione.

3Marx distingueva l’economia volgare, o economia politica volgare, da un lato, e l’economia politica (classica), dall’altro. L’economia volgare, un’etichetta che si applica alla gran parte della scienza economica dal 1870 a oggi, si ferma alle apparenze superficiali: queste apparenze non sono che parvenza (Schein), e dunque illusorie. Nel lessico marxiano l’economia volgare, concentrandosi sulla circolazione e mancando di riferirsi alla produzione, tratta di parvenze.

4L’economia politica (classica) è una cosa del tutto diversa. Per Marx, essa si compone di contributi effettivi alla conoscenza scientifica del capitale. L’economia politica si inaugura con William Petty. In seguito, il suo lungo sviluppo teorico si compie – con poche eccezioni – sotto il segno della teoria del valore-lavoro. I protagonisti principali di questa storia furono François Quesnay e i fisiocratici, Adam Smith, e soprattutto David Ricardo. In questi casi si trattava di una scienza (Wissenschaft). Sebbene recasse un’impronta borghese, l’economia politica classica forniva elementi essenziali che consentivano una comprensione del capitalismo. In particolare Ricardo legava il valore al lavoro contenuto nelle merci, e tentava di costruire una coerente teoria del valore come teoria dei prezzi – anche se, secondo Marx, il suo tentativo fu in ultima analisi fallimentare.

5Il punto in questione è dunque che l’economia volgare si arresta alle «parvenze», al mondo superficiale della circolazione, mentre l’economia politica classica consente di iniziare a discernere l’intima connessione del capitale, spingendosi al di là della circolazione per raggiungere il terreno della produzione. Si tratta, tuttavia, di un progetto scientifico incompiuto e limitato. Ed è per questa ragione che Marx ritiene che esso debba essere sviluppato criticamente, al fine di sfruttarne pienamente il potenziale scientifico: secondo Marx l’economia politica deve mutarsi in economia politica critica.

6Con l’«economia politica critica» non ci troviamo ancora al livello concettuale della critica dell’economia politica. Costituisce un momento essenziale del discorso di Marx la tesi che la prospettiva scientifica dell’economia politica deve essere sviluppata e migliorata, e questa prosecuzione è fornita da Marx stesso nella sua economia politica critica, in modo da poter mettere in campo una critica dell’economia politica: la scienza deve essere completata, affinché quella stessa scienza sia posta in questione. È altresì vero che l’economia politica critica è possibile soltanto dal punto di vista della critica dell’economia politica: la scienza del capitale può, cioè, essere completata solo nella misura in cui sia assunto il suo carattere storicamente parziale e determinato.

  • 2 In questo lavoro faccio spesso riferimento al significato che Marx assegnava ad alcuni termini te (...)

7L’economia politica, così come l’economia politica critica, affronta la questione: «In che modo produce il capitale?». La domanda fondamentale che costituisce il punto d’avvio della critica dell’economia politica è invece: «in che modo il capitale viene prodotto?». Questo significa che l’esposizione non comincia con il capitale già costituito, ma mostra i passaggi del suo processo di costituzione: ciò è esattamente il perno del Libro i. In qualche misura l’economia classica va al di là della parvenza (Schein) e si avvicina, probabilmente senza mai raggiungerla propriamente, all’apparenza come manifestazione fenomenica (nel lessico marxiano, l’Erscheinung). Vale a dire, essa va al di là del mero strato superficiale della circolazione, puntando al livello della realtà più profonda; ma non è in grado di connettere i due momenti nell’esposizione (nel lessico marxiano, la Darstellung)2. Questo è ciò che si compie davvero con la critica dell’economia politica. Come mostrerò in seguito, Marx sostiene anche che, nascosto nella Darstellung, vi sia un movimento dall’interiore all’esteriore: all’interno della «esposizione» della totalità, che si presenta come circolare (il capitale produce il capitale), dobbiamo scoprire una «espressione» che è invece lineare (il lavoro produce il capitale).

8Questo metodo rappresenta, certo, il debito contratto da Marx nei confronti di Hegel, sebbene con alcune modifiche fondamentali sulle quali tornerò in seguito. Ora vorrei soffermarmi piuttosto su un momento kantiano nel significato di «critica». In Marx «critica» si riferisce infatti anche alla ricerca delle condizioni di possibilità dell’economia politica. Non si tratta di una posizione kantiana in senso pieno, dal momento che in Marx la critica non è trascendentale. Le condizioni di possibilità alle quali egli si riferisce hanno una dimensione storicamente determinata: sono in relazione a una struttura specifica, alla quale Marx, seguendo Hegel, si riferisce con la locuzione «determinazione di forma». Le condizioni di possibilità hanno in primo luogo a che fare con il mercato, con l’universalizzazione dello scambio – dello scambio di merci –, in quella che sin dall’inizio è un’economia essenzialmente monetaria. È questo un punto su cui insistono numerosi interpreti: basti menzionare soltanto Rubin, Adorno e la Neue Marx-Lektüre, Colletti e Napoleoni. E ciò conduce direttamente alla connotazione della teoria del valore di Marx come teoria monetaria del valore-(lavoro).

9C’è tuttavia un secondo punto riguardante la nozione di critica, al quale ho già accennato, e che deve essere preliminarmente chiarito. La critica dell’economia politica non è soltanto un «progresso» interno all’economia politica come scienza (Wissenschaft), non è meramente un sinonimo di economia politica critica. L’economia politica critica è solo una componente del Capitale. Chi scrive non si colloca, certo, tra le fila di quanti ritengono che tra critica dell’economia politica ed economia politica intercorra una cesura tanto radicale da escludere ogni sovrapposizione. Credo invece che i due momenti della critica debbano essere articolati in maniera congiunta. Si perde certamente tutta la novità di Marx se non si coglie il fatto che la critica dell’economia politica non può essere ridotta – come invece accadrebbe se essa fosse fatta coincidere con l’economia politica critica – a una versione particolare, migliorata, dell’economia politica. Non v’è dubbio che ci troviamo qui di fronte a una circostanza che agli occhi di economisti e scienziati sociali risulta enigmatica: il fatto che Marx, nell’atto stesso di approfondire la conoscenza scientifica del capitale, proceda anche alla critica di quella stessa scienza; e che, attraverso questa critica del terreno teoretico ed epistemologico dell’economia politica, egli proponga al tempo stesso una critica del suo oggetto, e in ultima analisi una critica del capitale stesso come realtà.

10Marx apre di fatto un nuovo continente teorico. Dal mio punto di vista è importante comprendere che Marx non opera una rottura totalizzante con l’economia politica classica e con Ricardo, e che dunque è importante riconoscere anche gli elementi di continuità. Ma la discontinuità è altrettanto importante, e forse più essenziale, dal momento che è la discontinuità a consentire di mettere a fuoco i risultati raggiunti da Marx proprio sul terreno dell’economia politica come scienza. Non si riesce a comprendere la continuità di Marx con l’economia politica classica (culminante nell’economia politica critica) se non la si inquadra a partire dalla discontinuità che Marx introduce.

11Terza importante qualificazione: la critica non coincide col muovere critiche, la Kritik non è Kritizismus. La distinzione è difficile da rendere in italiano, dal momento che non si dispone, come invece il tedesco e l’inglese, di due termini distinti, ma del solo lemma «critica». In sintesi: per «critica 1» bisogna intendere l’indicare difetti, errori categoriali e contraddizioni nella teoria dell’avversario. E buona parte dei marxisti, siano essi economisti o filosofi, intendono la critica dell’economia politica in questo senso. Ma ciò è scorretto. «Critica 2», al contrario di «critica 1», riconosce anche l’intima verità dell’economia politica, e non si limita a rilevarne i difetti. Effettivamente, se si legge attentamente Marx, si vede che, per quanto nettamente egli si opponesse agli economisti politici «volgari», nondimeno prendeva sul serio anche loro e da loro era pronto a imparare. Vengono subito in mente, a tal proposito, i nomi di Malthus e Samuel Bailey.

12Svolte queste tre annotazioni preliminari, muoviamo a considerare un punto più sostanziale: perché è necessaria una critica dell’economia politica, e quali sono i limiti fondamentali che l’economia politica non può oltrepassare? Il ragionamento di Marx può essere restituito nel modo seguente. La critica dell’economia politica ha come perno la duplicità del lavoro, lavoro concreto e lavoro astratto, che corrisponde alla duplicità della merce come valore d’uso e valore di scambio; Marx vede allora nel valore di scambio la forma del valore come tale. L’economia politica classica, e in particolare Ricardo, accennava (sia pure confusamente) al concetto di sostanza del valore, e di qui alla grandezza del valore, ma non era in grado di sviluppare una teoria della forma di valore. In tal modo, l’economia politica classica e lo stesso Ricardo non furono capaci di pervenire a un concetto adeguato di lavoro, né di denaro – requisiti preliminari di un’indagine sullo scambio capitalistico di merci a carattere universale e monetario. Dietro questi due difetti agisce poi una terza inadeguatezza fondamentale: l’economia politica classica non ha mai compreso adeguatamente la distinzione tra forza-lavoro e lavoro vivo.

13Ci troviamo qui in un territorio più noto, in certo modo familiare. Ciò che è meno evidente è che in Marx «lavoro» si riferisce a tre polarità, non soltanto a due: la forza-lavoro, il lavoro vivo e – in modo cruciale – ai lavoratori come esseri umani portatori viventi della forza-lavoro. Questa triade è fondamentale nella critica dell’economia politica, nel momento in cui si ha a che fare con la costituzione del capitale come relazione sociale. Ma su questo punto tornerò con maggiore dettaglio nel mio commento al Libro i.

14Il quarto fallimento dell’economia politica classica risiede nell’assenza di una teoria della crisi come qualcosa di inevitabile con il capitale. Si potrebbe dire che vi sia, alternativamente, o l’idea che la crisi è concettualmente estranea al capitale, che sarebbe fondamentalmente un dominio di equilibrio (ed è questa la prospettiva di Ricardo e Jean-Baptiste Say), o l’idea che la crisi è talmente connaturata al capitale, che sarebbe allora fondamentalmente un dominio di non-equilibrio (la prospettiva di Malthus e di Sismondi): al punto che sarebbe effettivamente impossibile il darsi del capitalismo stesso nella sua forma pura, e allora si formula non una teoria della crisi ma una teoria del crollo. In tal modo si espunge la crisi dal capitalismo: il capitale può sperimentare perturbazioni minori, immediatamente corrette dal mercato, oppure non può tout court esistere senza collassare immediatamente.

15Se questi sono i tratti essenziali della critica dell’economia politica, appare chiaro perché essa è una critica della scienza del capitale come scienza borghese. Cogliere la triade del «lavoro», dove la forza-lavoro è «attaccata» ai lavoratori come portatori viventi della capacità di lavoro, e concepire questi ultimi come i soggetti («liberi» e «uguali») che effettivamente prestano lavoro vivo come messa in atto della potenzialità insita nella forza-lavoro, significa comprendere il capitale come una realtà storicamente specifica segnata da alienazione, reificazione e sfruttamento. La critica dell’economia politica non è immediatamente una critica del capitale stesso. Marx pensa che gli «oggetti reali» possano essere appropriati solo come oggetti teorici, «oggetti di conoscenza». Al tempo stesso, questa critica logico-teoretica dell’economia politica fornisce gli strumenti necessari tanto alla conoscenza del capitale, quanto al suo rovesciamento pratico.

16Per essere più precisi: Marx non è né un pensatore materialista nel senso tradizionale, né un pensatore idealista. Il suo approccio è quello di un materialista pratico (era questo un punto cruciale nella riflessione di Alfred Schmidt). Il termine «pratico» ci riporta alle Tesi su Feuerbach, e in particolare alla seconda: «La questione se al pensiero umano spetti una verità oggettiva non è questione teoretica bensì una questione pratica. Nella prassi l’essere umano deve provare la verità, cioè la realtà e il potere, il carattere immanente del suo pensiero». Ciò significa che l’esposizione (Darstellung) può essere compiuta in modo critico solo dal punto di vista di una radicale trasformazione della realtà in senso emancipativo. Ma la prassi non è solo l’orizzonte della critica: essa è, in parte, anche una sua precondizione, nella misura in cui Marx poté costruire la sua critica teorica dell’economia politica classica perché nella prassi le lotte dei lavoratori avevano iniziato a mettere in questione il carattere naturale delle relazioni sociali capitalistiche e anche la tecnologia capitalista (questo punto è stato molto ben argomentato da Wal Suchting, e da un diverso punto di vista anche da Edward P. Thompson).

17Ho già anticipato che l’esposizione (Darstellung) di Marx è dialettica. Questo metodo dialettico include la Forschung, una ricerca analitica, attraverso cui Marx giunge al punto in cui la totalità può essere esposta (dargestellt) come un sistema strutturale, che dà l’idea di essere in sé conchiuso. Questo metodo, come dicevo, risale a Hegel (è ciò che Finelli denomina metodo del «presupposto-posto»). Qualcosa di simile, in un quadro concettuale molto diverso ma in qualche modo paragonabile, si trova in Lire Le Capital. È qui particolarmente rilevante il saggio di Rancière contenuto nella prima edizione, che getta una sorta di ponte verso la terminologia hegeliana). Gli althusseriani parlano tuttavia di «struttura» piuttosto che di «determinazione di forma». In entrambi i casi abbiamo a che fare con un «processo senza soggetto». Il punto di Althusser è epistemologico, in qualche misura astorico. Nella costellazione di pensatori francofortesi è invece presente l’idea di una specifica totalità capitalistica, dell’Intero come Non-vero, e la sua validità è limitata a quella realtà storica. Nell’uso marxiano di Hegel vi è un Soggetto dietro il processo senza soggetti, e questo Soggetto è il capitale (omologo al Geist di Hegel).

18È opportuno svolgere a questo punto qualche altra considerazione, poiché si giunge qui al significato più profondo della critica dell’economia politica. Secondo Marx, il capitale è un feticcio, ma un feticcio automatico, che si rivela essere un Soggetto dominante che abbraccia e sussume tutti i momenti della totalità (das übergreifende Subjekt nel capitolo 4 del Libro i). Una chiave per capire Il Capitale è cogliere la distinzione fondamentale tra carattere di feticcio e feticismo, che non vanno identificati. Il capitale come cosa (anzi, come la Cosa, il feticcio automatico, il Soggetto), proprio come il valore e il denaro, è effettivamente dotato di poteri sociali. Pertanto, l’attribuzione di poteri sociali al capitale (al denaro, al valore) non è illusoria: è invece un’apparenza, nel senso della manifestazione fenomenica (Erscheinung) delle «cose come sono», ma solo di come sono nella loro determinatezza storica specificamente capitalistica. La mistificazione, l’illusione, il feticismo, coincidono con la naturalizzazione di questi poteri sociali che pertengono alle cose in quanto cose: questa è una parvenza (Schein), che certo è generata proprio dal «carattere di feticcio» del valore, del denaro e del capitale. Ne segue che le relazioni tra persone appaiono (il verbo qui è erscheinen: si manifestano fenomenicamente) come relazioni tra cose – che è proprio ciò che di fatto è.

19Tuttavia questa è solo metà della verità. La critica dell’economia politica risponde non soltanto alla domanda «come il capitale?», cioè alla domanda sulla sua capacità di autovalorizzarsi, ma anche alla domanda «perché il capitale?», cioè alla domanda sull’origine della valorizzazione. Il capitale come realtà non umana è ricondotto a una qualche pratica umana nascosta dietro il capitale come cosa: il capitale come relazione sociale nel cui nucleo vi è la lotta di classe, e più specificamente la lotta di classe nella produzione (un punto opportunamente sottolineato da Balibar). Molta parte del Libro i del Capitale è dedicata a questo tema.

20Da ultimo, occorre dire che la dialettica sistematica non è per Marx un metodo universalmente valido: esso può essere adeguatamente applicato soltanto al capitale. Si tratta di ciò che Helmut Reichelt chiama «metodo della revoca» (Methode auf Widerruf). Non c’è spazio in Marx per il Diamat, per un materialismo dialettico nella sua variante leninista-stalinista. Non c’è neppure l’idea di una validità universale astorica della logica hegeliana della posizione dei presupposti. La dialettica pertiene a quell’oggetto strano e paradossale – ciò che Hans-Georg Backhaus chiama forme «spostate» – costituito dal capitale, dal denaro e dal valore. In altri termini, il riferimento alla dialettica non è solo epistemologico ma anche ontologico: è l’ontologia del capitale in quanto omologo allo Spirito Assoluto. La dialettica scomparirà con la scomparsa del capitale.

Leggere, interpretare, ricostruire

  • 3 Chi volesse, ha a disposizione una lettura ravvicinata del Libro i nel ciclo di letture che ho te (...)
  • 4 Condivido qui il giudizio di Michael Heinrich.

21Consideriamo ora il Libro i del Capitale3. Per farlo in modo appropriato e utile dobbiamo venire in chiaro circa la differenza tra «leggere», «interpretare» e «ricostruire». Con lettura intendo una considerazione del testo che non ne rimuove le ambivalenze e le ambiguità – e talvolta le incoerenze4. Un livello più sofisticato corrisponde a ciò che chiamo interpretazione, termine con cui mi riferisco al tentativo di ricostruire il sistema marxiano mantenendosi vicini a quella che si riconosce essere la sua logica interna: rileggere Marx secondo Marx, per usare il titolo di un libro fondamentale di Cesare Luporini. Su questa linea si colloca la convinzione che le ambivalenze, le ambiguità e le incoerenze possano essere risolte e superate senza nessuna rottura con Marx e senza alcuna revisione del suo impianto. Mi sono però da tempo convinto che né la lettura né l’interpretazione sono in grado di sciogliere le difficoltà e le contraddizioni che gravano sulla critica dell’economia politica nella forma in cui l’abbiamo ereditata. Occorre compiere un terzo passaggio: la ricostruzione. Ricostruzione significa non di rado – impiego qui una felice espressione di Backhaus – andare con Marx contro Marx. Ambiguità e ambivalenze, difficoltà e contraddizioni possono essere vinte soltanto opponendosi ad alcune proposizioni di Marx, usando Marx stesso: sfruttando appieno – cosa che Marx non fece – l’unicità della sua teoria monetaria del valore-(lavoro), volgendola in una teoria macromonetaria della produzione capitalistica del (plus)valore.

22A mio giudizio, andare con Marx contro Marx è precisamente la maniera contemporanea di essere marxiani – e non marxisti. Questa distinzione fu originariamente formulata da Maximilien Rubel, il quale riteneva che tutti i marxisti deformassero il messaggio di Marx. L’eccezione era rappresentata da «marxiani» come Rosa Luxemburg, Henryk Grossmann, Paul Mattick, Karl Korsch. Dal mio punto di vista, come dicevo, essere marxiani significa fornire una critica dell’economia politica dopo Marx, e misurarsi con il capitalismo contemporaneo. I marxiani non possono, dunque, semplicemente attenersi a ciò che ha scritto Marx, e c’è bisogno di innovazioni concettuali che vadano oltre Marx. Marx è stato il primo a tentare un’impresa simile, revisionando costantemente il Libro i, e non completando l’opera perché, diceva, doveva ancora apprendere e metabolizzare la lezione dei mutamenti del capitalismo degli anni Settanta dell’Ottocento.

23Sono d’accordo con Karl Korsch sul fatto che la teoria di Marx deve essere «storicizzata» e letta retrospettivamente a partire dai problemi attuali. Non mi dilungherò su questo punto, ma il lettore avvertito riconoscerà che i punti d’attacco della mia ricostruzione sono le crisi degli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso (in particolare ciò che ho potuto apprendere dai lavoratori negli anni delle intense lotte di classe alla Fiat), cioè la crisi sociale della Grande Stagflazione, e l’attuale crisi strutturale, cioè la cosiddetta Grande Recessione (o meglio, la «Lesser Depression»). Si tratta di una posizione propriamente marxiana: leggere gli autori del passato in maniera retrospettiva, a ritroso, a partire dalle proprie domande, distillate dalla propria valutazione del dibattito scientifico, e procedere oltre, è ciò che Marx fece nelle Teorie sul plusvalore (e troviamo lo stesso metodo nella Storia dell’analisi economica di Schumpeter, ma anche in Capitale e interesse di Böhm-Bawerk o nelle Lectures on the Advanced Theory of Value di Sraffa). Non si ricorre al Manoscritto 1861-63 per sapere che cosa hanno davvero detto Smith o Ricardo…

24Nel mio caso, non si tratta tuttavia di una lettura arbitraria: mi limito a estrarre ciò che è già presente nei testi e che può essere mostrato in modo rigoroso.

25Il paradosso è che, procedendo per questa via, ciò che riesco a fornire sono soltanto – parafrasando di nuovo Hans-Georg Backhaus – dei frammenti di un ragionamento sistematico. Credo che la ragione di questo risultato risieda nel fatto che Marx, nonostante gli sforzi, non riuscì a essere compiutamente sistematico. La sua intenzione è tanto importante quanto il suo fallimento. Ho potuto osservare le migliori menti tra i marxisti «hegeliani», alcuni dei quali miei amici, cimentarsi nel tentativo di «riscrivere» Marx in una maniera hegeliana, spesso ricalcando la Scienza della logica. E tuttavia si possono contare tante letture hegeliane del Capitale quanti sono gli autori: anzi, in realtà anche di più, dato che alcuni hanno sottoposto ad autocritica i loro precedenti tentativi e hanno prodotto ulteriori e più raffinate versioni del loro Marx «hegeliano». Qui mi separo da loro, perché ritengo che siamo invece costretti a permanere in questa lettura frammentaria di Marx. Il punto è che questo frammento di un ragionamento sistematico è essenziale per comprendere il capitale, e per combatterlo.

Marx inattuale?

26I centenari – figuriamoci i bicentenari – sono tempi in cui si stilano bilanci. Come lo è stato, evidentemente, per eventi come la caduta del muro di Berlino, nel 1989, o il collasso dell’Urss. Questo scritto, come ho detto nella nota iniziale, compare in forma diversa in inglese sulla psl “Quarterly Review”. Il lettore potrebbe essersi chiesto per cosa stia la sigla psl. Sta per Paolo Sylos Labini, uno dei grandissimi della «tradizione italiana» in economia politica. Ebbene, Sylos Labini nei primi anni Novanta si distinse per un articolo su “Il Ponte”, che poi divenne un libro per Laterza con il titolo del pezzo che aprì il dibattito: Carlo Marx: è tempo di un bilancio. A Marx si imputava in modo insensato di tutto e di più, con uno sguardo (alquanto disinformato) dal buco della serratura. Mi spiace dire, non una delle sue cose migliori. Era previsto un mio intervento nella discussione, ma per varie ragioni non lo feci: una delle ragioni, e non la minore, fu la tristezza rispetto a un maestro. Eppure Sylos Labini aveva scritto in precedenza cose egregie su Marx, e in particolare negli anni Cinquanta aveva aperto la discussione in Italia sul rapporto stretto che lega Schumpeter a Marx sul terreno della teoria dello sviluppo.

27Ciò che scrissi all’epoca per me, allo stato di bozze, fu poi pubblicato anni dopo dall’amico Marco Melotti su “Vis-à-Vis”, fece da base per un altro scritto su “Trimestre”, e in inglese per un saggio co-firmato con Roberto Finelli destinato agli atti di un convegno che avevo organizzato nel 1994. Un altro centenario, di nuovo: quello della pubblicazione da parte di Engels del Libro iii del Capitale. La penso come allora. Sono stato un allievo di Norberto Bobbio (e resto orgoglioso di esserlo stato, pur con tutte le differenze e distanze). Bobbio vedeva in Marx un «classico»: un autore classico, pensava, è chi ha costruito teorie-modello di cui ci si serve continuamente per comprendere la realtà, anche una realtà diversa da quella da cui le ha derivate e a cui le ha applicate, e che hanno finito con l’assurgere a vere e proprie categorie mentali. Non si può comprendere la realtà senza Marx, ma questo è vero in fondo anche per Platone o Aristotele, Hobbes o Kelsen. Nessuno statuto privilegiato qui. Non possiamo, secondo il filosofo torinese, stare né con Marx né contro Marx.

28Anche qui, la tesi nobile e suggestiva (e alta) non mi convince. Così come non mi convince la più volgare (e bassa) moda di alcune biografie recenti, quella di rinchiudere Marx nel xix secolo, una visione che è giustamente contrastata da Michael Heinrich in quella che promette di essere la più bella biografia su Marx (che temo mai vedrà la luce in Italia, per l’inerzia delle case editrici), dove Marx è qualificato come pensatore della nascita della modernità, e per questo ancora nostro contemporaneo. Il punto di vista in cui mi colloco può essere colto facilmente pensando al titolo di un convegno in cui questo lavoro verrà presentato, proprio mentre chiudo questo scritto: Marx e la critica del presente. È un titolo felice. Ma è al tempo stesso un titolo sbagliato. Manca un accento: Marx è la critica del presente. Molto semplicemente, per come è costruito il metodo di Marx, che è tutt’uno con il contenuto, Marx o è quello o non è. Per quel che mi riguarda, l’interesse di questo pensatore diverrebbe molto minore, e per buttarla sull’autobiografico avrei fatto altro nella vita. Se si adotta il mio sguardo, Marx è e resterà per un’opera sola, Il Capitale: un’opera, abbiamo visto, molto limitata nel (e dal) suo oggetto peculiare. Ed è un’opera in cui il suo materialismo resta definito come orientato a una prassi trasformatrice, come ho detto in questo scritto.

29Marx non potrebbe essere più chiaro. Ho già citato la seconda delle sue Tesi su Feuerbach, che si conclude con una frase che è una sentenza di morte anticipata sulla gloriosa, ma al tempo stesso autodistruttiva, traiettoria della trappola epistemologica: la disputa sulla realtà o meno di un pensiero isolato dalla prassi è una questione puramente scolastica. Il punto a me pare essere molto contiguo ad aspetti della riflessione di Wittgenstein e Freud, e persino Keynes (ne ho trattato altrove). Non esiste la coppia oggettività-soggettività, l’una «autonoma» rispetto all’altra, precostituite nella loro opposizione, se non da un punto di vista metafisico. Soggettività e oggettività si danno soltanto nella loro relazione. La questione è sintetizzabile in modo estremo nel titolo di un bel libro di Ian Hacking, secondo cui la scienza è Representing and Intervening. La conoscenza è, insomma, integralmente logica nella sua giustificazione (il che conduce dritto alla Darstellung di Marx, ma anche a Hegel prima di lui). Però è conoscenza di qualcosa di esterno, e ciò si fa valere nella dimensione sperimentale della teoria. E questa dimensione in Marx è anche, da un lato, l’inchiesta operaia e, dall’altro, la lotta di classe. Per questo, come scrive Schmidt, Marx è e non è «realista». E perciò, appellandoci ancora a Hacking, possiamo vedere in Marx un pensatore che rigetta il realismo delle teorie e accetta il realismo delle entità, «manipolabili» sperimentalmente e praticamente.

30Alfred Schmidt critica del tutto a ragione la rozza immagine della conoscenza come copia, nella quale oggetto e coscienza sono contrapposti, e rimanda invece al ruolo della prassi, che è costitutivo per l’oggetto: e con questo tanto marxismo è giudicato, quali che siano i suoi meriti rispetto alla riflessione postmoderna. Compito della conoscenza, scrive Schmidt, è non capitolare dinanzi alla realtà. Per questo, sostiene, il concetto più importante della conoscenza, la «prassi», si rovescia nel concetto di «azione politica». È evidente che una prospettiva teorica di questo genere è massimamente fragile. Non mi riferisco al marxismo, mi riferisco a Marx, autore che non può che essere permanentemente «in crisi» fino a che il capitale si presenta come realtà data e naturale. Non ha senso cercare di salvare Marx dai fallimenti dei marxismi reali con i sotterfugi, né (come fa in fondo anche la Mega2) rivendicarne le «mani pulite». Tanto meno lo si può isolare dalle difficoltà che incontriamo nel nostro presente.

31Per un giudizio sul tempo presente è importante riflettere sul ruolo cruciale che ha in Marx la categoria di «lavoratore immediatamente socializzato». È una socializzazione che senza dubbio reca l’impronta indelebile del disegno tecnologico sotto il capitale. Quella socializzazione è per Marx però anche la condizione del conflitto e dell’antagonismo. La «centralizzazione senza concentrazione» dei nostri giorni, di cui ho spesso scritto, pare segare il ramo su cui il discorso marxiano si erige. Che ne è di tutto ciò quando, come ai nostri giorni, il capitale sembra in grado di connettere i lavoratori dal punto di vista della loro prestazione senza metterli in relazione tra loro, facendo vivere un solo lato, quello «cattivo», della socializzazione del lavoro? Capita che, nella triste quotidianità in cui siamo gettati, uno debba incontrare una lettura intelligente di questi fenomeni dove quasi non ce lo si aspetterebbe. Nel mio caso è il “Financial Times”, dove l’8 settembre del 2016 è comparso un luminoso articolo di Sarah O’ Connor, intitolato When your boss is an algorytm, in cui, trattando in specifico di Uber e Deliveroo, la giornalista indaga il lavoro quando esso viene «comandato» dalla logica alfanumerica del computer. Gli algoritmi, sostiene l’autrice, danno luogo a un controllo e a una sorveglianza tale che neppure il più indurito dei tayloristi avrebbe potuto desiderare.

32Parrebbe una prospettiva disperante, e lo è. Pure, i lavoratori di Uber e Deliveroo hanno scioperato. Non potendosi connettere immediatamente sul luogo di lavoro, sono diventati consumatori di se stessi: ordinando per via informatica a quelle ditte, sono stati in grado di comunicare agli altri lavoratori che li «servivano» della lotta in corso, che così si è allargata a macchia d’olio, è finita in tribunale (rivelando la falsità della natura «autonoma» del loro lavoro), e ha finito con il vincere notevoli battaglie, testimoniate in importanti sentenze. La realtà del capitale di oggi presenta una sfida, e questa sfida non troverà soluzione in nessuna fine elaborazione che non la prenda di petto. E lì Marx rimane, come direbbero i francesi, incontournable.

33Perciò Marx, questo Marx – il Marx che ho ripercorso in queste pagine – non è attuale, è al contrario massimamente inattuale. Nel senso, almeno, che fu dato a questo termine da Nietzsche: «inattuale – vale a dire contro il tempo e, in questo modo sul tempo, e, speriamo, a favore di un tempo a venire».

Note

1 Il presente lavoro fa parte di uno scritto più ampio: è stato presentato, sotto titoli diversi, a Varsavia nell’ottobre del 2017, su invito del compianto Janusz Ostrowski, e a Patna (India), nel giugno del 2018, come Maurice Dobb Memorial Lecture al convegno Karl Marx: Life, Ideas and Influence. A Critical Examination on the Occasion of the Bicentenary. Ma anche a Roccella Jonica (luglio 2018, Scuola Estiva di Alta Formazione in Filosofia Giorgio Colli) e in precedenza al Corso di perfezionamento di Teoria critica della società a Milano e a Piacenza per Cittàcomune. Il saggio è stato pubblicato nell’originale inglese in “PSL Quarterly Review, 71, 287, 2018, con il titolo Forever young? Marx’s critique of political economy after 200 years, reperibile online a questo url: https://ojs.uniroma1.it/index.php/PSLQuarterlyReview/. È stato ottimamente tradotto in italiano da Luca Micaloni (che ringrazio, assieme a Carlo D’Ippoliti, per l’attenta lettura e le osservazioni di merito) e pubblicato nella nostra lingua sotto il titolo Is there life on Marx? «Il Capitale» nel bicentenario. Ne riprendo qui le considerazioni iniziali di metodo e le conclusioni politiche.

2 In questo lavoro faccio spesso riferimento al significato che Marx assegnava ad alcuni termini tedeschi, gran parte dei quali sono già presenti in Hegel. Significato che quasi sempre va perduto nelle traduzioni.

3 Chi volesse, ha a disposizione una lettura ravvicinata del Libro i nel ciclo di letture che ho tenuto per Noi Restiamo Torino disponibile su youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=PL5P5MP2SvtGh94C81IekSb83uO7nLgHmL

4 Condivido qui il giudizio di Michael Heinrich.

CC-BY-NC-SA-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-SA 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search