Desktop versionMobile version

Filosofia dell'avvenire

 | 
Perone Ugo

Dialettica discorsiva e atti linguistici. Una riformulazione

Claudio Corradetti

Full text

1. Le condizioni di validità degli atti linguistici

  • 1 J. Habermas, Social Action, Purposive Activity, and Communication, in On the Pragmatics of Communic (...)
  • 2 B.R. Brandom, Articulating Reasons. An Introduction to Inferentialism, Cambridge Mass., Harvard Uni (...)
  • 3 J. Butler, Excitable Speech: a Politics of the Performative, London, Routledge, 1997.
  • 4 M. Foucault, Surveiller et punir: naissance de la prison, Paris, Gallimard, 1975; trad. it. A.Tarch (...)

1Negli ultimi decenni, la teoria discorsiva è diventata un paradigma di riferimento centrale nell’ambito della filosofia politica contemporanea. Alcune tra le posizioni più interessanti in proposito sono state sviluppate dalla teoria di Habermas sull’agire comunicativo1 così come dalla spiegazione di Brandom sulla pratica discorsiva2. Tali approcci sono basati sull’ipotesi di fondo secondo cui il ragionamento ha carattere essenzialmente deliberativo e linguistico. Altri tipi di teorie si sono invece concentrate sulle relazioni di potere messe in luce dal linguaggio, come per esempio nel caso della spiegazione di Butler sulla performatività3 o della teoria del potere di Foucault4.

  • 5 J.L. Austin, How to Do Things with Words, Cambridge Mass., Harvard University Press, 1975; trad. it (...)
  • 6 J. Searle, Speech Acts, Cambridge, Cambridge University Press, 1969; trad. it. G.R. Cardona, Atti l (...)

2Tutte queste linee di ricerca si dimostrano rilevanti ai fini di una formulazione della nozione di validità quale standard normativo in grado d’intersecare condizioni ideali e non ideali di deliberazione pubblica. Con ciò ci si riferisce alla ricostruzione di un nuovo modello di razionalità linguistica che unisce, a livello semantico, l’accumulazione di una conoscenza enciclopedica fattuale di acta linguistica con le condizioni a priori della teoria degli atti linguistici. A tale proposito, all’interno di un modello di azione comunicativa Habermas sostiene, a partire da J.L. Austin5 e Searle6, che ogni atto linguistico volto al coordinamento dell’azione tra attori razionali può essere definito a partire dal proprio contenuto proposizionale (aspetto locutivo), dalla propria funzione illocutiva, in quanto espressa da verbi performativi del tipo “dichiarare che”, “negare che”… e riguardanti espressioni del tipo “fare una promessa”, “esprimere un ordine” e così via, e dalla propria funzione perlocutiva riguardante gli effetti strategici che il parlante intende raggiungere sugli uditori. Ognuna delle modalità sopra enunciate non rappresenta altro che una forma dominante d’interazione linguistica inserita all’interno di una pluralità di modalità d’interazione, come è il caso degli effetti perlocutivi di un’espressione illocutiva. Gli atti linguistici, istituzionalizzando una relazione intersoggettiva guidata da regole, avanzano pretese di validità che possono essere o accettate o rifiutate rispetto alle ragioni possedute da un interlocutore. A partire da un’iniziale meta-asserzione di validità costituita da a) la condizione di comprensibilità o di significatività di quanto viene comunicato, seguono tre ulteriori condizioni; ovvero, b) la condizione di verità c) la condizione di correttezza normativa rispetto a valori e norme date (giustezza) e, infine, d) la condizione di veridicità (sincerità/veridicità).

  • 7 J. Habermas, Etica del discorso, trad. it. E. Agazzi, Roma-Bari, Laterza, 2004 [1983], pp. 86 ss.
  • 8 K.O. Apel, Das Apriori der Kommunikationsgemeinschaft und die Grundlagen der Ethik. Zum Problem ein (...)

3Tali condizioni vengono formulate sulla base di quel che Habermas7, e prima di lui Apel8, ha definito come “contraddizione performativa”. La contraddizione performativa di un atto linguistico può assumere forme diverse che richiamano, di volta in volta, almeno una delle condizioni di validità appena enunciate. Si prenda come esempio quello di atti linguistici del tipo: “non bisogna mai esprimersi sinceramente”, oppure, “non bisogna mai asserire la verità” e via di seguito. In questi casi si commette, appunto, una contraddizione performativa in quanto si performa un atto linguistico che asserisce e nega allo stesso tempo l’elemento di veridicità, nel primo caso, o di verità, nel secondo caso, dell’atto linguistico. Insomma, le condizioni di validità degli atti linguistici sono condizioni inaggirabili la cui violazione ci rimanda a una contraddizione di tipo performativo. Su questo punto tornerò alla fine di questo saggio, quando discuterò della necessità d’istituire un rapporto tra contraddizione performativa e dialettica discorsiva all’interno della teoria di Habermas.

  • 9 J. Habermas, Social Action, cit., p. 141.

4Si considerino ora alcuni punti più specifici della teoria degli atti linguistici di Habermas. In Habermas si presenta il caso di un professore che, rivolgendosi a uno dei suoi studenti, chiede di portargli un bicchiere d’acqua9. La validità di una simile richiesta, dice Habermas, può essere criticata secondo diverse dimensioni di validità degli atti linguistici, come per esempio secondo il criterio di verità (non è presente acqua nei dintorni), secondo la sua condizione di veridicità (questa richiesta intende ottenere effetti perlocutivi mettendo lo studente in difficoltà di fronte agli altri partecipanti) o, infine, secondo la sua giustezza normativa (il professore non ha titolo nel trattare lo studente come un suo attendente). Per quanto riguarda quest’ultimo punto, Habermas sostiene che: «ciò che viene contestato è che l’azione del professore sia giusta all’interno del contesto normativo dato (enfasi aggiunta)».

  • 10 C. Corradetti, Relativism and Human Rights. A Theory of Pluralistic Universalism, New York, Springe (...)

5Tuttavia, come ho già avuto modo di chiarire in altri scritti10, la spiegazione habermasiana non risulta del tutto convincente per via di un’assenza di riferimento della validità normativa a un metacriterio di validazione dello stesso contesto normativo. Sembra vero che la preoccupazione centrale di Habermas riguarderebbe la non subordinazione a finalità perlocutive di una qualsiasi azione comunicativa orientata al coordinamento dell’azione, ma risulterebbe alquanto difficile ottenere un simile risultato senza formulare prima un’argomentazione controfattuale che fondi la giustezza normativa degli atti linguistici in anticipo rispetto a una qualsiasi strutturazione contestuale delle forme di vita.

6Nel caso sopra citato, infatti, l’accordo tra gl’interlocutori sarebbe tutt’al più raggiunto in termini di comportamento sociale convergente all’interno di una forma di vita data, e non come un criterio di correttezza normativa volto a rimanere autonomo dai contesti. Sembrerebbe perciò necessario riformulare, pur mantenendo le caratteristiche generali del modello habermasiano dell’azione comunicativa, gli stessi vincoli di correttezza normativa, così come fornire un’argomentazione in grado di fissare determinate precondizioni valide per gli atti linguistici illocutivi.

  • 11 Sulla rilevanza dell’elemento esemplare all’interno della teoria politica contemporanea, si veda A. (...)

7Al fine di proporre una riformulazione delle condizioni di validità normativa dell’azione comunicativa, sosterrò che gli atti linguistici illocutivi sono in grado di ottenere il coordinamento dell’azione comunicativa attraverso due forme interconnesse di giustezza normativa: a) attraverso l’avanzamento di una pretesa intersosggettiva di riconoscimento; b) attraverso una forma esemplare di validità orientata alla mediazione tra la validità controfattuale di una forma di riconoscimento universale e l’appropriatezza contestuale di pratiche inserite all’interno di forme di vita date. Anzitutto gli atti linguistici illocutivi sollevano una forma di validità normativa di carattere controfattuale. All’interno della pratica linguistica, tali condizioni controfattuali vengono presupposte come forme di “impegno” al riconoscimento dell’altro. Un simile impegno preliminare, rispetto a una condizione intersoggettiva di validità, è perciò sollevata dalla stessa pretesa di validità normativa propria di ogni atto linguistico illocutivo in quanto ciascuno, quale attore comunicativo, s’impegna a definire i vincoli dell’interazione sociale. Tale impegno, visto in termini di metacondizioni dell’azione comunicativa, vincola tutti gli agenti volti all’azione interessata – ovvero rivolti alla soddisfazione delle diverse concezioni del bene – a presupporre, necessariamente, una forma di riconoscimento reciproco. Stante tale condizione iniziale di riconoscimento, ne segue che ogni atto linguistico orientato al coordinamento sociale, entrando in una procedura dialogica di revisione, resti esposto continuamente alla possibilità di critica e di revisione sul lato del suo aspetto locutivo. Tale processo di revisione e critica del contenuto locutivo a sua volta si realizza, come già accennato, attraverso l’avanzamento di elementi di rilevanza esemplare. Per motivi di spazio, non mi sarà possibile in questa sede approfondire la questione dell’esemplarità e del suo ruolo all’interno del paradigma discorsivo, e dunque rinvio il lettore agli scritti di Ferrara per il primo punto e dei miei per il secondo punto11. In questa occasione, invece, approfondirò il rapporto tra dialettica discorsiva e coordinamento dell’azione sociale a partire da una breve disamina della recezione della dialettica hegeliana all’interno della Scuola di Francoforte. Che un nesso debba essere posto tra dialettica e discorso è dato dal fatto che il discorso, affinché diventi critico e argomentativo, ovvero affinché produca avanzamenti nella comprensione dei fatti socio-istituzionali, deve attenersi a una procedura vincolante di ragionamento definita, appunto, in termini dialettici. La funzione dialettica del discorso, sia pure non esauribile soltanto da quest’unico aspetto, àncora lo scambio di ragioni al momento critico-confutativo, permettendo altresì il superamento di stalli conoscitivi attraverso l’appropriazione delle ragioni avversarie.

2. Dialettica e Teoria Critica. Una riformulazione

  • 12 Cfr. M. Horkheimer, Kritische Theorie. Eine Dokumentation, vol. 2, Frankfurt a.M., Fischer Verlag, (...)
  • 13 L. Cortella, La Teoria Critica dalla Dialettica alla Dialogica, “Fenomenologia e Società”, 19/1-2 ( (...)
  • 14 Cfr. H. Marcuse, Reason and Revolution: Hegel and the Rise of Social Theory, New York, Humanities P (...)
  • 15 Cfr. T.W. Adorno, Negative Dialektik: Jargon der Eigentlichkeit, Frankfurt a.m., Suhrkamp, 1973 [19 (...)
  • 16 Cfr. K.O. Apel, Das Apriori, cit. e J. Habermas, Etica del discorso, cit., pp. 90 ss.
  • 17 Sui presupposti pragmatico-trascendentali si veda J. Habermas, Etica del discorso, cit., pp. 86 ss.

8All’interno della tradizione della Teoria Critica, la dialettica ha occupato una posizione di rilievo nella spiegazione del carattere autocontraddittorio delle determinazioni. In Horkheimer12, per esempio, il ruolo della teoria critica rappresenta la prosecuzione teoretica di problemi pratici di natura storica, ovvero la manifestazione di un processo di autocritica della totalità sociale. Nella riflessione sulla totalità sociale, la teoria critica riflette sui suoi stessi fondamenti e presupposti, ovvero, sul “suo proprio contesto genetico”13. Ciò sta a indicare che l’aspetto critico della teoria poggia sullo stesso contesto genetico dal quale essa deriva, e che dunque la fondazione di simile aspetto critico non viene posta in questione, bensì assunta come data una volta per tutte. Se in Hegel, per esempio, l’aspetto critico si riferiva al movimento dialettico dell’idea, in Horkheimer questo rimaneva dialetticamente e criticamente subordinato al contesto di riferimento. Tale contesto, tuttavia, non è affatto giustificato. Poiché la validità della teoria critica dipende dal contesto genetico e dunque non può mai posizionarsi in modo autonomo rispetto a tale stesso contesto, ne deriva che ciò che si richiede sia una sorta di metateoria capace di offrire significato alla complessità sociale. Contro la fondazione non dialettica dello stesso sistema hegeliano, ovvero, contro la dimensione descrittiva della “conoscenza assoluta”, Marcuse ha a sua volta proposto la costruzione di un universale negativo in grado di criticare la realtà sociale ogni qual volta questa non sia in grado di soddisfare l’ideale di razionalità. La dialettica, dunque, diventa lo strumento attraverso il quale il mondo dei fatti viene analizzato sulla base della sua inadeguatezza intrinseca14. In Marcuse, l’aspetto critico e dialettico, perciò, non è posto all’interno della realtà sociale come tale, come accade invece in Horkheimer, ma all’interno della teoria. Resta da valutare se tale forma di negatività, qualora posta soltanto all’interno della teoria, possa condurre a una sorta di vuoto formalismo, o se invece possa essere salvata senza una positivizzazione dei momenti dialettici come fatti storici. Infine, la dialettica negativa di Adorno15, si rivolge a una prospettiva di criticismo immanente il cui punto focale è costituito dal registro della contraddizione. Qui la dialettica non assurge a momento di verità della totalità sociale, poiché i suoi momenti non si costituiscono come validi momenti di emancipazione. Viene dunque a essere il non identico l’elemento costitutivo della stessa contraddizione, ovvero quel qualcosa che non può essere ridotto all’identico. L’antagonismo sociale è soltanto rivelatorio della falsità della totalità sociale come tale, se quest’ultima vuole essere presa come momento di autorealizzazione della verità. La fondazione della contraddizione, è da Adorno posta al di fuori dell’idea e del suo processo dialettico. Poiché la dialettica negativa rigetta una comprensione ontologica del non identico, Adorno non è nella posizione di porre a fondamento l’idea di un’ontologia della differenza originale. Alcuni elementi, tuttavia, c’informano della direzione che egli aveva in mente, come per esempio il fatto che, poiché il non identico non può essere ontologizzato, esso può essere compreso soltanto in termini linguistici. Una linea interessante di ricerca, sarebbe quella di un’analisi dei termini attraverso i quali, all’interno della filosofia di Adorno, si rende possibile ricostruire la tesi del non identico quale intima componente della struttura del linguaggio, quale resistenza delle parole a essere identificate e determinate in modo univoco. Infine, il contributo di Apel e di Habermas16 al momento critico e confutativo, nonché a quello linguistico, resta d’importanza capitale anche se deprivato dell’aspetto più strettamente dialettico della prima fase francofortese. L’argomento pragmatico trascendentale, infatti, è esso stesso interno al discorso e tuttavia non assume forma dialettica confutativa. Esso, invece, mira a dimostrare l’inevitabilità di determinate presupposizioni/condizioni del dialogo. Attraverso la negazione di tali condizioni, il parlante viene a presupporne la validità e l’operatività. Tali condizioni si configurano come regole trascendentali del discorso alle quali ci si deve attenere persino quando si ritenga che queste possano essere contestate17.

  • 18 Cfr. G.W.F. Hegel, Wissenschaft der Logik, Wissenschaft der Logik I. Die Lehre vom Sein, Nürnberg, (...)

9Tuttavia, in modo alquanto paradossale, Apel e Habermas nell’introdurre un nuovo approccio filosofico avente lo scopo di porre fine agli approcci dialettici della prima fase della Scuola di Francoforte, finiscono col necessitare dell’introduzione di certo riferimento alla dialettica hegeliana e questo proprio sulla base del funzionamento delle loro stesse argomentazioni di natura trascendentale, nel primo, e quasi trascendentale, nel secondo. Questo punto di ricongiunzione con la fase iniziale del pensiero critico può essere qui affrontato attraverso un riferimento alle contro argomentazioni che possono essere avanzate al concetto fondante gli argomenti (quasi)-trascendentali, ovvero come indicato in apertura, la nozione di contraddizione performativa. Apel e Habermas, infatti, fanno poggiare le loro argomentazioni sulla necessità di riconoscere una serie di parametri normativi inviolabili degli atti linguistici che s’impongono proprio in virtù di un loro mancato rispetto. Tuttavia, rispetto a una simile strategia argomentativa, è stato possibile obiettare che, qualora un parlante si sottraesse totalmente a ogni forma d’interazione linguistica, egli si metterebbe riparo dal rischio di una contraddizione performativa. A tale obiezione, Habermas ha risposto sottolineando appunto l’aspetto intrinsecamente sociale e dialogico del soggetto e dei vincoli del discorso, introducendo dunque la nozione di “quasi trascendentalità” dei vincoli del discorso. E tuttavia, sostenere che il soggetto non possa che darsi sempre all’interno di una serie di relazioni dialogiche determinate, vuol dire in ultima istanza che egli non possa che essere concepibile all’interno di un processo dialogico-dialettico di rivedibilità delle proprie asserzioni. In tal senso può essere utile un confronto con i primi paragrafi della Scienza della Logica di Hegel18, e in particolare con la trattazione iniziale del rinvio speculare tra Essere e Nulla quali astrazioni del processo dialettico proprio dell’essere determinato.

10Nel caso specifico, il movimento dall’Essere al Nulla, deve intendersi in parallelo con uno degli aspetti fondamentali dell’argomentazione sulla contraddizione pragmatico trascendentale, ovvero con l’aspetto della contrarietà assoluta alla partecipazione all’azione discorsiva quale ipotetica controargomentazione alla contraddizione performativa. Il punto è che così come l’Essere assoluto rovesciandosi nel Non Essere assoluto (Nulla) dà luogo a un passaggio non dialettico tra momenti speculari privi di determinazioni, allo stesso modo il rifiuto assoluto alla partecipazione discorsiva si rovescia paradossalmente in una condizione di totale esaurimento della potenzialità discorsiva stessa, ovvero in assoluta adesione al discorso. Le due polarità di Essere e Nulla Assoluto equivalgono alla ipostatizzazione sul piano discorsivo del parlante assoluto che si rovescia in sottrazione assoluta a ogni attività discorsiva. Ma tale paradossale rovesciamento finisce col rendere vuota ogni controargomentazione circa la contraddizione performativa, poiché l’assoluta non partecipazione al discorso, appunto, si rovescia in assoluta accettazione del discorso. Il tentativo di sottrarsi assolutamente alla condizione dialogico-discorsiva non finisce dunque che col dirci, ancora una volta, che siamo nel linguaggio e che da questo non possiamo sottrarci, e che una volta raggiunta tale consapevolezza, ogni tentativo di determinazione del nostro pensiero-linguaggio, rinvia a possibili controargomentazioni determinate, tutte inserite all’interno di un processo dialettico-discorsivo. Insomma, i presupposti inevitabili del discorso, sia pure con le differenze specifiche tra Apel e Habermas, assumono un significato solo se interpretati nel quadro di un rinvio astraente non dialettico prima e dialettico poi (ovvero centrato sulla negazione determinata), delle condizioni dell’agire comunicativo. Ma tale presupposto paradossale di passaggio dall’Essere al Nulla assoluto, non è da intendersi appunto come un fondamento paradossale del procedere dialettico determinato, bensì come una dimostrazione per assurdo delle aporie del pensiero cui darebbe luogo ogni tentativo del pensiero di sottrarsi alla determinatezza concettuale. In tal senso, il significato della lezione hegeliana rispetto alla questione della contraddizione performativa, sta a indicare che la criticità del pensiero poggia nell’attività dialettico negativa dell’opposizione determinata, e che tale scenario può essere riguadagnato soltanto una volta che il pensiero-linguaggio si ritiri dalle forme di assolutizzazione paradossale dell’opposizione, forme che renderebbero vano ogni tentativo di comprensione del reale e delle sue determinazioni.

Notes

1 J. Habermas, Social Action, Purposive Activity, and Communication, in On the Pragmatics of Communication, a cura di Maeve Cooke, Cambridge, Polity Press, 2003 [1981], pp. 105-182.

2 B.R. Brandom, Articulating Reasons. An Introduction to Inferentialism, Cambridge Mass., Harvard University Press, 2000.

3 J. Butler, Excitable Speech: a Politics of the Performative, London, Routledge, 1997.

4 M. Foucault, Surveiller et punir: naissance de la prison, Paris, Gallimard, 1975; trad. it. A.Tarchetti, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Torino, Einaudi, 2005.

5 J.L. Austin, How to Do Things with Words, Cambridge Mass., Harvard University Press, 1975; trad. it. C. Villata, Come fare cose con le parole, Torino, Marietti, 1987.

6 J. Searle, Speech Acts, Cambridge, Cambridge University Press, 1969; trad. it. G.R. Cardona, Atti linguistic. Saggi di filosofia del linguaggio, Torino, Bollati Boringhieri, 2009.

7 J. Habermas, Etica del discorso, trad. it. E. Agazzi, Roma-Bari, Laterza, 2004 [1983], pp. 86 ss.

8 K.O. Apel, Das Apriori der Kommunikationsgemeinschaft und die Grundlagen der Ethik. Zum Problem einer rationalen Begründung der Ethik im Zeitalter der Wissenschaft, in Transformation der Philosophie, Frankfurt a.M., Suhrkamp, 1973, pp. 358-435; trad. it. G. Carchia, L’apriori della comunità della comunicazione e i fondamenti dell’etica, in Comunità e comunicazione, Torino, Rosenberg & Sellier, 1977, p. 267 ss.

9 J. Habermas, Social Action, cit., p. 141.

10 C. Corradetti, Relativism and Human Rights. A Theory of Pluralistic Universalism, New York, Springer, 2009, cap. 3.

11 Sulla rilevanza dell’elemento esemplare all’interno della teoria politica contemporanea, si veda A. Ferrara, The Force of the Example, New York, Columbia University Press, 2008; trad. it. La forza dell’esempio. Il paradigma del giudizio, Milano, Feltrinelli, 2008. Per quanto riguarda invece l’elaborazione in chiave discorsiva dell’esemplarità, mi si consenta di rinviare nuovamente al mio testo, C. Corradetti, Relativism and Human Rights, cit.

12 Cfr. M. Horkheimer, Kritische Theorie. Eine Dokumentation, vol. 2, Frankfurt a.M., Fischer Verlag, 1968; trad. it. G. Backhaus, Teoria Critica, 2, Torino, Einaudi, 1974.

13 L. Cortella, La Teoria Critica dalla Dialettica alla Dialogica, “Fenomenologia e Società”, 19/1-2 (1996), pp. 210-30.

14 Cfr. H. Marcuse, Reason and Revolution: Hegel and the Rise of Social Theory, New York, Humanities Press International Inc., 1991 [1941]; trad. it. A. Izzo, Ragione e Rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale», Bologna, il Mulino, 1997.

15 Cfr. T.W. Adorno, Negative Dialektik: Jargon der Eigentlichkeit, Frankfurt a.m., Suhrkamp, 1973 [1966]; trad. it. P. Lauro, Dialettica negativa, Torino, Einaudi, 2004.

16 Cfr. K.O. Apel, Das Apriori, cit. e J. Habermas, Etica del discorso, cit., pp. 90 ss.

17 Sui presupposti pragmatico-trascendentali si veda J. Habermas, Etica del discorso, cit., pp. 86 ss.

18 Cfr. G.W.F. Hegel, Wissenschaft der Logik, Wissenschaft der Logik I. Die Lehre vom Sein, Nürnberg, Johann Leonhard Schräg, 1816. Riedito in Gesammelte Werke, Band XII, a cura della Rheinisch-Westfälischen Akademie der Wissenschaften, Hamburg, Felix Meiner, 1981; trad. it A. Moni e C. Cesa, Scienza della logica. La dottrina dell’essere, Roma-Bari, Laterza, 2008, vol. I.

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search