Versione classicaVersione mobile

Smith Ricardo Marx Sraffa

 | 
Riccardo Bellofiore

8. Invece di una conclusione

Keynes e le ambiguità della liberazione dal lavoro

Testo integrale

Per chi suda il pane quotidiano il tempo libero è un piacere agognato: fino al momento in cui l’ottiene.

  • 1  J.M. Keynes, Economic Possibilities for Our Grandchildren [1930], ora in The Collected Writings of (...)

J.M. Keynes1

1Non si può negare. Fa una certa impressione rileggere oggi, a novant’anni dalla sua pubblicazione, il Keynes delle Economic Possibilities for Our Grandchildren, un saggio a cui abbiamo già fatto riferimento nel terzo capitolo. Quando i nipoti siamo noi, e le prospettive che quel testo disegnava sono a un tempo, come sosterrò, confermate e smentite.

  • 2  Scrivo «addirittura» in quanto, appunto, Marcuse non è un pensatore borghese, ma pure rimane intra (...)

2Fa impressione, certo, il riscoprire, accanto al Keynes del «breve periodo», più noto ma ormai non più rispettabile (anche se, si deve dire, al suo armamentario di politica economica, riveduto e corretto, si ricorre quando ve n’è necessità), un Keynes del «lungo periodo» dai tratti visionari. Un Keynes che si azzarda, come scrive, a librarsi nel futuro, a disegnare un mondo dove lo sviluppo tecnologico e il declino della crescita della popolazione aprono alla prospettiva di una drastica riduzione dell’orario di lavoro compatibile con il continuo aumento del tenore di vita. Un Keynes che rivaluta l’ozio contro l’utile, e si fa fautore di una radicale liberazione dal lavoro come via d’uscita dalla sempre più incombente disoccupazione tecnologica. Un Keynes che riprende una lunga tradizione del pensiero borghese e non, che va indietro sino a John Stuart Mill e si prolunga addirittura in Marcuse2.

3Ma fa impressione, anche, per un altro motivo. Perché questo Keynes, proprio quando dovrebbe essere più attuale, in quanto questo suo «altro capitalismo possibile» potrebbe forse presentarsi come una sponda intellettuale che risponde agli interrogativi dei movimenti recenti contro la cosiddetta «globalizzazione neoliberista»; questo Keynes, che disegna un’alternativa alla totalizzazione assorbente della dimensione lavorativa in un universo di precarizzazione che predomina nella «nuova economia» dell’informazione e dell’innovazione dei nostri giorni: questo Keynes, che se ha dei nipoti convinti della ragionevolezza del suo discorso li trova in chi oggi propone non soltanto la riduzione d’orario a parità di salario, ma anche un reddito di cittadinanza indipendentemente dal lavoro, è il più inattuale di tutti i possibili Keynes.

4Nelle pagine che seguono proverò a proporre un percorso di letture che dia conto di questo esito paradossale, a partire da quelle che possono apparire le oscillazioni di Keynes stesso su alcune questioni, per poi delineare delle genealogie di questa problematica prima e dopo Keynes, e per cercare infine di decifrare l’enigma della sua scomparsa dalla discussione. Ne risulterà un Keynes non solo attuale contro tutte le apparenze ma ambiguo. Un Keynes il cui ideale di liberazione dal lavoro, contro le sue intenzioni, può e dev’essere ripreso solo dentro un simultaneo percorso di liberazione del lavoro.

Le prospettive economiche per i nostri nipoti

  • 3  Cfr. R. Skidelsky, John Maynard Keynes: The Economist as Saviour 1920-1937, Basingstoke, Macmillan (...)

5Economic Possibilities for Our Grandchildren è stato pubblicato nel 1930, ma risale nella sua prima versione al 1928, a una conferenza tenuta alla Essay Society del Winchester College, il 17 marzo di quell’anno. Fu poi varie volte ripresentato in altre sedi, tra cui il Political Economy Club a Cambridge, sino alla sua pubblicazione in due puntate il 17 e 18 ottobre del 1930 su “Nation and Athenaeum”, nella versione utilizzata qualche mese prima, il 9 giugno, per una lecture a Madrid. Risale dunque a prima della Grande Crisi, anche se compare quando quest’ultima è scoppiata3.

  • 4  J.M. Keynes, Prospettive economiche cit., p. 499.

6Il saggio è percorso da una strana mescolanza di ottimismo e pessimismo. Il problema della possibile insufficienza della domanda effettiva a realizzare il reddito di pieno impiego non è qui in primo piano, anche se corre sotto traccia. L’ottimismo riguarda le possibilità che la tecnica apre per la soluzione dei problemi economici – e, in fondo, l’uscita dalla scarsità e l’avvento di una economia dell’abbondanza. L’accumulazione del capitale – una volta messa in moto nel xvi secolo, per circostanze anche accidentali, pregne non solo di politica ma anche di violenza – è stata, grazie al miracolo dell’interesse composto, e assieme al crescente flusso di invenzioni scientifiche e innovazioni tecniche, che ha avuto un’accelerazione inedita dal xviii secolo, all’origine di una sempre maggiore efficacia dei processi produttivi. Una dinamica che, stima Keynes, non si interromperà nei decenni successivi, e, al contrario, si estenderà, tracimando dall’industria all’agricoltura. In un contesto di popolazione decrescente, e scartando l’ipotesi di conflitti bellici, il balzo nell’efficienza tecnica del capitale e nella produttività del lavoro consentirebbe, nell’arco di un solo secolo, di dare per risolta la «lotta per la sussistenza». Finalmente l’uomo si troverà davanti alla vera difficoltà: superato il problema economico, come impiegare il tempo libero, per vivere bene, piacevolmente e con saggezza4.

7Il pessimismo riguarda la transizione, come anche l’inadeguatezza dei valori, delle abitudini, degli istinti in cui l’essere umano è stato educato per molto, troppo tempo al fine di affrontare al meglio quella lotta. La transizione: perché la rapidità del progresso tecnico si traduce in quella nuova malattia che è la disoccupazione tecnologica, dovuta al fatto che gli strumenti per risparmiare lavoro saranno introdotti più rapidamente della scoperta dei nuovi impieghi che potrebbero dar lavoro alla manodopera resa eccedente da quell’aumento di produttività. L’inadeguatezza di valori, abitudini e istinti: perché sta in questi ultimi il vero ostacolo alla soluzione più ovvia e naturale della difficoltà, consistente in un sostanziale esodo dalla dimensione del lavoro. Afferma provocatoriamente Keynes: il lavoro dovrà rimanere per qualche tempo, con turni di tre ore e settimana lavorativa di quindici, soltanto per poter tenere a bada l’istinto del vecchio Adamo.

  • 5  Ivi, p. 493.

8Keynes cerca esplicitamente, in questo scritto, una risposta al pessimismo dei reazionari, «i quali ritengono che l’equilibrio della nostra vita economica e sociale sia troppo precario per permetterci di rischiare nuovi esperimenti», e al pessimismo dei rivoluzionari, «i quali pensano che le cose vadano così male che solo il rovesciamento violento ci possa salvare»5. Lo fa a partire da una premessa che è subito messa in chiaro, e su cui si basa tutto il ragionamento, la possibilità di distinguere nettamente tra bisogni assoluti, quelli che sentiamo quali che siano le condizioni dei nostri simili e soggetti a saturazione, e bisogni relativi, intrinsecamente posizionali e relazionali e dunque inesauribili.

9E lo fa, è da aggiungere, sotto la suggestione, implicita ma evidente, della psicoanalisi freudiana di cui il Gruppo di Bloomsbury sentì fortemente l’influsso, favorendone la penetrazione in Inghilterra. Così, il terrore nei confronti del tempo libero e dell’abbondanza, dovuto all’allenamento a faticare invece che a godere, l’astensione dal consumo, l’«impegno» (purposiveness) proiettato in un futuro che non diviene mai presente sono qualificati in modo inequivocabile come la vittoria del principio di realtà sul principio di piacere, nel vano tentativo di conquistare un’immortalità spuria. Dando vita così a una pseudomorale di cui ci si dovrà disfare, e la cui utilità è stata contingente, funzionale a sconfiggere la scarsità e a rendere abbondante il capitale.

10Per questo, scrive Keynes:

  • 6  Ivi, p. 501.

Dovremo avere il coraggio di assegnare alla motivazione «denaro» il suo vero valore. L’amore per il denaro come possesso, e distinto dall’amore per il denaro come mezzo per godere i piaceri della vita, sarà riconosciuto per quello che è: una passione morbosa, un po’ ripugnante, una di quelle propensioni a metà criminali e a metà patologiche che di solito si consegnano con un brivido allo specialista di malattie mentali6.

Keynes, tra la Grande Guerra e la Grande Crisi

11Lo scritto del 1930 va compreso sullo sfondo di quella evoluzione del pensiero di Keynes all’interno dei due estremi costituiti dal Primo conflitto mondiale, da una parte, e dalla General Theory of Employment, Interest and Money, dall’altra, a cui già avevamo fatto cenno nel terzo capitolo. Un’evoluzione, avevamo detto, segnata insieme da forti continuità e discontinuità rispetto a Economic Possibilities for Our Grandchildren.

12Agli inizi di questo spettro temporale sta la sua riflessione sulla fine di un’epoca, consegnata nel 1919 alle pagine delle Economic Consequences of the Peace. Già in quel pamphlet (lo avevamo visto nel terzo capitolo) si trova un capitolo, intitolato «La psicologia della società», dove Keynes riconduce la rapidità dell’accumulazione del capitale in Europa, nell’epoca d’oro tra il 1870 e lo scoppio della Grande Guerra, a un doppio inganno. L’accumulazione del capitale e il progresso tecnico, come sarà poi nel 1930, consentono il miglioramento delle condizioni di vita, ma in condizioni di forte disuguaglianza dei redditi e della ricchezza, e di forte propensione al risparmio. Il doppio inganno stava in ciò: che i lavoratori avevano titolo a chiamare propria una quota ridotta della ricchezza che, assieme alla natura e ai capitalisti, contribuivano a produrre; e che però i capitalisti, cui veniva attribuita la fetta più grossa della torta con la facoltà astratta di poterla consumare, erano indotti (e proprio in forza di quei valori poi contestati nel 1930) a non consumarne la gran parte. «Il dovere di “risparmiare” divenne celebrata virtù e l’ingrossamento della torta oggetto di vera religione.»

  • 7Ibid.
  • 8  Id., The Economic Consequences of the Peace [1919], ora in The Collected Writings of John Maynard (...)
  • 9Ibid.

13«Ciò dicendo – aggiunge Keynes, ancora con una suggestione psicoanalitica – io non riprovo necessariamente il metodo di quella generazione. Negli inconsci recessi del suo essere la società sapeva quello che si faceva»7. Dove non può non colpire – a rileggere oggi, nel tripudio di individualismi metodologici di ogni guisa e di microfondazioni a dritta e a manca – che il soggetto di questa dinamica non siano affatto gli individui ma addirittura un’entità collettiva come la società. È chiaro che qui Keynes non fa altro che mettere avanti una giustificazione, ma «storicamente determinata», e dunque delimitata, del sistema capitalistico, riconducendo il buon funzionamento del mondo apparentemente di laisser faire a condizioni particolari, e forse anche a non palesi politiche economiche. È certo che già questo Keynes anticipa che il doppio inganno ha avuto un senso soltanto in vista del superamento della scarsità di capitale e della fine della lotta per la sussistenza: «forse sarebbe venuto un giorno in cui ce ne sarebbe stato finalmente abbastanza per tutti e la posterità avrebbe potuto cominciare a godere il frutto delle nostre fatiche»8. Ma la Grande Guerra, aggiunge, «ha rivelato a tutti la possibilità del consumo immediato e a molti la vanità dell’astinenza. […] Le classi lavoratrici possono non essere più disposte a così larghe rinunzie e le classi capitalistiche, non più fiduciose nel futuro, possono aver voglia di godere in modo più completo la loro libertà di consumo»9.

Dalla parte della General Theory

  • 10  Id., The General Theory of Employment, Interest and Money [1936], ora in The Collected Writings of (...)

14Se ci poniamo all’altro estremo dello spettro temporale, la General Theory, l’accento è indubitabilmente cambiato. Ora l’urgenza è quella di sottolineare come, nelle condizioni presenti, la povertà, in mezzo all’abbondanza, abbia come causa prima l’insufficienza della domanda effettiva, ma dunque anche la non necessaria positività del risparmio che può ben divenire un ostacolo all’espansione del prodotto sociale. In vari punti del libro del 1936 il discorso si colloca di nuovo in una dimensione di lungo periodo. Mi limiterò qui a richiamare alcune pagine del capitolo xvi, «La natura del capitale». Qui Keynes chiarisce che il capitale non è produttivo di per sé, ma solo perché scarso. Anzi, aggiunge, per suo conto egli si sente vicino alla teoria del valore-lavoro precedente il marginalismo secondo cui: «Ogni cosa è prodotta dal lavoro, coaudiuvato da ciò che allora usava chiamarsi arte e che ora si chiama tecnica, dalle risorse naturali che sono gratuite o costano una rendita a seconda della loro abbondanza o scarsità, e dai risultati del lavoro passato, incorporati in attività capitali, le quali hanno anch’esse un prezzo secondo la loro scarsità o abbondanza»10.

  • 11  Ivi, p.380.
  • 12  Ivi, p. 381.

15La difficoltà ora è data dal fatto che il risparmio non è domanda futura ma solo astensione dal consumo, che la preferenza per la liquidità tiene artificialmente elevato il saggio dell’interesse, e che solo a causa di ciò il capitale continua a rimanere scarso. Se le cose stanno in questi termini, il risparmio che si formerebbe in condizioni di pieno impiego sarebbe superiore agli investimenti che il libero mercato troverebbe convenienti. Si prenda una società in condizioni di piena occupazione, dove l’efficienza marginale del capitale sia nulla e divenga negativa con qualsiasi investimento aggiuntivo, ma dove il sistema monetario sia tale che la moneta si possa «conservare» con un costo trascurabile, e dove quindi l’interesse non possa divenire negativo11. Con una propensione positiva al risparmio, si determinerà una situazione paradossale: in condizioni di laisser faire, infatti, questa società precipiterà in una crisi economica sino ad assestarsi in «una posizione di equilibrio nella quale l’occupazione sia abbastanza bassa e il tenore di vita abbastanza miserabile per ridurre a zero il risparmio»12.

  • 13  Ivi, pp. 382-383.
  • 14  Ivi, p. 383.
  • 15  Ivi, p. 384.

16Un esempio, aggiunge Keynes, è dato proprio dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti dopo la Grande Guerra: «Questa disturbante conclusione dipende naturalmente dal presupposto che la propensione al consumo e il ritmo dell’investimento (ammontare per unità di tempo) non siano controllati deliberatamente nell’interesse sociale, ma lasciati principalmente alle influenze del lasciar fare»13. È qui che si trova il famoso, e talora famigerato, riferimento allo «scavare buche» per poi riempirle di nuovo. Se vi è troppa propensione al risparmio, qualsiasi cosa accresca la spesa accrescerà l’occupazione, ma indirettamente anche manterrà le attività rivolte a dar vita a beni e servizi utili. Keynes però aggiunge subito che «non è ragionevole che una collettività sensata accetti di dover dipendere da simili espedienti, fortuiti e spesso distruttivi, una volta che si siano compresi i fattori dai quali dipende la domanda effettiva14. Se invece interviene lo Stato, una collettività con mezzi tecnici moderni, senza un aumento eccessivo della popolazione, può abbassare a zero l’efficienza marginale del capitale (può, cioè, superare la scarsità del capitale), raggiungendo una sorta di stato stazionario dove il progresso dipende dalla tecnica, dai gusti della popolazione e delle istituzioni, e i beni capitali e non solo i beni di consumo si scambierebbero secondo le quantità di lavoro contenuto. E «questo può essere il modo più sensato di liberarsi progressivamente di molte fra le caratteristiche più discutibili del capitalismo»15.

17Tutto torna, evidentemente, rispetto al Keynes del principio della domanda effettiva: dove il problema è l’insufficienza di domanda, un aumento della spesa pubblica o, per i suoi effetti anche economici, una distribuzione del reddito meno sperequata appaiono risposte adeguate. Come pure, tutto torna rispetto al Keynes che da sempre cerca una terza via tra pessimismo dei reazionari e pessimismo dei rivoluzionari: affascinato forse dal possibile ruolo del comunismo come nuova religione, ma che pure dichiara che nella lotta di classe baderebbe ai propri interessi e si schiererebbe dalla parte della borghesia colta. È questo un Keynes che non ama certo i valori del capitalismo, e ne riconosce l’instabilità e i limiti, ma che tutto ha in testa meno che abolire il rapporto di lavoro salariato – di più, che non vede altro lavoro se non il lavoro salariato, sicché uscire dal secondo è per lui uscire dal primo.

18Pure, avendo sullo sfondo il Keynes del 1930, una domanda non può essere evitata. Che fine ha fatto il visionario di allora? Il profeta di una riduzione drastica dell’orario di lavoro, del superamento dei principi pseudomorali puritani e calvinisti? L’ipotesi che avanzo è, molto in breve, questa. II mutamento di accento, lo slittamento del discorso, non può essere sic et simpliciter ricondotto alla Grande Crisi: al fatto, cioè, che progressivamente Keynes si sarebbe spostato da un’analisi economica convenzionale che, ancora sostanzialmente neoclassica, riconduce la disoccupazione a fattori strutturali, a un’analisi economica «rivoluzionaria», secondo la quale la disoccupazione di massa ha le sue ragioni nell’insufficienza di domanda.

  • 16  Non posso soffermarmi su questo punto. Si veda R. Bellofiore, John Maynard Keynes: dall’instabilit (...)

19E per due ragioni. Primo: la rottura con l’ortodossia Keynes la matura già nel corso degli anni Venti, scrivendo il Trattato sulla moneta: e proprio a partire, ancora una volta, dalla discontinuità costituita dalla Grande Guerra, da ciò che essa aveva rivelato del meccanismo capitalistico in condizioni eccezionali16. Secondo: già nelle Economic Consequences for Our Grandchildren, il tema della domanda effettiva è, come ho anticipato, sotterraneamente presente. Il problema della transizione è in fondo proprio questo, che una troppo elevata propensione al risparmio può, riducendo la domanda effettiva, e dunque la capacità produttiva utilizzata nel periodo, impedire il realizzarsi nel futuro delle potenzialità positive che la scienza e l’innovazione portano con sé.

  • 17  Due lavori aiutano bene, da punti di vista diversi, a districarsi in questa questione: A. Marzola, (...)

20Dunque, il cambiamento di prospettiva che smorza la spinta di Keynes verso la soluzione utopistica del saggio del 1930 è dovuto ad altro17. Non ci vuole molto a capire di che si tratta. Basta guardare a cosa avviene in Germania nel 1933, mentre Keynes sta redigendo la sua opera maggiore, e rileggere, su questo sfondo, alcune considerazioni presenti nella General Theory:

  • 18  J.M. Keynes, Teoria generale cit., p. 545.

Vi sono pregevoli attività umane le quali, affinché possano esplicarsi completamente, richiedono il movente del guadagno e l’ambiente del possesso privato della ricchezza. Inoltre, l’esistenza di possibilità di guadagni monetari e di arricchimento privato può istradare entro canali relativamente innocui pericolose tendenze umane, le quali, se non potessero venir soddisfatte in tal modo, cercherebbero uno sbocco in crudeltà, nel perseguimento sfrenato del potere e dell’autorità personale e in altre forme di auto-potenziamento. È meglio che un uomo eserciti la sua tirannia sul proprio conto in banca che sui suoi concittadini; e mentre talvolta si denuncia il primo quale un mezzo per raggiungere il secondo, talaltra almeno ne è un’alternativa18.

21E ancora:

  • 19Ibid.

Nella repubblica ideale, agli uomini sarebbe insegnato, ispirato o consigliato di non interessarsi affatto alle poste del gioco; può essere pur tuttavia saggia e prudente condotta di governo consentire che la partita si giochi, sia pure sottoponendola a norme e limitazioni, fino a quando la media degli uomini, o anche soltanto una sezione rilevante della collettività, sia di fatto dedita tenacemente alla passione del guadagno monetario19.

  • 20  Una visione del tutto continuista del pensiero di Keynes su questo nodo ci sembra recentemente que (...)

22Un bel cambiamento rispetto alle considerazioni del 1930 sull’amore per il denaro20, non c’è che dire. Keynes deve essersi convinto che nell’epoca dei «pazzi al potere» il passaggio a una diversa natura umana, a diversi valori, vada gestita con meno radicalità di quanto immaginasse possibile solo pochi anni prima.

Keynes tra Smith e Marcuse

23La posizione di Keynes va compresa tenendo conto, da un lato, dell’eredità con cui si confronta, e dall’altro di alcune convergenze inattese con posizioni provenienti da tutta un’altra temperie culturale. È quanto ho fatto nel capitolo secondo e terzo. L’eredità a cui mi riferisco è quella di alcuni esponenti del liberalismo inglese, Adam Smith e John Stuart Mill. Le convergenze inattese, quelle con alcune riletture di Freud e Marx così come quelle proposte da Norman Brown e Herbert Marcuse. Richiamerò in modo molto rapido questi incroci.

24La lotta per la sussistenza, di cui parla lo scritto di Keynes del 1930, non può non far venire alla mente l’idea del pensatore scozzese, secondo cui il pregio del lavoro diviso – il quale, a sua volta, dipenderebbe tanto dallo scambio quale inclinazione naturale e sociale dell’essere umano, quanto dalle anticipazioni di capitale, funzione dell’astinenza dell’imprenditore-investitore – sta nell’aumentare la produttività del lavoro nell’eterna lotta che l’uomo svolge per strappare alla natura le cose comode e utili della vita. In fondo, scambio e accumulazione del capitale non fanno altro che incidere, nel senso d’incrementarne la produttività, sul risultato del lavoro dell’«uomo isolato», caso estremo di Smith corrispondente alla situazione in cui non esiste specializzazione produttiva e in cui il lavoro di ognuno deve provvedere interamente ai propri bisogni. Non muta però, per così dire, la natura, lo statuto ontologico del lavoro, che rimane in ogni caso toil and trouble, costo e (direbbero i marginalisti, ma in contesto ben diverso) disutilità. Sacrificio. Rinuncia al riposo, ma anche alla libertà e alla felicità.

25Come abbiamo visto, la giustificazione della società capitalistica, cui Keynes fa riferimento nel pamphlet del 1919, ha anch’essa qualche derivazione smithiana. In questo caso, si tratta della tesi secondo cui il capitalismo è giustificato nella misura in cui, pur accrescendo la disuguaglianza, la spinta a «migliorare la propria condizione» meglio provvede ai bisogni di coloro che lavorano. Tanto più veloce è l’accumulazione del capitale, tanto più intensa la domanda di lavoro: e dunque, per un verso, si ha la trasformazione dei mendicanti in poveri che lavorano, e per l’altro, si riduce la povertà degli occupati, per la pressione verso l’alto che un salario di mercato maggiore del salario di sussistenza opera su quest’ultimo trascinandolo, appunto, verso l’alto. Investimento come incremento rapido e progressivo dell’occupazione, e per questa via instaurazione di una situazione con alti salari.

  • 21  La citazione che segue, dalla Teoria dei sentimenti morali, chiarisce meglio quanto è scritto nel (...)
  • 22  Id., The Theory of Moral Sentiments [1790], in The Glasgow Edition of the Works and Correspondence (...)

26La mano invisibile e la libera concorrenza– per paradossale che ciò possa apparire ai lettori di oggi – sono da Smith giudicate positivamente. La seconda, perché regola innanzi tutto i padroni impedendone le coalizioni. La prima21, perché grazie a essa i ricchi, nonostante siano naturalmente egoisti e rapaci e nonostante pensino esclusivamente al proprio interesse, consumano poco più dei poveri «e sono portati a operare quasi la stessa distribuzione delle necessità della vita che avrebbe avuto luogo se la terra fosse stata divisa in parti uguali fra tutti i suoi abitanti; e così, senza volerlo e senza saperlo, fanno l’interesse della società, e forniscono i mezzi per moltiplicare la specie»22.

27Se la ripresa keynesiana degli spunti smithiani sulla lotta per l’esistenza e sulla giustificazione del capitalismo è nitida e inequivocabile, altrettanto netta, si è visto, è la contestazione del ruolo dell’astinenza del capitalista, la storicizzazione delle condizioni in cui l’alta propensione al risparmio ha effetti positivi, la sottolineatura della instabilità del capitalismo. Il rapporto positivo e di continuità con John Stuart Mill si gioca esso stesso sulla negazione di un aspetto tipico di Smith. Mi riferisco all’idea del pensatore scozzese che lo stato stazionario, che tanto Mill quanto Keynes condividono con lui quale sbocco previsto del processo capitalistico, rappresenti un esito negativo.

  • 23  J.S. Mill, Principles of Political Economy [1871], settima ed., London, Longmans, Green and Co., 1 (...)
  • 24  Ivi, p. 999.
  • 25  Ivi, p. 1000.
  • 26  Ivi, p. 1003.

28John Stuart Mill, con frasi che Keynes avrebbe potuto far sue, afferma che l’importanza che viene attribuita all’aumento della produzione è sproporzionata, e che si tratta soltanto del mezzo per raggiungere una migliore distribuzione e per trasformare la natura umana. «Finché le menti sono rozze esse richiedono stimoli rozzi, ed è bene che li abbiano»23. Ma «l’urtarsi e lo spingersi gli uni con gli altri, che rappresenta il modello esistente della vita sociale»24, che sicuramente è una fase necessaria della storia umana, non è però altro che un incidente dello sviluppo: «la condizione migliore per la natura umana è quella per cui, mentre nessuno è povero, nessuno desidera diventare più ricco»25. La riduzione del tasso di crescita, se (come in Keynes) avviene in presenza di un rallentamento della dinamica demografica, non significherebbe affatto la fine del progresso. Al contrario, anche se l’industria continua per lui a essere retta da leggi della produzione immutabili, le innovazioni potrebbero ora produrre «il loro effetto legittimo, quello di abbreviare il lavoro»26.

  • 27  N.O. Brown, Life against Death. The Psychoanalytic Meaning of History, prima ed., Middletown, Conn (...)
  • 28  J.M. Keynes, A Treatise on Money, 2. The Applied Theory of Money [1930], ora in The Collected Writ (...)

29Se ci spostiamo dal prima di Keynes al dopo Keynes, abbiamo visto che i temi dello scritto del 1930 si trovano dove forse uno meno se li aspetta: nella rilettura di Freud operata da Norman Brown in La vita contro la morte e nel Marcuse di Eros e civiltà. Il primo27 si riferisce espressamente a Keynes varie volte nel suo libro, e nel terzo capitolo abbiamo riportato alcune citazioni. L’anello che congiunge Brown a Keynes è evidentemente Freud, che d’altra parte lo stesso economista inglese aveva citato (assieme a Sándor Ferenczi e Ernest Jones) in una nota del Treatise on Money28, in merito appunto all’«amore per il denaro»: ed è lì chiaro che la propensione al risparmio è vista come uno dei caratteri tipici residuali dell’erotismo anale che il bambino manifesta per le proprie feci. Una prospettiva convergente con quella di Brown è quella di Marcuse, che prova a legare marxismo e psicoanalisi, reinterpretando il principio della realtà di Freud come «principio di prestazione». La psicoanalisi verrebbe così storicizzata, e il principio di prestazione, cioè il lavoro, diverrebbe nient’altro che quella facoltà necessaria a risolvere il problema della sussistenza fisica in una lunga fase della storia dell’essere umano. Il prezzo di ciò, secondo Marcuse, sarebbe stato l’insorgere della «repressione» e il costituirsi dell’«inconscio».

  • 29  H. Marcuse, Eros and Civilization. A Philosophical Inquiry into Freud [1955], seconda ed., Boston, (...)

30A questo punto i paralleli con Keynes divengono di nuovo chiaramente percepibili. Il pretesto della penuria, dice Marcuse, giustifica la repressione istituzionalizzata, e diviene sempre meno plausibile quanto più la scienza e la tecnologia, con il conseguente controllo della natura che portano con sé, risolvono il problema della «lotta per l’esistenza». Sempre nel capitolo terzo abbiamo ricordato come, interpretando in modo discutibile la posizione marxiana, Marcuse ritenga che il regno della libertà al di là del regno della necessità stia tutto e integralmente all’esterno della dimensione lavorativa, affermando che è la sfera al di fuori del lavoro che determina la libertà e la «realizzazione» dell’essere umano29. Il nuovo principio di realtà adeguato all’epoca attuale, alle prospettive economiche per i nipoti di Keynes, è qui visto nel ritorno del narcisismo primario.

  • 30  N.J. Chodorow, Beyond Drive Theory. Object Relations and the Limits of Radical Individualism, in E (...)

31Il discorso è limpido: gioco contro lavoro, narcisismo primario contro principio di prestazione. Una lettura che è stata giustamente criticata nella letteratura psicoanalitica, e femminista30, in quanto a Brown e Marcuse sembra sfuggire che il principio di realtà non è riducibile (soltanto) a principio di prestazione: è anche (e necessariamente) superamento da parte del bambino dello stato fusionale e riconoscimento della soggettività di altri, in primo luogo la madre. Così, per quanto singolare possa apparire, la prospettiva di Marcuse finisce con l’essere quella di una liberazione asociale e iperindividualistica, e il punto di vista da cui essa viene perseguita è maschile e infantile in senso proprio.

Liberazione dal lavoro: Guido Calogero

32Se questo è ciò che abbiamo ripercorso nel secondo e terzo capitolo, in questo, arricchiti dalla rilettura di Ricardo, Marx e Sraffa, e in modo propedeutico alla proposta di qualche conclusione al tema keynesiano delle «prospettive economiche dei nostri nipoti», aggiungo altri due testi, il primo di un filosofo, il secondo di un economista, entrambi italiani: Guido Calogero e Claudio Napoleoni. Grandi maestri, che ci propongono due modi di interloquire con le questioni qui trattate, non poco diversi ma entrambi stimolanti.

  • 31  G. Calogero, Scuola sotto inchiesta, seconda ed., Torino, Einaudi, 1965.
  • 32  Ivi, pp. 344-345.
  • 33Ibid.

33Lo scritto di Calogero è il testo di una conferenza tenuta nel 1955 intitolata Lavoro e giuoco nella civiltà di domani, che si può leggere come saggio conclusivo di Scuola sotto inchiesta31. Calogero definisce lavoro «ogni attività che svolgo per ritrarne una remunerazione, e che cesserei di svolgere se tale remunerazione non mi fosse più corrisposta»32. Si tratta dell’attività produttiva di beni economici, i quali quando vengono scambiati diventano merci. Il lavoro salariato, insomma, come paradigma del lavoro in generale. Gioco è invece «ogni altra attività, non determinata dall’intento di un vantaggio economico perché o la svolgo senza ritrarne alcun guadagno, o la svolgerei egualmente anche se guadagno non ne ritraessi»33.

  • 34  Ivi, p. 346.
  • 35  Ivi, p. 350.

34L’argomentazione di Calogero si muove attraverso due passaggi. Il primo è che il lavoro è ormai sempre più, inevitabilmente, «privo di interesse creativo per chi lo esercita», è «una servitù che non si deve permettere sia sofferta solo da altri, e di cui quindi si diminuisce il peso partecipandovi il più possibile insieme con altri», e conclude che «[n]ei limiti in cui il lavoro è una servitù necessaria, il fondamentale diritto del lavoratore rimane quello di lavorare il meno possibile»34. Il secondo è che la realizzazione di questo «fondamentale diritto» è a portata di mano, perché i mezzi ne sono approntati dallo sviluppo tecnico: per questo, allora, noi proviamo tanto interesse quando sentiamo economisti, tecnologi e sociologi prevedere, concordi, «che, nella civiltà sempre più automatizzata e meccanicizzata di domani, il tempo del lavoro tenderà continuamente a diminuire, nella settimana dell’uomo, a paragone del tempo libero, cioè di quello che possiamo ormai chiamare il tempo del giuoco»35.

35Calogero ne trae due conclusioni. Il lavoro come servitù necessaria produce, se va bene, individui dimidiati, che non trovano soddisfazione nel lavoro, e che quindi sono costretti a sognar d’altro (il che è già meglio, commenta, dell’essere condizionati a non poter sognare nient’altro che il lavoro a cui sono programmati, come nel Nuovo Mondo di Aldous Huxley). E però una via d’uscita comunque esiste, e si tratta proprio della riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario: per gli imprenditori

  • 36  Ivi, p. 351.

è molto più saggio ed economico spendere una certa parte dei loro profitti, impiegando operai nuovi e non remunerando perciò di meno la ridotta settimana di lavoro di quelli vecchi, la necessaria mano d’opera supplementare, invece che spenderla sovvenzionando partiti o strumenti d’influenza sulla pubblica opinione destinati, nel migliore dei casi, a garantirli dal dover fare quella stessa spesa, che in realtà essi già fanno sovvenzionandoli36.

  • 37  Ivi, pp. 351-352.

36Insomma: «La lotta contro la disoccupazione coincide con la lotta per l’aumento del tempo libero»37. Proposizione non valida soltanto per il mondo più civilizzato, ma pure per i paesi in via di sviluppo, che in fondo, per il nostro autore, non fanno che seguire in ritardo le orme dei primi. Di nuovo, in fondo, il Keynes delle Economic Possibilities.

Liberazione del lavoro: Claudio Napoleoni

37Torniamo ora al Napoleoni incontrato nel capitolo terzo, che presenta una lettura di Marx molto diversa da quella del Marcuse di Eros e civiltà, e più vicina (almeno nello scritto che consideriamo) a quella che abbiamo accennato nei capitoli che precedono. Le pagine che seguono sono tratte da un testo didattico, il suo manuale di Economia politica nella terza edizione del 1980 (l’Introduzione è datata dicembre 1978).

  • 38  C. Napoleoni, Elementi di economia politica, Firenze, La Nuova Italia, 1980, p. 217. La terza ediz (...)

38Nella parte finale del capitolo intitolato «Il ruolo storico del capitale», Napoleoni passa in rassegna alcune interpretazioni sul significato del sistema capitalistico. L’ultima che commenta è quella secondo cui il progresso tecnico nello sviluppo capitalistico avrebbe consentito, e tuttora consentirebbe, un progressivo abbassamento della quantità di lavoro occorrente a ottenere una data quantità di ricchezza: «si può estrapolare questa tendenza, fino a ritenere che il ruolo storico del capitale consista proprio nel liberare l’uomo dall’onere del lavoro»38. Insomma: la condizione del lavoro alienato e astratto, cioè comandato dal capitale, troverebbe nella storia un suo immanente riscatto, perché l’essere umano, dapprima ridotto in quella condizione di sacrificio di sé che abbiamo visto così efficacemente descritta da Calogero, potrebbe infine, in forza di un risultato posto dalla dinamica capitalistica stessa, liberarsi dal lavoro e darsi alle nuove prospettive antropologiche di Mill e Keynes, Brown e Marcuse.

  • 39  Ivi, p. 218.

39Residuano però due problemi che Napoleoni mette bene in chiaro. Il primo è che vi sono ragioni sociali precise per cui quella tendenza alla riduzione del tempo di lavoro, esito della dinamica produttiva capitalistica, nella società presente incontra ostacoli insuperabili. Non si tratta soltanto, né principalmente, dell’affievolirsi del processo innovativo dentro l’area capitalistica: qualcosa che può non preoccupare i fautori della interpretazione considerata. Il problema è che il capitale controbatte a quella tendenza alla riduzione del tempo di lavoro «cercando di trovare sempre nuovi scopi alla produzione, mediante un allargamento a ogni costo del consumo», ma più in generale della domanda, per avere «una giustificazione sociale all’aumento della produzione come alternativa alla riduzione del lavoro»39.

40Il punto che qui Napoleoni percepisce bene, e che d’altronde già Smith aveva più chiaro di Keynes, è che la distinzione tra bisogni assoluti e bisogni relativi non regge. I secondi permeano i primi, sicché gli stessi bisogni primari si rivelano potenzialmente insaziabili e relazionali; e l’induzione del consumo rivela l’arbitrarietà di una divisione di quel tipo, che è temporanea e modificabile nel tempo. Come quindi distinguere il tempo di lavoro necessario alla soddisfazione dei bisogni autentici dal tempo di lavoro superfluo rivolto alla soddisfazione dei bisogni indotti, quando l’essere umano è sempre più socialmente definito?

  • 40  G. Calogero, Scuola cit., p. 353.

41Certo, prosegue Napoleoni, si potrebbe cercare d’imporre al capitale la liberazione dal lavoro come scopo coscientemente perseguito dalla società. Qui interviene però il secondo problema. La riduzione del tempo di lavoro viene spesso giustificata – Calogero ne è, appunto, un esempio significativo e autorevole – sostenendo che «nel mondo del giuoco noi siamo spontaneamente altruisti, così come siamo naturalmente competitori, e quindi egoisti, nel campo del lavoro produttore»40. Opponendo cioè l’attività del produrre, il lavoro vivo, come elemento negativo (per citare ancora Smith: rinuncia non soltanto al riposo ma, addirittura, alla libertà e alla felicità), da un lato, alla ricchezza prodotta, al lavoro morto, che viene goduta quando quell’attività si è esaurita, come elemento positivo, dall’altro.

  • 41  C. Napoleoni, Elementi cit., p. 219: è un brano che abbiamo già ricordato nel terzo capitolo.

Ma – obietta Napoleoni – come fu sostenuto in particolare da Marx, che il lavoro sia un fatto puramente negativo, un mero costo, rispetto al quale non si potrebbe porre altro problema che quello di liberarsene, è un’immagine che sorge appunto sulla base della storia data. Se questa storia viene criticata, se quindi non si pensa che essa sia stata l’espressione compiuta delle facoltà umane, allora si può pervenire all’idea che non soltanto il lavoro potrebbe essere cosa diversa da ciò che è stato finora, ma potrebbe anzi essere l’attività mediante la quale l’uomo si realizza, nella sua «libertà e felicità»41.

42Il riferimento è, come è evidente, al Marx giovane dei Manoscritti economico-filosofici, per il quale nel lavoro si condensa l’essenza dell’essere umano, ma anche al Marx ultimo delle Glosse marginali a Wagner, per il quale il lavoro è il primo bisogno. E, a ben vedere, lo stesso Marx dei famosi passi del terzo libro del Capitale dove si distingue «regno della libertà» e «regno della necessità» non esclude affatto, e anzi implica, che il lavoro, come attività finalistica e condizionata, immersa dentro i rapporti sociali di produzione, possa diventare esso stesso espressione di libertà. Al contrario, come indica Marx commentando Smith nei Grundrisse, non vi è autentica libertà che non coinvolga anche e innanzitutto il lavoro.

  • 42  Ivi, p. 220.
  • 43Ibid.

43In questa prospettiva, che certo non è quella dominante, la stessa riduzione del tempo di lavoro, se non si accompagna a una modificazione delle condizioni del lavoro dentro la produzione, «perverrebbe – come sostiene ancora Napoleoni – a una situazione di “tempo libero”, che gli uomini, appunto perché negati nella loro personalità quando lavorano, non saprebbero come riempire»42. Un pericolo, come dimostra l’apoftegma in principio di questo saggio, di cui Keynes stesso aveva, peraltro, acuta percezione. Di conseguenza, egli conclude, «il traguardo di un lavoro come attività libera e realizzatrice […] non dovrebbe essere spostato in un futuro indeterminato, ma dovrebbe essere preparato fin da ora»43.

44I testi sono di tale chiarezza che si commentano da sé. Aggiungo solo un paio di brevi chiose. Impressionano, innanzitutto, le date. Calogero scrive in piena epoca fordista, come oggi è d’uso chiamarla, quell’epoca in cui l’occupazione aumentava a tassi inediti e mai più raggiunti, trainata dalla domanda di merci. Napoleoni scrive dopo l’inizio della rivoluzione informatica e della conseguente disoccupazione tecnologica. Pure, il primo riproduce molti degli argomenti dei fautori odierni della riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, argomenti che erano in effetti diffusissimi anche allora, e ricollegabili agevolmente alla prospettiva del Keynes delle Economic Possibilities of Our Grandchildren. Con più giustificazione, però: perché nell’epoca cosiddetta fordista l’orario di lavoro andava effettivamente riducendosi, in contrasto con quello che è stato poi l’andamento degli ultimi venticinque anni. Si poteva dunque pensare che bastasse, per così dire, accelerare politicamente (e culturalmente) una tendenza naturale e ormai irreversibile. Chi riprende, come si deve, l’obiettivo di una riduzione del tempo di lavoro (almeno a parità di salario) deve sapere invece che nuota controcorrente.

  • 44  Id., I nuovi errori della vecchia economia accademica, in Liberare il lavoro o liberarsi dal lavor (...)

45Più condivisibile ci pare l’atteggiamento di Napoleoni che, riprendendo la lezione marxiana, non oppone ma integra liberazione dal lavoro e liberazione del lavoro. A un convegno del “manifesto” dedicato appunto al tema Liberare il lavoro o liberarsi dal lavoro, Napoleoni sostenne una tesi che è anche quella di questo capitolo e di questo volume: «il dilemma che è scritto come titolo del convegno, è in una certa misura un falso dilemma, perché non si tratta o di liberare il lavoro o di liberarsi dal lavoro, si tratta di liberarsi dal lavoro consegnato come lavoro salariato alla produzione mercantile e si tratta di mettere al suo posto un altro e diverso lavoro»44. Il che, però, come si è detto prima con le parole stesse di Napoleoni, deve cominciare subito, cioè nelle lotte attuali del lavoro salariato. Il capitale è la contraddizione in movimento: insieme la produzione di una tendenza (la riduzione del tempo di lavoro a produrre la singola merce) e del suo opposto (l’accrescimento del tempo di lavoro nel suo complesso: nuovo assorbimento di lavoratori, non necessariamente dove il capitale li ha espulsi, e non necessariamente garantiti).

46Colpisce, in ogni caso, una concordanza tra i due autori: la loro comune preoccupazione che il lavoro eterodiretto sia una dimensione non sofferta da una parte soltanto della società, ma condivisa da tutti. La differenza tra i due è che in Napoleoni c’è – giustamente, a me pare – la considerazione che la gamba della riduzione del tempo di lavoro è zoppa senza l’altra: quella della contemporanea rimessa in discussione, nella realtà in cui viviamo, delle modalità di svolgimento di quel lavoro.

La crisi del keynesismo

47Cosa ci dicono queste suggestioni, suscitate dal testo di Keynes, sul mondo in cui viviamo? Per rispondere occorre fare un ultimo passo: risolvere l’ambiguità tra il Keynes del 1930, il Keynes per il quale l’amore per il denaro è affezione patologica ormai in via di obsolescenza, e quello del 1936, per il quale l’amore per il denaro può ancora svolgere un ruolo nel dirottare in modo socialmente non distruttivo pulsioni aggressive; e chiarire però anche i limiti e le aporie in cui sfocia il secondo.

48A me pare che quanto si è detto sin qui dia ragione al Keynes della General Theory rispetto a quello delle Economic Possibilities almeno in questo: che per una lunga fase, di cui non si vede ancora la fine, la lotta, non solo alla povertà, ma anche alla disoccupazione e all’ineguaglianza nella distribuzione del reddito, passa per la strada della creazione di opportunità di lavoro piuttosto che attraverso quella di una redistribuzione degli impieghi. Ciò non vuol dire che la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario (come, per altri versi, quella dell’istituzione di un reddito minimo di esistenza incondizionato) non sia obiettivo da perseguire, e da subito. Significa però che quelle proposte non possono essere viste come alternative, semmai come complementari, all’incremento del reddito e dell’occupazione. Anzi, per esser più precisi, quest’ultimo è condizione necessaria (anche se non sufficiente) perché quelle misure redistributive siano praticabili, e abbiano un segno economico e politico progressivo.

  • 45  J.M. Keynes, Teoria generale cit., p. 550. Corsivo mio.

49Qui però si tocca il nodo di fondo delle insufficienze della prospettiva keynesiana come è disegnata nella stessa General Theory, e non soltanto come essa è stata di fatto praticata dal keynesismo reale, un po’ imbastardito, che è andato in crisi tra la metà degli anni Sessanta e la metà degli anni Settanta del secolo scorso. Si paga qui in pieno il prezzo di quell’antropologia sostanzialmente «borghese» in cui rimane intrappolato Keynes, un’antropologia che, anche nei momenti alti (come in John Stuart Mill dopo Adam Smith), non riesce a sfuggire all’idea del lavoro come puro costo, come pura negatività, se non immaginandone una via d’uscita sostanzialmente aristocratica, beninteso estesa a tutti. Le contraddizioni del lavoro e della valorizzazione in Keynes rimangono del tutto non indagate, una scatola della produzione socialmente muta e poco interessante. A questo non può non corrispondere una visione dell’intervento statale a sostegno della domanda effettiva che – per quanto sia radicale la proposta di socializzazione dell’investimento «di una certa ampiezza», di redistribuzione dei redditi e della ricchezza, di eutanasia del rentier contenuta nel capitolo finale del libro del 1936, dedicato a chiarire la «filosofia sociale alla quale la General Theory potrebbe condurre» – rimane troppo timida e generica sul versante della definizione strutturale di una diversa composizione della produzione, al punto di condurre l’economista cantabrigense a scrivere: «Non trovo motivo di ritenere che il sistema esistente impieghi seriamente male i fattori di produzione che sono utilizzati. […] È nel determinare il volume, non la direzione dell’occupazione effettiva, che il sistema presente è mancato alla sua funzione45.

La seconda crisi della teoria economica e gli aspetti politici della piena occupazione

50Per capire quanto questo discorso sia all’origine di una crisi dell’«economia keynesiana», a cui non è estranea una crisi della stessa «economia di Keynes», non c’è bisogno di ricorrere ad autori monetaristi o marxisti. La diagnosi più lucida della difficoltà viene infatti espressa da autori che stanno a pieno nella tradizione keynesiana: Joan Robinson, Michał Kalecki, Hyman Minsky.

  • 46  J. Robinson, The Second Crisis of Economic Theory, “American Economic Review”, LXII, 2, 1972, pp.  (...)
  • 47  Ivi, p. 111.

51È Joan Robinson, infatti, che tempestivamente, in una conferenza del 1972, proclama una seconda crisi della teoria economica. Ne avevamo detto alla fine dell’Introduzione a questo libro, e a quella questione dobbiamo ora tornare. La prima crisi – quella degli anni Trenta del Novecento in cui intervenivano tanto le Economic Possibilities for Our Grandchildren quanto la General Theory – era dovuta al fatto che la teoria allora (e oggi di nuovo) dominante non era in grado di determinare il livello dell’occupazione. La seconda crisi, quella che scoppia nel corso degli anni Sessanta-primi Settanta, afferma la Robinson, nasce piuttosto da una teoria che non è in grado di spiegare il contenuto dell’occupazione. «Ora che siamo tutti d’accordo che la spesa può mantenere l’occupazione, dobbiamo discutere sulla destinazione della spesa»46. Nonostante le buone intenzioni, aggiunge (in sintonia con la lettura di Baran e Sweezy, molto meno conciliante di quella di John Kenneth Galbraith), non è un caso che siano stati proprio i consiglieri keynesiani di Kennedy e Johnson a favorire la spesa per armamenti, e che la Great Society e l’espansione del welfare siano andati a braccetto con il predominio del complesso militare-industriale. Tutto il guaio nasce – conclude Joan Robinson – da una semplice distrazione: quando Keynes è entrato nell’ortodossia, ci si è dimenticati di cambiare quesito e discutere a che serve l’occupazione47.

  • 48  Su questo si veda R. Bellofiore, I lunghi anni Settanta. Crisi sociale e integrazione economica in (...)

52Quel quesito lo andavano ponendo – certo, confusamente; certo, ingenuamente; certo, con non piena coscienza – i movimenti della contestazione e il conflitto operaio proprio in quegli stessi anni. Fu questa una delle radici, e sicuramente non la minore, della lunga crisi che segnò l’esaurimento del fordismo-keynesismo48. Lo aveva anticipato Michał Kalecki prima della fine del Secondo conflitto mondiale, quando aveva osservato che gli occhiali di Keynes gli impedivano di vedere che una politica di pieno impiego permanente avrebbe finito con il minare le condizioni sociali della subordinazione operaia nei luoghi di produzione, che sola consentiva a banche, imprese e azionisti di definire «autonomamente» la composizione della produzione.

  • 49  M. Kalecki, Political Aspects of Full Employment, “Political Quarterly” [1943], ora in Selected Es (...)
  • 50  M. Kalecki, Aspetti politici cit., p. 42.

53L’intervento pubblico potrebbe essere tollerato in quanto produce una massa di profitti più elevata, a condizione che non interferisca sul comando capitalistico. La classe capitalistica vi si oppone per tre ragioni: la prima è «l’avversione all’ingerenza dello Stato nella questione dell’occupazione in genere»; la seconda è «l’avversione nei confronti della direzione delle spese pubbliche (gli investimenti pubblici e le sovvenzioni del consumo»; la terza è «l’avversione alle trasformazioni sociali e politiche derivanti dal mantenimento costante del pieno impiego»49. La piena occupazione permanente è un pericolo per la classe capitalistica in quanto «[i] lavoratori diventano in tale situazione “recalcitranti” e i capitani d’industria diventano ansiosi di “dar loro una lezione”». Naturalmente, «[i]n tale situazione si forma probabilmente un blocco del grande capitale e delle rendite, e tale blocco trova probabilmente più di un economista pronto a dichiarare che la situazione è poco sana»50.

54È proprio anche, se non soprattutto, per il conflitto «industriale», per le lotte nella produzione, che la cosiddetta golden age post-bellica finisce: nonostante la piena occupazione (dei maschi nelle età centrali, nei paesi del «centro»), nonostante la crescita del salario reale, nonostante lo Stato sociale, e nonostante la crescita notevole di produzione e profitti dei «trenta anni gloriosi». Nonostante, anche – è da aggiungere –, l’effettivo ridursi del tempo di lavoro, contrattuale e di fatto.

Lotta alla povertà e socializzazione dell’economia

  • 51  Si vedano gli scritti poi raccolti in H.P. Minsky, Combattere la povertà. Lavoro non assistenza, a (...)

55Peraltro, il keynesismo di quegli anni aveva un altro limite di tipo strutturale. Aiutano bene a individuarlo alcuni scritti, editi e inediti, di Hyman P. Minsky51. Il giudizio di Minsky sulla war on poverty lanciata da Lyndon B. Johnson durante la sua presidenza è impietoso. Ciò che fa di quella esperienza qualcosa d’interessante, per un giudizio ancora oggi, è che in essa si mescolano due aspetti che si sono poi dissociati. Per un verso, una politica attiva della domanda effettiva, trainata dallo Stato, con spesa pubblica se necessario in disavanzo, per tenere stabilmente elevata l’occupazione. È questo il lato su cui più ha agito in negativo la controrivoluzione neoliberista negli anni Ottanta, con l’abbandono dell’obiettivo del pieno impiego assieme a salari e condizioni del lavoro decenti. Per l’altro verso, però, era già allora presente un orientamento, che ai nostri giorni ha preso il centro della scena: che la piena occupazione richiederebbe una previa «occupabilità» delle forze di lavoro, e che quest’ultima impone, innanzitutto, che si insegni ai lavoratori come lavorare. La formazione al lavoro aumenterebbe, a un tempo, gli occupati e i loro redditi reali.

  • 52  H.P. Minsky, Where Did the American Economy – and Economists – Go Wrong?, manoscritto non pubblica (...)

56Siamo nell’universo che va dalle politiche attive del lavoro, all’approccio per competenze, all’economia della conoscenza. Il problema della disoccupazione (e con esso quello della povertà) non è visto dal lato della domanda di lavoro, ma da quello dell’offerta di lavoro: se i lavoratori sono disoccupati, si fa capire, è anche, se non soprattutto, colpa loro. La critica di Minsky a questa visione è lucidissima, e durissima, ante litteram: «The liberals’ War on Poverty was born out of neoclassical theory in which it is the poor – not the economy – that is to blame for poverty. The War on Poverty tried to change the poor, not the economy»52.

  • 53  Id., The Role of Employment Policy, in M.S. Gordon (a cura di), Poverty in America, San Francisco, (...)
  • 54  Minsky osserva, a ragione, che «expanded, improved, and modernized programs of transfer payments a (...)
  • 55  Ivi, p. 200.

57La lotta alla povertà e per una migliore distribuzione del reddito non passa di qui: passa semmai dal provvedere opportunità di lavoro ai lavoratori così come sono, «taking people as they are»53, facendo in modo che il sistema si trovi in condizioni di piena occupazione «stretta». A ciò deve provvedere lo Stato: non limitandosi a una politica monetaria espansiva, né accontentandosi di una politica di spesa pubblica rivolta al settore privato, ma innanzitutto per il tramite di una politica che miri a creare direttamente lavori. Il che, possiamo aggiungere, può e deve integrarsi con una fornitura materiale, in termini di valori d’uso, di beni e servizi alla popolazione, che deve accompagnarsi all’eventuale distribuzione di sussidi monetari54. In poche parole, un vero e proprio piano del lavoro: con una particolare attenzione rivolta a creare impieghi ad alta intensità di occupazione; il che non significa, né deve significare, di bassa qualificazione. Se, rileva Minsky, la piena occupazione è davvero «stretta» – in altri termini, se le imprese, al salario vigente, fossero disposte sistematicamente a occupare più lavoratori di quanti in realtà ne occupano – i salari reali dei lavoratori meno qualificati finirebbero con il crescere più della media e lo spettro salariale si ridurrebbe. Una volta che il pieno impiego non solo sia conquistato, ma permanentemente riprodotto, attraverso una politica di socializzazione tanto dell’investimento quanto dell’occupazione, solo allora acquista senso mettere in atto «programs to upgrade workers»55.

  • 56  Lucio Magri l’ha giustamente definita la «madre di tutte le riforme»: cfr. L. Magri, La madre di t (...)

58È una prospettiva tutto meno che ingenua: e ovviamente è una prospettiva che davvero consentirebbe una crescita della conoscenza e delle qualificazioni nella società nel suo complesso. Liberando la scuola e l’università da una funzionalizzazione immediata e di corto termine al mercato del lavoro così com’è (spacciandola per giunta come un modo di mettere meglio in comunicazione offerta e domanda di lavoro), e dando ai lavoratori come cittadini l’accesso a una formazione e a un sapere generalisti e critici – gli unici davvero adeguati a un mondo in rapido mutamento – prima di dar loro, com’è giusto, una formazione professionalizzante. È questa una riforma cruciale56 che avrebbe nel mondo del lavoro un protagonista attivo e non passivo: dove viceversa l’altra prospettiva di per sé finisce, secondo la critica di Minsky, con il non far altro che redistribuire il lavoro esistente e, se va bene, con l’aumentare relativamente il salario dei più qualificati, aggravando la disuguaglianza salariale.

  • 57  Prendo questo riferimento da A. Roncaglia, Lineamenti di economia politica, Roma-Bari, Laterza, 20 (...)

59È una prospettiva che ben s’integrerebbe con l’Ernesto Rossi di Abolire la miseria, che propone l’istituzione di un «esercito del lavoro» in cui andrebbero arruolati tutti i cittadini per svolgere i lavori meno piacevoli tra quelli ineliminabili in una logica di condivisione, come si è detto alla fine del paragrafo precedente; ma anche, più in generale, lavori socialmente utili57. Muoversi in questa direzione si è sinora rivelato incompatibile con il sistema capitalistico realmente esistente. Per quanto generosa, l’esclamazione in varie forme e in vari tempi ripetuta almeno Keynes! appare non tener conto di questa dura replica della storia, che ha nelle aporie dell’economista inglese la sua origine. E però non si può non rilevare come la sinistra riconciliata con l’esistente, invece di andare oltre Keynes, sia sempre più regredita a prima di Keynes – saltando, beninteso, Marx.

60Tiriamo le fila. La controrivoluzione neoliberista e la nuova economia globalizzata degli ultimi venticinque anni hanno prodotto una realtà all’insegna di una cifra ben diversa da quella dei testi qui discussi. Non viviamo certo la «fine del lavoro», semmai la sua totalizzazione: l’espansione abnorme e mostruosa di un lavoro precarizzato, senza voce, mero fattore di produzione da attivare alla bisogna: pseudo-merce disponibile just-in-time. Paradossalmente, nel mondo dopo il fordismo la tendenza secolare alla riduzione dell’orario di lavoro si è bloccata e rovesciata nel suo contrario. Così, le prospettive economiche dei nipoti di Keynes si sono trasformate in un incubo: unico protagonista sembra il dominio totalitario di quel fantasma trasformatosi in vampiro protagonista del discorso di Marx, che succhia sempre più lavoro vivo, a dispetto di tutte le rivoluzioni nella scienza e nella tecnica.

61Che in questo mondo la profezia del Keynes delle Prospettive economiche per i nostri nipoti appaia lontana e sfocata non stupisce. La reazione del sistema alle lotte per un lavoro, non solo meno invadente, ma anche più ricco e protagonista, e per una composizione della produzione socialmente decisa e sottratta all’arbitrio della finanza e degli interessi imprenditoriali, è stata tanto più devastante quanto più è stata efficace nell’indebolire quel soggetto sociale essenziale e centrale che avrebbe potuto, e potrebbe, far scendere sulla terra l’utopia di una liberazione dal lavoro che sia anche e necessariamente liberazione del lavoro. Quell’utopia che solo dentro un forte e differente orientamento strutturale della domanda e dell’offerta, e solo contemporaneamente a una ripresa di protagonismo conflittuale nel processo di produzione, diviene praticabile e realistica, prende carne e sostanza.

Note

1  J.M. Keynes, Economic Possibilities for Our Grandchildren [1930], ora in The Collected Writings of John Maynard Keynes, Cambridge, Macmillan-Cambridge University Press, 1972, vol. IX, pp. 321-332; trad. it. Prospettive economiche per i nostri nipoti, in L. Colletti, C. Napoleoni (a cura di), II futuro del capitalismo: crollo o sviluppo?, Bari, Laterza, 1970, pp. 492-504. La citazione è a p. 499.

2  Scrivo «addirittura» in quanto, appunto, Marcuse non è un pensatore borghese, ma pure rimane intrappolato in questa visione: come, si deve dire, buona parte della sinistra radicale oggi.

3  Cfr. R. Skidelsky, John Maynard Keynes: The Economist as Saviour 1920-1937, Basingstoke, Macmillan, 1995; trad. it. John Maynard Keynes. L’economista come salvatore 1920-1937, Torino, Einaudi, 1996, in particolare pp. 307-312 e 472-473.

4  J.M. Keynes, Prospettive economiche cit., p. 499.

5  Ivi, p. 493.

6  Ivi, p. 501.

7Ibid.

8  Id., The Economic Consequences of the Peace [1919], ora in The Collected Writings of John Maynard Keynes, Cambridge, Macmillan-Cambridge University Press, 1971, vol. II; trad. it. Le conseguenze economiche della pace, Torino, Rosenberg & Sellier, 1983, p. 36.

9Ibid.

10  Id., The General Theory of Employment, Interest and Money [1936], ora in The Collected Writings of John Maynard Keynes, Cambridge, Macmillan-Cambridge University Press, 1972, vol. VII; trad. it. Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, Torino, Utet, 1971, pp. 376-377. Corsivi nel testo.

11  Ivi, p.380.

12  Ivi, p. 381.

13  Ivi, pp. 382-383.

14  Ivi, p. 383.

15  Ivi, p. 384.

16  Non posso soffermarmi su questo punto. Si veda R. Bellofiore, John Maynard Keynes: dall’instabilità del capitalismo all’economia monetaria della produzione, “Note Economiche”, 3-4, 1985, pp. 128-161.

17  Due lavori aiutano bene, da punti di vista diversi, a districarsi in questa questione: A. Marzola, Retorica e immaginario nel discorso economico e politico di Keynes, in Ead., John M. Keynes. Linguaggio e metodo, Bergamo, Lubrina, 1990, pp. 231-270, e M.L. Pesante, Economia e politica, Milano, Franco Angeli, 1986.

18  J.M. Keynes, Teoria generale cit., p. 545.

19Ibid.

20  Una visione del tutto continuista del pensiero di Keynes su questo nodo ci sembra recentemente quella proposta da G. Dostaler, Keynes et ses combats, Paris, Albin Michel, 2005.

21  La citazione che segue, dalla Teoria dei sentimenti morali, chiarisce meglio quanto è scritto nella Ricchezza delle nazioni, dove si dice che ogni individuo «mira solo al suo proprio guadagno ed è condotto da una mano invisibile, in questo come in molti altri casi, a perseguire un fine che non rientra nelle sue intenzioni. […] Perseguendo il suo interesse, egli spesso persegue l’interesse della società in modo molto più efficace di quando intende effettivamente perseguirlo» (A. Smith, An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations [1776], in The Glasgow Edition of the Works and Correspondence of Adam Smith, Oxford, Oxford University Press, 1976, voll. II-III; trad. it. Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Milano, Isedi, 1973, p. 444. Corsivi miei).

22  Id., The Theory of Moral Sentiments [1790], in The Glasgow Edition of the Works and Correspondence of Adam Smith, Oxford, Oxford University Press, 1976, vol. I; trad. it. Teoria dei sentimenti morali, Milano, Rizzoli, 1995, pp. 375-376.

23  J.S. Mill, Principles of Political Economy [1871], settima ed., London, Longmans, Green and Co., 1909; trad. it., Principi di economia politica, Torino, Utet, 1983, p. 1000.

24  Ivi, p. 999.

25  Ivi, p. 1000.

26  Ivi, p. 1003.

27  N.O. Brown, Life against Death. The Psychoanalytic Meaning of History, prima ed., Middletown, Connecticut, Wesleyan University Press, 1959; trad. it. La vita contro la morte. Il significato psicoanalitico della storia, Milano, Bompiani, 1986.

28  J.M. Keynes, A Treatise on Money, 2. The Applied Theory of Money [1930], ora in The Collected Writings of John Maynard Keynes, Cambridge, Macmillan-Cambridge University Press, 1971, vol. VI; trad. it. Trattato della moneta, vol. II: Teoria applicata della moneta, Milano, Feltrinelli, 1979, p. 467 (nel capoverso «Auri sacra fames» del capitolo xxxv).

29  H. Marcuse, Eros and Civilization. A Philosophical Inquiry into Freud [1955], seconda ed., Boston, The Beacon Press, 1966; trad. it. Eros e civiltà, Torino, Einaudi, 1968.

30  N.J. Chodorow, Beyond Drive Theory. Object Relations and the Limits of Radical Individualism, in Ead., Feminism and Psychoanalitic Theory, Yale, Yale University Press, 1989, pp. 114-153 (ma si veda, in generale, la prospettiva dell’intero volume).

31  G. Calogero, Scuola sotto inchiesta, seconda ed., Torino, Einaudi, 1965.

32  Ivi, pp. 344-345.

33Ibid.

34  Ivi, p. 346.

35  Ivi, p. 350.

36  Ivi, p. 351.

37  Ivi, pp. 351-352.

38  C. Napoleoni, Elementi di economia politica, Firenze, La Nuova Italia, 1980, p. 217. La terza edizione di questo manuale per le secondarie (che fu riprodotta identica nella quarta del 1981, salva la correzione di alcuni fastidiosi refusi) è differente in modo essenziale dalle due edizioni degli anni Sessanta.

39  Ivi, p. 218.

40  G. Calogero, Scuola cit., p. 353.

41  C. Napoleoni, Elementi cit., p. 219: è un brano che abbiamo già ricordato nel terzo capitolo.

42  Ivi, p. 220.

43Ibid.

44  Id., I nuovi errori della vecchia economia accademica, in Liberare il lavoro o liberarsi dal lavoro?, atti del convegno tenutosi a Milano dal 31 ottobre al 2 novembre 1980, supplemento a “il manifesto”, 24, 1981, pp. 48-50. La frase citata è a p. 50. Su queste questioni, come su altre, Napoleoni ha peraltro cambiato opinione. Per una visione parzialmente diversa, si veda Id., Economia e filosofia, in Filosofia. Storia del pensiero occidentale, diretta da E. Severino, Milano, Curcio, 1987, vol. V, pp. 1243-1272. Per un quadro complessivo del pensiero di Napoleoni, si veda invece R. Bellofiore, La passione della ragione. Scienza economica e teoria critica, Milano, Unicopli, 1992.

45  J.M. Keynes, Teoria generale cit., p. 550. Corsivo mio.

46  J. Robinson, The Second Crisis of Economic Theory, “American Economic Review”, LXII, 2, 1972, pp. 1-10; la citazione è a p. 108 della trad. it., in M. D’Antonio (a cura di), La crisi post-keynesiana, Torino, Boringhieri, 1975.

47  Ivi, p. 111.

48  Su questo si veda R. Bellofiore, I lunghi anni Settanta. Crisi sociale e integrazione economica internazionale, in L. Baldissara (a cura di), Le radici della crisi. L’Italia tra gli anni Sessanta e Settanta, Roma, Carocci, 2001, pp. 57-101. Il discorso andrebbe proseguito con un’analisi della crisi globale ed europea (R. Bellofiore, La crisi globale. L’Europa, l’euro, la sinistra, Asterios, Trieste, 2012) e italiana (Id., L’eccezione esemplare: il caso italiano nella crisi globale ed europea, “Critica marxista”, 2, 2013, pp. 31-42).

49  M. Kalecki, Political Aspects of Full Employment, “Political Quarterly” [1943], ora in Selected Essays on the Dynamics of the Capitalist Economy 1933-1970, Cambridge, Cambridge University Press, 1971; trad. it. Aspetti politici del pieno impiego, in Id., Sul capitalismo contemporaneo, Roma, Editori Riuniti, 1975, pp. 35-42. La citazione nella trad. it. è a p. 36. Corsivi nel testo. Su Kalecki si veda il mio Accumulazione del capitale, schemi di riproduzione e crisi capitalistica: Marx tra Rosa Luxemburg e Michał Kalecki, “Pagine inattuali”, numero monografico: G. Sgro’ (a cura di), Crisi e critica in Karl Marx. Dialettica, economia politica e storia, 5, 2016, pp. 279-317.

50  M. Kalecki, Aspetti politici cit., p. 42.

51  Si vedano gli scritti poi raccolti in H.P. Minsky, Combattere la povertà. Lavoro non assistenza, a cura di R. Bellofiore e L. Pennacchi, Roma, Ediesse, 2014. Sul tema avevano meritoriamente sollevato l’attenzione S.A. Bell, L.R. Wray, The «War on Poverty» after 40 Years: A Minskyan Assessment, The Levy Economics Institute of Bard College, working paper numero 404.

52  H.P. Minsky, Where Did the American Economy – and Economists – Go Wrong?, manoscritto non pubblicato, 1971, p. 20.

53  Id., The Role of Employment Policy, in M.S. Gordon (a cura di), Poverty in America, San Francisco, Chandler Publishing Company, 1965, p. 175.

54  Minsky osserva, a ragione, che «expanded, improved, and modernized programs of transfer payments and income in kind for the aged, the infirm, the disabled, and needy children are necessary. As I see it, this has little to do with the war on poverty; it has mainly to do with our national conscience and affection for man» (ivi, pp. 176-177). Corsivi miei.

55  Ivi, p. 200.

56  Lucio Magri l’ha giustamente definita la «madre di tutte le riforme»: cfr. L. Magri, La madre di tutte le riforme, “la rivista del manifesto”, 5, aprile 2000, pp. 53-60. Il saggio è ora raccolto in R. Bellofiore, G. Vertova (a cura di), Ai confini della docenza. Per la critica dell’Università, Torino, Accademia University Press, 2018.

57  Prendo questo riferimento da A. Roncaglia, Lineamenti di economia politica, Roma-Bari, Laterza, 2004, p. 445, che rimanda anche a P. Sylos Labini.

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search