Version classiqueVersion mobile

Smith Ricardo Marx Sraffa

 | 
Riccardo Bellofiore

4. David Ricardo oltre l’interpretazione sraffiana1

Texte intégral

  • 1  In questo capitolo, che riprende un lavoro del 1983 redatto con Marco Guidi, il riferimento all’in (...)

I say again that too much importance is attached to money – facility of production is the great and interesting point.
D. Ricardo, Works and Correspondence, vol. IX, p. 100

Introduzione

1L’opera di Piero Sraffa, e in particolare il suo libro del 1960 Produzione di merci a mezzo di merci, è stata al centro di accese controversie. Esse hanno investito tanto il significato da attribuire alle «premesse a una critica della teoria economica» che quel testo voleva rappresentare, quanto la possibilità che su quella base venisse riformulata una ricostruzione dei meccanismi di funzionamento dell’economia capitalistica di tipo «classico» (che riprendesse cioè l’interpretazione del processo economico in termini di «sovrappiù» e prezzi «naturali» avanzata da Smith e Ricardo, soppiantata successivamente dall’impostazione della teoria della distribuzione di stampo marginalista).

2In effetti, il nesso stesso tra quelle «premesse» e la ripresa della teoria classica – o, alternativamente, tra critica «interna» della coerenza logica del filone della produttività marginale sul terreno della teoria del capitale e della distribuzione, da un lato, e critica «esterna» costituita dall’utilizzo delle proposizioni di Produzioni di merci a mezzo di merci come risoluzione delle difficoltà analitiche dei classici, e quindi come base per lo sviluppo di una teoria alternativa – è problematico. Affrontare, sia pure sommariamente, tale questione richiede con tutta evidenza che sia definita la relazione tra l’Introduzione di Sraffa all’edizione di Ricardo e il suo libro del 1960, e che sia valutata l’attendibilità stessa dell’interpretazione sraffiana.

  • 2  F. Vianello, «Introduzione», in D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica e della tassazione(...)
  • 3  L.L. Pasinetti, A Mathematical Formulation of the Ricardian System, “Review of Economic Studies”, (...)

3Sino agli anni recenti, e con l’eccezione di poche voci isolate, la lettura di Sraffa pareva avere sopito ogni discussione, al punto che un autorevole commentatore ha scritto che «chiunque si sia accostato a Ricardo dopo la pubblicazione di The Works and Correspondence può trovare difficile convincersi» che essa «non sia stata da sempre, almeno nelle grandi linee, quella correntemente accolta»2. Viceversa, ultimamente sono apparsi numerosi contributi critici sia in merito alla centralità nell’interpretazione di Sraffa dell’Essay on Profits (più precisamente, dell’ipotesi di un saggio «materiale» del profitto), sia in merito alla ricostruzione della dinamica ricardiana sviluppata da Pasinetti3 in continuità con la lettura di Sraffa. Come si cercherà di mostrare, comunque, quella che qualche decennio fa era definita come la «nuova» interpretazione di Samuel Hollander, Hicks, Casarosa (così come la «vecchia», pre-sraffiana, interpretazione di Cannan e Jacob Hollander), se ha qualche appiglio nella complessità dell’opera ricardiana, appare certamente debole in quanto ricostruzione generale del pensiero di Ricardo, e discutibile nel suo appiattire le differenze tra l’apparato teorico classico e quello neoclassico. L’interpretazione di Sraffa apparirebbe in tale luce semplicemente come la ricostruzione «stilizzata», meglio la riduzione a coerenza, di Ricardo, in una logica però di sostanziale continuità tra l’uno e l’altro, che avvalorerebbe la richiamata immagine di uno Sraffa continuatore dei classici.

  • 4  P. Sraffa, Produzione di merci a mezzo di merci, Torino, Einaudi, 1960, p. vi.

4La situazione è in realtà più complicata, e meno tranquillizzante per i sostenitori di un approccio neoricardiano fondato sul lavoro di Sraffa. Se certamente lo Sraffa del 1960 è debitore nei confronti dello Sraffa interprete di Ricardo (e viceversa, dal momento che com’è noto «le proposizioni principali» del libro del 1960 «erano state formulate prima del 1930»)4, quest’ultimo pare operare la riduzione a coerenza di Ricardo solo amputandone momenti essenziali, relativi in particolare allo statuto della teoria del valore-lavoro (irriducibile al problema della misura, ma connessa alla difficoltà di produzione come causa del valore) e alla analisi del ruolo del mercato. Si tratta, si badi bene, dei punti che verranno al tempo stesso ripresi e radicalmente trasformati da Marx, sicché definire la relazione Ricardo-Sraffa su questi punti implica anche dare una precisa configurazione alla relazione Sraffa-Marx (anche se non necessariamente, per ragioni che vedremo, alla relazione neoricardiani-marxisti).

  • 5  Questo era almeno quanto era sensato ipotizzare quando questo capitolo venne scritto, nel 1983, ci (...)

5La tesi che cercheremo, più precisamente, di sostenere è che la ripresa dell’impostazione ricardiana operata da Sraffa rischia di rimuovere la contraddizione dell’autore dei Principi ridefinendone nella sostanza le categorie e, al tempo stesso, ma conseguentemente, recidendo il nesso produzione-mercato-accumulazione5. Per cui, da un lato viene abbandonata la categoria del valore assoluto e parzialmente risolta, dopo averla però svuotata di senso, la ricerca della misura invariabile del valore, mentre dall’altro lato viene abolito dal quadro teorico il problema stesso di articolare sovrappiù e mercato (e dunque un qualsiasi ruolo effettivo dei prezzi naturali nel processo economico non viene, perché non può essere, analizzato).

  • 6  Cfr. G. Gilibert, L’opera di Piero Sraffa alla luce della storia contemporanea dell’analisi econom (...)

6Se le cose stanno così (ed è certamente interessante indagare – come ha fatto Gilibert6 – le ragioni che spiegano tale esito, ragioni che affondano probabilmente le loro radici nell’ambiente culturale russo-tedesco dei primi trent’anni del secolo, da Sraffa ben conosciuto) se ne possono derivare tre conclusioni. Innanzitutto, la lettura di Ricardo operata da Sraffa si rivela non del tutto attendibile, cioè parziale. In secondo luogo, il tentativo d’impiegare gli strumenti concettuali di Produzione di merci a mezzo di merci non solo per una critica della teoria economica (marginalista) – come con rigore cristallino fa Sraffa stesso –, ma anche per una ripresa in positivo (cioè come interpretazione del processo economico capitalistico) dell’economia politica (classica), si mostra come un tentativo non neutrale rispetto allo schema teorico di Sraffa, perché deve reintrodurre in esso un’analisi dei meccanismi di mercato – di stampo classico (riproducendone le contraddizioni) – tutta da costruire, essendo peraltro dubbia la legittimità di un’operazione di tal fatta. Infine, gli sviluppi analitici che su questa «base» volessero essere tratti non possono non dover essere messi in relazione agli sviluppi analitici che sembrano potersi derivare dalla critica marxiana a Ricardo, che ha il suo perno proprio nelle categorie che paiono espunte da Sraffa e che danno luogo a una centralità del nesso moneta-accumulazione estranea tanto alla teoria marginalista quanto agli schemi teorici sia ricardiano sia neoricardiano.

L’interpretazione sraffiana di Ricardo e l’approccio neoricardiano

7Scopo di questo paragrafo e del successivo è porre alcuni problemi circa i diversi, spesso antagonistici, ritorni dei classici che si sono verificati all’interno del pensiero economico dopo Sraffa. Più limitatamente, ci si occuperà di quello che è stato il centro della riproposizione sraffiana: la teoria economica di David Ricardo. Il quadro delineato farà da premessa alle conclusioni analitiche che saranno tentate nelle parti successive.

8Nel considerare i caratteri dell’operazione compiuta da Sraffa sull’interpretazione di Ricardo, può essere utile partire da quegli elementi di Produzione di merci che di quell’interpretazione costituiscono il contraltare, nel duplice senso che vengono riconosciuti come gli elementi ricardiani del discorso sraffiano e che, una volta formulati, possono aver costituito la base a partire dalla quale il testo di Ricardo è stato riletto e risistemato.

  • 7  P. Sraffa, Produzione di merci cit., p.v.
  • 8  G. Becattini, Sul concetto di «saggio uniforme del profitto», “Materiali Filosofici”, 7, Milano, F (...)

9Il mercato, anzitutto. L’analisi di Sraffa si concentra su «quelle proprietà di un sistema economico che sono indipendenti da variazioni nel volume della produzione e nelle proporzioni tra i “fattori” impiegati»7. L’incidenza del mercato nelle relazioni economiche è in tal modo, almeno all’apparenza, assente dal suo discorso teorico. Contestualmente a ciò, inoltre, i problemi relativi alla spiegazione di «quella fondamentale forza espansiva che è la crescita della produttività»8 vengono relegati al di fuori del «nucleo» degli oggetti di indagine.

  • 9  Cfr. P. Sraffa, Produzione di merci cit., p. 122. Va comunque osservata l’estrema precisione di Sr (...)
  • 10  Ivi, p. 50.

10È proprio in questa prima definizione-delimitazione del modello che Sraffa chiama in causa Smith e Ricardo: a partire da questa delimitazione, che gli permette di individuare il sovrappiù in base a rapporti tra quantità fisiche, Sraffa è portato a leggere un analogo processo di astrazione anche nei classici, con analoghi risultati analitici. La determinazione simultanea di prezzi e distribuzione dati la configurazione produttiva e il salario reale, la ricerca di una misura dei prezzi delle merci che sia indipendente dalle variazioni nella distribuzione e, per questa via, l’individuazione di un sistema tipo in cui il «massimo saggio di profitto» è determinato in base a rapporti tra grandezze fisiche, senza riferimento ai prezzi relativi di tutte le altre merci, costituiscono poi le altre caratteristiche che, nel sistema di Sraffa, appaiono ispirate da simili teorizzazioni di Ricardo9. Lo sforzo ricardiano per risolvere interamente il valore di una merce nelle quantità di lavoro in essa direttamente e indirettamente incorporato è infine oggetto di attenzione da parte di Sraffa nel capitolo sulla «riduzione a quantità di lavoro di epoche diverse», che vuol costituire una delle basi per la critica delle teorie neoclassiche del capitale10.

  • 11  Cfr. Id., Introduzione ai «Principi» di Ricardo, a cura di G. Gattei, Bologna, Cappelli, 1979, p.  (...)
  • 12  Ivi, pp. 49-57.

11L’Introduzione del 1951 ai Principles tende a spostare sulla lettura di Ricardo i suddetti risultati analitici, venendo a evidenziare come la soluzione ricardiana di essi si enuclei e si sviluppi dai primi scritti fino ad Absolute value and exchangeable value; Sraffa però non vi sposta solo la propria problematica, ma anche il rigore e l’elegante coerenza formale del suo modello. Ne risulta un Ricardo fondamentalmente impegnato a generalizzare all’intero sistema economico la primitiva formulazione «agricola» del sovrappiù propria dei fisiocratici, individuando nel lavoro una misura comune in cui valutare gli aggregati eterogenei del prodotto e dei beni-salario11. Contemporaneamente, la considerazione della diversa proporzione tra lavoro diretto e indiretto e del «curioso effetto» che a causa di ciò una variazione della distribuzione salari-profitti ha sui prezzi relativi lo avrebbe indotto a dedicare la sua ricerca alla «misura invariabile» del valore, con tutte le difficoltà e oscillazioni che ne seguirono12.

  • 13  Per una lettura differente si veda P. Garegnani, Marx e gli economisti classici, Torino, Einaudi, (...)

12Sraffa peraltro si astenne in quell’Introduzione dall’indagare le connessioni tra quanto egli aveva elaborato e il resto delle asserzioni ricardiane. In più egli evitò di indicare in che senso il suo modello e la sua interpretazione di Ricardo potessero essere connessi alla sua lettura di Marx13.

13L’ambizione delle proposizioni di Produzione di merci di porsi quali «premesse a una critica della teoria economica» e il loro rigore analitico fecero tuttavia sì che anche l’interpretazione sraffiana di Ricardo fosse assunta, così com’era, come l’unico tentativo rigoroso di penetrazione entro il nucleo problematico dell’economista classico. Di più, tale interpretazione divenne il perno di una complessiva riconsiderazione della tradizione classica e della marxiana «critica dell’economia politica», inclusa in questa tradizione.

  • 14  Ivi, pp. 38-39.

14Ciò comportava in primo luogo l’accettazione dell’operazione svolta da Sraffa sull’Essay on Profits di Ricardo, dando pressoché per scontata l’esistenza di quella rational foundation a cui Sraffa aveva alluso14: il modello grano-grano era considerato la prima soluzione, all’interno dell’approccio classico, nella quale l’esistenza del sovrappiù e la determinazione dei prezzi delle merci, sulla base di un saggio uniforme di profitto, fossero connessi in una teoria priva di contraddizioni logiche.

  • 15  P. Sraffa, Produzione di merci cit., p. 121.
  • 16  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 8-10; J. Eatwell, Il vecchio e il nuovo nel dibattit (...)
  • 17  Contro questa duplicità, e a favore di un’unica teoria del valore-lavoro comandato, cfr. S. Hollan (...)
  • 18  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., p. 63; M. Dobb, Storia del pensiero economico, Roma, Edi (...)
  • 19  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 24-25.

15Come tale, esso veniva a essere posto non solo come il nucleo del pensiero ricardiano, ma anche come l’umbilicus di tutta la storia dell’economia classica. A partire di là iniziava infatti un’operazione di rilettura di tutta la letteratura prericardiana. Seguendo un’indicazione dello stesso Sraffa15, si vedeva in Quesnay il primo a porre il problema del sovrappiù, sebbene limitatamente al settore agricolo16. Si accettava per buona la critica ricardiana, ripresa da Marx, alla duplicità della teoria del valore di Smith17. Si riteneva, in altri termini, che Smith abbandonasse il principio del valore-lavoro contenuto, ritenuto valido in condizioni precapitalistiche, quando passava ad analizzare una situazione capitalistica, mutandolo in quello del valore-lavoro comandato, e approdando in tal modo alla tesi dell’adding-up e al conseguente cercle vicieux consistente nel dover presupporre il saggio di profitto per determinare il saggio di profitto18. Il passaggio dall’Essay del 1815 ai Principles era poi letto secondo le indicazioni di Sraffa: la teoria del valore-lavoro di Ricardo era così il primo strumento che permetteva d’individuare la «connessione intima» salari-profitti a livello di intero sistema19 e di superare le contraddizioni smithiane.

  • 20  Ivi, pp. 26-27.
  • 21  Ed è proprio quest’idea che si tratti di una duplice versione dello stesso problema, che rende tal (...)

16Ciò che è più interessante è che la lettura sraffiana di Ricardo veniva a riorientare la lettura di Marx, alla cui teoria era attribuita perfetta continuità col problema che era sorto nella rational foundation del primo Ricardo: la teoria del valore di Marx diveniva allora, come quella di Ricardo, esclusivamente una teoria delle ragioni di scambio relative tra prodotti, dati configurazione produttiva e salario reale, la cui utilità sarebbe consistita nell’individuare e misurare il sovrappiù, per l’occasione trasformato nello sfruttamento della classe lavoratrice da parte dei capitalisti. La teoria dei prezzi di produzione sarebbe stata poi lo sviluppo originale di Marx, dovuto alla formulazione chiara del concetto di capitale costante20, ma in perfetta continuità col problema di Ricardo. La lettura che si dava in questo modo del «problema della trasformazione» era che valori e prezzi sono due approssimazioni successive dello stesso problema: mentre i primi sarebbero sembrati a Marx l’unico strumento rigoroso di cui egli allora disponesse per individuare lo sfruttamento, con l’introduzione dei secondi si sarebbe potuto dimostrare come gli scambi reali non celino l’esistenza dello sfruttamento stesso21.

  • 22  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 39-48; J. Eatwell, Il vecchio e il nuovo cit., p. 49

17Senonché, come noto, la «trasformazione» proposta da Marx presenta contraddizioni, che sono state considerate superabili soltanto con l’elaborazione di un sistema di prezzi simultanei, senza più il riferimento ai valori; si tratta di un sistema di tipo sraffiano, di cui Garegnani propone una variante, chiamata «metodo dell’equazione di sovrappiù»22, che permette, a suo avviso, di salvaguardare quell’«immagine» dello sfruttamento a cui Marx aveva mirato. Donde il carattere superfluo della teoria del valore, il cui solo scopo sarebbe stato l’illustrazione di quell’immagine.

  • 23  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 84-88.

18Lo sfruttamento marxiano, in altri termini, sarebbe un dato di fatto ovvio di qualsiasi economia che produca sovrappiù, in cui, per ragioni istituzionali, i lavoratori non possano appropriarsi dell’intero prodotto, e non necessiterebbe dunque di alcuna teoria del valore per essere dimostrato (se non in senso negativo, per la necessità di dimostrare l’inconsistenza logica della teoria marginalista del valore e della distribuzione fondata sulla negazione stessa del concetto di sovrappiù sociale)23. Scopo della teoria di Sraffa sarebbe dunque quello di ripristinare la trasparenza della relazione inversa profitti-salari affermata da Ricardo e poi andata perduta. In altri termini, il ruolo della merce tipo di Sraffa, che quella trasparenza fornisce, sarebbe analogo al ruolo della teoria del valore-lavoro, cioè consisterebbe nel «rivelare» la connessione intima del modo di produzione capitalistico, ridotto all’antagonismo distributivo tra lavoro e capitale.

19A partire dalla teoria dei prezzi «corretta», sembra allora possibile a Garegnani, a Eatwell e ad altri, ridefinire, senza perdita alcuna, tutte le tematiche rilevanti nel resto della teoria di Marx.

  • 24  Id., La teoria del valore-lavoro e il c.d. neo-ricardismo, “Rinascita”, 23 dicembre 1983, p. 24.

Così, ad esempio, lo scopo di Sraffa in Produzione di merci a mezzo di merci era chiaramente quello di fornire una soluzione più soddisfacente di quella fornita da Marx, per il problema della determinazione dei prezzi e del saggio di profitto entro l’impostazione basata sulla nozione di sovrappiù sociale. Se, allora, Sraffa non ha trattato della determinazione delle condizioni tecniche di produzione e, in particolare, del «processo di lavoro», è stato per la stessa ragione per cui egli non ha trattato neppure, ad esempio, delle forze che governano l’accumulazione o (se non incidentalmente) delle forze che governano la distribuzione tra salari e profitti: la ragione essendo che non era questo lo scopo che si prefiggeva in Produzione di merci. [] L’implicito riferimento per tali problemi, come per quelli del «processo di lavoro» o, più generalmente, della determinazione sociale delle condizioni tecniche di produzione, era alle opere in cui questi sono stati trattati entro la stessa impostazione teorica. Non sembra di fatto esservi difficoltà alcuna a trattare il processo di lavoro in base all’analisi di Sraffa per rilevare l’incentivo che i capitalisti hanno sia individualmente, sia come classe, a esercitare la loro «autorità e controllo» per aumentare l’intensità del lavoro, o la lunghezza della giornata lavorativa. Come ci si può aspettare, le conclusioni rimangono sostanzialmente quelle che Marx aveva raggiunto per mezzo della teoria del valore-lavoro24.

  • 25  L. Colletti, Ideologia e società, Bari, Laterza, 1969.
  • 26  C. Napoleoni, Lezioni sul capitolo sesto inedito, Torino, Boringhieri, 1972, pp. 117-125.
  • 27  R. Bellofiore, Sul concetto di lavoro in Marx, “Ricerche Economiche”, 3-4, 1979, pp. 587-589.

20Il feticismo, il conflitto tra lavoro salariato e capitale, lo sfruttamento, il processo di accumulazione e di centralizzazione del capitale, la crescente sovrappopolazione relativa e le crisi dovute all’anarchia sembrano apparentemente recuperati. La liceità dell’operazione appare però dubbia. La possibilità di separare feticismo e valore-lavoro appare impresa disperata25. Il conflitto tra lavoro salariato e capitale tende a essere relegato ad aspetto «extraeconomico», riducendolo spesso a problema essenzialmente distributivo o, nella migliore delle ipotesi, a espressione pura e semplice di esercizio di dominio nella sfera della produzione, esogenamente assunto e di fatto indistinguibile dalla «legge del signore». Lo sfruttamento, di conseguenza, appare indistinguibile da quello feudale, se non per il fatto di essere occultato dal sistema dei prezzi. Qui, crediamo, ha ragione Napoleoni nel sostenere che non basta criticare la teoria del valore e della distribuzione marginalista, nella sua formulazione tradizionale, per escludere a priori che il sovrappiù non possa essere ricondotto (in qualche riformulazione del marginalismo o, per avventura, al di fuori del marginalismo stesso) a un contributo attivo del capitalista al processo produttivo26. Né Marx senza valore-lavoro è d’aiuto, dal momento che – com’è facile verificare – egli non nega affatto una produttività del capitale sul terreno del valore d’uso, pur negandola sul terreno del valore: questa seconda negazione dipende, appunto, dalla validità della sua teoria del valore-lavoro27.

  • 28  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 83-84.

21Il discorso si farebbe più interessante allorché Garegnani sostiene che la nuova teoria dei prezzi permette di recuperare un altro elemento della teoria di Marx: il rapporto lavoro astratto-lavoro concreto28. Solo che la portata del recupero è limitata in quanto la questione del tempo di lavoro socialmente necessario è relegata tra quelle precondizioni del modello che spetta alla concorrenza determinare, e il lavoro astratto è indebitamente identificato senza qualificazioni con il lavoro sociale medio incorporato, quindi con la lettura neoricardiana del concetto di «difficoltà di produzione» di Ricardo come lavoro contenuto tout court. Vedremo in seguito che né tale lettura, né la categoria ricardiana, né la riconduzione del lavoro astratto alla difficoltà di produzione reggono.

  • 29  Id., Il capitale nelle teorie della distribuzione, Milano, Giuffrè, 1960, pp. 19-79.
  • 30  J. Eatwell, Il vecchio e il nuovo cit.
  • 31  Id., Competition, in I. Bradley, M. Howard, Classical and Marxian Political Economy cit., pp. 210- (...)

22Anche le teorie dinamiche dei classici vengono sottoposte al vaglio di quel «nucleo» che risale alla «rational foundation» di questo sraffismo. Garegnani richiama le posizioni di Smith e di Ricardo, lasciando intendere, proprio sulla base della continuità altrove dimostrata, l’estensibilità del ragionamento a Marx29. Eatwell rende esplicita questa estensione proprio riprendendo Garegnani30. La sostanza dell’argomento è che queste teorie, lungi dall’essere basate sullo stato stazionario o sulla crescita bilanciata, contengono un meccanismo, il cui presupposto primo è la concorrenza31, che conduce continuamente i prezzi di mercato a gravitare sui prezzi naturali determinati in base alle caratteristiche del «nucleo». Tale meccanismo è prodotto dalla natura persistente di quelle caratteristiche.

  • 32  P. Garegnani, Valore e domanda effettiva, Torino, Einaudi, 1979, p. 95.

23Quella persistenza avrebbe infatti assicurato che mutamenti nelle cause, se continui, sarebbero stati sufficientemente lenti da non mettere in pericolo la gravitazione dell’economia verso la «posizione di lungo periodo» in lenta modificazione. Quella stessa «persistenza» delle cause avrebbe d’altro lato assicurato che, ove i cambiamenti fossero stati rapidi, sarebbero stati anche cambiamenti una tantum e che, dopo un periodo di transizione, la gravitazione verso i mutati valori di lungo periodo si sarebbe di nuovo affermata32.

24Come vedremo in seguito, l’appiattimento di Marx su questa prospettiva, se era già problematico in precedenza, lo è tanto più, e per le stesse ragioni accennate, a questo livello dinamico: sarà da vedere se una concezione come quella marxiana della concorrenza possa dar adito coerentemente a una «posizione di lungo periodo» come quella suddetta, in cui i prezzi di mercato avrebbero, questa volta, nei prezzi di produzione il loro centro di gravità.

25Non deve sfuggire che la riflessione sugli aspetti dinamici, volutamente «messa tra parentesi» da Sraffa, ma indispensabile allorché si è passati a un’analisi più articolata del contributo dei classici e di Marx, ha obbligato coloro che avanzavano su questa strada a reintrodurre il problema del mercato nel loro paradigma e a misurarsi con esso, sotto la specie di una riflessione sul ruolo della concorrenza. Ma proprio questo è per noi – come si vedrà – l’aspetto più discutibile.

  • 33  I. Steedman, Marx dopo Sraffa, Roma, Editori Riuniti, 1980 (ed. orig. 1977).
  • 34  Id., Marx on Ricardo, in I. Bradley, M. Howard, Classical and Marxian Political Economy cit., pp. (...)

26Tra gli epigoni di questa linea è Ian Steedman. Polemizzando con le difese di parte varia del pensiero di Marx, quest’autore muove da una critica Sraffa-based alla teoria del valore-lavoro di Marx, nella quale, pur a partire da un apparato analitico analogo a quello di Garegnani, si sfocia in due esiti congiunti che possono essere sintetizzati come segue. Il primo esito è il seguente. Si dimostra innanzitutto l’inutilità della teoria del valore di Marx, la sua falsità di principio, l’erroneità del problema stesso della trasformazione così come impostato da Marx: dato che non può mai darsi una contemporanea coincidenza tra somma dei valori e somma dei prezzi di produzione e tra somma dei plusvalori e somma dei profitti totali; dato che, ancora, il saggio di profitto in valore è generalmente diverso dal saggio di profitto del sistema dei prezzi di produzione; e dato che, infine, non è possibile dimostrare nel caso generale che esiste un profitto se e solo se c’è sfruttamento nel senso di Marx. Di qui la superiorità di un modello alternativo basato su quantità e salario reale dati33. Il secondo esito è che su questa base si deve di conseguenza proporre un «ritorno a Ricardo» – al Ricardo di questa tradizione sraffiana, naturalmente – in quanto più coerente dello stesso Marx su una serie rilevante di questioni34, dimostrando puntigliosamente l’irrilevanza di tutte le critiche sollevate da Marx contro Ricardo.

27La posizione di Steedman è la dimostrazione per negativo che il percorso sin qui seguito, basandosi sul successo di un’interpretazione rigorizzante ma riduttiva di Ricardo, ha portato un filone intero del pensiero economico ad appiattire su quell’immagine la complessità dell’eredità dell’economia politica classica. Da una continuità non problematica tra Marx e Ricardo (Garegnani) si passa – com’era inevitabile – a un ritorno a Ricardo contro Marx (Steedman).

I problemi sollevati da altri approcci a Ricardo

28L’egemonia di questo modo di interpretare Ricardo non è rimasta incontrastata. Uno degli attacchi più consistenti viene dalla cosiddetta «New View», che tenta una rilettura di Ricardo a partire da alcune categorie neoclassiche.

  • 35  Si possono ricordare, in questo campo, le critiche di: H. Barkai, Ricardo on Factor Prices and Inc (...)
  • 36  Id., The Empirical Content of Ricardian Economics, “Journal of Political Economy”, LXIV, 1, 1956, (...)

29In realtà le prime reazioni di stampo neoclassico alla lettura sraffiana avevano assunto un tono radicalmente critico e di contrapposizione: ciò che è interessante è che le critiche non si riversavano sulla lettura di Sraffa, ma direttamente su Ricardo, la coerenza delle cui argomentazioni era spesso contestata in base a parametri neoclassici35. Blaug suggerisce che la teoria di Ricardo, piena di contraddizioni e falsificata in breve tempo dalla stessa evidenza empirica, fosse sopravvissuta solo perché si adattava bene ai programmi radicali del giovane Mill: un’accusa lanciata «per conto terzi» alle basi ideologiche della ripresa di Ricardo36. Le critiche di questa generazione prendono essenzialmente le mosse dalle posizioni espresse all’inizio del secolo da Cannan e da Jacob Hollander, secondo le quali Ricardo ebbe dubbi sempre crescenti sulla validità generale della sua legge del valore-lavoro, fino a giungere a una formulazione di quella che Stigler ha definito «la teoria del valore-lavoro al 93%».

  • 37  S. Hollander, The Economics of David Ricardo, London, Heinemann, 1979, p. 10.
  • 38  Id., The Reception of Ricardian Economics, “Oxford Economic Papers”, XXIX, 2, 1977, p. 221.

30Negli anni Settanta si assiste, in un settore della teoria neoclassica, al passaggio dalla critica di Ricardo alla critica della riduzione neoricardiana di Ricardo. Si trova così un Ricardo molto più compatibile con il marginalismo, riprendendo così esplicitamente il tentativo eclettico di Marshall37 e cercando di dimostrare l’erroneità della «supposed early demise of “Ricardianism”, and the related notion of a dual development of nineteenth-century theory entailing, on the one hand, tipically Ricardian procedures and, on the other, embryonic neo-classical procedures»38.

  • 39  Id., Ricardo and the Corn Profit Model: Reply to Eatwell, “Economica”, XLII, 166, 1975, pp. 188-20 (...)

31Le questioni toccate dalla revisione sono state molteplici. Due temi, però, superano gli altri per centralità e per i numerosi incroci che presentano: la polemica sull’esistenza o meno di una rational foundation dietro il ragionamento di Ricardo sul saggio di profitto nel 1815 è il primo di questi temi. Tale foundation è per Hollander inesistente, in quanto Ricardo non cessa mai di considerare il paniere-salari come eterogeneo e presuppone sempre che il rapporto tra salario monetario e saggio di profitto si determini sul mercato sulla base dell’influsso determinante ma non esclusivo delle condizioni di produzione dei beni-salario39.

  • 40  Si vedano, di C. Casarosa, La teoria ricardiana dello sviluppo economico, “Rivista di Politica Eco (...)
  • 41  J. Hicks, S. Hollander, Mr. Ricardo and the Moderns, “Quarterly Journal of Economics”, XCI, 3, 197 (...)

32L’altro campo di attacco è costituito dai problemi relativi alle determinanti della dinamica. Due tentativi simili nei risultati, a opera di Carlo Casarosa40 e di Hicks-Hollander41, hanno cercato di dimostrare come i prezzi di mercato di Ricardo non gravitino su una posizione di equilibrio naturale quale quella individuata da Garegnani e Pasinetti, ma convergano, nel senso che contribuirebbero a determinarlo, su un «equilibrio dinamico», per usare i termini di Casarosa, caratterizzato da rapida accumulazione, elevati saggi di profitto e un salario reale notevolmente superiore a quello naturale.

33Scopo evidente di entrambi i tentativi di revisione citati è quello di dimostrare l’importanza, per Ricardo, della determinazione simultanea dei prezzi dei beni e servizi e dei fattori in base ai meccanismi della domanda e dell’offerta, i quali sono regolati anche, ma non soltanto, dalle condizioni tecniche della produzione. Una riproposizione, con toni diversi, dell’idea marshalliana delle due lame delle forbici.

  • 42  C. Napoleoni, Sull’interpretazione sraffiana di Ricardo, “Il Veltro”, XXI, 3-4, 1977, pp. 251-264. (...)

34Le evidenze testuali apportate sono, specialmente nel caso di Hollander, massicce. A nostro avviso la «New View», come già la vecchia interpretazione neoclassica42, si basa su quella che è una duplicità – meglio un’ambiguità effettiva di Ricardo. Se essa ha il merito di dimostrare che l’interpretazione sraffiana era tanto rigorosa quanto semplificante, meno accettabile sembra essere la revisione proposta nella sua globalità: Ricardo è anche più complesso di questa riduzione e la sua concezione del mercato non poteva essere quella dell’equilibrio marginalistico.

  • 43  I.I. Rubin, History of Economic Thought, London, Ink Links, 1979. La traduzione è dall’originale r (...)
  • 44  Ivi, p. 249. Corsivi nostri.
  • 45  Ivi, p. 251. Corsivi nostri.

35Un altro Ricardo ancora ci viene presentato da un saggio del 1929 di un economista russo, Isaak Il’ijč Rubin. 43 Per Rubin è vero che il problema fondamentale della teoria del valore di Ricardo è lo studio dei valori relativi e dei loro mutamenti, ma, riprendendo notazioni di Marx, egli osserva che proprio ciò conduce l’economista inglese a studiare il valore assoluto, fino all’elaborazione di una concezione positiva dell’«expended labour»44 – «value-forming labour»45. Proprio a partire di qui la lettura di Rubin diviene originale. Egli si domanda quali siano gli attributi ricardiani del lavoro produttore di valore:

  • 46  Ivi, p. 252. Corsivi nostri.

Marx accorded this question a great deal of attention, characterizing this labour as social, abstract, simple, and socially necessary. Ricardo, given his overriding concern for the quantitative side of value, devoted his attention to those aspects of labour which influence the magnitude of value. Thus we find Ricardo commenting upon both skilled and socially necessary labour46.

36Nel primo caso si tratta della riduzione del lavoro complesso a lavoro medio semplice; più importante è, rispetto agli sviluppi marxiani, il secondo aspetto:

  • 47Ibid.

In his theory of rent Ricardo derives his famous law that the value of products is regulated not by the labour expended by the given individual producer, but «by the greater quantity of labour necessarily bestowed on their production» by producers working under the most unfavourable circumstances. Where Ricardo went wrong was to have derived this law from differences in the natural conditions of agricultural production and then advanced it as a general law applicable to all situations and to all products, be they from agriculture or industry. Marx rectified Ricardo’s error here with his own theory of average socially necessary labour47.

37In tal modo Rubin opera, per ragioni esattamente opposte, una riduzione analoga a quella dei neoricardiani della «difficoltà di produzione» di Ricardo ad altro, in questo caso alla «grandezza di valore» di Marx, fino al punto di imputare a Ricardo esclusivamente errori «tecnici» e l’assenza della categoria di lavoro astratto. Peraltro l’introduzione di tale categoria è inevitabile nel momento in cui il valore assoluto di Ricardo è inteso da Rubin come valore non relativo. Ciò consente a Rubin di leggere la teoria del valore-lavoro di Ricardo come avente per oggetto i mutamenti della produttività del lavoro contenuto e i mutamenti delle ragioni di scambio:

  • 48  Ivi, p. 253.

Ricardo sees the development of the productivity of labour as the ultimate cause behind changes in the value of commodities: but more than that, he is also looking in this direction to find the key to the riddle of how the different branches of production (agriculture and industry) and the different social classes (landlords, capitalists and workers) interrelate with one another. Ricardo explained the progressive cheapening of industrial manufacturers and the progressive rise in price of agricultural production in terms of the working of one and the same law of labour value48.

38La lettura di Rubin è certamente molto generosa. Nonostante tutte le cautele da cui è circostanziata, anche questa risistemazione «continuista alla rovescia» rispetto a quella neoricardiana sembra dubbia per ragioni che appariranno chiare nel seguito del nostro lavoro. È tempo infatti di venire a Ricardo ponendosi alcuni problemi sul significato della sua teoria. In che senso la teoria di Ricardo è più complessa delle diverse depurazioni che ne sono state fatte?

  • 49  C. Napoleoni, Smith Ricardo Marx, seconda ed., Torino, Boringhieri, 1973, pp. 86-87.
  • 50  Si può anzi legittimamente sostenere che il concetto stesso di «difficoltà di produzione» derivi p (...)

39Una prima risposta è che Ricardo, teorico del capitalismo49, pur considerando il mercato come una precondizione, non lo espunge però dal proprio quadro teorico. È certamente vero che egli cercò sempre di ricondurre i fenomeni oscillatori e complessi del mercato alle determinanti «tecniche» del processo di produzione e «storico-istituzionali» della distribuzione, e semmai di vincolare queste a quelle. L’elaborazione della teoria del valore-lavoro diviene allora lo strumento con cui egli spera di dimostrare in quale misura il rapporto in cui le merci si presentano sul mercato dipenda essenzialmente dalle condizioni in cui il lavoro le ha prodotte, dalla «difficoltà di produzione», e in che misura la distribuzione dipenda anch’essa dalle condizioni di produzione del settore (o dei settori) che produce i beni-salario50. Ma questo è solo un lato: l’ambizione di Ricardo è anche e contemporaneamente quella di dimostrare che l’effetto sui valori relativi delle condizioni di produzione è qualcosa che si realizza sul mercato e tramite i rapporti di mercato. Ciò che gli preme, in contrasto con Say e Malthus, è di individuare nel mercato le tendenze più astratte; così egli si esprime in una lettera a Malthus:

  • 51  Id., Works cit., 1952, vol. VII, p.120.

It appears to me that one great cause of our difference in opinion, on the subjects which we have so often discussed, is that you have always in your mind the immediate and temporary effects of particular changes – whereas I put these immediate and temporary effects quite aside, and fix my whole attention on the permanent state of things which will result from them […] – manage the subject quite right they should be carefully distinguished and mentioned, and the due effects ascribed to each51.

40Come una distinzione tra cause di diversa portata sul mercato e mai come espunzione del mercato, va letto anche il capitolo quarto dei Principles, con la sua nota conclusione. Per queste ragioni, la soluzione determinata che Ricardo sceglie per misurare i valori relativi, il lavoro incorporato, deve essere considerata in se stessa come qualcosa che sposta in parte l’attenzione dal puro problema dei rapporti di scambio e della loro misurazione: la scelta del lavoro come principio attivo, del lavoro produttivo come criterio, lo induce certamente a riflettere su tematiche come quelle suggerite da Rubin.

  • 52  Id., Works cit., 1951, vol. I, p. 397. Corsivi nostri.
  • 53  Id., Works cit., 1951, vol. IV, p.397. Corsivi nostri.
  • 54  Ivi, p. 375.

41È errato leggere troppo Marx in Ricardo, ma certo i passi che seguono sembrano implicare una lettura del valore-lavoro non riducibile a teoria dei valori di scambio. Così si esprime infatti Ricardo in due passaggi definitori: «La capacità di attribuire valore» va riconosciuta «soltanto al lavoro umano»52; «tutte le merci sono frutto del lavoro e non hanno valore che per il lavoro svolto per produrle»53. Una prova può essere ancora l’affermazione, citata da Sraffa, secondo cui «mi pare contraddittorio affermare che il valore naturale d’una cosa è aumentato quando essa continua a essere prodotta esattamente nelle stesse circostanze di prima»54.

42La portata di tali affermazioni resta tuttavia sempre implicita perché, quando si tenta, nel primo capitolo dei Principles, di spiegare il valore, un elemento quale la concorrenza, che dovrebbe essere spiegato e la cui genesi dovrebbe entrare in maniera significativa nel modo in cui i prodotti del lavoro si rapportano tra loro, scambiandosi con denaro, è invece solo presupposto, relegato tra le precondizioni. Lo stesso saggio di profitto è uniforme e dato sin dal principio, di modo che la teoria del valore diviene di fatto indistinguibile da una teoria dei prezzi relativi.

  • 55  Ricardo a Malthus 8.V.1815 (Id., Works cit., 1952, vol. VI, p. 227); Ricardo a Trower 21.VII.1820 (...)
  • 56  Come ha messo in rilievo un saggio pur discutibile nel suo insieme: O. St. Clair, A Key to Ricardo(...)
  • 57  Ricardo a Trower 26.IX.1820 (D. Ricardo, Works cit., 1952, vol. VII, pp. 255-256).
  • 58  Su ciò si veda M.E.L. Guidi, Sviluppo economico, distribuzione e rendita fondiaria in Ricardo. L’e (...)

43Anche a livello dinamico la teoria di Ricardo si presenta complessa e spesso contraddittoria. Ogni ricostruzione di essa ha dovuto ricucire insieme frammenti sparsi e interpolati spesso da espressioni ambigue. Certo è che alcuni passaggi del capitolo quinto e dell’ultimo capitolo dei Principles, nonché alcune lettere55, sembrano alludere alla possibilità di un’accumulazione talmente rapida e di lungo periodo da modificare in maniera permanente il salario reale e allontanare il sentiero dello sviluppo da quello caratterizzato dalla continua gravitazione di esso su un livello «naturale». Tali passaggi sono contraddetti da un numero equivalente di segno opposto e che richiamano più da vicino la formulazione della gravitazione data da Garegnani. La ragione della contraddittorietà sta ancora nel tentativo di voler mantenere una spiegazione rigorosa del sovrappiù senza però perdere tutti gli influssi che sulla sua stessa determinazione può avere il mercato: in tal senso risulta complesso definire il centro di gravità dinamico come ciò che è determinabile a priori in base a relazioni date tra configurazione produttiva e salari reali, perché sono proprio queste grandezze a venir continuamente mutate dallo sviluppo e l’unico nesso che media tali mutamenti è proprio il mercato dei prodotti e quello dei «fattori della produzione»; in più casi risulta centrale il ruolo non puramente mediatore della domanda56. Si possono qui citare due esempi: ciò che produce un accrescimento dell’offerta di lavoro, quando l’accumulazione ne accresce la domanda, non è, come dice Ricardo in polemica con Trower e Malthus57, l’accrescimento delle sussistenze, ma appunto l’aumento della domanda, che accresce il salario di mercato e stimola la riproduzione dei lavoratori, la quale a sua volta si traduce in accresciuta domanda di necessaries. Ancora, non è l’estensione del margine ad accrescere la rendita fondiaria: è la domanda di grano che accresce il prezzo di esso, ne accresce la quota di rendita e finalmente stimola l’estensione del margine, consolidando la rendita elevata a causa dei rendimenti decrescenti58. Le variazioni della produttività e, conseguentemente, del valore delle merci sono dunque in tal caso indotte da una dinamica di mercato.

Difficoltà di produzione e ricerca della misura invariabile del valore

  • 59  «Mi si potrebbe chiedere che cosa io intenda con la parola valore e con quale criterio giudichi se (...)

44Le difficoltà interpretative che pone il testo di Ricardo (esemplificate nei paragrafi precedenti dalla presenza di molteplici letture non marginaliste e, pure, tra loro radicalmente divergenti, come quelle di Rubin e Sraffa) ruotano principalmente attorno alla categoria «difficoltà di produzione»59 come fondamento del valore delle merci e alla valutazione del significato della ricerca ricardiana di una merce misura invariabile del valore. Alla riduzione sraffiana della teoria del valore-lavoro al problema della individuazione di una misura (degli aggregati di merci eterogenee) indipendente dalla distribuzione, viene contrapposta la posizione secondo cui il riferimento al lavoro contenuto come determinante il valore relativo delle merci si fonda su una ben più sostanziale visione del lavoro come costo reale, da cui conseguirebbe che le variazioni della produttività del lavoro sono da Ricardo intese come la causa delle variazioni nei rapporti di scambio, e che le modificazioni della distribuzione nel corso del processo di sviluppo dipendono dal principio stesso del valore-lavoro.

  • 60  P. Sraffa, Introduzione ai «Principi» cit., p. 49; P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., p.x.
  • 61  R. Marchionatti, Rilevanza e limiti cit., p. 92.
  • 62  P. Sraffa, Introduzione ai «Principi» cit., p. 57.
  • 63  Ivi, pp. 56-57.
  • 64  K. Marx, Storia delle teorie economiche, Milano, Newton Compton, 1974, vol. II, p. 180.
  • 65  R. Marchionatti, Rilevanza e limiti cit., p. 95.
  • 66  K. Marx, Storia delle teorie cit., vol. II, pp. 111 e 116.
  • 67  I.I. Rubin, History of cit., p. 248.

45Nella prima interpretazione, il problema del valore è logicamente subordinato al problema della misura60. Nella seconda, il problema della misura è logicamente subordinato al problema del valore61. È evidente allora che nella prima ottica Ricardo debba essere interessato a neutralizzare l’effetto per cui variazioni nel salario paiono modificare il valore del prodotto attraverso modificazioni dei valori relativi: «perché, se un aumento o una diminuzione dei salari provocava di per sé un mutamento nella grandezza del prodotto sociale, sarebbe stato difficile determinarne con sicurezza l’effetto sui profitti»62. Egli tenta quindi d’individuare, almeno teoricamente, una merce misura invariabile del valore che gli consenta di distinguere nelle modificazioni dei valori relativi la variazione dovuta a mutamenti nella difficoltà o facilità di produzione e la variazione dovuta ai mutamenti nel rapporto di distribuzione tra capitalista e lavoratore salariato63. Viceversa, nella seconda ottica, la ricerca di una misura invariabile del valore appare, alternativamente, come un inutile détour 64, o come il tentativo di uscire dalla confusione tra valore-lavoro e costo di produzione, quali determinanti i prezzi naturali, che affiora a volte nella sua teoria65, o ancora come imperfetta anticipazione della categoria marxiana di valore «assoluto» fondata sul lavoro astratto66; quando, addirittura, non viene negata la presenza stessa di tale ricerca67. Il tempo di lavoro come misura immanente del valore della merce è difatti di per sé indipendente dalla distribuzione, e il problema di Ricardo emergerebbe esclusivamente per la sua indebita confusione di valori e prezzi di produzione.

  • 68  Per la lettura della categoria ricardiana qui proposta sono stati utili: J. Cartelier, Surproduit (...)
  • 69  C. Benetti, J. Cartelier, S. de Brunhoff, Elements pour une critique marxiste de P. Sraffa, “Cahie (...)

46Ciò che ci pare discutibile di tali letture è l’interpretazione semplicistica della difficoltà di produzione come lavoro contenuto tout court. Viceversa, il sacrificio di lavoro sopportato per ottenere una data merce è in Ricardo, immediatamente, difficoltà di produzione capitalistica 68. In altri termini, la difficoltà di produzione ricardiana è irriducibile a somma dei lavori incorporati in senso tecnico-naturale, dei lavori concreti. In quanto tali, i differenti lavori spesi nella produzione delle diverse merci sarebbero evidentemente incommensurabili (sarebbe cioè impossibile addizionare sia lavori erogati nel medesimo periodo, sia lavori di differenti periodi)69. D’altronde, la difficoltà di produzione è proprio data dal lavoro impiegato direttamente e indirettamente nella produzione.

  • 70  C. Benetti, J. Cartelier, Prix de production et étalon, in C. Benetti, C. Berthomieu, J. Cartelier (...)

47Ciò che rende confrontabili tali «lavori» è, nella logica ricardiana, la loro sottomissione alla razionalità capitalistica, rappresentata sia dallo statuto del lavoro come lavoro salariato, sia dal saggio uniforme del profitto. Per dirla ancora in altro modo: la difficoltà di produzione, per essere definita, richiede che le condizioni di produzione espresse in unità di lavoro speso direttamente e indirettamente siano rese omogenee. Ciò avviene in Ricardo per il fatto che la rappresentazione disaggregata dei processi produttivi, visti come soggetti a una logica tecnico-naturale, viene trasformata nella descrizione di un processo economico che è unitario in quanto produzione di merci capitalistiche: un processo che è cioè soggetto a una regola distributiva di sistema (saggio di profitto uniforme) che si applica a quelle quantità di lavoro «datate» moltiplicate per il saggio uniforme di salario. La difficoltà di produzione è così data dall’addizione di lavori spesi in differenti periodi per la produzione di una data merce, cioè di somme salariali «datate» su cui si applica il saggio di profitto uniforme (pena l’impossibilità stessa di definire il concetto per le ragioni dette)70.

48«Naturalità» della produzione e «razionalità capitalistica» nella distribuzione appaiono perciò congiuntamente nella teoria ricardiana come elementi essenziali a spiegarne la natura sistematica e soggetta a leggi naturali.

49Ricardo si imbatte a questo punto in due problemi. Il primo problema è costituito dal suo tentativo di determinare quantitativamente il saggio del profitto per fissare i prezzi. Ciò deve avvenire, nel suo schema teorico, in maniera indipendente dal gioco della domanda e dell’offerta, ma al tempo stesso dovendosi dimostrare la capacità dei prezzi «naturali» così determinati di regolare i prezzi di mercato dipendenti da domanda e offerta. Altrimenti, con tutta evidenza, l’uniformità del saggio di profitto non potrebbe in alcun modo essere definita come una regola di distribuzione capitalistica, cioè propria di una società di individui separati (non retta dunque da un piano ma dalla mano invisibile). Il secondo problema è rappresentato dalla apparente non indipendenza di prezzi e distribuzione al variare del salario. Vediamoli se- paratamente.

  • 71  D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica e della tassazione, Milano, Isedi, 1976, pp. 7-21.
  • 72  Id., Works cit., 1952, vol. VII, p. 377. Si vedano P. Sraffa, Introduzione ai «Principi» cit., pp. (...)

50Per quanto riguarda il primo problema, la determinazione del saggio del profitto, essa è effettuata da Ricardo supponendo che il capitale anticipato a cui il profitto si rapporta sia costituito esclusivamente dal monte salari. Occorre quindi sottrarre al valore del prodotto il valore del «consumo necessario» dei lavoratori salariati, e dividere per quest’ultimo. Ricardo presuppone dapprima che i rapporti di scambio siano proporzionali ai lavori contenuti71. Per quanto detto in precedenza, tale operazione può ritenersi legittima solo qualora la distribuzione temporale del lavoro impiegato (e quindi delle somme salariali spese) direttamente e indirettamente nella produzione delle merci sia identica. In tal caso, inoltre, Ricardo può facilmente criticare Smith rilevando che il passaggio dallo «stadio rozzo e primitivo» allo stadio caratterizzato dall’accumulazione del capitale e dalla proprietà privata non muta di per sé la determinazione del valore sulla base del lavoro contenuto72. In una lettera a James Mill del 28 dicembre 1818 Ricardo afferma di sostenere che non è a causa di questa divisione tra profitti e salari, o perché il capitale si accumula, che il valore di scambio muta. Egli sostiene piuttosto che, in ogni stadio della società, tale mutamento è dovuto solo a due cause: una è la più o meno grande quantità del lavoro occorrente; l’altra è la maggiore o minore durata del capitale. La prima causa non è mai soppiantata dalla seconda, ma ne viene solamente modificata.

51In una situazione del genere la fissazione del saggio uniforme del profitto, dato il salario, può ritenersi determinata «materialmente», sulla base delle caratteristiche della tecnica adottata: come già nell’Essay on Profits, sostituendo però al grano il lavoro, e non essendo quindi più legati all’ipotesi «eroica» dell’esistenza di un settore i cui input e output fossero costituiti dalla medesima merce. Sotto l’ipotesi di omogeneità della distribuzione temporale del lavoro contenuto, il lavoro nella sua accezione tecnico-materiale può essere al tempo stesso inteso come la «causa» delle variazioni dei prezzi relativi.

  • 73  D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica cit., pp. 21-31.
  • 74  Ivi, p.22.
  • 75  Ivi, pp.31-37; si veda anche il citato saggio del 1823, Valore assoluto e valore relativo.

52Nel caso però in cui, come di norma, il rapporto tra lavoro diretto e indiretto sia diverso da settore a settore – vuoi per un diverso rapporto tra capitale fisso e circolante, vuoi per una diversa durata del capitale fisso –73 la riduzione dei valori relativi a proporzione tra i lavori contenuti diviene contraddittoria con la teoria ricardiana del valore fondata sulla difficoltà di produzione. Emerge qui il secondo problema: Ricardo percepisce tale contraddizione nel fatto che un mutamento nel valore del lavoro74 entra nella determinazione del valore di scambio. Difatti, una modificazione del salario fa variare la distribuzione, e quindi la somma dei lavori diretti e indiretti tenendo conto del saggio del profitto. Egli tenta di porre rimedio alla difficoltà mediante la ricerca di una merce misura invariabile del valore. Spendiamo dunque qualche parola su quest’ultima75.

53Innanzitutto, occorre spiegare perché la difficoltà è percepita da Ricardo in questa forma: sotto la forma degli effetti di variazioni del salario sui prezzi, e non in generale come divergenza dei prezzi dai lavori contenuti. Le ragioni sono due.

  • 76  Id., Sui principi dell’economia politica cit., p. 33.

54La prima è che, come si è detto, la difficoltà di produzione è data dalle erogazioni di lavoro (ovvero, nell’accezione ricardiana, di quantità di salario) nelle diverse «date». Ciò non crea le premesse per un abbandono del principio del valore-lavoro contenuto, come avviene invece in Smith, perché nella «prima approssimazione» di Ricardo (cioè con eguale distribuzione temporale del lavoro) si esclude a priori l’effetto della distribuzione sui prezzi. Una volta che però, in una «seconda approssimazione», occorra introdurre la «modificazione» costituita dalla durata del capitale, Ricardo dovrà, per non abbandonare la propria teoria, assumerne l’entità relativamente lieve76.

55La seconda ragione è che la riconduzione del saggio di profitto alle condizioni di produzione dei beni-salario, e la determinazione su questa base dei prezzi «naturali», confermerebbe – qualora fosse corretta – la convinzione ricardiana che l’accumulazione dipende dalla distribuzione, e quest’ultima dalla difficoltà di produzione del monte salari. Da questo punto di vista, allora, diviene fondamentale distinguere le variazioni nel valore del monte salari dovute a modificazioni nelle condizioni di produzione dei beni-salario da quelle dovute semplicemente al valore del lavoro.

56Entrambe le ragioni finiscono dunque con l’imporre a Ricardo di ricercare un’unità di misura invariante sia dal punto di vista «sincronico» sia da quello «diacronico». Sincronicamente: date le condizioni di produzione, il valore, cioè la «difficoltà di produzione» di tale merce, non deve mutare al variare della distribuzione. Diacronicamente: al mutare delle condizioni di produzione, il confronto con tale merce, prodotta sempre con la medesima difficoltà di produzione, deve consentire di accertare in quale grado la variazione nel valore relativo di due merci qualsiasi sia dovuta al cambiamento della difficoltà di produzione delle merci misurate, e non invece al mutamento del valore dell’unità di misura, presupposta invariabile.

  • 77  C. Napoleoni, Valore, Milano, Isedi, 1976, pp. 40-41.

57Se ciò fosse possibile, il saggio del profitto della merce misura invariabile, fissato sulla base della sua «difficoltà di produzione», potrebbe ritenersi il saggio del profitto del sistema, anche se i rapporti di scambio divergono dai lavori contenuti. Il saggio del profitto sarebbe in tal caso determinato prima dei prezzi, come nell’Essay on Profits77.

  • 78  D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica cit., p. 32.

58Ricardo realizza progressivamente che è possibile fissare concettualmente le proprietà sincroniche di una perfetta misura del valore – anche se egli stesso non giungerà a definirla, vi riuscirà Sraffa con la sua merce tipo – mentre così non è per una perfetta misura del valore diacronica78. Ciò è dovuto al fatto che, come ormai sappiamo, la «difficoltà di produzione» della merce dipende dalla distribuzione del lavoro in essa contenuto: una merce misura invariabile nel tempo dovrebbe dunque essere caratterizzata da una composizione «media» di lavoro diretto e indiretto in ogni periodo. Ciò significa che, a ben vedere, l’intera struttura dell’economia dovrebbe rimanere immutata, o variare nelle medesime proporzioni. In altri termini, per eliminare la difficoltà occorre eliminare il problema stesso, le modificazioni nelle condizioni di produzione settoriali.

  • 79  C. Benetti, J. Cartelier, Mesure invariables des valeurs cit.

59È certo vero che nel caso della merce tipo, come nel modello grano-grano, il concetto ricardiano della difficoltà di produzione non patisce più contraddizioni. Il motivo è che entrambe sono merci «omotetiche», cioè aventi una omogeneità merceologica tra prodotto e mezzi di produzione79. Data però l’unicità della merce tipo, cioè l’impossibilità di avere una identica misura «invariabile» di diversi sistemi di prezzi di produzione caratterizzati da diverse configurazioni produttive, tale riduzione a coerenza secondo Sraffa ne impedisce l’uso nell’ambito dinamico a cui Ricardo era interessato. Né, d’altro canto, si ha alcun titolo per intendere la difficoltà di produzione definitiva sulla base della merce tipo come il prius nella determinazione del livello del saggio del profitto, e quindi dei prezzi, data la natura ad hoc e ausiliaria della merce tipo.

  • 80  N. Pew Ong, Ricardo’s Invariable Measure of Value and Sraffa’s «Standard Commodity», “History of P (...)

60A ben vedere la questione affrontata da Ricardo patisce un’insufficienza più radicale80. Essa consiste nel fatto che la stessa definizione di una «scala» nella difficoltà di produzione indipendente dalla distribuzione è impossibile. Difatti, al variare della distribuzione una identica variazione delle quantità di lavoro impiegate in stadi diversi ha effetti sulla somma delle quantità di lavoro datate che sono differenti per segno ed entità. Ciò è dovuto, evidentemente, al mutare del saggio del profitto applicato a quelle quantità di lavoro.

61La determinazione del valore «assoluto» nel senso ricardiano – ovvero come il valore relativo della merce confrontata all’unità di misura invariabile – finisce quindi con il fallire doppiamente. Non è possibile «costruire» la stessa merce come unità di misura invariabile se la configurazione produttiva è diversa, e non è perciò possibile fondare sulle variazioni nel tempo della difficoltà di produzione dei beni-salario le conclusioni dinamiche di Ricardo. Più in generale, non è possibile determinare univocamente la scala della difficoltà di produzione indipendentemente dal saggio del profitto, a causa della stessa definizione ricardiana della difficoltà di produzione. Non è allora possibile indicare a priori se una certa variazione nella struttura temporale dell’impiego di lavoro ha aumentato o ridotto la difficoltà di produzione.

62Di qui le incertezze di Ricardo (su cui abbiamo visto far leva gli interpreti neoclassici):

  • 81  Citiamo il saggio del 1823 di D. Ricardo, Valore assoluto e valore relativo, dalla trad. it. in C. (...)

Bisogna perciò riconoscere che non esiste in natura alcunché che sia una perfetta misura del valore e che tutto quel che è consentito all’economista è di asserire che la causa più rilevante delle variazioni del valore delle merci è costituita dalla maggiore o minore quantità di lavoro necessaria a produrle, ma che esiste anche un’altra causa, sebbene di molto minore rilievo, quella appunto che consiste nelle diverse proporzioni nelle quali i prodotti finiti si distribuiscono tra il padrone e il lavoratore, in rapporto alla più o meno favorevole posizione dei lavoratori o alla maggiore o minore difficoltà a produrre i beni essenziali alla sussistenza dei lavoratori medesimi81.

63Questa seconda causa, connessa al «tempo» della produzione, consente al saggio del profitto di modificare i valori relativi e la stessa difficoltà di produzione.

64Tiriamo le fila della nostra argomentazione. Sraffa «risolve» la ricerca di una misura invariabile del lavoro soltanto sul piano sincronico mediante la merce tipo. Il valore-lavoro di Marx sarà la via d’uscita del vicolo cieco ricardiano della difficoltà di produzione. Entrambi gli autori devono però rompere con Ricardo per giungere alle proprie conclusioni. Sraffa deve recidere il legame causale tra produttività del lavoro, distribuzione, dinamica: perché saggio del profitto e prezzi vengono determinati simultaneamente nel suo schema; e perché la merce tipo è definita come costruzione ausiliaria ad hoc, diversa per ogni diversa configurazione produttiva, e non sono quindi possibili confronti tra periodi diversi. Marx deve ridefinire il concetto stesso di lavoro contenuto mutandolo in quello di lavoro astratto.

Mercato e gravitazione

65Le ultime considerazioni contengono già in nuce le ragioni della divaricazione interpretativa richiamata all’inizio del paragrafo precedente. Sraffa e Rubin forniscono due letture di Ricardo, legittime ma entrambe parziali e dunque inattendibili, perché operano una riduzione a coerenza di un autore ambiguo e contraddittorio.

66Sraffa legge Ricardo a partire dall’Essay on Profits, e su questa base ricostruisce l’intera sua elaborazione. Per mantenere la determinazione indipendente di prezzi e distribuzione, e risolvere la ricerca ricardiana della misura invariabile del valore, Sraffa deve però espungere il contesto dinamico in cui tali questioni si pongono. Di più, egli deve accantonare la tesi ricardiana della centralità degli effetti di variazioni della difficoltà di produzione del settore che produce beni-salario sul saggio di accumulazione tramite i loro effetti sul saggio del profitto. Per mantenere la struttura e gli strumenti della teoria ricardiana deve quindi eliminare i problemi da cui essa parte e cui pone capo.

67Rubin legge Ricardo in senso inverso, a partire cioè dal porsi in Ricardo in termini drammatici della questione del valore assoluto, impropriamente riducendo la difficoltà di produzione a semplice somma dei lavori incorporati, e quindi negando, contro ogni evidenza, la centralità della ricerca di una misura invariabile. Per mantenere una continuità tra Marx e Ricardo – il Ricardo di cui Sraffa non dà conto – deve leggere nella «difficoltà di produzione» del secondo la grandezza di valore del primo: indipendente dalla distribuzione, e valore assoluto in senso proprio. E deve leggere nelle confusioni del secondo la mancata distinzione tra valore e prezzo di produzione operata dal primo: anche se in verità l’identità tra le due categorie non è contestabile a Ricardo, perché costituisce il presupposto dell’aggregazione delle quantità di lavoro come quantità di «anticipi» di salario «datati», e quindi della costruzione stessa del sistema oggetto di analisi.

68Se l’interpretazione da noi data nel paragrafo precedente ha un qualche fondamento, le aporie del progetto teorico ricardiano sono già tutte presenti nella categoria fondante il discorso di Ricardo, e cioè nella «difficoltà di produzione»: se di essa si mantiene l’accezione ricardiana, l’esito non può essere che quello di distruggere le conclusioni che Ricardo vuole trarre sulla sua base. Lo sviluppo sraffiano di Produzione di merci a mezzo di merci riprende aspetti della teoria economica ricardiana, ma abbandona la sua prospettiva economico-politica. Il limite della lettura di Rubin sta nell’avere sottovalutato la rottura tra Marx e Ricardo: non riducendo Marx a Ricardo, ma leggendo Marx in Ricardo.

69Più interessante di quella di Rubin è l’interpretazione che di Ricardo dà Marx. Pur essendo, con tutta evidenza, il fondamento di quella di Rubin, essa ci sembra sottolinei con più chiarezza due punti per noi di un qualche interesse: la relazione tra statuto del lavoro e teoria del denaro in Ricardo, da un lato, e la peculiare concezione della concorrenza di Ricardo, dall’altro.

70Per quanto riguarda il primo punto, Marx rileva che Ricardo:

  • 82  K. Marx, Storia delle teorie cit., vol. II, p. 145.

Non si occupa della forma – la determinazione particolare del lavoro, in quanto creatore di valore di scambio o traducentesi in valore di scambio –, del carattere del lavoro. Quindi egli non comprende la connessione esistente fra lavoro e danaro, né la necessità che il lavoro debba rappresentarsi in danaro. Perciò, non comprende nemmeno la connessione fra la determinazione del valore di scambio della merce mediante il tempo del lavoro e le necessità per le merci di assumere la forma di danaro. Donde la sua errata teoria monetaria82.

  • 83  Si veda C. Napoleoni, «Introduzione», in C. Boffito, Teoria della moneta, Torino, Einaudi, 1973.
  • 84  L’interpretazione della teoria del valore-lavoro di Marx lungo queste linee può dirsi venga a matu (...)

71Quel che qui ci interessa notare è che Marx riconduce la riduzione che Ricardo opera del denaro a mero intermediario degli scambi, e del denaro dapprima a merce quale tutte le altre e quindi a segno all’interno di un’impostazione quantitativistica, all’incomprensione della forma capitalistica del lavoro da parte di Ricardo83. Il lavoro capitalistico non è riducibile al lavoro contenuto inteso in senso tecnico-materiale, perché ciò presupporrebbe una sua natura immediatamente sociale, e quindi una visione del mercato come massima espressione della naturalità. Come vedremo meglio nel prossimo capitolo, esso è piuttosto lavoro di individui «reciprocamente indifferenti», sociale soltanto indirettamente in quanto viene reso astrattamente omogeneo nello scambio dei prodotti in quanto merci. L’eguagliamento in forma astratta dei lavori non può compiersi che in via necessariamente mediata: attraverso il rapportarsi delle diverse merci, prodotti di lavori immediatamente privati, a una merce «particolare» che funge da «equivalente generale», il cui lavoro concreto diviene dunque forma di manifestazione di un lavoro astrattamente universale84.

  • 85  Su questa base Michel De Vroey propone di negare il carattere di merce alla moneta (pur a contenut (...)

72In Marx, il denaro è il prodotto stesso della società capitalistica: la merce-denaro è merce affatto diversa da tutte le altre, proprio perché il lavoro in essa speso è l’unico lavoro immediatamente sociale85. Nello schema teorico di Ricardo, invece, la moneta svolge un ruolo meramente tecnico. Ciò non può stupire. Il problema marxiano di individuare nel mercato il luogo ove si costituisce ex post, esternamente ai soggetti separati, il nesso sociale, e nel denaro l’espressione stessa di questa socialità mediata, non può concepirsi nella logica ricardiana per il semplice fatto che esso è già risolto dall’inizio. L’omogeneità dei lavori «indipendenti» è ottenuta ex ante attraverso l’applicazione al lavoro datato di un saggio del profitto presupposto uniforme e «naturale».

  • 86  K. Marx, Grundrisse, Torino, Einaudi, 1976, p. 658.

73È questo il secondo punto dell’interpretazione di Marx che volevamo richiamare. La concorrenza viene da Ricardo identificata con l’eguaglianza del saggio del profitto tra i settori, ed essa non è interpretata come (una) tendenza ma come punto di partenza dell’analisi, dato di fatto che non necessita di spiegazione86. Il capitale è dunque dato prima del mercato. Se però si tratti ancora di «capitale» e di «mercato» in un qualche senso intelligibile è cosa da verificarsi. La verifica passa, ovviamente, dalla capacità della teoria ricardiana (e di quella neoricardiana) di dimostrare che la razionalità capitalistica – identificata con l’eguaglianza intersettoriale del saggio del profitto, e data logicamente prima del mercato – possa realizzarsi all’insaputa degli operatori come risultato dell’operare di quest’ultimo.

  • 87  Con particolare forza P. Garegnani in Marx e gli economisti cit.
  • 88  «Nel capitolo settimo della Ricchezza delle nazioni, tutto ciò che concerne tale questione è tratt (...)
  • 89  Si vedano almeno: M. Egidi, Stabilità ed instabilità negli schemi sraffiani, “Economia internazion (...)

74Riemerge la problematica della «gravitazione» dei prezzi di mercato attorno ai prezzi naturali, già accennata ma non affrontata nel paragrafo precedente. Alcuni autori87 hanno affermato l’opportunità di intendere i prezzi di Sraffa come i «centri di gravità» dei prezzi di mercato, analogamente alla impostazione che Ricardo mutua da Smith88. Particolarmente vivace la discussione che ne è seguita, soprattutto negli anni Settanta e primi Ottanta89. Vale allora la pena di accennare, sia pur brevemente, alla questione.

75Come abbiamo ricordato più volte, nella prospettiva di Smith e Ricardo il prezzo naturale non è determinato dalle forze di mercato (dalla domanda e dall’offerta), le quali fissano esclusivamente il prezzo di mercato. Il problema stesso della gravitazione, per sussistere, presuppone che i due prezzi possano divergere. Occorre allora indicare il meccanismo di fissazione dei prezzi di mercato in modo che sia data una possibilità di divergenza dai prezzi naturali. Per far ciò è necessario ricordare il senso attribuito dai classici ai termini «domanda» e «offerta».

  • 90  R. Arena, Note sulla concezione classica della concorrenza, “Economia e lavoro”, 2, 1978, pp. 323- (...)
  • 91  C. Benetti, Smith cit., pp. 87-88.

76Innanzitutto, si tratta di domanda e offerta a livello disaggregato, cioè a livello di settore90. Queste due grandezze sono supposte in ogni periodo e settore per settore eguali, anche se il prezzo a cui l’offerta è interamente venduta può non essere il prezzo naturale. L’offerta è definita come la quantità effettivamente portata al mercato e interamente scambiata. Visto che la produzione precede lo scambio, essa è una quantità data (nel periodo). La domanda è la «domanda effettuale», cioè la domanda di coloro che sono disposti a pagare il prezzo naturale. La domanda effettuale non può essere intesa come la quantità effettivamente portata al mercato per il prezzo naturale a essa corrispondente: in tal caso, la necessaria eguaglianza tra la domanda effettuale così definita e l’offerta avrebbe luogo a un prezzo di mercato identico al prezzo naturale, e il problema stesso si vanificherebbe91. Di conseguenza, la domanda effettuale non può essere definita altrimenti che come il prodotto della quantità naturale per il prezzo naturale. Si tratta di un valore che costituisce la spesa che si rivolge al prodotto-merce di ogni settore, valore definito sulla base di una coppia di grandezze entrambe naturali, e quindi indipendente dal mercato.

  • 92  Dopo il passo già citato «L’indagine riguarda esclusivamente quelle proprietà di un sistema econom (...)

77Qualora, com’è probabile in una società non pianificata, la quantità portata al mercato sia diversa da quella naturale, i prezzi di mercato divergeranno da quelli naturali, i saggi di profitto saranno difformi (maggiori o minori del saggio uniforme a seconda che il prezzo di mercato sia maggiore o minore di quello naturale), e si metteranno in moto nei periodi successivi degli aggiustamenti. Tali aggiustamenti daranno luogo a una «gravitazione» attorno ai prezzi naturali soltanto se le quantità naturali (e il prezzo a esse associato) non variano, se si vuole (con Sraffa) evitare di avanzare ipotesi sui rendimenti92. In altri termini, perché lo stesso processo di gravitazione non modifichi il centro attorno a cui si svolge, occorre ipotizzare che livello e composizione della domanda effettuale (definita da quelle quantità naturali) rimangano immodificati, e che gli aggiustamenti abbiano luogo solo dal lato dell’offerta.

  • 93  Per cui si veda D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica cit., pp. 56-59.
  • 94  Ivi, p. 43.
  • 95  J. Clifton, Competition and the evolution of the capitalist mode of production, “Cambridge Journal (...)

78Emergono, a questo punto, una serie di problemi. Il primo concerne la formulazione specificamente ricardiana della questione93. In Ricardo, il prezzo naturale all’interno dei settori è determinato dalle unità produttive che si trovano nelle condizioni relativamente peggiori di produzione94. Se si vuole però mantenere l’accezione classica di libera concorrenza legata all’assenza di barriere all’entrata (e all’uscita)95, allora alla divergenza dei saggi del profitto seguiranno movimenti di capitale, e ciò significherà che nei settori con più «basso» saggio del profitto vi sarà una riduzione dell’offerta ottenuta mediante l’uscita delle imprese in condizioni meno favorite, e quindi la variazione del prezzo naturale come conseguenza dell’operare delle forze di mercato (contraddittoriamente all’assunto ricardiano). Libera concorrenza e gravitazione appaiono perciò escludersi l’un l’altra.

  • 96  C. Benetti, Smith cit., pp. 95-97; C. Benetti, J. Cartelier, Marchands, salariat et capitalistes, (...)

79Pur volendo uscire dall’impostazione strettamente ricardiana, non si può non rilevare la circostanza che la condizione per la gravitazione costituita dalla invarianza della domanda effettuale appare eccessivamente restrittiva, dal momento che non si vede nel modello classico – sia pure «ricostruito razionalmente» – alcuna ragione per cui le grandezze naturali che vanno a costituire quella domanda si «debbano imporre» ai comportamenti effettivi di spesa (tanto più che nulla garantisce, come sembra credere Ricardo, che il saggio medio di profitto a cui gli operatori fanno riferimento sia proprio quello naturale, a essi sconosciuto). Qui non è tanto messa in discussione la natura concorrenziale del mercato, ma il concetto stesso di mercato, dal momento che la gravitazione sembra richiedere una qualche forma di centralizzazione dal lato della domanda che garantisca il rispetto della condizione suddetta96.

  • 97  P. Garegnani, Valore e domanda cit., p. 96.
  • 98  M. Egidi, Stabilità e instabilità cit.
  • 99  Critica la gravitazione, con un argomento diverso ma sempre connesso alla reversibilità-irreversib (...)
  • 100  P. Garegnani, Valore e domanda cit., pp. 127-135.

80Una terza difficoltà emerge in quei modelli che cercano di articolare teoria classica dei prezzi naturali e determinazione delle quantità naturali come «gravitazione verso quantità già note in quanto determinate in altra parte della teoria», aprendo alla possibilità d’interpretare queste ultime come determinate da una domanda effettiva di tipo keynesiano97. Se infatti, come avviene in modelli che hanno tale proprietà il «tempo» della gravitazione deve essere sufficientemente elevato, il fatto che la quantità di riferimento rimanga data lungo il processo sembra essere contraddittorio con la natura capitalistica del mercato, dove il progresso tecnico è incessante ed endogeno98. D’altronde, qualora il passaggio da una configurazione produttiva all’altra sia configurato nei termini di mutamento qualitativo, l’irreversibilità delle modificazioni nella struttura produttiva che ne consegue sembra contraddire alla tesi che il movimento del sistema economico da una situazione naturale a un’altra non abbia incidenza su quest’ultima, ed è persino dubbio che abbia senso impostare la questione in termini di gravitazione attorno ai prezzi naturali. Torneremo su questo punto trattando di Marx nel prossimo paragrafo, ma esso sembra già segnalare un’opposizione (anche se non un’incoerenza interna): opposizione tra reversibilità del tempo nell’analisi della gravitazione e irreversibilità del tempo nell’analisi dell’accumulazione capitalistica99. Lo stesso riferimento a Keynes sembra peraltro problematico, per l’avere espunto dal quadro teorico aspettative e incertezza100.

81Tornando al filo principale del nostro discorso, discende con chiarezza da quanto precede che l’analisi ricardiana fondata su una priorità logica del capitale rispetto al mercato pare sfociare con Sraffa nella elisione della categoria stessa di mercato e, quindi, mette in discussione la possibilità di poter utilizzare la teoria di Ricardo per rappresentare una situazione economica di tipo capitalistico. Con maggiore coerenza degli epigoni, Sraffa sviluppa in effetti il discorso ricardiano al di fuori di qualsiasi riferimento al mercato, e dunque il problema della gravitazione nel suo schema teorico non ha letteralmente senso. Ritroviamo, ancora una volta, che la soluzione del problema è la sua stessa dissoluzione, e che l’apparente ripresa del progetto teorico classico è in realtà la dimostrazione della sua impraticabilità.

82Come già nel 1960 notò lucidamente Claudio Napoleoni, in un sistema quale quello di Sraffa, dove si ha sovrappiù senza mercato, c’è

  • 101  Dal saggio del 1960 di C. Napoleoni, Sulla teoria della produzione come processo circolare, citiam (...)

da chiedersi di quale tipo di sovrappiù si tratti. La risposta non è difficile, tenendo presente il testo: questo sovrappiù non è quello che si realizza mediante il mercato, ma ha in comune con questo la caratteristica di essere soggetto a una legge di sistema, cioè la formazione di un saggio generale del profitto; tale legge, però, non potendo più, per le ragioni dette, essere concepita come una risultanza di mercato, non può che essere concepita come l’effetto di una pianificazione, la quale, mediante appunto quella legge, voglia garantirsi un funzionamento efficiente101.

  • 102  La conclusione in questo caso converge con quella di G. Lunghini, Teoria economica ed economia pol (...)

83Ma, giunti a questo punto, non può non essere chiaro che le «premesse» di Sraffa non sono in grado (perché non vogliono, in Sraffa; perché non possono, negli epigoni di cui si è trattato in questo capitolo) reggere il peso di un’interpretazione dell’economia (e della società) capitalistica. Se letto in rapporto a Ricardo, il riferimento all’economia classica di Produzione di merci a mezzo di merci si configura all’interno di una critica della teoria economica e non (anche) di una ripresa dell’economia politica102.

Il rapporto con Marx

84L’approccio interpretativo che abbiamo seguito per delucidare la relazione Ricardo-Sraffa ci conduce, evidentemente, a dissentire con le conclusioni di Garegnani e di Steedman che avevamo richiamato nella seconda sezione. Garegnani riduce la funzione della teoria del valore-lavoro marxiano al medesimo ruolo che ha per Sraffa la teoria del valore-lavoro ricardiana, e può quindi indicare in Sraffa il continuatore/risolutore del problema di determinare oggettivamente e in modo non circolare i prezzi di produzione. Steedman sottolinea come l’apparato analitico sraffiano possa ben essere utilizzato per mostrare la «ridondanza» dei valori in tale determinazione.

85Per nostro conto, abbiamo mostrato come non si dia continuità tra Sraffa e Ricardo, così come non si dà tra Marx e Ricardo. Più specificamente, possiamo ricordare che in Marx il valore-lavoro non è riducibile a teoria dei prezzi relativi. Marx fonda i rapporti di scambio tra le merci (distinti dai «valori di scambio») su dei preesistenti valori «intrinseci» o «assoluti». Inoltre mostra come la produzione capitalistica sia produzione per il mercato come società di individui reciprocamente indifferenti. Di qui, da un lato, l’impossibilità di un’interpretazione tecnico-naturale di quei valori assoluti e, dall’altro, la circostanza che la creazione di valore nella produzione è creazione di valore «in potenza», da attualizzarsi sul mercato. Di qui, ancora, il ruolo cruciale dell’articolazione di produzione e circolazione.

  • 103  A. Shaikh, Marx’s Theory of Value and Transformation Problem, in J. Schwartz (a cura di), The Subt (...)
  • 104  C. Napoleoni, L’enigma del valore, “Rinascita”, 24 febbraio 1978.
  • 105  Questa fu la tesi sostenuta in C. Napoleoni, «Intervento», in Il marxismo italiano degli anni ’60 (...)
  • 106  L’espressione è di I.I. Rubin, Saggi sulla teoria del valore cit.

86Quest’argomentazione sembra mettere fuori gioco la tesi di Garegnani, nella misura in cui nega l’identità tra Marx e Ricardo. Ma non, almeno a prima vista, quella di Steedman. Se difatti anche la versione marxiana della teoria del valore-lavoro deve necessariamente avere il suo prolungamento nella categoria prezzi di produzione come centri di gravità più concreti103, allora parrebbe inevitabile dichiararne il fallimento, almeno sul versante economico104. Da un lato, i valori dovrebbero dimostrarsi il punto di partenza essenziale per la determinazione dei prezzi di produzione, pena l’irrilevanza «quantitativa» del lato «qualitativo» della teoria del valore marxiana105: mentre la storia del problema della trasformazione sembra dimostrare il contrario, e Steedman avrebbe quindi, almeno in parte, ragione. Dall’altro lato, ci pare, le segnalate difficoltà della «gravitazione» – e più in generale dell’approccio ricardiano, e poi di quello neoricardiano: da non identificare tra loro – rendono vana la difesa costituita dal mantenere, con qualche più o meno sofisticato accorgimento esegetico, un ruolo «quantitativo» alla teoria del valore-lavoro che non rimuova al tempo stesso la centralità dei prezzi di produzione come «barometro» di quelli di mercato106. In tal caso, anche se Steedman avesse torto, ci sarebbe poco da rallegrarsene.

  • 107  Si vedano, di W. Semmler, oltre al saggio già citato: Competition, Monopoly and Differential of Pr (...)

87Prendiamo come esempio alcuni scritti dei primi anni Ottanta di Willi Semmler107. Quest’autore differenziava la teoria marxiana da quella neoricardiana perché la prima, a differenza della seconda, avrebbe una teoria del progresso tecnico endogeno: tale differenza veniva ricondotta a una maggiore ricchezza del concetto marxiano di concorrenza, di tipo dinamico. La prima «spiegherebbe» le modificazioni della configurazione produttiva, mentre la seconda la assume come data, oppure interpreta le sue variazioni come fenomeni esogeni. Ciò qualificherebbe i prezzi di produzione marxiani come centri di gravità «mobili».

  • 108  Tesi esposta con esemplare chiarezza in A. Graziani, Riabilitiamo la teoria del valore, in Marx al (...)

88Chi proseguirà nella lettura di questo libro si renderà conto che questo è un punto importante. Semmler ha senz’altro ragione a sottolineare che in Marx è presente una visione endogena dell’innovazione, che trova la sua ragione proprio nella teoria del valore-lavoro. Possiamo anticipare rapidamente il punto, su cui torneremo in seguito. Il lavoro «sostanza» e «contenuto» del valore è il valore d’uso della forza-lavoro, indipendente dal valore di scambio di quest’ultima e però inseparabile dai venditori, cioè dai lavoratori. L’effettiva «realizzazione» di questo valore d’uso da parte del compratore, del capitalista-imprenditore, è il frutto di un «rapporto», e di un rapporto «di classe». È quest’analisi sociale macroeconomica che è l’oggetto proprio e originale della teoria del valore di Marx108.

  • 109  Il punto, centrale in Marx, dopo un lungo oblio è tornato a esser discusso nella letteratura sul p (...)

89In primo luogo, a questo livello macroeconomico dell’analisi il plusvalore non può che derivare da uno scambio «esterno» al settore delle imprese, e quindi dallo scambio con la forza-lavoro. Altrimenti, non si tratterebbe che di una redistribuzione dello stesso valore all’interno del medesimo aggregato, e ciò che costituirebbe il guadagno dell’uno sarebbe la perdita dell’altro. In secondo luogo, tale scambio dà luogo a un’espropriazione di parte del «valore aggiunto» da quella forza-lavoro: è uno scambio «ineguale», pur rispettando le regole dello scambio, proprio perché il valore d’uso della forza-lavoro è lavoro in atto, reso «liquido», e può quindi essere erogato in quantità superiore al valore di scambio della forza-lavoro. La garanzia dell’effettiva traduzione della capacità lavorativa in lavoro vivo, e la massimizzazione della differenza tra lavoro prestato dalla e lavoro contenuto nella forza-lavoro, avviene attraverso l’estensione e/o l’intensificazione del tempo di lavoro e attraverso la messa in opera da lavoratori e lavoratrici della forza produttiva del lavoro ottenuta mediante suddivisione del lavoro e introduzione delle macchine109.

90Semmler non pone però – per lo meno, non in modo esplicito – il collegamento tra teoria del valore e progresso tecnico. E neppure ne coglie il nesso con gli aspetti monetari della teoria marxiana. Come vedremo, proprio questi due punti conducono a escludere la «gravitazione» come momento essenziale della teoria marxiana. Vediamo perché.

  • 110  Si veda ancora A. Graziani, L’analisi marxista e la struttura del capitalismo moderno, in Storia d (...)

91Si è visto come il denaro sia nel capitalismo la società stessa. In tale contesto istituzionale, la produzione può avere luogo soltanto in seguito a un anticipo del capitalista-monetario al capitalista-produttivo, ed è finalizzata al conseguimento di un profitto. Il denaro sta dunque all’inizio, come presupposto, e alla fine, come il prodotto stesso e scopo del processo capitalistico, che si configura come circuito essenzialmente monetario110.

92All’interno di questo apparato categoriale, come si vedrà meglio più avanti, non appare fondato ridurre la concorrenza alla sola perequazione del saggio del profitto tra i settori, e trascurare invece la spinta alla differenziazione delle condizioni di produzione all’interno dei settori alla ricerca di extra-profitti (è ciò che accomuna Schumpeter e Marx). Ciò non è invece possibile nell’impostazione ricardiana perché il saggio del profitto uniforme gioca il ruolo di costituire l’economia stessa in quanto sistema e di conseguenza le deviazioni da esso in una situazione di libera concorrenza non possono essere rappresentate che come deviazioni «accidentali»; e perché tale ruolo conduce all’irrilevanza della moneta.

  • 111  Cfr.: K. Marx, Il Capitale, Torino, Einaudi, 1976, libro primo, pp. 381-392; Id., Il Capitale cit. (...)
  • 112  Analoga tesi è sostenuta in M. Messori, Innovation et profit chez Marx, Schumpeter et Keynes, “Cah (...)

93Ora, proprio il ragionamento marxiano – che rappresenta la concorrenza all’interno del settore come riduzione del valore individuale al di sotto del valore (sociale) di mercato da parte dell’innovatore111, processo che darà luogo successivamente alla modificazione del valore di mercato stesso – non pare dare appigli alla tesi che vorrebbe che la spinta innovativa si espanda e contragga ciclicamente nell’intero sistema economico (come avviene, invece, ma appunto con un’altra teoria del carattere endogeno del progresso tecnico, in Schumpeter). Tale tesi è l’unica compatibile, con tutta evidenza, con la gravitazione «mobile» di Semmler. La ragione è che invece l’innovazione, come fenomeno continuo endogenamente squilibrante, mentre consentirebbe di definire i prezzi di produzione teorici corrispondenti a una qualsiasi configurazione produttiva, impedirebbe però di vedere in tali prezzi dei «concreti» centri di gravità: sarebbe infatti impossibile astrarre dalla tendenza alla ricerca di extra-profitti settoriali, altrettanto sistematica di quella alla perequazione del saggio del profitto. La posizione più originale di Marx, quando si allontana con più coraggio da Ricardo, comporta che, dopo l’innovazione in un settore, la «stabilizzazione» attorno a un nuovo valore di mercato all’interno di quel settore può ben accompagnarsi alla simultanea introduzione di innovazioni in altri112.

  • 113  C. Napoleoni, Smith Ricardo Marx, seconda ed., Torino, Boringhieri, 1973, pp. 143-144.

94È nell’unione di produzione e circolazione che trova posto quell’idea di concorrenza che in Marx costituisce un’innovazione rispetto a Ricardo, ed elemento decisivo della stessa teoria del valore basata sul lavoro socialmente necessario113. La concorrenza in Ricardo non solo è sempre e soltanto «presupposta», ma essa è anche una concorrenza «adattiva». Nel caso degli shifts di capitale da un settore all’altro per riequilibrare il saggio del profitto si tratta della reazione dei capitalisti a variazioni squilibranti, così come nel cosiddetto «effetto Ricardo» del capitolo xxxi, in cui la variazione sembra avvenire in seguito agli aumenti di salario che stimolano l’introduzione di macchinari più efficienti.

  • 114  P.M. Sweezy, La teoria dello sviluppo cit. e M. Dobb, Economia politica e capitalismo, Torino, Bor (...)

95La concorrenza in Marx è, viceversa, anche e soprattutto dovuta alla genesi del progresso tecnico all’interno del processo di lavoro, e connessa strettamente al rapporto di classe nella produzione tra lavoro e capitale. Di conseguenza, questo tipo di modificazione squilibrante è endogena al capitalismo e indipendente dalla forma della concorrenza. Per questo chi riduce l’analisi del progresso tecnico all’introduzione di tecniche labour-saving come mera reazione a un aumento del salario reale dovuto alla compressione ciclica dell’esercito industriale di riserva114 finisce col dare ancora una volta una visione parziale e dunque inattendibile di Marx, che non a caso ne espunge i tratti legati a filo doppio agli aspetti più originali della sua teoria del valore. Possiamo allora concludere che la categoria prezzi di produzione sembra avere (o, comunque si interpreti Marx, debba avere) un ruolo secondario nello sviluppo della teoria marxiana, e che non si ponga in essa un vero e proprio «problema della gravitazione» in analogia con i classici, in particolare Ricardo. Da questo punto di vista, la critica a Marx «fondata su Sraffa» da parte di Steedman non sembra potersi considerare letale: non solo perché la teoria del valore non è riducibile a una teoria dei prezzi relativi alla Ricardo, ma anche perché lo statuto dei prezzi di produzione è differente, e ha diversa rilevanza nella teoria marxiana e in quella neoricardiana.

  • 115  M. De Vroey, On the Obsolescence of the Marxian Theory of Value: A Critical Review, “Capital and C (...)
  • 116  Per quel che riguarda la moneta, Sraffa scriveva nel 1932 (Dr. Hayek on Money and Capital, “Econom (...)

96Va da sé che Garegnani e Steedman hanno perfettamente ragione quando indirizzano le proprie critiche al marxismo tradizionale, che condivide del ricardismo la visione tecnico-naturale del lavoro e della produzione115, e ne mantiene anche le contraddizioni analitiche. D’altro canto, è altrettanto chiaro che l’elisione della categoria «mercato» da parte di Sraffa impedisce ai suoi epigoni d’introdurre nel quadro teorico in modo coerente con Marx il nesso tra denaro-moneta, concorrenza dinamica e accumulazione116.

97Gli obiettivi teorici di Keynes – costruire una «economia monetaria della produzione» e «sradicare le fondamenta ricardiane del marxismo» – finiscono così, forse non tanto paradossalmente, con il riemergere come delle urgenze teoriche interne al progetto marxiano di critica dell’economia politica. È a questi due principi che si ispirano i due capitoli che seguono.

Notes

1  In questo capitolo, che riprende un lavoro del 1983 redatto con Marco Guidi, il riferimento all’interpretazione di Sraffa riguarda principalmente la lettura che di questo autore hanno fornito Pierangelo Garegnani e la sua scuola.

2  F. Vianello, «Introduzione», in D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica e della tassazione, Milano, Isedi, 1976, p. xi.

3  L.L. Pasinetti, A Mathematical Formulation of the Ricardian System, “Review of Economic Studies”, XXVII, 2, 1960, pp. 78-98.

4  P. Sraffa, Produzione di merci a mezzo di merci, Torino, Einaudi, 1960, p. vi.

5  Questo era almeno quanto era sensato ipotizzare quando questo capitolo venne scritto, nel 1983, cioè prima dell’apertura dell’archivio Sraffa, che ha permesso di qualificare questa conclusione nei modi che si diranno nel settimo capitolo.

6  Cfr. G. Gilibert, L’opera di Piero Sraffa alla luce della storia contemporanea dell’analisi economica, in Tra teoria economica e grande cultura europea: Piero Sraffa, Milano, Franco Angeli, 1986, pp. 129-134.

7  P. Sraffa, Produzione di merci cit., p.v.

8  G. Becattini, Sul concetto di «saggio uniforme del profitto», “Materiali Filosofici”, 7, Milano, Franco Angeli, 1963, p. 44.

9  Cfr. P. Sraffa, Produzione di merci cit., p. 122. Va comunque osservata l’estrema precisione di Sraffa nel segnalare anche le differenziazioni, come nel caso della diversa concezione del salario (ivi, p. 12), o come nel significativo sviluppo della teoria ricardiana della «misura invariabile» che riaccosta la soluzione sraffiana al labour commanded di Smith (ivi, p. 122).

10  Ivi, p. 50.

11  Cfr. Id., Introduzione ai «Principi» di Ricardo, a cura di G. Gattei, Bologna, Cappelli, 1979, p. 39. L’originale inglese è del 1951.

12  Ivi, pp. 49-57.

13  Per una lettura differente si veda P. Garegnani, Marx e gli economisti classici, Torino, Einaudi, 1981, p. 36.

14  Ivi, pp. 38-39.

15  P. Sraffa, Produzione di merci cit., p. 121.

16  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 8-10; J. Eatwell, Il vecchio e il nuovo nel dibattito sulla teoria del plusvalore, in D. Laibman (a cura di), Marx e Sraffa, Parma, Pratiche, 1978, pp. 37-38; I. Bradley, M. Howard, «Introduction» a Classical and Marxian Political Economy. Essays in Honour of Ronald L. Meek, London, Macmillan, 1982, pp. 4-5.

17  Contro questa duplicità, e a favore di un’unica teoria del valore-lavoro comandato, cfr. S. Hollander, The Economics of Adam Smith, Toronto-Buffalo, University of Toronto Press, 1973; J. Cartelier, Surproduit et Reproduction, Paris, Pug-Maspero, 1976; C. Benetti, Smith, Milano, Etas, 1979; M. De Vroey, L’évolution de la théorie de la valeur d’Adam Smith à David Ricardo, “Recherches Economiques de Louvain”, XLV, 4, 1979, pp. 391-412. Ma soprattutto G. Pietranera, Teoria del valore e dello sviluppo capitalistico in Adamo Smith, Milano, Feltrinelli, 1963.

18  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., p. 63; M. Dobb, Storia del pensiero economico, Roma, Editori Riuniti, 1981, p.144; R. Meek, Studi sulla teoria del valore lavoro, seconda ed., Milano, Feltrinelli, 1973, pp. xxi-xxiii.

19  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 24-25.

20  Ivi, pp. 26-27.

21  Ed è proprio quest’idea che si tratti di una duplice versione dello stesso problema, che rende tale lettura ancora interna alla controversia tra Böhm-Bawerk e Hilferding, alla quale, purtuttavia, si ritiene che la soluzione Sraffa-based ponga termine (ivi, pp. 67-76; M. Dobb, «Introduzione», in K. Marx, Il Capitale, Torino, Einaudi, 1975, libro primo, pp. lv-lvi).

22  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 39-48; J. Eatwell, Il vecchio e il nuovo cit., p. 49.

23  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 84-88.

24  Id., La teoria del valore-lavoro e il c.d. neo-ricardismo, “Rinascita”, 23 dicembre 1983, p. 24.

25  L. Colletti, Ideologia e società, Bari, Laterza, 1969.

26  C. Napoleoni, Lezioni sul capitolo sesto inedito, Torino, Boringhieri, 1972, pp. 117-125.

27  R. Bellofiore, Sul concetto di lavoro in Marx, “Ricerche Economiche”, 3-4, 1979, pp. 587-589.

28  P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., pp. 83-84.

29  Id., Il capitale nelle teorie della distribuzione, Milano, Giuffrè, 1960, pp. 19-79.

30  J. Eatwell, Il vecchio e il nuovo cit.

31  Id., Competition, in I. Bradley, M. Howard, Classical and Marxian Political Economy cit., pp. 210-211.

32  P. Garegnani, Valore e domanda effettiva, Torino, Einaudi, 1979, p. 95.

33  I. Steedman, Marx dopo Sraffa, Roma, Editori Riuniti, 1980 (ed. orig. 1977).

34  Id., Marx on Ricardo, in I. Bradley, M. Howard, Classical and Marxian Political Economy cit., pp. 115-156.

35  Si possono ricordare, in questo campo, le critiche di: H. Barkai, Ricardo on Factor Prices and Income Distribution in a Growing Economy, “Economica”, n.s., XXVI, 103, 1959, pp. 240-250; G. Stigler, Essays in the History of Economics, Chicago-London, The University of Chicago Press, 1965; P. Samuelson, A Modern Treatment of the Ricardian Economy. I. The Pricing of Goods and of Labor and Land Services, “Quarterly Journal of Economics”, LXXIII, 1, 1959, pp. 1-35; M. Blaug, Economic Theory in Retrospect, Homewood, Illinois, Irwin, 1962.

36  Id., The Empirical Content of Ricardian Economics, “Journal of Political Economy”, LXIV, 1, 1956, p. 58.

37  S. Hollander, The Economics of David Ricardo, London, Heinemann, 1979, p. 10.

38  Id., The Reception of Ricardian Economics, “Oxford Economic Papers”, XXIX, 2, 1977, p. 221.

39  Id., Ricardo and the Corn Profit Model: Reply to Eatwell, “Economica”, XLII, 166, 1975, pp. 188-202; Id., Professor Garegnani’s Defence of Sraffa on the material rate of profit, “Cambridge Journal of Economics”, VII, 2, 1983, pp. 167-174; J. Eatwell, The Interpretation of Ricardo’s Essay on Profits, “Economica”, n.s., XLII, 166, 1975, pp. 182-187; P. Garegnani, On Hollander’s Interpretation of Ricardo’s Early Theory of Profits, “Cambridge Journal of Economics”, VI, 1, 1982, pp. 65-77; Id., Ricardo’s Early Theory of Profits and Its «Rational Foundation»: a Reply to Professor Hollander, “Cambridge Journal of Economics”, VII, 2, 1983, pp. 175-178.

40  Si vedano, di C. Casarosa, La teoria ricardiana dello sviluppo economico, “Rivista di Politica Economica”, XLIV, 1974, pp. 959-1015; A new formulation of the Ricardian system, “Oxford Economic Papers”, XXX, 1, 1978, pp. 38-63; Equilibrio di mercato, equilibrio naturale ed equilibrio dinamico in Ricardo. Recenti interpretazioni, “Quaderni di storia dell’economia politica”, 1, 1983.

41  J. Hicks, S. Hollander, Mr. Ricardo and the Moderns, “Quarterly Journal of Economics”, XCI, 3, 1977, pp. 351-369.

42  C. Napoleoni, Sull’interpretazione sraffiana di Ricardo, “Il Veltro”, XXI, 3-4, 1977, pp. 251-264. Ristampato in Appendice a R. Marchionatti, Rilevanza e limiti del neoricardismo, Milano, Feltrinelli, 1981.

43  I.I. Rubin, History of Economic Thought, London, Ink Links, 1979. La traduzione è dall’originale russo della seconda edizione riveduta.

44  Ivi, p. 249. Corsivi nostri.

45  Ivi, p. 251. Corsivi nostri.

46  Ivi, p. 252. Corsivi nostri.

47Ibid.

48  Ivi, p. 253.

49  C. Napoleoni, Smith Ricardo Marx, seconda ed., Torino, Boringhieri, 1973, pp. 86-87.

50  Si può anzi legittimamente sostenere che il concetto stesso di «difficoltà di produzione» derivi proprio dall’analisi delle condizioni a cui è sottoposta la produttività del lavoro agricolo, il cui ruolo è determinante nel provocare l’aumento del salario: «The labour of nature is paid, not because she does much, but because she does little. In proportion as she becomes niggardly in her gifts she exacts a greater price for her work. Where she is munificent she always works gratis» (D. Ricardo, Works and Correspondence, a cura di P. Sraffa con la collaborazione di M.H. Dobb, Cambridge, Cambridge University Press, 1951, vol. I, p. 70).

51  Id., Works cit., 1952, vol. VII, p.120.

52  Id., Works cit., 1951, vol. I, p. 397. Corsivi nostri.

53  Id., Works cit., 1951, vol. IV, p.397. Corsivi nostri.

54  Ivi, p. 375.

55  Ricardo a Malthus 8.V.1815 (Id., Works cit., 1952, vol. VI, p. 227); Ricardo a Trower 21.VII.1820 (Id., Works cit., 1952, vol. VII, p. 208).

56  Come ha messo in rilievo un saggio pur discutibile nel suo insieme: O. St. Clair, A Key to Ricardo, London, Routledge & Kegan, 1957.

57  Ricardo a Trower 26.IX.1820 (D. Ricardo, Works cit., 1952, vol. VII, pp. 255-256).

58  Su ciò si veda M.E.L. Guidi, Sviluppo economico, distribuzione e rendita fondiaria in Ricardo. L’economia come scienza e come progetto, “Annali della Fondazione Luigi Einaudi”, XVII, 1983, pp. 57-112.

59  «Mi si potrebbe chiedere che cosa io intenda con la parola valore e con quale criterio giudichi se una merce sia cambiata, o meno, in valore. Rispondo: non conosco altro criterio per giudicare se una merce è cara o a buon mercato al di fuori del sacrificio di lavoro compiuto per ottenerla» (D. Ricardo, Valore assoluto e valore relativo, in Id., Saggi sul valore. Scritti inediti con note di Piero Sraffa, Bari, De Donato, 1980, pp. 171-172). Il saggio è del 1823.

60  P. Sraffa, Introduzione ai «Principi» cit., p. 49; P. Garegnani, Marx e gli economisti cit., p.x.

61  R. Marchionatti, Rilevanza e limiti cit., p. 92.

62  P. Sraffa, Introduzione ai «Principi» cit., p. 57.

63  Ivi, pp. 56-57.

64  K. Marx, Storia delle teorie economiche, Milano, Newton Compton, 1974, vol. II, p. 180.

65  R. Marchionatti, Rilevanza e limiti cit., p. 95.

66  K. Marx, Storia delle teorie cit., vol. II, pp. 111 e 116.

67  I.I. Rubin, History of cit., p. 248.

68  Per la lettura della categoria ricardiana qui proposta sono stati utili: J. Cartelier, Surproduit cit. e C. Benetti, J. Cartelier, Mesure invariables des valeurs et théorie ricardienne de la marchandise, in Aa. Vv., Marx et l’économie politique, Grenoble-Paris, Pug-Maspero, 1977. Più in generale, si vedano C. Benetti, Valeur et répartition, Grenoble-Paris, Pug-Maspero, 1975; M. De Vroey, L’évolution de la théorie de la valeur d’Adam Smith à David Ricardo, “Recherches Économiques de Louvain/Louvain Economic Review”, XLV, 4: L’histoire de la pensée économique/History of Economic Thought, 1979, pp. 391-412; G. Deleplace, Théories du capitalisme: une introduction, Grenoble-Paris, Pug-Maspero, 1981.

69  C. Benetti, J. Cartelier, S. de Brunhoff, Elements pour une critique marxiste de P. Sraffa, “Cahiers d’économie politique”, 3, 1976, pp. 33-35; J. Cartelier, Surproduit cit., p. 185.

70  C. Benetti, J. Cartelier, Prix de production et étalon, in C. Benetti, C. Berthomieu, J. Cartelier, Économie classique, économie vulgaire, Grenoble-Paris, Pug-Maspero, 1975, pp. 15-17; J. Cartelier, Surproduit cit., pp. 169-250.

71  D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica e della tassazione, Milano, Isedi, 1976, pp. 7-21.

72  Id., Works cit., 1952, vol. VII, p. 377. Si vedano P. Sraffa, Introduzione ai «Principi» cit., pp. 43-44, e C. Napoleoni, Sull’interpretazione sraffiana di Ricardo, in R. Marchionatti, Rilevanza e limiti cit., pp. 158-159.

73  D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica cit., pp. 21-31.

74  Ivi, p.22.

75  Ivi, pp.31-37; si veda anche il citato saggio del 1823, Valore assoluto e valore relativo.

76  Id., Sui principi dell’economia politica cit., p. 33.

77  C. Napoleoni, Valore, Milano, Isedi, 1976, pp. 40-41.

78  D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica cit., p. 32.

79  C. Benetti, J. Cartelier, Mesure invariables des valeurs cit.

80  N. Pew Ong, Ricardo’s Invariable Measure of Value and Sraffa’s «Standard Commodity», “History of Political Economy”, XV, 2, 1983, pp. 215-220.

81  Citiamo il saggio del 1823 di D. Ricardo, Valore assoluto e valore relativo, dalla trad. it. in C. Napoleoni, Smith Ricardo Marx cit., p. 235.

82  K. Marx, Storia delle teorie cit., vol. II, p. 145.

83  Si veda C. Napoleoni, «Introduzione», in C. Boffito, Teoria della moneta, Torino, Einaudi, 1973.

84  L’interpretazione della teoria del valore-lavoro di Marx lungo queste linee può dirsi venga a maturità con I.I. Rubin, Abstract Labour and Value in Marx’s System, “Capital and Class”, 5, 1978 (orig. russo del 1927, tradotto dalla trad. ted.), e Id., Saggi sulla teoria del valore di Marx, Milano, Feltrinelli, 1976 (trad. parziale della trad. ingl. dalla terza ed. russa del 1928). È una lettura ripresa poi da numerosi altri (si vedano i già varie volte citati L. Colletti e C. Napoleoni). Il capitolo quarto della Introduzione all’economia politica (trad. it. Milano, Jaca Book, 1970) di R. Luxemburg contiene già notevoli anticipazioni (cfr. M. De Vroey, Travail abstrait, valeur et marchandise. Une réinterprétation de la théorie de la valeur de Marx, prima parte, “Cahiers de département d’économie de l’Université de Montréal”, 1979). Il capitolo quinto di quelle lezioni anticipa l’altra grande interpretazione eterodossa di quel periodo, quella del Grossmann del 1941 di Marx, l’economia politica classica e il problema della dinamica (trad. it. Bari, Laterza, 1969), che suggerisce un ritorno alla teoria del valore-lavoro come teoria che vede nel processo di lavoro la fonte endogena al capitalismo del mutamento strutturale e propone la rottura con il paradigma «gravitazionale» dei classici. È un punto che svilupperemo più avanti. Su Rubin e Grossmann, si veda R. Bellofiore, Marx dopo Schumpeter, “Note economiche”, 2, 1984, pp. 87-98. E anche G. Faccarello, La loi de la valeur et le probléme de la coordination des activités économiques, “L’homme et la société”, 67-68, 1983, pp. 153-177. Su Rosa Luxemburg, si vedano R. Bellofiore, Rosa Luxemburg e la teoria marxista della crisi, “Note Economiche”, 1, 1980, pp. 103-116, e Id., Una candela che brucia dalle due parti. Rosa Luxemburg tra critica dell’economia politica e rivoluzione, “DEP. Deportate, Esuli, Profughe”, 28, 2015, pp. 65-82.

85  Su questa base Michel De Vroey propone di negare il carattere di merce alla moneta (pur a contenuto metallico): M. De Vroey, Marchandise, société marchande, société capitaliste. Un réexamen de quelques definitions fondamentales, “Cahiers d’économie politique”, 9, 1984, pp. 109-135.

86  K. Marx, Grundrisse, Torino, Einaudi, 1976, p. 658.

87  Con particolare forza P. Garegnani in Marx e gli economisti cit.

88  «Nel capitolo settimo della Ricchezza delle nazioni, tutto ciò che concerne tale questione è trattato in modo assolutamente corretto» (D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica cit., pp. 58-59).

89  Si vedano almeno: M. Egidi, Stabilità ed instabilità negli schemi sraffiani, “Economia internazionale”, XXVII, 1-2, 1975, pp. 3-41; C. Benetti, La question de la gravitation des prix de marché dans «La Richesse des Nation», “Cahiers d’économie politique”, 6, 1981, pp. 9-31; J. Cartelier, Marchandise homothétique, capital financier et loi de Say: de la convergence des prix de marché vers le prix naturels, “Cahiers d’économie politique”, 6, 1981 pp. 33-52; R. Arena, Note sulla questione della relazione prezzo naturale-prezzo di mercato, “Giornale degli economisti e Annali di economia”, XXXIV, 5-6, 1980, pp. 337-357; Id., A propos de la convergence des prix courants vers les prix naturels; un commentaire de trois interprétations récentes, “Cahiers d’économie politique”, 6, 1981, pp. 53-75. Per il discorso che segue, soprattutto: C. Benetti, Smith cit., pp. 77-107, e G. Deleplace, The Theory of Competition in Classical and Marxian Economics, comunicazione al convegno sulla «gravitazione», Nanterre, Paris X, 1984, pp. 11-16. Si veda anche R. Arena, C. Froeschle, D. Torre, Gravitation et reproducibilité: un point de vue classique, comunicazione al convegno sulla «gravitazione», Nanterre, Paris X, 1984.

90  R. Arena, Note sulla concezione classica della concorrenza, “Economia e lavoro”, 2, 1978, pp. 323-352.

91  C. Benetti, Smith cit., pp. 87-88.

92  Dopo il passo già citato «L’indagine riguarda esclusivamente quelle proprietà di un sistema economico che sono indipendenti da variazioni nel volume della produzione e nelle proporzioni tra i “fattori” impiegati», Sraffa aggiunge: «Questo punto di vista, che è quello degli economisti classici da Adamo Smith a Ricardo, è stato sommerso e dimenticato in seguito all’avvento della teoria “marginale”» (P. Sraffa, Produzione di merci cit., p. v). Sull’importanza dell’ipotesi si veda, tra gli altri, J. Eatwell, The Irrelevance of Return to Scale in Sraffa’s Analysis, “Journal of Economic Literature”, XV, 1, 1977, pp. 61-68.

93  Per cui si veda D. Ricardo, Sui principi dell’economia politica cit., pp. 56-59.

94  Ivi, p. 43.

95  J. Clifton, Competition and the evolution of the capitalist mode of production, “Cambridge Journal of Economics”, 1, 1977, pp. 137-151.

96  C. Benetti, Smith cit., pp. 95-97; C. Benetti, J. Cartelier, Marchands, salariat et capitalistes, Grenoble-Paris, Pug-Maspero, 1980, pp. 130-131.

97  P. Garegnani, Valore e domanda cit., p. 96.

98  M. Egidi, Stabilità e instabilità cit.

99  Critica la gravitazione, con un argomento diverso ma sempre connesso alla reversibilità-irreversibilità del tempo, M. De Vroey, La procédure de socialisation et le statut des échangistes dans trois représentations théoriques du marché, comunicazione al convegno sulla «gravitazione», Nanterre, Paris X, 1984.

100  P. Garegnani, Valore e domanda cit., pp. 127-135.

101  Dal saggio del 1960 di C. Napoleoni, Sulla teoria della produzione come processo circolare, citiamo da F. Botta (a cura di), Il dibattito su Sraffa, Bari, De Donato, 1974, p. 59. Corsivi nostri.

102  La conclusione in questo caso converge con quella di G. Lunghini, Teoria economica ed economia politica: note su Sraffa, in Produzione, capitale e distribuzione, Milano, Isedi, 1975; Id., Marx prima di Sraffa, in Tra teoria economica e grande cultura cit., pp. 169-178.

103  A. Shaikh, Marx’s Theory of Value and Transformation Problem, in J. Schwartz (a cura di), The Subtle Anatomy of Capitalism, Santa Monica, California, Goodyear Publishing C., 1977, pp. 106-139; W. Semmler, On Technical Change, Transient Surplus Profit and Multiple Techniques, “Cahiers d’économie politique”, 10-11, 1985, pp. 257-278; A. Lipietz, Le monde enchanté, Paris, Maspero, 1983.

104  C. Napoleoni, L’enigma del valore, “Rinascita”, 24 febbraio 1978.

105  Questa fu la tesi sostenuta in C. Napoleoni, «Intervento», in Il marxismo italiano degli anni ’60 e le giovani generazioni, Roma, Editori Riuniti, 1972, pp. 184-193. Chi scrive ritiene necessario mantenere l’aspetto «quantitativo» della teoria del valore marxiana (come si vedrà più approfonditamente nei capitoli quinto e sesto, dedicati a Marx), ma non ritiene che quest’ultimo sia connesso inestricabilmente al ruolo insostituibile dei «valori di scambio» come punti di partenza della trasformazione nei modi dell’interpretazione cosiddetta «dualista» (punto che farà parte della trattazione del capitolo settimo, dedicato a Sraffa). Oltre a quanto segue nel testo, si vedano R. Bellofiore, Lavoro astratto, valore e prezzi di produzione, “Studi Economici”, 12, 1980, pp. 57-87, e Id., Moneta e sviluppo nell’analisi di Schumpeter, “Quaderni di storia dell’economia politica”, 2, 1983, pp. 68-81. Alla dissociazione tra lato qualitativo e lato quantitativo della teoria del valore-lavoro di Marx, proposta nel 1916 da F. Petry, Il contenuto sociale della teoria del valore di Marx, Bari, Laterza, 1973, e riproposta nel 1942 da P. Sweezy, La teoria dello sviluppo capitalistico, a cura di C. Napoleoni, Torino, Boringhieri, 1970, approdano purtroppo – attraverso una via peraltro non priva di suggestioni per il nostro discorso, e che ha ancora una volta il suo punto di partenza in Rubin – numerosi degli autori francesi citati in questo capitolo, che hanno poi definitivamente abbandonato il richiamo a Marx. Rassegne utili, e con valutazioni opposte, sono quelle presentate al Colloque Marx svoltosi a Parigi il 6-9 dicembre 1983: M. De Vroey, La dérive de la théorie marxiste de la valeur. Problèmes de cohérence et de pertinence, e A. Lipietz, Le débat sur la valeur: bilan partiel et perspectives partiales.

106  L’espressione è di I.I. Rubin, Saggi sulla teoria del valore cit.

107  Si vedano, di W. Semmler, oltre al saggio già citato: Competition, Monopoly and Differential of Profit Rate: Theoretical Considerations and Empirical Evidence, “Review of Radical Political Economics”, XIII, 4, 1982, pp. 39-52; On Stability and Instability in Classical Economics, comunicazione al convegno sulla «gravitazione», Nanterre, Paris X, marzo 1984.

108  Tesi esposta con esemplare chiarezza in A. Graziani, Riabilitiamo la teoria del valore, in Marx alla fine del xx secolo, supplemento a “l’Unità” del 28 febbraio 1983.

109  Il punto, centrale in Marx, dopo un lungo oblio è tornato a esser discusso nella letteratura sul processo di lavoro, particolarmente vivace negli anni Settanta e Ottanta del Novecento, dopo l’iniziale stimolo di H. Braverman, Lavoro e capitale monopolistico, Torino, Einaudi, 1978 (ed. orig. 1974).

110  Si veda ancora A. Graziani, L’analisi marxista e la struttura del capitalismo moderno, in Storia del marxismo, Torino, Einaudi, 1982, vol. IV, pp. 701-741.

111  Cfr.: K. Marx, Il Capitale, Torino, Einaudi, 1976, libro primo, pp. 381-392; Id., Il Capitale cit., 1976, libro terzo, pp. 247-281.

112  Analoga tesi è sostenuta in M. Messori, Innovation et profit chez Marx, Schumpeter et Keynes, “Cahiers d’économie politique”, 10-11, 1985, pp. 229-256. Il lettore può rilevare al proposito una modificazione nelle opinioni dell’autore di questo volume rispetto a R. Bellofiore, Moneta e sviluppo nell’analisi di Schumpeter, “Quaderni di storia dell’economia politica”, I, 2, pp. 39-99. In quel testo, veniva ancora proposto come progetto di ricerca quello di attribuire un ruolo «concreto», e non di mero punto di riferimento «ideale», ai prezzi di produzione (è questo un punto di tangenza con la posizione di Pasinetti), appiattendo la dinamica marxiana su quella schumpeteriana. La posizione del presente capitolo è, da questo punto di vista, più radicalmente critica rispetto al paradigma gravitazionale. Resta la necessità di integrare l’analisi di Marx con una teoria creditizia della moneta come quella schumpeteriana: qui non possiamo che rimandare all’ultimo articolo citato.

113  C. Napoleoni, Smith Ricardo Marx, seconda ed., Torino, Boringhieri, 1973, pp. 143-144.

114  P.M. Sweezy, La teoria dello sviluppo cit. e M. Dobb, Economia politica e capitalismo, Torino, Boringhieri, 1972.

115  M. De Vroey, On the Obsolescence of the Marxian Theory of Value: A Critical Review, “Capital and Class”, 17, 1982, pp. 34-59.

116  Per quel che riguarda la moneta, Sraffa scriveva nel 1932 (Dr. Hayek on Money and Capital, “Economic Journal”, XLII, 165, 1932, pp. 42-53): «A state of things in which money is “neutral” is identical with a state of things in which there is no money at all». Nondimeno essa compare esplicitamente solo in un paragrafo del libro del 1960. Come nel caso del mercato, l’assenza della moneta ha le sue radici nella riduzione delle proposizioni di Produzione di merci a mezzo di merci all’ambito della teoria economica «pura», almeno secondo alcuni interpreti: «Anche se parziale, l’analisi economica deve quindi depurare la teoria della moneta dei suoi connotati politico-ideologici, ovvero deve assumerla come neutrale; e siccome Sraffa si rende ben conto del fatto che la moneta neutrale equivale all’assenza della moneta, egli non può non ritenere legittimo tralasciarne la trattazione» (M. Messori, Sraffa e la critica dell’economia politica dopo Marx, Milano, Franco Angeli, 1978, pp. 104-105). Come dirò nel capitolo settimo, questa posizione non può che essere rivista dopo la lettura degli Sraffa Papers, gli inediti di Sraffa.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search