Version classiqueVersion mobile

Declinazioni del desiderio dello psicoanalista

 | 
Adele Succetti

Il desiderio dello psicoanalista nella clinica

Elevare il caso alla dignita del paradigma1

Texte intégral

Serge Cottet ha animato la Conversazione che chiudeva l’anno di lavoro dell’Antenna clinica di Rouen l’8 giugno 2012. In seguito alla presentazione e alla discussione dei sei casi della giornata, Serge Cottet ha fatto il commento da cui deriva il testo che segue. I casi a cui si riferisce non sono stati pubblicati. Ma la finezza delle sue osservazioni si applica all’insieme della clinica della nostra modernità. Possono essere utili a tutti i casi che tentiamo di costruire, ben oltre quelli presentati quel giorno.
Valérie Pera-Guillot

Una nuova clinica

1Noto che i sei interventi sono stati scritti nell’ambito di un insegnamento, di una formazione che ha privilegiato la clinica moderna. Soggetti moderni, effettivamente, che non si rivolgono spontaneamente a uno psicoanalista e che assomigliano alla popolazione con cui ho avuto a che fare al Centro Psicoanalitico di Consultazioni e di Trattamento (CPCT) di Parigi, ad esempio, in particolare per quello che riguarda il primo caso della mattina, la ragazza “dipendente dal sesso”. Si parlava di discrezione; eppure abbiamo una clinica della femminilità niente affatto discreta, al di là del demone del pudore, determinata, dongiovannesca, e sono stato veramente sorpreso da questa nuova clinica che si accorda con una certa modernità del godimento, con una spinta a godere tipica del contemporaneo che richiede, forse, nuovi strumenti di interpretazione. Relativamente alla diagnosi, è impossibile iscrivere questo tipo di soggetto sotto la rubrica dell’isteria moderna, come è stato, invece il primo riflesso manifestato dai consulenti di quella istituzione. Tale dipendenza poteva essere iscritta ancora nell’ambito dell’isteria, o nell’ambito di una manifestazione moderna del tirarsi indietro o dell’identificazione maschile della ragazza? Niente affatto. Come si vede nel caso precedente, si tratta di tutt’altra cosa: curare il peggio con il peggio (pire) e non con il padre (père).

2Tutti si sono sforzati, credo, di scegliere dei casi che, in cliniche diverse dalla nostra, sarebbero stati chiamati borderline; e tutti casi molto specifici, molto interessanti e che mobilitano il concetto di psicosi ordinaria. Penso che abbiamo avuto a che fare – se non mi sbaglio – ricapitolando i sei casi, con dei casi di psicosi più o meno discreta, ma ogni volta, è stato dimostrato un fenomeno di disinserzione del sintomo rispetto all’ordine simbolico. Un reale che non è regolato dal simbolico e che mette a dura prova il terapeuta – in ogni caso il suo desiderio – poiché molte posizioni, molti atteggiamenti in particolare interpretativi vengono sospesi. Non sono adeguati a quelle situazioni e, così come il soggetto inventa un sintomo, una supplenza, analogamente, l’analista deve reinventare la terapia, deve inventare una strategia che non è iscritta in nessun manuale, né di psicoanalisi, né di qualcos’altro. E qui si constata una certa solitudine – si devono chiamare le cose con il loro nome – che è senza rimedio. In ogni caso, l’uso della parola è delicato. Non si tratta della parola interpretativa; non si tratta neppure della parola direttiva, educativa, come avviene in altri campi.

3Il sintomo moderno non impedisce di riprendere il sintagma lacaniano del 1955, presente nel Seminario III, Le psicosi, di “segretariato”, di essere “il segretario dell’alienato” – il che, all’epoca di Lacan, veniva biasimato dalla psichiatria in quanto ritenevano che spingesse al delirio. Al contrario, gli psichiatri dell’epoca pensavano che si dovesse assolutamente separare il soggetto dal suo delirio, o con l’interpretazione o con il farmaco, ma in ogni caso non si doveva dare libero corso all’enunciazione. Mentre il segretariato implica, invece, un certo rispetto per il discorso, qualunque esso sia, sino al punto in cui un certo numero di limiti devono comunque essere posti ma, in ogni caso, possiamo constatare che l’atteggiamento che caratterizza i sei terapeuti ascoltati oggi non spinge al passaggio all’atto – il che è già prezioso –; il setting è mantenuto; un lavoro è possibile; non ci sono fenomeni di transfert delirante né di erotizzazione del transfert. Siamo sorpresi che, per casi così difficili, il setting analitico sia così ben tollerato. Perché ricordo che, alla stessa epoca, Lacan riteneva che perlomeno un certo tipo di ascolto o una certa posizione analitica poteva scatenare la psicosi nel paziente pre-psicotico. Si tratta, d’altro canto, di un cliché utilizzato spesso, anche nel nostro campo, per sconsigliare la psicoanalisi dello psicotico.

4Allora, bisogna anzitutto intendersi sul termine “psicoanalisi” o “psicoanalista” e sul termine “psicotico”. Di che psicotico si tratta? Non metteremmo certo il presidente Schreber su un lettino. Ma, alla fin fine, nel caso del giovane ragazzo, è la stessa cosa; è comunque lui che fa il padrone, ma questo non esclude l’intrusione dello psicoanalista nel suo campo, a condizione di un rimaneggiamento del significante psicoanalitico, a condizione di ripensare tutte le strategie.

5Questa era una prima osservazione su questa nuova clinica. In che modo il terapeuta vi si può adattare?

Servirsi dei sintagmi lacaniani

  • 2 S. Cottet, “Un ben-dire epistemologico”, in questo volume, pp.  151-159.

6Farò una seconda osservazione sul rapporto con la dottrina2. Che cosa facciamo dell’insegnamento di Lacan, della clinica lacaniana a contatto con i soggetti che dobbiamo ascoltare? Possiamo notare una grande discrezione dei terapeuti rispetto ai sintagmi lacaniani nella loro presentazione e nel loro sforzo di costruzione dei casi. Non è la prima volta, e questo vale non solo per l’Antenna clinica di Rouen. Ho una certa pratica dell’insegnamento con dei giovani clinici, dei giovani analisti che frequentano la Sezione clinica, prima al Centro Psicoanalitico di Consultazioni e di Trattamento, e di recente anche all’Atelier di psicoanalisi applicata che è un dispositivo che permette precisamente, come qui, a dei giovani clinici di esporre un caso della loro pratica. Noto un certo imbarazzo, una certa difficoltà a utilizzare la riserva di sintagmi, di concetti che abbiamo a portata di mano (come il significante, l’oggetto a, il sintomo ecc.), e che ci sono stati trasmessi da quando l’École de la Cause freudienne e il Dipartimento di psicoanalisi esistono. Da dove viene tale discrezione, questa timidezza a utilizzare questi strumenti?

  • 3 J. Lacan, Introduzione all’edizione tedesca di un primo volume degli “Scritti”, in Altri scritti, (...)

7Primo elemento di risposta: se ci ricordiamo di una regola che Lacan ricorda all’occasione, in fondo, possiamo dire che è un’indicazione di Freud: “Di fronte a ogni caso particolare, dimenticate la teoria”. È un ideale; è un’idea regolatrice. Di fatto, non si può dimenticare quello che si ha appreso, ma forse esiste un eccesso di scrupoli nel porre quello che si sa a priori su quello che si scopre. Effettivamente, c’è una scoperta ogni volta. I casi non sono proprio una serie; sono una serie fatta di discontinuità, nessun caso assomiglia a un altro. Neppure i casi che appartengono allo stesso tipo. Lacan lo fa notare nell’“Introduzione all’edizione tedesca di un primo volume degli Scritti3. Prendete due ossessivi: quello che sapete sull’uno non vi serve in alcun modo per decifrare il sintomo dell’altro. D’altro canto, è proprio in questa pagina che Lacan ricorda l’assioma freudiano: dimenticate la teoria ogni volta che incontrate un caso clinico. Quindi, va benissimo non essere ingombrati da un sapere o da delle categorie, ed essere sensibili, invece, alla novità e alla singolarità del soggetto.

8Siamo molto sorpresi dalla singolarità dei sintomi: il rottamaio, ad esempio, è comunque straordinario quello che il soggetto è capace di fare con quel significante; il penultimo caso, con il suo bricolage melanconia/paranoïa, persino de Clérambault non aveva pensato a qualcosa di simile. Si scoprono queste particolarità. E, con tutto ciò, questo rende forse più difficile la costruzione del caso, vale a dire l’estrazione di un significante-padrone attorno al quale girerà tutta l’osservazione, o l’estrazione di un oggetto, di un modo di godimento, forse più presente nelle osservazioni.

Un caso è sempre disuguale

9La preoccupazione per il dettaglio clinico non deve impedire il capitonaggio del racconto. In effetti, si tratta di “arrivare al cuore dell’osservazione”, di cogliere quello che fa sì che un caso è sempre disuguale rispetto a un altro e che è disuguale rispetto al suo paradigma. Potete paragonare il vostro caso clinico a un paradigma – è quello che ho fatto stamattina prendendo come paradigma Schreber, altri l’hanno fatto prendendo come paradigma Joyce e il suo “corpo buccia” –, ma a condizione di mostrare in cosa il soggetto non è joyciano o schreberiano, o sino a che punto possiamo ritenere che lo sia. In che modo, per esempio, la ragazza del caso numero uno superava la propria separazione dal corpo non con il significante del nome proprio, “facendosi un nome” come Joyce, ma con una dipendenza di godimento. Possiamo ritenere che il tratto comune di tutti questi sintomi sia il fatto che non sono sintomi freudiani. Sono dei sintomi nuovi, isolati da Lacan nella sua preoccupazione borromeica. È una clinica del distacco del reale del corpo rispetto al simbolico.

  • 4 Cfr. S. Freud, Osservazioni su un caso di nevrosi ossessiva. Caso clinico dell’uomo dei topi, in O (...)

10Quindi siamo assai lieti di constatare che dei casi clinici molto precisi ci fanno entrare in questi nuovi paradigmi. Il pericolo, per l’appunto, è quello di rendere il caso clinico uguale al paradigma. Ma ritengo che, per una buona costruzione, serva cercarne uno comunque. E, per l’ultimo caso, per il signore “discreto”, possiamo chiederci quello che ne direbbe un’altra clinica, diversa dalla nostra. Potete essere certi che, se fosse presentato all’IPA, lo si prenderebbe per un ossessivo. Non è quello che pensiamo noi. Perché, a nostro avviso, l’ambivalenza significante che avete fatto notare – che si allaccia a quelli che ho chiamato degli ossimori, “il punto d’appoggio fluttuante” –, non traduce un’ambivalenza nei confronti del padre. Per Freud, il risultato dell’ambivalenza è il dubbio, che è una difesa contro una certezza. In questo paziente non c’è nessuna difesa contro una certezza. Si protegge dalla certezza non con una ginnastica intellettuale o con dei circuiti significanti aberranti del tipo della “signorina dell’ufficio postale”4. Se ne protegge come può con l’immaginario del vestito, ma, in questo caso, siamo nel reale.

Elevare il caso alla dignità del paradigma

11Dunque, dimenticate la teoria per il caso, sino a un certo limite; ma non si può dimenticare il paradigma a cui il caso fa pensare, prima di estrarne le differenze. Meglio sarebbe, come fa Lacan per “la bella macellaia”, elevare il caso stesso al paradigma. Questo è comunque un esercizio superiore. Se ci fosse un concorso per l’insegnamento della psicoanalisi clinica – fortunatamente non c’è – si dovrebbe chiedere al candidato: può elevare il suo caso al paradigma? Vale a dire farne un paradigma joyciano, comparativamente al paradigma a cui serve la bella macellaia. Un nuovo paradigma della melanconia, un nuovo paradigma della paranoia. Trovare nel caso una creazione sui generis. E sembra che, nei casi ascoltati questa mattina e questo pomeriggio, ci sia veramente la possibilità di farlo. Penso, in particolare, alla formula trovata dal nostro collega prima: “Sono a condizione che non pensi”. Lo troviamo utilizzato a iosa negli ultimi Seminari di Lacan, a proposito del cogito cartesiano. Ma, in questo caso, è veramente animato da una enunciazione e dalla relazione del soggetto con il significante del pensiero. È un “non pensare” che è assimilato alla felicità. In questo raggiunge una certa ideologia contemporanea della felicità: non complicarsi la vita e, per non complicarsela, sopprimerla. E quindi il fallimento stesso è contenuto nell’atto suicida: perché riesca, deve fallire; quando è fallito, a questo punto, è liberato da ogni responsabilità. Non deve più sforzarsi di essere felice. Quindi l’orizzonte, l’ideale sarebbe quello di riuscire a elevare il caso al paradigma.

Una via metodica

  • 5 S. Freud, Comunicazione di un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica, in Opere(...)

12Da ultimo, per riuscirci, è un corollario ma è esigente, sarebbe utile mettere in tensione un paradigma noto con il caso che esponete e, inoltre, metterlo francamente in contraddizione come fa Freud per la paranoia femminile nel 1915, di cui ricordo solo il titolo molto eloquente: “Comunicazione di un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica”5.

13Qui c’è una via metodologica fruttuosa. Invece di dire “il mio paziente è joyciano” e acchiappare tutti i sintomi che lo rendono joyciano o che lo rendono un presidente Schreber, si tratterà, piuttosto, di mostrare in che modo un’invenzione sintomatica resiste al sintagma a cui lo si vuole paragonare, al sintagma che si impone nella dottrina. Mi direte che, comunque, Freud cade in piedi. È il lato psicoanalista: “Testa, vinco io, croce perdi tu”, lo psicoanalista ha sempre ragione. Freud dice infatti: ad ogni modo, avevo ragione, il persecutore è l’ideale dell’io, ma a condizione che sia dello stesso sesso. Qui, però, c’è un punto di arresto. Si tratta, infatti, di una vera paranoica ma il suo persecutore è un uomo – il suo compagno –, è il tipo che tenta di fare l’amore con lei. In seguito diventa il persecutore e si considera questo normale; ebbene no, non è affatto normale secondo la dottrina che il persecutore non sia dello stesso sesso. Quindi, si deve continuare l’investigazione e, alla fine, si trova la madre che è l’agente di un complotto con l’amante della figlia come complice.

14Allora, perché no?! Meglio è cadere in piedi, ma comunque, ritengo che vi sia lì una lezione metodologica: mettere in tensione le abitudini cliniche incarnate in un paradigma, per sottolineare l’invenzione, l’inventività del sintomo. Tocca a coloro che espongono il caso trovare il buon annodamento che permetta di unificare, di riunire tutti gli elementi presentati. C’è un resto ed è molto precisamente questo resto che costituisce il fascino di questi casi.

Testimoniare della propria enunciazione

15Da ultimo, dicevo che la maggior parte dei casi si iscriveva sotto la rubrica della psicosi ordinaria, è certo, ma questo non rende le cose più facili. Lo si è mostrato per la terapia. Che fare? Che dire? Come produrre delle supplenze? Non è evidente.

16In secondo luogo, questo esonera necessariamente dalla parola interpretativa?

17È vero che abbiamo come assioma il fatto di non interpretare nella psicosi, ma in fin dei conti, c’è comunque qualcosa da dire. Anche agli autistici. Lacan dice: c’è qualcosa da dire loro. Il caso ha sempre un lato estremamente vivo, quando l’analista, il giovane clinico, ci dice cosa ha detto, in un dato momento, e come questo ha permesso di ristabilire un dialogo.

18E ritengo che non ci si debba astenere, e che si debba integrare nell’esposizione dei casi una breve sequenza di dialogo con il paziente, così come lei fa nel passaggio in cui gli dice: “Ma lei, lei dov’è in tutto ciò?”. Cerca di implicarlo e mostra la reazione d’angoscia che questo produce; mi sembra molto prezioso anche mostrare non solo la strategia del terapeuta, ma anche la sua enunciazione. Per lo meno il fatto che, attraverso la sua enunciazione, si possa reperire il desiderio dell’analista – precisamente i momenti in cui interviene, la struttura della sua enunciazione che ci fa vedere come dirige le operazioni.

Notes

1 Articolo pubblicato su www.lacan-universite.fr/2017/12/19/elever-le-cas-a-la-dignite-du-paradigme/

2 S. Cottet, “Un ben-dire epistemologico”, in questo volume, pp.  151-159.

3 J. Lacan, Introduzione all’edizione tedesca di un primo volume degli “Scritti”, in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 549.

4 Cfr. S. Freud, Osservazioni su un caso di nevrosi ossessiva. Caso clinico dell’uomo dei topi, in Opere, vol. 6, cit.

5 S. Freud, Comunicazione di un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica, in Opere, vol. 8, cit.

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search