Versión clásicaVersión móvil

Declinazioni del desiderio dello psicoanalista

 | 
Adele Succetti

Il desiderio dello psicoanalista nella teoria: Lacan con la bussola di Freud

Elogio dell’analisi in lingua straniera1

Texto completo

Di un paradosso

  • 1 Articolo pubblicato in “L’information psychiatrique”, vol. 83, n. 9, 2007, pp. 759-764.

1Sosteniamo il seguente paradosso: l’analisi di soggetti stranieri in lingua francese fa necessariamente ostacolo al lavoro inconscio? Sottolineare, non gli inconvenienti dell’esilio, ma piuttosto la sua positività è diventato un cliché a partire da Julio Cortázar:

E se gli esiliati decidessero a loro volta di considerare come positivo il loro esilio? Pur sapendo che sono sulla china pericolosa del paradosso, credo che una simile scelta corrisponda a una presa di realtà perfettamente valida. Per questo motivo lancio questo appello per un distanziamento espresso, che si sosterrebbe, tra le altre cose, sul senso dell’umorismo, di quell’umorismo che, nel corso della storia, ha permesso di veicolare delle idee e una prassi che, in sua mancanza, sembrerebbero follia o delirio. […] Ma per fare questo, dobbiamo rompere con il repertorio abituale della terminologia dell’esilio e procedere a un ritorno su noi stessi, in cui ciascuno si vede di nuovo, si vede nuovo. L’assunzione della realtà di cui parlavo sarà possibile solo a prezzo di un’autocritica che ci strappi una buona volta alcuni dei veli che ci accecano2.

Lo scrittore in lingua straniera

2Si verifica, attraverso la psicoanalisi, che questo sradicamento del soggetto dalle sue origini, che sia volontario o forzato, suscita raramente l’umorismo. In entrambi i casi, la necessità di parlare la lingua dell’altro provoca una divisione, un’amputazione che, a prima vista, non è favorevole a un cambiamento di discorso come quello a cui invita J. Cortázar. Si devono utilizzare misure drastiche, le stesse di cui il soggetto è drammaticamente privato, in particolare la parola. A maggior ragione se, come J. Lacan, riteniamo l’inconscio strutturato come un linguaggio, è un paradosso attribuire a questa situazione svantaggiosa dei caratteri positivi inerenti il lavoro analitico stesso. Eppure il confronto con lo scrittore d’origine straniera potrebbe orientarci in questa via. Il passaggio da una lingua all’altra è stato celebrato da grandi scrittori esuli la cui opera è scritta in francese: Joseph Conrad o Vladimir Nabokov per l’inglese. Si pensi a Milan Kundera o al saggista Tzevtan Todorov che sono esiliati politici e che trovano nella lingua francese lo strumento di un taglio definitivo con il passato.

  • 3 M. Edwards, Beckett ou le don des langues, Saint-Gély-du-Fesc, Editions Espaces 34, 1998.

3Se però vogliamo fare un raffronto con l’analizzante, è meglio parlare di un esilio volontario e di un cambiamento di discorso che la scelta della lingua stessa permette o impone. Troviamo queste due caratteristiche nell’opera di Samuel Beckett. Quest’ultimo si applica a fare della lingua francese una lingua strana, che rompe la familiarità che il soggetto francese ha con la propria lingua; in altri termini, provoca un “esilio del senso”, una fuga del senso, che è piuttosto una fuga dello stile. L’autore restituisce al linguaggio una dimensione d’irrealtà. Con questa sottrazione, sostiene che in francese “È più facile scrivere senza stile”3. Vero è che, sul modello del latino e del greco, S. Beckett considera la lingua francese come una lingua morta.

  • 4 Ivi, p. 30.
  • 5 G. Deleuze, La méthode de dramatisation, L’Ile déserte et autres textes, Paris, Editions de Minuit (...)
  • 6 Cfr. J. Lacan, Scritti, Torino, Einaudi, 2002.

4Passando da una lingua all’altra, non solo il vocabolario si restringe, ma si constata una disposizione più severa della sintassi, in particolare per un anglofono. Con ironia, il romanziere del vuoto e del niente pensava di trovare nella lingua francese un adeguamento a tale deserto. Questa prova ascetica non è sempre confermata. Uno scrittore come J. Conrad, scrittore prolisso, si serve della lingua inglese per fare dello stile; è proprio quello che gli rimproverava Virginia Wolf: il carattere poco spontaneo della sua scrittura. Come invitato da una lingua che non è la sua, si diffonde in cortesie eccessive, esagera, utilizza costrutti arcaici, in una lingua troppo convenzionale. Quando si chiedeva a S. Beckett perché scrivesse in francese, egli rispondeva: “era per far notare io4. Questo errore volontario di sintassi traduce il paradosso che c’è nel fatto di fare degli eroi a partire da soggetti evanescenti la cui enunciazione è ridotta a dei rimasugli, come diceva G. Deleuze, “dei soggetti larvali”5. Si tratta di una spoliazione del soggetto ridotto alla sua “stupida esistenza”, come dice Lacan, “il reale di colui che parla è spossessato di ogni casula narcisistica”6. L’utilizzo sostenuto del pronome personale rafforza l’ironia che c’è nel fatto di dare la parola più vuota all’essere meno sviluppato. Mentre si è nel mondo della più grande impersonalità, della più grande precarietà simbolica, si fa dire io (je) al soggetto a ogni piè sospinto, mentre il personaggio riveste un cadavere. I lettori inglesi di S. Beckett ritengono che il pronome personale sia molto accentuato in francese. In ogni caso, lo è molto di più che in spagnolo. Forse queste caratteristiche della lingua favoriscono lo stile egologico del romanzo francese: dall’Adolfo di Benjamin Constant, sino a Marcel Proust, passando per André Gide e Henri de Montherlant. Si vede la distanza rispetto allo stile epico, fantastico o barocco della letteratura sudamericana, in particolare rispetto a Gabriel Garcia Marquez e Jorge Luis Borges. “Il romanzo moderno è il romanzo dell’io”, diceva Sigmund Freud. Questo carattere enfatico del pronome finisce per dare all’io la sua struttura di finzione.

  • 7 Cfr. Id., Il Seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi, Torino, Eina (...)
  • 8 M. Edwards, Beckett ou le don des langues cit., p. 28.

5Rispetto a questa inflazione, l’ascesi minimalista di Beckett ci orienta verso un’analogia con la storia personale del soggetto in analisi, con il suo poco di realtà camuffata dall’immaginario del romanzo famigliare. L’io non è il soggetto, quest’ultimo emerge solo dall’impoverimento del primo. Per questo motivo, J. Lacan, nel Seminario XI, dice che “la psicoanalisi denuda considerevolmente il soggetto”7. Analogamente, il francese “indebolivahad the right weakening effect8. In occasione della Liberazione, S. Beckett si rimise a scrivere in francese, dice, “con il desiderio di impoverirmi ancora di più”.

Lo scrittore e l’analizzante

6Queste osservazioni sono certamente a favore di un raffronto tra l’esperienza dello scrittore e quella dell’analizzante. Per fare dell’analisi un itinerario di impoverimento, non c’è problema… L’analisi impoverisce il soggetto in tutti i sensi del termine. Beati i poveri! Perché il regno dell’inconscio è aperto a loro. Beati gli handicappati della lingua francese, gli zoppi, i senza stile, gli esiliati dalla lingua materna. Non hanno tempo per le chiacchiere inutili: l’associazione libera, al contrario, precipita immediatamente la parola del soggetto verso l’oggetto perduto e la sua nostalgia. È più vicina a questo reale della separazione.

7Così come J. Lacan ha opposto, per un certo tempo, la parola vuota e valorizzato la parola piena, potremmo considerare che, nel discorso nostalgico, siamo effettivamente dalla parte della parola piena. Qui è inutile aggiungere senso, c’è già la parola piena di senso. Potremmo ritenere che l’etica del ben dire sia per la pienezza. Eppure, un’altra concezione, sempre lacaniana, del discorso non conferma questo orientamento. L’ultimo insegnamento di J. Lacan, in particolare, fa il processo alla parola piena: piena di senso, essa chiede sempre più interpretazione. L’inflazione del senso inconscio causata dall’associazione libera produce, infatti, uno sviluppo della catena significante realmente interminabile. Il troppo di senso è anche un più di godere. Si invita al banchetto dell’inconscio per partecipare alla golosità del senso, quella che si stordisce col dire, col romanzo famigliare e dimentica il fatto stesso di dire, la soddisfazione inclusa nell’enunciazione. La stessa soddisfazione che abita il discorso nostalgico. Una collega argentina ci raccontava come J. Lacan praticasse il taglio della seduta, quando iniziò la sua analisi con lui: ogni volta che lei diceva la parola “Argentina”, lui sottolineava l’ambiguità significante del termine in francese (argent significa denaro) interrompendo la seduta. Scottata in fretta dalle conseguenze di questo funesto equivoco, la collega ha potuto valutare rapidamente il prezzo della sua nostalgia.

8La pratica lacaniana ha reso sensibile questo godimento del senso inconscio. Al contrario, l’attenzione rivolta da Lacan alla lingua materna e al reale della lingua confonde il messaggio significante. Egli dissocia sempre più la lettera dal senso, rende impossibile la traduzione. La materialità del linguaggio consegna altre proprietà, oltre a quelle che veicolano la significazione. Le sedute brevi favoriscono questo effetto. Non incoraggiano la chiacchiera inutile, il blaterare e i modi che consistono nel parlare per non dire niente e, in particolare, per evitare di decifrare il proprio sintomo.

La castrazione, tra sintassi e vocabolario

9L’analizzante immigrato è doppiamente esiliato. Dalle sue radici, con la nostalgia dell’oggetto perduto. È privato di quel più di godere che è il tesoro dei significanti che la lingua materna gli assicura: la lingua materna è ridotta al servizio minimo. Andare dritto alla cosa che gli dà fastidio o alla significazione, senza le deviazioni che la retorica gli permette: è come una prima castrazione linguistica.

  • 9 Cfr. J. Lacan, Maurice Merleau-Ponty, in Altri scritti cit., p. 181.

10L’amputazione non concerne quindi il pensiero ma la sintassi, vale a dire lo strumento stesso di ogni effetto poetico. J. Lacan precisa, in effetti, che “non è il pensiero bensì il soggetto che io subordino al significante”9. Si dirà sempre tutto quello che si può dire, indipendentemente dalla lingua, ma è l’annodamento con il godimento del dire quello che è rotto. Il paradosso è che, privato di questi mezzi e principalmente di un godimento della lingua, si constata che ne può derivare una maggiore libertà di parola. L’incollamento alla lingua materna intralcia l’enunciazione, e non solo le lacune del vocabolario francese. Questo si verifica quando si tratta delle questioni più intime.

11In effetti, la lingua straniera è maggiormente disattivata; gli analizzanti dicono questo distacco, questa irrealizzazione de la Cosa con una lingua che non è la loro. Di fatto, l’intimo detto nella lingua straniera diventa estimo. Non perché l’amore della lingua francese manchi – spesso gli analizzanti sono venuti in Francia per fare la loro analisi in francese (è la lingua della psicoanalisi moderna, dopo esser stata quella della diplomazia) – ma l’intimità del senso e dell’ingordigia delle parole manca. Un’analizzante di formazione letteraria ci dice sino a che punto, nella sua prima analisi nella sua lingua materna, il linguaggio operava come mezzo di seduzione. “Mettere fioriture, è più facile per evitare la cosa”, dice. Parlava nella dimensione della seduzione, più che in quella della verità. Ora, in francese, il suo sintomo si mette a nudo; la paziente domanda infatti di continuo: “si dice così? È proprio così che si deve dirlo?”. Con questa domanda tradisce il segreto del suo fantasma masochista: “farsi correggere”. Trova così un significante del suo destino.

Esilio dall’altro

12All’esilio dal significante, opponiamo l’esilio dall’altro in una paziente sempre bloccata nel dire quello che le manca. Da bambina è stata abbandonata dai genitori che andarono in esilio dall’Europa orientale verso la Francia, dove l’hanno piantata in asso, prima di venire a riprendersela tre anni dopo. Sempre segnata da questo abbandono, la giovane donna ripete nella sua vita amorosa una strategia di fuga, di indietreggiamento e di interruzione, in particolare con il partner maschile. Si assenta: è il suo modo di divisione. Nel vocabolario alla Charcot si utilizzava il termine di assenza isterica. Questa assenza si ritrova poi sul piano del sapere: indietreggia nel lavoro analitico sostenendo che non trova le parole, che non può dire niente. Tutte le sue frasi sono interrotte dalla stessa enunciazione: “Non so, non so niente”, che sono le prime frasi pronunciate sui banchi di scuola a Parigi. È stato necessario dimenticare la propria lingua materna, nel momento stesso in cui ritrovava i genitori in Francia. Da allora, non la parla volentieri. Questa lingua, perduta due volte – dapprima con la partenza della madre, poi quando l’ha ritrovata – cristallizza un amore contrariato. Buttando via il bambino con l’acqua sporca, la giovane donna si rinchiude in un mutismo e rinuncia all’amore. Ma l’amore della lingua subisce destini assai crudeli ed è nei termini di una rinuncia pulsionale che alcuni analizzanti ne parlano. La lingua spagnola sembra offrire, in particolare, più voluttà di qualsiasi altra, un godimento della chiacchiera che subisce una crudele amputazione con le sedute corte. Gli esiliati sudamericani ne sanno qualcosa, tanto più che laggiù le sedute durano tre quarti d’ora.

Dire sul sesso

13Questa causa perduta, tuttavia, non è sfavorevole per la psicoanalisi. Sosteniamo che, in questo passaggio da una lingua all’altra, ci sia un transfert di godimento: si gode meno del significante di cui si ignorano i tesori ma, in compenso, si è più franchi e coraggiosi con il significato. Si va dritti al bersaglio con meno indietreggiamenti, meno deviazioni, anche meno pudore. I limiti della lingua favoriscono l’aspetto grezzo del disarmo, le nomine senza sottintesi, le designazioni senza deviazioni: la Bedeutung. E la Bedeutung è il fallo.

14Questa divisione provocata giova in particolare al dire sul sesso. J. Lacan dice: “impossibile ben dire sul sesso”, noi aggiungiamo: nella propria lingua. È già più facile nella lingua straniera: il demone del pudore cade, esso abitava la lingua. Parlare francese toglie alle parole la loro intimità troppo forte con la Cosa. Ci sono tabù propri della lingua materna che cadono, imperativi che si distaccano, sintagmi stereotipati intraducibili. I legami della lingua materna con il Superio si allentano. Alle origini linguistiche del Superio viene tagliata la base: è come un altro che parla, dice un’analizzante. La divisione che l’inconscio impone è raddoppiata anche da questa costrizione.

Il malinteso

15Vero è che l’etica del ben dire implica un senso della sfumatura e della scelta delle parole che presenta delle difficoltà per il principiante, tanto più che è invitato a dire qualsiasi cosa, come dice J. Lacan, delle sciocchezze. Le sfumature della lingua mancano, gli equivoci sono impossibili, si è privati delle risorse proprie dell’inconscio che gioca sul cristallo della lingua solo nella propria lingua materna. Messo a confronto con questo muro del linguaggio, è difficile parlare correttamente salvo parlare vero; in questo distacco il soggetto perde la responsabilità del suo dire. A tal punto schiavo del significato, rischia allora di misconoscere gli effetti del significante sul suo destino. Questo, d’altro canto, è un inconveniente soprattutto per l’analista: dovrà chiedere al paziente come si dice quella cosa nella sua propria lingua. Se lo psicoanalista psicologizza troppo il suo ascolto, si avrà allora a che fare con un autismo a due, situazione che non è rara in psicoanalisi, anche quando non è implicata l’immigrazione. Si comunica nel più grande malinteso.

  • 10 Il suo dialogo con un uditore americano durante la lezione del 9 dicembre 1975 del suo Seminario I (...)

16L’utilizzo errato delle parole non si confonde con l’attenzione per l’equivoco; talvolta si deve rettificare la scelta di una parola intesa di traverso, e J. Lacan non vi rinunciava10. In questa situazione, tuttavia, la miniera dell’equivoco è senza limiti: falsi amici, errori di traduzione, sostituzione involontaria di una parola al posto di un’altra, uso difficile della negazione in francese per gli ispanofoni (il ne espletivo, in particolare, produce molti equivoci e fa risuonare l’ambiguità del desiderio). L’utilizzo esclusivo dell’articolo definito maschile in una analizzante la cui lingua materna, tuttavia, utilizza i due generi, tradiva la sua identificazione a uno dei due. I malintesi catastrofici sono una moltitudine; al limite, l’analisi funzionerebbe solo nel malinteso, alla maniera dei dialoghi del professor Tornasole e dei due Dupont nelle Avventure di Tintin: ci sarà sempre un effetto di senso nel non-senso. Un analista, ad esempio, dice al suo analizzante, che ha appena tolto un’inibizione alla scrittura: “c’est réjouissant!” (mi rallegro). L’analizzante fa ripetere l’espressione più volte e, alla fine, intende: “c’est la jouissance” (è il godimento)! Si trova allora confrontata, non solo a un lieto fine, ma alla soddisfazione che il suo sintomo procurava. Ma a chi lo procurava? La risposta le viene significata da questo stesso sdoppiamento prodotto dall’equivoco; giacché è l’altro, in effetti, che si rallegra: è quindi come fantasma dell’altro che il suo sintomo le viene involontariamente decifrato. Siamo quindi in una contraddizione: da un lato, il soggetto esercita un controllo permanente per restare nella lingua dell’altro e tradurre il suo pensiero e, dall’altro, lo si invita a pensare il meno possibile e a parlare senza aver paura di dire sciocchezze. Questa situazione, a un certo momento, ha fatto credere che l’analisi di un soggetto in una lingua straniera, rispetto alla sua lingua materna, implicasse una ri-traduzione permanente.

Elucubrazioni sulle lingue del soggetto

  • 11 N. Abraham, M. Torok, Il Verbario dell’Uomo dei Lupi, Napoli, Liguori, 1992.

17Si potrebbe pensare che l’inconscio, come nodo di linguaggio, sia talmente legato alla lingua materna che sia impossibile scioglierne il nodo in una lingua straniera. D’altro canto, è spesso la domanda spontanea del soggetto che suppone di toccare la sua intimità nella propria lingua. Negli anni ’70, alcuni autori ispirati da J. Derrida avevano tentato una decostruzione dell’inconscio dell’Uomo dei lupi descritto da Freud. Questo soggetto poliglotta la cui lingua materna – il russo – si suppone contamini tutta l’enunciazione serve da paradigma a due autori dell’International Psychoanalytical Association11. Questa speculazione porta a trattare la lingua come un crittogramma che racchiude un segreto incomunicabile. La riduzione a una scrittura senza linguaggio, in cui la differenza significante/significato viene abolita, fa dell’inconscio una codifica poliglotta, che apre la via a un’interpretazione interminabile: associazioni non semantiche, contaminazioni fonetiche, ecc. Del materiale preverbale, una scrittura geroglifica muta, una sorta di lingua privata, funzionano a partire dal nome proprio e non dalla semantica. Questo vero e proprio palinsesto è da decifrare, a partire dai fonemi fuori senso che consegnano l’interpretazione all’arbitrarietà pura.

  • 12 Ivi, p. 132.
  • 13 Ivi, p. 59.
  • 14 J. Lacan, Séminaire L’Une-bévue, “Ornicar?”, n. 14, 1977, p. 8.

18In queste condizioni, il sogno dei lupi viene decifrato non come un rebus ma come un palinsesto composto da pezzi di lingue straniere che si compenetrano a vicenda: la radice germanica dei termini russi o le equivalenze fonetiche dell’inglese e del tedesco sfociano in una traduzione in anglo-russo delle espressioni tedesche del soggetto. Ad esempio, “i lupi erano del tutto bianchi” (Die Wölfe waren ganz weiss) viene tradotto in anglo-russo con the goulfik was opened quite wide, vale a dire la patta era aperta abbastanza larga12. Una decodifica esoterica estende a tutte le enunciazioni la trovata di Freud sulla confusione delle lingue nel feticismo: il “Glanz auf der nase” al posto dello “sguardo sul naso”. Si può far dire tutto quello che si vuole al sogno dei lupi, sino a stabilire l’uguaglianza lupo-sorella come trauma preverbale13. Commentando “il Verbario dell’Uomo dei Lupi”, J. Lacan denunciava l’uso della “crittonimia”. Vi riconosceva, tuttavia, “la spinta di quello che ho articolato da sempre, ovvero che il significante è di questo che si tratta nell’inconscio. L’inconscio è che, insomma, uno parla … da solo”. Ora, questa lingua privata dà luogo, in quest’opera, a un’investigazione tale per cui “nel genere delirio, è un estremo. E ne sono spaventato poiché mi sento più o meno responsabile di aver aperto gli argini”. 14

  • 15 Id., Il Seminario, Libro XXIII, Il sinthomo, Roma, Astrolabio, 2006, p. 113.

19J. Lacan fa certamente allusione a quello che affermava sulla lingua materna lo stesso anno, nel suo Seminario Il Sinthomo, a proposito de lalingua: “Questa idea, nella lalingua, ha essenzialmente come supporto la sintassi. Resta comunque che, tra tutte, lalingua è caratterizzata dagli equivoci che vi sono possibili, come ho illustrato con l’equivoco tra deux e d’eux15.

20Un film dell’israelita Nurith Aviv, D’une langue à l’autre, dà la parola a degli esiliati europei, poeti, scrittori. La lingua materna fa ritorno, per alcuni di loro, nell’ebreo come musica, ma soprattutto come ritmo, il che prova la persistenza della sintassi dimenticata.

21La lingua materna è un nodo di godimento, una confusione della lettera e del senso. L’analisi in lingua straniera è uno svezzamento brutale: attiva una separazione dal significante e dall’oggetto che nessuna lingua, in ogni caso, potrà ben dire.

L’impossibile da dire

  • 16 Cfr. Id., Scilicet, Paris, Seuil, 1968.

22Il soggetto esiliato dai significanti propri della sua lingua lo è anche dal significato. La cosa da dire si sottrae. L’impossibile da dire assume la maschera dell’impotenza; appartiene, invece, alla struttura dell’inconscio il fatto di essere sempre a lato. Ciò che si dice, ad ogni modo, non è mai quello. L’inconscio “non è quello”16: la cosa fugge, indipendentemente dalla maniera in cui si parla. Se l’inconscio reale è più il bordo di un buco che non un ingranaggio di significante, il soggetto straniero vi è confrontato più di ogni altro. Dapprima nell’illusione di non poterlo dire. Poi, nella certezza di un impossibile a dire il vero sul vero in qualsiasi lingua ci si esprima. La lamentela è metafora di un impossibile da dire di struttura. Le poche risorse offerte alla retorica favoriscono un discorso incentrato sulla mancanza, sull’assenza, sulla divisione. L’esilio dal senso raddoppia l’esilio nel reale. Queste circostanze mettono a nudo il sintomo strappato dalla tragedia dell’esilio; è ricondotto all’essenziale del rapporto del soggetto con l’altro, in particolare l’esilio dal rapporto sessuale, come J. Lacan lo articola, a partire dagli Esuli di James Joyce.

Conclusione

23Per concludere, diremmo che il soggetto bilingue è confrontato più di un altro ai controsensi e ai falsi amici; sta a l’analista fargli notare gli equivoci della sua enunciazione che, nella direzione della cura, provocano una divisione. Come N. Chomsky, diremo che la competenza è indebolita mentre la performance è raddoppiata. La grammatica generativa è sospesa a vantaggio della grammatica delle pulsioni. Le sfilate del significante lasciano il posto a dei nodi di godimento. Nel corso della sua analisi in francese, il soggetto immigrato si adoprerà per distinguere i due e per verificarne gli effetti sul suo destino.

Notas

1 Articolo pubblicato in “L’information psychiatrique”, vol. 83, n. 9, 2007, pp. 759-764.

2 J. Cortázar, Cortázar parle de l’exil, www.les4cats.free.fr/exiljc.htm, 5 luglio 2007.

3 M. Edwards, Beckett ou le don des langues, Saint-Gély-du-Fesc, Editions Espaces 34, 1998.

4 Ivi, p. 30.

5 G. Deleuze, La méthode de dramatisation, L’Ile déserte et autres textes, Paris, Editions de Minuit, 2002.

6 Cfr. J. Lacan, Scritti, Torino, Einaudi, 2002.

7 Cfr. Id., Il Seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi, Torino, Einaudi, 2003.

8 M. Edwards, Beckett ou le don des langues cit., p. 28.

9 Cfr. J. Lacan, Maurice Merleau-Ponty, in Altri scritti cit., p. 181.

10 Il suo dialogo con un uditore americano durante la lezione del 9 dicembre 1975 del suo Seminario Il Sinthomo, attorno al significante “oiseuse”, oziosa.

11 N. Abraham, M. Torok, Il Verbario dell’Uomo dei Lupi, Napoli, Liguori, 1992.

12 Ivi, p. 132.

13 Ivi, p. 59.

14 J. Lacan, Séminaire L’Une-bévue, “Ornicar?”, n. 14, 1977, p. 8.

15 Id., Il Seminario, Libro XXIII, Il sinthomo, Roma, Astrolabio, 2006, p. 113.

16 Cfr. Id., Scilicet, Paris, Seuil, 1968.

CC-BY-NC-SA-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-SA 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search