Versione classicaVersione mobile

Declinazioni del desiderio dello psicoanalista

 | 
Adele Succetti

Il desiderio dello psicoanalista nella teoria: Lacan con la bussola di Freud

Lateralità dell’effetto terapeutico in psicoanalisi1

Testo integrale

  • 1 Articolo pubblicato in “Ornicar? digital”, n. 215, 20 settembre 2002.

1Il problema clinico che ci poniamo oggi ha la sua origine nei principi freudiani concernenti la differenza tra la terapeutica medica e la psicoanalisi. Tutte le terapie, psicoterapia compresa, puntano sul savoir-faire del terapeuta. La psicoanalisi, al contrario, fa intervenire il consenso del soggetto alla guarigione, anche se, di fatto, la buona o la cattiva volontà del soggetto malato ha un suo ruolo anche nella medicina.

  • 2 J. Lacan, Varianti della cura-tipo, in Scritti cit., p. 318.

2Si sottolinea, quindi, la discontinuità, lo iato esistente tra l’atto analitico e l’effetto di guarigione. L’assenza di rapporto tra causa ed effetto, in questo caso, è saliente. L’effetto, quando si produce, è indiretto, obliquo, inatteso, differito. Per riassumere questo carattere esterno, si utilizza l’espressione, ormai consacrata da Lacan, di “guarigione come sovrappiù di beneficio”2. Si ottiene un più rispetto a quello che era legittimo attendersi, un più in omaggio.

  • 3 Id., Il Seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi, Torino, Einaudi, (...)

3Si deve notare che questo in-più maschera quello di cui si tratta, ovvero che è piuttosto a partire da una perdita, da una caduta, da un in-meno, cioè da una sottrazione, che c’è la possibilità di vedere, per esempio, che un sintomo si placa o che scompare. Da qui l’opposizione: perdita di qualcosa come condizione di un plus-valore o anche una mancanza-a-godere come fattore di un più-di-godere3. Possiamo pensare a paradossi del tipo: chi paga i propri debiti si arricchisce. La psicoanalisi non arricchisce, anzi, al contrario impoverisce e “denuda considerevolmente il soggetto”. È nell’incontro con tale miseria e, come direbbe Nietzsche, “motivando la propria povertà”, che, eventualmente, si recupera la buona salute.

La guarigione: un fantasma?

  • 4 S. Freud, Tecnica della psicoanalisi, in Opere, vol. 6, Torino, Boringhieri, 1976, nota 1, p. 536.

4Una massima freudiana riassume questo punto di vista giustificando l’astensione terapeutica in psicoanalisi con la critica del “furor sanandi”. Essa si iscrive sotto l’autorità del chirurgo del xiv secolo Ambroise Paré: “Io lo medicai, Dio lo guarì”4. La modestia opposta, in questo caso, all’orgoglio terapeutico dà quindi pieni poteri al soggetto. Lacan interpreta così questa sentenza. Dio qui è il soggetto stesso.

  • 5 J. Lacan, Varianti della cura-tipo, in Scritti cit., p. 318.
  • 6 Ivi, p. 319.

5La stessa astensione è rivendicata da Lacan in Varianti della cura-tipo, condita con un avvertimento. Mette in guardia contro l’indifferenza rispetto al problema terapeutico, che potrebbe derivare da un freudismo dogmatico; l’assenza di criteri terapeutici conferisce, infatti, alla psicoanalisi una sorta di extraterritorialità. Col pretesto che lo psicoanalista non può farsi carico di valutazioni tanto sommarie quanto “ ‘migliorato’, ‘molto migliorato’, oppure ‘guarito’ ”5, lo scetticismo terapeutico si insedia. Eppure l’analista è scagionato da ogni responsabilità a questo proposito: “Che questi criteri svaniscano nella misura in cui s’invocano riferimenti teorici è grave, quando la teoria è addotta proprio per dare alla cura il suo statuto”6. L’analista, in questo caso, trova un alibi, invoca per esempio la resistenza, per non dire nulla degli effetti terapeutici che la dottrina, tuttavia, può delucidare.

  • 7 Su questi punti si veda G. Canguilhem, Une pédagogie de la guérison est-elle possible?, “Nouvelle (...)

6Nella storia, la psicoanalisi è sempre stata tormentata o da un eccesso di attivismo, come in Ferenczi, o dall’indifferenza terapeutica. Di fatto, Freud motiva il suo riserbo con una concezione del sintomo che ha comunque un riferimento medico. Potremmo dire che esistono sintomi che è pericoloso guarire, come affermava Charcot nella sua tesi del 1857, De l’expectation en médécine. Riprendeva per sé l’espressione di Dominique Raymond (1757) nel suo Trattato delle malattie che è pericoloso guarire. Nel xix secolo, non si tratta più di una concezione della terapia come restitutio ad integrum poiché l’organismo è considerato come un tutto, relativo agli scambi con l’ambiente, a cui si deve porre attenzione non appena si tocca una delle sue parti. Mutatis mutandis, toccare un certo sintomo non impedisce che un altro si riformi altrove7.

  • 8 H. Nunberg, Du désir de guérison, “Nouvelle Revue de Psychanalyse”, n. 15 cit., p. 112.
  • 9 J. Lacan, Televisione, in Altri scritti cit., p. 508.

7È quindi legittimo trattare del problema al contempo nella sua dimensione etica (non ritrarsi dalla situazione difficile nell’atto analitico) e nella sua dimensione fantasmatica. Nunberg affermava già che la guarigione è un sintomo. “Il desiderio di guarigione – che si deve, come ogni altro sintomo, considerare da un punto di vista psicoanalitico […]” o, per riprendere i suoi termini un po’ spregiativi come “una domanda regressiva”8. Ciò non toglie che, ponendo a Jacques Lacan la domanda: “La guarigione è anch’essa un fantasma?”9, Jacques-Alain Miller lo incitava a dire dove si colloca l’implicazione dello psicoanalista nella faccenda.

  • 10 Id., Appunti direttivi per un Congresso sulla sessualità femminile, in Scritti cit., pp. 727-728.
  • 11 Ivi, p. 729.

8Conosciamo il motivo fondamentale che fa obiezione a una concezione medica del trattamento, ovvero l’intima coordinazione di un sintomo e di una struttura singolare. Ricordiamo qui l’interdipendenza esistente tra tutti i sintomi e, in definitiva, la loro dipendenza rispetto a un fantasma. Si deve, quindi, intaccare l’osso della nevrosi, al cuore dell’essere (Kern unseres Wesen), perché un sintomo perda, eventualmente, il vantaggio che esso procurava. Questo è l’insegnamento che si può trarre, per esempio, dall’analisi che fa Lacan della frigidità che “suppone tutta la struttura inconscia che determina la nevrosi, anche se appare fuori dalla trama dei sintomi”10. Possiamo commentare così. All’apparenza, il sintomo può sembrare isolato, non sembra coordinato ad altri che possono scomparire nel corso dell’analisi, salvo precisamente quello che ci interessa nella misura in cui implica una identificazione fondamentale a quello che Lacan qui chiama il “campione fallico”11. Si tratta, nientemeno, che di una problematica relativa all’identificazione femminile, che qui entra in gioco.

  • 12 E. Bergler, La nevrosi di base. Regressione orale e masochismo psichico, Roma, Astrolabio, 1971.
  • 13 E. Bergler, Les parents ne sont pas responsables de la névrose de leur enfant, Paris, Petite Bibli (...)

9Sappiamo inoltre che Freud andava molto in là nella lotta contro il sintomo, conoscendo le astuzie che l’inconscio utilizzava per spostarlo. Queste stesse sostituzioni caratterizzavano l’impotenza terapeutica, fintanto che l’autopunizione e il masochismo del soggetto non venivano analizzati. Alcuni post-freudiani hanno così abusato di una sedicente “nevrosi di base”12, che faceva del sintomo una lontana sovrastruttura. Bergler, in particolare, esagera molto rispetto al vantaggio del sintomo riducendolo al masochismo originario e universale. Come dice uno dei suoi pazienti: “La salute arriva come un povero cugino di provincia. Nessuno lo attendeva e nessuno lo riceve con entusiasmo”13.

Vista di traverso, effetto laterale

10L’effetto terapeutico spostato e indiretto si rivela, quindi, simmetrico all’interpretazione. Un primo chiarimento dell’effetto terapeutico è stato proposto in nome della verità come causa, sulla scia del “Discorso di Roma” del 1953. Eppure il divario tra la verità e l’effetto terapeutico è tutto il mistero dell’interpretazione. L’interpretazione, a condizione che tocchi il vero e che decifri il messaggio del sintomo, ne libera la parola sino ad allora imprigionata in una retorica dell’inconscio. Supponiamo che l’abbandono di una cifratura simbolica della pulsione liberi la domanda implicata nel sintomo. Lacan si oppone a una tradizione che fa dipendere l’effetto terapeutico esclusivamente dalla relazione transferale. Questo è, ad esempio, il punto di vista di Glover che fa valere il ruolo della suggestione nel risultato terapeutico di un’interpretazione inesatta.

  • 14 J. Lacan, La direzione della cura e i principi del suo potere, in Scritti cit., p. 621.
  • 15 Id., Il Seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi cit., p. 100.

11Lacan, pur mostrando che la rimozione non viene levata dalla presa di coscienza del vero, mette in funzione del dire-a-metà della verità il suo effetto sull’inconscio. È indirettamente, di sbieco, che si ha la possibilità di mettere in movimento una rettifica soggettiva. L’effetto è distorto: “È ciò che Freud sa cogliere con uno di quegli sguardi traversi con cui sorprende il vero”14. Questo carattere indiretto viene espresso da Lacan con una metafora mutuata dall’astronomia di Arago: “Una stella di quinta o di sesta grandezza, se volete vederla […] non fissatela direttamente. È precisamente guardando un po’ accanto che essa vi può apparire”15.

  • 16 S. Freud, La psicoanalisi selvaggia, La tecnica analitica, in Opere, vol. 6, cit., pp. 325-331.
  • 17 J. Lacan, Intervento al I Congresso mondiale di psichiatria, in Altri scritti cit., p. 129.
  • 18 Id., La direzione della cura e i principi del suo potere, in Scritti cit., p. 593.

12Così Lacan fondava il suo equivoco interpretativo su una concezione della verità che non è mai tutta, né assoluta, né che va detta. Non solo l’interpretazione non può confondersi con la comunicazione della verità, ma, soprattutto, una simile pratica è inutile quando, come dice Freud, il soggetto non è pronto a intenderla. Il sadismo della verità appartiene agli inizi della psicoanalisi, cioè all’analisi selvaggia16. Queste sfumature, che invitano a un certo tatto, non furono comprese e in genere furono dimenticate dal movimento post-freudiano. Così Alexander, che “misconosce così lo spirito della terapeutica freudiana”17. Il risultato cercato, in effetti, non risulta da nessuna comunicazione della verità, se si tratta piuttosto di realizzazione…. Per esempio, l’Uomo dei topi, secondo Lacan, è guarito troppo in fretta18. Il problema è che l’interpretazione edipica, se è vera, cortocircuita i fondamenti dell’autodistruzione del soggetto. In questo caso, il sollievo è stato ottenuto dopo che il senso di colpa è stato ridotto. Tuttavia, questo non è strettamente equivalente ai desideri di morte espressi nell’infanzia. L’influenza del Superio tocca la pulsione di morte in quanto interna al desiderio. L’immaginario edipico è toccato, ma, all’epoca, Freud, che misconosceva la pulsione di morte, non ha potuto delucidare per intero la struttura del desiderio che resta invariata. Questa mortificazione del desiderio non trova la sua ragion d’essere nel mito familiare. Il narcisismo mortifero non dà, in effetti, adito interamente al mito edipico. Per questo motivo, la rivelazione e la rimemorazione di quest’ultimo non impediscono che la verità resti impotente. Lacan indica che l’effetto terapeutico poteva essere ottenuto solo a condizione di non alleviare troppo presto il senso di colpa.

13Sottolineando la struttura particolare dell’autodistruzione nella nevrosi ossessiva, Lacan spazza via un uso dell’interpretazione fondato sulla relazione d’oggetto. Nessuna rivelazione della relazione cosiddetta arcaica o immatura leverà il godimento implicato in una identificazione mortale. È il suo stesso desiderio che il soggetto distrugge con la propria aggressività. Come nel film L’assassino musicista del regista Benoît Jacquot, che Lacan commentò tempo addietro, il soggetto assassina solo se stesso.

  • 19 S. Fred, Dalla storia di una nevrosi infantile (Caso clinico dell’Uomo dei lupi), in Opere, vol. 7 (...)

14Se l’interpretazione sostiene la causa del desiderio, l’effetto può estendersi a tutto il campo coperto dalla libido. Notiamo che, in queste condizioni, tutti gli oggetti del soggetto ossessivo possono essere messi in serie, sono per così dire interscambiabili. Ed è sempre sullo sfondo della distruzione dell’Altro che prendono posto nel desiderio del soggetto. Si potrebbe allora pensare che basterebbe toccare uno qualunque di essi, nella serie a, a’, a’’, ecc., perché l’incidenza mortale del godimento narcisistico faccia interpretazione per il soggetto. È l’intuizione borgesiana di Lacan nel Seminario VIII (capitolo 18). Per Freud, invece, il sollievo del senso di colpa implicato nel sintomo passa per il Nome-del-Padre. Questo è ancora il suo orientamento rispetto all’Uomo dei lupi: “Nel corso del trattamento egli portò la lagnanza di non poter sopportare la vita con una donna, e tutto il nostro lavoro fu orientato a fargli scoprire la sua tendenza inconscia verso l’uomo”19. Freud, che all’epoca considera il suo paziente come un nevrotico, ha l’idea di una riduzione, sotto transfert, della domanda omosessuale la cui conseguenza dovrebbe essere quella di liberare dell’energia libidica a vantaggio della donna.

15Possiamo chiederci se l’interpretazione che Lacan dà della struttura del desiderio ossessivo sia equivalente. In Freud, l’effetto laterale atteso dipende dalla metafora paterna: toccando la questione del padre, il resto seguirà.

16La lateralità presa di mira da Lacan è piuttosto metonimica. Possiamo pensare che una qualsiasi posizione desiderante del soggetto sottolinei la stessa impasse del desiderio. Andrebbe verificato nel caso dell’Uomo dei topi. Per lo meno possiamo ammettere che anche un solo taglio nel simbolico fa prosperare il senso inconscio. Evocando gli ultimi giorni di un ossessivo, Lacan menziona il pericolo di un risveglio atto a interinare la sua mortificazione. Da qui deriva la metafora del caso di Mister Valdemar di Edgar Allan Poe. Morto simbolicamente, continua a parlare, mentre quando è sveglio si liquefa e si disgrega. In questo caso, l’interpretazione vera non sopprime il problema dell’angoscia. Non dimentichiamoci che, nella clinica freudiana, il vantaggio del sintomo (lustgewinn) è ottenuto contro l’angoscia e come difesa da essa. Ammettendo che l’angoscia si articoli sul desiderio dell’Altro, possiamo cogliere che il sintomo si interpreta come una strategia difensiva. In che modo, allora, terapeutizzare l’Altro? Il sintomo non è già esso stesso un tentativo di guarigione e persino una supplenza, come dice Lacan della fobia? Supplenza alle carenze simboliche dell’Altro, a proposito del piccolo Hans?

  • 20 J.-A. Miller, “Ornicar?”, nn. 12.13, p. 15.

17Ammettendo che la credenza del nevrotico sia che l’Altro vuole la sua castrazione, possiamo spiegarci una strategia indiretta che, avendo di mira un fantasma dell’Altro, renderebbe inutili queste stesse difese. Possiamo, effettivamente, indicare al soggetto che l’Altro, già troppo preoccupato dalla propria castrazione, non desidera la sua. Meglio ancora, si può favorire una interpretazione che desupponga l’Altro del sapere e anche dell’esistenza. La cosa più curiosa è che questa strategia della desupposizione abbia un effetto terapeutico nel reale. Perché una riduzione del senso inconscio, da una messa in evidenza di quella che J.-A. Miller chiama “una debilità mentale”20, produce indirettamente e in sovrappiù un sollievo terapeutico? Freud, per dissolvere la “real ängst” toccava il Nome-del-Padre. Quindi, dando un senso simbolico al sintomo, egli puntava a ridurre la soddisfazione reale che esso forniva. In che modo si ottiene lo stesso effetto voluto con la desupposizione dell’Altro?

Guarigione di una fobia

18Un esempio clinico fa scorgere in che modo si dissolve la coppia angoscia/oggetto. Si tratta di una fobia classica delle scale, degli ascensori e degli aerei in una giovane donna molto presa dall’interpretazione psicoanalitica. La storia della sua analisi mette anzitutto in funzione il fallicismo della persona, la sua identificazione all’unica, alla migliore, sullo sfondo di una grave carenza paterna. Un’altra fobia, d’impulso aggressivo questa volta, sottolinea la gelosia del soggetto, bambina, nei confronti dell’alter ego. Questo sintomo fa coppia con un dongiovannismo forsennato. La performance sessuale conforta il narcisismo della giovane conquistatrice. L’analisi rivela alla paziente la sua strategia di difesa e di compensazione di fronte alla voragine aperta dall’Altro.

19Tuttavia, l’elucubrazione sul senso familiare del sintomo allevia certamente la fobia delle altezze senza far scomparire l’impulso. Il soggetto si considera guarito solo dopo una mutazione del suo rapporto con il sapere. Questa si realizza attraverso uno spostamento della performance fallica verso il successo intellettuale. Il dongiovannismo indietreggia. Il cursore dell’operazione torna a una sorta di sublimazione ottenuta sotto transfert, tramite l’identificazione al suo analista. Risultato: l’angoscia stessa si sposta e si converte in un dubbio sulle sue capacità intellettuali con un senso di impostura.

20Da ultimo, la paziente prende le distanze dalla soggezione che produceva l’analista in particolare autorizzandosi a divenire lei stessa psicoanalista. Fa l’esperienza del posto che occupa come Altro del transfert. La fobia scompare allora completamente, ma non l’angoscia che si attacca a delle identificazioni artificiali, a un “falso-sé”, a dei ruoli sociali.

21In breve, l’effetto indiretto potrebbe essere espresso così: non stuzzicare troppo il senso del sintomo. Sopprimete il sintomo, ma l’angoscia sussiste. È l’inconsistenza dell’Altro, la sua desupposizione che comanda la riduzione dell’angoscia.

Note

1 Articolo pubblicato in “Ornicar? digital”, n. 215, 20 settembre 2002.

2 J. Lacan, Varianti della cura-tipo, in Scritti cit., p. 318.

3 Id., Il Seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi, Torino, Einaudi, 2013, p. 134.

4 S. Freud, Tecnica della psicoanalisi, in Opere, vol. 6, Torino, Boringhieri, 1976, nota 1, p. 536.

5 J. Lacan, Varianti della cura-tipo, in Scritti cit., p. 318.

6 Ivi, p. 319.

7 Su questi punti si veda G. Canguilhem, Une pédagogie de la guérison est-elle possible?, “Nouvelle Revue de Psychanalyse”, n. 15, 1978.

8 H. Nunberg, Du désir de guérison, “Nouvelle Revue de Psychanalyse”, n. 15 cit., p. 112.

9 J. Lacan, Televisione, in Altri scritti cit., p. 508.

10 Id., Appunti direttivi per un Congresso sulla sessualità femminile, in Scritti cit., pp. 727-728.

11 Ivi, p. 729.

12 E. Bergler, La nevrosi di base. Regressione orale e masochismo psichico, Roma, Astrolabio, 1971.

13 E. Bergler, Les parents ne sont pas responsables de la névrose de leur enfant, Paris, Petite Bibliothèque Payot, 1973, p. 182.

14 J. Lacan, La direzione della cura e i principi del suo potere, in Scritti cit., p. 621.

15 Id., Il Seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi cit., p. 100.

16 S. Freud, La psicoanalisi selvaggia, La tecnica analitica, in Opere, vol. 6, cit., pp. 325-331.

17 J. Lacan, Intervento al I Congresso mondiale di psichiatria, in Altri scritti cit., p. 129.

18 Id., La direzione della cura e i principi del suo potere, in Scritti cit., p. 593.

19 S. Fred, Dalla storia di una nevrosi infantile (Caso clinico dell’Uomo dei lupi), in Opere, vol. 7, cit., p. 589.

20 J.-A. Miller, “Ornicar?”, nn. 12.13, p. 15.

CC-BY-NC-SA-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-SA 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search