Desktop versionMobile Version

Filosofia dell'avvenire

 | 
Perone Ugo

Il progetto della modernità e la crisi della critica

Luca Scafoglio

Volltext

1. Dal paradigma della prassi al nuovo social criticism

  • 1 Cfr. J. Habermas, Il discorso filosofico della modernità. Dodici lezioni, trad. it. E. e E. Agazzi, (...)
  • 2 M. Foucault, Qu’est ce que les Lumières?, in Id., Dits et ècrits, vol. IV, Paris, Gallimard, 1994, (...)

1Quando agli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso il confronto habermasiano con Foucault pone al centro del discorso filosofico della Moderne le vicende del progetto critico – nel quale l’accertamento delle condizioni di legittimità del sapere è intrecciato con lo smascheramento delle nuove forme di dominio –, in primo piano è l’intima problematicità dell’intera connessione: il corto circuito di autocritica e autofondazione della prospettiva emancipativa1. Proprio in quanto radicata nelle aporie del pensiero moderno – della filosofia della coscienza e della prassi – la critica è posta in questione, chiamata a ridefinire il proprio statuto. E già il ritorno foucaultiano al Kant illuminista segnala il tentativo di delineare una genealogia dell’atteggiamento critico all’insegna di un contenimento della filosofia della storia, dunque a partire da una costellazione nella quale la domanda sulla teleologia immanente al processo storico sia posta «con sobria e quasi trattenuta descrizione»2.

  • 3 Cfr. E. Renault, Marx e l’idea di critica, trad. it. M.T. Ricci, Roma, Manifestolibri, 1999.
  • 4 J. Habermas, Prassi politica e teoria critica della società, trad. it. A. Gajano, Bologna, il Mulin (...)
  • 5 G. Lukács, Geschichte und Klassenbewusstsein, in Id., Werke, vol. II, Neuwied-Berlin, Luchterhand, (...)
  • 6 Cfr. ivi, pp. 210-215; it. pp. 49-55.

2Il modello hegelo-marxiano costituisce il luogo eminente a partire dal quale emancipazione e fondazione, proiezione weltgeschichtlich e sobrietà della descrizione, da ultimo, istanza filosofica e saperi positivi devono riconquistarsi come termini di nessi problematici, da ricostruire. La critica dell’economia politica occupa infatti una collocazione del tutto peculiare, nel punto di intersezione di due processi: lo svolgimento del processo economico e il movimento pratico delle masse. In quanto porta il primo alla conoscenza, incide sul secondo. Una simile impostazione consente a Marx di integrare sul piano contenutistico la tradizione dell’utopismo sociale – da Rousseau a Fourier –, negando al tempo stesso la funzione dell’utopico. Per un verso la critica riposa sulla trasparenza della specifica ‘logica della cosa’, che destina il processo capitalistico a trapassare; per l’altro verso, il suo intreccio con la prassi è compreso entro la cornice di filosofia della storia che fissa il rapporto di produzione e emancipazione. Ora, tali connessioni risultano certo esposte a differenti possibilità di accentuazione3; presentano, al tempo stesso, un’oscurità precisamente riguardo all’autocomprensione della critica e al ruolo che nella sua articolazione riveste il momento filosofico4. In ogni caso, esse trovano in Lukács una formulazione speculativa, che salda il circolo, sino ad allora ambiguo, di teoria e prassi. Se quest’ultima deve concepirsi come «il divenir cosciente […] e il coerente sviluppo» della ‘tendenza immanente’ alla realtà, la critica, quale snodo decisivo del movimento pratico, costituisce al tempo stesso il risultato, la sedimentazione teorica del processo sociale, nonché il luogo del suo rilancio in avanti. Essa coincide col «punto di vista della totalità», al quale il proletariato «è spinto» dal proprio essere sociale5. Mentre ribadisce la compiuta neutralizzazione dell’elemento etico e utopico6, una simile concezione assicura la costituzione del soggetto emancipativo, e lo stesso esercizio teorico-critico, alla logica della produzione sociale.

  • 7 H. Dubiel, Wissenschaftsorganization und politische Erfahrung, Frankfurt/M., Suhrkamp, 1978, p. 41.

3Non a caso è a partire dalla problematizzazione dell’edificio lukácsiano che la prima elaborazione francofortese dell’idea di “materialismo”, poi di kritische Theorie, riapre la questione della critica. Horkheimer opera la «disgiunzione della teoria della società dalla coscienza di classe del proletariato»7 – fissa la distinzione e la discontinuità tra l’emergenza dell’atteggiamento critico e la costituzione del soggetto del mutamento. Solo una volta che tale diversità di dinamiche è stata metodologicamente acquisita, può formularsi il programma della ricostruzione delle loro relazioni e sovrapposizioni storiche, nonché della loro possibile congiunzione. Lo slittamento da momento della prassi a modo del pensiero – il cui raccordo col decorso storico-sociale non è più garantito, ma da definirsi – segna l’identità della critica della società. Nel contempo, viene in primo piano il suo carattere riflessivo: mentre si volge al proprio oggetto – la società –, essa è costantemente alle prese col proprio statuto. Da ultimo, la problematizzazione horkheimeriana consuma ogni univocità di nesso tra produzione e emancipazione: tra la dinamica oggettiva dello sviluppo delle forze produttive e quella soggettiva, della comparsa di soggettività orientate alla trasformazione. A questo punto, lo strappo, consapevolmente attuato, nei confronti della teleologia oggettiva della storia, libera da un lato l’istanza programmatica di una verifica dei teoremi centrali della filosofia lukácsiana della prassi alla luce del contributo portato dalle Einzelwissenschaften; fa emergere, dall’altro, l’interesse – e l’impegno – del critico nella sua singolarità, il suo movente morale.

  • 8 Cfr., sulla falsariga della lettura habermasiana, S. Benhabib, Critique, Norm, and Utopia. A Study (...)

4Non è questa, notoriamente, la traccia lungo la quale si svolge la teoria critica classica; o, per meglio dire, non ne è la direzione prevalente. Il suo dispiegamento risulta compresso: prima dal ritorno a un concetto speculativo, positivo, di lavoro, che promette quasi una ricomposizione del paradigma della prassi; poi dal rovesciamento di quest’ultimo nel paradigma dell’autoconservazione. Con la dilatazione della razionalità strumentale a principio del processo storico-universale di civilizzazione, l’impianto di filosofia della storia si sovraordina tanto all’istanza etica, quanto al riferimento ai saperi – impedendone il ritorno a tema8.

  • 9 Cfr. J. Habermas, Il discorso filosofico della modernità, cit., pp. 69-70.
  • 10 Á. Heller, Per un’antropologia della modernità, a cura di U. Perone, Torino, Rosenberg & Sellier, 2 (...)
  • 11 Id., Il potere della vergogna. Saggi sulla razionalità, trad. it. V. Franco, Roma, Editori Riuniti, (...)
  • 12 Á. Heller-F. Fehér, La condizione politica postmoderna, trad. it. M. Ortelio, Genova, Marietti, 199 (...)
  • 13 Cfr. A. Honneth, Über die Möglichkeit einer erschliessenden Kritik. Die Dialektik der Aufklärung im (...)
  • 14 Cfr. M. Walzer, Interpretazione e critica sociale, trad. it. A. Carrino, Roma, Edizioni Lavoro, 199 (...)
  • 15 Cfr. R. Rorty, Failed Prophecies, Glorious Hopes, “Constellations”, 6 (1999), pp. 216-221; M. Walze (...)
  • 16 R. Rorty, The Overphilosophication of Politics, “Constellations”, 7 (2000), pp. 128-132.

5La revisione operata da Habermas segna il passaggio a una problematizzazione della critica esplicitamente a confronto con la condizione postmetafisica del pensiero. Dallo svolgimento del paradigma della prassi – delle sue aporie e ambiguità – egli vede risultare, a partire dagli stessi sviluppi della prima teoria francofortese, una critica ‘totale’ che prende commiato dal discorso stesso, oltre che dalla prassi, e contraddice i processi di differenziazione delle forme di razionalità caratteristici della modernità9. Alla messa in questione dello statuto della critica della società contribuiscono ugualmente alcuni percorsi argomentativi presenti nell’opera di Ágnes Heller: la decostruzione, rispettivamente, dell’idea di grande narrazione, della distinzione tra bisogni falsi e veri, della ‘metafisica della questione sociale’. La great narrative si lascia ricondurre a una teleologia segreta, quale può essere formulata solo da un narratore onnisciente, o dalla storia stessa, elevata a «“personaggio” filosofico giudicante»10; allo stesso modo, l’applicazione ai bisogni delle categorie ‘vero’ e ‘falso’ deve rimandare a una coscienza che è ‘giusta’ solo in quanto si colloca «al di fuori della società»11; quando, in forza di una peculiare generalizzazione, la miriade dei problemi sociali, eterogenei per natura, è riportata a una formula omogenea – che prescrive anche un singolo ed efficace rimedio politico –, prende forma una «metafisica della questione sociale»12. Sebbene immediatamente orientate contro la ‘politica redentrice’ e la sua matrice marxiana, le argomentazioni di Heller coinvolgono momenti decisivi della stessa critica francofortese, nella misura in cui questa rimane nostalgia o memoria della prassi e della redenzione sociale: ne risultano minati tanto la diagnosi delle forme di vita feticizzate, quanto la riconduzione della miseria sociale a un’unica struttura di dominio, e infine l’ampio sfondo storico, nel quale das alte Unrecht si riproduce. Sono temi che rivelano una profonda affinità con i termini della revisione della nozione di critica sociale proposta da Walzer e da Rorty – la quale orienta il più recente dibattito13. Essa si definisce ora per contrasto rispetto al modello polemico della critica ‘esterna’ o ‘trascendente il contesto’, l’atteggiamento che riposa su una duplice pretesa: di un ‘distacco radicale’ dal senso comune e dell’accesso a una verità di tipo metafisico. I principi normativi della critica esterna devono risultare dall’idea di una natura umana originaria, precedente ogni corruzione; costituiscono una morale ‘inventata’, ‘scoperta’, ignota ai più14. Dove ritiene di orientarsi secondo la conoscenza delle leggi dello sviluppo storico, tali da offrire previsioni di lungo corso, una simile impostazione è destinata a risolversi in profezie fallimentari e comunque distanti dal senso comune15. Da ultimo, in forza del proprio carattere teoreticistico e elitario, essa è costantemente esposta alla tentazione di tradursi in realtà in modo autoritario; in ogni caso, reca con sé un «sovrainvestimento filosofico della politica»16. L’idea di social criticism che a ciò si contrappone riposa sulla condivisione di valori e ideali dati – sia che l’accento vada sull’immanenza della critica al contesto socioculturale, oppure sulla scelta in senso liberale operata dal critico. Ne risulta contestata, invece, la potenza conoscitiva della teoria della società, che si risolve nello stesso medium interpretativo-riflessivo, oppure assume i contorni di una tecnologia sociale, in una sorta di interplay con una politica dell’aggiustamento.

2. Oltre il contesto: le dimensioni della critica

  • 17 Cfr. A. Honneth, Lotta per il riconoscimento, trad. it. C. Sandrelli, Milano, il Saggiatore, 2002.

6Si possono però forse individuare le direzioni di una più complessa incidenza della condizione postmetafisica. Essa lascia emergere le dimensioni plurime della critica, prima saldate insieme nei grandi schemi di filosofia della storia: il nucleo etico-normativo, il riferimento alle ‘istanze extrateoretiche’, i costrutti di teoria sociale. Li percorre, in misura diversa, il rapporto di filosofia e saperi specialistici. Sono i momenti che – insieme col nodo della loro connessione e proiezione politica – vengono a tema nella proposta di revisione dello statuto della teoria critica elaborata da Axel Honneth. Essi, d’altro canto, compaiono qui secondo una peculiare declinazione e composizione, in forza della quale le riflessioni di metodo motivano e legittimano la costruzione della teoria del riconoscimento17. Sciolti dal progetto dell’Anerkennung, possono però fornire la griglia categoriale – evidentemente provvisoria – di una fenomenologia dell’atteggiamento critico, prima che di una sua riformulazione sistematica. Ci si limiterà in questa sede a segnalare alcune questioni relative all’articolazione di tali momenti, e a suggerire come se ne possa trarre anche la traccia di una lettura della alte kritische Theorie orientata più decisamente alle faglie della sua cornice speculativa.

  • 18 Id., Pathologien des Sozialen. Tradition und Aktualität der Sozialphilosophie, in Id., Das Andere d (...)
  • 19 Ivi, p. 67.
  • 20 Per una diversa connessione di fondazione etica e intersoggettività, cfr. G. Cantillo, Con sé / olt (...)

7Honneth rileva come, consumatasi alla luce delle operazioni decostruttive di matrice nietzschiana la possibilità di radicare la critica in un quadro antropologico o di filosofia della storia, torni in primo piano la questione del ‘criterio di valutazione’ [Bewertungsmasstab]: «come è possibile legittimare metodicamente enunciati su patologie sociali?». Con ciò emerge anche il ‘nucleo etico’18 della critica stessa, la consapevolezza che essa non può sottrarsi a una posizione di valore. Quest’ultima, d’altra parte, non è da intendersi nel senso della prescrizione di un ideale di vita buona; si tratta, piuttosto, di individuare le condizioni più adeguate, perché la possibilità dell’autorealizzazione – e della scelta dei suoi modi – sia aperta per principio a tutti e non esposta a deformazioni prodotte socialmente. In questo senso la critica ha a che fare solo con un «concetto formale di eticità». Honneth stesso lo ricava da un’‘antropologia debole’19 – quella che, notoriamente, assume quale condizione dell’autorealizzazione l’integrità della persona, funzione delle relazioni di riconoscimento reciproco. In questo caso il riferimento antropologico risulta già dall’integrazione di nuclei di sapere specialistico, in prima istanza la psicologia sociale meadiana; esso funge, a sua volta, da raccordo con i costrutti delle scienze sociali, ai quali spetta di definire i nessi tra le determinazioni sociali e i rapporti di riconoscimento20.

  • 21 M. Horkheimer, Materialismus und Metaphysik, in Id., Gesammelte Schriften, vol. III, Frankfurt a. M (...)

8Una prima consapevolezza del nucleo etico della critica, in una sua differente declinazione, può però individuarsi già nelle annotazioni horkheimeriane dei primi anni Trenta attorno al tema del materialismo. Per il materialista – vi si avverte – l’aspirazione degli uomini alla felicità costituisce un «dato naturale, che non ha bisogno di alcuna giustificazione». In forza della «solidarietà con la parte sofferente dell’umanità», egli si orienta alla trasformazione dei «rapporti che determinano l’infelicità»21. Il momento etico risulta connotato qui in senso partecipativo-esistenziale piuttosto che argomentativo-fondativo. Sono in gioco, con la presa di posizione del critico, una semantica del coinvolgimento emozionale, e insieme la valenza normativa del sentimento di solidarietà. È un’impostazione che deve, da un lato, assumere l’evidenza della cause sociali della sofferenza; riversare, dall’altro, sulla teoria sociale il compito della loro più adeguata determinazione. Può dischiudere, inoltre, la traccia ermeneutica di un autoaccertamento, della ricostruzione di una tradizione: la critica si colloca in una storia dell’ideazione, delle costruzioni dell’universalismo pratico – ne offrono spunti tanto l’abbozzo, tracciato dallo stesso Horkheimer, della storia negletta del materialismo, quanto il tentativo di Marcuse volto a cogliere un ‘potenziale di protesta’ nel cuore della stessa tradizione idealistica, sino a un’ermeneutica dell’utopico di tipo blochiano.

  • 22 A. Honneth, Die soziale Dynamik von Missachtung. Zur Ortsbestimmung einer kritischen Gesellschaftst (...)
  • 23 J. Habermas, Teoria dell’agire comunicativo, trad. it. P. Rinaudo, Bologna, il Mulino, 1997, vol. I (...)
  • 24 Cfr., secondo il riferimento di Honneth, E. Thompson, Rivoluzione industriale e classe operaia in I (...)
  • 25 Cfr. S. Mallet, La nuova classe operaia, trad. it. G. Fofi, Torino, Einaudi, 1967; e O. Negt, Cosci (...)

9Costitutivo della critica è ugualmente il nodo della sua ‘localizzazione’: essa si pone il problema di identificare un’‘istanza pre-scientifica’, un ‘interesse empirico’ o una ‘esperienza morale’, nei quali il punto di vista normativo possa trovare la propria effettività22. Si tratta di un’acquisizione del paradigma della prassi, che richiede di essere ripensata: la determinazione speculativa del soggetto del mutamento lascia il posto a una ermeneutica degli oppressi, a «frammenti di storia scritta dalla prospettiva dei vinti»23. La critica assume qui i contorni di una scienza storico-sociale comprendente, volta a indagare le esigenze morali e le determinazioni di valore alla base dei comportamenti conflittuali delle classi disagiate24. D’altra parte, una volta che non si rimanga nel quadro concettuale dell’Anerkennung, e si problematizzi la stessa distinzione di interesse e riconoscimento, si può anche guardare, in senso più ampio, alle indagini empiriche dirette alla comprensione delle risposte di gruppi e soggettività sociali a innovazioni tecnologiche o culturali – sul modello della sociologia del lavoro di Serge Mallet o di Oskar Negt25.

  • 26 W. Bonss e N. Schindler, Kritische Theorie als interdisziplinärer Marxismus, in W. Bonss e A. Honne (...)
  • 27 A. Honneth, Lotta per il riconoscimento, cit., pp. 114, 117.

10Decisiva rimane però la questione dello statuto delle esposizioni di teoria sociale – dalle quali risulta l’individuazione delle cause della sofferenza. A partire dal primo progetto horkheimeriano di un ‘materialismo interdisciplinare’26, esso rimanda al rapporto tra la teoria filosofica e le scienze particolari. È la connessione cui si rifanno prima il programma habermasiano di una ricostruzione del materialismo storico alla luce del contributo dei saperi positivi, poi, sulla falsariga di questo, la proposta di una sorta di traduzione dei teoremi della Sozialphilosophie – essenzialmente la teoria hegeliana dell’eticità – in ‘ipotesi di ricerca empirica’, «in modo che essi risultino empiricamente controllabili sulla base dei dati oggettivi emersi nei singoli ambiti d’indagine scientifica»27. Se il riferimento ai saperi rimane momento ineludibile di una critica che non voglia consegnarsi a un contestualismo cieco, tali declinazioni contemporanee del programma horkheimeriano si lasciano interrogare riguardo alle discriminanti teoriche che orientano il rapporto privilegiato con particolari ambiti della ricerca specialistica, nonché riguardo al criterio del ‘controllo’ empirico – esso stesso problematico. Diviene possibile allora, muovendo in direzione di una teoria critica dei saperi, affrontare nuovamente la questione se la Herrschaftstheorie francofortese – l’idea della produzione come medium del dominio dell’uomo sull’uomo e sulla natura – abbia esaurito il proprio potenziale conoscitivo, o conservi, quasi come una costruzione idealtipica, una sua fecondità.

Anmerkungen

1 Cfr. J. Habermas, Il discorso filosofico della modernità. Dodici lezioni, trad. it. E. e E. Agazzi, Roma-Bari, Laterza, 1987, pp. 41-44. Cfr. Id., Una freccia scagliata al cuore del presente: a proposito della lezione “Was ist Aufklärung?” di Kant, trad. it. G. Marramao, “Il Centauro”, 1984, pp. 237-242.

2 M. Foucault, Qu’est ce que les Lumières?, in Id., Dits et ècrits, vol. IV, Paris, Gallimard, 1994, p. 679; trad. it. S. Loriga, Che cos’è l’Illuminismo?, in Id., Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste, vol. III, Milano, Feltrinelli, 1998, p. 253. Si segue qui la traduzione di G. Marramao, “Il Centauro”, 1984, p. 229. Cfr. M. Fimiani, Foucault e Kant. Critica Clinica Etica, Napoli, La Città del Sole, 1997, p. 21.

3 Cfr. E. Renault, Marx e l’idea di critica, trad. it. M.T. Ricci, Roma, Manifestolibri, 1999.

4 J. Habermas, Prassi politica e teoria critica della società, trad. it. A. Gajano, Bologna, il Mulino, 1973, pp. 301-366, in particolare p. 351.

5 G. Lukács, Geschichte und Klassenbewusstsein, in Id., Werke, vol. II, Neuwied-Berlin, Luchterhand, 1968, pp. 351-352, 355, 362; trad. it. G. Piana, Storia e coscienza di classe, Milano, Sugar, 1967, pp. 221-222, 225, 233.

6 Cfr. ivi, pp. 210-215; it. pp. 49-55.

7 H. Dubiel, Wissenschaftsorganization und politische Erfahrung, Frankfurt/M., Suhrkamp, 1978, p. 41.

8 Cfr., sulla falsariga della lettura habermasiana, S. Benhabib, Critique, Norm, and Utopia. A Study of the Foundations of Critical Theory, New York, Columbia University Press, 1986, pp. 147-185; e A. Honneth, Critica del potere. La teoria della società in Adorno, Foucault e Habermas, trad. it. M.T. Sciacca, Bari, Dedalo, 2002, pp. 87-158.

9 Cfr. J. Habermas, Il discorso filosofico della modernità, cit., pp. 69-70.

10 Á. Heller, Per un’antropologia della modernità, a cura di U. Perone, Torino, Rosenberg & Sellier, 2009, pp. 17-18.

11 Id., Il potere della vergogna. Saggi sulla razionalità, trad. it. V. Franco, Roma, Editori Riuniti, 1985, p. 312. Il riferimento è a Lukács.

12 Á. Heller-F. Fehér, La condizione politica postmoderna, trad. it. M. Ortelio, Genova, Marietti, 1992, pp. 117-130.

13 Cfr. A. Honneth, Über die Möglichkeit einer erschliessenden Kritik. Die Dialektik der Aufklärung im Horizont gegenwärtigen Debatten über Sozialkritik, in Id., Das Andere der Gerechtigkeit. Aufsätze zur praktischen Philosophie, Frankfurt/M., Suhrkamp, 2000, pp. 70-87, in particolare pp. 73-77.

14 Cfr. M. Walzer, Interpretazione e critica sociale, trad. it. A. Carrino, Roma, Edizioni Lavoro, 1990, pp. 53-55, 77-81; R. Rorty, Verità e progresso. Scritti filosofici, trad. it. G. Rigamonti, Milano, Feltrinelli, 2003, pp. 284-301.

15 Cfr. R. Rorty, Failed Prophecies, Glorious Hopes, “Constellations”, 6 (1999), pp. 216-221; M. Walzer, L’intellettuale militante. Critica sociale e impegno politico nel Novecento; trad. it. E. Cavani Halling, Bologna, il Mulino, 1991, p. 31.

16 R. Rorty, The Overphilosophication of Politics, “Constellations”, 7 (2000), pp. 128-132.

17 Cfr. A. Honneth, Lotta per il riconoscimento, trad. it. C. Sandrelli, Milano, il Saggiatore, 2002.

18 Id., Pathologien des Sozialen. Tradition und Aktualität der Sozialphilosophie, in Id., Das Andere der Gerechtigkeit, cit., pp. 54, 66.

19 Ivi, p. 67.

20 Per una diversa connessione di fondazione etica e intersoggettività, cfr. G. Cantillo, Con sé / oltre sé. Ricerche di etica, Napoli, Guida, 2009.

21 M. Horkheimer, Materialismus und Metaphysik, in Id., Gesammelte Schriften, vol. III, Frankfurt a. M., Suhrkamp, 1988, rispettivamente pp. 103, 83-84; trad. it. G. Backhaus, Materialismo e metafisica, in Id., Teoria critica. Scritti 1932-1941, Torino, Einaudi, 1974, vol. 1, pp. 64, 44. Cfr. anche H. Schnädelbach, Max Horkheimer und die Moralphilosophie des deutschen Idealismus, in A. Schmidt e N. Altwicker (a cura di), Max Horkheimer heute, Frankfurt a. M., Fischer, 1986, pp. 52-78.

22 A. Honneth, Die soziale Dynamik von Missachtung. Zur Ortsbestimmung einer kritischen Gesellschaftstheorie, in Id., Das Andere der Gerechtigkeit, cit., pp. 88-109, in particolare pp. 88-89.

23 J. Habermas, Teoria dell’agire comunicativo, trad. it. P. Rinaudo, Bologna, il Mulino, 1997, vol. II, p. 1050.

24 Cfr., secondo il riferimento di Honneth, E. Thompson, Rivoluzione industriale e classe operaia in Inghilterra, trad. it. B. Maffi, Milano, il Saggiatore, 1969.

25 Cfr. S. Mallet, La nuova classe operaia, trad. it. G. Fofi, Torino, Einaudi, 1967; e O. Negt, Coscienza operaia nella società tecnologica. Nuova formazione sindacale e sociologia, trad. it. G.E. Rusconi, Roma-Bari, Laterza, 1973.

26 W. Bonss e N. Schindler, Kritische Theorie als interdisziplinärer Marxismus, in W. Bonss e A. Honneth (a cura di), Sozialforschung als Kritik. Zum sozialwissenschaftlichen Potential der Kritischen Theorie, Frankfurt a.M., Suhrkamp, 1982, pp. 31-66.

27 A. Honneth, Lotta per il riconoscimento, cit., pp. 114, 117.

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search