Versión clásicaVersión móvil

Raccontare l’omofobia in Italia

 | 
Paolo Gusmeroli
, 
Luca Trappolin

IV. Cosa sappiamo

Ostilità antiomosessuale e omofobia nelle ricerche sull’Italia

Texto completo

1Uno dei risultati più rilevanti dell’affermarsi di un discorso sull’omofobia anche in Italia riguarda la produzione di dati, per quanto limitata rispetto ad altri paesi occidentali, che permettano di misurarla. Ci riferiamo qui all’omofobia in senso esteso, considerando le ricerche sull’ostilità antiomosessuale indipendentemente dall’etichetta linguistica usata per designarla. Siamo consapevoli che, in questo modo, il concetto rischia di applicarsi in modo innaturalmente retroattivo o di non tenere conto delle sue connotazioni problematiche. Senza considerare come il suo ingresso massiccio nel dibattito pubblico abbia contribuito a renderne vago il significato. Per questo motivo, saremo attenti a rendere conto della varietà di termini concorrenti con cui nella letteratura empirica si sono designate le fenomenologie legate all’ostilità e alla squalifica antiomosessuale nella società italiana.

2Nei primi anni Novanta viene pubblicata in Italia la prima ricerca sulla «condizione» delle persone omosessuali (Ispes 1991). Altre ricerche, da lì a poco, saranno stimolate soprattutto dal problema della salute, e in particolare della diffusione dell’Aids (cfr. Colombo, Schadee 1999). Negli stessi anni compaiono anche le prime misure degli atteggiamenti degli italiani verso l’omosessualità, seppure alcune informazioni fossero già state raccolte dai primi anni Ottanta dalle ricerche dell’istituto Iard sui giovani italiani (Cavalli et alii 1984; Altieri, Faccioli 2002; Zanutto 2007). Troviamo, sempre nei primi anni Novanta, anche una pubblicazione anticipatrice rispetto al tema specifico della discriminazione degli omosessuali nel mondo del lavoro (Ruspini, Zajczyk 1993).

  • 1 D’ora in avanti nel testo verrà indicata semplicemente con l’acronimo fra; in bibliografia cfr. Eur (...)

3È però solo in anni più recenti che troviamo una più estesa produzione di dati empirici, sia in ambito nazionale che internazionale, direttamente focalizzati sull’ostilità antiomosessuale e la vittimizzazione. Inoltre, negli ultimi 15 anni diverse ricerche si sono concentrate sulla comparazione tra assetti di leggi e politiche nazionali, considerati come vettori dell’ «omofobia delle istituzioni». Ne sono esempio i rapporti annuali che la rete Europea dell’Ilga redige dal 2011, il rapporto del Consiglio d’Europa (Council of Europe 2011) e quello dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali1 (European Union Agency for Fundamental Rights 2009) (cfr. anche Trappolin, Gasparini, Wintemute 2012).

4Rispetto a questa dimensione, il confronto con altri paesi occidentali e i frame normativi dominanti nelle istituzioni europee, e non solo, hanno contribuito a consolidare l’idea di un «eccezionalismo italiano», basato sul peso politico della Chiesa e sulle posizioni «omofobe» espresse da importanti uomini delle istituzioni. Per esempio, nel 2012, l’Italia risulta seconda solo alla Lituania nella percezione dell’uso di linguaggio omofobo da parte dei politici secondo le persone lgbt interpellate attraverso una survey comparativa (European Union Agency for Fundamental Rights 2014). Secondo la stessa fonte, la percezione della diffusione di un linguaggio omofobo nell’intera società italiana si estende in Italia al 91 per cento delle persone lgbt interpellate, dato molto più alto se confrontato con la media europea del 44 per cento. Altri esempi di ricerche sull’omofobia delle istituzioni italiane sono relative all’analisi del dibattito parlamentare e mediatico sulle proposte di legge relative alle misure per contrastare l’omofobia (Trappolin 2015) e al riconoscimento delle famiglie gay e lesbiche (Ozzano 2015). Dal punto di vista dell’analisi giuridica, invece, l’omofobia delle istituzioni è stata rilevata nella naturalizzazione dell’eterosessualità insita nel diritto di famiglia e nella mancanza di leggi atte a contrastare l’omofobia diffusa nella società (Gasparini et alii 2012; Schillaci 2014).

5Abbiamo già analizzato come, attraverso il discorso sull’omofobia veicolato dai mass media, il paese si sia interrogato sul proprio modello di modernità e maturità democratica, e sul rapporto tra laicità, egemonia culturale cattolica e pressioni delle istituzioni europee. Si tratta infatti di un dibattito che non ha riguardato solo diritti e riconoscimento di gay e lesbiche, ma anche la ridefinizione dei modelli collettivi di autorappresentazione dominanti nel paese. Anche i dati sull’omofobia in Italia prodotti dalle ricerche nazionali e internazionali riflettono la lettura dell’integrazione e dell’esclusione sociale delle persone gay e lesbiche nell’ambito del processo di modernizzazione del paese. In questo senso, la rassegna che di seguito proponiamo è volta a far luce su quello che sappiamo della popolazione italiana. Svilupperemo l’analisi rispondendo alle seguenti domande: cosa ci dicono le ricerche sull’omofobia degli italiani? Come è stato reso operativo questo concetto? Quali dimensioni sono state maggiormente o in minor misura esplorate? Quali sono i numeri sulla vittimizzazione e cosa è cambiato negli ultimi anni?

6Partendo dal fatto che la ricerca sull’omofobia in Italia si è concentrata più su stereotipi e rappresentazioni che non sulle misure della vittimizzazione (cfr. Trappolin, Motterle 2012, 212), in questo capitolo discuteremo i lavori prodotti dagli anni Novanta in avanti suddividendo la produzione in due ambiti principali di conoscenza che rispecchiano le principali operativizzazioni dell’ostilità antiomosessuale nel panorama internazionale (cfr. capitolo i, § 1.3). Il primo ambito riguarda l’omofobia agita. Esso include le ricerche sulla vittimizzazione e sulla percezione della discriminazione, più quelle che hanno rilevato gli effetti diretti e indiretti che l’omofobia produce sulle persone gay e lesbiche e nella loro esperienza sociale. Rientrano in questo primo ambito quindi anche i risultati delle indagini che hanno indagato l’ (in) visibilità omosessuale nello spazio pubblico e quindi l’esperienza del closet. Il secondo ambito riguarda invece quelli che in letteratura sono interpretati come i presupposti culturali e simbolici dell’ostilità antiomosessuale. Si tratta delle indagini sulle opinioni, le rappresentazioni e gli atteggiamenti verso l’omosessualità e le persone gay e lesbiche, includendo qui anche le ricerche sul riconoscimento delle famiglie gay e lesbiche, con e senza figli. Considereremo, in questo secondo ambito, anche i dati che si riferiscono all’ «omofobia delle istituzioni», interpretata come presupposto fondamentale della squalifica sociale e culturale dell’omosessualità. Includiamo inoltre nell’ambito dei presupposti culturali dell’ostilità antiomosessuale anche il tema della visibilità autorizzata delle persone gay e lesbiche, visto dalla prospettiva degli eterosessuali.

1. La produzione di dati sull’omofobia in Italia

7Le ricerche che trattiamo sono in gran parte quantitative, svolte quindi tramite la raccolta di questionari. Malgrado i limiti costitutivi degli strumenti di rilevazione standardizzati, specie rispetto a temi così sensibili, abbiamo operato questa scelta per poter restituire, per quanto possibile, la rappresentazione degli aspetti strutturali dell’omofobia che le ricerche sull’Italia costruiscono. Rimandiamo invece ad altre parti del libro le riflessioni sui significati dell’omofobia negli approcci di ricerca e sulla loro problematizzazione qualitativa (cfr. capitolo i).

8Le indagini si basano su campioni della popolazione italiana o su segmenti di essa, come per esempio i giovani, ma anche su campioni delle comunità gay e lesbiche. Alla loro base vi sono diverse committenze. Alcune indagini sono prodotte da enti istituzionali, comprese le Università, altre sono promosse e realizzate da attori politici o da istituti di ricerca privati. Non sempre, inoltre, gli atteggiamenti o l’ostilità verso gli omosessuali costituiscono lo scopo conoscitivo primario, come quando si intendono esplorare in senso ampio i sistemi di valori (come nelle indagini Iard che si sono occupate della percezione dell’omosessualità tra i giovani sin dagli anni Ottanta), oppure rilevare il rapporto dei cittadini con diverse tipologie di differenza sociale e culturale. Cambiano, di conseguenza, i pubblici di riferimento e gli obiettivi preposti. A volte si intende fornire dati utili e «ufficiali» alle istituzioni, altre volte sensibilizzare l’opinione pubblica, altre ancora favorire la mobilitazione politica. Nel campo della ricerca accademica, invece, l’intento è quello di legittimarsi nella comunità scientifica o rendere visibile, all’interno di essa, il tema «omofobia» nella sua specificità. Possiamo poi distinguere le ricerche che osservano l’Italia dall’esterno, inserendola in un quadro comparativo (e normativo) europeo e internazionale, da quelle svolte in Italia e con uno sguardo più locale.

  • 2 Il Trattato di Amsterdam, firmato dai 15 paesi allora membri dell’Unione Europea, ha posto le basi (...)

9Come regola di buon senso sociologico, dobbiamo essere consapevoli di come i dati raccolti, le specifiche domande di ricerca e persino le formule usate per rilevare un’opinione, si traducano in sguardi selettivi sulla realtà sociale indagata. Nei rapporti di Eurobarometro redatti per conto della Commissione Europea dal 2007, per esempio, non si parla mai di «omofobia», malgrado la parola sia già ampiamente utilizzata anche nel linguaggio delle istituzioni sovranazionali. Le si preferisce la locuzione «discriminazione in base all’orientamento sessuale», coerente con la formulazione dell’Articolo 13 contenuto nel Trattato di Amsterdam nel 19972. Al contrario, nei report Fra (European Union Agency for Fundamental Rights 2009 e 2014), «omofobia» è chiaramente un concetto chiave reso operativo dalla ricerca. Ci si focalizza quindi maggiormente sulla vittimizzazione e sugli effetti che la discriminazione produce sulla vita sociale delle persone implicate. Ricordiamo, per capire la diversità dei posizionamenti, che la Fra, istituita nel 2007 per sostituire l’Osservatorio europeo sui fenomeni di razzismo e xenofobia, collabora direttamente con le associazioni lgbt degli stati membri per contrastare il fenomeno della discriminazione (cfr. Trappolin 2015). Eurobarometro, invece, serve a fornire informazioni alla Commissione Europea sul clima politico e culturale diffuso nella popolazione degli stati membri, e quindi a preparare il lavoro di uniformazione delle politiche nazionali agli standard sovranazionali

  • 3 Il rapporto, dal titolo La popolazione omosessuale nella società italiana, viene presentato dall’al (...)

10Anche in Italia, dicevamo, il concetto di omofobia ha progressivamente ispirato diversi e recenti filoni di ricerca, soprattutto di tipo psico-sociale. Rispetto ad altri paesi europei, il termine sembrerebbe penetrato poco e in ritardo nella ricerca, così come è recente la comparsa del termine nei linguaggi giuridici o nelle formule ufficiali promosse dallo stato. Nel rapporto Istat del 2012, commissionato dal Dipartimento per le pari opportunità e presentato alla Camera dei deputati proprio in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia indetta dal 2007 dal Parlamento Europeo3, la parola compare solo una volta per definire le offese verbali ai danni delle persone omosessuali (si parla di «linguaggio omofobo»), ma non costituisce un concetto chiave della ricerca.

11La presenza di dati e il tipo di dati disponibili costituiscono un elemento fondamentale per il dibattito pubblico e politico sull’omofobia. I risultati delle ricerche, oltre a fornire strumenti fondamentali per la mobilitazione politica delle minoranze attive, alimentano quel circolo di reciproca influenza tra saperi esperti e senso comune che costituisce uno dei caratteri più rilevanti della riflessività delle società contemporanee (Giddens 1990). Grazie alla ricerca «l’omofobia» può essere oggettivata, diventa visibile, misurabile, prende una specifica forma di significato. I dati permettono inoltre di produrre discorsi che aspirano all’oggettività. Proprio per questa pretesa, la produzione di dati finisce per costituire una posta in gioco fondamentale della dialettica politica.

12Affrontare un tema come questo significa perciò porsi dentro conflitti normativi e culturali che provocano fratture spesso molto profonde, in cui, per esempio, si contrappongono minoranze marginalizzate e sensibilità «comune». Il clima culturale può cambiare a distanza di pochi anni, designando come inaccettabile espressione di omofobia ciò che prima passava inosservato o era oggetto di consenso, così come si trasformano le espressioni di ostilità antiomosessuale. E lo stesso avviene anche dentro l’area dei movimenti lgbt, sia rispetto alle proprie rivendicazioni, sia nel rapporto con le norme sociali della maggioranza eterosessuale. C’è quindi una relazione circolare tra dibattito scientifico e voce delle minoranze attive. È un processo di reciproca influenza che rende evidente come un certo grado di confusione «tanto morale quanto scientifica, tanto politica quanto intellettuale» costituisca una condizione costitutiva delle scienze sociali (Mills 1959, tr. it. 86). Basti guardare a come anche le ricerche ispirate al principio weberiano dell’ «avalutatività» siano passate dal domandarsi «come si possa essere omosessuali» a chiedersi «come si possa essere omofobi» (Fassin 2003). Uno degli effetti più rilevanti dell’inversione della questione omosessuale, per lo meno nel campo accademico, è proprio il ribaltamento, politico e contemporaneamente epistemologico, dello sguardo indagatore, che passa dall’occuparsi della «questione omosessuale» al concentrarsi sulla «questione omofoba» (Borrillo 2001, tr. it. 4).

2. Le misure dell’omofobia agita

13Iniziamo la nostra analisi dai risultati di ricerche che permettono di quantificare l’omofobia agita. Partiamo dai dati sulla percezione della discriminazione antiomosessuale tra la popolazione italiana generale e in quella delle persone lgbt. Passeremo poi in rassegna le tipologie di dati disponibili sulla vittimizzazione in diversi ambiti della vita sociale. Completeremo infine questa sezione concentrandoci sulle misure riferite agli effetti sociali che l’omofobia produce su chi la subisce direttamente o indirettamente.

2.1. La percezione del fenomeno «omofobia» nelle opinioni degli italiani

14Le misure della percezione di un fenomeno sociale, come quello della discriminazione, contengono in sé sia un’indicazione sulla sua presunta estensione, sia un indice del grado di riflessività della società rispetto al fenomeno in questione. Nel caso dell’omofobia, misurarne la percezione diffusa significa anche fare i conti con i vari significati che le persone attribuiscono a questo concetto. Abbiamo visto infatti come le persone omosessuali ed eterosessuali tendano ad avere idee diverse su cosa sia l’omofobia e quali siano i confini per definire un comportamento o una persona come «omofobi» o, più generalmente, lesivi (cfr. cap. iii). Variano, di conseguenza, anche le definizioni di cosa possa essere riconosciuto o meno come atteggiamento o comportamento discriminatorio.

15Le misure della percezione restituiscono standpoint in parte inconciliabili. Il limite della tollerabilità definito dalla maggioranza eterosessuale e l’esperienza dell’ostilità vissuta in prima persona dai soggetti lgbt, infatti, non coincidono, seppur costituiscano due facce della stessa medaglia. Per fare un esempio: secondo l’indagine Ispes del 1991 la metà delle persone omosessuali (51,2 %) ritiene che la società italiana mantenga nei loro confronti un atteggiamento di tipo «discriminatorio/razzista». Un ulteriore 17,9 % preferisce invece parlare di atteggiamento «repressivo». In base a questi dati, quasi sette omosessuali su dieci percepiscono un atteggiamento ostile e oppressivo nei propri confronti. Dal punto di vista della popolazione eterosessuale, la stessa ricerca rileva come quasi metà (45,3 %) degli italiani eterosessuali consideri il «diffondersi dell’omosessualità» come «un pericolo sociale» (Ispes 1991, 95), legato sul finire degli anni Ottanta soprattutto alla diffusione dell’Aids.

16In base a queste premesse, si rende necessario considerare separatamente la percezione della discriminazione da parte della maggioranza eterosessuale da quella riconosciuta da gay e lesbiche. Malgrado queste considerazioni, legate alla generale ostilità sociale verso l’omosessualità, i dati degli ultimi anni dicono che in Italia si registra un sostanziale accordo tra la popolazione eterosessuale e quella lgbt rispetto alla percezione della diffusione della discriminazione. La diffusione della discriminazione è stata misurata dal punto di vista delle persone lgbt, grazie a un’imponente survey svolta nel 2012 e pubblicata nel 2014 dalla Fra (European Union Agency for Fundamental Rights 2014). L’indagine ha coinvolto oltre 93 000 persone lgbt in tutta Europa e il campione italiano, il secondo per numerosità nazionale, comprende oltre 13 000 rispondenti. Secondo i risultati di questa ricerca, nove persone lgbt italiane su dieci (92 %) percepiscono una discriminazione diffusa. Si tratta, anche in questo caso, di una percentuale nettamente al di sopra della media europea (75 %), e tra le più alte in assoluto tra quelle dei paesi coinvolti nella rilevazione. Dobbiamo precisare che, in relazione a questa survey, la scelta di somministrare il questionario online, e quindi con modalità di campionamento non casuale, ha prodotto un processo di autoselezione piuttosto importante. L’opinione raccolta è quindi soprattutto quella degli uomini gay (da soli, il 62 % del campione) e delle persone attive nelle reti delle maggiori organizzazioni lgbt italiane.

  • 4 Le percentuali sono: 72 % nel 2008, 61 % nel 2009, 63 % nel 2012 e 73 % – il dato più alto – nel 20 (...)
  • 5 La ricerca Istat (2012) forniva all’intervistato anche una definizione operativa del concetto di di (...)

17Per quanto riguarda la percezione della maggioranza eterosessuale, secondo Eurobarometro (European Commission 2008; 2009; 2012; 2015), «la discriminazione in base all’orientamento sessuale» è percepita come «molto» o «abbastanza diffusa» da sei o sette italiani su dieci, a seconda delle rilevazioni4. Si tratta di percentuali tra le più alte registrate nei paesi membri dell’Unione Europea, e ben al di sopra della media. Un dato molto simile viene registrato anche da due ricerche italiane. La prima è una survey realizzata nel 2006 che ha coinvolto un campione rappresentativo della popolazione degli studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori della regione Friuli - Venezia Giulia (Trappolin 2007). I risultati indicano che il 61,6% dei giovani ritiene che la società italiana discrimini i gay e le lesbiche, e che quasi un intervistato su due pensa che tali discriminazioni si possano tradurre in forme di violenza. La seconda ricerca è la survey che l’Istat ha realizzato nel 2011 (Istat 2012) coinvolgendo un campione rappresentativo dell’intera popolazione nazionale. La percentuale dei rispondenti che percepisce l’esistenza della discriminazione ai danni delle persone gay e lesbiche è del tutto analoga a quella registrata dalla ricerca precedente (61,3%)5. Ma quali sono le arene sociali in cui si ritiene che la discriminazione sia più presente? Secondo l’Istat (ibidem), circa metà degli italiani (49,6 %) ritiene che le persone omosessuali abbiano meno possibilità di trovare un lavoro, e quattro su dieci (41 %) che possano incontrare maggiori difficoltà a trovare casa. L’ambito ritenuto maggiormente critico è quello dell’avanzamento professionale dove, secondo il 55 % degli intervistati, è ritenuta più probabile una condizione di svantaggio.

  • 6 Nel 2009, per esempio, la quota di persone appartenenti a una «minoranza sessuale» è di 255 casi, o (...)
  • 7 Si consideri per esempio l’articolo uscito su l’Espresso dal titolo Omofobia, la mappa dell’odio in (...)

18Al di là di questi aspetti, è però importante registrare come per la popolazione generale, in gran parte eterosessuale (European Commission 2007a; 2007b; 2008; 2009; 2012; 2015; Istat 2012)6, così come per quella lgbt (European Union Agency for Fundamental Rights 2014), l’Italia si collochi tra i primi tre paesi europei in base alla percezione della discriminazione antiomosessuale. Anche se il divario tra l’opinione delle persone eterosessuali e lgbt rimane anche in Italia piuttosto rilevante (passando dal 63 % al 92 % di chi percepisce la discriminazione), il caso italiano si distingue nettamente da quello di paesi come Bulgaria, Romania, Lituania e Polonia, dove troviamo un’elevata inconciliabilità delle percezioni delle persone eterosessuali (dal 20 % al 42 % riconosce la presenza della discriminazione) e lgbt (tra il 90 % e il 93 % la considera diffusa). Ricordiamo inoltre che questo tipo di dati, assieme a quelli relativi all’ «omofobia delle istituzioni», che analizzeremo in seguito, sono quelli che hanno contribuito all’affermarsi di un discorso pubblico in cui l’Italia si rappresenta come uno dei paesi più intolleranti e «omofobi» in Europa7.

19Come dicevamo, nell’interpretare la percezione della discriminazione bisogna tenere conto della particolare natura del dato, almeno per quanto riguarda il significato della percezione da parte della popolazione eterosessuale. L’indagine Fra rileva in tutti i paesi, tranne che in Olanda, un tasso di percezione della discriminazione più alto rispetto alle rilevazioni Eurobarometro. L’eccezione olandese, dove la discriminazione in base all’orientamento sessuale sembrerebbe più percepita dalla maggioranza eterosessuale (54 % secondo l’European Commission 2012) che non dalle stesse persone lgbt (47 % in European Union Agency for Fundamental Rights 2014), è però molto significativa nel mettere in luce la sovrapposizione tra la diffusione del problema e la sensibilità in grado di riconoscerlo. Che il dato registrato tra la popolazione eterosessuale non sia solo indice della gravità del fenomeno, ma anche della capacità di riconoscerne l’esistenza, lo dice generalmente anche l’analisi delle caratteristiche dei rispondenti. La percezione della discriminazione tende infatti a essere più acuta tra le persone con caratteristiche socio-demografiche che si associano ad atteggiamenti maggiormente gay friendly. Nel caso di Eurobarometro (European Commission 2012), per esempio, si tratta di coloro che hanno amici e conoscenti appartenenti a minoranze sessuali, dei più giovani, delle persone più istruite e che votano tendenzialmente a sinistra.

2.2. Quantificare la vittimizzazione: cronaca di un mistero italiano

20Dalla percezione della diffusione della discriminazione passiamo ora ai dati sulla vittimizzazione subita dalle persone in carne e ossa. Affrontiamo così uno dei nodi fondamentali del dibattito sulla diffusione dell’omofobia in Italia: la mancanza di dati affidabili (cfr. Trappolin 2015). Al relativo accordo della popolazione eterosessuale e lgbt rispetto al fatto che la discriminazione esista e sia diffusa, fa da contraltare la mancanza di dati sistematici sulla vittimizzazione effettiva.

  • 8 Oscad è l’acronimo di Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori. Si tratta di un (...)

21Complice il mancato riconoscimento giuridico dell’omofobia come reato o aggravante, i numeri ufficiali, quando presenti, appaiono troppo bassi per risultare realistici. In un documento emanato dall’Oscad8 nel 2013 e relativo alle attività di monitoraggio degli atti discriminatori in Italia, il problema dell’under-reporting degli episodi di «omofobia» è strutturalmente riferito all’ «assenza di una specifica previsione normativa dell’aggravante discriminatoria per orientamento sessuale». Lo stesso documento afferma esplicitamente che «il fenomeno dell’omofobia e della transfobia non sono misurabili». Malgrado ciò, si riportano 83 «segnalazioni di atti discriminatori costituenti reato» in base all’orientamento sessuale, tra cui ingiurie/diffamazioni (42 %) e aggressioni/lesioni (40 %). Siamo decisamente lontani dal dato pubblicato nell’ultimo anno dall’Home Office di Inghilterra e Galles (2017), dove, per quanto riguarda il biennio 2016-2017, si registrano 80 393 casi di crimini d’odio, di cui 9 157 (11 %) basati sull’orientamento sessuale.

22La vittimizzazione delle persone lgbt è difficilmente quantificabile per altri due ordini di motivi, legati alla visibilità consentita dalla società ai soggetti non eterosessuali. Da una parte, le espressioni di ostilità o messa in ridicolo dell’omosessualità sono talmente diffuse, essendo parte del codice culturale «normale» della società, che le sue espressioni nelle pratiche di vita quotidiana, così come nel linguaggio, tendono a eludere le pretese di misurazione. Vi è, da questo punto di vista, anche un prevedibile grado di accettazione, o appropriazione, delle rappresentazioni stigmatizzanti o che ridicolizzano le persone omosessuali. Una ricerca dei primi anni 2000 ha messo in luce, per esempio, come il 43 per cento di un campione di persone gay e lesbiche trovasse «divertenti» battute e barzellette su omosessuali e transessuali (Saraceno 2003, 195). Il secondo motivo per cui è difficile quantificare la vittimizzazione è opposto al primo, ed è relativo all’ampia invisibilità della popolazione di riferimento. Pertanto, anche aderendo a una definizione minimale di «omofobia», e quindi considerando solo i casi più eclatanti e incontrovertibili di vittimizzazione, il problema è che molti degli episodi di violenza avvengono in luoghi non visibili o riguardano persone che non si riconoscono, verso sé o verso gli altri, come omosessuali. In altre parole, le misure di vittimizzazione si scontrano con la dimensione dell’invisibilità scelta o imposta alle persone e alle pratiche omosessuali. Ogni tentativo, anche non istituzionale, di misurarne le dimensioni strutturali finisce per scontrarsi con la difficoltà di accedere ai soggetti vittimizzati e con l’impossibilità di considerare campioni rappresentativi di una popolazione non quantificabile (Rinaldi 2012).

23I dati sulla vittimizzazione, per quanto incerti, hanno un grande significato anche quando, o proprio perché, risultano assenti. Rispetto alla consacrazione del concetto di omofobia nel dibattito pubblico che abbiamo documentato supra nel capitolo ii di questo libro, la mancanza di dati affidabili, o almeno verosimili, rappresenta un evidente fattore di invisibilità istituzionale del fenomeno. L’analisi del dibattito parlamentare italiano rispetto all’eventualità di varare una legge detta «antiomofobia» ha di fatto messo in luce come la mancanza di dati «obiettivi» sulla vittimizzazione di gay e lesbiche abbia permesso agli oppositori della proposta, al di là degli altri argomenti di merito, di argomentare e legittimare l’idea di una strutturale irrilevanza del problema (Trappolin 2015). La violenza omofobica è quindi stata rappresentata come fenomeno residuale, confinato all’azione di pochi soggetti marginali e devianti, rispetto ai quali, si argomenta, «il sistema giuridico fornisce già adeguate forme di tutela» (ivi, 435). Il problema è stato così avvicinato a una questione di (in) sicurezza urbana, dove la necessità, semmai, sarebbe quella di controllare le nuove «classi pericolose», in particolare gli stranieri.

24Come già detto, il fatto di poter contare le vittime dell’omofobia rappresenta di per sé una posta in gioco politica fondamentale. In mancanza di dati ufficiali, e alla luce di questo vuoto conoscitivo, sono state condotte ricerche nazionali promosse da grandi organizzazioni lgbt, oppure da enti di ricerca privati su richiesta delle istituzioni europee o delle organizzazioni non governative. Uno degli interessi iniziali dei movimenti, rispetto alla necessità di rendere visibile la violenza a danni di persone gay e lesbiche, era proprio legato alle forme di violenze meno pubblicizzabili, ovvero quelle aggressioni, ricatti e persino omicidi che avvenivano nella zona d’ombra di situazioni di «rapporto occasionale, incontro fortuito, conoscenza di tipo mercenario» (Eurispes 2003, 31). Riportando i dati pubblicati nel libro di Andrea Pini (2002) sugli omosessuali uccisi in Italia, Eurispes descrive il problema della violenza omofobica nelle sue forme estreme focalizzandosi proprio su queste fenomenologie, definite «seriali». Si intende quindi dare visibilità a quei 119 omicidi con vittime identificate come omosessuali, avvenuti tra il 1990 e il 2003, di cui ben 97 (86 % S) avvenuti negli ambiti appena citati.

  • 9 I vari rapporti annuali sono disponibili alla pagina web di Arcigay (www.arcigay.it/strumenti/dati- (...)
  • 10 Infatti, i rapporti annuali di Arcigay sono citati nelle premesse di alcuni disegni di legge in cui (...)

25Un’altra strategia importante per rendere visibile la violenza è stata quella attivata da Arcigay, che dal 2007 pubblica rapporti annuali «sull’omofobia» basati sulle rassegne stampa dei giornali italiani9. Il lancio di questa iniziativa coincide storicamente con l’inizio dei primi dibattiti in sede parlamentare in tema di provvedimenti «antiomofobia» e, come abbiamo visto nel secondo capitolo, con l’affermarsi dell’omofobia come questione al centro del dibattito pubblico nazionale. Documentare la violenza, anche tramite campagne mediatiche, diventa così una delle strategie politiche privilegiate per dimostrare le gravità delle conseguenze e l’urgenza di politiche di contrasto10.

26L’operazione di rendere visibili determinati tipi di «omofobia» ha anche permesso di ridefinirne i codici di riconoscimento nella sfera pubblica, allargando i confini di ciò che può rientrare nella definizione di atto o di comportamento «omofobo». La scarsa sistematicità di questi rapporti basati su rassegne stampa, con a monte un triplice principio di selezione dei casi (sociale, mediatico e politico), non permette di considerare i dati come uno specchio della situazione. Semmai, essi sono indici significativi delle diverse dimensioni del fenomeno e di come l’omofobia venga operativizzata e portata agli occhi dell’opinione pubblica da parte di Arcigay.

27Anche i primi rapporti di Arcigay danno grande rilevanza a episodi di ricatti, omicidi e violenze che si sono verificati in ambiti nascosti, come i luoghi di battuage. Si tratta di episodi che la stampa tende a trattare come esiti «scontati» del carattere deviante e «morboso» di determinati ambienti, senza che venga riconosciuta la matrice legata all’ostilità antiomosessuale. I rapporti pubblicati tra il 2007 e il 2011, di cui presentiamo una sintesi, mostrano una struttura più stabile e definita delle tipologie di omofobia censite rispetto a quelli degli anni successivi. In questo arco di tempo, una gran parte degli episodi riguarda le violenze contro la persona (70 % dei casi), mentre un’attenzione non trascurabile viene dedicata ai ricatti (14 %). Più nello specifico, si contano, in cinque anni circa, 40 casi tra omicidi (34) e suicidi (6). Rispetto a queste forme estreme di vittimizzazione emerge la frequente presenza delle persone transessuali, che costituiscono la metà delle vittime, mentre l’altra metà è composta da uomini gay. Non compaiono quindi vittime lesbiche o bisessuali. Nello stesso periodo vengono poi contati 259 casi di violenza e aggressione. Tra le fenomenologie più frequenti troviamo le aggressioni (115), i ricatti (36), i furti (30) e gli stupri (12). Trattandosi di vittime prevalentemente maschili (nel 73,7 % dei casi), i luoghi della violenza risultano essere per lo più pubblici (50,6 %), a cui seguono le situazioni di «appuntamento» (30,5 %) o i locali (11,6 %). La violenza è agita in gruppo in quasi metà dei casi (48,3 %). A questo tipo di fenomenologia, preponderante, si aggiungono solo 20 casi di bullismo, divisi tra aggressioni (4 casi), insulti (5) e umiliazioni (11), anche in questo caso quasi sempre a danni di maschi (95 %). Infine, negli stessi cinque anni, si contano anche 42 casi di vandalismo «omofobico»: scritte contro i gay (47,6 %) o deturpazioni (50 %), sui muri delle sedi di associazioni (45,2 %) o di locali (47,6 %). Oltre la metà dei casi raccolti risultano avvenuti nel Norditalia.

28A livello generale si può dire che la vittimizzazione resa visibile dai rapporti di Arcigay riguardi soprattutto gli uomini gay (70 %) o le persone transgender (22 %). Ben più marginale è invece la visibilità delle vittime lesbiche (8 %).

29Come dicevamo, i rapporti annuali di Arcigay sono interessanti anche perché mostrano diverse operativizzazioni del concetto di omofobia. Possiamo quindi rintracciare, confrontando le prime edizioni (2007-2011) con una più recente (2017), una transizione dei significati d’uso e della valenza politica del concetto. Negli anni dal 2007 al 2011 ci si concentra in modo particolare su hate crimes che impattano sui contesti sociali di maggiore vulnerabilità degli uomini ( «marchette» e battuage). Successivamente, si passa alla difesa delle posizioni acquisite in tema di unioni civili e all’uso politico del concetto di omofobia per stigmatizzare il «revanscismo» antigay, ovvero il movimento «antigender».

30Questa trasformazione appare chiara sin dall’indice dei rapporti. Le prime edizioni (2007-2011) si focalizzano in gran parte sui delitti contro le persone ( «omicidi», «violenza e aggressioni», «ricatti», «bullismo»), o altri tipi di intimidazione fisica ( «atti vandalici»). Dal 2010, nei rapporti iniziano a comparire, spesso in coda, categorie tematiche come «divieti», «dichiarazioni istituzionali» e «affetti negati» (ridotte a «divieti» nei due anni successivi). Nel rapporto del 2017, la rimodulazione delle priorità politiche del discorso sull’omofobia (che diventa nel frattempo «omotransfobia») prodotto da Arcigay si intuisce dall’apertura dedicata a «Movimenti omofobi e Omofobia istituzionale» (61 episodi). Le prime parziali conquiste politiche, come le unioni civili, permettono e impongono quindi di utilizzare il discorso sull’omofobia per difendere posizioni acquisite e rivendicare il bisogno di compiere altri passi in avanti. Più della metà degli episodi rientranti in questa prima categoria riguardano le unioni civili (23 casi di rifiuti di celebrare, o celebrazioni in giorni o luoghi segregati) o avvenimenti politici e culturali «antigender» (14 casi). In coda al rapporto troviamo, riuniti in un’unica sezione, l’elenco degli episodi violenti (102 per l’ultimo anno), ovvero «vandalismi, insulti, minacce, ricatti, aggressioni».

31Senza dati istituzionali e in assenza di raccolte dati sistematiche sulla vittimizzazione, un’altra fonte di informazioni è fornita dalle ricerche sul self-reporting, che ci consentono anche di comparare la situazione italiana con quella di altri paesi. Si tratta di indagini che chiedono direttamente alle persone gay e lesbiche se abbiano subito violenze o discriminazioni in un arco di tempo più o meno ampio. La difformità nella definizione di questa variabile temporale (l’ultimo anno, gli ultimi cinque o tutta la vita) non rende comparabili i risultati prodotti da diverse ricerche. In qualche altro (raro) caso, invece, troviamo indagini in cui si chiede ai rispondenti, anche eterosessuali, se siano stati testimoni di episodi di ostilità.

32Le ricerche sul self-reporting che abbiamo a disposizione coprono gli ultimi 25 anni di storia italiana (Ispes 1991; Saraceno 2003; Lelleri et alii 2005; Istat 2012; Centro Risorse lgbti 2013; European Union Agency for Fundamental Rights 2014). Partiamo dai dati che fotografano la situazione all’inizio degli anni Novanta. Secondo Ispes (1991), circa una persona omosessuale su quattro (24,2 %), con una leggera prevalenza tra gli uomini (25 % rispetto al 19,9 % delle donne) afferma di aver subito «violenze, aggressioni, ricatti» a causa della propria omosessualità. Oltre alla predominanza della violenza subita dagli uomini, emerge una forte connotazione di genere rispetto agli ambiti e agli autori della violenza. Nella metà dei casi, gli uomini gay subiscono violenza da parte di «teppisti», ovvero persone incontrate casualmente. Per le donne è invece la famiglia il primo ambito di rischio di vittimizzazione, in poco più di un quarto dei casi (ivi, 93). Un’altra variabile importante è riferita all’età. Subisce «talvolta» violenza il 20,5 % degli «under 20» ma ben il 40 % degli «over 49». Questi ultimi risultano i più soggetti alla violenza dei «teppisti» (17,8 % rispetto al 4,8 % degli «under 20») e alle aggressioni in situazioni di «marchette» (20 %). La maggior parte delle violenze raccolte in questa ricerca si concentrano quindi tra le persone che hanno più di 50 anni e sono agite da persone estranee, come teppisti o uomini che si prostituiscono, confermando in questo le preoccupazioni dei rapporti di Eurispes e Arcigay già citate precedentemente.

33Una seconda indagine che quantifica il fenomeno della vittimizzazione tramite il self-reporting è stata svolta, una decina di anni più tardi rispetto alla ricerca Ispes, nell’area metropolitana di Torino (Saraceno 2003). La ricerca ribadisce come l’omosessualità continui «a essere un’esperienza rischiosa, letteralmente, per chi la vive» (ivi, 191). Ai rispondenti, gay e lesbiche, viene chiesto se abbiano subito episodi di ostilità antiomosessuale. Questa è la sintesi dei risultati prodotti (ivi, 192):

La maggioranza degli uomini (133 casi corrispondenti al 51 %) e un terzo delle donne (83 casi corrispondenti al 33 %) denuncia di aver subito almeno un episodio di violenza per il fatto di essere omosessuale, sotto forma di aggressione fisica o verbale, minaccia, ricatto o estorsione, oppure ancora maltrattamenti da parte di forze di polizia.

34Le modalità più diffuse di molestie subite, tanto per le donne quanto per gli uomini, sono le aggressioni verbali avvenute per strada. Questo tipo di episodi costituisce infatti circa la metà dei casi registrati. Si conferma comunque la strutturazione di genere della violenza, sia per la maggior incidenza maschile, sia per i diversi contesti in cui essa tende a presentarsi. Le donne lesbiche segnalano nuovamente il contesto familiare come quello più ostile, dove avvengono nel 5 % dei casi aggressioni fisiche, e nel 39 % aggressioni verbali. L’esperienza maschile si caratterizza nuovamente per la violenza subita nei luoghi di battuage, un aspetto che non trova un corrispettivo nell’esperienza delle donne. In questi contesti si incontrano diverse forme di vittimizzazione: aggressioni fisiche (13,5 %), aggressioni verbali (14 %), minacce e ricatti (4,5 %) o maltrattamenti da parte della polizia (10,5 %). Questi ultimi, soprattutto tra gli uomini gay, risultano essere frequenti anche nelle situazioni in strada (7,5 %). Ambito domestico e luoghi di battuage, luoghi che differenziano le esperienze di genere dell’ostilità antiomosessuale, costituiscono in questo caso una sorta di coincidenza degli opposti, accomunati dal loro essere «al riparo» dallo sguardo pubblico.

35Altri dati sono forniti dalla ricerca Modi di (Lelleri et alii 2005), curata da Arcigay per conto dell’Istituto superiore della sanità. Nello specifico, il lavoro – che ha coinvolto oltre 6674 persone omo-bisessuali (69,3 % uomini), in gran parte italiani e con una netta prevalenza degli under 40 – offre informazioni sul tema della salute soprattutto dal punto di vista dei comportamenti a rischio e dell’accesso ai servizi sanitari. Ma ai rispondenti veniva anche chiesto di rendere conto di «insulti e molestie» subiti nell’ultimo anno. La ricerca registra livelli di vittimizzazione più bassi rispetto a quelli della ricerca di Torino. In questo caso, sono il 18,4 % delle donne e il 19,4 % degli uomini e segnalare episodi di ostilità subiti in prima persona. Per le donne l’incidenza delle molestie subite risulta essere correlata positivamente con la propria visibilità in quanto lesbiche, mentre per gli uomini influiscono maggiormente la giovane età (gli «under 25» risultano i più esposti) e la residenza nelle regioni meridionali.

  • 11 Ci riferiamo qui ai soli risultati italiani, anche se la ricerca ha avuto una dimensione internazio (...)

36Nel 2013, il progetto Rac-conta, promosso da Ilga-Europe e condotto dal Centro Risorse lgbti in collaborazione con una vasta rete di organizzazioni lgbti italiane11, cerca nuovamente di coprire il vuoto statistico sulla vittimizzazione provando a «contare i crimini e gli atti d’odio» (Centro Risorse lgbti 2013, 5). La ricerca si svolge in due regioni italiane: Campania e Veneto. Nel corso del progetto, realizzato attraverso un questionario face-to-face o per via telefonica, sono stati raccolti 75 casi di «lgbti-fobia» (26 in Veneto, 49 in Campania). I casi sono riportati sia da testimoni (23 casi) che dalle stesse vittime (52). I risultati risentono del metodo di raccolta che fa affidamento sulle reti locali delle associazioni lgbti. Si rende così particolarmente visibile la violenza subita da persone giovani (l’età media delle vittime è di 28,5 anni), da attiviste o volontarie di organizzazioni lgbti (42 % dei casi) e avvenute in aree urbane (95 %). Diversamente dalle altre ricerche disponibili sulla vittimizzazione, inoltre, il coinvolgimento di Arcilesbica Napoli ha prodotto un’inedita sovresposizione della violenza subita dalle donne (52 % dei casi), e in particolare lesbiche (47 %), rispetto a gay (28 %) e persone eterosessuali percepite come gay o lesbiche (5 %). Nel 20 % dei casi, inoltre, a essere indicata come vittima è «l’intera comunità lgbti» (ivi, 7). Nella sintesi delle fenomenologie della violenza raccolte si legge:

In coerenza con le categorie suggerite da Ilga-Europe, siamo stati in grado di registrare i seguenti episodi: 12 atti di violenza fisica estrema (8,3 %), 12 aggressioni (8,3 %), 2 danni alla proprietà (1,4 %), 42 casi di minacce o violenza psicologica (29 %), e 76 altri atti causati da pregiudizio (53 %); non sono stati riportati casi di omicidio né di incendio doloso.

37Il rapporto Istat (2012) mette invece a confronto la percezione della discriminazione subita in prima persona da eterosessuali e omosessuali. Non si precisa però la ragione della discriminazione cui si fa riferimento, se cioè essa riguardi o meno l’orientamento sessuale. Risulta addirittura che, nella ricerca del lavoro, gli eterosessuali (31,3 %) si sentono più spesso discriminati degli omosessuali (29,5 %). In termini generali, la quota di omo-bisessuali che dichiarano di aver subito discriminazioni nel corso della propria vita è comunque prevalente (40,3 %, a fronte del 27,9 % degli eterosessuali). Gli ambiti in cui gli omosessuali/bisessuali affermano più spesso di avere subito discriminazioni sono la scuola o l’Università (24 %) e il luogo di lavoro (22,1 %). La stessa indagine fornisce un ulteriore dato sulla vittimizzazione, ovvero la diffusione di un «linguaggio omofobico», come per esempio le parole «frocio» e «finocchio». Quattro italiani su cinque (80 %) dichiarano di sentire abitualmente l’utilizzo di queste parole da parte di amici e conoscenti, mentre solo tre su dieci (31 %) affermano di utilizzarle in prima persona. In maniera interessante, l’uso del linguaggio omofobico non traccia un profilo degli «omofobi» sovrapponibile a quello delineato da altre domande su opinioni e atteggiamenti. Risultano essere infatti i più giovani (18-34 anni), i quali esprimono posizioni generalmente più aperte nei confronti dell’omosessualità e del riconoscimento dei loro diritti, coloro che utilizzano più spesso questo tipo di linguaggio.

  • 12 La ricerca, finanziato dalla Commissione Europea nel quadro del Programma Daphne ii, è stata svolta (...)

38Un focus particolare sul «bullismo verbale» e «scritto» ci viene offerto dalla ricerca transnazionale Schoolmates (Lelleri 2007)12, nella quale si chiede a insegnanti e studenti a quanti e quali episodi di «bullismo omofobico» abbiano assistito. Si tratta quindi nuovamente di misure «indirette» della vittimizzazione, basate sulle risposte di testimoni, e non di vittime, e suddivise in quattro categorie. Oltre alle forme di «bullismo verbale» e «scritto» si prendono in considerazione anche quelle di tipo «escludente» e «violento». La parte italiana della ricerca, svolta da Arcigay, è stata condotta in sei scuole nelle città di Bologna e Modena, utilizzando sia la somministrazione di un questionario che interviste e focus group. Si sono coinvolti 437 soggetti, tra studenti (84,5 %), personale docente (12,7 %) e non docente (2,8 %). Il campione vede una netta prevalenza femminile (65,7 %) soprattutto tra il personale docente, mentre l’età degli intervistati, nel caso italiano, rientra in gran parte nella fascia tra i 16 e i 19 anni (77,9 %). Più di quattro rispondenti italiani su dieci (46,5 %) sente «sempre» o «spesso» l’uso di parole derogatorie nei confronti dell’omosessualità ai danni di studenti maschi, rispetto al 14,2 % dei casi che riguardano studentesse. Nel caso delle vittime di genere maschile, è significativo rilevare come solo il 7,8 % dei rispondenti non senta «mai» l’uso di termini offensivi. A forte prevalenza maschile risultano anche gli autori delle offese (96,5 % rispetto al 62,2 % di donne). Si tratta di episodi che avvengono in prevalenza, ma non solo, negli interstizi tra le lezioni. Meno diffusi risultano essere gli episodi di «bullismo scritto», anche se il 43,8 % dei rispondenti risulta esserne almeno «qualche volta» testimone, se si tratta di vittime maschili, e nel 20,2 %, se si tratta di vittime femminili. I luoghi privilegiati, per questo tipo di azioni, specie nel contesto italiano, risultano essere le porte dei bagni (71,3 %), seguito dai muri esterni (47,5 %) e interni (38,6 %) della scuola. Il «bullismo escludente» è intercettato almeno qualche volta dal 14,9 % dei rispondenti, se si parla di ragazzi vittime, e dal 5,3 % se si parla di ragazze. Il dato italiano è il secondo più basso nel caso dei primi, e il più basso tra i quattro paesi rispetto alle seconde. Per la Spagna, per esempio, le percentuali analoghe sono rispettivamente del 35,9 % e 14,4 %.

39La ricerca Schoolmates, dicevamo, include anche una misura indiretta del bullismo violento, facendo esplicito riferimento a casi di «derisione, offese o aggressioni» (ivi, 29). Si indagano inoltre il profilo delle vittime, dei perpetratori e la reazione dei testimoni (compreso chi risponde al questionario) di fronte a questi episodi. I risultati dicono che i rispondenti assistono almeno «qualche volta» a episodi di violenza fisica o verbale nel 23,2 % dei casi, con vittime maschili, e nel 6,1 % dei casi, con vittime femminili. Lo sbilanciamento di genere delle vittime, con la prevalenza di quelle maschili, è sostanzialmente confermata in tutti e quattro i contesti nazionali. Gli studenti, soprattutto maschi, sono anche coloro che intercettano maggiormente il fenomeno. Anche la prevalenza maschile tra gli autori della violenza accomuna i quattro paesi coinvolti nella ricerca. Per quanto riguarda l’Italia, più di nove rispondenti su dieci (95,7 %) ha assistito a violenze commesse da uomini, mentre poco più della metà (54,1 %) da donne.

40Il rapporto esplora infine anche se e come si intervenga a difesa dei soggetti aggrediti. A tal proposito si mette in luce una discrepanza tra coloro che vengono percepiti come più intervenienti da parte dei rispondenti (le studentesse) e coloro che si autopercepiscono come tali (i docenti uomini). Tra le ragioni più diffuse per non intervenire, vengono quindi indicate nell’ordine: il timore di subire isolamento o derisione, indifferenza ed egoismo; l’atteggiamento conformista o la paura di essere considerati a propria volta «gay» (ivi, 35-36). In più parti del rapporto, infine, si mette in luce come adulti e ragazzi sembrino vivere, e percepire, realtà molto diverse rispetto a questo fenomeno.

  • 13 La ricerca è parte del progetto Bleeding Love: Raising Awareness on Domestic and Dating Violence Ag (...)

41Infine, restando nell’ambito delle ricerche prodotte in Italia, possiamo citare Bleeding Love (cfr. Viggiani 2015), una recente e innovativa indagine di tipo socio-giuridico che si è focalizzata sulla violenza domestica nelle coppie lesbiche e sulla violenza d’appuntamento contro le donne transgender13. Per il caso italiano, la ricerca si è svolta con la raccolta di questionari strutturati rivolti a «vittime di violenza domestica e di violenza dating, a magistrati, avvocati, operatori di polizia, professionisti del settore sanitario e operatori sociali» (Moscati 2015, 99). I risultati mostrano come la violenza agita e subita dentro le coppie lesbiche tenda a essere maggiormente invisibile. Si scrive infatti che (ivi, 101):

L’idea per cui la violenza domestica fra due donne non può esistere è ancora dominante nella società italiana. Per esempio, in numerose interviste con gli operatori di polizia e i magistrati la risposta è stata: «Non sapevo che vi fosse violenza all’interno di coppie di donne». […] durante le interviste con alcuni operatori sanitari e di polizia, la persona intervistate hanno risposto che la violenza si definisce domestica soltanto quando accade fra «marito e moglie».

42La ricerca tra le coppie lesbiche in Italia ha messo in luce anche altri fattori che contribuiscono a mantenere nel closet la violenza intima: tra questi, la paura da parte delle vittime di dover affrontare il coming out, la sfiducia verso le istituzioni pubbliche o il convincimento, promosso dagli autori o dalle autrici di violenza, che non si possa ricevere alcun tipo di aiuto dai servizi rivolti alle donne vittime di violenza in ragione del proprio orientamento sessuale (ibidem).

43Se invece passiamo dalle ricerche italiane a quelle svolte a livello europeo, troviamo le rilevazioni di Eurobarometro (European Commission 2008; 2009) che misurano la vittimizzazione in un campione rappresentativo della popolazione generale e quindi in grande parte eterosessuale. Per questo motivo le percentuali di self-reporting risultano molto basse, con una media europea dell’1 % di persone che dice di aver subito discriminazione in base all’orientamento sessuale. Nel caso italiano si tratta però del 4-5 %, percentuale tra le più elevate in Europa. Nel 2008 l’Italia risulta sopra la media anche rispetto a coloro che dichiarano di essere stati testimoni di almeno un atto di discriminazione (8 % rispetto al 6 % di media in Europa). Collocandosi alla pari con Olanda e Danimarca, l’Italia è preceduta, in questa classifica, solo da Svezia (13 %) e Austria (10 %). Considerate le caratteristiche di alcuni di questi paesi, in cui il discorso antiomofobia è piuttosto istituzionalizzato, emerge nuovamente come l’Italia compaia per lo meno tra i paesi che apparentemente riconoscono maggiormente la presenza della discriminazione.

  • 14 Nella domanda si faceva riferimento a aggressioni fisiche/sessuali o minacce di violenza.

44La fotografia probabilmente più completa e recente della vittimizzazione, inserita in un quadro comparativo europeo, è restituita dalla survey Fra (European Union Agency for Fundamental Rights 2014), malgrado i problemi di autoselezione del campione già precedentemente sottolineati. In questa ricerca la vittimizzazione è suddivisa in diverse tipologie. Si distingue primariamente la violenza dalla discriminazione, mentre per entrambe si indagano gli ambiti, i profili delle vittime e dei perpetratori e le motivazioni. I dati raccolti collocano l’Italia tra i paesi meno violenti ma più discriminatori. Per quanto riguarda la violenza14, l’indagine fa riferimento agli episodi subiti nell’ultimo anno. L’Italia si colloca, dicevamo, tra i paesi in cui questi sarebbero meno diffusi, dopo Slovenia, Olanda e Danimarca. La media è di «solo» 196 episodi violenti ogni 1000 abitanti (rispetto alla media europea di 262). Inoltre, in Italia coloro che collegano l’ultimo atto di violenza subito alla propria identità sessuale sono il 30 %, a fronte di una media europea del 35 %. Rispetto alla fenomenologia generale nel quadro europeo, il rapporto mostra come le persone transgender subiscano il maggior numero di violenze fisiche/sessuali e minacce, mentre i luoghi della violenza risultano essere in gran parte pubblici, come la strada e le piazze (44 % degli episodi più recenti, 43 % degli episodi più gravi). Passando dalle aggressioni violente alle molestie (harrassment), l’Italia si posiziona nuovamente tra i paesi apparentemente meno problematici. Si parla in questo caso di 778 episodi ogni 1000 abitanti nel corso dell’ultimo anno rispetto alla rilevazione avvenuta nel 2012 (la media europea è di 1012 episodi). Le molestie più frequenti sono l’uso di epiteti offensivi, la messa in ridicolo e gli insulti. Rispetto alle aggressioni fisiche, non cambiano significativamente i luoghi in cui avvengono le molestie, che rimangono in prevalenza luoghi pubblici.

45Se si parla di discriminazione, invece, i dati dell’indagine collocano l’Italia in una posizione molto diversa rispetto a quella apparentemente virtuosa segnalata dai risultati su violenze e molestie. Le persone lgbt italiane si sentono più spesso discriminate in rapporto al resto dell’Europa (il 54 % rispetto alla media europea del 47 %). Confermando i dati sulla percezione della discriminazione diffusa, la rilevazione della discriminazione subita porta l’Italia al vertice dei paesi che discriminano di più, subito dopo e accanto a Lituania, Croazia, Polonia e Cipro. Questo dato permette di caratterizzare il contesto italiano come ambito in cui il «problema dell’omofobia» si porrebbe più in termini di marginalizzazione culturale e squalifica sociale che non di violenza agita. Questa considerazione ha però un valore soltanto relativo poiché si basa sul confronto tra paesi e disegna una percezione del problema che non corrisponde necessariamente a quella della popolazione lgbt italiana o dell’area di movimento che se ne fa portavoce.

2.3. La discriminazione sul luogo di lavoro

46L’unico ambito in cui la legge italiana punisce formalmente le discriminazioni per orientamento sessuale è quello del lavoro. Il D. Lgs 216/2003 ha infatti recepito la Direttiva Europea Ce 78/2000 sulla parità di trattamento in materia di occupazione e di lavoro. In seguito all’introduzione del decreto legislativo sono state promosse ricerche in grado di mappare più puntualmente il fenomeno. La survey Fra (European Union Agency for Fundamental Rights 2014) aveva rilevato come il 19 % delle persone lgbt italiane (esattamente a livello con la media europea) dichiarasse di aver subito discriminazione sul luogo di lavoro nel corso dell’ultimo anno. Nel 2011 viene invece pubblicata la «prima indagine italiana sul lavoro e le persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender/transessuali», dal titolo Io sono, Io lavoro, cofinanziata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e commissionata ad Arcigay (Lelleri 2011). La ricerca ha fatto affidamento su diverse tipologie di dati. A una indagine con questionari somministrati a un campione nazionale di lavoratori lgbt (1990 casi validi) è stata affiancata una ricerca qualitativa svolta in tre città italiane (Genova, Firenze e Catania). La ricerca qualitativa è stata a propria volta suddivisa in due ambiti di rilevazione. Da una parte, si sono intervistati 52 stakeholder, ovvero «rappresentanti del mondo del lavoro, delle istituzioni, dell’accademia, della comunità lgbt» (ivi, 4). Dall’altra, sono state raccolte ulteriori 17 interviste con lavoratori lgbt che hanno dichiarato di aver subito in prima persona discriminazioni sul luogo di lavoro.

47La ricerca si pone l’intento dichiarato di contribuire alla rivendicazione del diritto di «essere se stesse e se stessi sul luogo di lavoro», promuovendo un diritto alla visibilità che non dovrebbe compromettere la realizzazione professionale. Il rapporto insiste quindi molto sul significato politico della visibilità, indicata, nelle parole riportate di uno degli intervistati, come «forse l’unico modo per cambiare le cose», e si apre proprio con un’esplorazione di questa dimensione. Un quarto degli intervistati (26,6 %) dichiara di non rivelare a nessuno, sul lavoro, la propria omosessualità. Si tratta di una percentuale sensibilmente più bassa rispetto a quella registrata venti anni prima (Ispes 1991), quando i gay e lesbiche invisibili nel luogo di lavoro erano quasi la metà dei partecipanti alla ricerca (42,4 %). Malgrado questo sensibile mutamento, quello del lavoro si conferma anche nell’indagine del 2011 come l’ambito più critico, rispetto a quello amicale o familiare, per quanto riguarda il coming out. La (in) visibilità e le pressioni che la maggioranza eterosessuale impone alle persone lgb affinché rimangano nel closet, costituiscono infatti dimensioni fondamentali, e spesso poco percepite, della sofferenza sociale vissuta sui luoghi di lavoro. Anche se, secondo un’indagine Eurobarometro (European Commission 2007b), tre italiani su quattro (74 %, rispetto alla media europea del 68 %) si dicono almeno consapevoli della difficoltà, per le persone omosessuali, di svelare il proprio orientamento sessuale sul luogo di lavoro.

  • 15 Per una rassegna della letteratura economica che prende in considerazione misure strutturali della (...)

48Il rapporto tra visibilità e rischio di vittimizzazione è piuttosto controverso e legato agli specifici ambiti di cui si tratta. L’indagine Fra del 2014 mostra per esempio come la visibilità produca effetti ambivalenti sulla percezione della discriminazione verso se stessi e gli altri (European Union Agency for Fundamental Rights 2014, 33). Anche due diverse ricerche italiane, Hard Work (Lorenzetti, Viggiani 2016) e Io sono, Io lavoro (Lelleri 2011), presentano risultati contrastanti rispetto al rapporto tra visibilità e discriminazione. Nella letteratura di tipo economico15, in base ai dati forniti dalla Banca d’Italia, si è sottolineata la difficoltà di misurare questo rapporto, considerato che, come suggerito da Badgett (2001), «coloro che godono di migliori condizioni socio-economiche tendono maggiormente a fare coming out» (Botti, D’Ippoliti 2014, 22, nostra traduzione).

  • 16 Sul tema dell’identity management nei luoghi di lavoro, segnaliamo la ricerca – pionieristica per i (...)

49Io sono, Io lavoro (Lelleri 2011) si focalizza anche sulle strategie, le scelte e gli effetti del coming out o della sua mancanza16. Si analizzano due diverse strategie di gestione (coping) della propria (in) visibilità: la scelta dei percorsi di carriera (vocational choice), ovvero la selezione di tipi di impiego in base alle aspettative di essere accettati in un determinato ambiente sociale, e la gestione della propria identità (identity management), tramite il controllo delle informazioni personali che si comunicano agli altri. La ricerca mostra come la percezione del clima di discriminazione sarebbe più accentuata tra le persone che non fanno coming out, anche se alcune variabili intervenienti, come la distribuzione dei lavoratori in settori più o meno gay friendly, potrebbero problematizzare questo risultato. Lo stress dovuto alla necessità di nascondersi inciderebbe anche sulle aspettative relative agli effetti di un eventuale coming out, alimentando quelle più negative. Chi opera la scelta di rimanere invisibile in quanto lgbt percepisce maggiormente un tipo di discriminazione definita «informale», ovvero inserita nelle pratiche di vita quotidiana ma non facilmente oggettivabile. In termini generali, più della metà dei lavoratori lgbt intervistati (54 %) percepisce pregiudizi e sente l’uso di «nomignoli» sul luogo di lavoro. Solo uno su tre (31,9 %) reputa che l’organizzazione in cui lavora offra un trattamento equo, e solo uno su cinque (19,1 %) si sente tutelato in quanto lavoratore lgbt.

50I risultati della ricerca di Arcigay indicano anche che dopo il coming out quasi nove intervistati su dieci non riscontrano cambiamenti significativi. Tra i pochi che hanno percepito una trasformazione, prevalgono di poco coloro che reputano che la situazione sia migliorata (6,5 %) rispetto a coloro che la considerano peggiorata (5,6 %). Altre forme di vittimizzazione rilevate dalla ricerca in esame, e riferite agli ultimi dieci anni, riguardano «l’essere preso di mira» (45,1 %) e il mancato rispetto del proprio ruolo professionale (38,6 %). Poco più di un lavoratore lgbt su quattro dichiara poi di ricevere offese sessuali (26 %) o di venire ostacolato nell’avanzamento di carriera (27,1 %). Un lavoratore su cinque si sente isolato (22 %), oppure privato di compiti (21,7 %). Il 16,2 % si sente pagato meno di quanto dovrebbe, mentre il 14 % riceve minacce e, nel 4 % dei casi, si parla addirittura di aggressioni fisiche. A subire maggiormente sarebbero le persone transessuali (MtF), mentre gli uomini gay sono il gruppo che dichiara i tassi minori di vittimizzazione.

51Il 13 % di chi ha compilato il questionario ritiene inoltre di essersi visto respingere una candidatura a causa della propria omosessualità, circostanza che si verificherebbe in modo più frequente nei settori del commercio, dei servizi all’impresa e delle libere professioni. Tuttavia, questi tre settori sono anche quelli in cui lavorano quasi la metà degli intervistati (45,6 %), seguiti dalla pubblica amministrazione (38,8 %) e infine da industria, agricoltura e simili (12,5 %). Rispetto a questo risultato, possiamo richiamare un esperimento sociale che avrebbe dimostrato come gli uomini che rendono visibile la propria omosessualità nel curriculum avrebbero il 30 % di possibilità in meno di ottenere un colloquio di lavoro (Patacchini, Ragusa, Zenou 2012). Nel caso delle donne, in maniera molto significativa, risulterebbe invece l’aspetto fisico, e non l’omosessualità, a determinare l’effetto discriminante maggiore.

52Come si accennava in precedenza, a subire maggiormente le manifestazioni di ostilità sarebbero coloro che fanno maggior ricorso all’identity management, ovvero al controllo delle informazioni su di sé. Per quanto riguarda altre forme di discriminazione subita, il 4,8 % dei rispondenti dichiara di essere stato licenziato in passato solo perché lgbt. Tra le persone transgender la percentuale sale al 25 % (su 40 casi raccolti). Infine, in termini generali, un lavoratore su cinque dichiara di essere trattato ingiustamente: la percentuale maggiore riguarda chi è impiegato nei gradi inferiori delle organizzazioni o lavora per aziende private.

53La ricerca, oltre a misurare la vittimizzazione dichiarata dai soggetti, si focalizza anche sui suoi effetti. I più comuni riguardano ovviamente un peggioramento delle condizioni di lavoro (92,5 %) e sono di tipo «mentale» (87,5 %). Significativamente, lo stress è lamentato in maggior misura dalle persone bisessuali.

54Un’altra dimensione fondamentale affrontata riguarda la scelta dei rispondenti di raccontare o meno questo episodi ad altre persone o a figure preposte a intervenire. Il 70 % dice di parlarne con qualcuno, soprattutto amici e familiari (78 %), e in poco più di un caso su tre, anche con i colleghi (37 %). Tra le persone estranee alla rete delle relazioni informali a cui ci si rivolge emerge la figura del medico/psicologo (26 %). Meno frequente è il ricorso a sindacati o associazioni lgbt (18 % ciascuno). Solo il 16 % ne parla con il datore di lavoro, mentre una percentuale analoga si rivolge a un avvocato. Infine, solo nel 3 % dei casi ci si rivolge alle forze dell’ordine. Allo stesso tempo, emerge una chiara domanda di tutela rivolta alle istituzioni dello stato. Dovendo indicare chi dovrebbe occuparsi di difendere i loro diritti, infatti, gli intervistati indicano prevalentemente le leggi (61 %) e lo stato (58 %). Il fatto di raccontare ad altri la propria esperienza di discriminazione è ritenuto generalmente poco utile in termini pratici. Solo una persona su tre (32 %) ritiene che la situazione migliori. La percentuale più elevata riguarda chi si è rivolto a uno psicologo (39 %), a indicare quindi un miglioramento della propria situazione psicologica più che di quella sociale. Sindacati e avvocati, invece, sembrano in grado di produrre una polarizzazione degli effetti: sono meno frequenti i «non è cambiato niente», ma aumentano sia i casi di miglioramento che di peggioramento.

55Infine, l’indagine di Arcigay rende conto di una sostanziale mancanza di informazione rispetto alle leggi già in vigore. Quasi la metà di chi non denuncia (48 %) è convinto che non ci siano leggi. Si tratta di un dato che trova riscontro anche nell’indagine Fra (European Union Agency for Fundamental Rights 2014), dove l’Italia si colloca tra gli ultimi paesi rispetto alla consapevolezza, da parte delle persone lgbt, dell’esistenza di una legge che proibisce la discriminazione in base all’orientamento sessuale sul lavoro anche nel proprio paese. Peggio fanno solo Grecia e Cipro. In Italia, solo una persona su quattro si dice a conoscenza di questa legge (25 %) rispetto a una media europea del 56 % (ibidem). Questi dati vengono confermati, seppur con un campione ben più limitato (117 casi), anche dalla ricerca Hard Work (Lorenzetti, Viggiani 2016), che rileva come circa 4-5 persone su 10 non siano consapevoli delle leggi esistenti e dei propri diritti, registrando quindi una generale mancanza di consapevolezza rispetto agli strumenti di contrasto disponibili. Questi risultati, in definitiva, mettono in luce uno strano mix tra domanda di tutela e sfiducia/disinformazione nei confronti dell’azione dello stato.

56Rispetto alla parte qualitativa di Io Sono, Io Lavoro vogliamo riportare alcuni elementi a nostro parere significativi. Un primo aspetto riguarda una sorta di bilancio costi-benefici in relazione al coming out. In particolare, quella dell’essere visibili viene rappresentata come strategia ottimale, non solo per gli espliciti obiettivi di chi ha svolto la ricerca, ma più concretamente per il senso di appartenenza, e quindi di empowerment, che è in grado di generare nei soggetti. Si enfatizzano quindi alcuni aspetti positivi legati alla visibilità delle persone lgbt, come il poter accedere a un’identità ben riconoscibile e alla rete di supporto informale della comunità lgbt. Il secondo aspetto interessante riguarda la polarizzazione dei rischi di vittimizzazione e discriminazione in diversi ambiti professionali. Da una parte vi sono ambienti ritenuti più aperti verso le persone lgbt, come quelli del giornalismo, dell’arte, dello spettacolo e della moda, dove si è abituati alla presenza di «gay di successo» (Lelleri 2011, 115). D’altro canto, in letteratura si è riscontrato che, in occupazioni tradizionalmente più aperte agli uomini omosessuali come quella del fashion designer, i designer gay, in quanto uomini, godrebbero di un vantaggio sociale rispetto alle donne, seppur agiscano in un campo a prevalenza femminile (Stokes 2015). All’estremo opposto di queste situazioni troviamo «i luoghi di lavoro più umili o più ‘maschili’ e quelli in cui il livello socio-culturale è più basso», come fabbriche e cantieri, in cui il rischio di subire vessazioni sul lavoro è molto più percepito (Lelleri 2011, 115) e dove le gerarchie tra modelli di maschilità vedono nei segni dell’omosessualità un fattore di esplicita squalifica sociale.

57Troviamo ulteriori dati sulla vittimizzazione nel mondo del lavoro nella già citata ricerca Hard Work (Lorenzetti, Viggiani 2016). Questo studio ha coinvolto, con interviste strutturate, 117 soggetti autodefinitesi lgbti (43 gay, 33 lesbiche, otto uomini bisessuali, cinque donne bisessuali, nove transgender FtM, 16 transgender MtF, tre intersessuali) e 27 esperti (cinque sindacalisti, otto legali professionisti, cinque membri di organizzazioni lgbti, sei terapisti/counsellor, tre ricercatori universitari). La ricerca si è posta tre obiettivi: raccogliere informazioni su fenomenologie e dimensioni della discriminazione sul lavoro; indagare la conoscenza e la percezione del fenomeno da parte di eventuali vittime ed esperti; capire la conoscenza e la percezione degli strumenti di contrasto e delle soluzioni possibili da parte di eventuali vittime ed esperti. I risultati, dal punto di vista quantitativo, risentono anche in questo caso dell’effetto di autoselezione prodotto dal coinvolgimento delle organizzazione lgbti, ma anche di sindacati e Università, nel reclutamento dei partecipanti. Il campione dei lavoratori lgbti è caratterizzato da un’età media di 42,8 anni (il 45,3 % è compreso nella fascia di età 35-50). Malgrado i rispondenti provengano da tutte le regioni d’Italia, la metà di loro risiede al nord (49,6 %). Rispetto alla condizione lavorativa, si tratta di lavoratori dipendenti nella metà dei casi (51,3 %) mentre l’altra metà si divide più o meno equamente tra professionisti free lance (23,9 %) e disoccupati (24,8 %). Prevalgono inoltre coloro che lavorano nel settore privato (65,8 %) rispetto a quello pubblico (34,2 %). Infine, sempre rispetto al campione, è opportuno sottolineare come solo circa un terzo dei rispondenti (32,4 %) si dichiari completamente visibile in quanto persona lgbti. La propria visibilità è dichiarata più spesso dalle persone transgender (due su tre, sia MtF che FtM), e meno spesso da uomini bisessuali (uno su otto), omosessuali (uno su cinque) e donne lesbiche (una su cinque). La discriminazione, sia formale che informale, diretta e indiretta, è individuata in tre momenti differenti: nel momento della candidatura e selezione per un lavoro; nell’avanzamento di carriera e nell’affidamento di compiti e responsabilità; nei casi di licenziamento o mancato rinnovo del contratto. In generale, la ricerca rileva come tre rispondenti su quattro (75 %) abbiano subito qualche forma di discriminazione nel corso della propria vita lavorativa, un dato molto più elevato rispetto a quello della ricerca Io sono, Io lavoro (Lelleri 2011). La discriminazione è stata riportata più spesso, rispetto alla media, da chi è visibile (85 % almeno una volta), dalle donne trans (87 %) e dalle persone residenti nel Norditalia (85 %, con la precisazione che si tratta del contesto in cui si concentrano maggiormente le persone lgbti visibili). Chi non è dichiarato o visibile dice di aver subito discriminazione nel 73 % dei casi (almeno una volta). Il profilo delle vittime si declina differentemente in base al fatto che si tratti di orientamento sessuale (dove gli uomini gay risultano essere più vittimizzati delle donne lesbiche), o di identità di genere (dove le donne transgender si dicono più discriminate degli uomini). Se gli uomini bisessuali affermano di subire discriminazioni nel 75 % dei casi, per esempio, le donne bisessuali lo fanno solo nel 20 %. Nella parte qualitativa del rapporto si mette indirettamente in luce il legame tra gli stereotipi più diffusi – la mascolinità delle lesbiche e l’effeminatezza dei gay, l’idea che le donne transgender siano in gran parte prostitute o che gli uomini trans non esistano (ivi, 169) – e la diffusione di molestie e discriminazioni.

58Sia in Io sono, Io lavoro (Lelleri 2011), sia in Hard Work (Lorenzetti, Viggiani 2016), troviamo infine un profilo di chi discrimina, a partire dalla posizione ricoperta nell’organizzazione. Malgrado i numeri molto differenti, e probabilmente non comparabili, le due ricerche concordano sostanzialmente nell’indicare come forma di discriminazione più diffusa quella agita da datori di lavoro / capi / superiori. Seguono i colleghi, subordinati/sottoposti, e infine utenti/clienti/committenti.

2.4. Le misure della sofferenza sociale: interiorizzazione dello stigma e invisibilità

59Il mascheramento delle proprie inclinazioni o della propria identità sessuale costituisce una delle dimensioni che più distingue la discriminazione vissuta da gay e lesbiche da altri tipi di squalifiche sociali, come quelle legate al razzismo o al sessismo. Inoltre, come abbiamo visto supra nel capitolo iii, lo stigma vissuto e interiorizzato nel closet costituisce un aspetto centrale nel processo di soggettivazione delle persone lgbt. Queste ultime sono infatti obbligate a operare un controllo costante sulla propria identità personale e sulle informazioni che si forniscono agli altri. Non a caso, nel 1991, un quarto degli omosessuali indicava, come fattore di maggiore difficoltà sociale, «la sensazione di vivere una vita sdoppiata» (Ispes 1991, 76).

60Molto è già stato pubblicato sull’esperienza del closet e sugli script tipici – cioè sui copioni e sui repertori culturali che rendono possibile la narrazione di sé come soggetto sessuato (cfr. Rinaldi 2017) – attorno ai quali si dipana il coming out, prima verso se stessi e poi verso gli altri (cfr. Trappolin 2011). Così come si sono raccolti dati sugli ambiti, le persone e i contesti istituzionali in cui ci si (s) vela maggiormente. In questo caso ci soffermiamo sulle misure della sofferenza sociale, in parte legate allo stigma interiorizzato, in parte all’invisibilità imposta nello spazio pubblico.

  • 17 Su questo punto, si rimanda alla parte del capitolo iii dedicata ai significati assunti dall’omofob (...)

61Se la visibilità entra in conflitto con norme sociali affermate, mettendo in pericolo (letteralmente) i soggetti non conformi, in letteratura si è cercato di capire se rimanere nel closet costituisca davvero una strategia efficace per evitare la vittimizzazione. I dati indicano che tale strategia non attenua necessariamente il senso di sofferenza provato dai soggetti, causata per esempio dal forte stress provocato dalla gestione delle informazioni17. Anche gli effetti sociali possono essere negativi, per il rischio di perdere credibilità dovendo di fatto inventarsi una vita diversa da raccontare agli altri rispetto a quella vissuta (Saraceno 2003). Ciononostante, in determinati contesti nazionali, regionali o in particolari ambiti della vita sociale, la dissimulazione continua a essere percepita da molti come l’unica alternativa socialmente praticabile.

62Poche ricerche italiane si sono interrogate sugli effetti dell’interiorizzazione dello stigma. La ricerca Ispes del 1991 è una di queste, e ha indagato le percezioni negative di sé causate dal pregiudizio antiomosessuale. Da questi dati sappiamo che dopo aver «scoperto di essere omosessuale» il 43 % dei partecipanti afferma di aver provato «paura per le conseguenze». Un terzo dei rispondenti rivela di aver provato sentimenti più direttamente riferibili allo stigma interiorizzato, come «colpevolezza» (18,1 %), senso di «immoralità» (11,3 %) o di «disgusto» (5 %) verso se stessi. In altre parole, quando le persone «scoprono» la propria omosessualità i codici della violenza simbolica eterosessuale sono avvertiti con grande salienza. I soggetti arrivano quindi ad applicare nei propri confronti lo screditamento diffuso che la società opera nei riguardi di un’identità sociale stigmatizzata. Secondo la stessa indagine Ispes, l’ambito in cui si riconoscono le maggiori difficoltà rispetto alla propria condizione omosessuale è quello familiare (21,9 %). Tuttavia altri ambiti, come la scuola, il partito/sindacato e la comunità ecclesiastica riportano tassi di non risposta molto più elevati, tra il 57 % e il 68 %.

63In anni più recenti, a occuparsi della dimensione emozionale e di sofferenza sociale legata allo stigma e al suo legame con la dimensione della visibilità sono soprattutto ricerche di tipo psico-sociale. Per esempio, una recente indagine di tipo psico-metrico su un campione di 291 adolescenti e giovani lgb (Pistella et alii 2016), ha indagato i fattori che favorirebbero un’esperienza positiva del coming out in famiglia. Questi corrisponderebbero a un forte senso dell’identità gay/lesbica, un orientamento politico liberal, un alto titolo di studio, una relazione stabile, l’essere in contatto con altre persone lgb e, un po’ lapalissianamente, il presentare livelli più bassi di stigma sessuale interiorizzato. In un’altra ricerca di tipo psico-metrico si sarebbe addirittura messo in relazione il grado di stigma interiorizzato dalle persone lgb con la minore o maggiore propensione a volersi sposare o a giudicare positivamente il riconoscimento legale delle famiglie dello stesso sesso (Baiocco et alii 2014). Emerge in questo caso un curioso cortocircuito, riprodotto dalla ricerca, tra riconoscimento e normalizzazione delle identità. In altri termini, si rischia di confondere il superamento dello stigma legato alla condizione omosessuale con il premio di conformità sociale legato, in questo caso, all’atteggiamento prevalente della società verso il matrimonio o la famiglia.

64Numerose ricerche internazionali hanno sottolineato il più elevato rischio di suicidio tra i giovani lgbt, soggetti anche a soffrire più frequentemente di problemi psichici prima riferiti all’omosessualità e oggi all’omofobia interiorizzata. Si tratta di una delle dimensioni più drammatiche legate alla vittimizzazione, e di una delle poche misure in grado di «oggettivare» con chiarezza la dimensione della sofferenza psichica prodotta dall’interiorizzazione dello stigma. I dati disponibili per l’Italia stimano tra il 23 % e il 32 % la percentuale di uomini gay che avrebbero pensato al suicidio almeno una volta nella propria vita (Ispes 1991; Barbagli, Colombo 2001; Saraceno 2003). Nel caso delle donne, le stime sono un po’ più basse, tra il 16 e il 24 %. Per quanto riguarda i tentati suicidi, invece, si va dal 5-6 % degli uomini al 2-6 % per le donne.

65Un indicatore significativo della sofferenza sociale delle persone gay e lesbiche è quello della paura di essere visibili. Ci riferiamo qui alla paura di subire un’aggressione e al timore per le conseguenze psicologiche di lungo termine. Seguendo Gail Mason (2002, 79), possiamo riconoscere nel rapporto tra omosessualità e visibilità una dimensione fondamentale del funzionamento della violenza «omofobica». In termini pratici, si tratta di indagare come l’ostilità vissuta strutturi i modi con cui lo spazio pubblico si pensa abitabile, vivibile o appropriabile. Quali sono quindi, sia prima che dopo l’eventuale coming out, le strategie più diffuse per non incorrere nel rischio di essere stigmatizzati, oppure aggrediti?

66La dimensione del closet, prolungata nello spazio pubblico anche dopo il coming out, è esplorata con profondità dalla già ampiamente citata indagine Fra (European Union Agency for Fundamental Rights 2014). Nel quadro europeo fornito da questa ricerca emerge come in Italia le persone omosessuali tendano a rimanere «never open about being lgbt» nel 48 % dei casi, dieci punti in più rispetto alla media europea. È significativo anche che solo l’8 % degli italiani scelga di essere «always open», rispetto alla media europea del 22 %. Tre quarti degli intervistati italiani (74 %) dichiara significativamente di evitare di tenersi per mano in spazi pubblici per paura di essere aggredito, un dato ancora una volta superiore alla media europea che non supera il 66 %. Sono invece quasi la metà (47 %) coloro che evitano determinati luoghi o locali per paura di essere assaliti, minacciati o molestati. Un dato, per quanto rilevante, per lo meno in linea con la media europea del 50 %.

67Un altro indice significativo proviene dalla ricerca Modi di (Lelleri et alii 2005), la quale mette in luce come il timore di rendersi visibili strutturi persino l’accesso ai servizi della salute. Infatti, otto persone lgb su dieci preferiscono non rivelarsi al medico di base. Persino allo psicologo il 17,6 % degli intervistati preferisce non rivelare il proprio orientamento sessuale, e solo un terzo (29,7 %) delle donne lb rivela la propria omosessualità al proprio ginecologo. Significativamente, un terzo degli intervistati (31,6 %) teme di ricevere un trattamento peggiore a causa del proprio orientamento sessuale quando si rivolge a medici e infermieri.

3. Le misure dei presupposti simbolici, culturali e istituzionali dell’omofobia

68Dopo aver passato in rassegna i dati sull’omofobia agita, vediamo quelli delle ricerche che si sono occupate di indagare i presupposti cognitivi della qualifica sociale dell’omosessualità. Questi possono essere ritrovati nelle rappresentazioni e negli stereotipi diffusi tra la popolazione, ma anche nella violenza simbolica riprodotta dagli «atti di stato» (Bourdieu 2012) o dalle istituzioni religiose. Nelle pagine seguenti esploreremo quindi i risultati delle ricerche sull’Italia relative alle rappresentazioni, agli stereotipi e agli atteggiamenti verso l’omosessualità, da una parte, e agli indici dell’ «omofobia delle istituzioni» dall’altra. In quest’ultimo caso, oltre alla letteratura sociologica prenderemo in considerazione anche quella di tipo giuridico.

3.1. Rappresentazioni, stereotipi e atteggiamenti relativi all’omosessualità

  • 18 La ricerca è svolta in un periodo in cui è molto forte la preoccupazione per la diffusione dell’Aid (...)

69Secondo molti studiosi, è dalle rappresentazioni diffuse su gay e lesbiche che occorre partire per rendere conto dell’ostilità che le colpisce. Ed è da qui che parte una delle primissime ricerche pubblicate sul tema, ovvero, nuovamente, quella svolta da Ispes nel 1991. In base ai risultati prodotti, lo abbiamo già scritto, sappiamo che il 45,3 % degli italiani considera «pericolosa» l’omosessualità in primo luogo per la «diffusione di malattie» (27,8 %), ma anche per la «perdita del senso della famiglia» (17,5 %), «l’allentamento dei freni morali» (12,3 %) o in quanto «minaccia per gli adolescenti» (11,4 %)18. In anni più recenti si è rilevato che il 68 % degli italiani ritiene l’omosessualità un tabù nel proprio paese (European Commission 2007b). Si tratta di una tra le percentuali più alte in Europa, seppur distante dall’oltre 80 % fatto registrare in altri paesi mediterranei come Cipro, Grecia e Portogallo.

  • 19 L’ampiezza di questo «zoccolo duro» è confermata anche dalle ricerche sulla popolazione giovanile ( (...)

70Secondo l’Istat (2012), invece, un italiano su quattro (25,2 %) reputa che l’omosessualità sia una malattia, mentre una percentuale analoga è d’accordo nel considerarla una minaccia per la famiglia. Di poco superiore è la percentuale di coloro che la considerano immorale (27 %). Queste tre percentuali di accordo rivelano quindi la persistenza di uno zoccolo duro, stimabile in almeno un quarto della popolazione (non sappiamo quanto le tre percentuali riguardino parti sovrapponibili o diverse del campione), la cui rappresentazione dell’omosessualità rimane riconducibile alle dimensioni della devianza, della patologia o dell’immoralità19.

71A questi dati possiamo affiancare quelli prodotti più recentemente da Ilga (Carroll, Robotham 2017), i quali indicano che l’11 % degli italiani sarebbe d’accordo con l’idea che relazioni o rapporti omosessuali andrebbero criminalizzati. Piuttosto significativo è anche il fatto che un ulteriore 15 % si dica «né in accordo né in disaccordo» con una proposta di questo tipo. Malgrado i numeri esprimano una netta contrarietà dei rispondenti, il peso normativo delle affermazioni rende queste percentuali minoritarie comunque molto significative rispetto alla misura dell’ «omofobia» del paese.

72Ma cosa hanno in mente più precisamente gli italiani quando si parla di omosessualità? Quali sono gli stereotipi più diffusi che alimentano ostilità o pregiudizio? Ispes (1991) e Istat (2012) permettono di formulare delle risposte a queste domande considerando un arco temporale di 20 anni di storia italiana.

73Lo stereotipo maggiormente indagato in letteratura fa riferimento al paradigma tradizionale che vede l’omosessualità come «inversione sessuale». Si tratta dell’idea che un uomo omosessuale sia una donna mancata e viceversa. Questa rappresentazione, nell’esperienza dell’ «omosessuale moderno» (Barbagli, Colombo 2001), tenderebbe a scomparire a vantaggio di una costruzione dell’identità, individuale e collettiva, basata sull’oggetto del desiderio sessuale e non sull’identificazione con un genere diverso da quello ascritto alla nascita. Si tratta di una transizione che segue, nei paesi occidentali, quella individuata da Foucault, il quale ritiene che nel xix secolo sia avvenuto un passaggio dalla condanna della sodomia come «cattiva abitudine» all’individuazione di una categoria di soggetti devianti, una «specie» riferita all’individuo omosessuale (Foucault 1976).

74I risultati delle ricerche consegnano un quadro di difficile interpretazione. La rappresentazione dell’ «inversione sessuale» potrebbe considerarsi effettivamente superata, anche se l’idea che l’omosessualità venga resa riconoscibile e sia caratterizzata primariamente dall’atipicità di genere dei soggetti sembra rimanere piuttosto saliente. Tanto che, come scrivono Pietrantoni e Prati (2011, 45), anche un certo numero di persone omosessuali condivide il pensiero che vi sia «un’intrinseca inclinazione eterosessuale anche nell’attrazione tra persone dello stesso sesso». Gli autori si riferiscono a coloro che pensano che gli uomini più effeminati siano attratti maggiormente da quelli più mascolini, o che una donna femminile non possa essere «veramente» lesbica. Nel 1991 sei italiani su dieci ritenevano, scegliendo tra diverse opzioni, che «l’atteggiamento effeminato per gli uomini o troppo mascolino per le donne (voce, gesti)», e «il modo di vestirsi» fossero le caratteristiche che permettessero di riconoscere più chiaramente una persona omosessuale (Ispes 1991). D’altro canto, il rapporto Istat (2012) mostra invece come la maggioranza dei rispondenti sia in disaccordo con l’idea che i gay siano «uomini effeminati» e le lesbiche «donne mascoline». I contrari a queste ipotesi sono, rispettivamente, il 56,9 % e il 62 %, anche se la percentuale delle persone che invece si dichiarano d’accordo non è ininfluente.

75I dati delle ricerche svolte nelle scuole sullo stesso tema, che discuteremo più avanti, farebbero pensare che non sia solo il lasso di tempo che separa le rilevazioni Ispes e Istat a influire sui differenti risultati. Sembrerebbe invece che lo stereotipo dell’omosessualità come «inversione sessuale» rimanga saliente quando si parla di comportamenti esteriori e stili di sé, ma venga negato come spiegazione profonda dell’esperienza gay e lesbica. Le persone possono rispondere diversamente anche a seconda del fatto che si parli di caratteristiche riconoscibili delle persone omosessuali o di pregiudizi. Nel secondo caso, si tende a negare lo stereotipo dell’inversione sessuale per aderire a una rappresentazione «politicamente corretta» dell’omosessualità, evitando così lo stigma dell’omofobia.

76Nella ricerca internazionale, un indicatore cruciale degli atteggiamenti della popolazione di fronte alla differenza socio-culturale è senza dubbio quello riferito alla disponibilità di relazionarsi con membri di una minoranza più o meno stigmatizzata. Per esempio, Eurobarometro (European Commission 2008; 2009; 2012; 2015) ha utilizzato misure del «sentirsi a proprio agio» per rilevare l’ostilità nei confronti di specifiche forme di differenza sociale, tra cui quella costruita sull’orientamento sessuale. Questo tipo di domande, riferite all’eventualità di avere un vicino di casa oppure un leader politico omosessuali, hanno restituito in maniera piuttosto stabile nel tempo una polarizzazione delle posizioni all’interno dello spazio europeo. Da una parte sono raggruppati i paesi del Nordeuropa che non esprimono disagio (Svezia, Olanda e Danimarca); all’estremo opposto si collocano diversi paesi dell’ex blocco sovietico, ma anche Cipro e Turchia quando inclusi nella rilevazione, dove il disagio è ampiamente espresso.

77In questa geografia del disagio riferito alla vicinanza sociale o alla possibilità di essere rappresentati da un politico omosessuale, l’Italia si colloca esattamente in mezzo. Se prendiamo come esempio la rilevazione del 2009, l’Italia risulta tredicesima su 27. Anche nella rilevazione più recente, quella del 2015, Eurobarometro la colloca nuovamente in una posizione intermedia tra paesi del Nordeuropa e alcune ex repubbliche sovietiche. Anche se, rispetto alla media, l’Italia tende maggiormente verso il polo del disagio.

78La più recente indagine internazionale promossa da Ilga (Carroll, Robotham 2017) ha preferito valutare gli atteggiamenti nei confronti delle persone omosessuali misurando il grado di accettazione o supporto dichiarati dalla popolazione eterosessuale nei confronti di un vicino di casa gay o lesbica. Tra i sette e gli otto italiani su dieci (con un atteggiamento più positivo verso le donne lesbiche) si dicono pronti ad accettare o supportare un vicino omosessuale. I dati sono grossomodo in linea con quanto rilevato dall’Istat pochi anni prima (2012). In particolare, quest’ultima ricerca mostrava come il 17,2 % degli italiani non vorrebbe avere un vicino di casa omosessuale, e il 30,5 % un vicino transessuale. I dati riportati da Unar (D’Ippoliti, Schuster 2011) e riferiti alla rilevazione della World Values Survey del 2005 parlavano invece di un 24% di intervistati che non vorrebbero vicini di casa omosessuali, e il 30% non li vorrebbe sieropositivi.

79Anche le (poche) indagini sui giovani che hanno preso in considerazione queste misure consegnano risultati che seguono lo stesso trend delle ricerche sulla popolazione generale. Nella ricerca Schoolmates realizzata da Arcigay (Lelleri 2007), gli studenti e le studentesse che esplicitamente «cambierebbero i propri sentimenti se venissero a sapere che un loro amico o una loro amica è gay o lesbica» rappresentano complessivamente l’8,8% del campione. Un indicatore più preciso del possibile disagio relazionale emerge dalla survey friulana (Trappolin 2007) realizzata nello stesso anno di quella di Arcigay. Di fronte all’eventualità di stringere amicizia con un coetaneo omosessuale, il 14,9 % dell’intero campione sceglierebbe l’opzione «cercherei di evitare questa persona», con una netta prevalenza degli studenti sulle studentesse (24,9% contro il 6,6%).

3.2. Le ricerche nelle scuole

  • 20 Per maschilità egemone si intende l’insieme dei caratteri e delle aspettative su cui si basa il mod (...)

80La scuola costituisce uno dei luoghi privilegiati di espressione dell’ostilità antiomosessuale. Il «bullismo omofobico» colpisce soggetti che stanno costruendo la propria identità sociale proiettandosi nell’età adulta. Lo stigma antiomosessuale, in questo senso, produce un duplice effetto. Da una parte, riproduce per tutte/i le norme sociali eterosessuali, specie quelle dettate dalla maschilità egemone20; dall’altra marginalizza i soggetti che deviano da queste norme di genere e sessuali, tramite forme di ridicolizzazione e inferiorizzazione o persino la minaccia e la violenza fisica.

81Due diverse ricerche italiane, svolte in Friuli - Venezia Giulia (Trappolin 2007) e in Emilia Romagna (Mauceri 2015), indicano che circa uno studente su cinque considera l’omosessualità come un’aberrazione. Una malattia nella prima ricerca, una condizione contro-natura nella seconda. In entrambi i casi, sono più spesso i maschi a pensarla in questo modo.

82Sempre secondo Mauceri (2015), sette studenti su dieci (71,3 %) si dicono d’accordo con l’affermazione che gli omosessuali possano «creare confusione nei giovani che sono alla ricerca di una propria identità sessuale». Le rappresentazioni dei giovani sull’omosessualità sembrano quindi condizionate fortemente dalle preoccupazioni che sorgono in un’età di formazione della propria identità sociale, in particolare per quanto riguarda il genere maschile.

83La concezione dell’omosessualità come «inversione sessuale», ovvero come «condizione innata, caratterizzata al contempo dalla devianza sessuale e di genere» (Barbagli, Colombo 2001, 248) sembra riproporsi, nelle rappresentazioni dei giovani, in un modello più caratterizzato dalla paura dell’indefinitezza. Un’ampia maggioranza degli studenti sembra infatti respingere l’idea che gay/lesbiche siano donne/uomini mancati, oppure non siano veri uomini o vere donne (Trappolin 2007). Tuttavia, i modi di parlare e di vestirsi propri dell’altro genere costituiscono ancora i caratteri più comuni per identificare gay e lesbiche (Lelleri 2007; Passani, Debicki 2016). «Femminilità» e «maschilità» sono inoltre gli aggettivi più utilizzati per definire i caratteri riconoscibili, rispettivamente, di gay e lesbiche (Passani, Debicki 2016).

84Al venir meno di un discorso scientifico sull’omosessualità come devianza o patologia corrisponde la riproduzione di retoriche diffuse che utilizzano l’ostilità antiomosessuale per regolare il processo di strutturazione degli habitus di genere e sessuali autorizzati. Il riconoscimento delle identità gay e lesbiche, prodotto di un clima di maggiore «apertura» rispetto al passato, sembrerebbe quindi alimentare un processo di normalizzazione già ampiamente discusso in letteratura e relativo al confine tra eterosessualità e omosessualità. La visibilità dell’omosessualità, in altre parole, sarebbe accettata maggiormente quando non mette a repentaglio il confine netto che la separa dall’eterosessualità, anche se questo confine rischia di «etnicizzare» ulteriormente i soggetti lgbt. Le ricerche sui giovani restituiscono dati sugli atteggiamenti di ostilità verso gli omosessuali nelle dimensioni di vita quotidiana che mettono ancor più in evidenza il timore espresso verso un’omosessualità «vischiosa», percepita come vicina e minacciosa per la propria identità eterosessuale. Mauceri (2015), in particolare, rileva il senso di disagio degli studenti maschi rispetto a una serie di ipotetiche situazioni, riscontrando una forte associazione tra componente cognitiva e affettiva dei rispondenti. Ben otto ragazzi su dieci si dicono infastiditi dall’idea di ricevere attenzioni da una persona del proprio stesso sesso, più della metà dal fatto di assistere al bacio di due uomini per strada o di sapere che un proprio parente abbia una relazione sentimentale omosessuale. Addirittura, più di quattro su dieci sarebbero a disagio nel pensare che una coppia di omosessuali possa andare in vacanza con lui e i suoi amici.

  • 21 Nella ricerca citata, la formulazione della domanda non distingueva tra insegnanti gay e lesbiche.

85Altri elementi di riflessione, in questo senso, arrivano dalla ricerca friulana (Trappolin 2007). Il 37,8 % degli studenti e l’11,6 % delle studentesse ritiene che quella degli omosessuali sia «un’alterità non integrabile», dichiarando nei loro confronti sentimenti di odio (22,4 % tra i ragazzi, 4 % tra le ragazze), repulsione (12,1 e 5,8 %) o timore (3,3 e 1,8 %). Sono meno della metà i giovani maschi che non si farebbero problemi a diventare amici di una persona omosessuale (45,8 %), mentre un quarto di loro cercherebbe di evitarla (24,9 %) o non si farebbe problemi solo se si trattasse di una persona dell’altro sesso (18,8 %). Ben diverso, nuovamente, il quadro degli atteggiamenti femminili: quasi quattro studentesse su cinque (79 %) dichiarano di non farsi alcun problema, e solo il 6,6 % eviterebbe questa persona. Infine vi è una forte componente di genere anche rispetto all’accettazione di un insegnante omosessuale. Un quinto degli studenti (19,9 %) «impedirebbe» che qualunque persona apertamente gay possa insegnare: un’interdizione appoggiata molto più spesso dai ragazzi (29,3 %) che dalle ragazze (12,1 %)21.

86La ricerca Schoolmates (Lelleri 2007), svolta in alcune scuole di Modena e Bologna, mostra comunque come gli studenti abbiano interiorizzato l’idea che l’omosessualità non sia una condizione patologica. Otto su dieci si dicono in disaccordo con l’idea che l’omosessualità sia contro-natura (81,4 %) o con quella che un’omosessuale dovrebbe fare di tutto per superare la propria condizione (71,1 %). Meno netta, ma comunque maggioritaria, è la tendenza a considerarla come una manifestazione della sessualità, «al pari delle altre» (è d’accordo il 66,4%). Così come il 62,1% è in disaccordo con l’idea che gay e lesbiche siano così «perché hanno avuto relazioni disturbate con uno o entrambi i genitori» (ma il 29,9 % risponde «non so»).

87La ricerca rileva inoltre gli atteggiamenti più diffusi verso l’omosessualità, in forma di emozioni provate di fronte a una coppia gay o lesbica. Nei confronti di una coppia gay, le modalità di risposta che raccolgono la maggiore percentuale di «molto» o «abbastanza», sono: sentirsi «indifferente» (40,9 % dei casi), «imbarazzato/a» (34,1 %) e «disgustato/a» (28,7 %). La coppia lesbica sembra invece suscitare risposte molto diverse, e più spesso anche di curiosità: prevale comunque l’indifferenza (50,5 %), ma invece del disgusto, accanto all’imbarazzo (22,1 %) troviamo chi si dichiara «contento/a» (21,7 %) o «sorpreso/a» (21,3 %). Chi si dichiara attratto (molto o abbastanza), passa quindi dal 4,6% in caso di coppia gay, all’11,9% in caso di coppia lesbica.

  • 22 Sulla funzione dell’omofobia nella costruzione della maschilità si rimanda supra all’analisi propos (...)

88Il problema di un’omosessualità «vischiosa», come dicevamo, è sentito maggiormente dai giovani maschi, i quali sembrano voler allontanare da sé allo stesso tempo lo stigma omosessuale e le persone o le pratiche che potrebbero mettere a rischio la propria eterosessualità. «L’omofobia», in questo senso, appare come un atteggiamento che fa parte del «romanzo di formazione» della maschilità eteronormativa, la quale si riproduce attraverso la paura dello stigma e la vittimizzazione di particolari soggetti per riaffermare le gerarchie dominanti tra uomini22.

3.3. La visibilità secondo gli eterosessuali

89Nelle pagine precedenti (cfr. § 4.2.4) abbiamo presentato i dati che permettevano di ragionare sulla sofferenza sociale delle persone omosessuali rispetto all’invisibilità imposta, e sulle loro strategie per evitare la vittimizzazioni. Qui il tema della visibilità verrà osservato da un’angolatura diversa, quella della maggioranza eterosessuale. Il nostro obiettivo è indagare il consenso sui limiti posti alla visibilità delle persone gay e lesbiche in diversi ambiti della vita sociale. Quali sono le norme condivise e i limiti più pregnanti rispetto all’espressione dell’omosessualità nello spazio pubblico e nella vita sociale più in generale?

90Una delle norme sociali più significative è relativa alla dimensione del «pudore», una regola che si applica selettivamente, e in modo differente, a omosessuali ed eterosessuali. Per esempio, dalla ricerca Istat (2012) emerge che il 94,2 % degli italiani trova accettabile che un uomo e una donna si bacino per strada, percentuale che si riduce della metà se a baciarsi sono due uomini (46,7 %) o due donne (45 %). La stessa ricerca indica che molti eterosessuali pensano che sia più «prudente», per una persona omosessuale, mantenere nascosta la propria identità. Circa un italiano su tre (29,7 %) ritiene che un omosessuale farebbe meglio a non rivelare agli altri di esserlo. Una percentuale superiore alla metà (55,9 %) pensa che «se gli omosessuali fossero più discreti sarebbero meglio accettati».

91Questi risultati mescolano giudizio di valore e senso pratico di vita quotidiana. In altre parole, chi risponde potrebbe porsi nella prospettiva di preservare paternalisticamente l’incolumità delle persone lgbt, oppure in quella di salvaguardare la società da espressioni «non discrete» dell’omosessualità. In entrambi i casi possiamo riconoscere la norma sociale che regola la (in) visibilità delle persone omosessuali sotto forma di minaccia all’incolumità di gay e lesbiche o di rispetto del «comune senso del pudore».

92Il discorso che definisce la visibilità lgbt come «esibizionismo e vistosità» rappresenta un potente strumento della regolazione eteronormativa dello spazio pubblico e degli habitus sociali autorizzati. Nell’indagine Ispes del 1991, i due terzi (61 %) di coloro che provano «perplessità» di fronte al coming out delle persone omosessuali indicano come ragione del loro turbamento proprio «l’esibizionismo dei comportamenti» degli omosessuali. La ricerca di Arcigay Io sono, Io lavoro (Lelleri 2011), nella parte qualitativa, rileva lo stesso processo in ambito professionale. «Stravaganza e ostentazione» sono infatti posti in contraddizione con le grammatiche, in quel caso specificamente maschili, della rispettabilità professionale. Quello della «visibilità autorizzata» è stato e continua a essere quindi un punto fondamentale per svelare l’ostilità antiomosessuale nella società italiana.

3.4. Le opinioni degli italiani su parità formale e diritti

  • 23 Gli slittamenti tra la difesa di un principio di tolleranza formulato in senso astratto e la difesa (...)

93Viviamo in una società che si riconosce ufficialmente in un principio di pari opportunità e non-discriminazione. Come si riescano a conciliare questi ideali con le espressioni di ostilità antiomosessuale è un tema indagato sia da ricerche italiane che internazionali. I dati disponibili sono spesso contraddittori soprattutto quando dalle prese di posizione generali si passa a considerare situazioni pratiche di vita quotidiana. Oppure quando da una generica tolleranza manifestata verso individui omosessuali, la popolazione generale si deve esprimere in merito alle rivendicazioni di riconoscimento delle famiglie gay e lesbiche, con e senza figli23.

94In termini generali, oggi gli italiani rigettano in grandissima maggioranza il principio che si possa legittimamente discriminare una persona sulla base della sua omosessualità. Secondo una recente indagine europea (European Commission 2015), poco più di sette italiani su dieci (72 %, un punto in più rispetto alla media europea) si dice d’accordo nell’accordare pari diritti a eterosessuali e omosessuali. L’Istat (2012) ha rilevato un rifiuto ancora più netto della discriminazione quando si parla di assunzione per un posto di lavoro, accesso alla casa o promozione della carriera. In questi ambiti nove italiani su dieci ritengono che non sia giustificabile (e di questi più di sette «per niente giustificabile») discriminare una persona in base all’orientamento sessuale.

95Tuttavia, più le domande toccano aspetti più vicini alla vita quotidiana e all’esperienza di chi risponde, più i risultati tendono a mostrare una realtà più sfumata. Per esempio, l’indagine istat (2012) indica che quattro italiani su dieci (41,4 %) ritengono inaccettabile che un insegnante delle scuole elementari possa essere apertamente omosessuale. Quasi uno su tre (28,1 %) non vorrebbe avere a che fare con un medico omosessuale, e uno su quattro (24,8 %) non accetterebbe un politico omosessuale.

  • 24 L’Unar, ovvero l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, «in qualità di Equality Body, ha a (...)

96Anche rispetto alla legittimità accordata alle relazioni omosessuali i risultati delle opinioni tendono a cambiare a seconda del livello di astrattezza della domanda. Sei italiani su dieci (65,8 %) si dicono d’accordo con l’affermazione di principio che si possa «amare una persona dell’altro sesso oppure una dello stesso sesso: l’importante è amare» (ibidem). Alla domanda più specifica, che nomina esplicitamente una relazione uomo-uomo o donna-donna, l’area dell’accettabilità sociale scende al 59 %. Se poi si parla di rapporti sessuali omoerotici, coloro che li giustificano diventano una maggioranza ancor più risicata (51,2 %), con circa un italiano su cinque (19,2 %) che li considera «mai giustificati». Nello stesso periodo Unar24 (D’Ippoliti, Schuster 2011) – citando dati raccolti dall’indagine internazionale World Values Survey (WVS) nel 2005 su un campione di circa mille italiani tra i 18 e i 74 anni – parla invece di un 52 % di persone che reputano i rapporto omosessuali «mai giustificabili».

97La differenza tra l’accettazione della condizione e quella del comportamento è molto rilevante in Italia anche perché si ricollega alla posizione della dottrina della Chiesa, la quale solo nella pratica individua la condizione necessaria per la condanna morale. A questo proposito, la rilevazione Eurispes del 2003 indicava come il 32,8 % degli intervistati, in un campione rappresentativo della popolazione italiana eterosessuale, si dicesse disposto a tollerare l’omosessualità «purché non praticata».

98Per quanto riguarda le opinioni degli italiani in merito alla concessione di diritti, il riconoscimento delle coppie omosessuali – attraverso il matrimonio o altri istituti giuridici – è certamente l’aspetto che ha catturato di più l’attenzione dei ricercatori. Il rapporto tra «omofobia» e famiglia omosessuale è infatti tra i più discussi. Anche in ambito internazionale, l’obiettivo politico del matrimonio o delle unioni civili ha assunto diversi significati culturali e politici. La difesa dell’accesso al matrimonio è stata portata avanti negli Stati Uniti dai gay conservatori e liberali anche con l’idea che occorresse «civilizzare» i comportamenti sessuali degli omosessuali, soprattutto maschi, in tempi di aids (Fassin 1998a; Smith, Windes 2000; Chauncey 2004). Si tratta quindi di un argomento pro gay portato avanti appropriandosi del tema della difesa dell’ordine sociale. Al contrario, in Europa, sono soprattutto gli oppositori al matrimonio delle coppie omosessuali a fare riferimento alla difesa dell’ordine simbolico della società, rispetto al quale il riconoscimento legale delle famiglie omosessuali viene visto come una minaccia (Fassin 1998b, 63; Clarke 2000; Garbagnoli 2014; Ozzano, Giorgi 2016; Trappolin, Tiano 2015; Trappolin 2015). Ma va ricordato come il tema abbia dovunque diviso l’area di movimento lgbt, dentro la quale punti di vista queer e femministi hanno criticato l’obiettivo politico del matrimonio come cedimento e assimilazione a un’istituzione cardine dell’ordine patriarcale ed eteronormativo (Warner 1993; Bernstein, Taylor 2013). Ciononostante, si è comunque affermata l’idea che il mancato accesso al matrimonio costituisca un esempio di omofobia delle istituzioni o di «eterosessismo differenzialista» (Borrillo 2001, tr. it. 27), che riproduce la squalifica sociale degli omosessuali o, nel migliore dei casi, una forma di segregazione egualitaria in nome della differenza.

99Le opinioni degli italiani rispetto a questi temi si pongono sulla linea di confine che contrappone diverse definizioni di omofobia. Forse perché è un tema che ha visto diverse e mutevoli appropriazioni politiche, i risultati delle ricerche sono piuttosto contradditori, cambiando di molto tra una rilevazione e l’altra. A giocare potrebbero essere almeno tre fattori: il repentino cambio degli umori della popolazione sulla questione, legati in primo luogo agli equilibri politici prevalenti nel paese e al tipo di visibilità pubblica data al tema; il problema di misurazione legato sia a distorsioni nel campionamento che ai modi in cui sono poste le domande; infine, il diverso interesse politico che stimola, di volta in volta, lo svolgimento di queste indagini.

100Tra il 2006 e il 2015 Eurobarometro registra un netto cambiamento nelle opinioni prevalenti sull’apertura del matrimonio alle coppie omosessuali. Nella media europea, in questo arco di tempo si passa dal 44 % di favorevoli (European Commission 2007a) al 61 % (European Commission 2015). L’aumento del livello del consenso si verifica anche in Italia, nonostante la popolazione italiana sia nel complesso meno favorevole rispetto alla media europea. Gli italiani, infatti, passano dal 31 % di accordo registrato nella prima rilevazione, al 55 % della seconda. Sia la società europea che quella italiana avrebbero quindi registrato un sensibile ribaltamento degli atteggiamenti. Si tratta, almeno per l’Italia, di un cambiamento graduale avvenuto nell’ultimo decennio, come ci confermano alcune rilevazioni intermedie. Secondo la rilevazione Istat (2012), la maggioranza risultava ancora contraria al matrimonio tra persone dello stesso sesso (56,1 %), con una netta prevalenza (41,1 %) delle posizioni estremamente contrarie.

  • 25 Un’analisi di questo punto si trova nel capitolo iii di questo libro, più precisamente nel paragraf (...)

101Ma quali sono gli aspetti più problematici della questione del matrimonio? Sempre secondo l’Istat, gli italiani si mostrano piuttosto aperti al riconoscimento di pari diritti delle coppie omosessuali se si tratta di eredità, reversibilità della pensione, assistenza sanitaria (il 62,8 % si dice d’accordo). Ma lo stesso non si può dire rispetto ad altri due temi strettamente collegati tra loro: l’accesso all’istituto del matrimonio vero e proprio e la possibilità di costituire una famiglia riconosciuta con figli. Quest’ultimo tema sembra costituire il caposaldo fondamentale dell’opposizione alla parità dei diritti per le persone gay e lesbiche. Tra gli intervistati dell’indagine Istat, solo il 23,4 % nel caso di coppia lesbica, e il 19,4 % nel caso di coppia gay, si dice a favore dell’adozione. Si tratta di un dato che si allinea sostanzialmente con quello rilevato pochi anni prima da Eurobarometro (European Commission 2007a), che indicava nel 24 % la quota di italiani favorevoli all’adozione da parte delle coppie dello stesso sesso. Secondo i dati forniti dalla World Values Survey del 2005, e riportati nel rapporto Unar (D’Ippoliti, Schuster 2011), il 92 % degli italiani crede che, per crescere felice, un bambino necessiti di un padre e una madre. L’omogenitorialità, in questo senso, incontrerebbe un minor consenso anche rispetto alla maternità delle donne single (approvata nel 39 % dei casi)25.

102A ulteriore conferma dell’effettiva problematicità della questione possiamo citare altre due fonti. La prima è una survey sulla popolazione italiana realizzata nel 2000 – dunque qualche anno prima del periodo storico qui considerato – volta a indagare il pluralismo morale degli italiani (cfr. Cappello, Gasperoni 2003). I risultati prodotti mostrerebbero che gli spostamenti nell’opinione prevalente in tema di accesso all’adozione per le persone omosessuali sono risibili. Difatti, il 77 % del campione si dichiarava contrario alla concessione di tale diritto. Inoltre, la survey sugli studenti del Friuli - Venezia Giulia (Trappolin 2007) indica che, in un contesto in cui più della metà del campione (58,1 %) non riconoscerebbe alle coppie dello stesso sesso gli stessi diritti di quelle di sesso diverso, l’ipotesi dell’adozione fa registrare le punte più alte di contrarietà (67,7 %, che raggiungono il 74,8 % se si considera l’opinione dei soli ragazzi).

3.5. L’omofobia delle istituzioni

  • 26 Cfr. http://fra.europa.eu/it; http://ilga.org/; https://www.ilga-europe.org.

103Si considera «omofobia delle istituzioni» la squalifica di gay e lesbiche prodotta da apparati del potere, come la religione, il diritto, la medicina o la psicoanalisi (Borrillo 2001), o da soggetti che parlano in veste di rappresentanti di queste istituzioni. In questo paragrafo ci soffermiamo sui risultati di ricerche, spesso svolte in una cornice europea o internazionale (cfr. gli ultimi rapporti Ilga, Ilga-Europe e European Union Agency for Fundamental Rights26; Council of Europe 2011; Trappolin, Gasparini, Wintemute 2012), che hanno dato conto dell’omofobia delle istituzioni italiane.

104Le ricerche sull’omofobia delle istituzioni hanno sia carattere giuridico che sociologico. Da una parte, infatti, si analizzano e comparano leggi, politiche e prassi istituzionali. Dall’altra, si monitorano le pratiche diffuse, dalle dichiarazioni di politici e rappresentanti del mondo medico e religioso, fino al funzionamento delle istituzioni. In entrambi i casi, l’omofobia delle istituzioni viene vista sia come effetto che come condizione della riproduzione dell’ostilità, la marginalizzazione e l’inferiorizzazione delle persone gay e lesbiche, e dello stigma che interiorizzano.

105Possiamo distinguere, in linea teorica, due tipi di «violenza simbolica» (Bourdieu 2012) operata dalle istituzioni: la rimozione dell’omosessualità (e dell’omofobia), e la squalifica sociale riprodotta dalla reificazione delle forme sociali eterosessuali, come nel caso delle forme familiari riconosciute come «naturali» dallo stato (cfr. Gasparini et alii 2012).

  • 27 Secondo Borrillo (2001), lo spossessamento della questione omosessuale da parte dei grandi apparati (...)

106Il concetto di «omofobia istituzionale» è anche entrato a far parte del discorso prodotto da grandi organizzazioni lgbt come Arcigay (cfr. la parte sui Rapporti, § 4.2.2), e rappresenta uno strumento strategico fondamentale per l’azione di lobbying dei movimenti. I rapporti disponibili permettono per esempio di mettere a confronto quello che i paesi fanno, o non fanno, rispetto alle raccomandazioni emanate da istituzioni sovranazionali – quali l’Onu, l’Unione europea o il Consiglio d’Europa – che operano pressioni sulle istituzioni nazionali affinché si adeguino agli standard internazionali. In anni recenti, l’abbiamo già detto, il discorso istituzionale non problematizza tanto l’omosessualità, divenuta «banale» (Borrillo 2001)27, quanto «l’omofobia». Le stesse organizzazioni lgbt nazionali, in collaborazione e con il finanziamento di enti europei o internazionali, possono quindi contribuire al monitoraggio della situazione nel proprio paese.

107Nel 2013, per esempio, viene pubblicato in Italia un rapporto stilato dal Centro Risorse lgbti. La pubblicazione, supportata da Human Rights Violations Documentation Fund di Ilga-Europe, vuole essere «una fotografia di quanto le istituzioni dello stato italiano hanno fatto per proteggere e promuovere i diritti delle persone lgbt dalle discriminazioni», «un modo per riaffermare, così come fa la Raccomandazione e dunque gli stati che l’hanno approvata, che i diritti di gay, lesbiche, bisessuali e transgender sono diritti umani», e anche un modo «per approfondire e diffondere la conoscenza delle istituzioni responsabili della promozione dei diritti delle persone lgbt, dei loro meccanismi e delle opportunità di promuovere misure coerenti con i contenuti della Raccomandazione» (Centro Risorse lgbti 2013, 5). Il rapporto ha un’esplicita valenza politica, rappresentando «un modo per richiamare le istituzioni dello stato ai loro doveri» (ibidem).

  • 28 Cfr. https://rainbow-europe.org.

108Negli ultimi 10-15 anni, l’omofobia delle istituzioni è spesso in primo piano anche in report internazionali, come quelli a scadenza annuale di Fra, Ilga e Ilga-Europe, che monitorano le situazioni nazionali rispetto alla discriminazione e l’omofobia. Le cosiddette mappe Rainbow pubblicate da Ilga, sulle leggi legate all’orientamento sessuale nel contesto globale, e da Ilga-Europe, sulle situazioni legali e delle politiche nazionali in tema di rispetto dei diritti umani delle persone lgbti in Europa, forniscono potenti strumenti di visibilità del fenomeno. L’Italia, a questo proposito, occupa una posizione che varia a seconda dello sguardo adottato, europeo o mondiale. Nell’ultima mappa di Ilga-Europe (2017), che segue la legalizzazione delle unioni civili, all’Italia viene affidato un punteggio piuttosto basso per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani delle persone lgbti (27 %), soprattutto se messo a confronto con quello di paesi come Belgio (82 %), Regno Unito (81 %), Spagna (70 %), Francia (67 %) o Germania (55 %). La posizione dell’Italia, come paese non virtuoso, è quindi definita dal confronto diretto con i paesi dell’Europa Occidentale, mentre alcune tra le ex repubbliche sovietiche rimangono il polo comparativo negativo. Il punteggio attribuito ai diversi paesi è costruito in base alla rassegna degli assetti legislativi e delle politiche che riguardano uguaglianza e non discriminazione, famiglia, crimini d’odio, riconoscimento e modalità del cambio d’identità di genere, spazio concesso alla società civile e infine diritto d’asilo per le persone lgbti28.

  • 29 Cfr. http://ilga.org/maps-sexual-orientation-laws.

109Passando dalle mappe europee a quelle globali di Ilga29 la posizione dell’Italia tende a cambiare. Le mappe globali sono divise seguendo tre diversi dimensioni: criminalizzazione, protezione e riconoscimento. Emerge quindi, specie nelle mappe più recenti, una suddivisione geopolitica che separa geografie variabili di vari «Occidenti» e «Sud» del mondo: ovvero tra contesti alle prese con l’obiettivo del pieno riconoscimento e contesti in cui la criminalizzazione delle persone lgbt costituisce un problema drammatico e attuale. L’Italia si situa nel primo polo, seppur in posizione marginale. Rispetto alla protezione, per esempio, l’Italia rientra tra i paesi (86) in cui vi è almeno uno dei tre vettori di protezioni rilevati, ovvero la presenza di un National Human Rights Institution (Nhri). Mancano invece assetti legislativi volti a criminalizzazione gli hate crime e l’incitamento all’odio. Rispetto alla dimensione del riconoscimento, la mappa prende in considerazione il tema della famiglia. L’Italia, dopo l’approvazione nel 2016 della legge sulle unioni civili, si situa tra i 52 paesi «colorati» nella mappa, ovvero tra coloro che riconoscono qualche forma di diritti alle coppie dello stesso sesso, malgrado in forme più timide che altrove. Oltre a registrare il cambiamento, quindi, le mappe servono a rendere visibile un tracciato di riforme che costituiscono un riferimento comune anche per l’area di movimento.

110A parte questi dati generali, cosa sappiamo dell’omofobia delle istituzioni e quali tipo di dati sono stati raccolti sull’Italia?

  • 30 La legge sulle unioni civili, lo ricordiamo, verrà varata otto anni dopo. Mentre tra il 2006 e il 2 (...)

111In apertura al rapporto sull’Italia per Fra (Bertone 2008), pubblicato circa dieci anni fa, troviamo una sintesi significativa della situazione. Essa viene riassunta in tre punti principali. In primis si richiama l’eredità storica della legislazione italiana, caratterizzata dalla negazione più che dalla repressione dell’omosessualità. Questa eredità si rifletterebbe quindi nell’invisibilità delle relazioni tra persone dello stesso sesso30, così come dell’omofobia, nell’azione regolatrice dello stato. Per quanto riguarda l’invisibilità dell’omofobia, si è rilevato come il sistema di protezione legale contro le discriminazioni, in Italia, sia maggiormente comprensivo quando si tratti di discriminazione su base etnica o razziale (Gasparini et alii 2012). In secondo luogo, si menziona la mancanza di dati, statistiche e casi studio che riguardino la discriminazione in base all’orientamento sessuale. A tal proposito, abbiamo già visto (cfr. capitolo iv, § 2.2) come nel dibattito parlamentare la mancanza di dati sulla vittimizzazione abbia potuto tradursi nella minimizzazione del problema (Trappolin 2015). Infine, si mette in evidenza la vitalità dell’area di movimento lgbt e il ruolo della Chiesa cattolica nell’ostacolare il varo di leggi e riforme sugli aspetti citati (Bertone 2008).

  • 31 Nel 2012 il calciatore della nazionale italiana Antonio Cassano fu multato dalla Uefa per alcune af (...)

112I report internazionali (cfr. Fra e Ilga-Europe nelle varie edizioni, e Council of Europe 2011) diventano vetrine anche di episodi di omofobia espressi dalle istituzioni e dai loro rappresentanti. Si citano dichiarazioni rilasciate da personalità del mondo politico o religioso, oppure casi di ostacolo o mancato appoggio a manifestazioni ed eventi pro-lgbt. Ma il concetto di omofobia istituzionale può applicarsi anche in senso più ampio. Nella ricerca Hard Work (Lorenzetti, Viggiani 2016), per esempio, essa viene riscontrata nel mondo calcistico dove l’omosessualità non verrebbe nemmeno ammessa come possibilità e quindi ricacciata nel closet31.

4. Chi sono gli omofobi e quali sono le cause

113Una buona parte delle indagini sull’ostilità antiomosessuale in Italia prende in considerazione anche il profilo dei soggetti ritenuti più ostili. Questo tipo di informazioni permette di mettere a fuoco i gruppi sociali con maggiori responsabilità rispetto alla diffusione del fenomeno. L’individuazione dei colpevoli dipende dal significato attribuito di volta in volta all’omofobia. Se si considerano aggressioni e violenze, fino all’omicidio, il ritratto più comune dell’omofobo è quello di un giovane maschio poco scolarizzato. Secondo l’indagine Fra (European Union Agency for Fundamental Rights 2014) circa un terzo degli autori di aggressioni fisiche sono inoltre teenager, e si parla di azioni di gruppo in due casi su tre (64 %).

114Alcuni dei delitti più efferati, specie in ambito maschile, avvengono nel mondo della prostituzione. In questo caso, secondo Eurispes (2003) una particolare categoria di «omofobi» è segnalata tra i giovani marginali che si prostituiscono. Si scrive persino che sarebbero «spesso stranieri dell’Est clandestini» (ivi, 30) che sfogano il proprio rancore verso i clienti.

115Anche le molestie (harrassment), secondo Fra (European Union Agency for Fundamental Rights 2014), sono attuate in maggioranza da gruppi di maschi adolescenti. Tuttavia, per questo tipo di vittimizzazione, agita più spesso tramite il linguaggio, risulta più rilevante l’azione di conoscenti, colleghi di scuola/università o di lavoro.

116Le ricerche sui giovani e sulla scuola hanno messo in luce anche in Italia lo stretto rapporto tra costruzione della maschilità nel gruppo dei pari e generazione del pregiudizio antiomosessuale in età adolescenziale (Mauceri 2015). Nella gran parte degli indici utilizzati per misurare l’area di pregiudizio, infatti, i maschi mostrano disposizioni nettamente più negative nei confronti dell’omosessualità, e soprattutto di quella maschile (Pietrantoni, Prati 2011). Un clima scolastico «omofobo» influirebbe inoltre sulle probabilità che i maschi esprimano atteggiamenti negativi verso i gay. In altre parole, la pervasività della paura di essere stigmatizzati come «gay» alimenterebbe l’ostentazione di atteggiamenti omofobi specie nel gruppo maschile dei pari (ibidem). Vi è quindi un generale consenso, in letteratura, nel considerare l’omofobia dei giovani maschi, rivolta soprattutto verso i loro pari, come strumento di imposizione di un’identità maschile improntata alla ricerca dei segni della virilità tramite la svalutazione e l’opera di degradazione di tutto ciò che vi si oppone simbolicamente. Questo tipo di spiegazioni hanno un carattere parzialmente transculturale poiché si applicano anche a contesti molto diversi tra loro.

117Altre spiegazioni transculturali possono essere ritrovate nei modelli psico-sociali di indagine, e fanno riferimento in genere a caratteristiche di personalità come l’autoritarismo, l’ultraconformismo e in parte il conservatorismo. Mauceri (2015) ha rilevato per esempio come lo sviluppo del pregiudizio omofobico tra i giovani dipenda anche dalla provenienza familiare, e in particolare si associ alla presenza di pressioni ideologiche conservatrici o all’esperienza di un clima autoritario.

  • 32 Come abbiamo già osservato nel capitolo i, in questo tipo di letteratura il termine «omofobia» ha u (...)

118Le «cause» degli atteggiamenti «omofobi», nelle loro manifestazioni individuali, sono stati indagati anche da una crescente letteratura di tipo psico-metrico32. La genesi di questo tipo di indagini in Italia può essere fatta risalire ai primi anni 2000 (Lingiardi, Falanga, D’Augelli 2005), con la presentazione dei risultati di una ricerca pilota che operativizza il costrutto di omofobia e lo misura tramite la Modern Homophobia Scale. Grazie al confronto tra un gruppo di studenti universitari romani e un altro di militari della marina, il maggior grado di «omofobia» dei secondi viene riferito a caratteristiche della personalità quali insicurezza, bassa autostima, severità del super-ego e conformismo. Per quanto riguarda la strutturazione di genere del pregiudizio, le disposizioni più «omofobe» dei maschi sono interpretate come derivazioni di personalità caratterizzate da conformità, influenzabilità e senso generale di insicurezza personale. In alcune ricerche, infine, «l’omofobia» è trattata come patologia sui generis. Si sostiene per esempio che lo psicoticismo (Psychoticism), i meccanismi immaturi di difesa, nonché uno stile di attaccamento insicuro, sarebbero positivamente correlati con un atteggiamento aggressivo e omofobo (Ciocca et alii 2015a). In questa direzione, si è arrivati persino a produrre una Homophobia Scale adatta al contesto italiano che si propone di individuare clinicamente i soggetti omofobi per prevenirne i comportamenti negativi (Ciocca et alii 2015b).

119Se la letteratura di tipo psico-sociale ha messo l’omofobia in relazione a un sistema di valori tradizionali che rifiuta l’uguaglianza di genere, nel caso italiano questo conservatorismo politico e religioso viene interpretato come prodotto della convivenza, fianco a fianco, di cultura cattolica e «tolleranza» mediterranea (Lingiardi, Falanga, D’Augelli 2005). Veniamo così ai fattori esplicativi dell’ostilità antiomosessuale più dipendenti dal particolare contesto d’indagine e dalle costruzioni culturali che troviamo in loco, per esempio per la presenza di particolari culture politiche e religiose. Questo tipo di spiegazioni poggiano quindi su un’interpretazione al contempo più ampia, rispetto ai dati disponibili, e più specifica, rispetto al contesto cui si applicano. Si tratta di modelli esplicativi che, nel tentativo di rendere conto della variabilità storica e culturale in cui il fenomeno dell’omofobia si configura, si prestano anche alla riproduzione di stereotipi e all’ «orientalizzazione» dei paesaggi culturali cui si applicano.

120Il rapporto del Consiglio d’Europa (Council of Europe 2011), per esempio, mette assieme Italia, Georgia, Albania, Grecia, Montenegro e Ucraina, come paesi in cui gli atteggiamenti verso gli omosessuali sarebbero condizionati dalla permanenza di valori patriarcali che fissano rigide identità di genere. Nello stesso rapporto si distingue questo tipo di paesi da quelli in cui il tema del riconoscimento delle persone lgbt si lega, in positivo o in negativo, con le retoriche nazionaliste. Russia, Armenia, Bosnia Erzegovina e Serbia sono citati come contesti in cui l’omosessualità è ritenuta una minaccia dal discorso nazionalista dominante. All’opposto, in Danimarca, Germania e Olanda, il rispetto per le persone lgbt sembrerebbe cooptato come «valore nazionale», alimentando forme di «omonazionalismo» funzionale a enfatizzare la distanza culturale dei «nativi moderni» rispetto a immigrati e musulmani (cfr. capitolo i).

  • 33 Bourdieu, ne La distinzione, menziona un articolo di S.M. Lipset dal titolo Democracy and Working C (...)
  • 34 Gradi di pregiudizio alti e medio-alti vengono assegnati a due terzi (62 %) degli studenti, sopratt (...)

121Un’altra dimensione socioculturale rilevante rispetto al discorso sulle cause dell’ostilità antiomosessuale è quella del rapporto tra «liberalismo etico» rivendicato dalle classi culturalmente dominanti e gli habitus «conservatori», soprattutto maschili, delle classi con più basso capitale culturale (Bourdieu 1979)33. È quanto emerge, per esempio, nel considerare la strutturazione dell’ostilità antiomosessuale in diversi contesti scolastici. Il divario tra il grado di omofobia espresso da studenti che frequentano un Istituto tecnico-professionale rispetto a quelli di un Liceo, messo in luce dalla ricerca di Mauceri (2015), porta in primo piano la distinzione di classe, genere e ceto implicata nell’utilizzo dell’omofobia, o del suo rigetto, come strumento di costruzione dell’identità34. In questo tipo di espressioni «omofobe» convivono la ribellione alle regole del vivere comune, per esempio quelle imposte dall’istituzione scolastica, e la riproduzione più evidente dell’ordine sociale maschile. Allo stesso modo, il discorso antiomofobia – come si è visto nel capitolo ii di questo libro – può connotarsi in termini di avanguardia culturale, permettendo tanto a soggetti lgbt quanto a soggetti eterosessuali di interpretare l’ostilità antiomosessuale come sintomo prevedibile dell’arretratezza culturale. Si tratta di processi che richiamano lo status paradossale talvolta accordato alle persone lgbt, costrette a forme di soggettivazione che oscillano tra abiezione e distinzione «sessuale» (Eribon 1999).

Notas

1 D’ora in avanti nel testo verrà indicata semplicemente con l’acronimo fra; in bibliografia cfr. European Union Agency for Fundamental Rights.

2 Il Trattato di Amsterdam, firmato dai 15 paesi allora membri dell’Unione Europea, ha posto le basi perché la lotta alle discriminazioni diventasse un obiettivo politico di centrale importanza nel processo di integrazione europea. Lo stesso principio di non discriminazione rispetto all’orientamento sessuale si ritrova inoltre nell’articolo 19 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (2007) e nell’articolo 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (2012).

3 Il rapporto, dal titolo La popolazione omosessuale nella società italiana, viene presentato dall’allora Presidente della Camera Gianfranco Fini. Il politico di AN, dagli anni Novanta, era stato al centro di forti polemiche per le sue dichiarazioni «omofobe», in base alle quali non dovrebbe essere permesso a una persona apertamente omosessuale di esercitare il mestiere di maestro delle scuole elementari. Il rapporto è frutto delle sollecitazioni della Commissione Europea nei confronti delle autorità nazionali, esortate a sviluppare strumenti statistici per misurare l’incidenza della discriminazione.

4 Le percentuali sono: 72 % nel 2008, 61 % nel 2009, 63 % nel 2012 e 73 % – il dato più alto – nel 2015.

5 La ricerca Istat (2012) forniva all’intervistato anche una definizione operativa del concetto di discriminazione, ovvero l’essere «trattati meno bene rispetto agli altri». Inoltre, questa ricerca ha indagato lo stesso fenomeno riferito anche alle persone transessuali, la cui discriminazione viene riconosciuta da oltre l’80 per cento del campione. In questo caso, va precisato che la survey intercetta un fenomeno (la transfobia) diverso dall’ostilità antiomosessuale che qui stiamo discutendo.

6 Nel 2009, per esempio, la quota di persone appartenenti a una «minoranza sessuale» è di 255 casi, ovvero l’1 per cento sul campione totale europeo (European Commission 2009).

7 Si consideri per esempio l’articolo uscito su l’Espresso dal titolo Omofobia, la mappa dell’odio in Europa. E l’Italia è il paese che discrimina di più (http://espresso.repubblica.it/inchieste/2014/07/28/news/omofobia-la-mappa-dell-odio-in-europa-e-l-italia-e-il-paese-chediscrimina-di-piu-1.174696).

8 Oscad è l’acronimo di Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori. Si tratta di un ente organico al ministero dell’Interno italiano.

9 I vari rapporti annuali sono disponibili alla pagina web di Arcigay (www.arcigay.it/strumenti/dati-e-ricerche/), a cui rimandiamo.

10 Infatti, i rapporti annuali di Arcigay sono citati nelle premesse di alcuni disegni di legge in cui si propone di contrastare l’omofobia attraverso strumenti penali.

11 Ci riferiamo qui ai soli risultati italiani, anche se la ricerca ha avuto una dimensione internazionale e ha coinvolto altri 11 paesi dell’area europea e mediterranea (tra cui Bosnia e Erzegovina e Turchia).

12 La ricerca, finanziato dalla Commissione Europea nel quadro del Programma Daphne ii, è stata svolta in quattro paesi (Austria, Italia, Polonia e Spagna), raggiungendo un totale di circa 1500 persone (Lelleri 2007).

13 La ricerca è parte del progetto Bleeding Love: Raising Awareness on Domestic and Dating Violence Against Lesbians and Transwomen in the European Union, cofinanziato dalla Commissione Europea e che ha coinvolto otto paesi (Italia, Ungheria, Croazia, Regno Unito, Portogallo, Lituania, Bulgaria e Belgio). I risultati dell’indagine sulla violenza d’appuntamento contro le donne transgender non rientrano nell’analisi qui proposta.

14 Nella domanda si faceva riferimento a aggressioni fisiche/sessuali o minacce di violenza.

15 Per una rassegna della letteratura economica che prende in considerazione misure strutturali della disuguaglianza sociale in base all’orientamento sessuale, e in particolare rispetto al caso italiano, si veda Botti, D’Ippoliti (2014).

16 Sul tema dell’identity management nei luoghi di lavoro, segnaliamo la ricerca – pionieristica per il contesto italiano – di Beatrice Gusmano (2008).

17 Su questo punto, si rimanda alla parte del capitolo iii dedicata ai significati assunti dall’omofobia nei racconti di persone gay e lesbiche.

18 La ricerca è svolta in un periodo in cui è molto forte la preoccupazione per la diffusione dell’Aids.

19 L’ampiezza di questo «zoccolo duro» è confermata anche dalle ricerche sulla popolazione giovanile (cfr. § 4.3.3).

20 Per maschilità egemone si intende l’insieme dei caratteri e delle aspettative su cui si basa il modello di maschilità che funge da metro di misura – oltre che per la definizione della subordinazione del femminile – per la valutazione dei profili di maschilità che circolano in un dato ambiente (cfr. Carrigan, Connell, Lee 1985).

21 Nella ricerca citata, la formulazione della domanda non distingueva tra insegnanti gay e lesbiche.

22 Sulla funzione dell’omofobia nella costruzione della maschilità si rimanda supra all’analisi proposta nel capitolo i (§ 2.1 e 2.2).

23 Gli slittamenti tra la difesa di un principio di tolleranza formulato in senso astratto e la difesa del medesimo principio in ipotesi specifiche sono ben noti nella ricerca psico-sociale (cfr. van Doorn 2014).

24 L’Unar, ovvero l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, «in qualità di Equality Body, ha ampliato di fatto il proprio campo di intervento agli altri fattori di discriminazione (età, disabilità, religione e convinzioni personali, orientamento sessuale e identità di genere)» (Monnanni 2011, 10).

25 Un’analisi di questo punto si trova nel capitolo iii di questo libro, più precisamente nel paragrafo dedicato allo sguardo degli eterosessuali sull’omofobia (§ 3.1).

26 Cfr. http://fra.europa.eu/it; http://ilga.org/; https://www.ilga-europe.org.

27 Secondo Borrillo (2001), lo spossessamento della questione omosessuale da parte dei grandi apparati del potere normalizzatore, come la religione, il diritto, la medicina e la psicoanalisi, avrebbe concesso a gay e lesbiche almeno una relativa autonomia nel creare individualmente le loro proprie identità e nel negoziare il loro apporto a una cultura specifica.

28 Cfr. https://rainbow-europe.org.

29 Cfr. http://ilga.org/maps-sexual-orientation-laws.

30 La legge sulle unioni civili, lo ricordiamo, verrà varata otto anni dopo. Mentre tra il 2006 e il 2007 ogni proposta in questa direzione era stata bloccata.

31 Nel 2012 il calciatore della nazionale italiana Antonio Cassano fu multato dalla Uefa per alcune affermazioni riguardanti la presenza di giocatori gay in nazionale. Il caso ebbe eco internazionale e fu riportato anche dal rapporto annuale di Ilga-Europe del 2013; cfr. https://www.ilga-europe.org/.org.

32 Come abbiamo già osservato nel capitolo i, in questo tipo di letteratura il termine «omofobia» ha una connotazione più precisa e circoscritta rispetto a quella che abbiamo adottato in questo libro. Il concetto di omofobia viene qui distinto da quello di pregiudizio sessuale e omonegatività (cfr. Lingiardi et alii 2016).

33 Bourdieu, ne La distinzione, menziona un articolo di S.M. Lipset dal titolo Democracy and Working Class Authoritarianism, uscito sull’ “American Sociological Review” nel 1959, per sottolineare come il conservatorismo etico dei ceti popolari, maggiormente propensi a mettere in discussione l’ordine socio-economico che quello morale, non sia un tema nuovo.

34 Gradi di pregiudizio alti e medio-alti vengono assegnati a due terzi (62 %) degli studenti, soprattutto maschi, dell’Istituto professionale, e a poco più di un terzo (35 %) degli studenti di Liceo. Si trovano risultati simili rispetto al genere degli «omofobi»: il 58 % dei maschi e il 33 % delle ragazze presenta gradi alti o medio-alti di pregiudizio.

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search