Desktop versionMobile Version

Raccontare l’omofobia in Italia

 | 
Paolo Gusmeroli
, 
Luca Trappolin

I. L’omofobia nel panorama internazionale delle scienze sociali

Volltext

  • 1 Non mancano ovviamente esempi contrari, in cui l’indagine dell’omofobia in Italia viene sviluppata (...)

1A ricostruire la storia del concetto di omofobia, della sua nascita e della sua diffusione, hanno contribuito nel tempo diversi lavori. Accanto alle ricerche storico-culturali specificamente dedicate a questo scopo, come quella di Daniel Wickberg (2000), anche gli studi sulla storia dell’omosessualità nelle società occidentali (cfr. Adam 1985; Greenberg 1988; Weeks 2000; 2011) hanno fornito contributi importanti. Un ruolo tutt’altro che marginale lo hanno giocato infine le ricerche empiriche sul vasto spettro di fenomeni che vengono inclusi nella definizione di omofobia. Non è raro infatti che questi lavori contengano ricostruzioni più o meno dettagliate dello sviluppo storico del concetto che indagano, permettendo agli autori di collocare il proprio approccio nel dibattito che si è innescato dopo la comparsa di questa nuova categoria analitica. Questa è una prassi che si può riscontrare anche nella ricerca e nella discussione scientifica italiana. Ne sono esempi lo studio di Vittorio Lingiardi, Simona Falanga e Anthony D’Augelli (2005) sulla valutazione dell’omofobia in due campioni di militari e studenti universitari, e il testo di Margherita Graglia (2012) che sviluppa il tema degli interventi di contrasto1.

  • 2 Una ricostruzione dettagliata della genesi del concetto di omofobia – arricchita anche da un’interv (...)
  • 3 Tutte le citazioni che compaiono in questo capitolo sono nostre versioni dell’originale in lingua i (...)
  • 4 Nell’articolo di Kenneth Smith (1971), l’idea di omofobia e i profili di personalità restituiti dal (...)

2Non è nostra intenzione ripercorrere in questa sede i passaggi attraverso i quali George Weinberg giunse a proporre il termine «omofobia» alla comunità scientifica dell’epoca, fornendo uno strumento che fece definitivamente maturare l’indagine dell’ostilità antiomosessuale che altri studiosi avevano già iniziato a coltivare2. Sorvoliamo anche sull’effettiva paternità del termine da parte dello stesso Weinberg. Per esempio, nel noto testo Society and the Healthy Homosexual del 1972, Weinberg si dichiara debitore del lavoro di Kenneth Smith, «un ricercatore molto preparato e anche un buon terapista» (ivi, 133)3. Smith mise a punto la prima «Homophobic Scale» – così definita dallo stesso autore – per la misurazione degli atteggiamenti verso le persone omosessuali. Gli item che la compongono sono riportati nel testo di Weinberg, mentre non viene citata la pubblicazione della sua ricerca effettivamente avvenuta poco tempo prima dell’uscita di Society and the Healthy Homosexual (Smith 1971)4. Ci concentreremo invece sugli elementi che hanno favorito la popolarità di questo termine dentro e fuori la comunità scientifica, e sugli effetti del suo utilizzo che nel tempo è stato piegato a «molteplici presupposti teorici e orientamenti politici» (Herek 1985, 2). Questa analisi ci servirà a introdurre l’interrogativo al quale qui intendiamo rispondere: nel panorama internazionale delle scienze sociali, di cosa si discute quando si dibatte e si indaga l’omofobia?

1. Il «successo» del concetto di omofobia: cause ed effetti

3Non molto tempo dopo la sua comparsa, avvenuta agli inizi degli anni Settanta, diversi studiosi iniziarono a notare che la diffusione raggiunta dal termine «omofobia» stava allargando eccessivamente le maglie del suo significato. Un esempio si trova in un articolo di Walter Hudson e Wendell Ricketts (1980, 357):

Appena la parola «omofobia» divenne popolare, essa cominciò a essere ampiamente usata da professionisti e non per indicare qualsiasi credenza, attitudine o azione negativa diretta contro persone omosessuali, con il risultato che il termine ha perso molta della sua precisione originale.

4In anni seguenti, altri autori saranno ancora più espliciti nel denunciare la progressiva indeterminatezza analitica generata dal modo in cui «una qualche cosa chiamata omofobia» (Wickberg 2000, 42) è entrata nel discorso scientifico e politico. Secondo l’analisi dello stesso Daniel Wickberg, il concetto di omofobia «è sempre stato inteso in modo approssimativo o metaforico» (ivi, 51), al punto che «la parola è arrivata a essere generalmente vista in termini semplicemente descrittivi e non problematici» (ivi, 52).

5La responsabilità di questo risultato – cioè la trasformazione dell’omofobia in un «significante di molti significati» – va attribuita a diversi fattori. Per un verso, la ricerca sociale sull’omofobia si è occupata di aspetti psicologici e sociali dell’ostilità antiomosessuale tra loro molto diversi, talvolta in contrapposizione reciproca. Per fare un esempio, la focalizzazione sul genere maschile nell’elaborazione concettuale e nell’indagine empirica – gli omofobi sono pensati al maschile, così come le loro vittime – è stata meno problematizzata di quanto meritasse. La conseguenza, che conferma l’invisibilità sociale dell’omosessualità femminile da più parti denunciata (cfr. Faderman 1981; Kitzinger 1987), è che l’applicazione di questa categoria all’analisi dell’esperienza lesbica ha inglobato – senza nominarli – aspetti tipici della subordinazione di genere che segnano la vita delle donne indipendentemente dal loro orientamento sessuale. Per altro verso, l’inclusione del termine «omofobia» nel linguaggio della mobilitazione e dell’azione politica ha portato allo sviluppo di cornici discorsive che intersecano la lotta contro la stratificazione sessuale e di genere (maschile) con «altri vettori di potere, inclusi quelli basati sulla classe sociale, sulla distinzione tra contesti urbani e rurali, sulla razza» (Bryant, Vidal-Ortiz 2008, 388). Ciò ha contribuito a trasformare questa parola in una sorta di «abbreviazione» (ivi, 391) che allude a conflitti e trasformazioni di varia natura.

6Ma è proprio la sua adattabilità a diverse domande conoscitive e a differenti contesti di conflitto il fattore che ha permesso al concetto di omofobia di guadagnare la popolarità che gli è universalmente riconosciuta. È grazie a questa flessibilità che esso è uscito dall’ambito dei discorsi specialistici per diventare una «parola chiave», cioè una «via d’accesso per affacciarsi a più ampi sistemi culturali di significato» (Wickberg 2000, 43). D’altro canto, lo stesso Weinberg sembrò prefigurare questo destino ancora prima che la parola «omofobia» acquisisse lo status di categoria per l’analisi scientifica. Infatti, l’entrata del termine nel dibattito americano avvenne nel 1971, anno in cui lo studioso firmò un articolo per un periodico dal titolo estremamente profetico: New Words for the New Culture, nuove parole per la nuova cultura (cfr. Herek 2004, 6).

7L’adattabilità del concetto di omofobia è stata favorita da due aspetti legati alla sua genesi. Il primo riguarda la presenza di un’ambiguità di fondo nella formulazione proposta da Weinberg nel suo testo più noto. Il secondo consiste nel legame con la sensibilità liberale che dal secondo dopoguerra in avanti si è sviluppata per contrastare i processi che interferiscono con la modernizzazione delle società occidentali. Di questa sensibilità, rivolta contro i pregiudizi che condizionano lo sviluppo psicologico individuale, il concetto di omofobia riceve e al tempo stesso riproduce gli assunti di base.

8La nostra ipotesi di una formulazione ambigua del concetto di omofobia è palesemente in contrasto con la convinzione di autori come i già citati Hudson e Ricketts, secondo i quali esso possedeva una sua «precisione originale» che nel tempo si sarebbe persa (Hudson, Ricketts 1980, 357). Tuttavia, leggendo il classico testo di Weinberg, Society and the Healthy Homosexual, l’ambiguità – o, se si preferisce, l’ampiezza semantica del termine da lui coniato – viene facilmente a galla. Facciamo qualche esempio. Nei passi più citati del libro il concetto di omofobia viene associato sia a un pregiudizio che a una forma di fobia. Weinberg è molto esplicito a riguardo sin dalle prime pagine: «non considererei mai un mio paziente come sano fintanto che non abbia vinto il suo pregiudizio contro l’omosessualità» (Weinberg 1972, 1); «[l’omofobia] è la paura di trovarsi a stretto contatto con persone omosessuali» (ivi, 4); «ciò di cui sto parlando è una palese ma diffusa forma di fobia» (ibidem). A queste definizioni centrate sulla dimensione psicologica di un’ostilità agita e subita da soggetti maschili, lo stesso Weinberg ne affianca altre in cui prevale la dimensione strutturale. Nel frammento sottostante (ivi, 4-5), l’omofobia viene descritta come una proprietà del sistema culturale americano e, più in generale, delle società occidentali, proponendo quel legame tra il «problema dell’omofobia» e le strutture della maschilità egemone che nel tempo diventerà sempre più esplicito:

In molte civiltà occidentali, l’omosessualità è essa stessa considerata un problema. La nostra angoscia ingiustificata verso l’omosessualità non è invece classificata come tale poiché riflette ancora il punto di vista della maggioranza. Tutt’oggi, l’omofobia è parte dell’attitudine convenzionale americana.

9Altri elementi dell’originaria ambiguità del concetto di omofobia si possono rintracciare nella definizione dei soggetti che ne sarebbero affetti. Fatto salvo che si tratta comunque di uomini, sia eterosessuali che omosessuali, in alcuni passaggi Weinberg sembra più propenso a ritenere l’omofobia un tratto tipico di soggetti disfunzionali, cioè non perfettamente integrati nelle rispettive identità sessuali e di genere: gli omosessuali repressi e i maschi eterosessuali che non riescono a imporre il loro dominio nelle relazioni con l’altro sesso. In altri punti, lo stesso autore tende a far coincidere l’omofobia con i meccanismi di costruzione sociale della maschilità che eserciterebbero una pressione eccessiva su tutti gli attori sociali di sesso maschile. A questi ultimi, l’omofobia precluderebbe relazioni più soddisfacenti sia con le donne che con altri maschi.

10La formulazione originaria del concetto di omofobia autorizzava quindi un suo possibile utilizzo in diverse direzioni. Per un verso, ne legittimava l’impiego per esplorare i conflitti intrapsichici di questa nuova categoria di soggetti (maschili) chiamati «omofobi». Per altro verso, si prestava a indagare le basi sociali e culturali che legittimano l’avversione e l’ostilità contro l’omosessualità e le persone omosessuali, ancorché il frame di riferimento di partenza – lo ribadiamo – era quello delle relazioni tra soggetti di sesso maschile.

  • 5 Cfr. Morin, Garfinkle 1978, 35; Plummer 1981; Wickberg 2000, 48.

11È probabile che questa ampiezza semantica fosse dovuta anche all’intenzione di Weinberg di riprendere, ridefinendoli, alcuni dei concetti con cui altri studiosi avevano già operato uno spostamento del focus della ricerca, passando dall’indagine della devianza delle persone omosessuali al tempo socialmente visibili – cioè i maschi – alla problematizzazione delle reazioni sociali di ostilità nei loro confronti. È noto, per esempio, il legame con il lavoro di Wainwright Churchill (1967) e con il concetto di «omoerotofobia» da quest’ultimo coniato5. Churchill formulò la categoria di omoerotofobia per dare un nome alle resistenze e all’aggressività della società americana verso l’omosessualità. Nella sua interpretazione, l’omoerotofobia sarebbe sia un sottoprodotto di un ambiente culturale sessuofobo generato dalla tradizione giudaico-cristiana (ivi, 166), sia un meccanismo psicologico reattivo che induce alcuni uomini «deboli e insicuri» a incorporare i presupposti della maschilità dominante nelle relazioni con l’altro sesso e con il proprio. Meno noto è invece il nesso del lavoro di Weinberg con il concetto psichiatrico di «panico omosessuale» risalente agli anni Venti del secolo scorso, messo in luce da Don Kulick (2009). Si tratta di un legame importante poiché la categoria di panico omosessuale fornisce, con più enfasi rispetto alle ipotesi di Churchill, una spiegazione dell’ostilità maschile antiomosessuale in termini prettamente psicodinamici. Infatti, si riteneva che i soldati reduci dalla Prima guerra mondiale che soffrivano di questa forma di panico patissero un conflitto intrapsichico derivante dal fatto di essere divenuti «consapevoli di desideri omosessuali che pensavano di non poter controllare né assecondare» (ivi, 23).

12Il secondo aspetto che abbiamo collegato all’adattabilità del concetto di omofobia, cioè il suo stretto legame con la tradizione culturale del liberalismo del secolo scorso, occupa una posizione cruciale nell’analisi storica proposta dal già citato Daniel Wickberg (2000). La sua analisi mette in luce il rapporto di parentela che unisce la «scoperta dell’omofobia» degli anni Settanta all’analisi di Allport sul pregiudizio e a quella degli esponenti della Scuola di Francoforte sulla personalità autoritaria. Seppure in modi diversi, tutti questi lavori riflettono una medesima preoccupazione: quella delle società occidentali di fronte ai limiti e alle ambivalenze di un modello di sviluppo contraddittorio, dove il raggiungimento di mete ambiziose nel dispiegamento del potenziale umano si accompagna all’esperienza della Shoa e della segregazione razziale. La sensibilità liberale che animò tanto gli studi sul pregiudizio quanto quelli sulla personalità autoritaria emerse da ambienti intellettuali in cui la condanna delle pretese di sopraffazione dei vari «ismi» (razzismo, nazionalismo, sessismo, totalitarismo) andava di pari passo con la fiducia nei valori e nelle promesse dei sistemi democratici. Attraverso studiosi come Allport e Adorno, l’autoriflessibilità occidentale si scagliò quindi contro i «demoni» e le «aberrazioni» rappresentati da chiunque contestasse il precetto liberale del «rifiuto dell’autorità e della tradizione» (ivi, 57) in nome di una qualche superiorità di gruppo (razziale, sessuale, nazionale…). Il pregiudizio, definito come «un problema psicologico individuale che produce conseguenze sociali, piuttosto che un problema ideologico e sociale» (ivi, 53), divenne quindi il nemico da combattere.

13La lotta contro i pregiudizi sessuali espressa attraverso l’invenzione del concetto di omofobia eredita, secondo Wickberg, questo tipo di sensibilità culturale avversa a tutto quello che mette a rischio l’immagine idealizzata di un soggetto libero in un mondo libero. Questo legame ha senz’altro favorito l’utilizzo del concetto nella costruzione discorsiva di traiettorie di modernizzazione che vanno oltre il riconoscimento del valore positivo dell’omosessualità, come è di fatto avvenuto in diversi contesti – Italia compresa (cfr. infra, capitolo ii) – almeno a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. È proprio il suo impiego nel racconto della «modernità da raggiungere» (cfr. Wagner 1994) il fattore che ha determinato la popolarità di questo concetto anche al di fuori degli ambiti della discussione scientifica, stimolando la ricerca a formulare nuove domande conoscitive.

14A fronte della grande adattabilità e flessibilità di questo concetto, chiedersi di cosa discutano gli scienziati sociali attraverso di esso appare un’operazione dagli esiti tutt’altro che scontati. Nelle pagine seguenti illustreremo i punti principali del «racconto dell’omofobia» nelle scienze sociali, proponendo anche dei collegamenti tra la ricerca internazionale e quella italiana.

15In primo luogo, ci concentreremo sul dibattitto relativo alle definizioni del termine «omofobia», in cui gli studiosi problematizzano la sua utilità per la ricerca e ne definiscono i possibili ambiti di applicazione. Successivamente prenderemo in esame la discussione sulle forme empiriche dell’omofobia nei vari contesti sociali, dove il punto cruciale sono le diverse modalità che la rendono riconoscibile e quantificabile. Si tratterà di un’analisi molto sintetica poiché agli studi sulla misurazione dell’ostilità antiomosessuale, seppure con uno sguardo focalizzato sull’Italia, è dedicato l’intero quarto capitolo di questo libro. Infine, ci focalizzeremo sul confronto relativo agli effetti prodotti dall’uso del concetto di omofobia nei discorsi che la intendono contrastare. Tali effetti riguardano sia la costruzione di stratificazioni interne alle comunità lgbt, sia la definizione di confini che separano diversi paesi o gruppi etnico-nazionali sulla base dell’attribuzione di specifici livelli di omofobia.

16I tre tipi di dibattito che abbiamo identificato – sul significato del termine «omofobia», sulle forme con cui essa si manifesta e sugli effetti prodotti dal suo contrasto – sono chiaramente interrelati. Non è raro imbattersi in articoli o libri che ne abbracciano più di uno, come nel caso delle ricerche empiriche sulle forme dell’omofobia che discutono anche le possibilità offerte o negate da questo concetto. Al tempo stesso, altre pubblicazioni preferiscono dedicarsi a uno solo dei temi sopra individuati, come è il caso di molti lavori sul cosiddetto «omonazionalismo» in cui si tralasciano intenzionalmente i dati sulla diffusione dell’omofobia nei gruppi o nei paesi indicati come più ostili.

17L’analisi che proponiamo mira a ricostruire i nodi cruciali delle tre tipologie di discorsi sopra menzionate. Lo faremo usando i lavori degli studiosi e delle studiose che ci sembrano aver fornito i contributi più significativi, senza che essi debbano essere automaticamente considerati come «tipici esponenti» dei temi per i quali vengono citati.

2. Il significato del termine «omofobia»

  • 6 Nel capitolo ii offriamo un’analisi dettagliata di questo punto.
  • 7 L. Fosburgh, Court Told Maye Beat Homosexual. Witness describes Kicking Scene at Hilton Hotel, “New (...)
  • 8 J. Rockwell, Pop Music View. Disco vs. Rock and Industry Ills Made the Year Dramatic, “New York Tim (...)

18Il concetto di omofobia cominciò a essere problematizzato dentro la comunità scientifica grossomodo nel momento in cui iniziò a diffondersi al suo esterno. Non è semplice stabilire quando ciò avvenne. Secondo Wickberg (2000), negli Stati Uniti la parola «omofobia» divenne popolare non prima dell’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso. A sostegno di questa ipotesi viene riportata l’affermazione di Suzanne Pharr (1997), un’attivista femminista lesbica che dichiarò di essersi imbattuta nel termine «omofobia» solo alla fine degli anni Settanta. Tuttavia, tracce dell’uso di questa parola compaiono nei mass media americani sin dai primi anni Settanta, seppure in misura molto contenuta e sempre in riferimento a soggetti maschili6. Per esempio, nel giugno del 1972 il “New York Times” riportò la cronaca di un pestaggio in cui la vittima affermò di essere stato aggredito da un homophobic savage7. In modo forse più significativo, nel dicembre del 1979 lo stesso quotidiano pubblicò un articolo di un critico musicale che accusò una campagna contro la disco music di essere racist and homophobic, lasciando intendere un uso più popolare del termine in questione8.

19Che si fosse raggiunta già negli anni Settanta o solamente dopo, la popolarità del termine «omofobia» ha indotto studiosi e studiose di diversi campi di ricerca – soprattutto psicologi e sociologi – a discutere se e come poterlo usare nell’indagine scientifica. La discussione ruota essenzialmente attorno a un punto cruciale: se esiste o meno una dimensione dell’ostilità antiomosessuale che si possa definire «omofobia». Le soluzioni operative che finora sono state proposte sono riassumibili in tre alternative: la ridefinizione del concetto di omofobia per riportarlo a ciò che si pensa fosse la sua formulazione originaria; il suo totale rifiuto e la conseguente sostituzione con altri concetti ritenuti meno ambigui; l’estensione del suo significato fino a coprire qualsiasi manifestazione dell’ostilità antiomosessuale, anche quelle inizialmente non considerate negli anni Sessanta e Settanta.

20La scelta tra le varie alternative implica una riflessione sul tipo di interpretazione che si vuol dare all’ostilità antiomosessuale, collocandosi all’interno di un continuum in cui l’approccio psicologico-individualistico funge da polo opposto di quello sociologico-strutturale. Per fare ciò, gli studiosi sono spesso ricorsi alla distinzione tra le diverse dimensioni implicate nel fenomeno, vale a dire quella cognitiva, emotiva, comportamentale e socioculturale. Inoltre, essi si sono interrogati sulla pertinenza del concetto di «omofobia» allo studio dell’ostilità antiomosessuale in contesti sociali che, dopo la sua comparsa, si sono profondamente trasformati.

21Partendo da questi presupposti, il discorso sul significato del termine «omofobia» prende diverse forme. Da un lato, si coltiva un confronto con il lavoro dei «classici», cioè con gli studiosi che fornirono le coordinate concettuali di base per l’indagine dell’ostilità antiomosessuale: George Weinberg e tutti coloro che, prima che il termine «omofobia» fosse disponibile, ne resero possibile la formulazione. Dall’altro lato, si producono riletture critiche delle ricerche empiriche già condotte, usando anche interpretazioni provenienti da campi di ricerca attigui a quello relativo all’omosessualità, come gli studi di genere.

22Seguendo le considerazioni di molti, come Barry Adam (1998) o Mary Bernstein (2004), l’omofobia ha configurato almeno all’inizio un campo di ricerca tipicamente psicologico, sul quale la sociologia è intervenuta solo in un secondo momento. Di conseguenza, è nell’ambito della psicologia che sono emerse le prime discussioni sul significato da attribuire a questo concetto. Non abbiamo qui la pretesa di ricostruire la storia dei dibattiti nella comunità degli psicologi e dei sociologi, vista soprattutto la sterminatezza delle pubblicazioni sul tema. Ci accontentiamo di offrire una lettura dei punti essenziali del discorso, considerando soprattutto il lavoro di chi ha mosso i primi passi su sentieri che altri hanno successivamente approfondito. Cominciamo dal confronto tra psicologi, per passare poi a quello tra sociologi.

2.1. Il confronto tra psicologi

  • 9 L’importanza di Herek in questo tipo di discussione è riconosciuta anche da molti sociologi. Barry (...)

23L’interesse degli psicologi a problematizzare il significato scientifico del termine «omofobia» è rappresentato in maniera esemplare dal lavoro di Gregory Herek, uno studioso considerato una vera e propria autorità nello studio dell’ostilità antiomosessuale anche al di fuori del suo specifico ambito disciplinare. Accanto alla mole di pubblicazioni e ricerche empiriche prodotte da Herek su questo argomento, ciò che ci sembra degno di nota è l’impegno profuso nell’esame critico del termine, compito sul quale è ritornato più volte a distanza di tempo e con posizioni non sempre coerenti9. Le ricostruzioni dettagliate della storia di questa categoria concettuale, le diverse critiche sviluppate in merito alla sua imprecisione e le molteplici alternative al termine «omofobia» che questo studioso ha elaborato rappresentano dei riferimenti imprescindibili, sui quali la grande maggioranza degli psicologi – ma anche dei sociologi – si appoggia. Pur consapevoli delle semplificazioni che tale scelta comporta, il suo contributo al discorso sul significato del concetto di omofobia comparirà in molti punti della nostra analisi.

24Tornando a Herek, è emblematica la pubblicazione – con un intervallo di quasi 20 anni l’uno dall’altro – di due lavori con il medesimo titolo: Beyond ‘Homophobia’ (Herek 1985; 2004). In entrambi, lo studioso argomenta la necessità di affrontare e superare le debolezze di questo concetto per la ricerca psico-sociale. Le due pubblicazioni, tra loro difformi, hanno riscosso a loro tempo un notevole successo, aprendo e chiudendo – almeno per ora – la riflessione dello stesso Herek sul significato di questo termine. In particolare, nell’articolo Beyond ‘Homophobia’ del 2004 compare una nota che non si trovava nell’omonimo saggio del 1985 (Herek 2004, 6):

Per evitare confusione, in questo articolo uso «omofobia» solo per riferirmi al termine stesso, alla sua storia e al modo in cui viene impiegato. Quando intendo discutere i fenomeni ai quali l’omofobia si riferisce, preferisco adottare altri termini quali ostilità antigay o pregiudizio sessuale.

  • 10 Su questo punto, cfr. anche Graglia 2012. In realtà, nell’articolo di Lingiardi et alii di cui qui (...)

25Oltre che mostrare il permanere della prospettiva del «maschile universale» anche nel nuovo secolo, il contenuto di questa nota indica il punto di arrivo di una riflessione sulla scarsa utilità scientifica di questo termine iniziata due decenni prima. Oggi, simili avvertenze compaiono in molte pubblicazioni di taglio psicologico, anche firmate da italiani, anche se non sempre vengono scelti i sostituti al termine «omofobia» proposti qui da Herek. In un recente articolo, per esempio, Lingiardi et alii (2016) dichiarano di preferire «omonegatività», termine che non è raro trovare anche negli studi sulla cosiddetta «omofobia interiorizzata» (cfr. Mayfield 2001) e che probabilmente è un parente stretto del termine «omonegativismo» di Husdson e Ricketts (1980)10. Ad ogni modo, è frequente che questa attitudine critica induca a utilizzare il termine «omofobia» per ragioni puramente comunicative, senza cioè che a esso venga riconosciuta una valenza analitica.

26Per capire questa posizione, così come quelle alternative proposte da altri studiosi, è necessario fare qualche passo indietro. Occorre fare luce sui motivi di insoddisfazione che hanno animato il dibattito psicologico. Tra quelli più discussi rientrano le debolezze concettuali del termine «omofobia» e la poca precisione con cui è stato utilizzato nella ricerca psicologica.

27L’insoddisfazione verso le debolezze concettuali del termine «omofobia» va ben oltre l’originaria ambiguità nella formulazione di Weinberg di cui abbiamo parlato in precedenza. Il suffisso «fobia» incluso nel nuovo concetto, per esempio, è stato giudicato fuorviante poiché, oltre a non aderire alla definizione psichiatrica di fobia, suggerirebbe un’interpretazione dell’ostilità antiomosessuale in termini di una paura intensa e irrazionale che si impone a un soggetto (maschile) che può fare poco per contrastarla (cfr. Haaga 1991; Herek 2004, 9-10). Si tratta di un’interpretazione che ha trovato una facile via di accesso negli usi profani del concetto di omofobia, anche in Italia. Come vedremo nei prossimi capitoli di questo libro, la spiegazione centrata sulla fobia irrazionale permette sia di identificare un problema sociale senza mettere in questione le strutture che lo generano (tema che sviluppiamo nel capitolo iii), sia di etichettare come «omosessuali repressi» tutti coloro che si oppongono all’accesso di gay e lesbiche alla sfera dei diritti (strategia di cui troveremo traccia nel dibattito mediatico discusso nel capitolo ii).

  • 11 Del testo curato assieme a Kevin Berrill si considerino su questo tema soprattutto i due saggi firm (...)

28Tornando al discorso scientifico, i critici di questa impostazione riconoscono alla «paura» – così come all’odio o ad altri tipi di emozioni – il potere di scatenare risposte negative verso le persone omosessuali. Il frame della fobia viene però accusato di favorire un’attenzione eccessiva al tema dell’irrazionalità e all’esistenza di conflitti intrapsichici che scatenerebbero le reazioni emotive, sottostimando gli aspetti di razionalità attraverso i quali le emozioni orientano le risposte individuali. Si tratta di uno sguardo critico che si ritrova anche nel poco entusiasmo con cui alcuni studiosi accolgono la teoria implicita nell’approccio degli hate crimes, in cui la violenza e l’ostilità antiomosessuale sono pensate come espressioni di un odio profondo verso i bersagli contro cui si scagliano (cfr. Herek, Berrill 1992a)11.

29Un’ulteriore critica all’approccio della fobia irrazionale è relativo all’oggetto della paura. Nel corso degli anni Sessanta e Settanta, studiosi come Churchill, Smith e Weinberg collegarono l’ostilità antiomosessuale alla paura ipotizzando una repulsione (maschile) verso il contatto omoerotico o nei confronti di un’attrazione considerata innaturale o immorale. Invece, già alla fine degli anni Settanta studiosi come Stephen Morin e Ellen Garfinkle (1978) iniziarono a ipotizzare che il maschio omofobo o il gay non dichiarato non avessero paura dell’omosessualità in sé, ma dell’eventualità di essere etichettati essi stessi come omosessuali. Questo spostamento nella definizione dell’oggetto della paura non è per nulla banale poiché consente di ridefinire anche l’interpretazione che viene complessivamente data all’omofobia. Infatti, mentre il tema della paura dell’omosessualità orienta il discorso scientifico verso la mancata risoluzione dei conflitti interni al soggetto maschile, quello della paura di essere etichettati come omosessuali porta lo sguardo a concentrarsi di più sui motivi per cui tale etichettamento riesce a produrre effetti sociali rilevanti. A questo proposito, vale la pena riportare un frammento dell’articolo scritto da Morin e Garfinkle (ivi, 41):

L’omofobia, quindi, sembra essere funzionale alle dinamiche di mantenimento del ruolo tradizionale maschile. La paura di essere etichettato come omosessuale serve a tenere i maschi all’interno dei confini di quello che la cultura definisce come comportamento appropriato al ruolo sessuale, interferendo con lo sviluppo dell’intimità tra uomini. L’omofobia limita le opzioni e depriva i maschi dell’esperienza potenzialmente gratificante di stare vicini e imparare uno dall’altro.

30Anche grazie ad analisi come quella degli autori appena citati – dove peraltro viene esplicitato il genere dell’omofobia – la discussione sulla dimensione emotiva dell’omofobia favorì lo sviluppo di un dibattito sui rischi di una concettualizzazione troppo schiacciata sugli aspetti individuali. Seguendo questo approccio, già presente nella formulazione di Weinberg, il discorso psicologico arriva a interrogarsi sui sistemi di razionalità che rendono possibile la manifestazione di una risposta omofobica. L’emersione di questo tipo di domande è favorita anche dall’analisi dell’omofobia attraverso il concetto di pregiudizio, secondo quanto indicato a suo tempo dallo stesso Weinberg. Il ricorso a tale concetto permette agli studiosi di sfumare il peso delle emozioni nella formazione delle «predisposizioni psicologiche» che determinano le risposte ostili. Questa operazione è naturalmente favorita da un’interpretazione del concetto di pregiudizio che fa integrare la dimensione emotiva e quella simbolica, come proposero per esempio Mark Zanna e John Rempel (1988). Secondo questi studiosi, l’attitudine che rende manifesto il pregiudizio «si basa su tre classi generali di informazioni: 1) informazioni cognitive, 2) informazioni affettive/emozionali, o/e 3) informazioni che provengono da comportamenti del passato o da intenzioni comportamentali» (ivi, 316).

  • 12 Nell’articolo del 2004, lo stigma sessuale corrisponde a una «conoscenza condivisa» (shared knowled (...)

31Nella discussione degli psicologi, i sistemi che giustificano tanto il pregiudizio quanto le emozioni antiomosessuali vengono definite in vari modi. Un ampio consenso è stato riservato alla teorizzazione contenuta nell’articolo che Gregory Herek pubblicò nel 2004, al quale ci siamo già riferiti. In questo lavoro le attitudini e i comportamenti antiomosessuali vengono identificati con il concetto di «pregiudizio sessuale», il quale è pensato come espressione e rinforzo di una struttura sociale definita «eterosessismo». Dall’eterosessismo dipendono anche quei sistemi di conoscenza – chiamati «stigma sessuale» – che squalificano sistematicamente l’omosessualità12. Per usare le parole dello stesso Herek (2004, 15):

Se lo stigma sessuale indica l’antipatia della società verso tutto ciò che non è eterosessuale, il concetto di eterosessismo può essere impiegato in riferimento ai sistemi che forniscono le logiche e le istruzioni operative allo sviluppo di tale antipatia.

32Le categorie di stigma sessuale, eterosessismo e pregiudizio sessuale hanno di fatto sostituito un’interpretazione che lo stesso autore aveva offerto in precedenza. In un articolo del 1990, le strutture socio-culturali e le istituzioni responsabili del pregiudizio sessuale venivano definite «eterosessismo culturale», mentre gli atteggiamenti e i comportamenti ostili erano compresi nel concetto di «eterosessismo psicologico», da intendersi dunque come antesignano della stessa categoria di pregiudizio sessuale (Herek 1990). Queste due dimensioni dell’eterosessismo sono centrali in un testo curato assieme a Kevin Berrill (Herek, Berrill 1992a), in cui si problematizza l’approccio degli hate crimes mostrando il legame tra i crimini d’odio contro gay e lesbiche e le più ampie strutture socio-culturali che li generano. Dopo questa applicazione, come abbiamo visto, la categoria «eterosessismo» è stata limitata alla sola dimensione delle istituzioni sociali e delle strutture, in modo da fare spazio ai concetti di sexual stigma (riferito agli aspetti culturali) e sexual prejudice (gli atteggiamenti e le pratiche di ostilità) che sostituirono quello di «eterosessismo psicologico».

33Si deve infine a questo stesso studioso lo sviluppo di un’analisi volta a capire come le forme del pregiudizio sessuale finiscano con il riprodurre tanto l’eterosessismo quanto lo stigma sessuale. Ci riferiamo qui al noto approccio funzionale di Herek (1985), il quale esemplifica un tipo di discussione in cui la definizione di cosa sia l’omofobia si accompagna alla preoccupazione di come questa andrebbe studiata. In estrema sintesi, le attitudini verso le persone omosessuali – sia negative, come quelle chiamate «omofobia», che positive – risponderebbero a bisogni psicologici individuali, cioè svolgerebbero specifiche funzioni nel processo di integrazione dei soggetti (maschili) nel sistema sociale. Herek si concentrò su tre tipologie di funzioni: il soddisfacimento del bisogno di coerenza nella categorizzazione del mondo, da cui deriva l’importanza delle esperienze pregresse di contatto con persone omosessuali (experiential attitudes); la facilitazione della risoluzione di conflitti interni relativi alla sfera sessuale (defensive attitudes); il rafforzamento dell’attaccamento a specifici sistemi di valore che le persone omosessuali minaccerebbero o promuoverebbero (symbolic attitudes).

  • 13 L’approccio gender-blind di Herek risulta ancora una volta confermato da questa sua analisi. Infatt (...)

34Le discussioni fin qui analizzate, che denunciano la debolezza concettuale del termine «omofobia», contengono anche uno specifico discorso sul rapporto tra l’ostilità antiomosessuale e le trasformazioni delle forme sociali dell’omosessualità. Si tratta di un aspetto che nella riflessione di Herek risulta esplicito, ma che si ritrova più o meno implicitamente anche nello sguardo di altri studiosi. Nell’articolo Beyond ‘Homophobia’ del 2004, Herek si ritiene insoddisfatto del termine «omofobia» anche a causa della sua inadeguatezza a cogliere i mutamenti storici intercorsi dagli anni Sessanta agli inizi del nuovo secolo. Come abbiamo visto, originariamente l’omofobia veniva intesa (anche) come espressione di un conflitto psicologico latente vissuto da soggetti (maschili) incerti della propria sessualità. Questo tipo di approccio era ampiamente diffuso anche nei lavori sull’ostilità antiomosessuale che anticiparono la comparsa del termine «omofobia». La formulazione del concetto di «panico omosessuale» nei primi decenni del secolo scorso, così come quello di «omoerotofobia» nella metà degli anni Sessanta, sono gli esempi più significativi di cui ci siamo occupati. La medesima lettura psico-dinamica raccoglieva consensi anche nel corso degli anni Settanta, quando gli psicologi iniziarono a dibattere l’utilità scientifica del termine «omofobia». Morin e Garfinkle, per esempio, sembrano legittimarla quando affermano che «a livello delle motivazioni personali, l’omofobia può essere intesa come un’espressione di ansia riguardante i propri impulsi sessuali» (Morin, Garfinkle 1978, 34). Tuttavia, sostiene Herek (2004, 11-13), quest’ansia individuale che produce reazioni ostili può emergere solo in contesti in cui i confini tra omosessualità ed eterosessualità vengano pubblicamente sfidati. Ciò accadeva certamente a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta per opera dei movimenti di liberazione omosessuale e delle organizzazioni lesbo-femministe. Ma in un mondo in cui l’esistenza di questi confini non viene più problematizzata, in cui anche l’azione dei movimenti ha contribuito a rafforzarli, la lettura psico-dinamica dell’omofobia perde una buona parte della sua utilità scientifica13. Il frammento che sotto riportiamo (ivi, 11-12) illustra bene questo punto:

Con l’emergere del paradigma della minoranza e dei diritti civili, gli eterosessuali hanno oggi l’opportunità di definire le loro identità personali assecondando le loro posizioni politiche e religiose, senza necessariamente mettere in dubbio la loro sessualità. […] L’implicazione di questo cambiamento è che queste attitudini [verso le persone gay e lesbiche] possono essere intese nei termini di un conflitto tra gruppi piuttosto che di tipo intrapsichico.

35Discutendo le debolezze concettuali del termine «omofobia», gli psicologi si interrogano dunque anche sulle trasformazioni del contesto sociale. Ciò li induce a interpretare l’ostilità antiomosessuale come un prodotto dei processi di modernizzazione, non solo come un residuo di tradizioni ritenute antimoderne. Non intendiamo affermare che quest’ultimo tipo di letture venga totalmente rifiutato. L’idea di un soggetto (maschile) omofobo, bigotto e attaccato alle tradizioni è considerata pertinente per spiegare alcune delle manifestazioni empiriche di ostilità, ma insufficiente per cogliere l’intera complessità del fenomeno. Piuttosto, ci preme sottolineare come l’attenzione ai cambiamenti nel significato sociale dell’omosessualità favorisca l’emersione di diversi modelli di spiegazione di tale ostilità. Altri studiosi hanno riflettuto su questo punto. Per esempio, Michael Groneberg (2011; cfr. anche Kuhar 2013) ritiene che nelle scienze sociali convivano tre tipi di spiegazioni dell’omofobia. A un modello secondo cui essa sarebbe il prodotto di tradizioni del passato che stentano a scomparire (inertia explanation), se ne affiancano altri che la collegano alla produzione costante di nuove modalità per stigmatizzare l’omosessualità (new form explanation) o alla costruzione di sistemi di significato dentro i quali si formano le identità sociali dei corpi sessuati (basic configuration explanation). Traducendo le osservazioni di Herek nel linguaggio di Groneberg risulta che, nell’analisi della costruzione dell’omosessualità nelle società contemporanee, una lettura esclusivamente psico-dinamica dell’omofobia – esempio di inertia explanation – sarebbe da ritenersi scorretta, poco utile e storicamente superata.

  • 14 A questo proposito è piuttosto curioso notare che, dopo gli anni Settanta, alcuni autori definiscon (...)
  • 15 Sul problema della sottovalutazione delle reazioni comportamentali, cfr. anche Sears, Williams (199 (...)

36Ma c’è di più. Gli psicologi puntano il dito anche contro la poca precisione con cui il concetto è stato usato nella ricerca empirica sull’espressione individuale di questa ostilità. A questo proposito, le indagini disponibili vengono problematizzate per diversi motivi. Per un verso, esse sono accusate di produrre informazioni senza un’attenta riflessione sull’impostazione teorica che sostiene l’impianto degli studi. Nel già citato saggio pubblicato nel 1985, Herek sostiene che «negli ultimi due decenni c’è stato un enorme incremento delle ricerche empiriche sulle attitudini verso lesbiche e gay, ma la maggior parte è priva di una cornice teorica» (Herek 1985, 5). Una ricerca, peraltro molto nota, che potrebbe ricadere in questa categoria è quella condotta da Eugene Levitt e Albert Klassen su più di 30 000 questionari raccolti nel 1970, prima dunque della comparsa ufficiale del termine «omofobia», ma pubblicata nel 1974 (Levitt e Klassen 1974). In questo lavoro, i due psicologi presentano i risultati prodotti dall’applicazione di una scala che, misurando una serie di «percezioni e attitudini» relativi all’omosessualità, intercetterebbe un fenomeno chiamato homosexphobia senza che di quest’ultimo venga fornita una definizione teoreticamente fondata14. Per altro verso, le ricerche vengono criticate perché i dati prodotti si riferiscono a un insieme indistinto di variabili tra loro non omogenee. Morin e Garfinkle (1978), per esempio, trovano che la qualità delle misurazioni delle attitudini verso le persone omosessuali sia fortemente compromessa dal fatto che gli item «non differenziano tra omosessuali maschi e femmine nel gruppo target della valutazione» (ivi, 38), confermando la particolare sensibilità all’analisi di genere che caratterizza questi due studiosi. Hudson e Ricketts, invece, lamentano che gli studi sulle reazioni antiomosessuali mescolino disordinatamente attitudini intellettuali e risposte emotive (Hudson, Ricketts 1980; cfr. anche Roderick et alii 1998). Infine, più o meno negli stessi anni, John Plasek e Janice Allard (1985) passano in rassegna gli studi sull’omofobia denunciando due ordini di problemi. Il primo riguarda il fatto che non sempre risulta agevole distinguere tra dati sugli «stereotipi cognitivi» contro le persone omosessuali, informazioni riguardanti la percezione di una minaccia proveniente dalle comunità gay e lesbiche e opinioni riguardanti il modo in cui si dovrebbe gestire istituzionalmente l’omosessualità. Il secondo problema consiste nel fatto che negli stereotipi antiomosessuali la dimensione cognitiva prevale su quella emotiva, con cui viene talvolta confusa, e soprattutto su quella comportamentale che, secondo un automatismo ritenuto errato, si presume dovrebbe tradurre gli stereotipi in concreti corsi d’azione15.

37Chiudiamo l’analisi del discorso degli psicologi sul significato del temine «omofobia» esaminando le diverse soluzioni proposte a fronte delle molte debolezze dibattute. Abbiamo già considerato l’approdo a cui giunge Gregory Herek, ripreso successivamente da molti altri suoi colleghi. In questo caso, al concetto non viene riconosciuto nessun valore analitico e per questo motivo la pratica scientifica lo dovrebbe sostituire con altre categorie più pertinenti, in grado di distinguere il piano istituzionale-strutturale da quello culturale e attitudinale-comportamentale. Occorre specificare che lo stesso Herek arriva a questa conclusione in maniera progressiva. Infatti, nel saggio Beyond ‘Homophobia’ del 1985, lo studioso sembra ipotizzare una qualche coincidenza tra la «funzione difensiva» delle attitudini antiomosessuali e il concetto di omofobia. Ciò lascerebbe intendere che Herek ritenesse quest’ultimo un concetto legittimo solo per studiare l’ostilità apparentemente irrazionale motivata dai conflitti intrapsichici relativi alla sfera sessuale. Una soluzione simile è proposta da Walter Hudson e Wendell Ricketts (1980) che ritengono il termine «omofobia» utilizzabile solo per designare il carattere emotivo di un’ostilità che i soggetti maschili manifestano individualmente in varie forme (ivi, 358):

Per questioni di chiarezza, proponiamo che l’intero ambito o catalogo delle risposte antigay venga considerato come omonegativismo. Tale ambito è chiaramente multidimensionale. Una dimensione dell’omonegativismo è rappresentata dalle reazioni di paura, disgusto, rabbia, malessere e avversione di cui gli individui fanno esperienza quando entrano in rapporto con una persona gay. Questa è la dimensione che scegliamo di chiamare omofobia.

38Da questo frammento risulta chiara la ratio di questo tipo di proposta: l’omofobia rappresenta una parte di un tutto più ampio che qui viene definito «omonegativismo» e che altri chiameranno «omonegatività».

39Una diversa opzione, seppure meno diffusa tra gli psicologi, consiste nella ridefinizione del termine «omofobia» in senso contrario a quello appena considerato, cioè estendendone il significato anziché limitarlo. Un esempio emblematico di questo tipo di soluzione ci viene offerto da Warren Blumenfeld, un autore che possiamo collocare a cavallo tra psicologia e pedagogia. Già all’inizio degli anni Novanta, Blumenfeld (1992) formulò l’idea che l’omofobia operasse su livelli distinti ma tra loro connessi, seguendo la stessa impostazione dei «classici» che lo precedettero di un trentennio come George Weinberg. Al livello dei sistemi individuali di credenza, l’omofobia si definisce personal; le modalità relazionali ostili costituiscono la interpersonal homophobia; le discriminazioni operate dalle istituzioni vengono definite omofobia institutional; infine, tutti i sistemi di significato che giustificano la squalificazione dell’omosessualità danno vita alla cultural homophobia. Questa estensione del significato del concetto di omofobia è stata riproposta anche in lavori più recenti (cfr. Blumenfeld 2010). Come ammette lo stesso autore, non si esclude una certa intercambiabilità tra questo termine e le altre categorie con cui nel tempo si sono designate dimensioni specifiche dell’ostilità antiomosessuale. Si tratta di un’opzione forse poco attenta al rigore richiesto dal confronto con un sapere, quello psicologico, che sulla materia in questione si è dotato di una strumentazione concettuale molto precisa. Per questo stesso motivo, tuttavia, possiamo considerarla come esempio di un avvicinamento a un’attitudine diversa, più tipica di un settore disciplinare – quello dei sociologi – che entra nel dibattito sul significato del termine «omofobia» soprattutto con l’intenzione di appropriarsene. Proseguiamo quindi la nostra analisi individuando i nodi centrali di questo confronto.

2.2. Il confronto tra sociologi

40Il contributo dei sociologi alla discussione sul significato del termine «omofobia» è certamente meno corposo di quello degli psicologi. Con questi ultimi, i sociologi condividono l’insoddisfazione verso le interpretazioni psico-dinamiche che insistono troppo sulla dimensione irrazionale della fobia antiomosessuale. Per esempio, anche per diversi sociologi e diverse sociologhe il frame degli hate crimes rappresenta un terreno fertile per criticare la riduzione dell’omofobia a un problema individuale di carattere irrazionale (cfr. Spade, Willse 2000; Mason 2001a; 2005; Stanko, Hobdell 2008; Meyer 2010; 2014; Harvey 2012; Kuhar, Svab 2013). Più in generale, si accolgono gli inviti ad affiancare all’analisi delle risposte individuali la problematizzazione delle strutture sociali e culturali che ne favoriscono l’espressione. Non ripeteremo perciò quanto è stato già detto nella sezione precedente su questi aspetti. Preferiamo invece concentrare la nostra attenzione sui modi con cui nella comunità sociologica viene ridefinito il concetto di omofobia.

41La sensazione che si ricava addentrandosi in questo dibattito è che l’interesse a «teorizzare» (Adam 1998), «riteorizzare» (Bryant, Vidal-Ortiz 2008) o a «ripensare» questo concetto (Frank 2008) rifletta solo marginalmente il bisogno di una sua definizione rigorosa. Il punto cruciale, semmai, è l’intento di appropriarsi di un termine coniato in un altro settore disciplinare, estendendo il suo significato agli oggetti propri dell’indagine sociologica, come le dinamiche sociali che riproducono l’egemonia eterosessuale e, specularmente, l’ostilità verso gli omosessuali. Ciò non implica che l’interesse verso le dimensioni strutturali di tale ostilità non induca i sociologi a servirsi di concetti diversi da quello di omofobia, come «eterosessismo», «eteronormatività» o «omonegatività». Le pubblicazioni dove compaiono questi termini sostitutivi sono moltissime. Qui ci limitiamo a fornire pochi esempi dai quali si può cogliere il tenore della discussione.

42Per analizzare le sentenze delle Corti di Giustizia americane su casi riguardanti l’omosessualità, Susan Wolfe (1988, 200) utilizza il concetto di eterosessismo definito seguendo la formula che Dennis Altman propose nel 1982: la struttura ideologica che rende possibile la repressione dell’omosessualità assumendo l’eterosessualità come norma (cfr. Altman 1982). Allo stesso modo, nel loro studio sul legame tra le attitudini antiomosessuali, gli stereotipi di genere e i tassi dei crimini d’odio, Helena Alden e Karen Parker si basano sulla definizione di cultural heterosexism di Gregory Herek (1990) e affermano che «l’eterosessismo è il discorso che circonda l’omofobia» (Alden, Parker 2005, 324). La medesima distinzione tra «eterosessismo» e «omofobia» segna anche la ricerca di Katie Buston e Graham Hart (2001) sull’ostilità antiomosessuale nelle scuole scozzesi. Il concetto di eteronormatività compare invece nella ricerca di Lena Martinsson e collaboratrici sulle discriminazioni ai danni di gay e lesbiche in Lituania e Svezia (Martinsson et alii 2007). Il suo significato, attribuito alla riflessione di Judith Butler in Gender Trouble (1990), si basa sull’idea dell’eterosessualità come «nozione normativa che riafferma ripetutamente la vita eterosessuale come il modo giusto di vivere» (Martinsson et alii 2007, 11), costituendo quindi le «precondizioni dell’omofobia» (ivi, 7). Il concetto di omonegatività, di cui abbiamo discusso l’origine nella sezione precedente, occupa infine una posizione centrale nella ricerca europea di Alexander Stulhofer e Ivan Rimac (2009) sui fattori macrosociali che determinano le attitudini negative verso l’omosessualità: la sopravvivenza di sistemi di significato religiosi, lo stallo nel processo di modernizzazione delle strutture produttive e politiche dello Stato, i flussi migratori da paesi non europei. Lo stesso concetto appare anche nello studio di Meredith Worthen (2014) sui modi in cui l’ostilità antiomosessuale viene integrata nei modelli di genere delle donne eterosessuali americane.

43Oltre che l’uso di concetti sostitutivi, l’interesse dei sociologi verso le dimensioni strutturali dell’ostilità antiomosessuale ha favorito anche la formulazione di concetti nuovi o il ricorso a termini poco diffusi. Quello di heterosexed violence (Mason 1997) ha riscosso un certo successo nella ricerca sulle aggressioni fisiche ai danni di persone omosessuali. Meno fortuna hanno avuto due termini formulati ricorrendo a suffissi propri del linguaggio psicologico. Il primo è il concetto di genderphobia al quale Judit Takacs si riferisce nella sua indagine sulle attitudini e sulle politiche che in Europa potrebbero favorire il rispetto delle persone lgbt e dei loro diritti (Takacs 2015). In questo studio, la genderphobia corrisponde «all’annullamento strategico della trasgressione delle norme di genere», di cui l’omofobia costituisce un sottoinsieme (ivi, 6). Il secondo è il concetto di homohysteria coniato da Eric Anderson nella sua riflessione sui modelli inclusivi di maschilità (2009), utilizzato assieme a Mark McCormack nei lavori etnografici sulla costruzione della maschilità nelle relazioni tra pari nel Regno Unito (McCormack, Anderson 2010; McCormack 2011a; 2012) e negli usa (McCormack, Anderson 2014). Più avanti avremo l’occasione di discutere le critiche a queste ricerche. Qui ci interessa di più il significato che è stato attribuito al concetto. Anderson usò homohysteria per riferirsi alla paura, culturalmente appresa, di essere scambiati per omosessuali che «genera il bisogno maschile di allineare pubblicamente la propria identità sociale all’eterosessualità» (Anderson 2009, 8).

44Al di là dei termini sostitutivi che i sociologi usano, ripresi da altri lavori o coniati in prima persona, il punto rilevante è che questa scelta li porta molto raramente a rifiutare l’uso di «omofobia». Anzi, l’orientamento prevalente è quello di sovrapporre quest’ultimo termine ai concetti più generali di cui, secondo i medesimi autori, esso rappresenterebbe solo una parte. La riflessione sui concetti ritenuti più adeguati, come «eterosessismo» o «omonegatività», trova infatti poche conferme nell’esposizione delle ricerche e dei loro risultati, dove «omofobia» viene usato come un loro sinonimo. Quest’uso non problematico del termine in questione è esemplificato in maniera emblematica da un recente articolo di Anna Einarsdóttir, Helge Hoel e Duncan Lewis dedicato alle discriminazioni che gay e lesbiche subiscono nel mercato del lavoro inglese (Einarsdóttir, Hoel, Lewis 2015). Dopo un «dettagliato resoconto della letteratura sull’omofobia» (ivi, 2), le autrici esprimono la loro vicinanza a tutti

gli studiosi che criticano il temine omofobia in ragione del fatto che il suo focus sugli individui e sui loro comportamenti limita i sentimenti antiomosessuali ai commenti verbali e manca di esplorare altre forme di disuguaglianza come l’eteronormatività e l’eterosessismo.

45Tuttavia, nel proseguimento dell’articolo il concetto di omofobia compare diverse volte. In alcuni casi, esso è riferito ai modi con cui i soggetti intervistati nominano le esperienze di discriminazione che subiscono; in altri viene impiegato direttamente dalle autrici per indicare l’ampio spettro di pregiudizi e ostilità che circolano nei luoghi di lavoro.

46Criticare il termine «omofobia», salvo poi utilizzarlo anche come sinonimo di categorie ritenute più adeguate, è una prassi che indica il poco entusiasmo dei sociologi per una discussione centrata esclusivamente sul rigore e sulla precisione concettuale del termine stesso. L’importanza che gli psicologi attribuiscono al fatto di usare le categorie più pertinenti alle diverse dimensioni dell’ostilità antiomosessuale viene qui tendenzialmente surclassata dall’interesse verso le molte possibilità che offre un termine divenuto – come ci ricorda Daniel Wickberg (2000) – una «parola chiave». Si tratta di un orientamento pratico che riflette e riproduce, anziché problematizzarla, la pluralità semantica guadagnata nel tempo dal termine «omofobia». Stephen Tomsen e Gail Mason esplicitarono questo punto diversi anni fa curando un testo sulla violenza contro gay e lesbiche (1997, viii):

Il filo che unisce questi capitoli non è solamente il problema della violenza, ma è fondamentalmente il concetto di omofobia. Alcuni autori preferiscono discutere la violenza contro gay e lesbiche attraverso la nozione di eterosessismo, che riflette i privilegi strutturali, istituzionali e discorsivi che le moderne società occidentali accordano all’eterosessualità, alle spese dell’omosessualità. Tuttavia, noi abbiamo adottato il termine omofobia come un denominatore comune grazie alla sua diffusione nella cultura popolare, dove è generalmente impiegato per indicare la disapprovazione del desiderio omosessuale e l’ostilità verso le identità, le politiche e gli stili di vita omosessuali.

  • 16 Dal frammento citato abbiamo eliminato i riferimenti bibliografici indicati dagli autori.

47Un’argomentazione analoga è stata utilizzata più recentemente per giustificare l’uso di questo termine – ritenuto «problematico» – nell’analisi dei meccanismi di costruzione della maschilità nelle società contemporanee (Haywood et alii 2018, 77-78)16:

Il termine omofobia è diventato parte della terminologia usata generalmente nei lavori contro le discriminazioni, in particolare nella scuola. Per esempio, ci sono critiche contro le definizioni e gli usi psichiatrici del termine. […] Come conseguenza di tali discussioni […] si è cercato di analizzare l’omofobia come un insieme di forme di oppressione sociale, culturale, collettiva e sistematica. Seguendo questi lavori, si sono susseguiti diversi tentativi di trovare termini alternativi per designare questo fenomeno, come eterosessismo, omonegatività, odio gay o crimini d’odio. Ma il termine omofobia è ancora molto usato nella vita quotidiana così come nella ricerca, il che dimostra che esso è diventato uno strumento importante per inquadrare certi tipi di comportamenti e pregiudizi.

48Per i sociologi, dunque, il fatto che la parola «omofobia» sia diventata un «termine ombrello» sembra facilitare e giustificare il suo impiego nell’indagine di fenomeni di ampia portata, attraversi i quali si illuminano aspetti inediti e poco visibili della riproduzione delle egemonie, non solo sessuali e di genere (come vedremo più avanti nel capitolo). Tutto ciò risulta particolarmente evidente nei lavori che, saltando la discussione sui suoi possibili sostituti, estendono direttamente il significato del termine «omofobia» a tutte le forme e le dimensioni dell’ostilità antiomosessuale. Ci limitiamo qui a un paio di esempi che riteniamo significativi.

49Il primo proviene dal noto articolo di Barry Adam Theorizing Homophobia (1998). Pur ammettendo che il concetto di «eterosessismo offre un’interpretazione più sociologica di qualcosa di strutturale, istituzionale e materiale, e al tempo stesso culturale» (ivi, 388), Adam allarga il significato di «omofobia» fino a fargli designare sia «l’opposizione sociale al desiderio verso il proprio sesso», sia la sua «centralità nelle società contemporanee» (ivi, 387). Il fatto di riconoscere «quanto ampiamente questo termine abbia finito per essere inteso come referente per tutte le pratiche e le ideologie antiomosessuali» (ibidem) porta questo autore alla convinzione che l’omofobia andrebbe sociologicamente studiata sul piano dei discorsi, delle strutture e delle esperienze.

50Il secondo esempio lo prendiamo dalla ricerca di Amanda Udis-Kessler sull’inclusione dei fedeli lgbt nella Chiesa Metodista Unita americana. L’uso del termine «omofobia» è qui giustificato dalla studiosa nel modo seguente (Udis-Kessler 2008, 106):

Mentre comunemente il termine «omofobia» descrive le risposte fortemente negative degli eterosessuali (paura, disgusto, rabbia, odio) verso l’omosessualità e le persone lgbt, qui lo uso come abbreviazione della svalutazione e della squalifica delle lesbiche, dei gay e delle persone bisessuali attraverso mezzi e modalità personali, interpersonali, culturali e istituzionali.

  • 17 Questa citazione è ripresa dall’edizione ampliata del libro di Pharr pubblicata nel 1997. L’edizion (...)

51Tuttavia, anche nella comunità scientifica dei sociologi emergono posizioni esplicitamente contrarie all’uso del concetto in questione, seppure limitatamente a segmenti specifici del dibattito. Un esempio lo troviamo nelle interpretazioni del rapporto tra sessualità e genere sviluppate nell’ambito della sociologia femminista, di cui Celia Kitzinger può essere considerata un’autorevole rappresentante. In un articolo pubblicato alla fine degli anni Ottanta e successivamente ripreso in pubblicazioni collettanee (Kitzinger 1987; cfr. anche Wickberg 2000), questa studiosa criticò duramente l’uso del concetto di omofobia sulla base della convinzione che esso rimuovesse l’ostilità antiomosessuale dall’analisi politica, limitandola a quella psicologica che la interpretava come un problema individuale. Non si trattò di un punto di vista privo di effetti anche rilevanti. La diffusione di questo tipo di sensibilità spiega l’accoglienza riservata da alcune correnti del femminismo al famoso testo di Suzanne Pharr in cui l’omofobia viene intesa come «un’arma del sessismo». Riportiamo qui sotto le parole con cui Pharr argomenta la sua ipotesi (1997, 9)17:

Il sessismo, quel sistema attraverso il quale le donne sono subordinate agli uomini, è mantenuto da tre potenti armi finalizzate a causare o minacciare alle donne dolore e perdita. Come affermato in precedenza, queste armi sono l’economia, la violenza e l’omofobia.

52Dal punto di vista della sua autrice, questo inquadramento concettuale avrebbe dovuto dimostrare quanto l’omofobia – concetto coniato pensando esclusivamente al mondo maschile – fosse dannosa anche per le donne, ma anche quanto il sessismo colpisse i maschi «imponendo loro ruoli di genere rigidi e disumanizzanti» (ivi, 18). Tale proposta – che si allaccia alla tendenza tipicamente sociologica di estendere il significato dell’omofobia – ha però dato vita a un dibattito sulla sua plausibilità e utilità che ha coinvolto femministe di diverse discipline. È in discussioni come queste che l’approccio critico di Celia Kitzinger trova un terreno fertile, dando voce a tutte coloro che si opponevano all’analisi delle strutture del genere e della sessualità ricorrendo a categorie concettuali gender-blind e provenienti dalla psicologia. Per esempio, in una recensione al libro di Pharr, Claudia Card (1990) accusò il testo di essere adatto solo a chi «non ha riflettuto a lungo o sistematicamente su femminismo, sessismo, amore e desiderio omosessuale» e quindi non ha maturato la percezione che «quello di omofobia possa essere un concetto problematico per le femministe» (ivi, 110-111). Il riferimento all’approccio critico di Celia Kitzinger – peraltro citata nella recensione – risulta particolarmente evidente nel frammento che di seguito riportiamo (ivi, 114):

Uno dei problemi insiti nel pensare all’omofobia semplicemente nei termini di qualsiasi ostilità o paura verso gay o lesbiche è che essa finisce con il diventare una fonte di oppressione, quando in realtà è un effetto debilitante dell’oppressione. […] Il persistere della tendenza a rappresentare l’omofobia come una causa dell’oppressione eterosessista può essere dovuto al desiderio di trovare una base negli individui per l’ostilità contro l’amore tra persone dello stesso sesso […]. Ma forse non c’è nessuna base psicologica che renda conto del diffuso disprezzo per l’amore tra persone dello stesso sesso. Forse c’è solo una storia politica da raccontare che riguarda gli interessi e gli scopi serviti dalle istituzioni politico-sessuali alle quali la maggioranza degli individui impara a partecipare così bene e in così tenera età tanto da trasformarle in una «seconda natura».

53D’altro canto, occorre riconoscere che proprio il rapporto tra l’interpretazione sociologica del genere e quella della sessualità che il concetto di omofobia impedirebbe o favorirebbe è uno dei punti più dibattuti nel discorso sociologico sul significato del termine (cfr. Jenness, Broad 1994; Seidman 2009; Fischer 2013). Se le critiche alla funzione di ponte che tale concetto può svolgere possono essere limitate ad alcune voci del femminismo, la ricerca di strade per «genderizzare» l’omofobia raccoglie invece più consensi. Anche in questo caso, ci limitiamo a pochi esempi che riteniamo particolarmente significativi. Il primo riguarda il confronto su come l’uso del concetto di omofobia possa essere integrato negli studi sulla costruzione delle identità di genere femminili mirati a fare emergere i meccanismi della subordinazione patita dalle donne. Abbiamo già citato il lavoro di Meredith Worthen (2014) su questo tema. A esso possiamo aggiungere quello di Laura Hamilton che lo ha preceduto di qualche anno (2007). In questo studio, Hamilton mette in luce come un’omofobia agita «al femminile» – cioè da ragazze eterosessuali verso ragazze lesbiche – permetta alle prime di rendersi «interessanti» agli occhi dei ragazzi e accumulare il capitale derivante dall’essere popolari.

54Un’analisi più puntuale delle possibilità offerte dal concetto di omofobia in questo senso si trova nel lavoro di Gail Mason (cfr. Tomsen, Mason 2001; Mason 2002; 2005). Per un verso l’analisi di questa autrice si sofferma sui molti aspetti che distinguono la violenza e l’ostilità contro le lesbiche da quella contro i gay. Dal punto di vista delle lesbiche le forme di ostilità da loro più spesso subite si verificano in contesti privati e familiari piuttosto che negli spazi pubblici, e il significato che viene loro attribuito riguarda la loro posizione sociale in quanto donne, oltre che in quanto lesbiche. Dal punto di vista degli aggressori, il senso dell’ostilità che agiscono è riferito più al tentativo di riaffermare il dominio su corpi che sfuggono al loro controllo che non alla volontà di opporsi alla differenza che rappresentano. Dal punto di vista delle strutture socio-culturali che giustificano tale ostilità, la responsabilità si riscontra più nell’asimmetria tra uomini e donne che non nella disparità tra diversi gruppi di uomini. Tuttavia Mason supporta con decisione l’uso del concetto di omofobia negli studi sulla violenza subita dalle donne non eterosessuali. Ciò infatti permetterebbe di superare il limite del presupposto dell’eterosessualità nella riflessione sulla violenza di genere e, al tempo stesso, quello dello sguardo maschile nell’indagine dell’ostilità antiomosessuale.

55Il secondo esempio dell’attitudine dei sociologi a «genderizzare» l’omofobia riguarda la discussione sulla funzione che questa svolge nei meccanismi e nei rituali di costruzione della maschilità. Un contributo fondamentale allo sviluppo di questo dibattito è stato dato da Michael Kimmel alla metà degli anni Novanta del secolo scorso (1994). Qui l’omofobia è interpretata come il «principio organizzatore» della maschilità, il cui funzionamento ruota attorno alla paura di essere scambiati per omosessuali. Questa paura viene interpretata da Kimmel in senso metaforico, ovvero come indicatore della paura più generale di perdere lo status di «maschio». In questo senso, la maschilità rappresenta un attributo conferito dal gruppo dei pari, dal cui giudizio gli uomini imparano a dipendere sin da bambini facendo esperienza degli svantaggi legati all’esibizione di atteggiamenti e comportamenti ritenuti non pertinenti al proprio genere. Come abbiamo visto, il tema della paura di essere considerati omosessuali era già presente nelle prime letture psicologiche del concetto di omofobia (cfr. Churchill 1967; Weinberg 1972; Morin, Garfinkle 1978). Tuttavia, queste fonti non vengono richiamate nel lavoro di Kimmel. La costruzione del nesso tra omofobia e maschilità viene argomentata facendo ricorso a una «cassetta degli attrezzi» più pertinente alla sociologia, a dimostrazione della volontà di integrare nel dibattito sociologico una categoria concettuale fin lì poco fruibile. Kimmel propone dunque l’idea della maschilità come una «messa in scena omosociale»: un insieme di esibizioni volte a raggiungere l’approvazione di chi governa l’accesso al campo del potere stratificando i soggetti in base al loro genere. È un meccanismo tutto al maschile, dentro al quale le donne sono meri oggetti da esibire (cfr. Flood 2008) e gli omosessuali sono il simbolo di tutto quello che occorre evitare. In questo contesto, l’omofobia svolge il ruolo cruciale di attribuire allo sguardo degli altri maschi il potere di togliere o concedere la patente di «vero uomo». Scrive Kimmel (1994, 121):

L’omofobia è più che la paura irrazionale dei gay, più della paura di essere percepiti come gay […]. L’omofobia è la paura che altri uomini ci smaschereranno, ci demascolinizzeranno e riveleranno a noi stessi e al mondo che non siamo all’altezza, che non siamo veri uomini.

56È quindi la categoria sociologica di omosocialità quella di cui Kimmel si serve qui per la sua ridefinizione del termine «omofobia». Si tratta di un concetto che era già stato impiegato negli anni Sessanta da John Gagnon e William Simon per analizzare, dal punto di vista dell’interazionismo simbolico, i modi in cui la sessualità viene socialmente costruita (cfr. Gagnon, Simon 1967). Prima di Kimmel, altri sociologi lo usarono per analizzare la segregazione di genere e il funzionamento dei meccanismi che ne garantiscono la riproduzione. La discussione di Jean Lipman-Blumen (1976) sulla «teoria omosociale dei ruoli sessuali» esemplifica questo tipo di applicazione. Invece, uno dei primi esempi dell’uso del concetto di omosocialità nel dibattito sull’omofobia si deve a Dana Britton (1990) e alla sua rilettura del lavoro di Christie Davies (1982) sul mantenimento dei confini di gruppo attraverso i tabù sessuali.

57Il dibattito sociologico sul ruolo dell’omofobia nella costruzione della maschilità proseguì soprattutto grazie a ricerche empiriche intese a verificarne la consistenza. Una sostanziale conferma dell’importanza dell’omofobia in questi processi giunge dalle etnografie in ambienti scolastici condotte da studiosi come David Plummer (1999; 2001) e C.J. Pascoe (2005; 2007). Da questi due autori è addirittura possibile ricavare l’ipotesi che la sanzione di comportamenti o caratteristiche non conformi al genere attraverso l’uso di etichette omofobiche sia il prerequisito dell’omosocialità, oltre che il suo effetto. Infatti, funzionando ben prima che a esse venga attribuito un significato sessuale, tali etichette preparerebbero i minori di età alla normatività dello sguardo maschile che incontreranno più avanti negli anni.

58Al contrario, una critica all’ipotesi di Kimmel proviene dai lavori già citati di Eric Anderson e Mark McCormack (McCormack, Anderson 2010; 2014; McCormack 2011a; 2011b). Sempre basandosi su dati etnografici in ambienti scolastici, questi studi mostrano che il ruolo dell’omofobia nella costruzione della maschilità non risponde a uno schema fisso. Esso infatti dipende dalle caratteristiche culturali dei contesti in cui i soggetti maschili si trovano a interagire, ovvero dalla presenza di livelli più alti o più bassi di homohysteria, termine di cui abbiamo già parlato in precedenza. Per esempio, negli ambienti da loro indagati emergono modelli di maschilità – definiti inclusivi – per la cui costruzione le espressioni antiomosessuali non sono efficaci dal momento che la popolarità tra maschi si guadagna esibendo altri tipi di comportamento.

59A sua volta, l’ipotesi che vi possano essere modelli inclusivi di maschilità per i quali l’omofobia «non paga» ha suscitato forti perplessità. Autori come James Dean (2013), Sam de Boise (2015) e Rachel O’Neill (2015) sottolineano che la diffusione di maschilità non omofobiche andrebbe indagata facendo più attenzione alle dimensioni della stratificazione sociale – come la classe e l’appartenenza a minoranze etnico-culturali – che disegnano i limiti e le possibilità dei soggetti maschili. Al tempo stesso, studiosi come Tristan Bridges (2014) invitano a riflettere su queste trasformazioni inclusive della maschilità chiedendosi se, e fino a che punto, esse sfidino davvero le strutture del dominio maschile.

60La questione quindi è ancora aperta e dimostra che il rapporto tra l’ostilità antiomosessuale e la costruzione della maschilità rimane un punto nevralgico del dibattito sociologico sull’omofobia.

3. La discussione sulle forme dell’omofobia

61Nel paragrafo precedente abbiamo visto che i primi studi sull’ostilità antiomosessuale, condotti anche prima della comparsa del concetto di omofobia, proponevano scale per la misurazione del fenomeno in campioni rappresentativi di specifiche collettività o dell’intera popolazione. Gli esempi che abbiamo riportato riguardano la ricerca di Kenneth Smith (1971) e quella di Eugene Levitt e Albert Klassen (1974). In entrambi i casi, le scale di misurazione si componevano di pochi item – 9 in Smith e 5 in Levitt e Klassen – focalizzati su diverse dimensioni dell’ostilità che si intendeva intercettare. Le risposte emotive sollecitate dall’ipotesi di entrare in relazione con persone omosessuali erano indagate assieme alle opinioni sull’accettabilità sociale dell’omosessualità, all’utilità delle leggi repressive o che limitavano l’accesso di gay e lesbiche alle cariche pubbliche o a determinate professioni.

62L’attenzione alla misurazione dell’ostilità antiomosessuale, lo abbiamo già detto, ha determinato la nascita di un ampio dibattito sulla definizione dei fenomeni che le scale permettevano di documentare, e dunque sulla poca chiarezza del concetto di omofobia. D’altro canto, questa stessa attenzione ha prodotto una mole considerevole di ricerche sulla diffusione di atteggiamenti e comportamenti ostili nei confronti dell’omosessualità e delle persone omosessuali (quasi esclusivamente di sesso maschile). Per dare qualche riferimento, nel 1980 Walter Hudson e Wendell Ricketts intercettarono 31 ricerche condotte solo negli Stati Uniti tra il 1971 e il 1978, mentre diversi anni più tardi Gregory Herek (2004) verificò che il numero degli articoli sull’omofobia nelle principali riviste di psicologia e sociologia si approssimava alle duemila unità. Inoltre, è significativo sottolineare che le prime scale per la misurazione dell’omofobia contemplassero aspetti su cui insistono anche le rilevazioni più recenti. Un esempio riguarda l’item 19 della scala di Smith, attraverso il quale lo studioso chiedeva ai suoi intervistati se «un omosessuale potrebbe essere un buon presidente degli Stati Uniti». Diverse indagini contemporanee usano formulazioni molto simili a questa, dove però l’ostilità è valutata in rapporto anche a generi diversi da quello maschile. Le survey di Eurobarometro sono un esempio significativo poiché si propongono di analizzare «quanto gli europei si sentirebbero a proprio agio se una persona gay, lesbica o bisessuale venisse eletta per ricoprire la più alta posizione politica nel loro paese» (European Commission 2012, 41).

63Va da sé, dunque, che una porzione rilevante del dibattito delle scienze sociali sull’omofobia riguardi la diffusione delle forme con cui essa si manifesta. Ma come viene operativizzata l’omofobia quando la si vuole misurare? Questa domanda, è bene specificarlo, è riferita al modo in cui è organizzato il discorso scientifico e non ai fenomeni empirici che vengono narrati. In altre parole, si tratta di individuare quali sono le forme che, rendendo visibile l’ostilità, permettono al racconto sulla diffusione dell’omofobia di svilupparsi all’interno della ricerca psico-sociale, senza considerare i dati prodotti dalle misurazioni effettuate.

64L’ipotesi che qui formuliamo è che i diversi indicatori relativi all’omofobia in Italia – ai quali è dedicato l’intero capitolo iv di questo libro – corrispondano alle operativizzazioni più frequenti del panorama internazionale. Pertanto, ci limiteremo a una loro descrizione sintetica. Rimandiamo al quarto capitolo l’esame dettagliato – seppure limitato all’Italia – delle misure e dei risultati conseguiti, considerando anche le indagini condotte da istituti di ricerca internazionali che coinvolgono l’Italia. Aggiungeremo solamente qualche esempio relativo alle ricerche sugli aspetti che hanno raggiunto una certa importanza nel dibattito internazionale ma che nella ricerca sull’Italia risultano poco studiati.

65La dimensione probabilmente più indagata dalle ricerche sull’omofobia è quella della diffusione di opinioni e atteggiamenti antiomosessuali nella maggioranza eterosessuale. Queste misure vengono incluse nel dibattito sui presupposti culturali dell’omofobia, andando a intercettare quello che Gregory Herek identificò prima come «eterosessismo psicologico» (1990) e successivamente come «pregiudizio sessuale» (2004). Nel dettagliato lavoro di Judit Takacs sull’omofobia e la genderfobia nell’Unione Europea (2015) vengono passate in rassegna le fonti più autorevoli che producono le misure relative alla diffusione di «attitudini omofobe», definizione che comprende anche la contrarietà a specifiche espressioni pubbliche dell’omosessualità e al riconoscimento delle forme di famiglia non eterosessuali. La World Values Survey e la European Values Survey rilevano gli stereotipi sull’omosessualità, le opinioni sull’accesso alla sfera dei diritti e le attitudini alla relazione con le persone gay e lesbiche sin dagli anni Ottanta del secolo. Altre fonti, invece, hanno iniziato a produrre informazioni su questi temi a partire dal nuovo secolo, come la European Social Survey, le survey di Eurobarometro e l’International Social Survey Programme. Vale la pena spendere qualche parola sul modo in cui queste misure vengono discusse nel dibattito scientifico. Emergono due tendenze contrapposte. La prima riguarda l’identificazione dei gruppi sociali o dei contesti nazionali in cui l’omofobia ha più presa. Le ricerche psicologiche sono più orientate a tenere in considerazione le variabili individuali degli intervistati ritenuti più ostili (cfr. Lingiardi et alii 2016), mentre l’attenzione dei sociologi si concentra anche sul confronto tra diversi paesi (cfr. Takacs 2015; Stulhofer, Rimac 2009; Gerhards 2010). La seconda tendenza è l’osservazione di come la diffusione delle opinioni e degli atteggiamenti ostili cambi nel tempo, mostrando traiettorie più o meno lineari di modernizzazione della cultura sessuale (cfr. Loftus 2001) e dei modelli di maschilità.

66In questo dibattito sui presupposti culturali dell’omofobia rientrano anche le ricerche sulla cosiddetta omofobia delle istituzioni, a cui sempre Herek si riferiva in termini di «eterosessismo culturale» (1990) o più semplicemente «eterosessismo» (2004). Si tratta di studi che intercettano prevalentemente il diverso trattamento delle persone gay e lesbiche nei sistemi giuridici dei vari paesi, così come le limitazioni presenti nelle politiche contro le discriminazioni e la violenza. Ma in questo contesto possiamo fare rientrare anche le mobilitazioni di gruppi e partiti che si oppongono alle ipotesi di riconoscimento dei diritti o alla loro già avvenuta acquisizione. Alcuni esempi sono rappresentati dalla discussione di Mary Bernstein (2004) sulle mobilitazioni contro gay e lesbiche dei gruppi della destra religiosa americana, dal lavoro di Christine Robinson, Sue Spivey (2007) e Craig Stewart (2008) sui gruppi di ex gay appartenenti alla medesima area politica oppure dallo studio di Karl Bryant (2008) sul dibattito pubblico attorno alla diagnosi di disordine infantile nell’identità di genere (Gidc).

67Una seconda importante tipologia di misure dell’omofobia riguarda ciò che proponiamo di definire come «omofobia agita». In questo quadro convivono sia gli indicatori direttamente collegabili alle manifestazioni empiriche dell’omofobia, sia quelli indiretti. Tra questi ultimi, un ruolo cruciale è giocato da come campioni di persone eterosessuali – ma anche lgbt – percepiscono la diffusione della discriminazione antiomosessuale nel proprio paese. Importanti sono anche gli indici della visibilità di gay e lesbiche in famiglia (anche verso i propri figli) e nei diversi contesti del mondo esterno. In questi studi, l’omofobia viene misurata per quanto ampiamente ne viene percepita la diffusione, anche se nella maggior parte dei casi le indagini formulano gli item ricorrendo al più generico concetto di «discriminazione». Negli studi sul coming out, va specificato, la percezione della diffusione dell’omofobia viene misurata distinguendo gli ambiti di vita sociale in cui essa condiziona le scelte di visibilità di gay e lesbiche.

68La «classica» misura dell’omofobia agita è naturalmente quella relativa alle diverse forme di ostilità antiomosessuale subite dalle persone gay e lesbiche, la cui quantificazione viene restituita dalle indagini sulla vittimizzazione. A questo proposito, Gregory Herek e Kevin Berrill (1992b) individuarono tre differenti strategie per documentare la rilevanza sociale della violenza antiomosessuale. La prima corrisponde all’utilizzo dei rapporti delle forze di polizia sulle fattispecie di reato direttamente collegabili a questo tipo di ostilità, le quali a loro volta dipendono dalla presenza di specifiche norme nei codici penali dei diversi paesi. La seconda – ritenuta dai due autori la meno utilizzabile in ragione della carenza dei dati richiesti – riguarda le survey sulle popolazione degli aggressori. Infine, la terza strategia si basa sul ricorso alle survey sulla popolazione delle vittime condotte principalmente dalle associazioni lgbt.

69Come già anticipato, la presenza o meno di sanzioni penali antiomofobia nei sistemi giuridici condiziona pesantemente la disponibilità di dati relativi a queste misure, come accade per esempio in Italia (cfr. capitolo iv). Per questa ragione, oltre che per il problema dell’under-reporting delle vittime, la quantificazione dell’omofobia agita risulta un’operazione difficile, che produce risultati incerti anche se di fondamentale importanza. Le indagini qualitative condotte sulle vittime e sugli offenders permettono di arricchire la conoscenza sulle dimensioni considerate. Dal punto di vista delle vittime, alcuni studi hanno fatto luce sulla cosiddetta vittimizzazione secondaria prodotta dalla responsabilizzazione dei gay e delle lesbiche rispetto all’aggressione subita (cfr. Berrill, Herek 1992). La famiglia, l’ambiente di lavoro, gli agenti di polizia e gli operatori del diritto possono, in questo senso, aggravare il peso dell’under-reporting. Ma le interviste alle vittime permettono anche di portare a galla come le persone gay e lesbiche interpretano la violenza che hanno subito. I lavori di Doug Meyer (2010; 2012), per esempio, mostrano che alcune tipologie di vittime tendono ad attribuire l’ostilità nei loro confronti considerando non solo la loro omosessualità, ma anche la loro marginalità dovuta a variabili di genere, etnico-nazionali o di classe (cfr. anche Tomsen, Mason 2001; Herek, Cogan, Gillis 2002; Mason 2002). Dal punto di vista degli aggressori, invece, gli studi condotti attraverso interviste o analizzando i rapporti dei tribunali (cfr. Tomsen 1994; Kelley, Gruenewald 2015) consentono di ragionare sulle logiche d’azione di questi soggetti e sulle motivazioni con cui tentano di giustificare le loro condotte.

70Le ricerche sull’omofobia agita che sopra abbiamo velocemente richiamato – soprattutto quelle qualitative – forniscono stimoli importanti non solo per il dibattito sulle forme dell’omofobia. Come vedremo nel prossimo paragrafo, esse sono rilevanti anche nella discussione sugli effetti prodotti dai discorsi antiomofobia.

4. Problematizzare gli effetti dei discorsi contro l’omofobia

71Fin qui abbiamo più volte ribadito come psicologi e sociologi abbiano riconosciuto al concetto di omofobia un ruolo cruciale nello svelamento dell’oppressione subita dalle persone gay e lesbiche. La ricerca psico-sociale se ne è ampiamente servita per indagare le diverse dimensioni della struttura eteronormativa e dell’ostilità antiomosessuale espressa a livello individuale, seppure con importanti puntualizzazioni soprattutto da parte degli psicologi. Si è anche a lungo dibattuta – e lo si sta ancora facendo – la popolarità raggiunta da questo termine al di fuori della comunità scientifica, dove configura una risorsa significativa per le poste in gioco nel confronto tra diversi attori. Nella ricerca psicologica, questa popolarità ha contribuito a sollevare perplessità sull’uso di un concetto già ambiguo all’origine e reso ancora più problematico dalla «volgarizzazione» del suo significato nella traduzione in discorso pubblico. Per i sociologi, invece, essa ne ha stimolato e per certi versi legittimato l’impiego nello studio dell’egemonia eterosessuale.

72L’ampia diffusione del concetto di omofobia ha però rappresentato per i sociologi anche un fenomeno da studiare di per sé. Si tratta di un oggetto di ricerca ritenuto interessante al pari delle forme dell’ostilità antiomosessuale, meritevole di essere indagato sia in rapporto a queste ultime, sia indipendentemente da esse. Una parte rilevante del «racconto dell’omofobia» che emerge dal dibattito sociologico riguarda infatti gli effetti legati al successo di questo termine nei discorsi politici e nel dibattito pubblico sull’ostilità antiomosessuale.

73Una definizione esemplare di un programma di studi sulle conseguenze dell’uso del temine in questione come risorsa discorsiva ci viene offerto da Karl Bryant e Salvador Vidar-Ortiz (2008). L’occasione è la curatela di un numero speciale della rivista “Sexualities” – emblematicamente intitolato Retheorizing Homophobias – che propose un’interpretazione inedita e innovativa del concetto in questione. Nella loro introduzione al numero, i due autori individuarono un aspetto dell’indagine sociologica che ai loro occhi risultava sostanzialmente trascurato. Se «l’omofobia [è diventata] un’abbreviazione per la richiesta di un insieme di diritti senza che ciò abbia sollecitato la necessità di studiare il pieno impatto di tali richieste» (ivi, 391), la loro proposta si qualifica «come un tentativo di mettere a fuoco in maniera più articolata i modi in cui i discorsi sull’omofobia circolano e gli effetti che essi producono» (ivi, 387).

74Le ragioni di questo sguardo risiedono nell’osservazione di una trasformazione evidente nel modo in cui il termine trova spazio nelle pratiche discorsive di diversi attori. Accanto al tradizionale uso in risposta alla discriminazione subita da gay e lesbiche, la parola «omofobia» compare anche nelle retoriche attraverso le quali si giustificano – e quindi si riproducono – distinzioni sociali di tipo razziale o di classe. Dal momento che il termine è dotato di una grande forza connotativa e valutativa che stigmatizza gli oggetti a cui è rivolto (soggetti, gruppi, culture), il suo uso pratico può generare effetti rilevanti – in termini contingenti ma anche strutturali – nelle dispute sulla distribuzione delle risorse sociali lungo i molteplici assi della disuguaglianza. Si tratta spesso di effetti inattesi, ma non per questo meno efficaci per la «sorveglianza di vari tipi di popolazione» (ivi, 390). Di queste conseguenze, che talvolta possono essere «molto meno che liberatorie» per chi le subisce (ivi, 391), la ricerca sociologica dovrebbe preoccuparsi di rendere conto.

75Ma quali sono, più precisamente, i fenomeni che dovrebbero essere integrati nell’analisi sociologica dell’omofobia? Il frammento seguente ci permette di rispondere a questa domanda (ibidem):

Gli esiti di tali richieste (e le cornici discorsive da cui attingono) sono vari, ma possono produrre esclusioni, in parte solidificando immagini di ciò che costituisce la popolazione gay e lesbica. In più, tali discorsi possono supportare idee riguardanti ciò che costituisce gli «omofobi», incluse culture spacciate come omofobiche o quelle che hanno più probabilità di indurre all’interiorizzazione dell’omofobia. Senza negare i modi in cui l’antiomosessualità strutturata (per esempio l’eterosessismo, l’eteronormatività e le loro espressioni in termini di omofobia) produce conseguenze molto concrete, inclusa la violenza fisica, lo spostamento del focus dell’attenzione sugli effetti dei discorsi sull’omofobia rivela le sue proprie forme di violenza (discorsiva e materiale).

76Da un lato, Bryant e Vidal-Ortiz invitano a riflettere sui modi in cui l’uso strategico dell’etichetta «omofobia» contribuisce a disegnare i modelli normativi delle soggettività gay e lesbiche, così come a definire le forme e i significati egemoni dell’omosessualità. Dall’altro, essi suggeriscono di indagare i processi attraverso i quali questi discorsi rinforzano l’esclusione di intere collettività già tenute ai margini in ragione della loro differenza razziale, etnico-nazionale, linguistica, di genere o di classe. Si tratta quindi di un «manifesto programmatico» che, attraverso le piste di ricerca che individua, punta a un obiettivo di vasta portata: svelare come le retoriche della lotta all’omofobia possano servire – più o meno inconsapevolmente da parte di chi le utilizza – gli interessi dei gruppi che occupano posizioni dominanti all’interno della società e delle comunità gay e lesbiche.

77Il numero speciale di “Sexualities” articola questo sguardo critico soprattutto in riferimento ai discorsi che circolano tra i diversi gruppi che compongono le comunità lgbt, riprendendo e sviluppando la sensibilità decostruttiva antiidentitaria degli studi queer (cfr. Butler 1990; Sedgwick 1990; De Lauretis 1991; McIntosh 1993; Warner 1993; Seidman 1996; Turner 2000; in italiano, cfr. Arfini e Lo Iacono 2012). Il contributo dello stesso Salvador Vidal-Ortiz (2008) incluso nella rivista esemplifica questo approccio. Il suo è infatti uno studio sulle comunità newyorkesi dove si pratica la Santerìa e dove i diversi gruppi lgbt che convivono al suo interno «utilizzano accuse di omofobia allo scopo di produrre distinzioni nazionali ed etnico-razziali» tra i praticanti (ivi, 411). Anche la ricerca di Adi Kuntsman (2008) – sulla squalifica «nazionalistica» dei gay palestinesi da parte di una comunità di gay russi emigrati in Israele – è un’applicazione di questo approccio.

78In questa sede preferiamo però dirigere la nostra analisi verso un tipo diverso di articolazione di questo sguardo, che ci sembra aver avuto un impatto più pervasivo nella discussione sociologica sull’omofobia. Ci riferiamo agli studi che hanno interrogato criticamente le conseguenze dei discorsi «antiomofobia» prodotti dalle istituzioni che tutelano i diritti delle persone gay e lesbiche – per esempio i tribunali e le Corti nazionali e sovranazionali – e dai movimenti che ne invocano la protezione. Prima di procedere vale la pena fornire qualche elemento per contestualizzare questo tipo di dibattito nell’ambito della comunità scientifica di riferimento.

79Lo sguardo sociologico che sopra abbiamo illustrato attraverso il lavoro di Bryant e Vidal-Ortiz affonda le sue radici all’interno di discussioni precedenti di carattere più generale. Un ambito certamente rilevante è quello della critica femminista al contrasto della violenza sulle donne attraverso politiche repressive, la cui produzione e ramificazione aveva raggiunto già negli anni Novanta dimensioni ragguardevoli (cfr. Gelsthorpe, Morris 1990). Uno dei punti cruciali di queste analisi è l’intenzione di mostrare come il ricorso allo strumento della legge penale finisca per banalizzare la lettura della violenza e gettare la responsabilità sulle stesse donne, cioè sui soggetti che dovrebbero essere protetti. Una studiosa particolarmente prolifica in questo campo di ricerca – peraltro molto citata nel dibattito sociologico sulle conseguenze della lotta penale contro l’omofobia – è Elizabeth Stanko (1990a; 1996), che spesso ha puntato il dito contro l’indifferenza del sistema penale nei confronti del punto di vista delle donne e la sua tendenza a leggerne le esperienze attraverso la lente del «soggetto maschile universale» (su questo punto, cfr. anche Stanko 1990b).

80La critica femminista all’impianto epistemologico della criminologia (cfr. Smart 1990) mostra un’altra faccia di questo dibattito. Da questa prospettiva, la criminologia è messa in questione perché propone – anche nelle sue versioni più radicali – un’interpretazione positivistica del crimine come effetto di specifiche variabili socio-culturali o biologiche degli offenders. Si tratta di una semplificazione che è accusata di non mettere in discussione le modalità attraverso le quali il sistema penale produce e controlla i corpi dei soggetti che rientrano nel suo raggio d’azione. A partire da ciò, e data la sua tendenza a normalizzare vittime e aggressori secondo le logiche di funzionamento del sistema, diversi autori sono giunti a interrogarsi sull’opportunità di integrare i reati contro le persone gay e lesbiche nella ricerca criminologica (Morgan 1995; Groombridge 1999; Beger 2004; Tomsen 2008; Ball 2014; Ball, Buist, Blair Woods 2014; Blair Woods 2014).

81Un altro tipo di dibattito sicuramente rilevante per la discussione sulle conseguenze dei discorsi sull’antiomofobia è quello relativo alla scarsa efficacia delle politiche sessuali delle società occidentali e alle ambivalenze delle forme di cittadinanza guadagnate dalle persone gay e lesbiche. Il testo di Judith Butler Excitable Speech (1997), che problematizza la difesa dei diritti lgbt attraverso il frame degli hate crimes diventato egemone all’inizio degli anni Novanta, può considerarsi emblematico di un approccio fortemente critico verso le soluzioni repressive. Il frammento che riportiamo riassume alcuni dei passaggi chiave della sua analisi (ivi, 50):

Che le parole feriscano sembra incontestabilmente vero, e che opinioni d’odio, razziste, misogine e omofobiche dovrebbero essere contrastate in modo deciso sembra incontrovertibilmente giusto. Ma comprendere da dove queste opinioni derivano il loro potere di ferire cambierebbe la nostra concezione di cosa può voler dire contrastare tale potere? Accettiamo l’idea che opinioni ingiuriose siano attribuibili a un singolo soggetto e a una singola azione? Se accettiamo tale limitazione giuridica al pensiero – i presupposti grammaticali dell’accountability – come un punto di partenza, cosa perdiamo dal punto di vista dell’analisi politica dell’ingiuria? Infatti, quando il discorso politico si appiattisce sul discorso giuridico, il significato dell’opposizione politica corre il rischio di essere ridotto all’azione penale.

82Il punto fondamentale di questo scetticismo è legato alla tendenza delle politiche repressive a individualizzare le cause dell’ostilità antiomosessuale, mancando quindi di intercettarne e correggerne le cause strutturali. Ciò fa emergere un collegamento tra questo tipo di discussioni e quelle dei sociologi e degli psicologi che si sono confrontati sul significato da dare al concetto di omofobia nella ricerca scientifica (cfr. § 1.2).

  • 18 Stephen Tomsen, noto studioso delle politiche repressive, estende l’accusa di inefficacia anche all (...)

83Accanto alla problematizzazione dell’efficacia di queste politiche in termini di smantellamento della struttura eteronormativa (Tomsen 2006; Harvey 2012)18, l’approccio della repressione viene criticato anche per i suoi effetti produttivi. Gli anni Novanta hanno visto un ampio fiorire di studi ispirati all’approccio della queer theory che interpretano la giustizia e i diritti come qualcosa di più di uno «scudo protettivo». Essi infatti attivano meccanismi di controllo delle soggettività allo scopo di integrarle nel sistema sociale di cui il diritto e le sue istituzioni sono espressione. Ciò genera risultati ambivalenti per le minoranze in questione. Da un lato, il ricorso al diritto (penale) permette loro di essere protette dall’ostilità che le colpisce e di ottenere forme di riparazione delle conseguenze più lesive; dall’altro, esse devono contrastare il rischio di essere normalizzate a tutto vantaggio delle strutture che le costruiscono come minoranze. Scrive Nico Beger (2000, 250):

Lo stato – attraverso il suo sistema legale e i mezzi di controllo sociale – è anche un attore primario di regolazione, normalizzazione ed esclusione […]. Le sfide che la teoria queer lancia si interpretano correttamente non come una negazione dell’importanza delle battaglie legali, ma come il riconoscimento che la richiesta di diritti produce un dilemma necessario, le cui tensioni sono al tempo stesso irrisolvibili e produttive.

84In questa citazione di Beger, la «produttività» delle politiche di repressione dell’ostilità antiomosessuale è messa in relazione con la «produttività» della ricerca sociale, la quale dovrebbe svelare come la giustizia invocata per tutti i membri di una minoranza subordinata possa causare ingiustizia ai danni di alcuni di questi membri e dei membri di altre minoranze. Come sostengono perentoriamente Dean Spade e Craig Willse (2000, 44) «una campagna acritica che invochi l’allargamento del sistema della giustizia penale, portandolo perfino a punire l’omofobia, può solo rivelare la sua cecità nei confronti delle critiche antirazziste al sistema delle punizioni».

  • 19 Una sintesi della genesi di questo concetto si trova in Bryant (2008).

85Il medesimo effetto di selezione delle persone gay e lesbiche da integrare in base alle loro diverse dotazioni di potere si trova anche al centro del dibattito sull’accesso alla cittadinanza mediato dal mercato e dagli stili di consumo. La pubblicazione nel 2003 del lavoro di Lisa Duggan sull’ascesa del neoliberismo negli Stati Uniti ha fornito la categoria analitica – quella di omonormatività – di cui oggi queste discussioni si servono per criticare l’illusione, tanto dei soggetti lgbt quanto dei movimenti che li rappresentano, di poter contrastare l’emarginazione e l’ostilità riproducendo le condotte di vita e le istituzioni tipiche della società (eterosessuale) dei consumi19. Tuttavia, questa strategia «illusoria» di accesso alla cittadinanza aveva catturato l’attenzione dei sociologi anche prima che il concetto di omonormatività fosse disponibile. Lo dimostrano il libro di David Evans (1993) sulla costruzione dell’homosexual citizen come «libero consumatore e contribuente» nel Regno Unito degli anni Novanta, quello di Alexandra Chasin (2000) sulle strategie di mobilitazione dei gruppi lgbt americani che usano le logiche del mercato e del consumo, oppure il ricorso al concetto di «eteronormatività degli omosessuali» da parte di Spade e Willse (2000) per discutere fenomeni analoghi a quelli trattati da Duggan.

86Il testo di Duggan, seppure non costruito interamente attorno a questo argomento, contiene una dettagliata analisi dei punti di svolta che hanno portato i movimenti lgbt ad abbandonare la lotta contro i fattori strutturali della disuguaglianza materiale in favore di politiche identitarie centrate esclusivamente sul tema dei diritti civili. Nell’analisi di questa autrice, la cornice «dell’uguaglianza senza redistribuzione» avrebbe contribuito al disciplinamento della differenza omosessuale attraverso le logiche del mercato e l’accesso al sistema dei diritti. Duggan usa il concetto di omonormatività in rapporto all’azione di un gruppo composto da persone lgbt molto influenti, l’Independent Gay Forum (Igf), che si propone come alternativa alle visioni antiomosessuali della destra, ma anche alle rivendicazioni queer che sostengono programmi radicali di trasformazione sociale. Ed è significativo che alcuni membri dell’igf abbiano tentato di mettere in cattiva luce il «radicalismo» dei gruppi queer accusandoli di essere «ossessionati dalla vittimizzazione e di usare ‘sessismo, razzismo, classismo e omofobia’ come stratagemmi retorici e politici per ottenere soldi dal senso di colpa degli individui e delle organizzazioni» (Duggan 2003, 55).

87Considerati assieme, i campi di ricerca che sopra abbiamo nominato hanno offerto risorse preziose ai sociologi impegnati nello studio degli effetti dei discorsi «antiomofobia» adottati dalle istituzioni e dai movimenti. Come abbiamo già visto nel «manifesto programmatico» di Bryant e Vidal-Ortiz (2008), le critiche alla dimensione produttiva delle politiche di repressione si concentrano su due fenomeni: la creazione di divisioni interne alle comunità lgbt e la colpevolizzazione di altre minoranze esterne, soprattutto quelle etnico-nazionali. Quella di omonormatività, lo abbiamo già visto, è diventata la categoria analitica dominante negli studi relativi al primo punto; il secondo punto, invece, è stato sviluppato in modo specifico nel dibattito sul concetto di omonazionalismo.

88Omonormatività e omonazionalismo richiamano fenomeni tra loro connessi e i tipi di analisi a cui danno vita si sovrappongono in diversi punti. Gli esempi che si potrebbero fare sono molti e riguardano studiosi oggi molto accreditati nella problematizzazione degli effetti inattesi dei discorsi contro «l’omofobia degli altri», come Jasbir Puar (2006; 2007) o Mark Graham (2004; 2009). Probabilmente, l’esempio più significativo di questa connessione è il concetto di homonormative nationalism che Jasbir Puar propose nel 2006, di cui il più fortunato homonationalism è la forma contratta. A questo aggiungiamo altri due casi riferiti a nomi altrettanto importanti. Tra le pagine del libro di Lisa Duggan (2003, 43-47) si trova un’analisi dell’accusa di omofobia formulata nel 2001 dalla National Coalition of AntiViolence Programs contro i militari americani che, nel bombardamento dell’Afghanistan, stigmatizzarono i bersagli dei loro attacchi usando l’etichetta «fags». L’esaltazione «dell’Americanismo» che emerge dalla mancata opposizione all’azione militare in Afghanistan da parte della National Coalition viene qui interpretata come una delle molte facce del neoliberismo accolto dai movimenti lgbt. L’aspetto più interessante di tutto ciò è che la discussione di Duggan – peraltro focalizzata su uno degli eventi più citati nella letteratura sull’omonazionalismo – mette a fuoco il legame tra nazionalismo e omonormatività prima della comparsa del concetto di omonazionalismo. Un altro esempio proviene da un recente lavoro di Jin Haritaworn (2015) che mostra come la gentrificazione di alcune aree di Berlino anche per opera di affluenti residenti lgbt alimenti la richiesta di maggiori protezioni dall’omofobia di cui i musulmani che vivono nella metropoli sono ritenuti i principali responsabili.

89Tuttavia, per quanto si tratti di fenomeni collegati e spesso dibattuti assieme, nelle pagine seguenti considereremo il discorso sull’omonormatività separatamente da quello sull’omonazionalismo.

4.1. Lotta all’omofobia e stratificazione delle comunità lgbt

  • 20 Questi temi sono affrontati in un recente libro di Cirus Rinaldi (2018).

90Una porzione non marginale del dibattito sociologico sugli effetti dei discorsi «antiomofobia» prodotti delle istituzioni riguarda il modo con cui esse disegnano il profilo degli autori (maschili) dei reati, ovvero gli offenders. Nel complesso, e senza scendere nel dettaglio di questi studi, ciò che emerge è la tendenza a far perno sulla marginalità dei responsabili e dunque sulla limitazione dell’ostilità antiomosessuale a specifici gruppi sociali. Si tratta di una tendenza che, secondo alcuni autori, può essere considerata emblematica della «tipica» interpretazione criminologica del rapporto tra aggressività e maschilità. Per esempio, Stephen Tomsen (2008) sottolinea come la ricerca criminologica sia più propensa a interrogare la devianza disfunzionale degli offenders – ancorati a modelli di protest masculinity che non sono più socialmente legittimati – e molto meno il ruolo della violenza nella costruzione delle maschilità egemoni20.

91Accanto alla delimitazione della figura degli offenders, altre ricerche condotte sui dibattimenti in sede giudiziaria hanno mostrato come le norme penali permettano agli aggressori di dirsi a loro volta «vittime» di un’ansia socialmente giustificabile. Ci riferiamo qui all’uso strumentale delle retoriche dell’homosexual panic nella spiegazione del reato commesso, con cui è possibile che i difensori degli offenders riescano a far attenuare l’entità della sanzione penale (cfr. Tomsen 1994; Richardson, May 1999). Attraverso questa strategia difensiva, discussa anche nella ricerca psicologica (cfr. Berrill, Herek 1992), l’aggressore lega il suo comportamento a una reazione emotiva – appunto, di panico – sollecitata dall’aver ricevuto avances che ne hanno messo a rischio o addirittura compromesso la rispettabilità di maschio eterosessuale. Il ricorso all’ipotesi del panico omosessuale, così come la sua efficacia, poggiano quindi sullo stereotipo della voracità sessuale dei gay che li indurrebbe a rompere le barriere che dividono l’omosessualità dall’eterosessualità. A sua volta, questo stereotipo si traduce nell’attribuzione ai gay di una parte di responsabilità della violenza che subiscono. Come scrivono Diane Richardson e Hazel May (1999, 320):

L’idea di lesbiche e gay come «vittime che meritano» violenza e, collegate a questa, le definizioni sociali della violenza omofobica come «giustificata», derivano almeno in parte dall’attribuzione a questi soggetti di uno status sessuale come esseri inferiori e immorali all’interno di un ordine sociale che privilegia l’eterosessualità come «naturale» e «normale».

92Per l’economia della nostra analisi, tuttavia, è più interessante considerare il vasto dibattito sulla rappresentazione delle vittime nei discorsi delle istituzioni che le tutelano. Come abbiamo appena visto, immagini riferite alla parte lesa possono emergere anche negli studi che problematizzano la costruzione degli offenders, ma è più frequente che le vittime vengano indagate indipendentemente dagli aggressori. I risultati di queste ricerche gettano luce su diversi processi che, collegati gli uni agli altri, concorrono a stratificare le comunità gay e lesbiche di fronte alle misure «antiomofobia»: la costruzione della popolazione lgbt come un’entità omogenea, la naturalizzazione dell’omosessualità e la definizione del profilo della «vittima meritevole di tutela». Facciamo qualche esempio.

93Nei lavori di Doug Meyer (2010; 2012; 2014) l’articolazione della lotta ai crimini d’odio contro le comunità lgbt è analizzata in relazione alla rappresentazione dell’uniformità dei membri che le compongono. Tanto la legislazione contro gli hate crimes quanto l’azione di repressione che essa rende possibile costruiscono una gerarchia della gravità dell’ostilità antiomosessuale, in cui il primo posto è occupato dalle aggressioni fisiche hateful – cioè riconducibili all’odio verso il gruppo sociale delle vittime – e l’ultimo dalle squalifiche verbali di vario tipo. Questa gerarchia e i livelli di protezione che essa istituisce sono pensati come lo specchio dell’esperienza di tutti i membri delle comunità a rischio, indipendentemente dai loro diversi posizionamenti nella stratificazione sociale. Nella lettura di Meyer, ciò riduce drasticamente le forme di ostilità che rientrano nel quadro delle azioni di contrasto, lasciando tendenzialmente impunite le discriminazioni più ordinarie e banali – ma non per questo meno gravi – che hanno poco a che fare con l’odio contro gli omosessuali. Di conseguenza, vengono escluse dalla protezione sia le persone lgbt che a tali forme sono più soggette (come le donne lesbiche o i poveri), sia chi interpreta l’ostilità che subisce anche come effetto di sistemi di oppressione diversi da quello basato sull’orientamento omosessuale (come le lesbiche e i gay di colore). In definitiva, per questo autore l’effetto principale delle politiche contro i crimini d’odio consiste nella salvaguardia dei membri della comunità lgbt che possono vantare privilegi di genere, razziali e di classe. Per questi, infatti, l’esperienza dell’ostilità è limitata al cosiddetto stranger danger, ovvero al rischio di subire attacchi al di fuori delle proprie routine di vita quotidiana.

94Il processo di «naturalizzazione» dell’omosessualità nelle politiche di tutela dei diritti delle persone gay e lesbiche emerge chiaramente da alcune analisi sulle sentenze di tribunali sovranazionali. L’interpretazione di Nico Beger (2000; 2004) dell’azione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea mostra come la scelta di distinguere l’orientamento sessuale dall’identità di genere abbia prodotto una frattura tra la difesa delle persone transgender e quella dei gay e delle lesbiche, riproducendo lo stesso schema binario che supporta la divisione «naturale» tra corpi maschili e corpi femminili. Per altro verso, la ricostruzione dei casi trattati dalla Corte Europea per i Diritti Umani offerta da Michele Grigolo (2003) discute l’efficacia, in un contesto fortemente eteronormativo, delle politiche dell’identità basate su cornici discorsive che essenzializzano l’omosessualità. Scrive infatti Grigolo (ivi, 1027):

L’omosessuale come soggetto di diritti venne introdotto nella Convenzione [la Convenzione Europea dei Diritti Umani] utilizzando narrative di tipo tradizionale ed essenzialista. La Convenzione si presenta come un sistema di valori universali costruito attorno al presupposto dell’eterosessualità. Attualmente, il soggetto universale sessuale dei diritti umani è quello eterosessuale. Allo scopo di guadagnare riconoscimento, il soggetto di diritti omosessuale è stato presentato come la stabile controparte legale dell’eterosessuale all’interno di una logica sessuale di tipo binario.

95La protezione dei diritti delle persone lgbt, pertanto, risulta efficace nelle sedi istituzionali fintanto che non mette in discussione la distinzione binaria tra omosessualità ed eterosessualità. Ma oltre che sulla tutela della distinzione, l’efficacia di queste politiche poggia anche sul mantenimento della relazione tra le due entità distinte, ovvero il privilegio della norma eterosessuale. I lavori di Beger e Grigolo sopra citati mostrano come i casi di maggior successo nelle Corti sovranazionali siano quelli in cui le persone gay e lesbiche invocano il rispetto della loro vita privata. A questo proposito è rilevante anche lo studio di Paul Johnson (2010) su 27 sentenze della Corte Europea per i Diritti Umani, dal quale emerge il successo di strategie di tutela basate sull’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani che protegge la vita privata e familiare. Riproducendo la distinzione tra sfera privata e sfera pubblica, il contrasto dell’ostilità antiomosessuale lascia inalterato il dominio eterosessuale nella costruzione delle regole sociali, arrivando anche a giustificare gli attacchi che colpiscono comportamenti ritenuti eccessivi o forme di protesta che sfidano apertamente il primato dell’eterosessualità.

96Seguendo queste piste analitiche, le «vittime meritevoli di tutela» sono quelle che riescono ad allineare le proprie istanze alle logiche di funzionamento dei sistemi giuridici e ai presupposti culturali che li sorreggono: quello dell’omosessualità come «faccenda privata», oppure quello del carattere eccezionale della violenza dalla quale è possibile chiedere e ottenere protezione.

97Per essere svelate e contrastate, queste forme di omonormatività prodotte dai discorsi istituzionali «antiomofobia» richiedono indagini in grado di cogliere le molteplici intersezioni tra l’orientamento sessuale delle vittime e le altre caratteristiche sociali che ne determinano la visione del mondo e la capacità d’azione. Occorre cioè evitare che «i sistemi di oppressione [vengano] tipicamente esaminati isolatamente gli uni dagli altri» (Meyer 2012, 852). Questo stesso approccio ha segnato la nascita e lo sviluppo del dibattito sociologico sull’omonazionalismo, di cui ci occupiamo nel prossimo paragrafo.

4.2. Omofobia e omonazionalismo

98Il concetto di omonazionalismo è oggi la categoria analitica principale di cui si servono gli studi che intendono svelare il connubio tra omonormatività e nazionalismo, e l’esclusione che da questo deriva. Tale esclusione prende forma da alcune tendenze tra loro interconnesse. La prima è l’individuazione di specifici gruppi culturali o stati nazionali ai quali attribuire le maggiori responsabilità nella diffusione dell’omofobia, sia su scala globale che nelle società occidentali. La seconda, conseguente alla prima, è il rinforzo delle idee di supremazia nazionale coltivate nelle autorappresentazioni di quei paesi che sono più attrezzati a tutelare i diritti delle persone lgbt.

99La proposta del concetto di omonazionalismo viene normalmente accreditata ai lavori di Jasbir Puar (Puar, Rai 2002; Puar 2006; 2007; 2013) e Jin Haritaworn (Haritaworn, Tauqir and Erdem 2008; Haritaworn 2015). La prima lo ha usato per indagare sia i meccanismi di cooptazione di specifiche soggettività gay e lesbiche nella guerra al terrorismo dopo gli attacchi dell’ 11 settembre 2001, sia le argomentazioni antislam utilizzate da alcuni attivisti e movimenti lgbt. La seconda, invece, ne propone un uso tendenzialmente più circoscritto al discorso «islamofobo» dei movimenti lgbt soprattutto nel Regno Unito e in Germania, concentrandosi sulle retoriche di «salvezza» di gay e lesbiche non occidentali migrati in Europa.

100Ma che ruolo gioca esattamente l’omofobia in questo tipo di fenomeni e nel modo in cui sono analizzati? Nel lavoro di Puar il nesso tra omofobia e omonazionalismo si costruisce in modo progressivo. In una prima fase della sua produzione, la studiosa dirige l’attenzione verso fenomeni che hanno poco a che vedere con il tema dell’omofobia (Puar, Rai 2002; Puar 2006). Ci riferiamo qui alla visibilità che l’opinione pubblica e le istituzioni americane concessero alle espressioni di patriottismo di alcuni segmenti della comunità lgbt statunitense subito dopo l’attacco alle Torri Gemelle, come l’esibizione di simboli americani, la partecipazione alle manifestazioni di cordoglio nazionale e l’appoggio alle retoriche della «liberazione» delle donne e delle minoranze sessuali che giustificarono l’intervento armato in Medio Oriente. Analizzando questi episodi, Puar gettò luce sull’apertura di spazi inediti di cittadinanza per i soggetti lgbt allineati alla lotta contro il terrorismo internazionale, in un contesto che storicamente aveva costruito «la nazione» rigettando la queerness dei suoi cittadini. La sua lettura, tuttavia, mostrò anche gli effetti inattesi e indesiderati di questa cooptazione. Il processo di normalizzazione dell’omosessualità – che la stessa Puar considerò come un esempio dell’omonormatività tematizzata da Lisa Duggan (2003) – non si traduce infatti in un riconoscimento generalizzato delle comunità lgbt. Nell’analisi di Puar, a beneficiarne furono solamente i suoi segmenti più docili e integrabili nella struttura neoliberista e nei progetti di espansione globale stilati dall’amministrazione dell’epoca. Rimasero quindi tagliati fuori i gruppi più critici verso queste politiche, come quelli composti dalle persone lgbt di colore – più propensi a interpretarle come un rinnovato attacco alle minoranze etnico-nazionali – o dai «dissidenti sessuali» già contrari alle identity politics delle organizzazioni mainstream. Nei loro confronti, la cooptazione omonazionalistica si tradusse in un’ulteriore emarginazione dallo spazio pubblico che rinforzò il controllo sociale sui loro corpi, la riproduzione della norma eterosessuale e i privilegi razziali e di classe a essa legati.

  • 21 Da questo punto di vista è significativo che in apertura del testo l’autrice si chieda quale possa (...)

101Solo in una seconda fase omonazionalismo e omofobia vennero intrecciati in modo più stretto. Nel noto testo Terrorist Assemblages (2007) Puar allargò la sua analisi a due fenomeni in particolare. Il primo corrisponde alle accuse di arretratezza che alcune organizzazioni americane – come la Gay and Lesbian National Task Force e Human Rights Campaign – ed europee (come la britannica Outrage!) lanciarono contro i talebani e l’intera cultura musulmana21. Il secondo sono le celebrazioni dell’eroismo dei gay e delle lesbiche di colore che si sottraevano dalle proprie comunità etnico-nazionali per combattere l’ostilità antiomosessuale dell’islam. Scrive infatti Puar (ivi, 22):

Il paradigma della liberazione e dell’emancipazione dei gay ha prodotto ogni sorta di narrazione preoccupante: sulla maggiore omofobia delle comunità di immigrati e di colore, sui valori familiari e sulle usanze più severe in queste comunità, sul prerequisito necessario della migrazione da casa, sulle teleologie del coming-out.

102Il legame tra omonazionalismo e omofobia, invece, si trova immediatamente al centro della riflessione di Jin Haritaworn (Haritaworn, Tauqir and Erdem 2008; Haritaworn 2015). Abbiamo già anticipato come la sua critica sia maggiormente rivolta verso i discorsi e le pratiche delle organizzazioni lgbt, inglesi e tedesche in particolare. Più nello specifico, di queste ultime viene messa in questione l’assunzione di una posizione paternalistica verso la difesa dei diritti delle persone lgbt musulmane, immaginate come incapaci di contrastare l’omofobia delle loro culture di riferimento. Oltre che privare tali soggetti della capacità di voice necessaria ad articolare un discorso su se stessi, il paternalismo dei discorsi antiomofobia genera effetti di esclusione su piani più generali. Per esempio, l’accreditamento delle organizzazioni lgbt «bianche» di fronte all’opinione pubblica e alle istituzioni rimuove il discorso sull’omofobia dei nativi, rincarando la squalifica dell’islam, lo stereotipo della bianchezza degli omosessuali e quello dell’eterosessualità delle comunità dei migranti. Per un verso, quindi, le minoranze etnico-nazionali vedono inasprirsi l’ostilità nei loro confronti; per altro verso, le persone lgbt appartenenti a queste minoranze trovano rafforzata la doppia discriminazione che le colpisce. Come scrivono Jin Haritaworn, Tamsila Tauqir ed Esra Erdem (2008, 83):

Più l’omofobia è costruita come proprietà dell’islam, più i discorsi antiomofobici verranno visti come un fenomeno bianco, persino razzista, e più difficile sarà aumentare la tolleranza e la comprensione tra i musulmani eterosessuali.

103Seppure venga preso in considerazione anche il ruolo delle istituzioni che costruiscono i contesti in cui questi discorsi possono circolare, l’analisi di Haritaworn appare più interessata a mostrare le responsabilità dirette delle organizzazioni lgbt. I casi discussi sono molti, e talvolta si punta espressamente il dito contro le pretese di supremazia etnica di alcuni leader di movimento. Altre volte, invece, gli effetti di etichettamento razziale sono interpretati come prodotti secondari delle invocazione di protezione dalle forme di ostilità più visibili, come quelle agite da soggetti marginali con background migratorio. È questo il caso dell’analisi che Haritaworn sviluppa sulla campagna contro la violenza urbana prodotta da un’associazione gay di Berlino (2015, 131), finita peraltro sotto la lente anche di altre studiose (Kosnick 2015). Qui, il rischio di subire attacchi omofobi viene attribuito al comportamento di giovani musulmani poco integrati nella società tedesca, dove invece l’omosessualità è ampiamente accettata.

104Per quanto queste interpretazioni dei discorsi politici sull’antiomofobia insistano su ciò che li causa e li rende plausibili (l’ostilità contro l’islam da parte dei leader lgbt, il razzismo, la loro ricerca di legittimazione), è alla loro dimensione produttiva, cioè ai loro effetti, che Haritaworn, come Puar, è più interessata. L’intenzione non è quindi (solo) mostrare come i privilegi di genere, di classe e razziali di una parte della comunità lgbt predefiniscano l’azione politica. Lo scopo è gettare luce sul ruolo che quest’ultima svolge nel rafforzamento delle barriere che ostacolano l’accesso alla piena cittadinanza da parte di specifiche minoranze, rinforzando l’immagine della coesione nazionale attorno all’idea di modernità diffusa dai gruppi dominanti. Per un verso, sostiene Haritaworn (2015, 130), «l’Altro carico d’odio ha sempre avuto un ruolo chiave nella duplice affermazione di un soggetto queer rispettabile che è innocente e meritevole di inclusione e riconoscimento, e di una comunità gay-friendly che è disposta a proteggerlo». Per altro verso (ivi, 132), «la figura del migrante criminale (e criminalmente omofobo) simbolizza una tecnica fondamentale attraverso cui il confine [di appartenenza alla nazione] viene energicamente ridisegnato».

105Ciononostante, il concetto di omonazionalismo – esattamente come quello di omofobia che qui stiamo discutendo – è stato impiegato anche per altri scopi, compresi quelli relativi ai conflitti interni all’area di movimento lgbt. Al punto che la stessa Jasbir Puar si è sentita obbligata a puntualizzare il significato e le modalità d’uso più opportune del concetto da lei coniato. In un articolo del 2013, Puar scrive (337):

Omonazionalismo non è semplicemente un sinonimo di razzismo gay, o un’altra modalità per evidenziare come le identità gay e lesbiche divennero disponibili per l’immaginario politico conservatore; non è un’altra politica identitaria, nemmeno un altro modo per distinguere i queer buoni da quelli cattivi o un’accusa, una posizione. […] Omonazionalismo è fondamentalmente una profonda critica ai discorsi sui diritti liberali di gay e lesbiche, e a come questi discorsi sui diritti producono narrative di progresso e modernità che continuano ad accordare ad alcune popolazioni l’accesso alla cittadinanza – culturale e legale – alle spese della limitazione e dell’esclusione di altre.

  • 22 È anche significativo notare che nei lavori di Puar e Haritaworn il riconoscimento del contributo d (...)
  • 23 A questo proposito, si consideri il reportage che Natalia Aspesi scrisse su “la Repubblica” il 17 a (...)

106Lo sguardo e gli strumenti analitici offerti da Jasbir Puar e Jin Haritaworn trovano corrispondenza nel lavoro che altri studiosi svilupparono in anni precedenti o in periodi in cui queste due studiose erano meno popolari. Il caso forse più noto è l’articolo che Judith Butler pubblicò nel 2008 sulla strumentalizzazione del tema della libertà sessuale nei discorsi sulla modernità delle democrazie occidentali. In questo lavoro, Butler affronta i medesimi meccanismi di esclusione e di violenza ai danni delle culture dei migranti trattati tanto da Puar quanto da Haritaworn, senza tuttavia citare i loro contributi né le loro categorie di analisi22. D’altro canto, le stesse Puar e Haritaworn discussero casi di omonazionalismo verificatisi in alcuni paesi europei senza tenere in considerazione come questi fenomeni fossero già stati indagati da altri studiosi. Ci riferiamo, per esempio, alla squalifica dell’islam negli interventi di Pim Fortuyn, il politico gay olandese divenuto famoso per la sua contrarietà all’immigrazione che avrebbe messo a repentaglio i diritti che il suo paese garantisce a gay e lesbiche. Il riferimento all’Olanda in rapporto a questi temi non deve sorprendere. La mobilitazione omosessuale olandese ha infatti una lunga storia (Straver 1976; Plummer 1995, 90, 199) che ha promosso – prima che altrove – la costruzione di un «sapere» nel quale la diffusione dell’omofobia e la configurazione di una lotta per contrastarla nelle culture in cui è più visibile occupano una posizione centrale23.

107La contrapposizione tra la tutela dei cittadini lgbt e l’integrazione dei musulmani nella società olandese aveva d’altronde già catturato l’attenzione di alcuni sociologi. Per esempio, Gert Hekma (2002; 2011) propose un’analisi del primo scontro tra islam e opinione pubblica sul tema dell’omosessualità che coinvolse un imam di Rotterdam nei primi mesi del 2001. Il suo obiettivo consisteva nel mostrare come le istituzioni e i mass media fossero particolarmente sensibili alla presunta «incapacità culturale» dei musulmani di tollerare l’omosessualità, nonostante il fatto che dichiarazioni esplicitamente antigay provenissero anche da rappresentanti della Chiesa olandese e da parlamentari calvinisti. Nel dibattito della sociologia olandese, queste discussioni trovarono il loro radicamento – perlomeno all’inizio – nelle ricerche sul cosiddetto processo di culturalization della cittadinanza, in base al quale nelle politiche di inclusione viene assegnato un ruolo prioritario all’allineamento dei migranti al sistema culturale del paese di arrivo (cfr. Duyvendak, Geschiere, Tonkens 2016). In questo contesto, l’insistenza sulla centralità del rispetto dei diritti delle persone lgbt mostrerebbe un’evoluzione verso la sexualization della cittadinanza promossa da tali politiche (Mepshen, Duyvendak, Tonkens 2010).

108In anni più recenti la sociologia olandese ha integrato al suo interno le riflessioni sull’omonazionalismo proposte da Puar e Haritaworn. L’immagine dell’omofobia dell’islam continua a essere indagata per il suo carattere strumentale, ma accanto a ciò si sviluppa un’attenzione più specifica verso la cooptazione di alcuni segmenti della comunità lgbt olandese, la collaborazione attiva di parte delle organizzazioni alle retoriche nazionaliste e il paternalismo con cui queste ultime – così come le istituzioni nazionali – discutono la necessità di «soccorrere» i gay e le lesbiche di colore (Buijs, Heckma, Duyvendak 2011; Jivraj, de Jong 2011). In alcuni casi, si è anche approfondito il rapporto di continuità tra queste forme di omonazionalismo e le narrative dei gruppi femministi mainstream sulla liberazione delle donne di colore (Bracke 2012).

109Tuttavia, nella sociologia europea si è fatta strada anche una diversa articolazione del rapporto tra il discorso sulla nazione e quello sull’omofobia. Ci riferiamo qui alle ricerche che hanno intercettato in diversi paesi dell’ex blocco sovietico fenomeni diametralmente opposti a quelli fin qui considerati. Agnieszka Graff (2006; 2010), Kevin Moss (2014), Richard Mole (2011) o Roman Kuhar e Alenka Svab (2013) hanno mostrato come i recenti sviluppi del nazionalismo in paesi come Polonia, Croazia, Lituania, Ungheria e Slovenia si siano costruiti più sul rifiuto delle retoriche del contrasto all’omofobia che non sul loro utilizzo in chiave antislam. In questi paesi, infatti, il processo di integrazione europea si è tradotto nell’accentuazione della loro marginalità nello scacchiere internazionale, generando ampie sacche di malcontento nei confronti di ciò che nel dibattito pubblico viene vista come una colonizzazione da parte dell’Europa occidentale. Anche altri studiosi hanno riflettuto sulla divisione tra paesi moderni e meno moderni dentro i confini europei. Per esempio, si è ipotizzato che le narrazioni delle istituzioni comunitarie – così come quelle delle reti internazionali di attivisti lgbt – sulla diffusione dell’ostilità antiomosessuale nei paesi dell’Est contribuiscano a costruire l’idea di arretratezza di questi contesti (Stulhofer, Rimac 2009; Graham 2009; Ammaturo 2015; cfr. anche infra capitolo iv).

110Ad ogni modo, l’atteggiamento paternalistico verso l’Est Europa di cui parlavamo supra ha indotto i governi di destra a dare espressione al risentimento delle rispettive opinioni pubbliche opponendosi alle esortazioni di Bruxelles a contrastare l’omofobia. Le ricerche degli autori sopra citati mostrano a questo proposito come alcuni esponenti politici di rilievo rivendichino la radice eterosessuale dell’identità nazionale e, talvolta, anche l’orgoglio di potersi dire omofobi. Nei contesti in cui l’identità nazionale viene legata all’eterosessismo, i movimenti e le comunità lgbt provano a reagire invocando la propria appartenenza alla nazione. Ma i concetti di omonazionalismo e omonormatività, qui, sembrano decisamente poco pertinenti. Ciò ha portato alcuni studiosi (Kulpa, Mizielinska 2011; Kuhar 2013; Moss 2014) ad accusare la comunità sociologica internazionale di essere poco attenta a ciò che accade al di fuori dei paesi occidentali e di elaborare le proprie categorie analitiche considerando solo le dinamiche di questi ultimi. Come scrive Kevin Moss (2014, 213, 216):

Mentre alcuni studiosi ritengono che le lotte per la tolleranza delle identità lgbt riproducano discorsi orientalisti che istituiscono la cultura europea (occidentale) come quella più avanzata che dovrebbe essere imitata dalle popolazioni locali, più arretrate, io sostengo che il rifiuto di permettere ai cittadini locali lgbt di identificarsi come preferiscono è ugualmente problematico, se non di più. Infatti, alcune analisi critiche dell’omonazionalismo cancellano le esperienze queer dell’Europa centrale e dell’Est e ignorano quest’area nelle loro analisi che, invece, si focalizzano sull’Europa (occidentale) e sul suo altro coloniale/ orientale. […] Sembra che il risultato dell’espansione dell’analisi sull’omonazionalismo sia l’eliminazione delle realtà dei cittadini lgbt dell’Europa centrale e dell’Est, o la loro distorsione costringendole sul letto di Procuste della teoria occidentale.

111La critica all’unidirezionalità dello sguardo dei sociologi occidentali si traduce anche in una critica all’esclusione che esso produce, sia nei confronti degli studiosi di altri contesti nazionali, sia verso i fenomeni da questi indagati. Le accuse di egemonia e di colonizzazione che la ricerca sull’omonazionalismo ha formulato finiscono quindi per essere rivolte contro i contesti che dominano il dibattito sociologico.

  • 24 Tra i lavori selezionati per questa analisi, solo quello di Cesare Di Feliciantonio (2015, 1010-101 (...)

112Come anticipato nell’Introduzione, la discussione sull’omonazionalismo è giunta in anni recenti anche in Italia, dopo che alcuni episodi – come l’Europride di Roma del 2011 – erano già stati segnalati come casi di omonazionalismo da studiosi di altri paesi (cfr. Puar 2013). Considerato nel suo insieme, il discorso degli studiosi italiani sull’omonazionalismo «nel Belpaese» (Colpani 2015) appare piuttosto omogeneo24. È innegabile infatti che la maggior parte dei lavori si sviluppi mettendo a fuoco le modalità con cui le organizzazioni lgbt rivendichino l’inclusione dei cittadini non eterosessuali nel corpo della nazione. Le manifestazioni per l’orgoglio omosessuale (Pride) rappresentano molto spesso i contesti in cui tali rivendicazioni trovano espressione. La campagna contro l’omofobia lanciata nell’anno del Pride europeo di Roma nel 2011, coincidente con i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, è stata analizzata da De Vivo e Dufour (2012) e Ferrante (2014), ma anche nel saggio a più mani di Alessia Acquistapace et alii (2016). Francesca Ammaturo (2016) si è occupata dei Pride organizzati a Genova nel 2009, a Napoli nel 2010 e a Roma nel 2012. Il Pride di Torino del 2009 è incluso nell’analisi di Gianmaria Colpani e Adriano José Habed (2014), mentre quello di Bologna del 2008 è citato da Antonia Ferrante (2014).

113Le interpretazioni che di questi eventi vengono offerte sembrano più aderenti all’analisi sull’omonormatività che non a quella dell’omonazionalismo, nonostante si richiamino esplicitamente a questo secondo concetto. Esse, infatti, gettano luce su un processo unidirezionale di omonormati-vizzazione, agito principalmente da chi invoca una maggiore inclusione attraverso l’esibizione di simboli nazionali. La cooptazione operata dalle istituzioni è infatti molto meno tematizzata. Ne parla per esempio Cesare Di Feliciantonio (2015) in riferimento alla protezione e alla creazione di spazi commerciali dedicati alla comunità lgbt per salvaguardare l’economia delle città dove queste sono collocate – si tratta di Roma durante la cosiddetta «emergenza omofobia» del 2009, Milano in occasione dell’Expo del 2015 e Palermo nel 2013. Oppure Antonia Ferrante (2014) nella sua analisi della campagna antirazzista lanciata dall’Arci nel 2009, dove si condannavano gli stereotipi dello «sporco negro» e della «lesbica schifosa».

114I casi che vengono analizzati sono messi in questione più per il loro contributo alla riproduzione della matrice neoliberista della modernità occidentale che non per come stratifichino le soggettività lgbt o alimentino l’ostilità contro minoranze etnico-nazionali. Ci sono però alcune eccezioni significative. L’analisi di Acquistapace et alii (2016) suggerisce che l’immagine di modernizzazione che le organizzazioni lgbt contribuiscono a rafforzare venga prodotta escludendo le regioni e le culture del Meridione, le quali subirebbero un processo di razzializzazione che le fissa in una condizione di premodernità. La costruzione dell’islamomofobia è invece messa in luce da Francesca Ammaturo (2016) a proposito degli slogan contro l’Iran comparsi nel Pride di Genova del 2009, oppure dall’analisi delle narrazioni di alcuni attivisti di Palermo condotta da Maria Livia Alga (2016).

115Dal punto di vista dei fenomeni intercettati dalla ricerca italiana, il processo di costruzione della nazione attraverso il discorso sull’omofobia riguarda la mobilitazione contro l’ostilità delle istituzioni italiane più che quella contro «l’omofobia degli altri». La ragione di ciò non è difficile da immaginare, visto lo scarso coinvolgimento delle istituzioni del paese nella tutela dei diritti delle persone lgbt. Ma l’Italia si caratterizza anche per l’assenza di un discorso nazionalista esplicitamente eterosessista contro cui mobilitarsi, al contrario di quanto accade per esempio nei paesi dell’Est Europa.

116Dal punto di vista invece dell’interpretazione di questi fenomeni da parte degli studiosi italiani, la riflessione sull’omonazionalismo non ha ancora prodotto risultati paragonabili a quelli acquisiti dalla ricerca in altri paesi. I dibattiti sulla pertinenza di questo concetto e sui meccanismi di esclusione generati dalle richieste delle comunità lgbt sembrano essere infatti ancora in una fase embrionale.

Anmerkungen

1 Non mancano ovviamente esempi contrari, in cui l’indagine dell’omofobia in Italia viene sviluppata senza addentrarsi nella discussione relativa al significato del concetto (Passani, Debicki 2016), oppure facendolo in modo molto sintetico (Mauceri 2015; Mauceri, Taddei 2015).

2 Una ricostruzione dettagliata della genesi del concetto di omofobia – arricchita anche da un’intervista a Weinberg – si trova in Herek (2004).

3 Tutte le citazioni che compaiono in questo capitolo sono nostre versioni dell’originale in lingua inglese. Per non appesantire il testo, evitiamo di reiterare la consueta formula nostra traduzione.

4 Nell’articolo di Kenneth Smith (1971), l’idea di omofobia e i profili di personalità restituiti dalla scala vennero definiti tentative, provvisori. Ciò può indicare quanto lo stesso autore considerasse pionieristico il suo lavoro. Ad ogni modo, il debito nei suoi confronti è stato riconosciuto anni dopo da diversi studiosi, anche italiani (cfr. Herek 1985; Britton 1990; Worthen 2012, Lingiardi, Falanga, D’Augelli 2005).

5 Cfr. Morin, Garfinkle 1978, 35; Plummer 1981; Wickberg 2000, 48.

6 Nel capitolo ii offriamo un’analisi dettagliata di questo punto.

7 L. Fosburgh, Court Told Maye Beat Homosexual. Witness describes Kicking Scene at Hilton Hotel, “New York Times”, 27 giugno 1972.

8 J. Rockwell, Pop Music View. Disco vs. Rock and Industry Ills Made the Year Dramatic, “New York Times”, 30 dicembre 1979.

9 L’importanza di Herek in questo tipo di discussione è riconosciuta anche da molti sociologi. Barry Adam, per esempio, fu molto esplicito in questo senso già alla fine del secolo scorso (cfr. Adam 1998, 389).

10 Su questo punto, cfr. anche Graglia 2012. In realtà, nell’articolo di Lingiardi et alii di cui qui parliamo, il contributo di Hudson e Ricketts non viene citato. Si cita invece il lavoro di Ilsa Lottes e Eric Grollman (2010), due sociologi che sembrano proporre homonegativity ( «omonegatività») come una traduzione di homonegativism.

11 Del testo curato assieme a Kevin Berrill si considerino su questo tema soprattutto i due saggi firmati da Gregory Herek: The Social Context of Hate Crimes: Notes on Cultural Heterosexism (89-104) e Psychological Heterosexism and AntiGay Violence: The Social Psychology of Bigotry and Bashing (149-170).

12 Nell’articolo del 2004, lo stigma sessuale corrisponde a una «conoscenza condivisa» (shared knowledge), concetto che qui abbiamo tradotto in «sistema di conoscenza».

13 L’approccio gender-blind di Herek risulta ancora una volta confermato da questa sua analisi. Infatti, il concetto di omofobia non viene qui problematizzato in rapporto alla maggiore visibilità sociale guadagnata dall’omosessualità femminile dagli anni Sessanta al nuovo secolo. Esso viene applicato indifferentemente tanto agli uomini gay quanto alle donne lesbiche.

14 A questo proposito è piuttosto curioso notare che, dopo gli anni Settanta, alcuni autori definiscono la scala di Levitt e Klassen homophobic scale (cfr. Hudson, Ricketts 1980, 358).

15 Sul problema della sottovalutazione delle reazioni comportamentali, cfr. anche Sears, Williams (1997).

16 Dal frammento citato abbiamo eliminato i riferimenti bibliografici indicati dagli autori.

17 Questa citazione è ripresa dall’edizione ampliata del libro di Pharr pubblicata nel 1997. L’edizione originale del testo è del 1988, ed è questa che Claudia Card recensisce nel 1990.

18 Stephen Tomsen, noto studioso delle politiche repressive, estende l’accusa di inefficacia anche alle misure di community policing, ovvero al controllo dei luoghi di frequentazione della popolazione lgbt attraverso le forze di polizia (Tomsen 1993). Gli strumenti della repressione e del controllo sociale sono ritenuti «rischiosi» perché ricorrerebbero alle stesse istituzioni responsabili della costruzione della devianza omosessuale.

19 Una sintesi della genesi di questo concetto si trova in Bryant (2008).

20 Questi temi sono affrontati in un recente libro di Cirus Rinaldi (2018).

21 Da questo punto di vista è significativo che in apertura del testo l’autrice si chieda quale possa essere il vero scopo dell’organizzazione, nel 2006, di una manifestazione contro la persecuzione omofobica in Iran da parte di due organizzazioni lgbt europee (una britannica e l’altra francese).

22 È anche significativo notare che nei lavori di Puar e Haritaworn il riconoscimento del contributo di Judith Butler allo sviluppo delle loro analisi è tutto sommato marginale, mentre le citazioni reciproche sono molte. Si tratta quindi di due ambiti di discorso separati e che affrontano gli stessi fenomeni partendo da «scuole» e tradizioni diverse. Una possibile spiegazione di questa separazione potrebbe essere legata all’antipatia che soprattutto Jin Haritaworn ha più volte dichiarato nei confronti degli studi queer, di cui Butler è ritenuta un’autorevole esponente, accusati di non saper integrare in maniera adeguata l’orientamento antirazzista nelle loro decostruzioni (cfr. Haritaworn 2015).

23 A questo proposito, si consideri il reportage che Natalia Aspesi scrisse su “la Repubblica” il 17 aprile 1979 in occasione del primo congresso internazionale omosessuale svoltosi in Olanda ( «Compagni gay, siamo in guerra e invaderemo i paesi sessuofobi»).

24 Tra i lavori selezionati per questa analisi, solo quello di Cesare Di Feliciantonio (2015, 1010-1011) critica come i concetti di omonazionalismo e omonormatività sono stati recepiti nella discussione italiana.

CC-BY-NC-ND-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-ND 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search