Nuove intimità
|Appendice
Riferimenti bibliografici
Texte intégral
Althaus-Reid Marcela (2014), Il Dio queer, Torino, Claudiana
Arendt Hanna (2006), Teoria del giudizio politico, Genova, Il Nuovo Melangolo
Arfini Elisa A.G., Lo Iacono Cristian (a cura di) (2012), Canone inverso. Antologia di teoria queer, Pisa, Ets
Arietti Laurella, Ballarin Christian, Cuccio Giorgio, Marcasciano Porpora (a cura di) (2010), Elementi di critica trans, Roma, Manifestolibri
bell hooks (1998), Elogio del margine, Milano, Feltrinelli
Bernini Lorenzo (2017), Le teorie queer. Un’introduzione, Milano-Udine, Mimesis
– (2010), Maschio e femmina Dio li creò!?, Milano, Il Dito e la Luna
Boella Laura (2012), Il coraggio dell’etica. Per una nuova immaginazione morale, Milano, Cortina
– (2013), Le imperdonabili, Milano-Udine, Mimesis
Boyers Robert e Peggy (a cura di) (1984), Omosessualità, Milano, Feltrinelli
Braidotti Rosi (2002), Nuovi soggetti nomadi, Roma, Luca Sossella
– (2003), In metamorfosi, Milano, Feltrinelli
– (2008), Trasposizioni. Sull’etica nomade, Bologna, Luca Sossella
Butler Judith (1996), Corpi che contano. I limiti discorsivi del “sesso”, Milano, Feltrinelli
– (2004), Scambi di genere. Identità, sesso e desiderio, Milano, Sansoni
Casa delle Donne di Milano (2016), Potere e volere essere madri e padri, Milano
Chetcuti Natacha (2014), Dirsi lesbica. Vita di coppia, sessualità, rappresentazione di sé, Roma, Ediesse
Cooper David (1972), La morte della famiglia, Torino, Einaudi
D’Agostino Alessandra Mr. (2013), Sesso mutante. I transgender si raccontano, Milano-Udine, Mimesis
Davis Angela (2018), Donne, razza e classe, Roma, Alegre
De Lauretis Teresa (1996), Sui generi. Scritti di teoria femminista, Milano, Feltrinelli
– (1999), Soggetti eccentrici, Milano, Feltrinelli
D’Elia Cecilia, Serughetti Giorgia (2017), Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne del nuovo millennio, Roma, Minimum Fax
Di Cori Paola, Barazzetti Donatella (a cura di) (2001), Gli studi delle donne in Italia, Roma, Carocci
Eugenides Jeffrey (2008), Middlesex, Milano, Mondadori
Foucault Michel (a cura di) (1979), Herculine Barbin detta Alexine B. Una strana confessione. Memorie di un ermafrodito, Torino, Einaudi
– (1998), Bisogna difendere la società, Milano, Feltrinelli
– (2017), Gli anormali, Milano, Feltrinelli
Garfinkel Harold (2012), Agnese, Roma, Armando
Giartosio Tommaso (2017), Non aver mai finito di dire. Classici gay, letture queer, Macerata, Quodlibet
“Gruppo del mercoledì” (a cura di) (2017), MammaNONmamma, “Leggendaria”, supplemento al n. 123
Homayounpour Gohar, Wolff Bernstein Jeanne (2017), Trans/vitae. Le politiche dell’ambiguità, Milano-Udine, Mimesis
Istat (2012), La popolazione omosessuale nella società italiana. Anno 2011
Jankèlévitch Vladimir (2010), Il non-so-che e il quasi-niente, Torino, Einaudi
Mapelli Barbara, Miceli Alessio (a cura di) (2013), Infiniti amori, Roma, Ediesse
– (2017), Sentire e pensare. Lamore tra distanze e vicinanze, differenze e persistenze, Pisa, Ets
Marcasciano Porpora (2018), L’aurora delle trans cattive. Storie, sguardi e vissuti della mia generazione transgender, Roma, Alegre
Marchetti Sabina, Mascat Jamila M.H., Perilli Vincenza (a cura di) (2012), Femministe a parole. Grovigli da districare, Roma, Ediesse
Mieli Mario (2017), Elementi di critica omosessuale, Milano, Feltrinelli
Monceri Flavia (2010), Oltre l’identità sessuale, Pisa, Ets
Paterlini Piergiorgio (2006), Matrimoni gay. Dieci storie di famiglie omosessuali, Torino, Einaudi
Prearo Massimo (a cura di) (2015), Politiche dell’orgoglio. Sessualità, soggettività e movimenti sociali, Pisa, Ets
Pustianaz Marco (a cura di) (2011), Queer in Italia. Differenze in movimento, Pisa, Ets
Rich Adrienne (1985), Lo spacco alla radice. Sources, Firenze, & stro
Rigliano Paolo (a cura di) (2018), Sguardi sul genere, Milano-Udine, Mimesis
Romano Gabriella (a cura di) (2013), La Tarantina e la sua “dolce vita’”. Racconto autobiografico di un femminiello napoletano, Verona, Ombre Corte
Romano Monica (2015), Trans. Storie di ragazze XY, Milano, Mursia
– (2017), Gender R/Evolution, Milano, Mursia
Salinger Jerome David (1976), Nove racconti, Torino, Einaudi
Saraceno Chiara (a cura di) (2003), Diversi da chi? Gay, lesbiche, transessuali in un’area metropolitana, Milano, Guerini
– (2016), Coppie e famiglie. Non è questione di natura, Milano, Feltrinelli
– (2017), Lequivoco della famiglia, Bari-Roma, Laterza
Scalise Daniele (a cura di) (2003), Men on men 2. Antologia di racconti gay, Milano, Mondadori
Ungaretti Giuseppe (1992), Vita di un uomo. Tutte le poesie, Milano, Mondadori
Zambrano Maria (1996), Verso un sapere dell’anima, Milano, Cortina
– (2000), Delirio e destino, Milano, Cortina
– (2015), Il pagliaccio e la filosofia, Roma, Castelvecchi
Zappino Federico (a cura di) (2016), Il genere tra neoliberismo e neofondamentalismo, Verona, Ombre Corte
Wittgenstein Ludwig (1980), Ricerche filosofiche, Torino, Einaudi
Woolf Virginia (1956), Le onde, Milano, Mondadori
© Rosenberg & Sellier, 2018