Desktop versionMobile Version

Desideri decisi di democrazia in Europa

 | 
Rosa Elena Manzetti

Parte seconda. Democrazia e singolarità

Democrazie senza padri

Marie-Hélène Brousse

Volltext

1Il mio obiettivo in questo Forum non è rendervi partecipi delle mie convinzioni di cittadina. Non mi lancerò nemmeno in una cronaca politica, dato che non ne ho né il gusto né la competenza nel diritto né nelle science politiche. La sola ragione che vedo per prendere qui la parola è quella che mi dà la pratica, ormai lunga, della psicoanalisi di orientamento lacaniano.

Democrazia: punto di discordia del discorso divenuto universale

  • 1 J.-A. Miller, Cours de l’Orientation lacanienne. Le désenchantement de la psychanalyse, le (...)
  • 2 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XIV, Logique du fantasme [1966-67], lezione del 10 maggio 19 (...)
  • 3 J.-A. Miller, Cours de l’Orientation lacanienne. Le désenchantement de la psychanalyse, le (...)
  • 4 Ibidem. Vedi anche J.-A. Miller, Intervento al Convegno “La primavera della psicoanalisi”, (...)

2Partirò da una frase di Lacan, di cui Jacques-Alain Miller dispiega le implicazioni in una lezione del 15 maggio 2002, appena rientrato da Milano dove aveva avuto luogo «la creazione effettiva della SLP»1, nel corso delle giornate consacrate al lavoro sul tema La primavera della psicoanalisi. Gli psicoanalisti nella città. Questa frase, la conoscete, è la seguente: «Non dico nemmeno che “la politica è l’inconscio”, ma semplicemente che “l’inconscio è la politica”»2. Si tratta dunque, per me, non di partire dalla politica, ma dall’inconscio. La tesi secondo la quale la politica è l’inconscio è freudiana e rinvia sempre in ultima istanza al padre. L’altra formulazione, al contrario, non rinvia al padre ma al discorso dell’Altro barrato e alla questione della Verità, che non è mai una, come ci dimostra la cura analitica. Per struttura essa è incompleta e mutevole, per meglio dire, divisa. Jacques-Alain Miller sottolinea che se, nel xx secolo, «il totalitarismo è stata una “bella speranza”»3, quella di imporre un Uno che non fosse l’eccezione paterna nel campo della politica, lo sviluppo delle democrazie, la cui molteplicità attesta oggi delle loro differenze, mette in evidenza quella che egli chiama la «discordia del “discorso universale”»4. Il mondo non è mai stato così piccolo, e il discorso del padrone non è mai stato altrettanto diffuso, imponendo modelli contraddittori fra le cosiddette democrazie: quelle europee, quella americana, quella turca, quelle africane, quelle asiatiche e anche quella popolare in Cina e quella federale in India. La parola principale per caratterizzare l’uso del termine democrazia è “malinteso”. Il vocabolo resta unico là dove esplode la molteplicità delle forme: cacofonia.

Qual è l’S1 della democrazia?

3L’ultimo spettacolo di Romeo Castellucci, oggi uno dei più grandi artisti di teatro, si intitola Democracy in America. Ecco qualcosa che sottolinea la coincidenza frequente fra l’arte contemporanea e la psicoanalisi. Così come non si tratta di applicarla alla politica, non applichiamo la psicoanalisi all’opera. Lasciamoci insegnare da questa. Nelle realizzazioni che si sono succedute e che l’avevano condotto verso Hawthorne o ancora verso l’opera Mosè e Aronne di Schoenberg, Castellucci ritorna sulla sostituzione inaugurale del Nuovo Testamento con l’Antico Testamento operata dal puritanesimo, e ne fa l’altro fondamentale della democrazia in America, perfettamente compatibile con la dichiarazione dell’universalità dei diritti dell’Uomo. Non c’è Papa fra i Protestanti. Un filo rosso corre lungo le sue recenti creazioni: nella prima, alcune donne si tagliavano la lingua; sotto la penna di Schoenberg, Mosè cantava: «Parole, parole che mi mancano», e Castellucci aveva fatto di questa frase il punto di ancoraggio dello spettacolo.

4Si tratta dunque di parole e di enunciazione. La democrazia è strutturalmente legata alla parola, alla sua libertà di circolazione nello spazio pubblico. La democrazia è la Parola in tutte le sue forme, in tutte le bocche, pubbliche e individuali, contro il silenzio cui hanno sempre puntato le diverse forme che ha potuto prendere il totalitarismo dei Padri, compreso quello del popolo, dato che la parola è un potere, come dimostra l’esperienza analitica.

5È una delle ragioni del mio desiderio deciso per la democrazia. La parola, dalla presa di parola come atto, alla parola come confessione di ciò che c’è di più intimo, è a fondamento della psicoanalisi fin da Freud: talking cure. Non c’è psicoanalisi senza parola, anche se vi si fa l’esperienza del silenzio e anche l’esperienza che non c’è niente, nel soggetto, di meno libero della parola. Da qui lo scetticismo di Lacan per uno degli Ideali, necessario certo, ma irreale, della Democrazia: la libertà. Le parole mancano a Mosè, ma la parola manca la cosa. Da qui la questione che mi accompagna in questo testo: che cosa manca, nel senso di fallire, la parola democrazia? Sapendo che in psicoanalisi la chiave e la verità sono dal lato del fallimento.

6Lo spettacolo Democracy in America comincia con delle variazioni sulla combinatoria delle lettere utilizzate nelle parole che compongono il titolo, facendo sorgere degli anagrammi ironici, del tipo «de cocaine army medicare», «carcinome cream die», «camera demoniac cry» e così via. Continua con la glossolalia, il “parlare in altre lingue”, la parola come suono, che non vuole dire niente, mobilizzata ancora oggi da alcune sette negli Stati Uniti. Si conclude sul rapporto tra i Puritani e gli indiani. Interrogandosi sulla necessità di imparare la lingua dei Bianchi, essi constatano che «Le loro parole non dicono le nostre cose». Per Castellucci, tutto è orientato dalla volontà di mostrare che il senso è solo un’interpretazione, indipendentemente dalle diverse forme nelle quali si dispiega il linguaggio: lingua, parola, discorso e anche lettera.

7Il senso è un effetto. L’esperienza analitica mette al lavoro pienamente questo assioma. Affinché possa essere prodotto come effetto, occorrono un certo numero di leggi. Lacan mobilita per altro tutte le scienze del linguaggio per renderne conto. Andando veloci, poniamo che per reperirsi in una catena significante, sia necessario estrarne il significante padrone, o S1. Ogni S2, che si presenti sotto la forma di saperi, di discorsi, di istituzioni, o di pratiche, è ordinato da un qualche S1, che Lacan, nel suo insegnamento, ha chiamato inizialmente punto di capitone. Per esempio, in Francia, quali sono gli S1 che si possono estrarre dai discorsi, dunque dalle parole, di Marine Le Pen, per provare che non è democratica? Negli Stati Uniti, l’S1 sembrerebbe essere la Costituzione. Tuttavia questa è stata molto modificata dalla sua promulgazione, è dunque un S1 liquido.

  • 5 J. Lacan, Una questione preliminare a ogni possibile trattamento della psicosi [1957- 1958 (...)
  • 6 Cfr. Id., Il Seminario, Libro III, Le psicosi [1955-1956], Torino, Einaudi, 2010, lezioni (...)

8Il legame sociale delle società tradizionali era dominato da Dio, dal padre, dal capo, dal re, ma anche da una categoria sociale, l’aristocrazia, i cittadini nella Grecia antica. Quello che Lacan ha chiamato il Nome del Padre nel momento in cui stava formalizzando la metafora paterna è il «significante che nell’Altro, in quanto luogo del significante, è il significante dell’Altro in quanto luogo della legge»5. Al posto dell’agente coincidono un Nome e la Legge e ogni potere si autorizza solo a partire da questo Nome. Dà senso al legame di cui è punto di capitone. L’esempio preso da Lacan nel Seminario III, attraverso il quale dimostra che cos’è un punto di capitone, ne oppone due: la Regina Atalia e Dio, secondo la modalità del timore6. La storia della monarchia in Francia è d’altra parte piena di scomuniche dei suoi re. Ma indipendentemente dalle rivalità occasionali, l’S1 coincide con un posto d’eccezione unico.

9In Democracy in America, dopo la dissoluzione del senso operata dalla riduzione del titolo a una combinatoria delle lettere che lo compongono, Castellucci torna sulla comunità dei primi emigranti puritani. Tutti uguali, tutti identici. Il tutto, se si presta all’universalità, si presta meno facilmente al posto dell’eccezione. La democrazia cerca il suo S1. Per questa democrazia americana delle origini, Castellucci inventa come S1 il blasfemo. Questa parola a parte, isolata dal discorso, scaturisce dalla bocca e dal corpo di una donna, immediatamente esclusa dalla comunità. Ha egli stesso dovuto rispondere di questa accusa in Italia. In una democrazia, l’esclusione è l’Uno che limita il tutto.

10La democrazia americana fonda un “per tutti” sull’esclusione degli indiani, dei neri schiavi e, naturalmente, delle donne. Nessun “per tutti” senza questo uno che “non è nel tutto”. Tocqueville ne tratta già diffusamente in relazione agli indiani e ai neri, vedendovi uno scoglio a venire. Consacra anche una lunga analisi alla questione dell’opposizione maggioranza/minoranza, poiché, contrariamente alla scelta di Castellucci, la democrazia finora ha sempre scelto come S1 la maggioranza, cioè il quantificabile, il numero. Il che comporta implacabilmente di tornare a opporre le libertà generali alla libertà di ciascuno. Questa tensione è oggi manifesta sulla scena contemporanea. La maggioranza funziona come S1, essa ha rimpiazzato il Padre.

Un passo in più nella nostra modernità: l’oggetto al posto dell’S1

  • 7 J.-C. Milner, Relire la Révolution cit.
  • 8 Oppone così l’omosessualità greca e moderna, la tragedia o la commedia antica e moderna ec (...)

11Per qualificare il legame tra la democrazia antica e quella moderna, utilizzerei, con uno spostamento, l’espressione di Jean-Claude Milner nella sua opera Relire la Révolution7: «discontinuità irrimediabile». L’opposizione continuità/discontinuità è regolarmente utilizzata da Lacan in modo metodologico8. La continuità, per quanto riguarda la democrazia, è dal lato del significante stesso, che non ha smesso di essere presente senza strappi nel discorso occidentale fin dai Greci.

  • 9 J.-A. Miller, Un fantasia, “La Psicoanalisi”, 38.

12La discontinuità è dal lato del referente. Le democrazie moderne in quanto Stato trovano il loro referente nella trasformazione del discorso del padrone operato dal discorso capitalista. Orientate dalla produzione e dal consumo di massa e correlate allo sviluppo dei saperi scientifici, esse hanno sostituito il Nome con il numero, la qualità – si diceva «una persona di qualità» – con la quantità. Questa spinta del “per tutti” senza limite dell’eccezione tradizionale paterna, regale, o aristocratica, si è estesa ben al di là dell’Occidente. Essa conduce gli Uni-da-soli verso un universale che punta a saturare la mancanza con l’oggetto. È ciò che Jacques-Alain Miller mostrava già nel 2004, nel suo testo Una fantasia9. Nel matema del discorso del padrone attuale, l’S1 è rimpiazzato, nella posizione di agente del discorso, dall’oggetto più-di-godere. Giacché l’esperienza analitica mette in luce che il senso è anche un modo di godimento fondamentale dei soggetti parlanti: il senso con l’oggetto si sbarazza di ogni trascendenza, altro modo dell’eccezione fondatrice.

13Le democrazie attuali, compresa la democrazia popolare cinese, confermano questo orientamento. Xi Jinping, da poco chiamato a presiederla, inventa l’espressione «il sogno cinese», copia dell’espressione «american Dream», che ha a lungo caratterizzato l’Ideale democratico americano definito dal consumo.

  • 10 A. de Tocqueville, La democrazia in America, Bologna, Licinio Cappelli Editore, 1953, pp.  (...)

14Nel posto dell’agente, l’oggetto può succedere all’S1, per tenere il tutto. Ma l’oggetto non ha le proprietà del nome. Tocqueville aveva già notato che l’instabilità era uno dei tratti della democrazia10. Recentemente un’espressione è tornata in modo ripetitivo nei propositi del primo ministro inglese: «strong and stable», applicata al Regno Unito, al governo e all’orientamento politico in generale. «Stable» è proprio quello che le democrazie non sono. Lo si è potuto constatare in Francia durante le ultime elezione, ma anche in Spagna e in Italia. Certo, durano, ma sono volatili.

L’ideale di un godimento democratico

  • 11 J.-C. Milner, Relire la Révolution cit., pp. 25 sgg.

15Come dimostra Milner a proposito della Rivoluzione11, la democrazia moderna, che è al tempo stesso un evento di discorso, di cui testimonia nel 1835 l’opera di Tocqueville e, senza dubbio un momento chiave, si è da allora costituita come un Ideale di governo. Essa costituisce un nuovo discorso politico. Ogni democrazia si misura con questo Ideale. Si può scrivere «democrazia» con una “d” minuscola o con una “D” maiuscola, «analizzare ciò che è», le realtà empiriche, alla luce dell’Ideale di ciò che deve essere, o «sostantificare ciò che deve essere radicandolo in ciò che è», modo di procedere di Tocqueville. Nei due casi il risultato è un rafforzamento della credenza, che è sempre al servizio del godimento. Il godimento oggi è necessariamente democratico, esso è per tutti, rigetta ogni idea di privilegio.

16Come si sostiene questa credenza nell’Ideale democratico?

  • 12 J. Lacan, Nota sul padre e l’universalismo [1968], “La Psicoanalisi”, 33, p. 9.

17Se si ha in mente la Nota sul padre, si ricorderà che Lacan vi mostra che «l’universalismo, la comunicazione», omogeneizzando i rapporti tra gli uomini, produrrebbero una «segregazione ramificata, rinforzata, che fa intersezioni a tutti i livelli», moltiplicando le «barriere»12. La democrazia attuale, che ha per postulato l’universalità dei diritti dell’Uomo e funziona a partire da un “per ogni uomo” non più fondato sull’eccezione dell’Uno, è al cuore di questa tensione. Le frontiere sono dunque dappertutto.

Trionfo del “NOI”

  • 13 J.-A. Miller, Teoria di Torino sul soggetto della Scuola, intervento al 1° Congresso Scien (...)

18Si assiste a uno sviluppo massiccio di uno «dei due modi di enunciazione dell’Ideale», quello del «noi» di cui Jacques-Alain Miller sviluppa la struttura nella Teoria di Torino13. Dal punto di vista della psicoanalisi, la dimensione del “noi”, del collettivo, risulta dal rapporto degli individui, cioè degli io, dei corpi, degli ego, con l’Ideale. Con l’opposizione del “noi” a “loro”, la struttura immaginaria (amico/ nemico, io/l’altro) finisce per rinforzare sia l’io sia l’Ideale, contro il soggetto e la sua mancanza a essere o, per dirlo altrimenti, prende il posto dell’identità che non c’è.

19Questo meccanismo si ritrova nell’ascesa attuale dei nazionalismi e dei razzismi. Lo seguo a sufficienza da misurarne l’idiozia.

20Dialetticamente, però, permette anche di mettere in questione uno dei pilastri della democrazia, la dittatura dell’Uno di una maggioranza. Si assiste oggi a un’ascesa inedita delle minoranze, degli esclusi dal “per-ogni cittadino”. Tale movimento verso il multiplo sfida l’idea stessa di maggioranza, sempre numerica. Tocqueville menzionava nella giovane democrazia americana, gli indiani e i neri. Costituendosi come un “noi”, hanno preso il loro posto sulla scena politica, così come le donne che recentemente hanno acquisito esistenza politica, per quanto sia comico metterle nella categoria delle minoranze. Black life matters, o ancora il recente movimento di denuncia contro le molestie sessuali, #Moiaussi.

21Se fino a quel momento la democrazia poteva sostenersi sui suoi esclusi per costituirsi come tutto, sembra che il movimento avanzi e combatta quel tanto di privilegio ancora permesso da questa struttura. I significanti “esclusi” e “esclusione” sono diventati significanti padrone. Si va dunque verso un tutto non limitato da nessun Uno d’eccezione, fosse pure dal lato dello scarto. Per un analista di orientamento lacaniano, come non pensare a quanto logificato da Lacan come il lato femminile degli esseri parlanti?

22Aggiungiamo un punto sulle minoranze. In diversi momenti del suo insegnamento, Lacan sottolinea il loro potere di innovazione del legame sociale, di trasformazione dei discorsi stabiliti. Le situa dal lato della perversione e della sublimazione in quanto attaccano la normativizzazione dei modi di godimento. Le minoranze saranno gli sgabelli della democrazia o la causa della sua trasformazione in segregazione generalizzata?

Desiderio deciso di democrazia desegregativa

  • 14 Ibidem.
  • 15 Ibidem.

23La psicoanalisi propone e si batte per un altro modo di enunciazione dell’Ideale. Cito Jacques-Alain Miller: di fronte al discorso del “noi”, «Dal posto dell’Ideale può essere emesso un discorso opposto che consiste nell’enunciare delle interpretazioni. Interpretare il gruppo significa dissociarlo e rinviare ognuno dei membri della comunità alla propria solitudine… È un discorso demassificante»14. Nessun annullamento dell’Ideale che resta l’uno-in-più, ma un effetto desegregativo. Non c’è noi dei corpi parlanti. Il mio rapporto con la psicoanalisi rende deciso il mio desiderio di «separarmi dai significanti-padrone che lo collettivizzano»15. Ma non si tratta di situarsi dal lato di un’eccezione, che sia dell’ordine dell’ideale o dello scarto. Si tratta di considerare i parlesseri come delle solitudini numerose e irrimediabili, poiché del corpo, e messi in serie, non in gruppo. L’esperienza analitica guarisce dal “noi”, al prezzo di una perdita di senso, piuttosto gioiosa. Si dà un altro rapporto con l’universale, questa volta non del tutto consistente. Lo auguro alla democrazia.

Miquel Bassols

24Con l’intervento di Marie-Hélène Brousse passiamo da una democrazia per tutti a una democrazia per non-tutti. La domanda è allora se si può dire che la democrazia è per ognuno, una democrazia non-tutta. È una questione interessante nella pluralizzazione delle democrazie.

Anmerkungen

1 J.-A. Miller, Cours de l’Orientation lacanienne. Le désenchantement de la psychanalyse, lezione del 15 maggio 2002, inedito, trad. nostra.

2 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XIV, Logique du fantasme [1966-67], lezione del 10 maggio 1967, inedito, trad. nostra.

3 J.-A. Miller, Cours de l’Orientation lacanienne. Le désenchantement de la psychanalyse, lezione del 15 maggio 2002 cit. trad. nostra.

4 Ibidem. Vedi anche J.-A. Miller, Intervento al Convegno “La primavera della psicoanalisi”, “La Psicoanalisi”, 33, pp. 134 sg.

5 J. Lacan, Una questione preliminare a ogni possibile trattamento della psicosi [1957- 1958], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, p. 579.

6 Cfr. Id., Il Seminario, Libro III, Le psicosi [1955-1956], Torino, Einaudi, 2010, lezioni del 6 e del 20 giugno 1956.

7 J.-C. Milner, Relire la Révolution cit.

8 Oppone così l’omosessualità greca e moderna, la tragedia o la commedia antica e moderna eccetera. [N.d.A.]

9 J.-A. Miller, Un fantasia, “La Psicoanalisi”, 38.

10 A. de Tocqueville, La democrazia in America, Bologna, Licinio Cappelli Editore, 1953, pp. 205 sg. Così scrive: «In America, poiché gli uomini stanno al potere pochissimo tempo, per tornar subito a confondersi in una folla che cambia anch’essa ogni giorno di aspetto, gli atti della società lasciano spesso tracce minori degli atti di una famiglia. […] La democrazia spinta all’estremo nuoce dunque all’arte di governare».

11 J.-C. Milner, Relire la Révolution cit., pp. 25 sgg.

12 J. Lacan, Nota sul padre e l’universalismo [1968], “La Psicoanalisi”, 33, p. 9.

13 J.-A. Miller, Teoria di Torino sul soggetto della Scuola, intervento al 1° Congresso Scientifico della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi (in formazione), in “Appunti”, 78, https://www.slp-cf.it/teoria-torino-sul-soggetto-della-scuola/

14 Ibidem.

15 Ibidem.

CC-BY-NC-ND-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-ND 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search