Desktop versionMobile version

Desideri decisi di democrazia in Europa

 | 
Rosa Elena Manzetti

Parte prima. Desideri decisi di democrazia

La recessione democratica

Luciano Violante

Full text

1. Le democrazie sono in difficoltà. Negli ultimi dieci anni il numero delle democrazie, in crescita sino alla fine del secolo scorso, ha cominciato a ridursi. Oggi solo il 40 % della popolazione mondiale vive in regimi democratici. Il processo democratico si è progressivamente trasformato da sistema dinamico di civilizzazione delle società, in tecnica di governo, indifferente ai valori: elezioni, referendum, campagne elettorali. La riduzione della democrazia a pura tecnica di governo ha prodotto disinteresse per i valori che le sono propri: l’uguaglianza, l’intangibilità dei diritti fondamentali, il merito, la responsabilità per l’esercizio del potere politico. Per converso ha acquisito interesse tutto ciò che è competizione e conflitto: elezioni, primarie, referendum, polemiche. La democrazia come conflitto non come costruzione; l’importante è vincere, non governare. Se ciò che conta è la tecnica di governo, e non i valori di libertà e di uguaglianza, i sistemi autoritari sono certamente più efficienti: non devono confrontarsi con il parlamento, non hanno una stampa che li critica, non devono tener conto della opposizione, possono inondare la popolazione di messaggi bugiardi, ma rassicuranti.

 

2. La democrazia non è sempre uguale a se stessa. È in continua trasformazione perché i suoi obiettivi di eguaglianza, giustizia sociale, progresso civile non sono mai definitivamente raggiunti. Quasi tutte le proposte di attuazione di principi democratici si scontrano con due problemi: i costi per i bilanci pubblici, l’emergere della scatola nera delle disuguaglianze, quelle non conosciute che emergono ogni qualvolta si affrontano legislativamente questi problemi. Sembra che si viva in una permanente instabilità e la democrazia appare ansiogena. In realtà la democrazia è il sistema di governo e di vita più rassicurante e più prevedibile che ci sia. I diritti sono tutelati; esistono limiti rilevanti ai poteri astrattamente in grado di conculcare i diritti dei cittadini: la politica, i militari, le forze di polizia. Chi ha subito un torto può rivolgersi a un giudice. I regimi dispotici appaiono i più stabili e quindi più rassicuranti, ma la verità è diversa. Ritengono di non aver bisogno di riforme perché sono perfetti. Non consentono la critica e la discussione, mentre la democrazia al contrario vive di pensiero critico e di discussione. Per converso le democrazie hanno bisogno della verità, mentre i regimi dispotici hanno bisogno della menzogna. Le democrazie possono crollare sotto il peso delle menzogne; i regimi dispotici possono crollare sotto il peso delle verità. In conclusione i regimi dispotici sono i meno raccomandabili. C’era sicurezza, assenza di rischio nei regimi di Pinochet, Videla, Hitler, Stalin o Mussolini?

 

13. In realtà oggi viviamo in società ove il rischio è un connotato strutturale della vita quotidiana. Le nostre società respingono la rassegnazione alla volontà onnipotente di Dio, fino a ieri miracolosa clausola di esonero dalla responsabilità dei governanti, e hanno fiducia nella onnipotenza delle tecniche. Conseguentemente respingono l’insicurezza e chiedono alla politica e alla tecnica, di cancellare i fattori che generano il rischio. E se la politica e la tecnica, che nei confronti dei problemi concreti devono far ricorso alla razionalità, non riescono a rispondere a quelle aspirazioni, ecco il rifiuto della ragione, della politica e degli specialisti. Il rifiuto dell’insicurezza spinge gli uomini a instaurare rapporti fideistici con i capi, con i partiti, con le ideologie. Conseguentemente prende piede il rifiuto a informarsi, a conoscere e si rafforza lo spirito gregario. I gregari cercano di rassicurare se stessi immaginando che i loro capi conoscano la verità e sappiano guidarli. I capi rischiano di restare prigionieri delle certezze dei propri gregari. Si alimenta così un circuito che porta dall’insicurezza al fideismo, dal fideismo alla subalterna fiducia nel capo, da questa subalterna fiducia nel capo all’illusione del capo di poter davvero disporre di una risposta a tutte le domande. Nascono anche per questa via il rifiuto della scienza, la sfiducia nel sapere, quella che in un recente libro, scritto da un brillante scienziato, è stata chiamata La congiura dei somari. Viene alla mente una nota riflessione di Kirkegaard: il cuoco ha preso il comando della nave e da quel momento dalla cabina del comandante non sono più arrivate indicazioni sulla rotta e sui porti da raggiungere; ogni mattina arriva soltanto il menu del giorno.

 

4. La perdita di vista della centralità dei valori nella vita democratica sta facendo emergere con pericolosa insistenza la costruzione del capro espiatorio, responsabile principale di tutti i dissesti sociali ed economici, terreno di divisioni e di ricomposizioni, soggetto capace di evocare valori a lui estranei ma che altri sentono in pericolo proprio per la sua presenza. Ci vuole un po’ di impudenza per parlare di questo tema davanti alle competenze di questa platea. Perciò mi scuso con voi. Parlo dell’immigrato. In Olanda, in Austria, nella Repubblica Ceca il consenso politico ha premiato coloro che hanno seguito la traccia della “punizione” dell’immigrato. In Germania l’AFD, partito che ha collocato al primo posto la lotta all’immigrazione, ha ottenuto il 13 per cento dei voti e l’ingresso nel Bundestag. In Ungheria e Polonia, paesi con bassissima immigrazione, la lotta all’immigrato è un mantra che porta consensi. C’è un rapporto tra la recessione democratica e l’emergere del capro espiatorio. Proprio il declino dell’attenzione per i valori propri della democrazia porta all’emersione dei valori non democratici e conseguentemente al potenziamento di pulsioni discriminatorie. A mio avviso sarebbe utile che gli studiosi di psicoanalisi rivolgessero la loro attenzione scientifica a questo fenomeno. La diffusione del fenomeno del razzismo assume la forma dell’incolpazione per fatti non commessi: tolgono lavoro ai nostri giovani; portano malattie; sono terroristi; disturbano le donne; sono privilegiati negli asili nido, nelle scuole e negli ospedali; limitano i diritti nostri e dei nostri figli. L’immigrato è il colpevole; attira su di sé la responsabilità per ogni male che attraversa la società; distrae dagli altri problemi sociali; costituisce la linea di confine tra le forze politiche ed è il tema decidente delle campagne elettorali. La configurazione del capro espiatorio è il sintomo di una forte difficoltà della democrazia ed è anche causa di ulteriore infragilimento dei valori democratici: più si radica e più la democrazia arretra. Viene alla mente un altro momento terribile della storia europea, nella prima metà del secolo scorso.

 

5. Le classi dirigenti di matrice illuministica, tanto liberaldemocratiche quanto socialdemocratiche, hanno confuso la civilizzazione della società con il politicamente corretto, forse sopravvalutando se stesse e le proprie ragioni. Ne è derivata la sovrapposizione dell’estetica all’etica, di ciò che appariva elegante su ciò che era giusto. È stata esemplare da questo punto di vista la campagna elettorale che ha visto contrapposti Donald Trump e Hillary Clinton. La signora Clinton parlava a lungo e con accenti sinceri dell’eguaglianza tra donne e uomini, tra neri e bianchi, tra omosessuali ed eterosessuali. Trump senza alcuna eleganza, con grevi volgarità, si scagliava contro donne, neri e omosessuali e si faceva paladino dei forgotten, i dimenticati, bianchi poveri e disoccupati, rappresentando così le ansie, i bisogni e i dolori di una parte rilevante della popolazione degli Stati Uniti, quella più colpita dalla globalizzazione. Perché la liberaldemocratica signora Clinton ne ha parlato poco o per nulla? Lei, come molti altri leader della sua educazione politica, ha dato per scontato che i suoi concittadini bianchi, poveri e disoccupati, avrebbero ragionevolmente votato per i democratici; ha avuto una fiducia non meditata nella capacità autogiustificatrice della ragione, e si è impegnata su una dimensione nuova dell’eguaglianza confezionando i suoi argomenti nell’involucro dell’eleganza e della buona educazione. Ma tutti coloro che erano esclusi e dimenticati, o che tali si sentivano, avevano già cominciato a rifiutare la ragione come criterio di scelta perché essa non era più sembrata idonea a dare speranza nel futuro; rifiutavano l’eleganza e la buona educazione, che non risolvevano i loro problemi. E hanno scelto chi appariva emotivamente consapevole dei loro bisogni e irrideva alla buona educazione e all’eleganza. Non si tratta di un problema solo americano; questa è una questione di tutto l’Occidente. Il populismo nasce da questa trascuratezza della ragione come criterio di prevenzione e risoluzione dei conflitti. Il populismo è la vittoria del banale emotivo sul razionale riflessivo.

 

6. È entrato in crisi il mondo creato dall’illuminismo. Democrazia e ragione sono strettamente intrecciate. Stanno insieme o declinano insieme. È sufficiente guardare a ciò che sta avvenendo nelle nostre società: l’emozione al posto della ragione; il sospetto al posto della conoscenza; la patria, il sangue e la terra al posto della società accogliente e solidale; il capo che costruisce la comunità politica al posto della comunità politica che costruisce il capo. Emozione, sangue, terra, capo sembrano aprire il sentiero di un nuovo romanticismo. Non è un futuro auspicabile. Meno estetica e più etica, verrebbe da suggerire a liberaldemocratici e socialdemocratici.

 

7. Mi soffermo infine su un fattore essenziale per la civilizzazione della società e del sistema politico: il rispetto per l’avversario. Il rispetto dell’avversario nasce dalla consapevolezza del valore dell’altro e della pari dignità politica. Il rispetto non esige condivisione, né subalternità; non preclude la contestazione anche aspra degli argomenti addotti dall’altro, ma richiede che non si irrida alle sue ragioni, che ci si sforzi di comprendere cosa c’è di positivo in quanto da lui sostenuto, che si usino nei suoi confronti argomenti di verità e non la frode. Una delle difficoltà maggiori che incontra il politico rispettoso dell’avversario sta nell’insensibilità a questo valore di una parte dell’opinione pubblica. Una parte considerevole dei cittadini nutre infatti un forte sentimento antipolitico, considera la politica come il luogo dell’inganno ed è pertanto sospettosa verso tutto ciò che non è immediatamente percepito come conflittuale. Il rispetto reciproco fa sfumare l’idea del nemico e pone in discussione la visione bellica della politica. Il politico meno avveduto o meno preparato è incline allo scontro perché teme di essere accusato di intelligenza con il nemico o perché non ha argomenti validi per affrontare un confronto civile. Quello più cinico può essere indotto a scegliere lo scontro per accreditarsi dinanzi alle componenti estremistiche della propria parte politica. Bisogna spezzare questo cerchio ricordando che le democrazie non muoiono per omicidio; muoiono per suicidio.

 

Éric Laurent
Il prof. Luciano Violante ha introdotto una delle contraddizioni fondamentali del nostro dibattito. Se il populismo è il versante delle emozioni, il trionfo delle emozioni, e la democrazia ha solo l’appoggio della ragione, del razionale riflessivo, decisamente si introduce una tensione. Se la democrazia ha solo un’arma, la ragione, se non c’è un desiderio, un godere democratico come tale, qualcosa come una passione gioiosa e non triste, una passione democratica, si introduce una tensione. Precisamente lei citava Spinoza. Spinoza ha l’idea di un godere speciale, comune, per fare in modo che gli altri pensino come lui. Si può dire che questa è la contraddizione fondamentale in cui la questione è: quale passione opporre all’angoscia generalizzata in cui emerge l’importanza del capro espiatorio per dare un oggetto all’angoscia, ritenendo che la soluzione sia l’espulsione del capro espiatorio.
L’interrogazione sul fatto se ci sia o meno una passione gioiosa del versante democratico è un po’ la riformulazione della domanda su quello che esiste dopo la critica all’
identity politics, che sta attraversando gli Stati Uniti. Lei menzionava il modo in cui Hillary Clinton ha incarnato nella sua campagna, anche nel suo slogan Stronger Together, l’idea di una somma di identità multiple, di fronte al nazionalismo di Trump, una corsa all’unità Make America Great Again. Alcuni giorni dopo l’elezione, Mark Lilla pubblicò un articolo in cui criticava decisamente l’Identity politics, a cui mancava una emozione, qualcosa che potesse unire questa molteplicità. Credo che una delle ricerche possibili si possa sviluppare sul fatto che l’emozione può giungere a questo piacere di essere insieme e può funzionare nelle zone franche o di rifugio, che Gabriele Magrin metteva in primo piano. Però queste zone in cui si può fare l’esperienza di queste emozioni hanno bisogno di un dopo, in cui passare a un’azione democratica come tale, e questo è il momento in cui non si distingue bene quale è il modo di azione che potrebbe articolarsi dopo.

Luciano Violante
Il discorso politico non è necessariamente un discorso emozionante. È un discorso di cui l’ascoltatore si deve sentire parte. Il dirigente politico, quando fa un discorso, deve stare attento che nella sua narrazione l’ascoltatore sia protagonista. Se riesce a far questo nasce l’emozione e la condivisione. Se non riesce a far questo, come non è riuscita Hillary Clinton, c’è separazione. Trump creava invece un rapporto di identità, gli altri erano i soggetti della narrazione.
Un secondo punto. Ho l’impressione che siamo passati da una democrazia di massa, presente in Europa fino agli anni Settanta-Ottanta, a una democrazia delle solitudini. Una rottura dei legami in atto nelle nostre società è il problema che abbiamo davanti. Ricostruire legami e comunità è il problema che hanno davanti i responsabili politici.

Éric Laurent
Credo che questo sia un aspetto cruciale. Se la narrazione o la retorica politica, come diceva Michela Murgia, non fa piangere quelli che la ascoltano a un certo livello, se non c’è un’emozione, c’è qualcosa che manca. Possiamo dire, per esempio, che Roosevelt aveva costruito una retorica che faceva piangere gli americani e Obama invece non l’ha costruita. Obama aveva una retorica splendida, discorsi che sembravano belli come una bolla di Papa Ratzinger, ma allo stesso tempo l’aspetto fondamentale era la rigidità dei suoi discorsi.

Luciano Violante
Il responsabile politico deve dare un’emozione o deve costruire un’identità?

Éric Laurent
Probabilmente tutte e due.

Luciano Violante
Qualche volta non sono compatibili. Se vado a casa emozionato, ma dopo non cambia niente nella mia vita, hai vissuto dieci minuti emozionanti e tutto finisce lì. Credo che sia meglio se le due cose vanno insieme. Se l’ascoltatore può riconquistare un’appartenenza, un’identità, credo che questo rafforzi la democrazia.

Éric Laurent
O la narrazione ha un impatto immaginario, sul corpo degli ascoltatori, o è solo una narrazione che mantiene una distanza razionale.
Ho preso l’esempio di Obama poiché nella sua retorica c’è un contrasto forte: il massimo della ragione, precisa, e un certo deficit a livello dell’affetto. A chi parlava esattamente, se non all’Università di Harvard? Questo era un po’ il problema.

Joaquín Caretti
Vorrei fare due domande a Luciano Violante. La prima: lei dice che c’è un forte sentimento antipolitico. È un sentimento antipolitico che è stato prodotto. All’inizio del suo intervento dice che la politica in questo momento è diventata una tecnica. Pertanto, la prima proposta antipolitica arriva dai governi stessi, arriva dal modo stesso di intendere la politica. Non c’è politica, ci sono delle tecniche. La seconda questione: come pensa Lei l’ascesa del populismo, dei leader profetici? Ho ripreso una sua frase, nella quale dice: «C’è trascuratezza della ragione da parte della democrazia». A me sembra – non so come lo pensi Lei – che più che di trascuratezza della ragione da parte della democrazia o dei governi, si tratti del fatto che nel mondo si è istallata una nuova ragione, la ragione dell’antipolitica. È la ragione in cui ciascuna soggettività è ordinata da una forma di pensiero che è già stata nominata. Xavier Esqué ha parlato di neoliberalismo, o di neopolitica. Possiamo pensare a tutte le forme in cui in questo momento la soggettività è costretta nella morsa delle tecniche di valutazione, pensiamo alle tecnoscienze. È tutta un’impalcatura, una nuova razionalità. Secondo me, non è tanto la ragione a essere trascurata dalla democrazia, si tratta piuttosto del fatto che una nuova ragione si è imposta nella politica, nel sociale, nella cultura, persino nella soggettività.

Luciano Violante
Io credo che l’antipolitica sia una retorica della politica e una articolazione della politica. La vera antipolitica è quella che si estranea da tutti. Ma il sentimento antipolitico è un’articolazione della politica. Il discorso del populismo è un discorso zoppo se non si fa anche quello dell’elitismo e delle élite che si chiudono in se stesse. La differenza qual è? Il punto di congiunzione qual è? È la banalizzazione delle questioni. Tanto il populismo quanto l’elitismo praticano la banalità. Ho un ricordo personale. Ho studiato all’Università di Bari e avevo come docente Aldo Moro. Portavo all’esame di diritto penale un libro molto ideologico,
Unità e pluralità di reati, un libro di Aldo Moro scritto metà in italiano e metà in lingua tedesca. Moro aveva un linguaggio un po’ complicato.
Visto che conoscevo il tedesco un mio collega mi chiese di fare una sintesi di questo libro, per venderla. Risposi che io avrei fatto la sintesi se lui si fosse occupato della vendita. Così avvenne. Da quel ricavato del lavoro ci comprammo la macchina. Dopo essermi laureato, Moro mi chiese se intendevo continuare gli studi. Risposi di sì. Qualche tempo dopo il Presidente Moro volle parlami e mi disse che lui non prendeva diritti sui suoi libri, ma che da due anni il suo editore non vendeva più il suo libro
Unità e pluralità di reati. Dissi che effettivamente avevamo semplificato alcuni passaggi per una guida alla lettura del libro. Quello che Aldo Moro mi disse fu per me un insegnamento. Mi disse che bisogna distinguere tra semplificare e banalizzare. Chi semplifica toglie consapevolmente il superfluo, chi banalizza toglie inconsapevolmente l’essenziale.
Questa questione tra semplificare e banalizzare è un tema che oggi torna abbastanza frequentemente. Molti dicono che stanno semplificando, ma in realtà stanno banalizzando, cioè stanno togliendo l’essenziale. Oggi la perdita dell’essenziale è uno dei problemi in cui ci imbattiamo frequentemente.

Author

È stato giudice istruttore a Torino. Già Professore ordinario di Istituzioni di diritto e procedura penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Camerino fino 2009. Dal 1996 al 2001 Presidente della Camera dei deputati della Repubblica Italiana. Su invito del Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, nel 2013 ha fatto parte del gruppo di lavoro finalizzato alla presentazione di proposte programmatiche in materia istituzionale, economico-sociale ed europea.

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search