Desktop versionMobile Version

Parole minori

 | 
Nicola Purgato

Quarta parte Giovani digitali?

Il corpo e i gadget tecnologici

Paola Radrizzani

Volltext

  • 1 J. Lacan, La Terza [1974], “La Psicoanalisi”, 12, 1992.

L’avvenire della psicoanalisi dipende da quello che avverrà di questo reale, cioè se i gadget, per esempio, vinceranno veramente la partita, se noi stessi giungeremo a essere veramente animati dai gadget1.

La realtà del corpo

1Accade che il corpo a volte ci risulti estraneo, e non solo nel corso delle trasformazioni che avvengono con l’età. Se, per esempio, degli eventi reali ci procurano un disagio, esistenziale o relazionale, rendendone difficile la rielaborazione, l’esperienza può lasciare un segno anche nel corpo, nel modo in cui si anima e gode.

  • 2 Id., Lo stadio dello specchio, in Scritti, Einaudi, Torino, 1974, pp. 87-94.

2Per avere un corpo è necessario che l’insieme di sensazioni e significazioni che ci attraversano e mobilitano, raggiungano l’unità già a partire dalle prime interazioni nell’infanzia, come ha dimostrato Jacques Lacan con lo “stadio dello specchio”2.

  • 3 Periodo caratterizzato dalla prematurazione del sistema piramidale del sistema nervoso e d (...)
  • 4 L’Altro con la A maiuscola non è inteso semplicemente come il simile, l’altra persona, ma (...)
  • 5 L’immagine unitaria è discordante rispetto allo stato d’insufficiente coordinazione motori (...)

3Non va da sé che il corpo venga percepito nella sua integrità durante l’arco dello sviluppo. Per Lacan, tra i sei e i diciotto mesi3, avviene un’operazione psichica durante la quale il bambino vede la sua immagine allo specchio, dapprima come quella di uno sconosciuto e poi, considerandola come propria, grazie all’Altro4 che lo guarda e gli parla, anche solo attraverso un segno, un sorriso per esempio, confermandogli che è lui. Il bambino si riconosce così nell’immagine speculare che gli dà l’illusione di completezza e unità, malgrado percepisca il corpo ancora come frammentato5.

4Lo stadio dello specchio non si riduce a un rapporto di attrazione e di fascinazione per l’immagine riflessa, ma permette al bambino di far corrispondere l’immagine unitaria a quella del corpo; inoltre, vedendosi così definito, può riconoscersi per la prima volta come separato dall’altro e, di conseguenza, prendere coscienza di sé.

  • 6 Il bambino identifica se stesso con la sua immagine, che lo rappresenta altrove, nello spe (...)

5Il riconoscimento della propria immagine costituisce un’identificazione primaria6 che sarà la base di quelle successive. Inoltre, la presenza dell’Altro che convalida è necessaria: affinché possa esserci un’assunzione immaginaria c’è l’esigenza di un riconoscimento simbolico. Possiamo affermare che si giunge ad avere un corpo tramite l’immagine che abbiamo di noi, la quale però dipende, nel contempo, dalle parole in cui siamo immersi e da cui siamo “toccati”.

  • 7 Il termine «significante» un debito teorico che Lacan ha contratto con Ferdinand de Saussu (...)

6Lacan indaga la dimensione del linguaggio distinguendo tra il significato e il significante7, tra la parte concettuale e quella materiale: il significato non è legato semplicemente al significante in una relazione diretta, come se pensare di dire «albero» sia sufficiente a riferirsi al concetto o all’immagine dello stesso. La realtà è più complessa quando parliamo e il significato è il risultato del modo contingente in cui si concatenano più significanti che, per differenza di uno con l’altro, a seconda di quali sono gli elementi presenti nella serie, possono dare effetti di senso molto diversi. A seconda della loro articolazione, anche l’immagine che avremo di quella stessa persona sarà di conseguenza differente. Ciò implica che, per l’essere umano, preso in questo sistema di relazioni, manchi sempre qualcosa: se il soggetto è designato come medico, nel momento in cui esercita la sua funzione, nel suo studio o in ospedale, non sarà a casa a fare il marito.

7Essere immersi nei significanti ha dunque degli effetti su ciò che siamo, ma anche su ciò che perdiamo, in quanto siamo messi in una posizione – anziché in un’altra – rispetto all’Altro, oltre alla soddisfazione che potremo trarre da questo e non da altro. Il linguaggio permette così di costruire uno spazio d’attesa disponendo il bambino verso il mondo delle percezioni e la realtà significata dall’altro; l’entrata in gioco dei significanti modifica il mondo e l’esperienza in modo irreversibile.

8Prendiamo per esempio la perdita del seno, che avviene durante lo svezzamento.

9Quando l’oggetto primordiale non c’è, il bambino piange a causa di una perdita nella cavità orale. Questa perdita scava uno spazio per l’emergere di una differenza: l’oggetto c’è e poi non c’è più. L’Altro rende presente a parole ciò di cui il bambino sente concretamente la mancanza (il seno), per poi offrirlo sotto forma di cibo. La presenza dell’oggetto orale sotto aspetti diversi, per esempio come significante «pappa», e poi come cibo dal sapore e consistenza diverse dal latte, permette al bambino di progredire già a partire dai sei mesi. Così la mancanza per l’assenza dell’oggetto orale può essere resa presente nella forma del suo significante «pappa» e la simbolizzazione dell’assenza modifica il modo in cui il bambino vive la mancanza del seno. La soddisfazione perduta è un effetto che spingerà il bambino a “riempirsi la bocca” delle lallazioni, tutto teso alla ricerca di ciò che ha smarrito.

  • 8 J. Lacan, La direzione della cura [1974] in Scritti, Torino, Einaudi, 2002, pp. 580- 642.
  • 9 J.-A. Miller, L’inconscio e il corpo parlante [2016] in “Scilicet”, p. 16-17.

10D’altro canto, l’esaurirsi della prima esperienza di godimento farà nascere nel bambino la mancanza-ad-essere8 che lo struttura come un «soggetto desiderante» mosso dal principio di piacere verso il recupero dell’oggetto perduto. Il significante si dispone nello spazio vuoto della mancanza-ad-essere che si genera nel corpo: lo spazio della perdita che il significante ha prodotto. È tra il corpo e la realtà significata che «si situa il mistero del corpo parlante, come ponte tra i due»9.

11Siamo abituati a pensare al corpo e alla psiche come elementi separati, ma la consistenza biologica di cui siamo fatti, l’immagine che abbiamo di noi stessi e degli altri, e i simboli in cui siamo immersi – le parole, le convenzioni, le regole… – che ordinano le nostre vite si presentano intrecciati insieme. Queste stesse dimensioni non sono in grado di coprire tutto l’ambito dell’esperienza. Lasciano uno scarto che non si può nominare a parole o tradurre in immagini e che sperimentiamo solo come un residuo del nostro modo di godere, che è ineliminabile e rimane sempre opaco.

12Prendiamo, per esempio, l’acquisizione del controllo sfinterico. Abbiamo accennato al fatto che, se tutto è andato bene, tra i diciotto mesi e i due anni, il bambino ha già imparato a riconoscersi nello specchio e, di conseguenza, a rispecchiarsi nel simile. Vedere la mamma o il papà che lo guardano soddisfatti e sorridenti non sarà per lui dunque la stessa cosa che avere di fronte un volto corrucciato. Allo stesso modo, ci sarà già una seppur semplice organizzazione tra tutto ciò che vede e le parole che gli dicono, sia a livello del significato – sì, no, bene, male, cattivo, bravo… – sia a livello del tono – calmo, alterato…

13Abbiamo dunque una serie di elementi: un’esigenza biologica (defecare), le aspettative dell’altro sotto forma di domanda, le parole del soggetto che sta imparando a anticipare la “cacca” mediante il linguaggio, la presenza dell’altro così come appare, la risposta che il bambino riceve attraverso questa presenza e le parole che l’accompagnano. Tutto questo contribuirà a fornire un senso o un altro a ciò che accade e avrà un effetto differente per ciascun bambino, che troverà il proprio modo unico di rispondere e di vivere il corpo.

14Il fatto che il bimbo senta la mamma contenta, indifferente, orgogliosa, quando lui fa la cacca nel vasino, oppure delusa perché non ci riesce, o ancora che la richiesta di farla lì arrivi troppo presto, perché magari non è ancora fisiologicamente in grado, non è indifferente a quanto egli percepirà rispetto a ciò che ha dentro, ciò che produce e dona agli altri. Se questo effetto si estenderà, come avviene normalmente, a altri aspetti dell’esistenza, farà parte di uno stile soggettivo che, sommato a altri, in una complessità incalcolabile, andrà a costituire la soggettività della persona, così come il rapporto col suo corpo e il suo modo peculiare di trarne soddisfazione.

Il corpo animato dalla pulsione

15Lacan introduce il concetto di parlessere, che condensa parlare e essere: l’essere del corpo è tale nella misura in cui parla, ossia un corpo che è parlante oppure di cui qualcun altro parla. Il corpo non è quindi riducibile alla somma dei dati biologici, ma è penetrato e plasmato dalla dimensione immaginaria e da quella simbolica del linguaggio. Le parole non servono solo a comunicare, ma marchiano il corpo, alterano l’organismo facendogli perdere la bussola biologica e riscrivere gli scopi umani. Gli istinti vengono snaturati e l’essere umano, per il fatto di venire al mondo in una realtà già modificata dal Simbolico, non è determinato da essi.

16Gradualmente il bambino diviene capace di simbolizzare lui stesso ciò che vive, per esempio attraverso il gioco. In questo modo ripete qualcosa della sua esperienza, ricavandone un piacere legato anche al fatto che, portando la realtà a livello del simbolo, che via via comincia a padroneggiare, in qualche modo la determina.

  • 10 S. Freud, Al di là del principio di piacere [1920], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, (...)

17Freud ha dimostrato che quando la mamma lascia il figlio da solo, questi può supplire alla perdita giocando coi propri oggetti e inscenando l’atto stesso dello scomparire e del riapparire della mamma. Freud osservò, per esempio, un nipotino gettare un rocchetto sotto il lettino, in modo da farlo sparire, pronunciando al tempo stesso il suono «o-o-o» (fort, via), per poi recuperarlo col filo che aveva tenuto in mano, e alla sua ricomparsa dire «da» (da, qui). Il bambino era passato dall’aver subito una perdita all’attività di giocare, mettendo in scena un’esperienza che in questa forma può ora padroneggiare. Tuttavia Freud notò che, sorprendentemente, l’azione che il bambino ripeteva più di frequente era quella della sparizione, tanto che ipotizzò una nuova concezione del funzionamento psichico basata non solo sul principio del piacere, ma anche sulle manifestazioni della pulsione di morte10.

  • 11 Tra i 4 e i 18 mesi. Si veda D.W. Winnicott, Gioco e Realtà [1971], Roma, Armando, 1974.

18Per Winnicott11, nell’infanzia compaiono alcune attività, dalla suzione del pollice fino all’uso di oggetti, come l’orsacchiotto, con cui il bambino dimostra di avere un attaccamento speciale, al punto tale da assumere un potere calmante e un valore significante. Questi oggetti non fanno parte del corpo del bambino, né appartengono pienamente alla realtà esterna, ma sono il suo primo possesso, con cui iniziare a differenziare tra il Me e il non-Me. Egli passa dalla dipendenza assoluta dalla madre a quella parziale, sperimentando con essi gli stati di eccitazione e di quiete vissuti con lei.

19Tali oggetti danno vita a un’area transizionale dell’esperienza, intermedia tra l’incapacità di riconoscere e accettare la realtà e la crescente capacità di farlo, collegata e al contempo separata dalla realtà interna. Quest’area diventerà poi una funzione permanente della psiche, entrando in gioco nel campo dell’arte, nella vita immaginativa e nel lavoro scientifico creativo. Il punto essenziale degli oggetti transizionali consiste nel fatto che sono “reali”, come gli affetti che animano il corpo durante il gioco, che premono per il soddisfacimento.

  • 12 S. Freud, Tre saggi sulla teoria della sessualità [1905], in Opere, Torino, Bollati Boring (...)
  • 13 F. Galimberti, Il corpo e l’opera [2015], Macerata, Quodlibet, 2015, p. 19.

20È la pulsione, appoggiata alle zone erogene del corpo12 che si serve di ogni cosa, anche le azioni e i pensieri che vogliono contrastarla, per trovare sempre una via per soddisfarsi. Il corpo pulsionale, a sua volta, se non trova un oggetto, gira a vuoto, in «un movimento acefalo, insensato, senza la finalità della sopravvivenza, ed è per questo che nella sua forma più radicale è letteralmente pulsione di morte»13.

  • 14 Ivi, p. 20.

21La regolazione è ciò che rende la pulsione esperibile (psichicamente tollerabile), a partire dal neonato per arrivare all’adulto, attraverso tagli simbolici – cordone ombelicale, svezzamento, educazione sfinterica, capelli… – che sottraggono godimento al corpo. Il tutto prende la forma umanizzata del desiderio e della sua costruzione nella realtà, esprimendosi nelle abitudini sociali e culturali del soggetto. Ecco come il linguaggio simbolico s’innesta negli organi corporei e ne plasma l’anatomia libidica: altera la sessualità e la piega a quella strana soddisfazione in cui si uniscono libido e pulsione di morte, nella miscela singolare chiamata “godimento”14.

22Se il corpo è animato dalla pulsione, e questa non è niente di naturale, indipendente dal principio di piacere, qualcosa di estraneo che spinge per una soddisfazione immediata la cui maledizione consiste nel farci agire in modo insensato, fonte di angoscia, come regolare tale pulsionalità e renderla vivibile nel legame con sé e gli altri?

Il corpo gode

23Propongo di seguito alcune operazioni messe in atto per orientare gli effetti distruttivi del godimento e renderlo invece elemento d’unione e creatività, attraverso due esemplificazioni cliniche tratte dall’esperienza presso un Centro Diurno che ospita ragazzi con difficoltà sociali, psicologiche e relazionali.

Andrea

24Ogni giorno, quando entra al Centro, si reca direttamente alla postazione internet, che considera come sua. Cammina con un ritmo baldanzoso, come un rapper, mentre la musica risuona dentro le cuffiette che ha sempre conficcate nelle orecchie. Non se ne stacca mai, neanche per parlare, togliendo eventualmente un auricolare.

25Dice: «Il computer viene dal mio cuore, oltre il computer niente!» mentre batte due volte il pugno sul petto, all’altezza del cuore, dando forma concreta e visibile al bum bum del battito, come se il computer fosse dentro il suo corpo, una sorta di protesi immaginaria. Poi, aprendo le braccia, come in un grande abbraccio, continua a dire: «Sono il re delle ragazze, hai qui davanti il capo, faccio lo stalker» e batte di nuovo il pugno sul petto. Appena si collega a Facebook, non si trattiene dal commentare a alta voce: «Che bella tettona!» con gli occhi puntati sullo schermo, mordendosi le labbra, in preda all’eccitazione.

26La maggior parte delle volte Andrea non partecipa alle attività del Centro, per rimanere a chattare negli orari concordati che tenta ogni volta di mettere in discussione. I suoi discorsi riguardano soltanto questa attività; nel mentre, si dondola con le gambe in un battito ritmico.

27«Se faccio un commento e ricevo il cuore, il cuore vuol dire amore, quindi una cosa bella, e se sei una persona carina e bella, una ragazza potrebbe innamorarsi. Non so neanche io se potrei piacerle o no, non è che le scrivo: “Ma io ti piaccio?”, ma se le scrivi qualcosa di bello. Sto pensando ai testi della canzone» e si sfrega le mani, come per scaldarsele, prevedendo l’azione da farsi con la tastiera.

28Una volta Andrea si ritrova al Centro solo con l’operatore, non partecipando a un’uscita di gruppo. Come al solito è davanti al computer. Fa un monologo spontaneo: «Vivo col mio Facebook e la musica che ascolto, però non mi sono mai lamentato, voglia di fare altre cose non ne ho. Non mi piace rispondere al cellulare. Sai, la persona non ti lascia più in pace, devi stare a ascoltare ciò che dice, preferisco scrivere. Non per forza devo rispondere al telefono. Mi è successo tanti anni fa che ho conosciuto un’amica e non le ho risposto. Poi mi ha domandato: “Perché?” e le ho risposto che ero occupato. Se l’è presa! Adesso voglio far capire alla persona che non ho tempo per rispondere». Mentre ritorna su Facebook, ripete: «Mi manca la voglia di usarlo meno – sottintendendo il computer – che bello, sono solo, nessuno mi disturba».

29L’operatore fa notare che lui è in compagnia dei social network e della musica che ascolta in cuffia e osserva che chatta – prevalentemente – nel gruppo “amicizia a distanza”, facendo numerose avances alle ragazze. Andrea, dice in proposito: «Il cuore lo mandi ma non la ami, solo per affetto […] erano solo parole, non vero sentimento». Accenna poi a «delusioni» che riceve da «amicizie che ti usano su Facebook, mai fidarsi di certi messaggi, non sono veri ma parole», come se queste fossero vuote e senza senso.

30Qualche giorno prima aveva detto a un ragazzo attratto dal suo fare di stare attento a chiedere amicizie sui social network «perché a scuola ho accettato quella di un compagno che si è rivelato falso. L’amicizia può anche finire male». Allo stesso ragazzo dirà poi lamentandosi, che non gli ha ancora accettato la sua richiesta di amicizia su Facebook, tenendo più a questo che a conversare con lui. La questione ritorna nei giorni successivi, quando Andrea dice: «Meglio gli amici di Facebook che quelli veri che ti tradiscono».

31Durante un’attività di parola con gli operatori presenti, tutti gli altri gli rimproverano la sua unica attività di web surfing e lui dichiara apertamente: «Non mi piace che gli altri non vogliano che io stia al computer perché gli dà fastidio». Inizierà così ad arrabbiarsi con loro quando si avvicinano alla sua postazione, allontanandoli in malo modo: «Oh, ma te ne vai?» oppure «Mi dai fastidio», «Mi hai rotto». Arriverà anche a dire: «Perché mi fissi?» convinto che qualcuno gli guardi il profilo Facebook.

32Attualmente Andrea rinuncia a scegliere qualsiasi altra attività dicendo: «Eeeh, non avevo voglia» oppure, se costretto a stare in mezzo agli altri, per esempio al parco, vuole la palla «per giocare da solo», e se qualcuno insiste per giocare con lui, gliela lancia infuriato, per andare a isolarsi su una panchina.

33L’unica sua distrazione dai social network sono i video musicali, che mostra con orgoglio sullo schermo: «Ascolto queste canzoni napoletane e capisco tutto: com’è fatta Napoli, i quartieri, questi ragazzi. Questa canzone di Luche Nisciun è la poesia cruda, lo dice lui».

34L’apertura di Andrea, attraverso le parole dell’Altro incarnato dal cantante, come idolo, permette di interagire con lui, dialogando su un oggetto musicale che si può mettere al lavoro, attraverso un’attività che metta in moto, per esempio, la voglia di Andrea di cantare free style, come ha raccontato di aver fatto in passato.

Carla

  • 15 Lis è l’acronimo della lingua italiana dei segni, veicolata attraverso il canale visivo-ge (...)

35Anche Carla adora i video musicali e sa utilizzare programmi per il video-editing. Monta, tra l’altro, riprese di se stessa che canta brani noti con la lingua dei segni15, per poi caricarle sul suo canale YouTube. Va alla ricerca di nuove applicazioni che spaziano dalla creazione di cartoni animati al rendering tridimensionale d’architettura d’interni, condividendo la propria competenza con gli altri. Ha imparato a fare tutto da autodidatta attraverso i tutorial che spiegano come svolgere ogni tipo d’attività. Un giorno si presenta con una sorta di «diario» in tabella Excel, perché l’ansia non l’abbandona mai, per cui descrive ciò che le accade, a che ora e dove, con annessa terapia farmacologica al bisogno.

36La sua vita è divisa tra la sua casa e il Centro. Non esce la sera, perché, dice: «Non è sicuro, se mi succede qualcosa non c’è nessuno, come faccio?». Se invece le si propone di partecipare a una festa di paese, dice: «No c’è troppa gente».

37È accaduto di osservarla in preda ai suoi attacchi d’ansia, caratterizzati da agitazione psicomotoria, per cui camminava in continuazione mentre muoveva a scatti le mani, come nelle scariche epilettiche, fino a quando si bloccava per via dei tremori che le invadevano tutto il corpo. L’operatore, in quel caso, tentava fin da subito di distrarla con l’uso del computer ma lei, sconsolata, replicava: «Il computer non serve», muovendo ripetutamente la testa in segno di diniego, per rimanere concentrata sul corpo.

38Una volta, alla fine di un’attività di rilassamento, Carla era rimasta senza esercizi da fare per qualche minuto e, con un gesto brusco, aveva appoggiato la mano sulla fronte, dicendo: «Ho l’ansia qui». Per la prima volta aveva indicato un luogo diverso dallo stomaco, dove solitamente faceva risiedere la propria inquietudine. Era poi riuscita a fare un disegno: «Questo è il mio corpo quando ha l’ansia». Lo aveva rappresentato segmentato e senza alcune sue parti. In seguito, spostando lo sguardo sul suo corpo reale, aveva detto: «Le gambe ci sono ma non le sento». Invitata a immaginarle a occhi chiusi mentre se le massaggiava, aveva riportato di riuscirci.

39In un altro momento, parlando delle sue varie acconciature, senza mai alcun commento sul piacersi o meno, dirà: «Quando mi guardo allo specchio non penso a niente». Emerge qui tutta la difficoltà di Carla nel vedere un’immagine di sé unificata e di rappresentarsi come Io allo specchio, per cui è carente l’investimento narcisistico sull’immagine del corpo, che così non viene valorizzata.

40Tuttavia, l’immagine non essendo mancante del tutto, potrebbe essere valorizzata sotto l’identità di «operatrice informatica», come spunto per una propria progettualità, anziché un ripiegamento su di sé.

L’oggetto della mediazione

41Queste due esemplificazioni hanno in comune un ripiegarsi sull’oggetto tecnologico – il computer con internet, Facebook e YouTube – come chiusura anziché come incontro con l’altro.

42Per Andrea, il computer ha una funzione pacificante, tanto da arrivare a una vera e propria incorporazione immaginaria dell’oggetto, essere un tutt’uno per stare bene, senza gli amici veri che lo deludono. Entra in gioco la sua sessualità mediata dalla tecnologia. È il corpo pulsionale che si eccita, il godimento è messo in gioco e si canalizza trovando un oggetto di contenimento. Lì si può godere, c’è qualcosa di vivibile. Per il resto, gli amici in carne e ossa non sono affidabili. Andrea non li capisce, si scontra anziché incontrarli. Il ripiegarsi è per lui una soluzione, la meno peggio, in quanto l’oggetto svolge anche la funzione di auto-cura. Il senso di appartenenza al virtuale dà una forma alla sua esistenza, un modo soddisfacente di esistere nel mondo. Usare Facebook permette ad Andrea di elaborare le sue delusioni reali, rendendole più accettabili. Si potrebbe ipotizzare che la relazione virtuale sia più tollerabile perché, paradossalmente, appare come più protetta. Con lui si tratta di formulare degli accordi che possano regolare il suo andare e venire dal Pc, in modo che l’oggetto continui a svolgere la sua funzione di contenimento pulsionale, per elevarlo poi a oggetto di mediazione del legame con l’altro, iscrivibile in un ordine simbolico.

43Per Carla, invece, il computer non svolge questa funzione di contenimento di fronte all’angoscia: la presenza o l’assenza dell’oggetto non sembra infatti comportare alcuna riduzione delle sue pesanti “crisi di ansia”. Pur non incidendo direttamente sul sintomo, si potrebbe ipotizzare che il computer abbia comunque per lei una funzione psichica rilevante: il suo uso sembra infatti consentirle di accedere a un’immagine più prestante di sé, per cui il mezzo tecnologico potrebbe funzionare come una sorta di supplenza narcisistica, come un Io (moi), nel diventare qualcuno capace di usare il computer per creare dei video, per poi aprire a una dimensione di desiderio, in quanto a partire dal suo uso sembra potersi finalmente ingaggiare in progetti che l’appassionano.

L’oggetto artistico

44Se dunque il Simbolico e l’Immaginario scavano nel corpo, modellando il godimento, spesso in un eccesso che provoca sofferenza e sintomi, risulta importante non fermarsi a quest’ultimi, ma lavorare con quello che i soggetti ci portano, in termini di parole e di rappresentazioni di sé, in modo che possano farsene qualcosa. Si tratta di aiutare il soggetto a saperci fare con il proprio oggetto pulsionale – per esempio il free style sulla musica rap per Andrea, oppure per Carla i suoi video – cosicché tale oggetto possa funzionare nel modo a lui necessario, talvolta come contenimento degli eccessi di godimento, talvolta come mediazione del legame sociale, come forma di identificazione, o altro.

45In particolare con l’arte il godimento può assumere una forma sublimata, cosicché anche la dimensione angosciante-perturbante dell’oggetto pulsionale viene resa accettabile socialmente. Durante il lavoro artistico, qualcosa si stacca dal corpo e si deposita nella realizzazione dell’oggetto, per dargli forma concreta, come se il soggetto diventasse parte del proprio oggetto, che si rifà alla sua storia, per poi prenderne distanza. L’oggetto così rappresenta simbolicamente qualcosa della soggettività. Qualcosa di analogo può accadere con altre forme di investimento oggettuale, come l’uso più o meno regolato della tecnologia.

46Così l’oggetto tecnologico può essere ciò che consente di costruire il proprio discorso, magari mettendolo nella forma di una canzone, di una danza gestuale o di un diario. Se il soggetto riesce a fare qualcosa di simile, passando dal mero ripiegamento su una dimensione di godimento – che potrebbe limitarlo all’isolamento – al dispiegamento di una propria prospettiva creativa, può essere che possa trovare il sostegno per trovare una sua posizione nel mondo e un’inedita apertura verso l’Altro.

Anmerkungen

1 J. Lacan, La Terza [1974], “La Psicoanalisi”, 12, 1992.

2 Id., Lo stadio dello specchio, in Scritti, Einaudi, Torino, 1974, pp. 87-94.

3 Periodo caratterizzato dalla prematurazione del sistema piramidale del sistema nervoso e dalla mancanza di coordinazione motoria [N. d. A.].

4 L’Altro con la A maiuscola non è inteso semplicemente come il simile, l’altra persona, ma come l’alterità in quanto incarna il luogo della parola. La mamma e il papà sono ovviamente persone in carne e ossa, ma, parlano e sono orientate nelle loro azioni dal Simbolico, e rappresentano il luogo del significante nella prima forma in cui lo incontra il bambino [N. d. A.].

5 L’immagine unitaria è discordante rispetto allo stato d’insufficiente coordinazione motoria e con la non padronanza del linguaggio che caratterizza il bambino in quel periodo [N. d. A.].

6 Il bambino identifica se stesso con la sua immagine, che lo rappresenta altrove, nello specchio appunto. Questa immagine è dunque il bambino, ma anche un altro, che Lacan chiama “moi”, Io [N. d. A.].

7 Il termine «significante» un debito teorico che Lacan ha contratto con Ferdinand de Saussurre, padre della linguistica contemporanea. Si veda: F. De Saussure, Corso di linguistica generale [1916], Roma-Bari, Laterza, 2009.

8 J. Lacan, La direzione della cura [1974] in Scritti, Torino, Einaudi, 2002, pp. 580- 642.

9 J.-A. Miller, L’inconscio e il corpo parlante [2016] in “Scilicet”, p. 16-17.

10 S. Freud, Al di là del principio di piacere [1920], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, vol. 9, pp. 193-249.

11 Tra i 4 e i 18 mesi. Si veda D.W. Winnicott, Gioco e Realtà [1971], Roma, Armando, 1974.

12 S. Freud, Tre saggi sulla teoria della sessualità [1905], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, vol. 4, pp. 447-546.

13 F. Galimberti, Il corpo e l’opera [2015], Macerata, Quodlibet, 2015, p. 19.

14 Ivi, p. 20.

15 Lis è l’acronimo della lingua italiana dei segni, veicolata attraverso il canale visivo-gestuale [N. d. A.].

Autor

Psicologa, specializzanda presso l’Istituto di Psicoterapia Espressiva, cooperativa sociale Artelier, operatrice presso il Centro Diurno di Riabilitazione Psicosociale Antennina di Cerro Maggiore (MI).

CC-BY-NC-ND-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-ND 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search