Versione classicaVersione mobile

Parole minori

 | 
Nicola Purgato

Quarta parte Giovani digitali?

L’incorporazione del gadget nell’immagine corporea

Narcisismo e virtualità

Marco Bani

Testo integrale

  • 1 D. Cosenza, Jacques Lacan e il problema della tecnica in psicoanalisi, Roma, Astrolabio, 2003, pp.  (...)

1Dove va la Storia? Partire da questa domanda può apparire bizzarro in un testo che intende occuparsi del narcisismo e di come esso si trasformi nelle nuove generazioni, eppure sembra essenziale. La narrazione dell’ideologia attuale sembra, forse come è sempre avvenuto, dividersi su questo punto. Prendiamo a titolo esemplificativo il drammatico fenomeno del terrorismo di matrice islamica. Al di là delle spinte securitarie che, a vario titolo e forma, si presentano come soluzione più o meno unica nelle diverse testate giornalistiche, in rapporto alle cause che ingenerano il fenomeno si presentano due filoni di interpretazione. Da un lato quello del “tramonto dell’occidente” che motiva, con la fine dell’apporto fattuale della matrice giudaico-cristiana nel legame sociale, l’apertura di uno spazio che facilita la crescita di un sentimento religioso dirompente e antagonista e, dall’altro, quello della sociogenesi che spiega la formazione di un antagonismo violento come un effetto del tardo capitalismo, che avrebbe reso irrappresentate e irrappresentabili nel legame sociale, le masse emarginate delle metropoli e del sistema produttivo globalizzato. Ciò che accomuna però entrambi i filoni di lettura è il “cortocircuito a massa”, e così carnefici e vittime prendono il numero e si mettono in fila, la Storia nega le storie e va avanti. L’apologia del tramonto è una tendenza millenarista che rende omogenea ogni differenza; apologia dalla quale in alcuni casi non è esente neppure qualche forma di discorso psicoanalitico e dalla quale non è certo esente la psicosociologia. Ogni discorso che cerchi di fissare le tendenze di una generazione ha probabilmente il potenziale di fare cortocircuito di ogni differenza e rendere opaca la singolarità delle storie. Compito della psicoanalisi, uno dei suoi ruoli almeno, è quello di mantenere aperta la dialettica tra universale e singolare. La ricerca psicoanalitica, piuttosto che fornire spiegazione della forma universale in atto, ha necessità di puntare alla descrizione del modo in cui la struttura, l’universale, “apparecchia il tavolo” al quale il soggetto si siede. Inoltre, l’universale del quale la psicoanalisi si occupa è un universale particolare, è un universale che dipende dal modo di lettura del soggetto. È quindi una scommessa lavorare con soggetti che vedono una forma del tavolo completamente diversa da quella che si presuppone essere la forma normale. Ogni soggetto ha un suo tavolo al quale siede, ogni soggetto ha un suo universale, nel senso che lo può leggere solo dal suo peculiare punto di vista. Non si tratta di fare un’apologia del relativismo: leggere la modalità in cui si declina la struttura non esenta dal giudizio e dal governo; non si tratta di amministrare le differenze: giudizio e governo rimangono necessità immanenti al legame sociale. Tuttavia l’atto, che sia di psicoanalizzare, ma anche di educare e governare, non potrà prescindere, nel caso non voglia essere un semplice giro a vuoto, dalla peculiare, singolare realtà in rapporto alla quale esso verrà incardinato. In effetti l’atto non è l’azione, questo è piuttosto il fulcro attraverso il quale l’azione ruota per produrre un effetto. Perché un atto possa essere considerato tale, esso dovrà produrre una discontinuità; proprio per questo l’atto è sempre calcolato ma non esente dal rischio; sempre apre alla contingenza e lo si potrà considerare tale solo a posteriori, dal suo effetto1.

Altro, Soggetto e Corpo

2La psicoanalisi ha uno strumento particolare che le permette di dare efficacia ai propri atti, uno strumento assai diffuso, diffusissimo, ma che proprio per questo risulta assai difficile da usare: la parola. Non sembrerebbe questa una gran scoperta, d’altra parte tutte le scienze e tutti i saperi hanno come fondamento le parole; ciò che fa la differenza è che il sapere psicoanalitico illumina una caratteristica essenziale della parola, il suo carattere di ambiguità, e ne fa uso.

3È una declinazione particolare dell’ambiguità che tiene conto del rapporto tra le parole e il senso che esse intenderebbero esprimere. È questo il fulcro dell’invenzione freudiana: vi è uno iato, un resto, tra ciò che il soggetto intende dire e ciò che dice, anche semplicemente nella scelta, più o meno automatica, dei vocaboli usati. Il lapsus inavvertito, il doppio senso buffo, sono tutte cose note, ma ciò che normalmente non si considera è di andare alla radice del fenomeno; se invece si osservano questi fenomeni con attenzione si scopre che aldilà dell’intenzione di dire del soggetto, si può cogliere a quale forma di universale questi si rapporti, a quale tavolo sia seduto o, per dirla con Lacan, raccogliere gli indizi su chi sia il suo Altro.

  • 2 J. Lacan, Il seminario, Libro IV, La relazione d’oggetto [1956-1957], Torino, Einaudi, 1996, p. 227
  • 3 Id., Il seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi [1969-1970], Torino, Einaudi, 2001, p (...)

4Se l’Altro è la dimensione universale del soggetto e allo stesso tempo esiste come universale non tutto, ovvero è un Altro che si declina nella singolarità del soggetto che l’istituisce, varrà la pena soffermarci su come, per la psicoanalisi, il soggetto si istituisca e contemporaneamente istituisca il suo Altro che, da quel momento in poi, lo avrà temporalmente preceduto2. Quest’affermazione è solo apparentemente paradossale. La dimensione di precedenze e successioni, nel campo dell’esperienza psichica della soggettività umana, avviene essenzialmente per scansioni logiche che, fondando la posizione del soggetto, permettono poi alla soggettività di esperire anche le scansioni temporali propriamente dette e di avvertirsi quindi come soggetto in un discorso3. L’esperienza clinica con i soggetti fuori dal discorso per così dire “normale” mostra prepotentemente come, laddove le scansioni logiche siano organizzate in modo molto particolare, anche la percezione dello scorrere del tempo sia particolare. Si potranno osservare bambini e ragazzi, ma anche adulti nei quali sia avvenuta una rottura dell’equilibrio psichico particolarmente severa, schiacciati in una dimensione a-temporale. Il sentimento così umano e fastidioso della noia diverrà non un semplice fastidio, ma un vero e proprio abisso nel quale il soggetto temerà di precipitare. Le richieste di fare o di avere saranno un turbinio inarrestabile che spossesserà chi le produce prima ancora delle persone che gli stanno intorno, una domanda inarrestabile alla quale non sembra possa esistere una vera risposta; il corpo potrà apparire come preso in un moto perpetuo. In effetti, attraverso la messa in logica che Lacan compie dell’esperienza freudiana, è possibile comprendere quale sia l’effetto della parola sul corpo o, meglio, come attraverso la parola un organismo si faccia corpo di un soggetto.

  • 4 Id., Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio [1960], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, (...)

5Altro, soggetto e corpo sono tutti, in fin dei conti, elementi di una logica comune. Uno dei modi più rapidi per introdurre il tipo di scansione logica nella quale il soggetto umano si trova immerso, è far riferimento al grafo del desiderio, elaborato da Lacan, in particolare al primo livello di quest’architettura, chiamato «della comunicazione»4.

6Come possiamo vedere nella figura in esso troviamo due vettori, il primo S1-S2, che rappresenta la catena significante, o se vogliamo l’insieme di ciò che è dicibile in una qualsiasi lingua umana; l’altro, retroverso rispetto al primo (Δ-S/), che è il vettore del soggetto.

  • 5 Ivi, p. 808.

7Per comprendere dobbiamo immaginare il modo in cui il bambino, alla sua venuta al mondo, trova interpretati i suoi bisogni come un fatto di linguaggio proprio dove i due vettori s’incontrano nel punto chiamato «A». Fame, sete sonno, necessità di essere abbracciato sono tutte interpretazioni, spesso funzionalmente utili. Il pianto del bambino assume quindi significato solo nel momento in cui viene tradotto da chi lo accoglie al mondo in qualcosa di diverso da una mera variazione fisiologica che interviene in un organismo. L’Altro del soggetto umano si costituisce in questo tempo logico e, nel costituirsi dell’Altro, si costituirà anche il soggetto, retroattivamente rispetto alla sua intenzione di dire: dunque io sono quello che ha fame, sete, sonno, necessità di essere abbracciato. Leggendo attentamente questo schema noteremo come l’Altro, nel momento in cui si istituisce, espone la soggettività umana a un arbitrio fondamentale: è nel «tesoro dei significanti»5, nel punto indicato con «A», che parole e cose, significanti e significati trovano il loro punto di convergenza; dove le parole, i significanti, raggiungono una significazione che vale solo marginalmente in modo universale. Nel luogo che inaugura la possibilità di comprendersi gli uni gli altri si presenta dunque una fondamentale ambiguità, non vi è garanzia di un’interpretazione universalmente valida, naturale, dell’intenzione di dire dell’essere umano convocato in quello spazio logico. L’Altro si costituirà a partire dal tavolo al quale gli altri che avranno accolto il bambino al mondo sono seduti. L’essere umano sarà preso come uno degli elementi della partita giocata su quel tavolo, su quei tavoli, con quelle determinate regole, e il soggetto dovrà cavarsela con i pezzi che si trova di fronte, montare il tavolo e iniziare la sua partita.

8Non solo il soggetto e il discorso nel quale si trova inserito sono effetti del rapporto con l’Altro, anche l’immagine corporea ne è toccata. L’Altro e la sua parola sono il punto di vista attraverso il quale il soggetto riesce a costituire la sua immagine, sono il punto sul quale il narcisismo si sostiene e in effetti è la costituzione narcisistica ciò che permette al soggetto di avere un confine corporeo definito, sebbene strutturalmente incompleto.

  • 6 Id., Lo stadio dello specchio come formatore della funzione dell’io [1949], in Scritti, Torino, Ein (...)
  • 7 Id., Nota sulla relazione di Daniel Lagache [1960], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, vol. 2, pp.  (...)

9Se è vero che inizialmente per Lacan l’immagine corporea riceve la sua unità, unità immaginaria, attraverso il riconoscimento allo specchio6, immagine alla quale l’Altro dona il suo sguardo di assenso, il processo della soggettivazione avviene attraverso il passaggio nelle maglie della parola. Lacan pone l’ipotesi che già a pochi mesi il bambino, quando è ancora assente una coordinazione neuro-motoria, rimanga catturato dalla sua immagine allo specchio e che questo abbia un effetto strutturante; si produce così un’identificazione alla propria immagine. Questo fenomeno della visione in rapporto all’immagine del corpo, vista nello specchio, ha l’effetto di mettere in correlazione la propria immagine corporea e la propriocezione, producendo la forma più primordiale dell’Io, ma questa forma totalizzante è comunque separata dalla dimensione biologica dell’organismo. Nello specchio la neoformazione dell’Io non può riconoscere l’organismo e i suoi bisogni biologici come tali. L’essere dell’uomo è in parte perduto in questa operazione di rispecchiamento. Il miraggio speculare è dunque la base sulla quale si costituisce, narcisisticamente, l’Io, dunque un processo di unificazione; allo stesso tempo però punto di vista (ideale dell’Io) e punto visto (Io ideale)7 rimangono separati. Potremmo giocare e inventarci un adagio: «Com’è che io che son io, sono pure lì?».

  • 8 Id., Il seminario, Libro X, L’angoscia [1972-1973], Torino, Einaudi, 2007, p. 46.

10«Ciò che l’uomo ha di fronte a sé è sempre e solo l’immagine virtuale»8, afferma Lacan. In pratica l’Io ideale è la partecipazione da parte del discorso culturale dominante a quelle che sono le rappresentazioni del soggetto, ma questa rappresentazione del “di fronte”, nel senso della realtà che il soggetto percepisce, è sempre virtuale. Questo miraggio, questa virtualità, è consustanziale alla soggettività umana, laddove essa vela in modo necessario la dimensione di ambiguità presente: nella significazione, nell’universale che può darsi solo come non tutto, e nella totalità dell’immagine corporea il cui reale biologico rimane alienato. Per dirla in altre parole, la virtualità che il soggetto percepisce, maschera, nasconde il fatto che, dove si pensa che ci siano una serie di relazioni armoniose tra parole e cose, Legge e garanzia, rappresentazione psichica del corpo e biologia, giace invece una non relazione, un non rapporto.

Virtualità

  • 9 http://www.treccani.it/vocabolario/virtuale/.

11«Virtüale, aggettivo: dal latino medievale (dei filosofi scolastici) virtualis, derivato di virtus “virtù; facoltà; potenza”: v. virtù». Questa è la definizione che sul dizionario dell’enciclopedia Treccani possiamo trovare a proposito di virtuale. Subito dopo questa primissima definizione possiamo leggere: «In filosofia, sinonimo di potenziale, cioè “esistente in potenza” (contrapposto a attuale, reale, effettivo)»9.

12Il dizionario sembra quindi opporre una differenza sostanziale tra virtualità e realtà ma, con la psicoanalisi, scopriamo che ogni realtà nel suo fondamento è virtuale, nel senso che vi è una differenza tra una realtà che si immagina come un tutto senza resti e un reale che è costituito dal non rapporto, tutto il contrario dell’armonia naturale preordinata. La realtà è un costrutto di copertura virtuale sul reale della non relazione, realtà senza la quale, è opportuno ricordarlo, risulta però impossibile vivere la propria esistenza.

13Le soluzioni individuali, dalle più semplici alle più complesse, dalle più “normali” alle più bizzarre, dalle più armoniose alle più terribili e devastanti, sono un modo per far fronte alla strutturale ambiguità dell’esistenza ed è possibile intervenire su di esse solo tenendo conto della matrice particolare nella quale sono state costruite, della loro singolare peculiarità. La tecnica del modo di produzione e la produzione della tecnica sono il bagaglio ideologico fondamentale nel quale i soggetti umani contemporanei reperiscono gli strumenti per la loro vita. La modalità in cui sono iscritti nell’Altro, il modo nel quale vi sono alienati, determina cosa possono avere nel loro cassetto degli attrezzi e quindi è necessario che tale attrezzatura non sia stigmatizzata, bensì analizzata.

14Prima dello scoppio della crisi economica, alla fine del primo decennio del xxi secolo, si osservava spesso che molti dei ragazzi ospitati in istituzione di cura, ragazzi con strutture psichiche complesse ma molto diversi tra loro per storie e caratteristiche, avevano un tratto simile. Per rispondere alla debolezza nell’integrazione dell’immagine del loro corpo utilizzavano un particolare metodo di contenimento e scrittura o, più precisamente, di nominazione, il branding, la firma. Gli indumenti e gli accessori che indossavano, non importava quanto logori, consunti e quanto assolutamente inutili nel loro valore d’uso quotidiano, dovevano essere necessariamente firmati. Il brand, il marchio, il logo, sostituiva o sosteneva il loro nome proprio, laddove questo non li rappresentava compiutamente nella struttura discorsiva e significante del legame sociale. La scelta clinica al tempo non era quella di confrontare i ragazzi alle loro difficoltà e farli aderire a un principio di realtà, presupposto unico, chiedendo loro di rinunciare ai loro indumenti firmati per poter indossare capi utili; piuttosto, pazientemente, si cercava di mettere in funzione il sapere che loro possedevano su quegli oggetti licenziati dal mercato dell’Altro, per far sì che questo sapere potesse in qualche modo permettere loro di entrare, anche se in forme particolari e bizzarre, nel legame sociale.

15Una giovane adolescente, per esempio, veniva inserita nella nostra istituzione su sollecitazione dei servizi socio-sanitari per cercare di trovare una risposta alla sua condizione familiare particolarmente difficile. La soluzione che la ragazza aveva trovato alla propria condizione la portava a offrirsi pericolosamente a ragazzi di una particolare nazione non italiana, dalla quale affermava anche lei di provenire. Si era costruita un “nome proprio” che nella lingua di quel paese, lingua che sosteneva di conoscere e parlare, aveva il significato di un prezioso monile. Il modo con il quale si era presentata era stato quello di essere un’esperta di moda e non accettava che i suoi abiti non fossero firmati. In modo controintuitivo, dove si sarebbe forse pensato di poter intervenire educativamente sulla ragazza, richiamandola più o meno severamente al principio di realtà, gli operatori dell’istituzione lavorarono affinché effettivamente lei smettesse di essere lo scarto prezioso di questa tipologia di giovani e che, piuttosto, vendesse preziosi monili firmati da una ditta di quel paese, cosa che effettivamente avvenne dopo alcuni anni di lavoro in istituzione. La messa in valore del sapere sulla moda, che fu utilizzato strumentalmente dagli operatori, permise alla ragazza di non farsi consumare come “oggetto” ma costituire quella “pelle psichica” che evidentemente non si era potuta costituire precedentemente.

16A pochi anni di distanza questo tipo di soluzione “modaiola” che riguardava entrambi i sessi non era più operante. I ragazzi che entrano oggi nelle istituzioni di cura non sembrano più far attenzione, se non in minima parte, al marchio dei loro abiti e accessori, la “moda” non sembra più far parte dell’Altro al quale questi giovani guardano, essendone contemporaneamente attratti ed espulsi.

  • 10 J.M. Twenge, Have smartphones destroyed a generation?, “The Atlantic”, Settembre 2017 (https://www. (...)
  • 11 Con il termine Millennial si intendono i nati a cavallo dell’anno Duemila; il termine è spesso util (...)
  • 12 Il termine iGen è utilizzato nell’articolo di The Atlantic precedentemente citato: in tale contesto (...)

17In un articolo interessante apparso online nel settembre del 2017 intitolato Gli smartphone hanno distrutto una generazione ?10, una psicosociologa dell’adolescenza statunitense individua un mutamento sostanziale dal punto di vista generazionale. La ricercatrice, commentando le statistiche da lei raccolte, afferma che l’uscita dell’iPhone avrebbe mutato le caratteristiche della generazione attuale, che da generazione millennial11 si sarebbe trasformata in iGen12, i cui componenti sarebbero stati ancora più isolati e ritirati della generazione precedente. Nell’esperienza clinica si rileva qualcosa di sensibilmente diverso: l’uso degli strumenti tecnologici, con il loro seguito di applicazioni social, appaiono più un tentativo di soluzione che il problema in quanto tale. Alcuni esempi.

18Un quattordicenne viene inserito in un’istituzione a seguito del precipitare della condizione di conflittualità all’interno del nucleo familiare paterno, quando in precedenza aveva vissuto con la madre e la serie dei compagni di questa. Il padre e la sua compagna non tollerano il tempo che egli dedica all’uso del cellulare, in particolare il tempo che lui passa sulle app social. I loro tentativi di separarlo da queste portano a momenti di tensione talvolta anche pericolosi. Al suo arrivo notiamo l’estrema disorganizzazione del corpo del ragazzo, sia nelle movenze che negli atteggiamenti più minuti. Interroga alcuni operatori sul perché ci debbano essere alcune parti del corpo. Ha un pensiero piuttosto disorganizzato, un tempo di attenzione dell’ordine della decina di minuti e un eloquio rapido e confuso. Questi elementi tendono a scomparire quando il ragazzo parla del suo “essere social”. Su una app social, dove presenta alcune composizioni di disegno, ha 30 000 followers. Con la scommessa che essere star su internet possa essere un movimento antagonista alla spinta verso la dissociazione psichica, vengono intrapresi dei laboratori che gli permettano di lavorare su queste app. Contemporaneamente, il lavoro con i genitori e il cambio di prospettiva sull’iPhone, da pericolo a possibile risorsa, rendono i fine settimana del ragazzo in famiglia molto meno drammatici e, in alcuni rari casi, piacevoli.

19Un ragazzo aggressivo e preso da una motricità incontrollabile si placa solo di fronte allo schermo con videogiochi. Lo schermo sembra una finestra nella quale è aspirato, si placa ma confonde il personaggio avatar con la propria persona, in giochi sandbox (mondi liberi e esplorabili in cui l’elemento della costruzione e della sopravvivenza sono l’elemento principale) non gli è chiaro se quando il personaggio ha fame debba mangiare lui o quando ha fame lui debba mangiare l’avatar. Si gioca con lui, lo schermo diviene sempre più tale e sempre meno finestra aspirante, ci tiene che chi è accanto a lui guardi il riflesso delle sue azioni. Nel tempo aggressività e ipermotricità si asciugano fino a scomparire, oltre ai videogiochi compaiono i film, sviluppa una sua “morale”, anche se manichea, sulla falsariga della cinematografia d’azione. Dopo un anno e mezzo di lavoro riesce a rientrare nell’ambito scolastico e fare attività sportiva regolare in palestra.

20Una ragazza con ideazioni persecutorie inverte il giorno con la notte, interrompe la frequenza scolastica e si dedica solo a videogiochi online. I genitori si fanno la guerra attribuendosi l’un l’altro la responsabilità sulla condizione della figlia. In équipe si sceglie di parlare con lei solo dei giochi e in questo campo la persecuzione si sgretola; mentre la situazione familiare si fa sempre più difficile e i conflitti tra i genitori violenti, la ragazza si avvia a una lenta ma, tutto sommato, costante pacificazione. Il ciclo sonno veglia inizia lentamente a regolarizzarsi, mantiene fin dall’inizio un atteggiamento dispotico con gli operatori che lavorano con lei, ma inizia a fare ironia sulla pesantezza delle proprie affermazioni. Sviluppa l’idea di poter fare della sua passione per i giochi un qualche tipo di lavoro, sta iniziando a pensare che casa sua non è forse il posto giusto per lei.

21Da questi piccoli report, che sono solo alcuni tra diversi altri possibili, può apparire chiaro come il mutamento ingenerato dalla tecnica e in atto nel legame sociale debba essere rilevato a partire dalla singolarità delle posizioni e che vi siano alcune novità essenziali che non possono essere semplicemente rubricate sotto un segno negativo.

22Sembra che lo strumento elettronico, l’interfaccia di rete virtuale, più o meno portatile, sia entrato in un rapporto di contiguità all’immagine corporea molto più prossimo rispetto a altri elementi del passato anche recente. La moda, per esempio, è per necessità sempre una proprietà dell’Altro e il soggetto che prova a inscriversi, a collocarsi in essa, anche buffonescamente, lo fa attraverso una narrazione appartenente completamente all’Altro. Le interfacce virtuali, diversamente, aprono anch’esse a un rapporto con l’Altro meno asfissiante, ma tali interfacce sembrano, almeno in alcuni casi, più una continuità del corpo immaginario del soggetto – e in alcuni casi pare partecipino a istituirlo tout-court – piuttosto che l’elemento dell’Altro al quale conformarsi. Vale la pena presentarsi all’appuntamento, nella speranza che la presenza avvertita della psicoanalisi permetta a questi ragazzi e a queste ragazze di utilizzarci come relais in un’operazione che altrimenti sarebbe solo l’ennesima impasse. Sono solo i primi passi di una ricerca.

Note

1 D. Cosenza, Jacques Lacan e il problema della tecnica in psicoanalisi, Roma, Astrolabio, 2003, pp. 139-154.

2 J. Lacan, Il seminario, Libro IV, La relazione d’oggetto [1956-1957], Torino, Einaudi, 1996, p. 227.

3 Id., Il seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi [1969-1970], Torino, Einaudi, 2001, p. 5.

4 Id., Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio [1960], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, vol. 2, p. 807. In questa stessa pagina Lacan definisce questa scrittura «la cellula elementare» del grafo del desiderio.

5 Ivi, p. 808.

6 Id., Lo stadio dello specchio come formatore della funzione dell’io [1949], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, vol. 1, p. 88.

7 Id., Nota sulla relazione di Daniel Lagache [1960], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, vol. 2, pp. 673-675.

8 Id., Il seminario, Libro X, L’angoscia [1972-1973], Torino, Einaudi, 2007, p. 46.

9 http://www.treccani.it/vocabolario/virtuale/.

10 J.M. Twenge, Have smartphones destroyed a generation?, “The Atlantic”, Settembre 2017 (https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2017/09/has-the-smartphone-destroyed-a-generation/534198/).

11 Con il termine Millennial si intendono i nati a cavallo dell’anno Duemila; il termine è spesso utilizzato come sinonimo di nativi digitali, ovvero coloro che fin dalla nascita sono stati immersi nell’uso di internet e degli strumenti elettronici.

12 Il termine iGen è utilizzato nell’articolo di The Atlantic precedentemente citato: in tale contesto indica quella generazione di giovani che è cresciuta con la disponibilità di accesso a internet attraverso dispositivi portatili come gli smartphone. Attraverso gli smartphone, in particolare iPhone di Apple (da cui iGen), questi giovani sono “da sempre” in collegamento con le reti sociali di internet: Facebook, Instagram e così via.

Indice delle illustrazioni

URL http://books.openedition.org/res/docannexe/image/4158/img-1.jpg
File image/jpeg, 4,8k

Autore

Psicologo, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi, Responsabile clinico della Comunità educativo-integrata per minori Via Larga della Fondazione Augusta Pini a Bologna.

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search