Versione classicaVersione mobile

Parole minori

 | 
Nicola Purgato

Terza parte La psicoanalisi e la clinica contemporanea con i minori

Al di là del principio di efficienza

Un progetto in funzione del soggetto

Fabio Consoli

Testo integrale

1Tempi moderni di Charlie Chaplin ci offre un’immagine quanto mai chiara dell’idea di efficientismo. Charlot si trova in fabbrica sotto lo sguardo inflessibile del suo “padrone” e ha un solo compito: avvitare con una chiave inglese ogni vite che gli passa davanti in un’interminabile catena di montaggio. In un primo tempo sembra riuscire nel suo intento, ma la velocità è incessante e la ripetizione lo aliena a quel movimento che dopo poco tempo perde di significato. Dopo alcuni secondi perde il ritmo di lavoro e, per recuperare le viti che ancora non ha avvitato, viene risucchiato dalla catena. Sembra non accorgersene, tant’è che viene risputato fuori da quel meccanismo, ma continua a ripetere quel gesto, fino a arrivare a avvitare il naso del suo padrone di lavoro.

2Questa metafora si presta a molti parallelismi, ma teniamola come immagine d’ammonimento. Non è forse questo il rischio che corre la clinica al giorno d’oggi? Il metodo standardizzato è il muro con il quale la clinica a orientamento psicoanalitico si sta confrontando, in un dibattito che chiama in causa la scienza come parametro d’efficienza dell’intervento, come metro di misura universale. Se torniamo all’immagine di Chaplin, è avventato paragonarsi al povero Charlot?

3Partiamo da un significante: “ripetizione”.

  • 1 S. Freud, Al di là del principio di piacere [1920], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1986, vo (...)
  • 2 Fort in tedesco si traduce con “via”, mentre Da si traduce con “qui” [N. d. A.].

4Freud ne parla in Al di là del principio di piacere1, del 1920, e non è un caso che il suo interesse per la ripetizione, che chiamerà «coazione a ripetere», parta da un’osservazione del gioco infantile: si tratta di un gioco nel quale il bambino accompagna al lancio di un rocchetto attaccato a un filo la parola «Fort» e nel riprenderlo invece usa il termine «Da»2. Freud associa questo gioco del bambino con l’allontanamento e il ritorno della madre, notando in maniera molto fine che il momento di maggior giubilo del bambino si osservava nel lancio, nella separazione dall’oggetto. Si accorge dunque di un fatto semplice ma in netta contrapposizione con il famoso «principio di piacere» sul quale fino a quel momento aveva costruito la sua dottrina: nel comportamento la ripetizione non risponde sempre e solo a questo principio.

  • 3 S. Freud, Al di là del principio di piacere [1920] cit., pp. 222-224.

5Freud mette dunque in relazione la coazione a ripetere con la pulsionalità, notando come sia implicito nel concetto di pulsione la tendenza a un ritorno della materia vivente verso uno stato di quiescenza: è grazie a questa semplice osservazione che, accanto al principio di piacere, si palesa il principio di morte, ovvero la pulsione della materia vivente che tende allo stato inanimato3.

6Se questa ipotesi può suonare un po’ estrema, basti pensare alla comune esperienza clinica nella quale un soggetto perpetua per anni condotte autodistruttive: se questo diventa palese, per esempio, nei casi di dipendenze da sostanze o da alcool, sarà meno evidente per i casi non così estremi, ma pur sempre presente in una qualche misura.

  • 4 Ivi, p. 59.

7Eppure da Freud in poi la pratica clinica non dovrebbe stupirsi del fatto che dietro la ripetizione si nasconda quasi sempre la traccia della pulsione di morte. Per contro lo stesso autore sintetizza in una frase, lapidaria quanto efficace, «la novità è sempre condizione di godimento»4.

  • 5 J. Lacan, Il Seminario, Libro I, Gli scritti tecnici di Freud [1953-1954], Torino, Einaudi, 2014.

8Lacan amplia questo concetto e già dal Seminario I5 inizia a operare una critica alle teorie che sono state sviluppate dopo Freud in quanto rischiavano di ridurre in maniera semplicistica la scoperta fondamentale della teoria psicanalitica: l’esistenza del soggetto dell’inconscio. Proprio per questo la sua teoria riprende il discorso iniziato da Freud in un dialogo continuo con i casi clinici, usandoli come una bussola nella costruzione di una teoria del soggetto.

  • 6 Id., Il Seminario, Libro IV, La relazione oggettuale [1956-1957], Torino, Einaudi, 1997, p. 9.

9Nell’introduzione del Seminario IV, Lacan, parlando dell’approccio psicanalitico, afferma che la dottrina freudiana parte da una posizione completamente differente rispetto all’idea di uno sviluppo armonioso e precostituito: la costituzione del soggetto non segue un percorso idealmente stabilito, ogni storia umana, pur inquadrandosi su delle coordinate comuni, sarà una storia a sé6.

10Sarebbe presuntuoso partire dall’idea che esista un modo d’essere universalmente valido da seguire come modello di uno sviluppo corretto, un metro di “normalità”. Questo ridurrebbe la relazione tra terapeuta e paziente a una forma di accomodamento verso un modello ritenuto superiore e, in tal caso, sarebbe ipocrita non rendersi conto che in questa condizione al terapeuta verrebbe delegata e legittimata la posizione di un ideale da raggiungere. Nulla di più distante da ciò che si prefigura l’approccio lacaniano.

11Questa lezione ci è già stata data da Lacan, ma sembra difficile riuscire a seguirla, tant’è che a oggi l’offerta terapeutica è in costante aumento e sembra aver maggior diffusione e popolarità chi offre la scorciatoia verso una vita di successo priva di sofferenze.

12Lacan fin dai primissimi insegnamenti differenzia tra una clinica immersa nel mare magnum dell’immaginario e una clinica, invece, che mira al soggetto.

13Dunque la questione verte su come far quadrare la richiesta che viene fatta a chi lavora nel campo “psi” di andare verso una clinica standardizzata, basata su costrutti verificabili, senza però perdere di mira la centralità del nostro lavoro, ovvero la soggettività. Non c’è miglior maestro in questa operazione dei ragazzi che si rivolgono alle nostre cure.

14I loro racconti spesso narrano di esperienze temporanee in altre comunità nelle quali l’iter si è ripetuto quasi sempre identico: entrata, crisi comportamentale e espulsione conseguente all’incapacità di sostenere la problematica all’interno dalla comunità o del servizio al quale si sono rivolti.

15Noi non siamo certo esenti dalla possibilità di fallire nel nostro compito, ma teniamo conto fin da subito che questi ragazzi arrivano da noi a seguito di ripetute esperienze quasi sempre uguali che, proprio per le singole esigenze che li caratterizzano, si sono rivelate fallimentari per i tentativi di sostegno, in quanto creano in loro una sorta di “aspettativa negativa”.

16L’arrivo in comunità di un nuovo ospite è sempre un momento molto delicato. Da parte degli operatori si tratta di un tempo carico di ansie e timori, ma anche di desiderio nell’accogliere ciascuno come unico e dall’aspettativa di creare un posto speciale al nuovo ragazzo, per cui possiamo dire che l’attesa è fatta anche di invenzione e novità. Ancor prima di ospitare fisicamente i ragazzi, viene preparata ad hoc una sorta di “rete simbolica”, un’offerta che facciamo al soggetto per far sì che il loro impatto con questa rete intersoggettiva che è la comunità, garantisca le caratteristiche per un “buon incontro”.

17Gli incontri preliminari diventano un momento di conoscenza con il ragazzo, ma servono anche a raccogliere quello che nel nostro gergo chiamiamo “il biglietto da visita”, fatto dai suoi interessi, dalle sue passioni, dalle sue abilità. Grazie a queste prime informazioni l’équipe può iniziare a mettersi al lavoro nell’invenzione di atelier/laboratori fatti su misura per far incontrare ragazzo e operatori sotto il segno del desiderio comune. Così si cerca qualcosa con cui condividere i suoi interessi: atelier di dolci, atelier di spese al mercato, atelier di rap, atelier di pittura... Il fine non è certamente rivolto al fare, quanto invece a creare una situazione che permetta al ragazzo di trovare un suo posto.

18Per uno dei nostri ragazzi, per esempio, accettare delle semplicissime regole di convivenza era un compito complesso: ciò che gli ha permesso, almeno inizialmente, di abbandonare l’identificazione che si era creato come “il bullo da strada”, è stata la possibilità di comunicare attraverso il rap, scrivendo dei testi attraverso i quali ci comunicava con semplicità e con molta profondità il suo mondo interiore. Sembra un paradosso ma lui stesso, pur avendo accettato una serie di limiti necessari per la vita in comunità, successivamente ha commentato la sua esperienza da noi dicendo che a volte gli sembra di essere in un “villaggio vacanze” nel senso che, al di là delle regole, si percepisce il piacere di stare e di crescere assieme. Grazie a questo incontro con un suo interesse particolare, che ha permesso di creare un posto fondamentalmente alla sua parola, si è potuto recuperare il legame sociale rendendo il rapporto con le regole meno problematico.

19Il tempo, funzione soggettiva per i ragazzi, è scandito da un programma, ma questo viene fatto sulla base delle loro richieste. Il nostro compito è quello di strutturare un quadro all’interno del quale possa far breccia la novità, l’inaspettato, dal quale i ragazzi possano essere stupiti, disattesi nelle aspettative che li portano a perpetrare gli stessi comportamenti confermando solo un’immagine negativa nella quale restano intrappolati. Così come ha spiegato uno dei nostri ragazzi a un’altra ospite, le sue esperienze erano fatte di continue sgridate per le fughe che puntualmente metteva in atto nelle altre strutture: anche da noi non aveva mancato di manifestare questo comportamento, ma al suo ritorno in struttura si era meravigliato di trovare gli operatori pronti a accoglierlo congratulandosi con lui. La sorpresa è stata ancor più grande quando, per valorizzare il fatto che aveva scelto di fidarsi di noi ritornando in comunità, il direttore lo ha portato a cena al ristorante. Durante un’uscita, a circa un anno di distanza da questo episodio, è stato proprio il ragazzo a accorgersi di come quel momento fosse stato importante per creare una discontinuità nella sua vita, al punto che lui stesso si meravigliava del “casino” in cui si era trovato prima, rimarcando con stupore di come non si riusciva a capacitare degli errori che aveva commesso.

20La sorpresa è possibile solo attraverso un atto, la scelta dell’operatore di erigersi come un garante tra il mondo e il ragazzo. Così, per esempio, capita a volte che uno dei nostri ragazzi si senta perseguitato da pensieri negativi, che non riesca a allontanarli, che lo costringano a ripensare per ore alla sua condizione di vita, alla sua storia familiare fatta di abbandoni e lutti; una vita nella quale dice di aver perso tutto e per la quale non vale più la pena di vivere. In questi momenti è in balia dell’angoscia che prova: ci dice di sentire il cuore che gli batte troppo veloce, il suo cervello è sotto il controllo di qualcun altro che lui identifica con il diavolo. Non riesce più a mettere in parola ciò che gli sta succedendo al punto tale che l’unica risorsa che gli resta è quella di iniziare a sbattere la testa contro una parete e a prenderla a calci. In quel momento a nulla varrebbe lo sforzo di cercare di convincerlo che non c’è alcun diavolo: così lo prendiamo tra le braccia e lo abbracciamo, tratteniamo e trattiamo quel corpo che non riesce a controllare e iniziamo a inveire contro quella presenza che lo disturba, le intimiamo di uscire dalla nostra comunità rivolgendosi a essa come se fosse realmente presente, in una sorta di “simbolico esorcismo”, al solo scopo di far sentire che siamo dalla parte di quel soggetto così provato. E tutto ciò ha un effetto di alleggerimento.

21Per esemplificare ulteriormente questa inversione di rapporto tra efficientismo e soggettività c’è la scuola: è sempre più frequente che al loro arrivo in comunità i ragazzi manifestino una netta opposizione alla possibilità di dover riprendere il percorso scolastico. Il paradosso si verifica quando, accettando questa loro richiesta, spontaneamente si assiste a un successivo cambiamento, con la domanda da parte degli stessi ragazzi di riprendere gli studi dopo appena alcuni mesi dal loro inserimento in comunità, con esiti che il più delle volte ci hanno sorpreso.

22La sorpresa non è una cosa che riserviamo solo ai nostri ospiti: siamo continuamente sorpresi da loro. Come quando un ragazzo autistico di quattordici anni ci ha detto per la prima volta in vita sua alcune parole, ci siamo trovati a sgranare gli occhi per capire se non fosse stata una nostra allucinazione, dal momento che, per il sapere statistico, quel ragazzo era troppo grande per iniziare a parlare.

23La sorpresa della clinica è quella di dimostrarci che il sapere non è inscalfibile e monolitico, come “l’illusione scientifica” (non la scienza!) ci convince ogni giorno. Così lo 0,5 per cento è sempre in agguato, e pur non essendo così probabile, non è meno reale del restante 99,5 per cento.

24Se accettiamo per valido il fatto che il vero valore della clinica sia dunque la creazione delle condizioni per le quali ci possa essere spazio per l’emergere della sorpresa, com’è possibile perseguire un paradigma metodologico che parta da presupposti teorici e strategie cliniche applicabili a chiunque in modo indifferenziato? O meglio, come ci si può accontentare di adoperare una logica di massa per la cura del soggetto?

  • 7 Id., Il Seminario, Libro IX, L’identificazione, lezione del 21 febbraio 1962 (inedito).

25La prospettiva psicoanalitica non cede all’idea di una logica generale e universale, ma ricerca quella logica singolare che ha fatto dire a Lacan di credere in una «logica elastica»7.

26Quindi, una possibile risposta potrebbe situarsi tra due termini che sembrano così distanti: la clinica del particolare è una clinica che si divide tra scienza e arte. L’arte della clinica suona come una provocazione, ma non lo è: ciò a cui mira l’arte non è la ripetizione fine a se stessa, ma il raggiungimento della massima forma di espressione, e lo fa sostenendosi sulla tecnica. A ogni ripetizione del gesto corrisponde un piccolo slancio in direzione della novità, dell’unicità. Non è un caso se Freud e Lacan si sono ispirati alle varie forme d’arte, interrogando il sapere che esse offrivano al pari della loro esperienza clinica. Se il sapere diventa il supporto alla clinica, il suo pennello, i colori – per rimanere nel parallelismo –, l’intervento clinico non può che mirare al fine ultimo di permettere di dipingere sulla tela l’unicità dell’opera d’arte rappresentata dalla singolarità.

27Così il termine scienza, preso sul versante della ricerca del particolare all’interno della ripetizione, potrebbe riappropriarsi del suo significato originario, là dove il sapere possa essere strumento e non limite. Una nuova scienza, un’arte di scoprire il soggetto, la sua singolarità.

28Se Van Gogh fosse stato considerato un povero pazzo da mettere a tacere, di quale meraviglia sarebbe stata privata l’umanità?

Note

1 S. Freud, Al di là del principio di piacere [1920], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1986, vol. 9, pp. 200-207.

2 Fort in tedesco si traduce con “via”, mentre Da si traduce con “qui” [N. d. A.].

3 S. Freud, Al di là del principio di piacere [1920] cit., pp. 222-224.

4 Ivi, p. 59.

5 J. Lacan, Il Seminario, Libro I, Gli scritti tecnici di Freud [1953-1954], Torino, Einaudi, 2014.

6 Id., Il Seminario, Libro IV, La relazione oggettuale [1956-1957], Torino, Einaudi, 1997, p. 9.

7 Id., Il Seminario, Libro IX, L’identificazione, lezione del 21 febbraio 1962 (inedito).

Autore

Psicologo, specializzando in psicoterapia orientamento lacaniano, cooperativa sociale Il Lievito, operatore presso la comunità educativa-riabilitativa Antenna 112 di Venezia delle Opere Riunite Buon Pastore.

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search