Versión clásicaVersión móvil

Parole minori

 | 
Nicola Purgato

Terza parte La psicoanalisi e la clinica contemporanea con i minori

Liberi di errare

Rosanna Tremante

Texto completo

  • 1 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XXI, Les non dupes errent [1973-1974], lezione dell’11 giugn (...)

Chi non è innamorato del suo inconscio erra1.

1La pratica clinica con i bambini e gli adolescenti ci confronta oggi con forme di disagio sempre più opache, “disordinate”. I disturbi, disorders in inglese, classificati nei manuali diagnostici si moltiplicano, portando la traccia di comportamenti per lo più insensati e di problemi inspiegabili.

2L’epoca della vita in cui il travestimento è uno dei giochi preferiti – poiché, insieme alle storie raccontate e inventate, consente di sperimentare e sperimentarsi in varie identità possibili verso le quali tendere – si può trasformare in una sorta di erranza, quasi vagabondaggio, alla ricerca di un nome, di un abito, di una definizione che possa dire il malessere non identificabile di cui soffrono i minori e gli adulti che se ne occupano.

3Le ricerche su internet, i media e il confronto con i pari, ma anche i campi dei nuovi saperi, prodotti dai progressi pseudo-scientifici, si trasformano in campi di ricerca per autonominazione del tipo: «Sono un/ una…». Tali modalità “diagnostiche” sono un tentativo per orientarsi, ma comportano il rischio elevato di produrre nuovi sintomi, effetto suggestivo dell’inquadramento nella categoria stessa.

4Se errare, nella sua doppia valenza di girovagare e di commettere errori, è ciò che accompagna queste fasi della vita che necessitano di essere sostenute dalla possibilità di provare varie vie e di imparare dagli sbagli, secondo il detto «errando si impara», possiamo domandarci quando questa possibilità produce un nuovo sapere e quando invece porta a perdersi.

Liberi tutti

5Una delle manifestazioni sintomatiche dell’infanzia e dell’adolescenza molto diffusa nella contemporaneità è l’iperattività, accompagnata dal disturbo dell’attenzione. Corpi in continuo movimento, presi in un’attività che ha la struttura del moto rettilineo uniforme e che non implica un avvio e una conclusione.

  • 2 S. Freud, Al di là del principio di piacere [1920], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, (...)

6Il bambino crescendo passa attraverso il «gioco del rocchetto» che va e che viene, che lancia e che riprende, come ci ha insegnato Freud2, per assumere la scansione significante binaria assenza-presenza, giornonotte, sonno-veglia… Tale gioco è preceduto da un altro tempo in cui il bambino lascia cadere l’oggetto dal seggiolone e occorre che un altro che si occupa di lui lo raccolga perché l’operazione possa ripetersi e, nel legame, arrivare a simbolizzarsi.

7Oggi, nell’epoca dell’autodeterminazione e dell’inno alla libertà, è come se l’adulto che si occupa del bambino rispondesse a quel lasciar cadere: «Non lo vuoi, non ti piace! Buttiamolo, eccone un altro», supponendo una volontà determinata e la possibilità di una sostituzione dell’oggetto. La sostituzione, però, che immetterà il bambino sulla via della metafora, richiede che l’operazione possa completarsi attraverso un terzo tempo. Si tratta del tempo in cui l’oggetto – che a quel punto ha un’esistenza, tanto che il bambino lo cerca se non lo vede – diventa oggetto di desiderio. Si stacca dal corpo, non è più, come la tettarella, una sua appendice, e entra nel circuito della domanda. Il bambino si affaccia allora nel legame al tempo stesso come soggetto e oggetto, e può farsi responsabile della scansione, assumendola. Tra il buttare e l’essere buttato, emerge il farsi buttare.

  • 3 J. Lacan, Il Seminario, Libro X, L’angoscia [1962-1963], Torino, Einaudi, 2007.
  • 4 S. Freud, Inibizione, sintomo e angoscia [1925], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 19 (...)
  • 5 Id., Progetto di una psicologia [1895], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1968, vol. (...)

8Diversamente, il rischio è restare nel tempo di una metonimia “ludica” in cui a un oggetto ne segue un altro. La scansione resta allora circolare, puro movimento in cui il bambino è trascinato spesso con angoscia. È proprio nel Seminario X, L’angoscia3 che Lacan, partendo dal testo di Freud Inibizione, sintomo e angoscia4, crea uno schema interessante che mette in rilievo un punto cruciale per noi. In questo schema sul piano delle ascisse troviamo la difficoltà e su quello delle ordinate il movimento. La questione del movimento come fuga è presente già nei primi testi di Freud. Sin dal Progetto di una psicologia egli definisce il dolore come «il più autoritario di tutti i processi»5, quello che può far fallire gli altri, e assegna all’evitamento, alla fuga e al movimento la funzione di regolazione della tensione causata dall’eccesso degli stimoli esterni, domandandosi cosa possa fare l’organismo rispetto agli eccessi che provengono dal suo interno.

  • 6 Id., Analisi della fobia di un bambino di cinque anni [1908], Opere, Torino, Bollati Borin (...)

9Nello schema che ci propone Lacan all’estremo della difficoltà e del movimento troviamo l’angoscia e nell’angolo opposto l’inibizione, che rappresenta il minimo del movimento ma anche della difficoltà. L’esempio del piccolo Hans6, uno dei casi clinici che ci ha trasmesso Freud, può venirci in aiuto perché fa cogliere come il bambino tratti l’angoscia attraverso la fobia e l’inibizione che essa implica.

10La fobia dei cavalli risulta essere una soluzione – transitoria grazie all’analisi con Freud – per consentire a Hans di costituirsi un limite: non andare nei luoghi in cui può incontrare i cavalli, dare un nome alle cose e situare l’angoscia. Quando ciò non avviene, l’angoscia resta senza argine e può sfociare in un movimento irrefrenabile.

Andiamo a comandare

11Ci accorgiamo sempre più, quando accogliamo dei minori in istituzione o in studio, che una delle modalità imperanti di rapporto con l’altro passa attraverso il fatto che il bambino dica all’altro cosa fare, tollerando sempre meno il versante dell’autorità e l’eventuale sottrarsi dell’altro alla posizione del servo a cui sarebbe chiamato.

12In questo punto cogliamo come si configuri l’Altro per il bambino: gli dice cosa fare, prova a metterlo in riga, senza che questo però consenta al soggetto bambino di trovare un posto. Anzi questa modalità è tanto più presente quanto più è segnalata dalla famiglia e dalla scuola una situazione di disagio.

  • 7 J. Lacan, Allocuzione sulle psicosi infantili [1967], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2 (...)

13Trovare un posto, un nome singolare all’angoscia, passa attraverso delle operazioni fondamentali, in particolare la costituzione di un fantasma inconscio che «fa da cornice alla realtà»7 e consente al bambino di collocarsi in relazione all’altro con una risposta, o meglio una nominazione, al che vuoi? e cosa sono per te?

  • 8 J. Lacan, Nota sul bambino [1969], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 367.

14Tali domande portano il marchio di una domanda d’amore che necessita di incontrare un desiderio non anonimo, il desiderio di cui ci parla Lacan nella Nota sul bambino: «Della madre in quanto le sue cure portano il marchio di un interesse particolareggiato, se non altro per via delle mancanze a lei proprie. Del padre in quanto il suo nome è il vettore di un’incarnazione della Legge nel desiderio»8.

15Per questo sono importanti le parole che si utilizzano, le storie che si raccontano per tessere tali parole e le interpretazioni della realtà che si danno per incorniciarla.

16I bambini conservano il versante creazionista dell’atto della nominazione e ne serbano l’alone di mistero che lo avvolge, quello che può condurli alla domanda a cui è impossibile rispondere, sul perché una tal cosa si chiami proprio in quel modo. Quando dicono per la prima volta «Mamma», «Io» o «Mio» ci accorgiamo che gli oggetti che esistevano già prima nel mondo, nel momento in cui vengono nominati, iniziano a esistere per il soggetto.

17Lo cogliamo in modo preciso con gli accadimenti e con l’importanza che assume l’interpretazione dell’adulto in relazione a come li nomina. Se il bambino cade e la madre si spaventa e dice: «Ti sei fatto male?», è probabile che il bambino piangerà, se la madre dice: «Ma no, non è niente!», la stessa caduta assumerà valenze diverse.

18In un modo o nell’altro quelle parole collocheranno l’evento in un universo simbolico e consentiranno al soggetto di agire di conseguenza, che sia piangendo nelle braccia della madre o che sia tornando a giocare (notiamo che nessuna delle modalità è migliore dell’altra, perché il secondo bambino potrà raccontare da grande all’analista quanto la madre non desse abbastanza importanza a ciò che gli accadeva).

19Nominare è dunque un atto di responsabilità, l’atto per eccellenza. Dopo tale atto, il soggetto e l’Altro non sono più quelli di prima, ne escono trasformati. Cosa non permette oggi di assumersi sul piano del desiderio un’implicazione che consenta al bambino una costruzione? Quale pericolosa delega agli esperti viene fatta nel momento in cui si domanda loro cosa abbia il bambino e tale domanda porta con sé la richiesta di una diagnosi? Il rischio è una nominazione anonima, che non dice della singolarità del soggetto e che può fare da ostacolo al processo che la fa avvenire.

20In mancanza di un supporto fantasmatico costituito, in alcune condizioni può essere dunque pacificante, rassicurante, darsi il posto di chi comanda, come constata il Piccolo Principe quando capita su un asteroide abitato da un re:

  • 9 A. de Saint-Exupéry, Il piccolo principe [1943], Milano, Bompiani, 2015, p. 48.

Il re, vestito di porpora e d’ermellino, sedeva su un trono molto semplice e nello stesso tempo maestoso. «Ah! ecco un suddito», esclamò il re appena vide il piccolo principe. E il piccolo principe si domandò: «Come può riconoscermi se non mi ha mai visto?». Non sapeva che per i re il mondo è molto semplificato. Tutti gli uomini sono dei sudditi9.

Tutto molto interessante

21Assistiamo a una tendenza che segue il movimento più generale di una spinta all’autodeterminazione. Liberi di nominarsi, di determinarsi: religione, sesso, lavoro ma anche produttività e riproduttività, possono essere frutto di scelte in completa rottura con il discorso generazionale.

22Talvolta, in particolare nell’adolescenza, la nominazione è un effetto secondario di un passaggio all’atto che può comportare un’uscita identificatoria (tossicomane, delinquente, psicotico…), o essere il limite estremo della logica “se non provo non so veramente cosa sono”, come capita nel campo sessuale.

23Nella diversità delle possibilità, nell’eccesso degli stimoli, tutto è molto interessante, fino al punto in cui nulla lo è. Liberi di scegliere qualsiasi cosa, ci si ritrova nell’incapacità di scegliere e sprovvisti della possibilità di perdere, di fronte al bivio, tutte le altre vie possibili. O ancora, si intraprendono percorsi che sin da subito sono considerati temporanei, mutabili quando si vuole. I legami stessi assumono questa caratteristica usa e getta.

24Se la caduta dell’illusione del “per sempre” è fondamentale perché si possa fare i conti con la finitezza della vita, quello a cui assistiamo non è la semplice disillusione richiesta nel passaggio all’età adulta, ma il rischio di un vero e proprio cinismo.

25Per questo è richiesto agli adulti che si occupano di minori in difficoltà un’implicazione che consenta degli atti e delle scelte, a partire dall’assunzione di una responsabilità, che è inconscia.

26Atti necessari con i giovani alle prese con una sorta di eccessiva libertà, che li porta a reiterare dei passaggi all’atto molto rischiosi e per i quali è necessario un inserimento in qualche istituzione comunitaria, come quella in cui opero.

Che cosa posso sapere? Che devo fare? Che cosa mi è permesso sperare ?10

  • 10 Si tratta dei tre interrogativi kantiani a partire dai quali J.-A. Miller interroga Lacan (...)
  • 11 Ivi, p. 536.

27«Sappiate soltanto che ho visto più volte la speranza, quello che si chiama un avvenire radioso, portare le persone che stimavo, così come stimo lei, molto semplicemente al suicidio»11.

28L’esperienza mi ha fatto cogliere più volte come la speranza in quel che possiamo fare e in quel che possono fare i ragazzi che ospitiamo in comunità rischia di annullare la dimensione del sapere inconscio e può costituire, al di là della buona volontà, un altro potente e persecutore.

29Sara arriva in comunità dopo essere scappata da casa e da un’altra comunità. In entrambi i casi si è recata dalle forze dell’ordine. Dopo la fuga dalla prima comunità, alla quale seguirà un lungo ricovero e poi l’arrivo da noi, dirà ai Carabinieri di aver commesso un omicidio, testimoniando della portata reale dei suoi pensieri. Poco tempo dopo il suo arrivo iniziano delle fughe anche dalla nostra struttura con un elevato rischio per la sua incolumità. Un giorno in un incontro che svolgo settimanalmente con ciascun ospite e il suo operatore di riferimento, che chiamiamo incontro di coordinamento, l’operatrice molto preoccupata dice di essere contenta perché Sara ha chiesto aiuto agli operatori per non scappare. La richiesta è che io dica in équipe che tutti facciano attenzione a non lasciare in giro le chiavi perché questo induce Sara in tentazione. Dico a Sara che non posso garantirle quello che sta chiedendo essendo le dimenticanze e gli atti mancati una dimensione inconscia dell’essere umano, al di là della sua volontà e, che dunque non avrei mai potuto imporre agli operatori e a me stessa un’attenzione di quel genere. Le fughe di Sara cessano e cambia il suo legame con la comunità.

30Giulio arriva in comunità con un decreto del Tribunale per i Minori in seguito a un periodo di ritiro dal legame con gli altri e una conseguente interruzione del percorso scolastico. Dice di essersi ritirato dai legami tramite i videogiochi perché per lui stare con gli altri è un problema. In un dato momento, sotto la spinta verso la normalità a cui è sempre chiamato, ci dice che vuole fare come gli altri e uscire con gli amici. Prendiamo del tempo dicendo che dobbiamo parlarne. Giulio inizia così a uscire in modo non concordato, mettendosi a rischio. Una riunione d’équipe mi aiuta a rettificare qualcosa della mia posizione. Il lamento degli operatori ruota attorno al fatto che Giulio è libero di fare quello che vuole e che noi non abbiamo preso i provvedimenti giusti. Mi accorgo allora dell’impasse in cui siamo, rovesciando la questione. Nell’incontro di coordinamento successivo con Giulio e la sua operatrice dico: «Giulio, ma come abbiamo fatto! Le dobbiamo delle scuse. Lei ci ha sempre detto che stare con gli altri è difficile e noi le abbiamo risposto che avremmo discusso un progetto! Ma no, non è proprio una buona idea, non si tratta di chiedere l’autorizzazione a nessuno, perché lo sappiamo già, ce lo ha detto lei che per ora non va bene»! Giulio scoppia a ridere. Concordiamo che avremmo riparlato al momento opportuno della questione delle uscite da solo. Le uscite non concordate cessano.

  • 12 J. Lacan, Allocuzione sulle psicosi infantili cit., p. 358.

31In conclusione vorrei riprendere la questione della libertà, che come dice Lacan nel testo Allocuzione sulle psicosi infantili12, da nessuna parte viene tanto evocata quanto nel campo dei bambini, della psicosi e delle istituzioni.

  • 13 Le Nom-du-Père e Les non dupes errent in francese sono omofoni.
  • 14 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XXI, Les non dupes errent [1973-1974], lezione dell’11 giugn (...)

32Si è liberi di cosa oggi? Innanzitutto liberi di non credere, come articola magistralmente Lacan in uno dei suoi ultimi seminari. Lacan crea un gioco di parole tra Le Nom-du-Père, il «Nome del Padre», la funzione paterna con cui egli stesso aveva tradotto l’Edipo freudiano, e Les non dupes errent13, «I non zimbelli errano». Nella lezione tenuta l’11 giugno 1974 Lacan afferma: «Per la prima volta nella storia, potete errare, cioè rifiutare di amare il vostro inconscio, poiché infine sapete cos’è: un sapere, un sapere che importuna»14.

33Ma di cosa occorre essere zimbelli per non errare? Zimbelli del proprio inconscio, di quel sapere che il soggetto non sa di sapere e che emerge nei sogni, nei lapsus, negli atti mancati e nelle dimenticanze, insomma negli errori della vita quotidiana. Un sapere che può orientare e che consente degli atti.

Notas

1 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XXI, Les non dupes errent [1973-1974], lezione dell’11 giugno 1974, inedito, trad. nostra.

2 S. Freud, Al di là del principio di piacere [1920], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1977, vol. 9, pp. 200-203.

3 J. Lacan, Il Seminario, Libro X, L’angoscia [1962-1963], Torino, Einaudi, 2007.

4 S. Freud, Inibizione, sintomo e angoscia [1925], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1978, vol. 10, pp. 237-317.

5 Id., Progetto di una psicologia [1895], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1968, vol. 2, p. 212.

6 Id., Analisi della fobia di un bambino di cinque anni [1908], Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1972, vol. 5, pp. 481-589.

7 J. Lacan, Allocuzione sulle psicosi infantili [1967], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 362.

8 J. Lacan, Nota sul bambino [1969], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 367.

9 A. de Saint-Exupéry, Il piccolo principe [1943], Milano, Bompiani, 2015, p. 48.

10 Si tratta dei tre interrogativi kantiani a partire dai quali J.-A. Miller interroga Lacan in: J. Lacan, Televisione [1973], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 529.

11 Ivi, p. 536.

12 J. Lacan, Allocuzione sulle psicosi infantili cit., p. 358.

13 Le Nom-du-Père e Les non dupes errent in francese sono omofoni.

14 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XXI, Les non dupes errent [1973-1974], lezione dell’11 giugno 1974, inedito, trad. nostra.

Autor

Psicologa, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi, coordinatrice della Comunità Riabilitativa Psicosociale per minori Falamì de Le Villette di Saluggia (VC), docente dell’Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol).

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search