Version classiqueVersion mobile

Parole minori

 | 
Nicola Purgato

Seconda parte Politica delle istituzioni per i minori

La felicità e la cultura: famiglia contemporanea e istituzioni

Katia Romelli

Texte intégral

At ease
Eating well, no more microwave dinners and saturated fats
A patient, better driver
A safer car, baby smiling in back seat
Sleeping well, no bad dreams
No paranoia
Radiohead, Fitter happier

1Chiunque lavori in un’istituzione che si occupa di minori conosce e riconosce quel momento di fatica, sconforto o irrequietezza che può precedere o seguire un incontro con i familiari. Personalmente quel momento ha coinciso con l’ingresso nel mondo della clinica e anche negli anni a seguire, stimolata dal prosieguo del lavoro in ambito istituzionale, mi sono trovata a domandarmi cosa rendesse l’incontro con i genitori così difficile e incerto. Ciò che si mostra in questi incontri, e con cui si viene a contatto, è il modo in cui i genitori cercano di avere a che fare con la sofferenza del figlio e con il disagio che tale difficoltà procura in loro stessi.

  • 1 J. Lacan, I complessi familiari nella formazione dell’individuo [1938], in Altri scritti, (...)

2In merito alle caratteristiche della famiglia contemporanea si è detto e scritto molto negli ultimi anni, soprattutto per via delle mutazioni che la famiglia attuale ha subito. È indubbio che la storia contemporanea ci consegni una moltitudine di modi di “fare famiglia”: alcuni sono conseguenza delle trasformazioni della morale sessuale; altri derivanti dai mutamenti sociali legati alle nuove generazioni il cui rapporto con il tempo, il corpo, il lavoro e lo spazio segna una radicale differenza rispetto alle generazioni precedenti; altre ancora, invece, sono legate alle innovazioni biotecnologiche. Anche la psicoanalisi si è occupata diffusamente di questo tema. Solitamente il punto d’interesse di queste riflessioni è volto a cogliere gli effetti che questi cambiamenti hanno sulle nuove generazioni, sui figli, per rendere conto della logica simbolica di cui questi nuovi modi di fare famiglia sono espressione, poiché questa nuova modalità di concepire la famiglia diversifica le modalità di fare legame e varia le condizioni della soggettività che in esse si determinano. È la famiglia, infatti, il luogo nel quale i processi fondamentali dello sviluppo psichico prendono forma e, come affermato da Lacan, è sempre la famiglia che, in senso più ampio, «trasmette delle strutture di comportamento e di rappresentazione il cui funzionamento si estende oltre i limiti della coscienza»1. Con questo breve testo, invece, si vuole provare a spostare il focus sui principali discorsi che orientano l’essere genitori oggi, per cercare di cogliere in che modo essi modifichino le relazioni tra la famiglia e le altre istituzioni sociali, siano esse di tipo aggregativo, educativo o sanitario.

Affanno della funzione paterna, trionfo dell’iperedonismo

3Molte riflessioni negli ultimi decenni hanno riguardato l’ordine simbolico contemporaneo e le trasformazioni nella funzione paterna. Benché per ragioni di tempo e di spazio non sarà possibile dilungarsi in tali argomentazioni, appare tuttavia doveroso richiamarne i punti principali.

  • 2 Id., Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio nell’inconscio freudiano [1960], (...)

4Sia per Freud sia per Lacan l’Edipo è ciò che permette al mondo umano di strutturarsi regolando l’accesso al godimento e aprendo la via al desiderio. Il concetto lacaniano di godimento affonda le proprie radici nelle formulazioni freudiane della seconda topica. Con la seconda topica, infatti, Freud abbandona l’idea che la finalità della vita umana sia la ricerca del bene, inteso come ricerca di un equilibrio omeostatico, scoprendo la pulsione di morte. Il godimento per Lacan, quindi, è ciò che può trascinare il soggetto verso una deriva mortifera. Nell’Edipo si ha a che fare con la funzione di limite che può evitare questa deriva. Fin dall’inizio della sua teorizzazione Lacan svincola il padre edipico freudiano dal padre della realtà, arrivando a far coincidere questa funzione con quella del linguaggio. La metafora paterna, in questa prospettiva, precede il padre della realtà, il quale è chiamato in causa come rappresentante di questa struttura di separazione. È necessario, cioè, perdere qualcosa, che qualcosa venga a mancare. Nello scritto intitolato Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio nell’inconscio freudiano2, Lacan presenta una sorta di condensato del complesso d’Edipo affermando che il desiderio è la Legge. La Legge, infatti, introducendo un «No!», introducendo una perdita, apre a un al di là del godimento, al desiderio.

  • 3 J. Lacan, Nota sul padre e l’universalismo [1968], “La Psicoanalisi”, 33, p. 9.

5Per Lacan, pertanto, la metafora paterna è una funzione che ha a che fare con la supremazia dell’ordine simbolico sul godimento. L’epoca contemporanea ha visto un certo dissolversi dell’ordine simbolico, con relativi effetti, sul processo strutturante della soggettività di cui l’Edipo e la legge paterna sono dei rappresentanti. La debolezza dell’Ideale paterno fa implodere la logica della funzione paterna e la spoglia di riferimenti simbolici, lasciandola così inerme e rinforzando la spinta verso il godimento. Considerando che questa tenuità dell’ordine simbolico aveva portato Lacan già nel 1968 a parlare di «evaporazione del padre»3, possiamo affermare che i cambiamenti sociali riemersi e riaffermati con vigore dal movimento del Sessantotto ci hanno consegnato ormai da tempo una differente cornice simbolica.

  • 4 S. Žižek, ‘You may!’, “London Review of Books”, 21, 26, pp. 3-6.
  • 5 J. Lacan, Il Seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi [1969-1970], Torino, Ei (...)
  • 6 Id., Il Seminario, Libro II, L’io nella teoria di Freud e nella tecnica della psicoanalisi(...)

6Viviamo tempi nei quali le persone hanno conquistato il diritto di scegliere, dibattere e mettere in questione ogni aspetto della vita. Per dirla con le parole di Žižek, viviamo in un’epoca in cui tutto sembra essere «colonizzato dalla riflessività»4. Epoca nella quale, almeno apparentemente, tutto è discutibile e le persone sentono di poter conquistare una completa libertà svincolandosi dalle istanze normative e superegoiche, che sempre più spesso sono vissute con sospetto e diffidenza. Eppure, è esattamente percorrendo questa strada di liberazione impossibile che ci si trova a confronto con una nuova voce superegoica, plasmata dall’ideologia, che chiama all’assunzione di una precisa identità sociale. Infatti, in questo trionfo della riflessività, ambire alla completa libertà sembra essere diventato un dovere sociale, tanto che chi se ne discosta rischia di essere tacciato di passività e non interesse. Seguendo le riflessioni di Žižek sull’ideologia, si può affermare che la questione della responsabilità soggettiva si modifichi trasformando l’enunciato «Sono responsabile nel decidere quale sia il mio dovere» – che in termini lacaniani potrebbe anche essere scritto come «Sono responsabile del mio desiderio» – nell’enunciato «Sono responsabile di fare il mio dovere». In termini althusseriani ciò significa che esiste una struttura sociale che precede il soggetto e che lo interpella per farsi liberamente assoggettare attraverso l’assunzione di taluni ruoli. Ciò che il soggetto acquisisce in cambio è un’identità. Per Freud prima e per Lacan poi, l’identificazione si configura come il luogo di una causalità psichica: ciò significa che l’assunzione inconscia di un’immagine ha un potere trasformativo sull’essere del soggetto. Seppure con delle differenze possiamo, quindi, affermare che il concetto di interpellanza proposto da Althusser ha notevoli punti di contatto con ciò che Lacan ha messo in luce nel funzionamento del Discorso del Padrone5. La teoria dei discorsi lacaniana è un modo strutturale di leggere il legame sociale nel suo versante intrasoggettivo e intersoggettivo e di evidenziare come in esso si intreccino la dimensione soggettiva, la parola, il linguaggio e il godimento. Il Discorso del Padrone, che potremmo considerare per chiarezza il discorso dell’istituzione e dell’atto del governare – ma Lacan ricorda che è anche quello dell’inconscio – è, per l’appunto, il discorso attraverso il quale il soggetto si trova a rispondere e a identificarsi con un significante che è riconosciuto in una posizione di dominio, un significante che “fa la regola” e funziona come un imperativo: «Tu sei questo!». È l’identificazione immaginaria con questo significante che costituisce e organizza l’identità del soggetto e, al contempo, include il soggetto nel campo simbolico dell’Altro. Questa operazione di inclusione nel campo dell’Altro e di costruzione identitaria è un’operazione fondamentale per il soggetto, ma porta sempre con sé anche una quota di sofferenza, dato che il soggetto si trova così «aspirato»6 e alienato in questa identificazione immaginaria. Il discorso che rappresenta tale quota di sofferenza soggettiva è per Lacan il Discorso dell’Isterica. Questo discorso è presentato, infatti, come il discorso che si rivolge al significante dominante mettendo in questione l’identificazione costituente che ne deriva. Le manifestazioni di tale messa in questione – lamentele, sofferenze somatiche, insoddisfazione o rivendicazioni – sono rivolte all’Altro di cui rifiuta i significanti proposti, in quanto portatori di un sapere generale ma che nulla sanno della particolarità e del desiderio soggettivo, come magistralmente emerso nella clinica di Freud dell’isteria.

7Ora, tornando alle riflessioni di Žižek e integrandole che quelle psicoanalitiche, possiamo affermare che l’attuale spinta alla riflessività non ha a che fare con ciò che Lacan ha chiamato il Discorso dell’Isterica, che sì, socialmente rappresenta il discorso della protesta, ma che, come abbiamo visto, non si risolve solamente nel mettere in questione il discorso egemone contro cui si rivolge, ma che presenta anche un al di là, testimoniando di un’interpellanza fallita. In altri termini, ciò che il Discorso dell’Isterica rappresenta è un’impossibilità del soggetto a realizzare fino in fondo e a identificarsi completamente con l’immagine a cui l’Altro, attraverso dei significanti, lo chiama.

Ideologia contemporanea: suggestione naturalistica e felicità

  • 7 https://www.unicef.it/doc/150/dieci-passi-per-allattamento-al-seno.htm.
  • 8 http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1619_allegato.pdf.

8Che ne consegue per l’analisi della posizione genitoriale contemporanea? Come in innumerevoli altri campi della vita, la genitorialità risente oggi di un discorso tecnicistico e scientifico – spesso di matrice pedagogica e psicologica – che insiste nel proporre una cultura didattica, fornire un sapere e, di conseguenza, anche un ideale. Nell’epoca contemporanea l’ideale cui mira il discorso sulla genitorialità ha a che fare con la natura. La naturalità del rapporto tra genitori e figli e la presunta istintività alla base del desiderio genitoriale, si presentano oggi come predominanti. Troviamo così un discorso sociale che glorifica l’allattamento al seno, esorta alla pratica dell’autosvezzamento e che mette in questione la logica scolastica relegando ciò che accade a scuola a “insegnamento di nozioni”, al quale contrapporre un romantico e bucolico “insegnamento a vivere”. Questa suggestione naturalistica, però, presenta una curiosa particolarità: come si diceva, il discorso rivolto ai genitori, infatti, è un discorso tecnico-scientifico. È attraverso la norma, correlata di dati ed evidenze, che si afferma tale naturalità. Prendiamo a titolo esemplificativo il tema dell’allattamento. L’Oms e l’Unicef hanno diramato nel 1989 una dichiarazione intitolata Allattamento al seno: protezione, incoraggiamento e sostegno7, contenente i cosiddetti «10 passi per il successo dell’allattamento al seno»8 attraverso i quali si mirava a sensibilizzare il personale sanitario per favorire la ripresa dell’allattamento al seno, pratica non così in voga negli anni Ottanta. L’effetto di questa prima dichiarazione è stata la produzione di una grande quantità di corposi protocolli nei quali si articolano tutti gli aspetti che riguardano l’allattamento cosiddetto naturale. Ci sono parti che riguardano i benefici fisici che l’allattamento al seno ha per il neonato e la mamma, sezioni che trattano i benefici psicologici in termini relazionali, ma vi si trovano anche parti nelle quali si trattano questioni pratiche, come l’elenco delle migliori posizioni per allattare di notte, permettendo alla donna di non svegliarsi nel corso della poppata, le ragioni per cui evitare l’utilizzo di tettarelle o ciucci artificiali, supponendo che potrebbero inficiare l’attaccamento e la preferenza del neonato al capezzolo materno, e infine, le prassi per stimolare i neonati che mostrano maggiore affaticamento nel corso della suzione al seno a mantenerla valida, affinché possano assumere una quantità adeguata di latte senza dover ricorrere all’aggiunta di latte formulato. Gli ospedali che aderiscono alla dichiarazione e presentano protocolli e pratiche in linea con essa sono inseriti in un elenco e denominati “Ospedali Amici dei Bambini”. Si potrebbe continuare facendo molti altri esempi. Un discorso così strutturato si presenta come il discorso dell’identificazione o, come lo ha definito e nominato Lacan, il Discorso del Padrone. In quest’ultimo è l’identificazione a prevalere rispetto al desiderio soggettivo, che risulta, invece, escluso. È così che la natura si fa legge, congelando l’ordine del discorso in una costellazione immutabile che fissa le condizioni di possibilità di articolazione della genitorialità e la possibilità di pensarla. Certamente, l’idea di fondare una legge naturale non è un’invenzione della nostra epoca. Come si sa, infatti, la legge naturale è un’invenzione della civiltà occidentale che affonda le proprie radici nella filosofia greca, nella quale si ritrova l’idea della natura come designatrice del mondo e delle cose nel mondo. Mentre nella scolastica dell’epoca medievale nel naturale era collocata l’origine divina della verità. Oggi non si scomoda più il divino, ma il naturale viene rielaborato nelle evidenze del discorso della scienza.

  • 9 S. Žižek, Il sublime oggetto dell’ideologia, Firenze, Ponte alle Grazie, 2014, p. 160.
  • 10 Ibidem.
  • 11 Id., L’epidemia dell’immaginario, Roma, Meltemi, 2004, p. 114.
  • 12 J. Lacan, Il Seminario, Libro VII, L’etica della psicoanalisi [1959-1960], Torino, Einaudi (...)
  • 13 S. Freud, Il disagio della civiltà [1930], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1978, vo (...)
  • 14 Ivi, p. 575.

9Questo discorso assume un vero e proprio valore ideologico dal momento in cui, oltre a funzionare su un piano discorsivo, assicura un ritorno in termini di godimento. In altri termini, il potere persuasivo dell’ideologia funziona nel discorso, condensando dei «significanti fluttuanti»9 attorno a dei punti nodali, stabilendo così quell’insieme di assunti impliciti che indicano ciò che è possibile e ciò che non è possibile fare, ma anche l’al di là del senso, manipolando e producendo un «godimento preideologico strutturato nella fantasia sociale»10. Con l’ideologia si passa così dal fantasma fondamentale, che per Lacan è sempre declinato al singolare (non esistono fantasmi collettivi) e che rappresenta per ognuno il modo soggettivo di relazionarsi all’oggetto causa di desiderio, alla fantasia sociale che porta, invece, con sé un valore performativo collettivo. Con la fantasia sociale assistiamo al dominio dell’immaginario attraverso il quale, nel campo simbolico, s’innalza un significante feticcio, che «sta al posto di una certa impossibilità strutturale, mentre allo stesso tempo rinnega questa impossibilità stessa»11 e che promette il raggiungimento di una soddisfazione completa e universale. È questa la contropartita della legge naturale nel campo della genitorialità. Se si segue la legge naturale si arriverà alla felicità: grazie al parto naturale la madre trasferisce al neonato una certa quantità di endorfine che garantirà una prima dose di felicità al nascituro; se verrà allattato al seno la relazione madre-figlio ne guadagnerà in complicità e vicinanza; se si seguirà l’autosvezzamento, l’introduzione del cibo segnerà un distacco dal corpo della madre non traumatico ma gioioso, e così via… Se in Lacan la Legge è pensata come ciò che, introducendo una perdita, può arginare la spinta verso il godimento mortifero, nel discorso contemporaneo sulla genitorialità la legge naturale è ciò che promette di raggiungere proprio la “pura soddisfazione”, soddisfazione che non è quella del bisogno, ma soddisfazione che è godimento. La felicità, inoltre, viene presentata come riproposizione dell’identico, di qualcosa che va bene per tutti e che, proprio per questo, pare realizzare le parole che Lacan pronunciò nel corso del Seminario VII, quando affermava che la contemporaneità presenta caratteristiche tali da esprimersi nella «politica con la formula seguente: Non può esserci soddisfazione per nessuno al di fuori della soddisfazione di tutti»12. La visione contemporanea della felicità che si esplicita anche nel mandato genitoriale è, pertanto, in netta contrapposizione alla posizione freudiana de Il disagio della civiltà13. In questo testo, infatti, Freud esplicita che la felicità «è un problema dell’economia libidica individuale. Non vi è qui un consiglio che valga per tutti; ogni individuo deve trovare da sé la maniera particolare in cui può essere felice»14.

Famiglia e istituzioni: la felicità non-tutta

10Come visto nei paragrafi precedenti, la promessa che l’ideologia sulla naturalità presenta ai genitori è il raggiungimento della felicità, propria come genitori e dei propri figli. Aderire a un tale discorso ha un costo, perché richiede di assumere una posizione di adesione alla logica della ripetizione con conseguente rinuncia alla soggettività. Non è chiesto di interrogarsi sul “come”, ma solo di informarsi sul “come si fa”. Il discorso contemporaneo per raggiungere la felicità, inoltre, presenta almeno un’altra caratteristica: da una felicità così intesa, nulla può rimanere escluso, non è contemplato alcun resto. Cosa succede, allora, quando qualcosa di questo resto riappare? Cosa succede quando la posizione genitoriale o quella filiale non realizzano più la “pura soddisfazione”?

  • 15 A. Villa, Che cosa vuole una madre?, Pisa, Ets, 2014, p. 82.
  • 16 J. Lacan, Nota sul bambino [1969], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 367.

11Molto spesso il brusco scontro con il fallimento di questo progetto genitoriale avviene nell’incontro con un altro istituzionale, il più delle volte la scuola, ma, nelle situazioni maggiormente complesse oppure compromesse, può avvenire anche con le istituzioni sociali e cliniche nelle loro varie forme: assistenza sociale, neuropsichiatria, centri diurni e comunità residenziali. È al di fuori del mondo familiare, infatti, che si situa l’incontro con il legame sociale. Se da sempre la famiglia è maggiormente assimilabile a una logica del “prendere” – legata al soddisfacimento pulsionale – e quella sociale marcata da una logica del “dare” – legata all’abbandono delle proprie modalità di soddisfacimento –, è altrettanto vero che la possibilità di avere a che fare con il sociale deve trovare il proprio fondamento nel familiare. Solo se nel familiare s’incontra qualcosa del limite che segna una diversità nella propria esperienza di relazione con l’altro, una divisione, la particolarità soggettiva, potrà passare da familiare a sociale. È necessario, cioè, incontrare la funzione paterna. La pratica clinica con minori ci insegna che nella maggior parte dei disturbi dello sviluppo questo è il punto che ci troviamo ad affrontare. Tuttavia questo non è vero solo per i figli. Infatti, i figli possono incontrare quella che in termini lacaniani si chiama «castrazione simbolica» solo se i genitori ne danno testimonianza, cioè se i genitori riescono per primi a smarcarsi dalla ripetizione dell’identico al quale «l’anonimato sociale»15 li chiama, per assumere su di sé la solitudine di un desiderio soggettivo nella loro relazione con il figlio, vale a dire di un «desiderio che non sia anonimo»16. È la particolarizzazione della cura che definisce la posizione genitoriale. L’incontro con la logica sociale, quindi, può non realizzarsi nemmeno nei genitori.

  • 17 V. Baio, Non senza i genitori [2001], in “Qualcosa da dire” al bambino autistico, Roma, Bo (...)
  • 18 J.-A. Miller, L’angoscia. Introduzione al Seminario X di Jacques Lacan, Macerata, Quodlibe (...)

12Se si lavora in un’istituzione clinica è poi bene ricordarsi ciò che Virginio Baio17 scrive in merito al lavoro con le famiglie: è l’esistenza stessa dell’istituzione a essere un problema, dato che la sua sola esistenza è indice della sofferenza del figlio e, al contempo, indica qualcosa dell’ordine della difficoltà familiare. Se poi tutto ciò, nel palesarsi, manda in frantumi la cornice che conteneva un progetto genitoriale votato alla negazione del fallimento, all’identificazione completa e alla conquista della felicità, l’impatto può essere devastante. La caduta dell’identificazione, infatti, può lasciare il genitore in balìa dell’inquietudine e dell’angoscia. Come afferma Miller nel suo testo L’angoscia: «Certo, l’angoscia è ciò che non inganna […]. E l’angoscia, se non inganna designa la Cosa, designa Das Ding, designa ciò che è godimento»18. Infatti, Lacan ci insegna che, diversamente da ciò che si potrebbe pensare, l’angoscia non emerge quando c’è perdita dell’oggetto di godimento, ma quando il soggetto si trova troppo vicino all’oggetto di godimento.

13In questa prospettiva, ciò che l’istituzione rappresenta è una domanda che mina la ripetitività e l’identico, è una domanda che interpella i genitori nella loro posizione particolare. Ciò che si chiede ai genitori è di rispondere – verbo che condivide la radice etimologica con il sostantivo responsabilità – al di là di un ruolo. È questa risposta che ha che fare con la propria modalità di entrare in relazione con l’alterità che il figlio incarna e con la propria storia, che spesso i genitori non riescono a sostenere, di cui non riescono a dare testimonianza. Le reazioni che tutto ciò provoca possono essere le più disparate, ma tutte legate dal filo rosso della deresponsabilizzazione. Capita spesso all’interno delle nostre istituzioni cliniche che i genitori replichino alla nostra domanda in modo aggressivo (per esempio: «Ci sono situazioni più gravi, il dottore/il giudice/l’assistente sociale ce l’ha con noi. È tutto esagerato»), normalizzante (per esempio: «Sono ragazzate, le abbiamo fatte tutti»), rimandando a un piano dello sviluppo per stadi (per esempio: «Ora non riesce, non capisce, ma poi quando crescerà imparerà…»), o indicando un responsabile esterno (per esempio: «Gli insegnanti non lo hanno mai saputo prendere»; «I compagni lo trascinano»). E non raramente il tutto è accompagnato da un vivo sentimento di disperazione, smarrimento e angoscia.

14La dialettica tra istituzione e genitori, pertanto, può velocemente incepparsi a causa del cortocircuito che domanda e risposta generano. Per dribblare tale impasse è bene che a loro volta le istituzioni non si facciano portatrici di un discorso che interpella i genitori assoggettandoli ad altri ideali, quali quello dell’autorevolezza – su internet si trovano sia blog nei quali i genitori disquisiscono su cosa si deve fare per acquisire autorevolezza, sia esperti che lo spiegano – o dell’efficienza. Affinché qualcosa di una dialettica possa riavviarsi appare necessario che i genitori incontrino degli interlocutori non troppo identificati all’ideale della cura. Cioè che mostrino una certa preparazione in merito al campo della clinica e dalla salute mentale, ma non in merito a come si debba essere genitori di quel particolare figlio. È in questa posizione tra sapere, per un verso, e non-sapere, per l’altro, che è possibile provare ad aprire un lavoro di costruzione che possa ricollocare il genitore all’interno della propria storia. Solamente in questa cornice di ricostruzione soggettiva qualcosa del limite, della differenza e della divisione può apparire. Mantenere una posizione tra sapere della clinica e non-sapere sul soggetto significa far emergere l’impossibilità strutturale e testimoniare la possibilità di averci a che fare o, come direbbe Lacan, di saperci fare. In altre parole, consente di testimoniare l’esistenza di un fallimento strutturale senza che a esso si opponga un’ideologia con il suo significante feticcio pronto a colmarla e rinnegarla.

Notes

1 J. Lacan, I complessi familiari nella formazione dell’individuo [1938], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 24.

2 Id., Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio nell’inconscio freudiano [1960], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, pp. 795-831.

3 J. Lacan, Nota sul padre e l’universalismo [1968], “La Psicoanalisi”, 33, p. 9.

4 S. Žižek, ‘You may!’, “London Review of Books”, 21, 26, pp. 3-6.

5 J. Lacan, Il Seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi [1969-1970], Torino, Einaudi, 2001.

6 Id., Il Seminario, Libro II, L’io nella teoria di Freud e nella tecnica della psicoanalisi [1954-1955], Torino, Einaudi, 1991, p. 70.

7 https://www.unicef.it/doc/150/dieci-passi-per-allattamento-al-seno.htm.

8 http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1619_allegato.pdf.

9 S. Žižek, Il sublime oggetto dell’ideologia, Firenze, Ponte alle Grazie, 2014, p. 160.

10 Ibidem.

11 Id., L’epidemia dell’immaginario, Roma, Meltemi, 2004, p. 114.

12 J. Lacan, Il Seminario, Libro VII, L’etica della psicoanalisi [1959-1960], Torino, Einaudi, 2008, p. 338, in corsivo nel testo.

13 S. Freud, Il disagio della civiltà [1930], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1978, vol. 10, pp. 555-630.

14 Ivi, p. 575.

15 A. Villa, Che cosa vuole una madre?, Pisa, Ets, 2014, p. 82.

16 J. Lacan, Nota sul bambino [1969], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 367.

17 V. Baio, Non senza i genitori [2001], in “Qualcosa da dire” al bambino autistico, Roma, Borla, 2011, pp. 205-210.

18 J.-A. Miller, L’angoscia. Introduzione al Seminario X di Jacques Lacan, Macerata, Quodlibet, 2006, p. 66.

Auteur

Psicologa, psicoterapeuta, cooperativa sociale Artelier, coordinatrice del Centro Diurno di Riabilitazione Psicosociale Antennina di Cerro Maggiore (MI).

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search