Desktop versionMobile Version

Parole minori

 | 
Nicola Purgato

Seconda parte Politica delle istituzioni per i minori

Dalla segregazione all’inclusione e ritorno

Paola Bolgiani

Volltext

1La legge n. 36 del 14 febbraio 1904, che regolamentava le istituzioni manicomiali in Italia prima della rivoluzione promossa da Basaglia, recitava:

Debbono essere custodite e curate nei manicomi le persone affette per qualunque causa da alienazione mentale, quando siano pericolose per sé o per gli altri o riescano di pubblico scandalo e non siano e non possano essere convenientemente custodite e curate fuorché nei manicomi.

2Non essendo previsto alcun limite o differenza legata all’età, molti minori affetti da patologie psichiatriche, ma anche da disabilità di diversa natura, si trovarono ricoverati, spesso a vita, nelle strutture manicomiali. Per la maggior parte bambini provenienti da famiglie povere e emarginate, oppure figli illegittimi, potevano essere affetti da difficoltà di diverso genere: esiti di malattie veneree, portatori di malformazioni, di cecità, di sordità, di sindrome di Down, epilettici.

3Scrive Ezio Sartori nel suo libro Bambini dentro:

  • 1 E. Sartori, Bambini dentro, Trento, Edizioni del Faro, 2014, p. 15.

Il Manicomio era un nodo importante della rete istituzionale tesa a raccogliere i minori che in mancanza di un adeguato sostengo familiare dovevano essere nutriti, educati, custoditi, corretti, puniti o curati. Quando un bambino, spesso ospitato in brefotrofio o presso uno dei tanti istituti per l’infanzia abbandonata e bisognosa, costituiva un problema a causa delle sue esigenze assistenziali o del disturbo arrecato dal suo comportamento, una delle possibili soluzioni era il ricovero in Manicomio1.

  • 2 Cfr. A. Gaino, Il manicomio dei bambini, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 2017.

4Molti bambini, inoltre, nascevano fra le mura del manicomio e lì restavano, alcuni fino all’età adulta. Alle difficoltà che eventualmente potevano presentare al momento del loro internamento, si aggiungevano quindi la deprivazione e la violenza dell’istituzione manicomiale2.

5Pur esistendo reparti pediatrici dove i minori erano ricoverati – come nel manicomio di Santa Maria della Pietà di Roma, suddivisi fra “sudici” (ineducabili) e “tranquilli” (considerati recuperabili) – le modalità di intervento non erano diverse da quelle messe in atto con gli adulti, prima fra tutte la contenzione fisica, gli elettroshock, la violenza, le “sperimentazioni terapeutiche” sia farmacologiche che chirurgiche. A tutto ciò si aggiungeva l’incuria, l’abbandono, la fame, il freddo. Molti i bambini che fra le mura dei manicomi morivano, per effetto della loro patologia, per esempio l’epilessia, ma anche per le frequenti epidemie dovute alle condizioni igieniche disastrose e alle poche disponibilità di cure mediche.

6Questo breve quadro rende sufficientemente conto del perché, con l’approvazione nel 1978 della legge 180, meglio conosciuta come legge Basaglia, e lo smantellamento delle istituzioni manicomiali, fu posta una particolare attenzione alla dimensione dell’integrazione dei bambini in difficoltà e fu dato avvio a una politica che andasse nella direzione diametralmente opposta rispetto alla segregazione manicomiale.

7Il nuovo corso di tali politiche sociali e sanitarie, però, non ebbe i suoi effetti sulle istituzioni di cura, bensì anzitutto sull’istituzione scolastica. Già nel 1971 la legge n. 118 introduce in ambito scolastico il principio del diritto all’inserimento nella scuola pubblica normale, almeno nel ciclo di scuola elementare, per tutti i bambini, a meno di condizioni fisiche o psichiche di tale gravità da impedirlo o renderlo molto difficoltoso. Successivamente, un anno prima della legge Basaglia, la legge 517/1977 modifica in maniera radicale l’organizzazione scolastica in relazione ai bambini con difficoltà. Per la prima volta viene sancita l’integrazione nella scuola elementare e media di bambini e ragazzi portatori di handicap, con l’ausilio di insegnanti qualificati e supporti specialistici, abolendo quelle che erano state le “classi differenziali”.

8In ambito scolastico si prolungava, infatti, la logica dominante nel campo della salute mentale: alle “scuole speciali” venivano assegnati i bambini considerati ineducabili o irrecuperabili, mentre nelle “classi differenziali” quelli che si riteneva potessero essere reinseriti successivamente nel percorso scolastico normale. In questi percorsi, spesso, venivano inviati bambini e ragazzini culturalmente molto poveri, inibiti o comunque non in grado di stare al passo con gli insegnamenti.

9L’importanza della normativa del 1977, oltre alla riorganizzazione del mondo scolastico in funzione di bambini con difficoltà, è relativa al fatto che con essa viene definitivamente cancellata in termini giuridici l’idea di ineducabilità o irrecuperabilità.

10Possiamo quindi constatare come la legislazione scolastica recepisca una nuova idea che si era andata sviluppando negli anni Sessanta e Settanta, e che andava man mano influenzando le politiche sociali e sanitarie del nostro paese. Fino a quell’epoca aveva predominato l’idea che il malato mentale, il disabile, il bambino in difficoltà, dovessero essere tenuti fuori dal contesto sociale, in luoghi separati e spesso dimenticati, idea sostenuta dalla considerazione che ci fossero alcune situazioni o caratteristiche degli individui non modificabili, cioè non riconducibili alla normalità, e per ciò stesso destinate a essere mantenute e contenute in luoghi fuori dal tessuto e dal legame sociale.

11A partire dagli anni Sessanta si assiste a una svolta radicale, che affonda le sue radici in una diversa considerazione sia della malattia mentale, messa in questione come condizione che dipende direttamente dall’alienazione subita dagli individui a opera della società, sia, di conseguenza, del malato mentale, divenuto per certi versi simbolo degli effetti di quell’alienazione, ma anche simbolo di un radicale rifiuto delle norme e delle leggi sociali. Questo movimento si lega a un più generale movimento di attenzione e rivendicazione dei diritti umani per tutte le categorie umane e sociali fino a quel momento segregate: le donne, le minoranze etniche, i folli. È un’epoca di ribellione contro la società del Padre, contro l’autorità riconosciuta che regola il godimento in base alla legge e che esclude, segregandolo, tutto ciò che si presenta come godimento sregolato, che sfugge a quella normativizzazione e normalizzazione.

12Per quanto riguarda in specifico il campo dei minori, dove il movimento di cambiamento segue la stessa rotta, abbiamo tuttavia una particolarità ulteriore, ovvero il fatto che gli effetti maggiori del nuovo corso politico e sociale si facciano sentire non sul piano delle istituzioni sanitarie, ma su quello delle istituzioni scolastiche. In altre parole, negli anni Settanta non abbiamo per i minori, come avviene per gli adulti, l’idea promossa e resa legge da Basaglia di strutture alternative alla reclusione manicomiale, che operino effettivamente per una cura e un’integrazione dei pazienti psichiatrici. Abbiamo qualcosa che segue questa logica nel campo scolastico, ma non in quello della cosiddetta salute mentale.

13Ciò dipende dal fatto che la questione della malattia mentale in epoca infantile, della sua diagnosi e del suo trattamento, è in quel momento una questione aperta, e tale resta, seppure con accenti e connotazioni diverse, a tutt’oggi.

14Gli anni Sessanta e Settanta sono un’epoca in cui la psicoanalisi infantile furoreggia. Gli psicoanalisti, specie kleiniani, postkleiniani e postfreudiani, hanno un’enorme influenza nel campo della psichiatria e neuropsichiatria infantile. D’altra parte prima dell’avvento della psicoanalisi non è mai esistita una vera e propria psichiatria del bambino, riducendosi questa a una sorta di calco di quella adulta.

15Il punto di vista predominante in questi anni relativamente allo sviluppo infantile e alle sue difficoltà o ai suoi inciampi, si riferisce, traendo questa posizione da una certa lettura della psicoanalisi, a un determinismo psichico e ambientale riduttivo e semplificato, centrato fondamentalmente sull’ipotesi di una insufficienza delle cure materne, idea di facile divulgazione grazie anche alla semplicità del modello. Inoltre, l’idea introdotta da Klein e sviluppata nell’ambito postkleinaino, di un passaggio dalla psicosi alla nevrosi come successive tappe evolutive, con una condizione autistica e psicotica che rappresenterebbero una “normale” tappa dello sviluppo e, di conseguenza, con l’idea che alcuni elementi meno “evoluti” si manterrebbero nel corso della crescita, portava a pensare la psicoanalisi come la terapia in grado di produrre quel salto evolutivo che non si era messo in atto nella vita quotidiana. Tutto ciò veniva messo in atto applicando alle cure di bambini gli standard psicoanalitici, quali il numero di sedute, il tempo fisso della seduta, e, soprattutto, l’uso dell’interpretazione, fondata sul fornire al bambino un senso edipico inconscio ai suoi sintomi.

  • 3 Vedi per esempio D. Meltzer, Esplorazioni sull’autismo. Studio psicoanalitico, Torino, Bol (...)

16Se da un lato questi apporti teorici hanno indubbiamente un effetto desegregativo in relazione ai bambini e contribuiscono al superamento dell’idea di ineducabilità e incurabilità come condanne senza appello che pesavano su alcune forme di disturbi e di difficoltà, dall’altro producono anche l’effetto di una grande vaghezza in termini di diagnosi e di cura della malattia mentale. Inoltre, l’entusiasmo per le cure condotte da psicoanalisti si scontra in breve tempo con fallimenti clamorosi, specie nel campo delle psicosi infantili. I bambini, nelle cure condotte con standard tradizionali, vanno incontro a peggioramenti che implicano passaggi all’atto continui, e da cui gli analisti, spesso, si sottraggono ponendo fine alla cura e lasciando il bambino e la sua famiglia senza risorse3.

17Gli effetti di questi fallimenti terapeutici non tardano a farsi sentire innanzi tutto sugli psicoanalisti che praticano tali cure, diversi dei quali, di fronte al disastro di questa pratica, specie nella cura dell’autismo o dei casi gravi di psicosi, si volgono verso nuovi orizzonti. Da un lato si introduce l’idea che, perché la cura analitica possa essere efficace, il paziente deve possedere dei requisiti di minima, come la possibilità di insight, che viene collegata a una certa competenza cognitiva e intellettiva; dall’altro, a fronte dell’impotenza in cui i terapeuti si trovano, il riferimento diventano le ricerche neurobiologiche che puntano a trovare una causa organica ai diversi disturbi dell’età infantile, spostando l’asse dal piano della relazione terapeutica al piano della cura farmacologica o, al più, riabilitativa di matrice comportamentista.

18Insomma, se la cura analitica intesa come applicazione degli standard analitici non funziona, questo fallimento è messo in carico alla “gravità” del bambino o a fattori “oggettivi”, dunque immodificabili, come la genetica, la neurobiologia, i danni cerebrali. Ecco che l’idea di ineducabilità o irrecuperabilità, che era uscita dalla porta, rientra ben presto dalla finestra, sollevando per giunta il curante dalla responsabilità del suo operato.

19Un movimento antipsicoanalitico prende forma dal lato delle famiglie dei giovani pazienti che, dopo aver riposto molte speranze nelle cure condotte da psicoanalisti, si volgono anch’essi verso le teorie neurobiologiche e le terapie comportamentali, manifestando – d’altra parte a volte con ragione – un rancore violento verso le teorie psicoanalitiche, per il fatto, così viene detto, di aver colpevolizzato le madri e le famiglie, laddove le teorie di stampo organico toglierebbero loro ogni responsabilità. Salvo il fatto di far ricadere dal lato di un feroce determinismo biologico la causalità delle difficoltà incontrate, eliminando ogni possibilità per il genitore di implicarsi nella relazione con il proprio figlio se non attraverso i protocolli terapeutici suggeriti per modificarne i comportamenti considerati inadeguati.

20L’effetto di tutti questi movimenti, che hanno il loro culmine nei primi dieci anni del nostro secolo, accompagnati da una serie di atti legislativi che ne registrano la tendenza (vedi per esempio le linee guida ministeriali sull’autismo), è quello di un completo disorientamento sul piano delle diagnosi e delle cure.

21Per un verso le diagnosi nel campo della neuropsichiatria infantile seguono il modello del DSM, con manuali quali l’Europeo ICD10, un manuale diagnostico che individua dei disturbi man mano più parcellizzati e sempre meno definiti, in base alla presenza e alla persistenza di una serie di fenomeni osservabili. Dall’altro, alcune “pseudodiagnosi” diventano dei veri e propri passepartout, tanto più utilizzati quanto più svuotati di qualsiasi orientamento clinico: il cosiddetto “ritardo mentale” diviene una sorta di termine onnicomprensivo in cui far rientrare tutto ciò che non va sul piano dello sviluppo, specie fino all’adolescenza, mentre i vari “disturbi del comportamento” designano i più diversi tipi di difficoltà nella relazione e nel legame sociale, qualunque sia la loro origine e la loro logica.

  • 4 J. Lacan, Allocuzione sulle psicosi infantili [1967], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2 (...)

22Nel 1967, nel pieno del dibattito fra psicoanalisti sulla cura dei bambini, in un momento in cui la psicoanalisi era al suo culmine e costituiva una voce fondamentale nella rimessa in questione della malattia mentale come condizione di irrecuperabilità destinata a essere segregata, Jacques Lacan pronuncia una Allocuzione al termine delle giornate sulle psicosi infantili tenutesi in Francia per iniziativa di Maud Mannoni4. Siamo in un momento in cui è in corso un dibattito acceso sullo statuto del soggetto psicotico. Questi, specie in Inghilterra, con Ronald David Laing e David Cooper, è considerato l’emblema della libertà del soggetto che non si sottomette all’alienazione sociale, che rompe con le leggi del Padre e con l’autorità costituita e che, per questo, subisce un destino di segregazione. Occorrerebbe dunque, secondo questi autori, che il soggetto psicotico potesse parlare in piena libertà, in quanto il suo discorso denuncerebbe le contraddizioni e l’alienazione del potere politico e sociale.

23Questa posizione vedeva in Francia opporsi grandi psichiatri dell’epoca, come Henry Ey, collega di Lacan e fondatore dell’organodinamismo: questi, al contrario, definiva la psicosi un «insulto alla libertà», in quanto situava la causalità prima della follia in una lesione organica che, come tale, lederebbe e impedirebbe la libertà del soggetto.

24In questo testo Lacan prende una posizione inedita, sorprendente per l’epoca e predittiva di quello che sarebbe accaduto successivamente, intorno a tre temi centrali: la libertà, l’istituzione, la segregazione.

La libertà

  • 5 Id., Della psicosi paranoica nei suoi rapporti con la personalità [1932], Torino, Einaudi, (...)
  • 6 Id., I complessi familiari nella formazione dell’individuo [1938], in Altri scritti, Torin (...)
  • 7 Id., Discorso sulla causalità psichica [1946], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, pp. 145- (...)

25Si tratta di un tema che attraversa il lavoro di Lacan sulla psicosi fin dalla sua tesi di laurea del 19325, passando per I complessi familiari del 19386, per giungere a un punto fermo a partire dallo scritto Discorso sulla causalità psichica nel 19467. Per riassumere brevemente il percorso di Lacan, potremmo dire che egli passa da un’idea di un determinismo psichico delle psicosi, sostenuto nella tesi di laurea, all’idea che questa ipotesi non sia sufficiente a spiegarne la genesi, tanto da parlare, ne I complessi familiari, di una «tara nello psichismo», precisando però:

  • 8 Id., I complessi familiari nella formazione dell’individuo cit., p. 67 (corsivo nostro).

Se è possibile scoprire qualche tara nello psichismo prima della psicosi, è proprio alla fonte stessa della vitalità del soggetto, nel più radicale ma anche più segreto dei suoi slanci e delle sue avversioni che bisogna presentirla8.

  • 9 Id., Discorso sulla causalità psichica cit., p. 171.

26Infine col Discorso sulla causalità psichica giungerà a una propria posizione originale. Questo testo segna l’abbandono sia dell’ipotesi psicogenetica, sia di qualsiasi ipotesi organicista, e introduce, quanto alla causa ultima della psicosi, una posizione inedita, che Lacan non abbandonerà più: la causalità della follia è da rigettare in una «insondabile decisione dell’essere»9. In questo testo Lacan interroga in particolare il rapporto fra la causalità della follia e la libertà del soggetto. Dialogando con Henry Ey, articola intorno a questo punto la propria posizione, rovesciando la concezione psichiatrica con un noto enunciato, che riprenderà più volte in differenti momenti della sua opera, compreso il testo del 1967 sulle psicosi infantili:

  • 10 Ivi, p. 170.

Lungi dall’essere il fatto contingente delle fragilità del suo organismo, la follia è la virtualità permanente di una faglia aperta nella sua essenza. Lungi dall’essere per la libertà “un insulto”, ne è la più fedele compagna, ne segue il movimento come un’ombra. E l’essere umano non solo non può essere compreso senza la follia, ma non sarebbe l’essere dell’uomo se non portasse in sé la follia come limite della sua libertà10.

27Il punto cruciale è di quale libertà si tratti quando si parla dell’essere umano. Per Lacan non si tratta, come per Laing e Cooper, del fatto che il folle costituisca il modello di un’umanità finalmente liberata dall’alienazione sociale. Per Lacan lo psicotico, non più incatenato al determinismo biologico della sua condizione, diviene sì l’uomo libero, ma libero di una libertà alquanto paradossale, in quanto si tratta della libertà dall’alienazione del linguaggio. Lo psicotico rifiuta – con un’insondabile decisione dell’essere – l’alienazione necessaria a entrare nel legame sociale e in tal modo si trova paradossalmente assoggettato all’Altro in una forma non dialettizzabile.

28Guy Briole commenta con queste parole questo brano di Lacan:

  • 11 G. Briole, Transfert, acte et éthique en institution, in Les Feuillets du Courtil, 1997, 1 (...)

Sganciare la produzione delirante dal suo substratum organico è la sola possibilità di rendere allo psicotico la sua libertà […]. Solo lo psicotico sarà “l’uomo libero” di non essere alienato al linguaggio con il quale si prende ogni libertà al punto di farne un linguaggio privato. Ciò gli fa ritorno sotto la forma di un’influenza che per contraccolpo lo assoggetta al/ai persecutore/i: “l’Altro vuole questo”11.

  • 12 J. Lacan, Il Seminario, Libro III, Le Psicosi [1955-1956], Torino, Einaudi, 1985, p. 10.

29Sarà attraverso tali passaggi che Lacan giungerà a dire nel Seminario Le Psicosi: «Il grande segreto della psicoanalisi è che non c’è psicogenesi»12.

30Lacan è quindi passato, attraversando la tematica della libertà, dalla contrapposizione fra organogenesi versus psicogenesi a una posizione inedita. Il punto cruciale non è quello di individuare una causa ultima della genesi della psicosi, della malattia mentale o comunque della singolarità della posizione del soggetto, in quanto questo non potrebbe che portare a una forma di determinismo che cancella sia il soggetto che la dimensione del reale. Rigettare la causalità della follia in una «insondabile decisione dell’essere» produce un viraggio che pone la dimensione del reale come centrale nella clinica.

L’istituzione

  • 13 Id., Allocuzione sulle psicosi infantili cit., pp. 359 sg.

31In questo testo del 1967 Lacan scrive una frase che possiamo leggere come una definizione dell’istituzione e della sua finalità. Dice Lacan: «Ogni formazione umana ha per essenza e non per accidente di porre un freno al godimento»13. Con Lacan l’istituzione è da intendersi in modo ampio, come legame sociale. Già Freud aveva messo in rilievo che, per entrare nel legame sociale, occorre una rinuncia pulsionale, ovvero una rinuncia al soddisfacimento immediato della pulsione, che consente di ottenere in cambio i benefici della civiltà. In fondo, si tratta della logica sottesa all’educazione dei bambini: ciascun bambino, per entrare a far parte del consorzio umano, deve operare una rinuncia sottomettendosi alle regole del vivere civile. Potrà farlo solo in virtù del legame con l’Altro, legame che d’altra parte costituirà il beneficio di tale rinuncia. In questo «Sì» detto all’azione dell’Altro, Lacan situa l’insondabile decisione di cui si tratta.

32In questo senso possiamo leggere la frase di Lacan: ogni formazione umana (ogni istituzione, ma anche ogni azione volta alla formazione dell’essere umano come tale) avrà come effetto quello di mettere un freno al godimento, per definizione autistico, per favorire il legame.

  • 14 Ivi, p. 359.

33Lacan in questo testo sottolinea come «il nostro principale tormento – in quanto psicoanalisti – riguarda una formazione che possa qualificarsi come umana»14. Si tratta dunque per gli psicoanalisti, e non solo per quelli che si occupano di bambini, di interrogarsi su quali caratteristiche debba avere una formazione per qualificarsi come umana, sia nel senso di quale “formazione” possa umanizzare l’essere parlante, quindi produrre del legame sociale, sia nel senso di quali istituzioni, intese come formazioni collettive, possano qualificarsi come umane. Si tratta di una interrogazione tanto più attuale oggi, quando l’educazione si riduce sempre più ad addestramento e le istituzioni rischiano di tornare a essere fondamentalmente luoghi di segregazione. La posta in gioco, come sottolinea Lacan, è una posta in gioco etica.

La segregazione

  • 15 Ivi, p. 358.

34Nel 1967, in un’epoca in cui la spinta era antisegregativa e lo psicotico veniva considerato rappresentante e vessillo della libertà contro il potere istituito, Lacan ci mette in guardia con queste parole: «Ciò con cui avremo a che fare in modo sempre più pressante, non solo nel nostro ambito psichiatrico ma ovunque si estenderà il nostro universo, è la segregazione»15. Lacan scorge nell’avanzare delle tecnoscienze unite al discorso del capitalismo un futuro di segregazione che vediamo realizzarsi sotto i nostri occhi nella contemporaneità.

35Le istituzioni di cura, oggi, non solo si parcellizzano sempre più in relazione a fenomeni o disturbi che altro non sono che modi di godere – pensiamo alle istituzioni per le dipendenze da droghe, per le anoressie, le bulimie, le dipendenze da gioco, eccetera –, ma la logica secondo cui funzionano è sempre più una logica economica e sempre meno una logica clinica.

36Questa tendenza la vediamo in atto nella regolamentazione delle istituzioni di cura per i minori in Italia che, forse proprio a partire dalla loro recente istituzione, ce ne mostrano più facilmente i meccanismi.

37Solo all’inizio del nostro secolo, infatti, cominciano a sorgere e a essere regolamentate istituzioni terapeutiche per minori affetti da patologie psichiatriche. Possiamo considerare questo come il riconoscimento, seppure tardivo e ritardato dai motivi sopra descritti, che la logica inclusiva e dell’integrazione non è sufficiente a assicurare un’azione di cura, laddove il soggetto con cui si ha a che fare non si sottomette all’alienazione necessaria per entrare nel legame sociale. In altre parole, che la questione non si riduce a offrire al bambino delle cure “sufficientemente buone” affinché il suo sviluppo segua una via “normale” o adeguata, dato che non c’è nulla di naturale nello sviluppo di un bambino e ciascun bambino dovrà trovare, fra l’ «insondabile decisione dell’essere» e le contingenze della sua vita, il proprio modo, sempre sintomatico, di stare al mondo. D’altro canto, nel susseguirsi delle normative che regolano l’istituzione di tali realtà terapeutiche, possiamo leggere una logica in cui ritornano, come in un non lontano passato, esigenze di controllo sociale, unite alla nuova politica globalizzata fondata su una logica di risparmio economico, che sempre più vede nei soggetti non normalizzati, cioè che non producono e non consumano secondo gli standard capitalistici, una spesa sociale da ridurre il più possibile.

  • 16 J.-A. Miller, Propagande massive pour dépister la dépression: la France rattrape son retar (...)

38Le istituzioni accolgono i minori sulla base di diagnosi in cui comportamenti considerati inadeguati costituiscono il parametro per la definizione di disagio mentale. L’accento è dunque necessariamente messo sulla modifica di tali comportamenti. I disturbi del comportamento e della condotta, caratterizzati soprattutto da passaggi all’atto violenti o autolesivi, mettono in rilievo una difficoltà sempre maggiore di bambini e ragazzi ad acconsentire alla cessione di quel quantum pulsionale necessario per stare nel legame sociale. Le dipendenze dai più diversi oggetti di consumo si moltiplicano, e con esse le istituzioni che si vorrebbero “specializzate” nel trattamento di questi fenomeni di godimento, sempre più parcellizzati e sempre meno considerati nella logica sottesa, caso per caso, all’uso o all’abuso di questo o quell’altro oggetto. Infine la standardizzazione dei criteri di spesa per le diverse istituzioni mostra chiaramente la tendenza a produrre un risparmio economico legato a una sempre maggiore sanitarizzazione degli interventi. In altre parole, le istituzioni si modificano impercettibilmente ma decisamente da luoghi di cura a luoghi di contenzione, primariamente attraverso la farmacologia, e i medici e le figure sanitarie diventano sempre più «agenti della salute mentale»16.

  • 17 E. Sartori, Bambini dentro cit., p. 16.

39Ezio Sartori riporta nel suo libro un’intervista a “La Stampa” nel 1936, in cui Francesco Agosti, Direttore medico degli ospedali psichiatrici della provincia di Torino, dice: «È possibile recuperare alla socialità almeno il 10-15 per cento dei bambini. Dell’altro 85, che diverrebbe un peso morto dal punto di vista amministrativo, almeno il 60 per cento potrà venire reso utile nel manicomio apprendendo a lavorare»17.

40Questa logica economica, che presiedeva già all’esistenza dei manicomi, così come d’altra parte a quella dei campi di concentramento, continua a riprodursi, con la complicità dei politici e di una classe medica che, avendo perduto la bussola della politica e della clinica, si riducono a operare in favore della gestione manageriale.

Anmerkungen

1 E. Sartori, Bambini dentro, Trento, Edizioni del Faro, 2014, p. 15.

2 Cfr. A. Gaino, Il manicomio dei bambini, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 2017.

3 Vedi per esempio D. Meltzer, Esplorazioni sull’autismo. Studio psicoanalitico, Torino, Bollati Boringhieri, 1977, in particolare la parte dedicata ai casi clinici (pp. 45-235).

4 J. Lacan, Allocuzione sulle psicosi infantili [1967], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, pp. 357-366.

5 Id., Della psicosi paranoica nei suoi rapporti con la personalità [1932], Torino, Einaudi, 1982.

6 Id., I complessi familiari nella formazione dell’individuo [1938], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, pp. 23-84.

7 Id., Discorso sulla causalità psichica [1946], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, pp. 145-187.

8 Id., I complessi familiari nella formazione dell’individuo cit., p. 67 (corsivo nostro).

9 Id., Discorso sulla causalità psichica cit., p. 171.

10 Ivi, p. 170.

11 G. Briole, Transfert, acte et éthique en institution, in Les Feuillets du Courtil, 1997, 14, pp. 123-124 [trad. nostra].

12 J. Lacan, Il Seminario, Libro III, Le Psicosi [1955-1956], Torino, Einaudi, 1985, p. 10.

13 Id., Allocuzione sulle psicosi infantili cit., pp. 359 sg.

14 Ivi, p. 359.

15 Ivi, p. 358.

16 J.-A. Miller, Propagande massive pour dépister la dépression: la France rattrape son retard, “Le Nouvel Âne”, 7, p. 1.

17 E. Sartori, Bambini dentro cit., p. 16.

Autor

Psicologa, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi, presidente Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, Direttore Clinico Le Villette -Comunità e Centri terapeutico-riabilitativi per minori e giovani adulti a Saluggia (VC), socia fondatrice del Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei di Torino, docente dell’Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano (Ipol) e dell’Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza.

CC-BY-NC-ND-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-ND 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search