Versión clásicaVersión móvil

Parole minori

 | 
Nicola Purgato

Prima parte I minori, paradigma del soggetto contemporaneo

L’avvenire non è una promessa

Daniele Maracci

Texto completo

  • 1 J. Lacan, Funzione e campo della parola e del linguaggio in psicoanalisi [1953], in Scritt (...)

1Nel 1953 Lacan poneva come necessità per lo psicoanalista quella di cogliere l’orizzonte della soggettività della propria epoca1 e quindi di riconoscerne nel discorso del paziente le coordinate immaginarie, simboliche e reali. Oggi, quando per molti aspetti la società sembra sfuggire ai concetti e alle teorie con cui la si decifrava precedentemente, questa disciplina è ancora più imperativa.

2Anche per le istituzioni che si orientano a partire dall’insegnamento di Lacan questa necessità si pone in modo stringente, ma per la loro funzione e il campo di relazioni istituzionali in cui si trovano inserite, possono disporre di un punto di vista privilegiato, una sorta di diplopia.

3Prima di tutto perché esse accolgono la sofferenza umana, spesso quella di bambini e adolescenti in grande difficoltà, che sembrano incarnare tutte le forme del disinserimento dalle relazioni sociali, la difficoltà e il dolore degli esseri parlanti nella civiltà cosiddetta ipermoderna.

4D’altra parte una istituzione che si trova inserita nell’insieme delle formazioni sociali e istituzionali di cura per bambini e adolescenti, deve mantenere rapporti con i servizi sociali, i servizi sanitari – a cui di solito spetta la domanda di ammissione nell’istituzione –, le famiglie e le scuole. Questo versante assicura un altro punto di vista, che permette di verificare lo stato delle cose nelle istituzioni di riferimento, cioè di poter leggere la politica del discorso dominante nell’ambito delle istituzioni.

L’inconscio, è la politica

5Perché la necessità che ci ricorda Lacan si pone oggi come imperativa per le nostre istituzioni? Prima di tutto per una evidenza: i giovani che incontriamo sono differenti da quelli che incontravamo solo qualche decennio fa. Cambiamenti che vanno al di là della struttura che motiva una diagnosi o un’altra. Anche se oggi dobbiamo notare che il simbolico indotto dal discorso dominante offre ai soggetti psicotici ben poche risorse, per esempio ideali di vita in famiglia o in comunità tradizionali, per trattare il godimento e trovare stabilizzazioni, anche precarie. Ci riferiamo piuttosto ai cambiamenti emersi a partire da una posizione che rinvia, questa è la nostra tesi, alla sovversione portata dall’applicazione della scienza alla tecnologia e all’industria con i suoi effetti sulle relazioni sociali.

Una sovversione senza precedenti

  • 2 K. Marx, Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica [1857-1858], Firenze (...)
  • 3 J. Lacan, Del discorso psicoanalitico [1972], in Lacan in Italia, Milano, La Salamandra, 1 (...)

6Oggi ci troviamo a potere leggere nella condizione degli esseri parlanti e della società ciò che Lacan prevedeva già alla fine degli anni Sessanta. Gli effetti di una sovversione senza precedenti, di nuovi trattamenti nei confronti degli esseri umani in seguito all’affermarsi della scienza e al fatto che essa si è fatta attiva come tecnica nei rapporti sociali, economici e politici, costituendo quello che Marx nel 1858 nei Grundrisse definiva come il «cervello sociale»2 e che Lacan ha denominato il «Discorso del Capitalista»3, riferendosi al cambiamento che tale sovversione produce nelle relazioni sociali e nel corpo degli esseri parlanti.

7L’affermarsi di questo discorso e i cambiamenti economici sociali che ne sono seguiti, hanno avuto un orientamento comune: essi miravano all’universale. Infatti la scienza è desegregativa nelle conseguenze tecniche, economiche, epistemologiche e produce una dispersione che ha un effetto di liberazione dai vincoli e dagli interdetti dell’era patriarcale. Un antico ordine sociale viene distrutto, così come le solidarietà comunitarie e familiari, le tradizioni, che avevano la funzione di “territorializzare”, di identificare i soggetti, i quali – questo è il punto di vista della psicoanalisi – nascono con lo statuto fondamentale di “immigrati” in rapporto alla famiglia in cui vengono accolti e adottati. Questo è stato, e in parte del mondo resiste con sempre maggiori tensioni, il meccanismo sociale principale attraverso cui ciascun bambino poteva trovare un posto nell’Altro. In particolare la famiglia era il riferimento obbligato per l’incontro dei sessi, normalizzato nella complementarietà, sul modello ideale madre-padre, che dava un orientamento, anche se forzato, nell’incontro con l’Altro del sesso e nell’uso del corpo.

8Le “territorializzazioni” dell’epoca antica prescrivevano in forma stabile la separazione dei gruppi umani, ciascuno con un suo modo di vivere in rapporto agli altri. Per esempio, i Barbari all’esterno; le donne, gli schiavi all’interno; i bambini e gli adolescenti segregati in posizione non-ancora-umana. La psicoanalisi ha contribuito alla desegregazione dei bambini e dei giovani proponendo, tra l’altro, la tesi scandalosa per i tempi di Freud della sessualità infantile.

9I principi che reggevano queste segregazioni potevano valere fin tanto che i popoli stavano separati, ma il rimaneggiamento più imponente e violento dei gruppi umani che il capitalismo ha prodotto su base scientifica è quello delle migrazioni, con lo sviluppo della grande industria di produzione di massa e l’incontro tra popoli diversi che hanno cominciato a mescolarsi. Ora la migrazione si è autonomizzata dalla domanda di mano d’opera, è divenuta indipendente. Le separazioni e le segregazioni dell’epoca antica che duravano da millenni hanno cominciato a frammentarsi.

10L’effetto non è tanto lo scontro di civiltà, ma un mescolarsi di modi di vita, di credenze, di godimenti che perturbano l’identità, frammentano il legame sociale e causano un disorientamento rispetto ai modi di soddisfarsi. A questo risponde un polimorfismo inedito delle forme di godimento, con una dominanza della pornografia sostenuta dalle nuove tecnologie informatiche. Tanto che la categoria clinica di perversione – talvolta utilizzata nel passato, nella psichiatria e non solo, in senso segregativo – ha perso ormai potenza logica e diviene poco utilizzabile.

11I soggetti trovano sempre più difficile trovare una stabilizzazione in un programma di soddisfazione, di modo di vita, quando il riferimento paterno e l’efficacia del suo limite declinano, e il discorso dominante attuale – a differenza di quello antico – non introduce alcun “impossibile”. Anzi, il discorso che domina oggi ha fatto proprio lo slogan del Sessantotto, allora sovversivo rispetto ai valori e ai poteri costituiti: “Godi senza intralci”. Questo è il progetto che governa il legame sociale e si impone a ciascuno in modo imperativo, Super-egoico.

12Così laddove il discorso scientifico si esercita nel senso dell’universale, della omogeneizzazione e dell’uniforme, ciò che ha tendenza a manifestarsi è un difforme, che vediamo emergere nella sessualità con il passaggio dall’Uno della fusione all’Uno-da-solo. Evaporata l’efficacia delle imposizioni e delle costruzioni sociali che tenevano in piedi l’idea della complementarietà uomo-donna e della sua realizzazione nel rapporto sessuale, non rimane a ciascuno che soddisfarsi a modo suo.

Il velo levato sul mistero della sessualità non mostra niente

13Gli adolescenti sono decisamente all’avanguardia in questo movimento. Da un lato si tratta di un dato di struttura: l’adolescenza è un attraversamento che si mette in moto in seguito all’incontro con il reale della pubertà, che porta a scuotere gli ideali, i pregiudizi, il sapere dei genitori, della scuola, delle istanze educative in cui l’infanzia era immersa e da cui i bambini erano suggestionati. Infatti l’adolescente è costretto a confrontarsi con il punto dove il sapere dell’Altro manca realmente, dove non c’è risposta per il sesso e per la morte.

  • 4 Cfr. D. Cosenza, L’iniziazione in adolescenza fra mito e struttura (inedito).

14Di fronte a questo reale i giovani hanno maggiore difficoltà a regolarsi quando nella dimensione sociale domina il “disincanto del sesso”, cioè l’assenza del velo e la perdita di enigmaticità della sessualità, che il sistema di interdizioni, sostenuto dalla funzione paterna, aveva assicurato per millenni. Al posto della funzione di velo mantenuta dalle interdizioni, oggi viene proprio dall’Altro sociale il comando di godere senza limiti. Questo è il disincanto del sesso, è la messa da parte della funzione dell’inconscio nel processo di iniziazione sessuale4.

  • 5 J. Lacan, Prefazione a “Risveglio di primavera” [1974], in Altri scritti, Torino, Einaudi, (...)

15Condizione dell’iniziazione sessuale dell’adolescente è la messa in scena del rapporto sessuale nella dimensione dell’inconscio, testimoniato dai sogni5, e il suo annodamento alle inscrizioni dei marchi sul corpo, memoria di piaceri e di traumi nei primi incontri con l’Altro familiare. Così il rapporto sessuale è fatto esistere per il soggetto in una rappresentazione singolare immaginaria, come enigma in un quadro fantasmatico.

16Senza questa “fantasmatizzazione”, conseguente alla messa fuori gioco dell’inconscio, il rapporto sessuale rimane banalizzato: lo esemplificano molti giovani indifferenti o apatici rispetto alla vita sessuale e amorosa, ma anche un buon numero di uomini adulti che rinunciano agli impegni della virilità, “senza il risveglio dai loro sogni”, anche perché questi sogni sono mancati. Si tratta di una negazione dell’inconscio che può arrivare al rigetto.

17Ma così, senza il velo dei sogni, senza ideale, il trauma dell’incontro sessuale effettivo – trauma costituito dal fatto che non c’è rapporto tra i godimenti dei partner, che questi non sono complementari – risulta difficilmente soggettivabile. Per esempio, le impasse dell’incontro non sono interpretabili come una colpa o una causa dal lato del soggetto, cosa che potrebbe avere una certa funzione nella costituzione di un sintomo, cioè una propria posizione di difesa di fronte all’imperativo al godimento che viene dal sociale.

18I giovani non credono alla promessa del Padre di fare di due Uno: che ognuno goda da solo, è un dato socialmente condiviso, una verità condivisa. Ma così, senza l’orientamento del simbolico edipico, essi risultano incomprensibili agli adulti e insopportabili a se stessi.

19Il discorso dominante, non introducendo l’interdizione, un limite simbolico in rapporto a un impossibile, non può avere l’efficacia dei discorsi tradizionali che permettevano di inquadrare nei gruppi sociali il modo di vivere e di soddisfarsi, il reale della vita.

20Di fronte alla perturbazione dell’identità e al disorientamento nei modi di soddisfarsi, che soluzioni trovano nel sociale i giovani che incontriamo? Prima di tutto due risposte: 1) l’oggetto di consumo 2) le nuove segregazioni.

Il trionfo dell’oggetto

  • 6 Id., Radiofonia [1974], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 410.

21Il discorso del capitalismo propone e impone l’oggetto di consumo, riprogettato, rinnovato di continuo dall’applicazione tecnologica della scienza. Infatti, lo sviluppo della grande industria mette in moto un processo ben riconoscibile nella dimensione economico-sociale e che qui ci interessa nei suoi effetti soggettivi. L’oggetto di consumo si colloca al centro della vita delle moltitudini umane, velocemente, senza freni, prende nella nostra civiltà un posto centrale. «L’ascesa allo zenit sociale dell’oggetto»6 è proprio ciò che caratterizza la nostra epoca: ciò significa che gli oggetti divengono più importanti dei valori ideali. Ciascuno si trova legato a un oggetto di godimento la cui produzione è incessantemente rilanciata. Non solamente l’oggetto produce la soddisfazione, ma non fa che richiamarne un’altra, all’infinito. Ma tale ancoraggio è precario per i singoli perché la caratteristica degli oggetti della cosiddetta società dei consumi è quella di essere prodotti per essere gettati e subito rimpiazzati, fino a dimostrarsi in fondo per quello che sono, cioè niente. È la forma attuale del godimento in quanto senza limite.

  • 7 J.-A. Miller, Intervention au colloque de Delphes, 17 aprile 2004 (inedito).

22In questa saldatura con l’oggetto, che ha la sua forma più evidente nelle dipendenze sempre più estese e differenziate, i soggetti stessi sono promessi a un avvenire di scarti, di rifiuti. J.-A. Miller lo dice così: «La promessa di questo discorso non è che voi sarete come degli dèi, ma che voi sarete come delle merde»7.

23I giovani – al di là dell’insondabile decisione dell’essere che implica la scelta della struttura, nevrosi o psicosi – sono trascinati da questa promessa del discorso del capitalismo, l’unica promessa per l’avvenire che risulti ancora credibile per loro.

24La prima conseguenza è la solitudine, ciascuno è solo con il godimento che non necessita di alcun rapporto con l’Altro. Per i giovani significa, prima di tutto, solitudine nel trovare la propria soluzione sintomatica, per trovare una difesa dal godimento illimitato.

25Si distingue così l’Uno della serie infinita degli oggetti di consumo e l’Uno del legame, dell’amore, che è quello dell’unico. Il trionfo dell’oggetto prodotto e riprodotto dal complesso industriale è anche il trionfo in rapporto al sesso e alle cose dell’amore, lasciate da parte. In precedenza ne abbiamo anticipato l’effetto a proposito dell’indifferenza e dell’apatia amorosa che viene attribuita ai giovani.

La retorica corta

26Spesso troviamo i giovani assoggettati alle ingiunzioni del Super-io che interrompono il corso dei loro pensieri, che causano quella cosiddetta difficoltà di concentrazione, così spesso lamentata dagli insegnanti e dagli educatori.

  • 8 Id., Bourdin, l’Homme pulsionnel, “Lacan Quotidien”, 485 (http://www.lacanquotidien.fr/blo (...)

27Va considerato che essi si trovano immersi in un contesto discorsivo inedito su cui si applicano direttamente gli effetti della scienza. Ci riferiamo, per esempio, al campo delle comunicazioni, in cui si è realizzata una grande rapidità degli scambi che costituiscono il legame sociale e, in particolare, alle telecomunicazioni, che permettono la diffusione illimitata di uno stesso discorso. Si può supporre che questo condizioni le posizioni nella parola e nel discorso. Frequentemente ascoltiamo un susseguirsi e un accavallarsi di frasi, spesso olofrastiche, cioè fuori dalla catena discorsiva, enunciate con una fretta che ci fa pensare che il tempo per comprendere sia saltato. Ne risulta una fuga del senso che non lascia loro il modo di dire qualcosa che abbia peso, in rapporto alla propria storia, alla propria singolarità. Ci sembra una variante di quella che J.-A. Miller ha definito come la retorica «corta»8, che caratterizza il discorso sociale nella contemporaneità, che qui potrebbe riferirsi al deficit di inscrizione di marchi sul corpo, di ciò che ha lasciato traccia nel corpo.

Effetti della crisi dell’ideale

28La preminenza del valore dell’oggetto rispetto all’ideale è cruciale in rapporto all’insicurezza, stato dell’essere che riscontriamo in modo esteso e, di fondo, anche nei ragazzi che paiono più animati da certezze o più portati al passaggio all’atto. D’altra parte l’insicurezza che provano è quella che fanno provare a chi si occupa di loro, come lamentano i genitori o gli educatori delle istituzioni per l’infanzia.

29Così, per esempio, essi non hanno idea di ciò che possono permettersi, piuttosto credono di potersi permettere tutto rispetto ai modi di godere. Se tutto è possibile, non c’è nulla che può essere raggiunto per rispondere al proprio progetto di soddisfazione e così si fanno vittime dell’imperativo Super-egoico dell’epoca.

30Gli adulti non sono meno vittime dell’insicurezza, anch’essi subiscono l’isolamento individualista dell’epoca e non sembrano in grado di promettere nulla che abbia un valore per l’avvenire dei giovani, di rendere l’avvenire una promessa.

31D’altra parte sempre più raramente incontriamo nei giovani che arrivano nelle nostre istituzioni il disagio in senso freudiano, l’opposizione e la rivolta – che suppongono un regime disciplinare ancorato al sembiante del padre –, ma piuttosto troviamo gli effetti del porsi fuori dall’Altro. Più che la rivolta troviamo giovani che sono sconnessi dalle relazioni sociali, fuori istituzione, e sono invece ancorati a oggetti di dipendenza: droghe, alcol, immagini dell’orrore, pornografia… e che manifestano un ancoraggio precario all’immagine del corpo.

32Per molti di loro è difficile situare la particolarità del proprio essere in rapporto alle ingiunzioni sociali, in particolare con quelle generali e anonime del mondo del lavoro o del dovere scolastico. Questa difficoltà viene etichettata dagli psicologi e dagli educatori come a-socialità, o inattitudine, o deficit comportamentale. Nella clinica vediamo che questa esclusione si è prodotta precocemente, viene dalla difficoltà e dall’insuccesso delle famiglie nell’essere istituzioni efficaci per i loro figli rimasti in una sorta di abbandono del simbolico.

33Così le loro vite, il reale delle loro vite, non diventano una storia. Essi per vivere nel quotidiano usano soluzioni improvvisate, fuori dai patti sociali riconosciuti, e incerte, nell’insicurezza. Per alcuni di loro l’entrata in istituzione, con un rapporto inedito alla parola e al linguaggio, può essere l’occasione per soggettivare ciò che fino ad allora era stata una successione di incontri traumatici nel reale dello spazio o della lingua.

34La risposta politica in termini di salute pubblica, con la falsa scientificità delle sue distribuzioni statistiche che riduce le difficoltà dei giovani, le loro azioni insensate o i loro discorsi frammentati in classi, non attenua la mancanza di orientamento e di prospettive cliniche convincenti delle istituzioni educative o sanitarie dedicate a loro. Al contrario, si può notare che il disorientamento si accentua man mano che i protocolli sostituiscono l’autorità, l’ideale.

35L’inefficacia o l’assenza dell’Ideale, della sua funzione di umanizzazione e di prospettiva, si traduce in una assenza di vergogna che sorprende e che si manifesta anche in rapporto a pratiche che i giovani sanno essere deprecabili, degradanti, senza rispetto per se stessi o per l’altro.

36Tuttavia essi manifestano un vivo sentimento di indegnità che pare paradossale quando non hanno accesso agli oggetti di consumo: la loro assenza sembra far perdere loro il proprio valore, valore associato a quello degli oggetti. Ne è toccata l’immagine del corpo. Questo sentimento di indegnità si manifesta tragicamente anche nei lavoratori, nei pensionati, nei disoccupati, nelle categorie sociali che la crisi ha impoverito, minacciati di perdere i mezzi per sostentarsi. Costoro in fondo, destituiti dell’immagine di una riuscita sociale, anche modesta, sono ridotti a non essere più niente per l’Altro.

Quando l’inconscio è negato il corpo prende la scena

37Confrontati al perturbamento dell’identità individuale, i soggetti contemporanei sono portati a cercare un ancoraggio nel corpo, nell’immagine del corpo. I giovani si confrontano con una certa inconsistenza di tale immagine, sia per un annodamento precario o assente a un Ideale rispetto a cui potersi trovare amabili, sia per la loro difficoltà a fare esistere il rapporto sessuale in una scena singolare che li includa sostenendo una identificazione e schermando l’incontro con l’oggetto innominabile in gioco nell’esperienza sessuale.

  • 9 Id., L’invenzione psicotica, “La Psicoanalisi”, 36, 2004, pp. 12-30.

38Nella clinica in istituzione possiamo constatare l’affermazione di nuove modalità contemporanee di trattare il corpo, di marcarlo nei modi più singolari, come il tatuaggio o il piercing, che sono modalità diffuse, autogestite, di scrittura, modi per supplire alla carenza di marchi inscritti sul corpo, per dare finalmente consistenza al rappresentarsi del corpo come immagine. Ma oltre il tatuaggio, abbiamo modalità ben più rischiose, come infliggersi ferite o tagli. Per taluni ci vuole il dolore e spesso non si tratta di messa in scena teatrale, ma di una sorta di pantomima mortifera che non si indirizza più a nessuno. Queste pratiche, un tempo tipiche di certi schizofrenici nell’ordine della “invenzione psicotica”9 sono ora modalità che talvolta partecipano al tentativo di soluzioni sintomatiche singolari. Al contempo il rapporto con il corpo dell’altro, che non incarna più l’enigma sessuale, come mostrano le condotte sessuali diffuse tra i giovani, viene ridotto a una estrema svalutazione e degradazione, oggetto di consumo, che si usa e si getta senza sogni, senza parole.

39Su un altro versante, all’inconsistenza del corpo i giovani cercano soluzione nella fraternità, in nuove forme di comunitarismo che producono segregazione e autosegregazione, quando popolazioni di individui trovano una via di nominazione e di godimento imperniata su un’identità di un gruppo, attorno a uno stile di vita, a un godimento. Questo movimento ha avuto storicamente aspetti di liberazione e riconoscimento per certi gruppi sociali, come gay, lesbiche, transessuali eccetera, ma nei ragazzi che incontriamo si riduce ai gruppi quali quelli di tifo calcistico, le bande criminali, i gruppi violenti e razzisti nella città o su internet.

  • 10 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XIX, … ou pire [1971], Paris, Seuil, 2011, p. 236.

40«Quando torniamo alle radici del corpo e, se rivalorizziamo la parola fratello […] sappiate che quel che monta e si radica nel corpo, nella fraternità del corpo, è il razzismo»10. Infatti al dissolversi delle ripartizioni stabili dei gruppi umani risponde un nuovo statuto della segregazione, con la variazione e la moltiplicazione dei suoi oggetti – anche se l’antisemitismo rimane come dato permanente.

Nuove segregazioni

  • 11 Id., Proposta del 9 ottobre 1967 sullo psicoanalista della Scuola [1967], in Altri scritti(...)

41Lacan lo anticipava nella Proposta del 9 ottobre 1967, quando scriveva che «il nostro avvenire di mercati comuni avrà come contrappeso una sempre più dura estensione dei processi di segregazione»11. Infatti, se le antiche forme della segregazione si ripresentano a motivo della crisi economica, nella forma di promesse di ricostruzioni di identità legate al territorio, all’etnia, – come per esempio in Ungheria – oggi si producono forme rinnovate e ramificate di segregazione e di odio razzista. Su questo versante i giovani sono all’avanguardia.

42Li vediamo infatti esposti a questa “passione”, pronti a raggrupparsi per attaccare l’Altro da rigettare, da odiare, da colpire – sempre collegati al moltiplicatore di violenza che è internet. Gli oggetti di odio in questo loro debutto nel razzismo contemporaneo sono vari: si tratta di giovani in sovrappeso, ragazze fuori dai canoni della bellezza, ragazzi gay o stranieri, clochard o persone segnate dall’handicap. Tutti vengono colpiti senza pietà, come oggetti fuori dall’umano.

  • 12 Id., Nota sul padre e l’universalismo [1968], “La Psicoanalisi”, 33, p. 9.

43Sono quelle manifestazioni che spesso vengono raggruppate sotto il termine di “bullismo” e che esemplificano perfettamente ciò che caratterizza la nostra epoca, cioè «una segregazione ramificata, […] che produce delle intersezioni a tutti i livelli»12, e che mostrano anche come la segregazione si faccia fissazione di godimento. Nella pulsione di morte, nell’odio razzista dell’Altro, il gruppo dei fratelli rimanda ciascuno all’odio per il proprio essere di godimento, che non è quello giusto, che ingombra il corpo e fa soffrire. Ciò spiega la difficoltà a arrestare il bullismo con strumenti repressivi, oppure con i principi dell’educazione, della riproposizione degli ideali a cui i giovani non credono più.

Un avvenire senza speranza

  • 13 Id., Le Séminaire, Livre X, L’angoisse [1962-1963], Paris, Seuil, 2004, p. 387.

44Il trionfo dell’oggetto è la formula che Lacan usa nel Seminario L’angoscia a proposito della melanconia13.

  • 14 M.-H. Brousse, La position mélancolique, une réponse à l’hypermodernité?, “Les Cahiers de (...)

45Lo abbiamo ricordato per introdurre ciò che incontriamo con bambini e adolescenti, ma che ipotizziamo possa riguardare la società nel tempo della prevalenza del discorso del capitalismo14.

  • 15 J.-A. Miller (a cura di), Variétés de l’humeur, Paris, Navarin, 2008.

46L’ipotesi clinica è che si tratti di una posizione melanconica che attraverserebbe le tante classificazioni con cui oggi viene catalogato il disagio dei giovani: depressione, dipendenze, struttura bipolare, stati limite, eccetera. Quindi la posizione melanconica non coincide con la definizione clinica della psicosi melanconica, ma è piuttosto transtrutturale, cioè si colloca al di là di una diagnosi di nevrosi o psicosi in senso classico15.

47Vari indici immaginari e simbolici mostrano un declino dei paradigmi che orientavano il discorso fino a qualche decennio fa, come la credenza nella scienza, il sapere, i valori dell’Illuminismo. È caduta l’illusione che la liberazione dagli antichi vincoli si sarebbe tradotta in un progresso della storia e in uno sviluppo economico senza limiti. Al contrario ciò che si realizza è proprio il rovescio delle ideologie progressiste, con la moltiplicazione delle barriere tra gli uomini, il disastro ecologico imminente, mentre anche in Europa interi popoli e strati sociali sono stati ridotti alla miseria.

  • 16 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra [1947], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 20 (...)

48La fine di questi paradigmi discorsivi non ne ha visti sorgere di nuovi, che potessero sostenere nuove speranze per l’avvenire, qualcosa di nuovo da trasmettere ai giovani, ma ha visto che è l’oggetto che trionfa e il ritorno delle «forze oscure»16. Questa è l’atmosfera del discorso sociale in cui i giovani sono presi.

49Più precisamente ipotizziamo una diffusa posizione melanconica nei giovani che incontriamo per via di un certo rapporto con il godimento e il corpo. La posizione melanconica è da considerare come un’indicazione del modo di godere del soggetto, che mette in evidenza questo aspetto, piuttosto che la “variabile” della diagnostica strutturale. Posizione che tiene conto del rapporto con l’oggetto, dell’assoggettamento a cui bambini e ragazzi sono sottoposti, cioè che l’imperativo del discorso del capitalismo funziona per ciascuno come Super-io feroce, che risuona senza tregua: “Godi!”.

  • 17 S. Freud, Lutto e melanconia [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 8, (...)

50Che questa patologia del Super-io sia esplicitamente sostenuta dal discorso del capitalista – come “liberazione del godimento” – spiega la mancanza di vergogna che riscontriamo tra i giovani, mentre assoggettati al discorso che promette loro un avvenire di rifiuti, hanno perduto il rispetto per se stessi, con l’idea del proprio «Io come […] indegno, incapace di fare alcunché […] e a ragione»17.

51Possiamo quindi concludere che l’ipotesi di posizione melanconica indichi l’annodamento tra il godimento senza limite della dipendenza dall’oggetto proposto e imposto dal discorso del capitalismo, e il corpo, a cui il soggetto acconsente non trovando stabilità in un fantasma, in un proprio programma di soddisfazione.

Notas

1 J. Lacan, Funzione e campo della parola e del linguaggio in psicoanalisi [1953], in Scritti, Torino, Einaudi, 2002, vol. 1, pp. 238 e 316.

2 K. Marx, Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica [1857-1858], Firenze, La Nuova Italia, 1968, vol. II, p. 389.

3 J. Lacan, Del discorso psicoanalitico [1972], in Lacan in Italia, Milano, La Salamandra, 1978, p. 196.

4 Cfr. D. Cosenza, L’iniziazione in adolescenza fra mito e struttura (inedito).

5 J. Lacan, Prefazione a “Risveglio di primavera” [1974], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 554.

6 Id., Radiofonia [1974], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 410.

7 J.-A. Miller, Intervention au colloque de Delphes, 17 aprile 2004 (inedito).

8 Id., Bourdin, l’Homme pulsionnel, “Lacan Quotidien”, 485 (http://www.lacanquotidien.fr/blog/wp-content/uploads/2015/03/LQ-485.pdf).

9 Id., L’invenzione psicotica, “La Psicoanalisi”, 36, 2004, pp. 12-30.

10 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XIX, … ou pire [1971], Paris, Seuil, 2011, p. 236.

11 Id., Proposta del 9 ottobre 1967 sullo psicoanalista della Scuola [1967], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 255.

12 Id., Nota sul padre e l’universalismo [1968], “La Psicoanalisi”, 33, p. 9.

13 Id., Le Séminaire, Livre X, L’angoisse [1962-1963], Paris, Seuil, 2004, p. 387.

14 M.-H. Brousse, La position mélancolique, une réponse à l’hypermodernité?, “Les Cahiers de l’Asreep-Nls”, 1, p. 13.

15 J.-A. Miller (a cura di), Variétés de l’humeur, Paris, Navarin, 2008.

16 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra [1947], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 101.

17 S. Freud, Lutto e melanconia [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 8, p. 105.

Autor

Psicologo, psicoterapeuta, membro Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Associazione Mondiale di Psicoanalisi, Responsabile clinico del Consultorio della Fondazione Augusta Pini di Bologna.

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search