Version classiqueVersion mobile

Guerre senza limite

 | 
Marie-Hélène Brousse
, 
Paola Bolgiani

2. Lacan: la guerra, una modalità di godimento

Dagli ideali agli oggetti: il nodo della guerra

Marie-Hélène Brousse

Texte intégral

1La psicoanalisi accede alla guerra solo tramite le tracce che essa lascia sui viventi e sui discorsi. Sul divano o faccia a faccia, mi è capitato di ascoltare soggetti che nella loro infanzia avevano subito, direttamente o indirettamente, il trauma di una guerra: talvolta guerre civili, soprattutto in Sudamerica, talvolta la Seconda guerra mondiale, come figli di sopravvissuti. Un certo numero di analizzanti non giungevano lamentandosi di quel trauma, ma nel corso della loro analisi incontravano, diretti o trasmessi, gli effetti della guerra su di loro. Io stessa, nella mia analisi, ho misurato la potenza di questi effetti di discorso, dato che gli adulti che mi circondavano erano stati segnati dagli effetti delle due guerre mondiali. Questo trauma aveva lasciato in ciascuno di loro delle tracce differenti e, spesso a loro insaputa, trasmettevano il ricordo delle loro esperienze, così come i loro ideali e il loro modo di soddisfazione. Tracce soggettive depositate nelle parole, alcune delle quali, diventate enunciati congelati, mi avevano costituito come soggetto; non mi avevano colpita coscientemente, ma avevano determinato in maniera incalcolabile alcune delle mie scelte fondamentali. La pregnanza dei discorsi sulla guerra, compresa la propria, quella che ci si racconta, o che si scopre in analisi, era enigmatica. Perché le guerre hanno questo potere di segnare il discorso ben più che i periodi di pace? Perché il vocabolario guerresco viene utilizzato per parlare dell’economia, del sociale, dell’amore, in breve per caratterizzare ogni legame umano? Perché le guerre sono riferimenti o lacerazioni che scandiscono non solamente il tempo della Storia, ma anche la temporalità soggettiva? Che cosa rende questi momenti indimenticabili? Freud era già stato spinto a porsi la questione del limite del principio di piacere per quei soldati che, invece di dimenticarla, ricordavano senza tregua l’esperienza traumatica vissuta al fronte. Dal momento che la guerra si è trasformata, prendendo altre forme, e che non è mai cessata dalla fine della Seconda guerra mondiale, sarebbe opportuno convocare la psicoanalisi per riprendere la questione a partire dalle coordinate della modernità. A che punto siamo oggi per quanto riguarda il rapporto tra guerre e inconscio?

Il dibattito con Freud: non c’è dualismo pulsionale tra Eros e Thanatos

  • 1 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XVI, La logique du fantasme [1966-1967], lezione del 10 magg (...)
  • 2 Id., Il Seminario, Libro V, Le formazioni dell’inconscio [1957-1958], Torino, Einaudi, 200 (...)

2La mia formazione, così come la mia pratica, è di orientamento lacaniano, cosicché per me la lettura di Freud non può essere fatta senza Lacan. Il punto di partenza di questa ricerca sulla guerra è stato formulato come un’ipotesi, che si enunciava falsificando un’idea spesso accettata nel discorso corrente: la guerra come barbarie, ritorno alla natura e ai suoi istinti, si oppone alla civiltà, pacifica e pacificante, risultato di un processo di repressione e controllo dei suddetti istinti. Questa idea però non tiene conto del linguaggio e dei discorsi di cui noi soggetti parlanti siamo l’effetto, dunque non fa i conti con la pulsione. La nostra ipotesi parte dunque dall’affermazione seguente, affermazione né morale e neanche moraleggiante, ma pragmatica e realista: la guerra è la civiltà, il che risuona con la formula di Lacan sviluppata da Jacques Alain Miller: «L’inconscio è la politica»1. Diversamente dagli scontri individuali, dalle risse, dai combattimenti di strada, anche di gruppo, la guerra implica sempre il discorso del padrone e le istituzioni, in prima fila gli eserciti e la loro disciplina. La guerra implica l’esistenza del legame sociale, che è la sua stessa condizione di esistenza. Un passo in più dunque: la civiltà è la causa della guerra. Quest’ultima è tutto tranne uno scatenamento della natura, fosse anche della natura umana. La guerra, come dice Lacan nel Seminario Le formazioni dell’inconscio2, è una delle modalità del commercio interumano. Addirittura è una di quelle più universali e più permanenti.

  • 3 S. Freud, Il disagio della civiltà [1929], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1989, vo (...)
  • 4 Ivi.

3Questa ipotesi è una delle conseguenze possibili dell’approccio alla civiltà sviluppato da Freud nella sua opera Il disagio della civiltà, che fa della civiltà il disagio per eccellenza, dato che esige «la creazione di un’unità di massa partendo da una molteplicità d’individui»3, allorché «il processo evolutivo del singolo» non concorda necessariamente con il «processo d’incivilimento dell’umanità». Freud pone tuttavia queste due tendenze come «necessariamente antagoniste»4. Il processo di civilizzazione deve imporsi in modi differenti, che Freud affronta dettagliatamente.

  • 5 Ibidem, p. 630.

4Noi spingiamo questo ragionamento fino a considerare che uno di questi possa essere la forza e dunque la guerra, cosa che rende la guerra civile e fratricida il modello originario di ogni guerra. Ma questo implica rinunciare alla tesi freudiana del dualismo pulsionale. Freud contro Freud. Egli, in effetti, pensa che la guerra sia legata alle «pulsioni aggressive», che situa insieme alle «pulsioni di autodistruzione», senza veramente differenziarle, sotto il termine «pulsione di morte», opponendolo a Eros del «desiderio di felicità». Pone allora la questione seguente: «Se e fino a che punto l’evoluzione civile riuscirà a padroneggiare i turbamenti della vita collettiva provocati dalla pulsione aggressiva e autodistruttiva degli uomini»5.

5Ma le guerre sono fatte molto spesso in nome delle più alte esigenze di civiltà, di felicità, di giustizia e di progresso. Si sono imposte come un fattore determinante per la coesione dei gruppi umani di fronte alle minacce di autonomizzazione di gruppo o individuali. Quanto alle cosiddette pulsioni di morte, queste hanno collaborato attivamente al progresso scientifico e tecnico, e numerose innovazioni sono state il risultato del desiderio di guerra. La guerra e i progressi del sapere scientifico e tecnico vanno mano nella mano, così bene che è chiaro che tra Eros e Thanatos, che Freud oppone, si tratta piuttosto di un’identità funzionale: mentre all’inizio Freud le aveva differenziate, successivamente si dà da fare a insistere sul loro intreccio. Vediamo come Lacan, affermando l’unità pulsionale in quanto «ogni pulsione è pulsione di morte», la riduce alla forza del significante, vale a dire del simbolico. Freud nel 1929, anno in cui scrisse Il disagio della civiltà, poteva domandarsi:

  • 6 Ivi.

Gli uomini adesso hanno esteso talmente il loro potere sulle forze naturali, che giovandosi di esse, sarebbe facile sterminarsi a vicenda, fino all’ultimo uomo. Lo sanno, donde buona parte della loro presente inquietudine, infelicità e apprensione. E ora c’è da aspettarsi che l’altra delle due “potenze celesti”, l’Eros eterno, farà uno sforzo per affermarsi nella lotta con il suo avversario, parimenti immortale6.

6Noi che conosciamo il seguito della Storia, sappiamo che non c’è stata lotta tra le due pulsioni, di vita e di morte, ma che nel momento stesso in cui Freud confidava nel sapere che supponeva essere sorto dalla Prima guerra mondiale, si preparava già la Seconda, apoteosi temporanea del potere congiunto di tutte le forze del simbolico. La guerra è dunque lo scatenamento del potere congiunto del significante, dei discorsi e di quelle “piccole lettere” che costituiscono il sapere scientifico. È l’altra faccia dei Lumi della civiltà.

7Porre, come fece Lacan, che «l’inconscio è strutturato come un linguaggio», poi formalizzare «ogni legame sociale come discorso, vale a dire come modo di godere», permette alla psicoanalisi di considerare quel fenomeno specificatamente umano che è la guerra senza che sia necessaria l’ipotesi metapsicologica avventata del dualismo pulsionale. In Freud la possiamo considerare come l’ultima versione del dominio del senso sessuale, del credere a un rapporto che si scriverebbe e che, anche se tutta l’esperienza clinica di Freud lo smentiva, restava come fondamento di ogni civiltà. Così come il rapporto tra i due sessi non si può scrivere, per il fatto che il soggetto è effetto delle lingue naturali, allo stesso modo non si può scrivere il rapporto tra Eros e Thanatos. Del resto l’affermazione lacaniana secondo la quale per ogni umano in quanto parlante, o parlessere, «non c’è rapporto sessuale che si possa scrivere», e la sua conseguenza, ovvero che si può scrivere soltanto quel che è dell’ordine del discorso, cioè del legame sociale, il «commercio interumano», affermazioni queste che fecero scandalo ed enigma negli anni Settanta, in questo inizio di xxi secolo sembrano al contrario ammesse da tutti, almeno per quanto riguarda le loro conseguenze. La questione della guerra oggi deve dunque essere affrontata seguendo questo filo.

Quando il fondamento della Massenpsychologie non è più il Padre

Un testo profetico alla fine dalla seconda guerra mondiale

  • 7 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra [1947], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 20 (...)

8Nel 1947, al termine della Seconda guerra mondiale, molto tempo prima di questa affermazione che segna l’inizio dell’ultima parte del suo insegnamento, Lacan scrisse il testo La psichiatria inglese e la guerra7, riprendendo una conferenza tenuta a L’évolution psychiatrique, in cui affronta la Seconda guerra mondiale a partire dagli effetti che aveva avuto su di lui un viaggio in Inghilterra, nel mese di settembre del 1945. Questo articolo affronta diversi temi, e in particolare sviluppa una dettagliata analisi della teoria e della pratica, messe al servizio dell’esercito durante la guerra, di due grandi figure di psichiatri e psicoanalisti inglesi, Bion e Rickmann. Non svilupperemo quest’aspetto del testo, ma ci soffermeremo sugli elementi che costituiscono, ante litteram, una vera e propria analisi del discorso, nel senso che questo termine prenderà alla fine degli anni Sessanta, nel momento della sua formalizzazione. Il metodo è comparativo e già strutturalista, e oppone due versioni del discorso di guerra, la versione francese e la versione inglese, inserite in un più vasto insieme storico, delimitato dall’insieme di tutte le nazioni che hanno partecipato al conflitto. Dandoci la possibilità di leggere questo testo del 1947 alla luce del Lacan successivo, chiamiamo DF il discorso francese e DI il discorso inglese. Si tratta proprio di discorso, perché quello che è affrontato è il legame sociale, considerato a livello epistemico, clinico ed etico, sia a partire da posizioni individuali, che da decisioni collettive. Due lingue naturali, ognuna fatta delle singolarità e delle contingenze storiche che vi sono depositate, costruiscono questi discorsi sulla medesima guerra.

  • 8 S. Freud, Psicologia delle masse e analisi dell’Io [1921], in Opere, Torino, Bollati Borin (...)
  • 9 Per esempio ne Il disagio della civiltà cit., p. 625.
  • 10 Sta parlando dei francesi: cfr. J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 101.

9È per questo che questa opposizione tra Francia e Inghilterra non appartiene all’ambito della psicologia collettiva e non implica nessuna psicologia dei popoli, nessun archetipo nel senso in cui per esempio Jung ha cercato di formularli. Freud, che rifiuta l’idea di un inconscio collettivo, nei testi dove studia i fenomeni collettivi (guerra, religione, civiltà), e nella sua opera del 1921, Massenpsychologie8, è obbligato a sostenere, a titolo di ipotesi indimostrabile, «una analogia»9 tra il funzionamento dell’apparato psichico individuale e il funzionamento psichico delle collettività. Il concetto di discorso permette di fare a meno di questa tanto azzardata, quanto improbabile analogia. L’orientamento di Lacan, che risulta dalle precise formulazioni di Jacques-Alain Miller, libera il metodo analitico da questa difficoltà nel modo seguente: il soggetto della psicoanalisi è il soggetto del linguaggio. Il soggetto non siamo né voi né io, come persone o come individui: un soggetto è rappresentato da un significante per un altro significante. Il soggetto trae le sue coordinate dal linguaggio e dalla parola, è effetto in atto dell’Altro simbolico. Questo sovverte completamente la questione del collettivo e dell’individuale. Non abbiamo nessuna idea che non sia collettiva, perché non abbiamo nessuna idea se non tramite le parole. Non abbiamo opinioni o posizioni se non tramite le parole, quelle che abbiamo ascoltato e quelle che sono fossilizzate nelle parole e nelle espressioni della lingua che ci parla tanto quanto noi la parliamo. L’Altro è il linguaggio naturale, né collettivo, né individuale, e il soggetto se ne differenzia tramite la contingenza che organizza i suoi incontri con il simbolico. Quando scrive questo testo, Lacan non dispone ancora delle risorse che saranno le sue più tardi, il significante e il discorso, e si trova dunque costretto a fare ricorso alla stessa analogia di Freud. Questa gli permette «di identificare per il gruppo, in preda in quel momento a una dissoluzione veramente panica del suo statuto morale, le stesse modalità di difesa che l’individuo utilizza nelle nevrosi […]»10. L’interesse marcato che in questo testo Lacan mostra per i concetti di «gruppo», di «collettività», sui quali sono basati i lavori di Bion e di Rickman, è anche la prova della sua insoddisfazione, sia riguardo alla Massenpsychologie freudiana, sia riguardo alla soluzione tramite il metodo analogico. Queste due difficoltà hanno la stessa causa.

Irrealtà - rapporto veridico con il reale

  • 11 Ivi.
  • 12 Ivi.

10L’opposizione tra DF e DI percorre tutto il testo, anche quando vi si sviluppa l’applicazione della psicoanalisi alle pratiche psichiatriche. Dal lato DF, la parola d’ordine è «modo irreale» che si oppone dal lato DI a «un rapporto veridico con il reale»11. Le due espressioni focalizzano il legame tra la guerra e il sorgere di un reale che, al di fuori di questi periodi, resta perlopiù inaccessibile. Il «modo irreale», con cui i francesi avevano vissuto questa guerra, concerne un «incantesimo deleterio» che si oppone, dal lato DI, a una «forza morale» legata al realismo12. L’espressione «rapporto veridico con il reale» raggruppa le tre parole essenziali all’approccio della realtà da parte della psicoanalisi: il rapporto è il legame tra la dimensione di verità, cioè del senso, orientamento necessario al soggetto, e il reale imprevedibile che sorge, sfuggendo al controllo di tutti in ogni situazione di crisi, a cui la guerra è spesso la risposta inevitabile.

  • 13 Ivi.
  • 14 Ivi.
  • 15 Cfr. J. Lacan, Il Seminario, Libro XX, Ancora [1972], Torino, Einaudi, 2011, p. 5.
  • 16 Id., La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 119
  • 17 Id., Le Séminaire, Livre XXI, Le non-dupes errent [1973-1974], inedito.

11Ogni discorso promuove una modalità di godimento e si organizza a partire dai comandi del Super-io e dell’ideale dell’io. Ciò significa che in psicoanalisi non c’è prospettiva clinica che non implichi un’etica e che «l’inconscio è la politica». I significanti padroni determinano l’erotica. Analizzando il DFLacan opera una differenziazione. Da un lato le «ideologie» (che lui qualifica «da baraccone», «fantasmagorie [di] grandezza», imparentate con i vaneggiamenti della vecchiaia o con i «deliri agonici» e «confabulazioni compensatorie caratteristiche dell’infanzia»)13: i baracconi da fiera, la fantasmagoria, il delirio, la confabulazione, sono altrettanti elementi che rinviano alla dimensione dell’immaginario al servizio dell’Io. Dall’altro il «misconoscimento sistematico», che rileva «delle modalità di difesa contro l’angoscia»14, meccanismi inconsci all’opera in quel «non volerne sapere niente» di cui nel 1972 farà la definizione stessa del sintomo15. Produzione narcisistica e produzione sintomatica convergono entrambe verso un rifiuto del reale, ma ne costituiscono anche un trattamento, che assicura efficacia contro l’angoscia, segnale del reale. Alla fine di questo testo, nel momento in cui Lacan si arrischia a fare delle previsioni per l’avvenire traendo le conclusioni da questa opposizione tra DF e DI, oppone la «manipolazione concertata delle immagini e delle passioni», vale a dire l’uso propagandista dell’io, contrapposto al «nostro giudizio [e] […] la nostra unità morale»16, ossia alla logica all’opera nel linguaggio. Questi termini lasciano già intravedere un’etica della psicoanalisi, un’etica del desiderio – di cui Lacan formulerà la massima soltanto nel 1959-1960 – contro la fascinazione dell’io tramite l’immagine e contro i comandamenti del Super-io, ma permettono anche di affermare in Lacan una continuità di orientamento etico della psicoanalisi tramite il reale. Nel Seminario XXI, Le non-dupes errent17, nel 1973-1974, Lacan riprenderà l’etica della psicoanalisi alla luce dell’avanzare di quest’ultima al di là del padre. Estrae le conseguenze della perdita di potenza della funzione di autorità, che derivava da un ordine simbolico articolato a un’organizzazione verticale del legame sociale. Dal Nome-del-Padre come organizzatore, ai non-zimbelli, Uni-da-soli, che errano, si profila una nuova massima per l’etica degli esseri umani della modernità: essere zimbelli del reale, quello che costituisce per ciascuno il proprio modo di godere, non senza essere avvertiti di quello normato, che si impone a tutti e a ciascuno tramite il discorso in cui si è presi. Un’analisi permette questo spostamento, che si può qualificare come “critico”, ossia sovversivo. Il reale, nel senso che gli dà la psicoanalisi a partire dall’esperienza della cura che si sviluppa nella lingua naturale, si definisce in modo differente da quello che corrisponde al discorso scientifico, uscito da una lingua formalizzata: per ciascuno è determinato dall’incontro tra il significante, materiale linguistico, e il sorgere imprevedibile di un godimento che obbedisce alla ripetizione, come Freud aveva già messo in rilievo. Il reale in psicoanalisi è dunque quello del godimento. Essere zimbelli del reale vuol quindi dire orientarsi con questa bussola. È questo che ha caratterizzato la risposta inglese alla guerra contro il nazismo, mentre quel che ha caratterizzato il discorso francese nello stesso periodo è stato un «non volerne sapere niente», oppure una collaborazione attiva al delirio paranoico sul quale il nazismo poggiava, fatta eccezione ovviamente per il gaullismo, che si può dunque qualificare come «realista», nel senso in cui lo stiamo definendo, contro ogni senso comune. La guerra è dunque sempre anzitutto guerra civile, perché rinvia a delle concezioni radicalmente differenti del legame sociale. Ecco quello che ci porta al secondo punto di questo testo: la questione dell’obbedienza e dell’obbedienza a che cosa, che è fondamento dell’integrazione del vivente umano nel legame sociale, la questione centrale della Massenpsychologie, considerata a livello di ciascuno in tutti i fenomeni di gruppo.

Docilità-indocilità: un’altra logica per l’identificazione.

12La guerra è il banco di prova della docilità al discorso del padrone, che contribuisce potentemente a rinforzare. Presente in tempo di pace, la docilità si impone come assoluta in tempo di guerra. È su questo punto che questo testo presenta le premesse di una nuova Massenpsychologie lacaniana. Se si considera che la guerra non è il contrario della civiltà, ma il suo coronamento, il suo punto più alto, in psicoanalisi riflettere sulla guerra implica chiarire di che cosa è fatto il legame sociale, non a partire dalla psicologia delle folle inspirandosi, come fa Freud, a Le Bon, ma a partire dai postulati lacaniani che abbiamo menzionato, e chiamando in causa i tre registri del Simbolico, dell’Immaginario e del Reale.

  • 18 É. Laurent, Le racisme 2.0, “Lacan Quotidien”, 371, 24 gennaio 2014, http://www.lacanquoti (...)
  • 19 Ivi.
  • 20 J. Lacan, Il Seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi [1969-1970], Torino, Ei (...)
  • 21 S. Freud, L’uomo Mosé e la religione monoteistica: tre saggi [1934-1938], in Opere, Torino (...)
  • 22 Id., Totem e tabù [1912-1913], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 7, pp. 1- (...)
  • 23 J. Lacan, Il Seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi [1969-1970], Torino, Ei (...)

13Eric Laurent in un articolo recente sul fenomeno del razzismo afferma: «La logica tramite la quale Lacan costruisce un qualunque insieme umano opera una torsione sulla Massenpsychologie freudiana»18. Sottolinea che per Freud l’odio e il rigetto fanno legame: è quello che accade in qualsiasi scontro di gruppo, istituito o no, folla primaria o folla stabile; ma essi restano «legati al leader che prende il posto del padre o più esattamente dell’assassino del padre»19. Freud rifiuta di considerare un al di là del padre. Il legame tra simili, identificazione orizzontale, si costituisce secondo lui a partire dall’identificazione verticale di ciascuno al leader, dunque al padre. Come Lacan sviluppa ne Il Seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi20, da Edipo a Mosè e il monoteismo21, passando per Totem e Tabù22, opera nella quale figli e fratelli fanno legame solo attraverso l’assassinio del padre dell’orda, Freud resta convinto che tutti i legami sociali si effettuino solo a partire dal padre. Lacan dice che si tratta del «sogno di Freud»23, mantenuto malgrado, e talvolta contro, alcune delle sue scoperte cliniche.

  • 24 É. Laurent, Le racisme 2.0 cit.

14Da Freud in poi si è visto il Padre, e la funzione che sostiene, cancellarsi man mano che sono cresciuti di importanza gli oggetti correlati al trionfo del discorso capitalista nel discorso del padrone moderno. Senza dubbio i leader continuano a cavalcare i significanti padroni, ma il fondamento del legame sociale non è più il Nome del Padre. Éric Laurent mostra che «Lacan, per costruire la logica del legame sociale, non parte dall’identificazione al leader, ma da un primo rigetto pulsionale»24. Fa riferimento al testo Il tempo logico e l’asserzione di certezza anticipata, datato 1945, testo contemporaneo a La psichiatria inglese e la guerra, che è del 1946. Alla fine di questo testo, Lacan affronta il legame tra il soggetto e l’altro sociale:

  • 25 J. Lacan, Il tempo logico e l’asserzione di certezza anticipata [1945], in Scritti, Torino (...)

Affermazione che sicuramente appare più vicina al suo autentico valore se presentata come conclusione della forma da noi dimostrata dell’asserzione soggettiva anticipante, e cioè:
Un uomo sa che cosa non è un uomo
Gli uomini si riconoscono tra di loro in quanto uomini;
Affermo di essere un uomo per timore di essere convinto dagli uomini di non essere uomo25.

15Non si parte dunque dal leader come ideale con il quale ci s’identifica e con cui si identifica ciò che è un Uomo ideale, ma da «cosa non è un uomo». Non si parte da una definizione o da un’immagine positiva che il leader fornisce e alla quale ci si identifica, ma da un non sapere sul proprio essere, legato alla mancanza-a-essere prodotta dal linguaggio, e da un’affermazione. L’angoscia, che Lacan mostra essere al principio della fretta, spinge a passare da un «non so che cosa sono io, né che cos’è lui» a un «ci sono». Questa logica dell’angoscia del rigetto da parte del gruppo è immediatamente all’opera nelle guerre, perché ognuno è obbligato a decidersi: dire «Sono francese», senza sapere che cos’è essere francese e senza che nessuno possa darne una definizione univoca, significa fare un’affermazione per paura di essere rigettato dall’insieme, e diventare traditore e paria. La guerra presuppone questa nominazione tramite identificazione segregativa. Alla fine del suo testo La psichiatria inglese e la guerra, Lacan introduce dei discorsi profetici per l’avvenire. Sottolinea il rispetto e il mantenimento del principio di obiezione di coscienza da parte dell’Inghilterra durante la Seconda guerra mondiale, obiezione di coscienza abolita in Francia in tempo di guerra. Scrive:

  • 26 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 119.

A dire il vero i rischi che un simile rispetto comporta per gli interessi collettivi, si sono in pratica mostrati ridursi a proporzioni infime, e penso che questa guerra abbia sufficientemente dimostrato che non è da un’eccessiva indocilità degli individui che provengono i pericoli peggiori per l’essere umano26.

16La docilità: ecco cosa producono tutte le logiche collettive fondate sul reale di un rigetto primordiale.

17La guerra è possibile a partire da questa docilità strutturale del vivente umano all’ordine simbolico, che gli fa voltare le spalle a qualsiasi risposta naturale. Una semplice risposta tramite l’identificazione all’immagine di un leader non basta a mantenere un impegno di lunga durata nell’atto, anche se l’amore per questo leader, a qualunque livello si situi nella gerarchia, precipita nello spazio immaginario della fascinazione. In un documentario sull’esercito israeliano, Tsahal, Claude Lanzmann intervista il generale israeliano Matan Vilmaï. Quest’ultimo sottolinea che fare avanzare degli esseri umani in battaglia, verso un luogo di probabile morte, in mezzo a rumori assordanti, richiede un lavoro psichico importante perché implica che il soggetto umano vada contro quasi tutte le risposte abituali e “naturali” dell’essere vivente. Qualunque specie animale se la darebbe a gambe. D’altronde c’è una vecchia canzone francese, Avevo ricevuto l’ordine di partire per la guerra, nella quale un giovane di leva, esprimendosi nel suo dialetto, racconta la sua reazione al campo di battaglia dove è condotto:

  • 27 Canzone antimilitarista di epoca napoleonica. Trad. it. Riccardo Venturi, https://www.anti (...)

M’han portato su un gran campo
che chiamavan di battaglia,
Ci si sbudellava spalla a spalla,
s’era peggio di pollame.
Poi la paura m’ha davvero preso,
ho preso il sacco e me ne sono andato27.

18Ma quando la preoccupazione è simbolica, la paura si cancella di fronte all’angoscia. Il Visconte di Turenne nel 1667 si rivolgeva a se stesso con queste celebri parole: «Tu tremi, carcassa, ma tremeresti ben di più se tu sapessi dove ti porto».

19Nel testo di Lacan non è un aspetto secondario il fatto di celebrare l’implicazione della psicoanalisi nello sforzo di guerra contro le potenze naziste, riferendosi a Bion e a Rickmann e, alla fine del testo, essere estremamente attento e critico verso ogni uso del sapere analitico da parte del discorso del padrone a fini politici. Questo pone la psicoanalisi allo stesso livello della fisica nucleare: la scienza inventa l’energia nucleare, l’applicazione voluta dal padrone è la bomba atomica. Che uso ne fa? Inventiamo un modo di trattare lo psichico, che uso ne facciamo? Un grande epistemologo francese, Georges Canguilhem, terminava una conferenza sulla psicologia con queste parole:

  • 28 G. Canguilhem, Qu’est-ce que c’est la psychologie. Conferenza pronunciata al Collège philo (...)

Il filosofo può anche rivolgersi eccezionalmente allo psicologo nella forma di un consiglio di orientamento e dire: “Quando si esce dalla Sorbona dal lato di Rue Saint Jacques, si può salire o scendere. Se si sale, ci si avvicina al Pantheon, che è il Conservatorio di alcuni grandi uomini, ma se si scende, ci si dirige sicuramente verso la Prefettura di polizia28.

  • 29 J.-A. Miller, Un reale per il xxi secolo, in Aa. Vv., Scilicet. Un reale per il xxi secolo (...)
  • 30 Ivi.
  • 31 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 119.

20La questione di servire il padrone, che si pone per qualsiasi sapere, è diventata più acuta, ossia vitale, da quando la scienza ne ha accresciuto l’efficacia e ha sostituito alla natura il reale del numero, un reale che non è più, né «un cosmos», né «un mondo», «né un ordine»29, offrendo all’amministratore, al gestore, al tecnico – nuove figure del padrone modernizzato – dei mezzi nuovi per organizzare il legame sociale. Jacques-Alain Miller nel 2014, sviluppando l’attualità di questo reale, afferma: «La psicoanalisi deve esplorare un’altra dimensione: quella della difesa contro questo reale, senza legge e fuori senso»30. Nel xx secolo, estraendo un insegnamento dalla Seconda guerra mondiale, che aveva visto sorgere nell’ambito della guerra due novità radicali, la “soluzione finale” e l’esplosione della prima bomba atomica, Lacan, alla fine del suo testo, esigeva che la psicoanalisi prendesse la misura di «nuovi abusi di potere […] contro il nostro giudizio, la nostra fermezza, la nostra unità morale»31, di cui prevedeva il sorgere.

Una modellizzazione: quello che la guerra snoda e riannoda

  • 32 Id., Le Séminaire, Livre XXI, Les non-dupes errent [1973-1974], inedito.

21In accordo con questi nuovi fondamenti della psicologia delle masse, l’ultimo insegnamento di Lacan permette di elaborare un sapere sulla guerra nelle sue forme contemporanee, che tenga conto degli avanzamenti della clinica dopo Freud. Perché senza il riferimento alle formazioni dell’inconscio propriamente dette, senza i sogni, i lapsus, i sintomi che danno alla psicoanalisi la sua pertinenza, il discorso che la psicoanalisi può tenere sulla guerra rischia di passare per un ennesimo approccio antropologico. D’altra parte i fenomeni inconsci, legati come sono a casi singolari, non si prestano a generalizzazioni. Non partirò dunque dai casi, casi che si trovano in questo volume, ma metterò la clinica alla prova delle tre dimensioni che Lacan, nel corso del suo insegnamento, ha continuato a formalizzare per elaborare il funzionamento psichico: l’immaginario, il simbolico, il reale. Più precisamente, mi ispirerò a un modello topologico che Lacan sviluppa nel Seminario XXILe non-dupes errent32. Qui, Lacan lo mette in funzione per l’amore. È a Woody Allen che si pensa nel passaggio dall’amore alla guerra, ma la correlazione non è tuttavia assurda, dato che il discorso amoroso deve parecchio alle metafore belliche, e la guerra amorosa con il o la partner, anche se è la più banale, non è certamente la guerra meno dolorosa, né la meno devastante, né la meno irresistibile. Nello studio dell’inconscio è impossibile fare a meno della metafora, e quando un analizzante parla di un «rapporto di forza con il suo partner» o della «sua disfatta», conviene prenderlo alla lettera.

22L’operatore-chiave di questo modello è «la funzione di termine intermedio» che ciascuna dimensione può prendere nell’annodamento che ogni attività umana presuppone: l’immaginario, termine intermedio fra reale e simbolico; il simbolico, termine intermedio fra reale e immaginario, e il reale, termine intermedio fra simbolico e immaginario. Intermedio è da intendersi come quell’anello che, tagliato, libera gli altri due. Sottometteremo dunque la guerra a questa modellizzazione.

L’immaginario guerriero non è ciò che si crede

23La rottura epistemologica inaugurale di Lacan alla fine degli anni Quaranta, si situa in una nuova definizione data all’immaginario, lontana dalle derive postfreudiane o junghiane. È nelle discipline come l’etologia, la teoria della forma e la psicologia sperimentale, che Lacan trova gli elementi che gli permettono di ritornare, in modo epurato dalla “fantasmagoria”, sul narcisismo primario e secondario di Freud. L’immaginario non è l’immaginazione: è l’immagine col suo potere unificante.

24Gli etologi avevano introdotto una discontinuità tra l’aggressività, che caratterizza la programmazione dei comportamenti intraspecifici, e la predazione, che organizza i comportamenti in rapporto alle prede, che sono di altre specie. Avevano dimostrato che la specie umana è la sola per la quale i comportamenti aggressivi nei confronti dei simili non sono regolati da alcun limite interno. Infine, e Lacan insisterà molto su questo punto, avevano scoperto che nell’animale l’immagine come impronta ha un potere determinante sulla maturazione di tutti i comportamenti istintuali.

25Per essere breve, l’immaginario è il corpo in quanto immagine unificante i differenti ambiti percettivi e enterocettivi. Ma nell’essere umano questo narcisismo – perché si tratta della nuova definizione di narcisismo che Lacan fa poggiare sull’etologia e sulla teoria della forma – è sempre secondario, in funzione del rapporto singolare che il soggetto umano fin dall’infanzia intrattiene con la sua immagine o con quella del suo simile, rapporto quasi unico nelle specie animali. Lo stadio dello specchio, modello principe della costituzione del rap-Da questa origine risultano sia l’aggressività che la fascinazione. Quest’aggressività segna da allora in poi il rapporto con il simile, in particolare nel rapporto agli oggetti, cosa confermata dall’osservazione del bambino. È il secondo principio della Massenpsychologie lacaniana. porto del piccolo umano con il suo corpo, permette di ricoprire con un velo unificante l’organismo frammentato in zone autonome, ma è un’immagine resta tuttavia altra. Lacan, dieci anni dopo l’inizio del suo seminario, riassume così la «funzione fondamentale dello stadio dello specchio»:

  • 33 J. Lacan, Il Seminario, Libro X, L’angoscia [1962-1963], Torino, Einaudi, 2007, p. 99.

Innanzitutto c’è il piano della prima identificazione con l’immagine speculare, misconoscimento originario del soggetto nella sua totalità. Poi c’è il riferimento transitivista, che si stabilisce nel rapporto con l’altro immaginario, il suo simile, questo fa sì che la sua identità sia sempre mal districabile dall’identità dell’altro. Da qui l’introduzione della mediazione di un comune oggetto, oggetto di concorrenza, il cui statuto dipende dalla nozione di appartenenza: è tuo o è mio33.

L’identificazione orizzontale: odio e amore messi al servizio della guerra

  • 34 Sarah Abitbol, Hatufim, la guerra femminilizza, in questo volume, seconda parte, cap. 2.

26La guerra non è paragonabile a una rissa tra due individui, a un duello, a un combattimento di strada o a una sommossa. La guerra è fatta di discorso. Ma utilizza ed è utilizzata dalle mozioni aggressive che mette al servizio del simbolico, in cui trovano il loro fondamento. Allo stesso modo trae profitto dall’amore che unisce i simili in uno stesso corpo. Così, possiamo rendere conto del fatto che gli choc traumatici di guerra sono più facili da trattare in prima linea che nelle retrovie, poiché nel primo caso il soldato traumatizzato resta con i suoi compagni di battaglia, mentre ne è separato nel secondo caso. Questa identificazione orizzontale immaginaria con il simile è essenziale, specialmente quando il senso è andato in pezzi. La psichiatria militare lo ha imparato dalla lezione della Prima guerra mondiale. D’altronde le ferite psichiche appaiono nel soggetto spesso al ritorno, nel momento in cui si trova isolato. La pesante presa in carico che si rende necessaria alza il costo della guerra. Questo tema è stato lavorato e fatto oggetto di varie pubblicazioni dalla psichiatria militare degli Stati Uniti, al ritorno dalla Corea, dal Vietnam e più recentemente dall’Iraq, dall’Afghanistan e dalla Siria. Un fenomeno perfettamente illustrato dalla recente serie israeliana Hatufim, a cui questo volume dedica un articolo34. Dunque la guerra utilizza due poli che organizzano la dimensione dell’immaginario: l’organizzazione del rapporto con il simile, tramite identificazione orizzontale con i membri del gruppo, e l’odio per quelli di fronte, che conviene mantenere; questo è il ruolo della propaganda e delle sollecitazioni alla distruzione dell’altro. Ma la citazione di Lacan permette di fare un passo in più.

L’esca degli oggetti

27Nel Seminario XV L’atto analitico, durante la seduta del 24 gennaio 1968, Lacan oppone il discorso di Hegel, discorso filosofico sulla guerra, al discorso dei militari sulla guerra, prendendo l’esempio di Clausewitz. Sottolinea il loro scarto e mette in evidenza in quest’ultimo «la dissimmetria fondamentale tra difensiva e offensiva come due parti della guerra», dal momento che Clausewitz afferma la superiorità della guerra difensiva su quella offensiva e di conquista. Questa dissimmetria è interpretata da Lacan a partire dall’oggetto. Questo oggetto comune, oggetto di concorrenza – le ricchezze di un territorio, il territorio stesso – si aggiunge in effetti al transitivismo degli avversari: i saccheggi sono stati per lungo tempo uno dei metodi tradizionali per pagare i soldati. Uno degli esempi più famosi resta il sacco di Roma, operato dall’esercito luterano di Carlo V. Certo, non è più così a livello individuale, dato che il saccheggio e lo stupro sono duramente puniti dalle nuove leggi delle guerre moderne, ma le ricchezze dell’avversario, così come la tutela delle proprie, restano un elemento decisivo a livello delle nazioni in guerra. Ma:

  • 35 J. Lacan, Il Seminario, Libro XV, L’act psychanalytique [1967-1968], lezione del 24 gennai (...)

Nel campo dell’appartenenza, ci sono due tipi di oggetti: quelli che si possono condividere e quelli che non si possono condividere. Quelli che non si possono condividere, li vedo comunque concorrere nell’ambito della condivisione con gli altri oggetti, il cui statuto riposa interamente sulla concorrenza, funzione ambigua che è allo stesso tempo rivalità e accordo. Sono degli oggetti quantificabili, degli oggetti di scambio. Ma ve ne sono degli altri35.

28Non c’è dubbio che gli oggetti desiderati, differenti secondo le epoche – spezie, metalli o petrolio – sono questi oggetti di possesso che mobilizzano la rivalità e la concorrenza nell’immaginario delle guerre.

L’utilizzo tramite l’immaginario degli oggetti a.

29Tuttavia, gli altri oggetti che Lacan menziona alla fine di questo brano, sono quelli che lui chiama oggetti a. È precisamente su questi che ritorna quando menziona la dissimmetria introdotta da Clausewitz: «È certo che Clausewitz non conosceva l’oggetto a. Ma se per caso fosse l’oggetto a a permettere di vedere un po’ più chiaramente qualcosa che Clausewitz introduce come disimmetria…».

30Ora, l’oggetto a non rileva interamente dalla rivalità, marchio originale dell’immaginario, e neppure da quello del simbolico, qui definito come accordo sul valore dell’oggetto quotabile e scambiabile, per come appare nei trattati, negli accordi e nelle tregue. C’è un tocco di reale, d’impossibile, che riguarda il fatto che l’oggetto a esiste solo come perduto. L’immaginario dell’oggetto della rivalità aggressiva è certamente messo in funzione come mezzo al servizio del simbolico, ma serve anche il reale, in quanto è l’irraggiungibile di ogni epopea, il suo punto di fuga. Prendiamo l’esempio di Gerusalemme: questa città è un oggetto a. Né l’aggressività messa in opera, né la negoziazione possono venirne a capo, perché per ciascuno degli avversari Gerusalemme è la manifestazione dell’oggetto perduto, non negoziabile. Difendere implica dunque l’oggetto, l’oggetto causa di desiderio sotto forma di territorio e di origini, mentre attaccare rinvia agli oggetti della concorrenza.

  • 36 I. Kershaw, Hitler 1889-1936, Milano, Bompiani, 1999.

31Ma il concetto di oggetto a permette di chiarire un altro fenomeno essenziale in relazione al consenso, se non all’ebrezza, degli esseri umani verso la guerra. Si tratta dell’impatto dei leader. Nella prospettiva freudiana della psicologia delle masse, il leader trae il suo potere dall’ideale. Nella prospettiva aperta da Lacan, il leader trae il suo potere sulle masse dall’oggetto a che fa brillare. Prendiamo il Fuhrer. Nella biografia di riferimento che gli dedica, Ian Kershaw36 mostra che il successo di Hitler riguardò il suo talento di oratore, non in funzione del contenuto, ma della sua voce, che aveva effetti elettrizzanti fin dai suoi primi incontri pubblici. La voce, uno degli oggetti a, fu il più-di-godere che toccò gli uditori, sempre più numerosi. Ritrasmessa dalla radio, novità tecnica che permetteva di arrivare a un gran numero di persone, l’effetto di questa voce si estese a macchia d’olio: godimento essa stessa, afferrò il godimento delle masse alle quali veniva comunicata. Lacan vi aggiunge il baffo, che abbigliava il buco da cui la voce usciva, che tracciato su qualsiasi volto, ancora oggi fa segno di quel godimento. Charlie Chaplin esibisce la potenza di entrambi, la voce e il baffo, ne Il grande dittatore, quando fa uscire dai microfoni questa voce separata da ogni senso. Possiamo dunque scorgervi il terzo principio di una teoria lacaniana della psicologia delle masse: esse rispondono agli oggetti-più-di godere associati a un segno sull’immagine del corpo.

32L’immaginario è dunque lo strumento della guerra, che annoda i due altri registri, il simbolico del vincere/perdere e il reale dell’oggetto che sfugge a ogni valore. Ne costituisce un supporto di godimento essenziale.

Discorso, significante e “piccole lettere”: il simbolico al servizio del reale e dell’immaginario.

33Che il simbolico sia mezzo del reale si può verificare in diversi modi. Esso ricorre al contributo, oltre che del livello del discorso, di quello dei significanti nella loro materialità e, tramite il sapere scientifico, delle piccole lettere dei linguaggi formali.

Morire per…

34Come dice Lacan in questa lezione del Seminario XXI, non c’è dubbio che la morte, come la mortificazione, ha una realtà solo nel e per il simbolico. In un racconto di finzione sull’inizio dell’umanità, Freud indica che la morte è dapprincipio solo quella dell’altro, non quella, voluta, dell’avversario, non la propria, di per sé irrappresentabile, ma quella dell’altro amato, attraverso il dolore della perdita che provoca. Il simbolico introduce la morte per mezzo del significante, cioè della rappresentazione. Il linguaggio è la condizione della sepoltura e del culto reso ai morti. La guerra sono i corpi allineati dopo battaglia, ben ordinati nei loro sacchi di plastica, un’etichetta ai piedi, in attesa di sepoltura. Sono anche quei cimiteri giganteschi, pieni di migliaia di croci ben ordinate e allineate. Ancora, è la fiamma sotto l’Arco di Trionfo: ignoto, è l’emblema stesso del Nome su una targa.

35Il simbolico, poiché lega insieme il corpo e la morte sotto forma di Nome, «è il nerbo della religione». Ma la religione non è che una delle modalità del senso. Più in generale, quel che il simbolico apporta alla guerra sono gli ideali, significanti padroni senza i quali nessuna guerra può avere luogo, in mancanza di discorso. Questi ideali sono eterogenei e dipendono dal tipo di legame sociale dominante: i diritti, la famiglia «le nostre donne, i nostri figli», come canta La Marsigliese, i capi e, ovviamente, gli Dei.

36Tuttavia nella guerra il simbolico opera una trasformazione essenziale sotto l’influenza del reale: cambia il mezzo in finalità, l’ideale dell’io in Super-io. In questo senso la guerra è sempre assoluta. Come la religione, con la quale è stata spesso in parte legata, «Dio riconoscerà i suoi», trasforma la morte e il corpo in sacrificio. Il simbolico allora non governa più il reale, esso è messo al servizio del reale. La potenza del linguaggio è messa al servizio di un altro godimento, diverso da quello fallico, da quello del commercio interumano, e ogni significante in stato di guerra può divenire un imperativo, così come il tristemente famoso «Viva la muerte».

Dopo la guerra, più leggi

37Dopo il primo e il secondo conflitto mondiale, abbiamo visto nascere delle nuove istituzioni a statuto giuridico, come la Società delle Nazioni, l’Organizzazione delle Nazioni Unite, la Corte internazionale di Giustizia, la Corte penale internazionale, i Tribunali internazionali. Si sviluppano convenzioni internazionali e Principi internazionali del diritto, vengono definiti i «crimini di guerra» e i «crimini contro l’umanità». Il legame della guerra con la legge è antico, e va dalle leggi marziali alla punizione dei crimini di guerra. Questo sviluppo del simbolico, dell’ideale dell’io, è il risultato dello scatenamento del Super-io. L’efficacia è tuttavia subordinata alla forza e d’altronde fallisce davanti al criminale di guerra quando questi è vittorioso.

Rovine e resti: funzione della distruzione

  • 37 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 102.
  • 38 W.G. Sebald, Storia naturale della distruzione, Milano, Adelphi, 2004.
  • 39 Jean-Pierre Klotz, Restrepo, o la guerra-sintomo in immagini, in questo volume, seconda pa (...)

38In questa prospettiva nella guerra la distruzione è essenziale, la rovina ne è l’essenza stessa, allo stesso tempo la sua causa e la sua conseguenza. Come ricorda Lacan a Londra nel 194537, non si tratta della rovina romana la cui estetica resiste a lungo al lavoro erosivo del tempo sul reale delle costruzioni umane, che provoca una nostalgia romantica attraverso il passaggio all’estetica e al Bello. La guerra è la distruzione sistematizzata, metodica e rapida, risultato di un colpo più o meno preciso. Modalità paradossale del commercio umano, tramite il simbolico la guerra produce un buco nel reale e rovinare l’avversario è sempre stata una delle finalità delle guerre. Questa distruzione sistematica dell’avversario, a partire dalla seconda metà del xx secolo, ha conosciuto un’ampiezza fino ad allora inedita, per via dei mezzi tecnici e scientifici utilizzati. L’opera di W.G. Sebald38 analizza l’offensiva aerea delle forze alleate sulle città della Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale. Così nel 1943, durante l’operazione Gomorra su Amburgo, la “tempesta di fuoco” che si è abbattuta sulla città portò la temperatura di un quartiere a più di mille gradi, causando un esodo di un milione e duecentocinquantamila rifugiati per le strade. L’autore analizza la risposta della popolazione a questi eventi traumatici: mutismo, ripiegamento su di sé e impassibilità, così come rifiuto di vedere e di sapere, di ritornare sulle cause e sulle modalità di tali distruzioni. All’opposto, il documentario americano Restrepo, a cui è dedicato un testo in questo volume39, mostra che le guerre recenti esigono da parte degli eserciti un controllo quasi impossibile delle distruzioni operate, tenuto conto della trasparenza prodotta dai mezzi di comunicazione per l’opinione divenuta internazionale. In queste guerre limitate, quasi delle operazioni di polizia, il campo di battaglia invece non è delimitato: è lo spazio occupato dalle popolazioni civili, in mezzo alle quali sono messe al riparo le forze di tipo guerrigliero o partigiano. È richiesta la precisione del colpo e si tende verso un obiettivo contraddittorio con la logica della distruzione che si impone allo stato di guerra: zero morti, zero distruzione.

Il coinvolgimento di tutto il sapere nell’impresa della guerra

39Tuttavia il simbolico è messo in funzione nella guerra anche in un altro modo, quello del sapere. È un fatto che la guerra rappresenti un terreno d’elezione per l’avanzamento di tutti i campi del sapere: matematica, fisica, chimica, astronomia, geografia, chirurgia, medicina, scienze umane, linguistica, informatica e videogiochi, architettura, filosofia, psicologia e anche psicoanalisi: non c’è sapere che non sia mobilizzato e sviluppato nella e per la guerra. Lacan lo sottolinea ne La psichiatria inglese e la guerra a proposito degli inglesi impegnati nello sforzo della guerra:

40L’ultimo aspetto della guerra che permette di cogliere che il simbolico vi è implicato come mezzo del reale è l’importanza essenziale assunta dall’atto. Certamente ci sono delle azioni, queste fanno parte del vocabolario della guerra, ma l’importante è l’atto, che produce discontinuità e cambiamento. Vincere o perdere una battaglia, vincere o perdere una guerra rileva della logica dell’atto, producendo un prima e un dopo che hanno degli effetti reali sui discorsi, sulle società e sugli individui. Questi ne escono altri da loro stessi.

41Il simbolico, in quanto significante, in quanto numero, in quanto atto, è il fondamento stesso della guerra. È il nerbo del desiderio di guerra, che non è soltanto un voler disfare, ma che è l’affermazione stessa del legame tra il sapere e la mortificazione del vivente.

  • 40 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 102.

A quell’intimo esaurimento delle forze creatrici, che attraverso le loro confessioni o le loro stesse persone, medici o scienziati, pittori o poeti, eruditi e perfino sinologi, che ebbe come interlocutori, tradivano con un effetto tanto generale quanto lo era stata la costrizione di tutti loro, fino allo stremo delle energie, ai servizi intellettuali della guerra moderna: organizzazione della produzione, apparecchi scientifici di rivelazione o di mimetizzazione, propaganda politica o ufficio informazioni40.

  • 41 E. Weizman, Architettura dell’occupazione. Spazio politico e controllo territoriale in Pal (...)

42Lo sviluppo della scienza nell’ambito della guerra si produce fin dalla sua nascita in Occidente nel xvi secolo, e non ha fatto che intensificarsi fino a modificare la guerra stessa: sempre più campi di battaglia e anche sempre più soldati sostituiti da droni; i videogiochi impiegati come preparazione alla battaglia o come riparazione dei traumi. Possiamo così scoprire nell’opera di Eyal Weizman, Architettura dell’occupazione41, un esempio di guerra moderna nelle città, chiamata di «geometria invertita», che implica una riorganizzazione della sintassi urbana e definisce una nuova logica di spostamento a partire dalla constatazione che lo spazio è sempre un’interpretazione.

43Ma anche il sapere dell’arte partecipa a quello del discorso sulla guerra, a favore o contro di essa: il regime nazista è stato uno dei precursori delle arti grafiche messe al servizio della propaganda, con un’efficacia notevole. Produce dunque un’interpretazione, difensiva o sovversiva.

Il reale prodotto dall’atto e la sua decisione

Il reale della vita nella sua totale estraneità

44La guerra è reale: aggiungiamo, prendendo in prestito una formulazione lacaniana, che lo è per il fatto che ci mettiamo la nostra pelle. La guerra implica sempre il fatto di mettere in gioco e di distruggere l’organismo degli esseri umani. Come diceva Napoleone, in guerra così come in amore «per venire al termine» bisogna avvicinarsi. La guerra è una faccenda di corpo.

Ritorno al corpo frammentato

45All’Ospedale di Val de Grâce c’è ancora una sala dove sono esposti i calchi delle “facce rotte” (gueules cassées) della Prima guerra mondiale, orribile prova dei danni provocati all’immagine del corpo. La guerra, danneggiando e mutilando il corpo, opera un ritorno sul corpo frammentato che l’immagine di insieme ci ha sottratto. Questo ritorno alla frammentazione, sempre possibile, mette in evidenza la funzione dell’immagine complessiva con la quale il soggetto tenta di coincidere. Fa sorgere pezzi sparsi di contro alla bella totalità. Nella sequenza inaugurale del film Salvate il soldato Ryan, la scena dello sbarco su una spiaggia della Normandia costituisce una dimostrazione di questa esplosione del corpo: un tizio vede al proprio lato la sua gamba e il suo braccio e vive per un istante il corpo frammentato, nel momento stesso in cui questa parte perduta realizza il processo della produzione dell’oggetto. Questo pezzo non è più situato nell’Altro simbolico né nel simile.

  • 42 J. Lacan, Il Seminario, Libro V, Le formazioni dell’inconscio cit., p. 476.

46Anche se la guerra oggi corrisponde sempre più a un eufemismo, anche se uno storico della guerra come John Keegan mostra che in battaglia la distanza tra i corpi è sempre più grande, nondimeno resta che non c’è guerra che non metta in gioco il corpo vivente e che escluda il corpo a corpo. Il documentario di Lanzmann, Tsahal, precedentemente evocato, comincia con l’intervista di un uomo che racconta la sua partecipazione alla guerra del Kippur. Le sue prime parole descrivono lo stato fisico in cui lo mettono i rumori della battaglia, l’ascolto delle voci nelle ritrasmissioni radio che ricevono nel luogo in cui si trovano, e le differenti sensazioni che toccano il corpo al di là dei limiti abituali, che lo colpiscono in un modo estremo mentre non sono ancora sotto la potenza del fuoco. Dal momento in cui sente i rumori e le voci, sente l’odore della polvere, del sudore, degli escrementi, il suo corpo è portato al di là di se stesso in un non-luogo inabitabile. Parla dunque di un evento di corpo, unendo al corpo quello che Lacan chiama godimento, che non ha niente a che vedere con il principio di piacere, ma riguarda un debordamento impossibile, un eccesso massiccio di sensazioni fisiche. Lacan dice che la vita può cogliersi solo con una certa distanza, imposta dall’autonomia della dimensione significante. La vita si coglie nella sua «totale estraneità […] come puro significante di una vita intollerabile per se stessa»42: il reale della guerra impone la vita come estraneità totale.

47L’angoscia che produce è il segnale del reale della guerra per quegli esseri di linguaggio che sono i viventi umani. Come reale, attesta del legame operato tra immaginario e simbolico, tra il corpo e la morte, che senza il simbolico non si inscriverebbe.

48Il sorgere delle nuove tecnologie di guerra a distanza, senza coinvolgimento fisico dei combattenti, non contraddice per niente il fatto che non c’è guerra senza mettere in gioco i corpi. Perché se anche il soldato che manovra il drone, così come l’aviatore che lancia bombe dall’alto, non impegnano il loro corpo, il loro obiettivo resta non soltanto la distruzione dei beni, ma la distruzione fisica del nemico, che sia militare o civile. La guerra esige che si annientino i viventi.

La guerra come père-version43

  • 43 Termine introdotto da Lacan, omofono di perversion [perversione], composto da père [padre] (...)

49Ma questo legame si manifesta in un altro modo ancora. L’orgia di distruzione che le guerre provocano non è solamente materiale e umana, ma è anche distruzione dei legami sociali che ordinano il discorso. Questa distruzione di gerarchie, di distinzioni, di posizioni e di funzioni sociali che si rifugiano nel solo corpo organizzato che sussiste, gli eserciti, ma disertando la società civile, è stata la causa degli sconvolgimenti nelle civiltà e dei mutamenti nel discorso del padrone. Questo potere della guerra sulla civiltà, non può non evocare ciò che Lacan dice nel seminario Il transfert:

  • 44 J. Lacan, Il Seminario, Libro VIII, Il transfert [1960-1961], Torino, Einaudi, 2008, p. 36

Vi ricordo, sotto un’altra forma, quanto vi avevo indicato alla fine di un precedente seminario, lo schema del rapporto tra perversione e cultura, in quanto distinta dalla società. Se la società provoca, con il suo effetto di censura, una disaggregazione che si chiama nevrosi, è in senso contrario di elaborazione, di costruzione, di sublimazione, – pronunciamo il termine – che si può concepire la perversione quando è un prodotto della cultura. E il cerchio si chiude: la perversione apporta elementi che influenzano la società, la nevrosi favorisce la creazione di nuovi elementi di cultura44.

50La guerra decostruisce l’ordine sociale esistente, ma promuove forme nuove di discorso, liberando le aspirazioni di categorie represse fino a quel momento: così per esempio l’accesso per le donne ai posti fino ad allora riservati agli uomini durante la Prima guerra mondiale. La guerra lavora la società e le sue categorie, produce delle mutazioni nel discorso del padrone. Modifica lo spazio trasformando le frontiere e i territori. Si apparenta alla padre-versione (père-version) per come Lacan la affronta in questo passaggio. Nella produzione delle scansioni della storia, funziona come un’interpretazione reale.

La guerra: di fronte alla ripetizione, la messa in gioco dell’aleatorio e della contingenza

51La qualità che Napoleone esigeva dai suoi generali era quella di avere fortuna.

52La guerra si sviluppa fra la necessità che caratterizza l’ordine simbolico e la contingenza dell’incontro, l’aleatorio di ogni impresa guerriera, dato che l’esito di una guerra non è mai certo. La si può vincere sul terreno e comunque perderla, come hanno dimostrato le guerre coloniali che hanno segnato la seconda parte del xx secolo. Scatenata da una necessità a cui collaborano vari elementi d’ordine sociale, economico, politico, ideologico, in una spirale alla quale nessun giudizio può opporsi, la guerra mette in gioco la contingenza dell’atto e non risponde più totalmente al solo calcolo delle probabilità. Questo lato ordalico potrà anche essere cancellato dalle parti in causa, ma chi poteva prevedere l’attentato alle torri gemelle di New York? Nessuno, malgrado i servizi segreti e le analisi geopolitiche e storiche. E non sarebbe pertinente considerare che in quel caso non si trattava di guerra, ma di terrorismo. La posizione dei differenti discorsi del padrone che si sono succeduti è sempre stata quella di qualificare il nemico con un nome “infamante” e dichiararlo fuori dalla propria legge. In questo caso, questi atti sono stati rivendicati, si sono inscritti in una strategia espressa in discorsi e in testi e hanno mobilitato degli attori impegnati in gruppi autoproclamatisi eserciti. È chiaro che oggi questi conflitti che oppongono eserciti detti convenzionali ad altri che non lo sono, che restano segreti, si svilupperanno, ed è chiaro che il terreno degli scontri si sposterà costantemente, sulla terra e in cielo.

53Questo piccolo modello topologico applicato alla guerra, ci permette di affermare che essa trae la sua potenza dall’inconscio a partire da un tipo di nodo che si effettua tra i tre registri che lo costituiscono. Questo nodo ha per nome “trauma”. Mettendo l’aggressività al servizio del simbolico, trasformando il simbolico in mezzo del reale della scienza e riducendo gli ideali dell’io agli imperativi del Super-io, producendo un ritorno del reale sul corpo frammentato e sull’inafferrabile della vita, la guerra è traumatica per il fatto di presentarsi come l’interpretazione reale di ogni civiltà. Questo implica uscire dalle rappresentazioni imposte dalla tradizione, che tendono a porre il simbolico dal lato della civiltà, l’immaginario dal lato della vita e della natura, e la morte come reale dal lato della guerra. Niente di più falso. Nella prospettiva analitica, la logica è quella di affrontare la guerra come un sintomo. Quando il Nome del Padre perde la sua potenza e il significante padrone non riesce più a comandare il discorso, o ancora non può decidere tra versioni differenti, le guerre vengono al loro posto a organizzare il «commercio interumano», a partire da questa soluzione rovinosa che è il trauma.

Notes

1 J. Lacan, Le Séminaire, Livre XVI, La logique du fantasme [1966-1967], lezione del 10 maggio 1967, inedito, trad. nostra.

2 Id., Il Seminario, Libro V, Le formazioni dell’inconscio [1957-1958], Torino, Einaudi, 2004, p. 111.

3 S. Freud, Il disagio della civiltà [1929], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1989, vol. 10, p. 625.

4 Ivi.

5 Ibidem, p. 630.

6 Ivi.

7 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra [1947], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, pp. 101-120.

8 S. Freud, Psicologia delle masse e analisi dell’Io [1921], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1977, vol. 9, pp. 257-330.

9 Per esempio ne Il disagio della civiltà cit., p. 625.

10 Sta parlando dei francesi: cfr. J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 101.

11 Ivi.

12 Ivi.

13 Ivi.

14 Ivi.

15 Cfr. J. Lacan, Il Seminario, Libro XX, Ancora [1972], Torino, Einaudi, 2011, p. 5.

16 Id., La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 119

17 Id., Le Séminaire, Livre XXI, Le non-dupes errent [1973-1974], inedito.

18 É. Laurent, Le racisme 2.0, “Lacan Quotidien”, 371, 24 gennaio 2014, http://www.lacanquotidien.fr/blog/wp-content/uploads/2014/01/LQ-371.pdf, trad. nostra.

19 Ivi.

20 J. Lacan, Il Seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi [1969-1970], Torino, Einaudi, 2001.

21 S. Freud, L’uomo Mosé e la religione monoteistica: tre saggi [1934-1938], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1979, vol. 11, pp. 329-453.

22 Id., Totem e tabù [1912-1913], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 7, pp. 1-164.

23 J. Lacan, Il Seminario, Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi [1969-1970], Torino, Einaudi, 2001, p. 143.

24 É. Laurent, Le racisme 2.0 cit.

25 J. Lacan, Il tempo logico e l’asserzione di certezza anticipata [1945], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974 e 2000, p. 207.

26 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 119.

27 Canzone antimilitarista di epoca napoleonica. Trad. it. Riccardo Venturi, https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=964&lang=en [N. d. T.].

28 G. Canguilhem, Qu’est-ce que c’est la psychologie. Conferenza pronunciata al Collège philosophique il 18 Dicembre, 1956, “Cahiers pour l’analyse”, 2, 1966, trad. nostra.

29 J.-A. Miller, Un reale per il xxi secolo, in Aa. Vv., Scilicet. Un reale per il xxi secolo, Roma, Alpes, 2014, p. XXiv.

30 Ivi.

31 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 119.

32 Id., Le Séminaire, Livre XXI, Les non-dupes errent [1973-1974], inedito.

33 J. Lacan, Il Seminario, Libro X, L’angoscia [1962-1963], Torino, Einaudi, 2007, p. 99.

34 Sarah Abitbol, Hatufim, la guerra femminilizza, in questo volume, seconda parte, cap. 2.

35 J. Lacan, Il Seminario, Libro XV, L’act psychanalytique [1967-1968], lezione del 24 gennaio 1968, inedito, trad. nostra.

36 I. Kershaw, Hitler 1889-1936, Milano, Bompiani, 1999.

37 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 102.

38 W.G. Sebald, Storia naturale della distruzione, Milano, Adelphi, 2004.

39 Jean-Pierre Klotz, Restrepo, o la guerra-sintomo in immagini, in questo volume, seconda parte, cap. 2.

40 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra cit., p. 102.

41 E. Weizman, Architettura dell’occupazione. Spazio politico e controllo territoriale in Palestina e Israele, Bruno Mondadori, 2009.

42 J. Lacan, Il Seminario, Libro V, Le formazioni dell’inconscio cit., p. 476.

43 Termine introdotto da Lacan, omofono di perversion [perversione], composto da père [padre] e version [versione] [N. d. T.].

44 J. Lacan, Il Seminario, Libro VIII, Il transfert [1960-1961], Torino, Einaudi, 2008, p. 36.

Auteur

Parigi, psicoanalista, membro dell’École de la Cause freudienne e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, presidente dell’Associazione Intervalle-Cap, maître de conférence all’Università, direttrice della rivista “Cultur/Clinic”, Università di Minnesota Press, e della rivista “La Cause du désir”.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search