Version classiqueVersion mobile

Guerre senza limite

 | 
Marie-Hélène Brousse
, 
Paola Bolgiani

1. Freud: al cuore della guerra, la pulsione

La pace è un delirio

Francis Ratier

Texte intégral

  • 1 P. de Nesson, Lay de guerre [prima del 1430], in A. Piaget, E. Droz, Pierre de Nesson et s (...)

«Guerra, dea degli abissi dell’infero: Generata dal fellone Lucifero… »1

Guerra e civiltà

1Le guerre hanno le loro ragioni, personali o condivise; le guerre di religione, le guerre coloniali, le guerre civili hanno le loro cause, vicine o lontane, contingenti o strutturali. Anche se, tra la causa e l’effetto, la necessità sfugge, possiamo comprendere il perché di una guerra, il perché di una guerra in un certo luogo, in un certo tempo, tra quei combattenti.

2Ma chiarire perché in tutti i luoghi e in tutti i tempi esiste e persiste la guerra è impresa assai più ardua.

3Se l’ineluttabile di quella specifica guerra si comprende, La guerra, in maiuscolo, si presenta come un’anomalia, un errore nell’orientamento della civiltà, una colpa, uno scandalo, una mostruosità, qualche cosa che non doveva esserci, qualche cosa che avrebbe potuto non esserci.

4La permanenza della guerra nella storia mette in scacco la ragione, sfida la comprensione, interroga i limiti della civiltà, così come la sua natura, la sua genesi e la sua storia.

5Le guerre, al di là del senso che quasi sempre si sono attribuite, seguono la civiltà come un’ombra, a meno che non la precedano e che non ne siano la causa. Ne rappresentano la faccia oscura. Minacciate di distruzione dalla guerra, tutte le civiltà le devono tuttavia la loro origine. Come spiegare che quel che dovrebbe essere al servizio della felicità degli uomini, quella che è la loro opera e mobilita la loro responsabilità, le istituzioni che essi hanno costituito, corrano invariabilmente verso il precipizio?

  • 2 J. Keegan, Il volto della battaglia [1993], Milano, il Saggiatore, 2010.

6Al di là dei beni, al di là dei territori, al di là della difesa degli interessi, al di là del principio di piacere, guerra e legame sociale restano indissolubilmente legati, così come sono intrecciate pulsione di vita e pulsione di morte, violenza e diritto nel processo civilizzatore, contrasto tra la vita e la morte. Come mostra il grande storico militare John Keegan nell’insieme dei suoi lavori2, lungi dal costituirne il fuori campo, la guerra appartiene al registro della cultura, è un atto culturale in senso forte ed è il risultato dalla presa dell’umano nella civiltà, nel linguaggio.

7Civiltà e guerra non sono in opposizione: differiscono soltanto le vie attraverso le quali entrambe perseguono la soddisfazione della pulsione.

L’orientamento freudiano

8Numerosi testi lo testimoniano: Freud si è molto interessato alla guerra, che ha colpito in maniera considerevole la sua esistenza, influenzato la sua vita e riorientato la sua opera.

  • 3 S. Freud, Perché la guerra (carteggio con Einstein) [1932], in Opere, Torino, Bollati Bori (...)
  • 4 Ibidem, p. 303.

9Alla domanda che Albert Einstein gli pone nel 1932: «C’è un modo per liberare gli uomini dalla fatalità della guerra?»3, Freud risponde puntualmente nel suo testo: «Tutto ciò che favorisce l’incivilimento lavora anche contro la guerra»4.

  • 5 Ibidem, p. 302.

10Ma questo lavoro è un lavoro forzato perché «l’umanità è soggetta al processo dell’incivilimento»5.

  • 6 S. Freud, Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte [1915], in Opere, Torino, Boll (...)

11Freud riprende, così, con rinnovato impegno, le sue considerazioni sulla guerra e sulla morte, facendo valere come «colui che è in tal modo costretto a reagire costantemente in modo conforme a precetti non corrispondenti alle sue inclinazioni pulsionali, conduce una vita che, sotto il profilo psicologico, è al di sopra dei suoi mezzi»6. La civiltà si oppone alla guerra, ma la pulsione ostacola la civiltà. Soltanto la civiltà può impedire la guerra e tuttavia la provoca, a causa dell’enorme rinuncia pulsionale che impone.

12La guerra non è né dentro né fuori dalla civiltà, non è né esterna, né interna: le è extima.

13Estrarre quel che Freud sapeva della guerra – e ne sapeva molto – permette di considerare un nuovo registro della determinazione nella comprensione dei conflitti. Freud ci consegna le sue diverse elaborazioni a proposito della guerra in testi specificamente dedicati a tale tema, oppure, in maniera più indiretta, nel corso di elaborazioni che se ne allontanano solo in apparenza.

  • 7 S. Freud, Introduzione allo studio psicologico su Thomas Woodrow Wilson [1930], in Opere, (...)
  • 8 Id., Il disagio della civiltà [1929], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1978, vol. 10 (...)
  • 9 Id., Psicologia delle masse e analisi dell’Io [1921], in Opere, Torino, Bollati Boringhier (...)
  • 10 Id., Totem e tabù [1912-1913], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 7, pp. 1- (...)

14Da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte a Perché la Guerra?, passando per lo studio delle nevrosi di guerra, la sorprendente biografia del presidente Wilson7, Il disagio della civiltà8, Psicologia delle masse e analisi dell’Io9, Totem e tabù10, numerosi testi freudiani esplorano le cause e le conseguenze dell’indissolubile intreccio tra guerra e legame sociale.

15Nei due miti freudiani, Edipo e Totem e tabù, il tempo della storia e della civiltà si articola con l’assassinio del padre, al tempo stesso fondamento e elemento che distrugge il legame sociale.

16In questi due miti, solo la guerra e l’assassinio spiegano la nascita e il mantenersi del collettivo, del gruppo sociale e dei conflitti che lo attraversano. Di queste due modalità di legame sociale, la versione isterica, edipica, pone in primo luogo la legge che permette e spiega il godimento, prima che, successivamente, non intervenga l’assassinio. Totem e tabù spiega la fondazione del legame sociale seguendo la logica ossessiva, che impedisce il godimento a tutti. L’assassinio del padre vi occupa il primo posto e rende necessario l’instaurarsi del legame sociale.

17Da queste due versioni si possono dedurre due grandi tipi di guerra: la guerra contro il padre e quella che oppone i fratelli fra di loro; ma le guerre effettive si presentano come un intreccio di questi due aspetti.

18Freud e Einstein si incontrano a Berlino nel 1926, avviano una relazione amichevole, non priva di ambivalenza, e scambiano una corrispondenza composta di diciassette lettere; nel marzo 1933 pubblicano insieme, simultaneamente in tre lingue – francese, inglese e tedesco – un testo dal titolo Perché la Guerra?, che non appartiene assolutamente al genere della corrispondenza privata, ma che costituisce piuttosto un lavoro su commissione, svolto su richiesta del Comitato permanente delle Lettere e delle Arti.

19Questa emanazione della Società delle Nazioni cercava di ottenere il consenso dell’opinione pubblica votata al pacifismo, facendo intervenire pubblicamente dei rappresentanti qualificati di alto valore intellettuale, nell’intento di servire gli interessi comuni dell’intelligenza e della Società delle Nazioni, e di prevenire la guerra nel contesto europeo in cui il pericolo cresceva.

20Freud, tuttavia, non risponde affatto alla domanda che gli pone Albert Einstein in questo scambio semiprivato. Egli sceglie, in effetti, come titolo dell’opuscolo e come questione che motiva la sua risposta Perché la guerra?, mentre la domanda posta da Einstein concerneva piuttosto i mezzi di pacificazione del mondo.

Perché la guerra?

  • 11 S. Freud, Perché la guerra (carteggio con Einstein) cit., p. 303.

21Alla domanda di Albert Einstein su come ottenere la pace, Freud risponde dunque piuttosto «Perché la guerra?» e coglie l’opportunità per precisare le sue idee sulla guerra e sull’aggressività. La maggior parte del testo è dedicata al posto che ha la guerra nella civiltà e all’esame dei meccanismi che la provocano. «Tutto ciò che favorisce l’incivilimento lavora anche contro la guerra»11: il testo si conclude così, mettendo in gioco una serie di opposizioni di termini, due a due: la cultura e la guerra, la civiltà e la distruzione, la pulsione e il legame sociale.

22Tali opposizioni si incontrano in differenti forme a ogni pagina e mostrano contemporaneamente un certo intreccio di significanti, o meglio una continuità fra significanti apparentemente antinomici: il diritto e la violenza, la guerra e la pace, la forza e la legge, l’aggressività e la sua sublimazione, il pacifismo e il militarismo, l’uomo civile e l’uomo primitivo, l’istinto e l’educazione, gli interessi personali e quellicollettivi, il privato e il comunitario, l’individuo e il gruppo, l’individuo e la massa, l’odio e l’amore, la pulsione e i suoi destini, Eros e Thanatos.

23Freud propone queste coppie di opposti che in effetti sono, più profondamente, termini legati l’uno all’altro, oppure derivanti l’uno dall’altro. L’uno non c’è senza l’altro, e questo legame ci è di insegnamento. La separazione e l’opposizione tra le nozioni sono evidenti, ma più profondamente si osserva fra la coppie di opposti un legame, una combinazione. La differenza si accompagna a un profondo intreccio, il rovescio appare piuttosto come un dritto, dato che ogni termine procede dall’altro, al quale tuttavia si oppone, dal momento che un essere pulsionale non arriva a collocarsi all’interno della civiltà e del legame sociale se non per il fatto che civiltà e pulsione perseguono intimamente lo stesso scopo.

  • 12 Ibidem, p. 289.

24Dopo aver esaminato cinque modi possibili e insoddisfacenti di «liberare gli uomini dalla fatalità della guerra»12 – attraverso il diritto, il disimpasto delle pulsioni, la rimozione, l’esacerbazione del conflitto, il trattamento dell’identificazione, cioè dell’amore – Freud propone una risposta tramite la cultura che non ci appare priva di difficoltà e, anzitutto, priva di difficoltà di comprensione. Le differenti modalità di allontanamento della minaccia della guerra sono esaminate da Freud a partire da due operatori logici, da due strumenti: il dualismo pulsionale e la topologia dentro/fuori. Questi si compongono fra loro e dalle loro diverse combinazioni scaturiscono le soluzioni indicate. Freud esamina ciascuna delle cinque possibilità e poi le ricusa come insoddisfacenti e incapaci di assicurare la pace.

Il diritto

25La soluzione attraverso il diritto è quella che vede il consenso di Einstein, quella dell’epoca che instaura la Società delle Nazioni, e, in un certo senso, quella di sempre, di un sempre che cercherebbe – con molta difficoltà – di instaurare un arbitrato alla soddisfazione della bramosia delle varie potenze. Non tanto un arbitro al di sopra della mischia, quanto un luogo terzo in cui le pulsioni si possano sbrogliare, districare. Un esempio conosciuto è il ruolo svolto da papa Alessandro VI nella firma del trattato di Tordesillas tra la Spagna e il Portogallo nel 1494, che divise il mondo da scoprire.

26Spogliare la situazione contemporanea dalle complicazioni stratificate da cui essa risulta, permette di ritrovare un tipo di figura più semplice e più propizia all’esame: quella dell’ “origine”, un’origine mitica mascherata dagli orpelli degli inizi storici.

  • 13 Ibidem, p. 300.

27Freud procede a un esame storico dettagliato del modo in cui gli uomini si uniscono in società. Numerose considerazioni di scienza politica lo autorizzano a localizzare il motore della storia nella dialettica fra il diritto e la violenza. Il contratto, l’unione che consente lo stabilirsi del legame sociale e l’esistenza di una comunità pacificata, regolata dal diritto, prendono in effetti le mosse da rapporti di forza, da una serie di violenze che il diritto sancisce e legittima. Fondandosi, in tutti i sensi del termine, sul diritto, la violenza cambia dimensione e diventa legittima. La violenza di gruppo si sostituisce alla violenza individuale e, grazie alle identificazioni reciproche dei membri che le compongono, si costituiscono delle comunità stabili mano a mano più grandi e sempre più organizzate. Il motore della storia consiste dunque in una trasformazione della violenza in diritto, che permette la creazione di unità sempre più estese, nelle quali gli uomini sono uniti da quelli che Freud chiama dei «legami emotivi»13, che li uniscono in grandi gruppi, resi omogenei dall’identificazione.

  • 14 C. Peguy, Il denaro [1913], Rimini, Raffaelli Editore, 2010.

28La violenza individuale si risolve in identificazione, grazie alla quale si organizzano delle comunità rese pacifiche dal diritto, che fissa i rapporti di forza e rilancia l’identificazione stessa. Ma proprio perché il diritto fissa dei rapporti di forza senza tuttavia farli scomparire, la violenza ritorna. Assicurare la pace attraverso un’articolazione del diritto con le tre forme dell’identificazione individuate da Freud, rimane soluzione instabile e precaria, perché «il diritto non fa la pace, fa la guerra»14.

  • 15 S. Freud, Perché la guerra (carteggio con Einstein) cit., p. 294.

29Il suo risultato più tangibile è di aver permesso un cambiamento di scala delle guerre, il passaggio a guerre sempre più “mondializzate”, poiché i gruppi sociali costituiti da «legami emotivi»15 sono di dimensioni mano a mano più importanti.

30Rappresentando la costrizione, prendendo il posto della violenza da cui è derivato, il diritto porta in sé in germe la guerra dalla quale proviene e non ne costituisce che una tregua, una sosta provvisoria nel conflitto che oppone gli uomini. Solo l’Eros che aggrega, che associa gli uomini l’uno all’altro, i «legami emotivi» che li identificano, permettono il mantenimento della pace all’interno di comunità stabili.

Disimpasto delle pulsioni

31Ma i «legami emotivi» sono complessi, i sentimenti diversi e contraddittori. L’ipotesi del disimpasto delle pulsioni, che Freud affronta in seguito, si scontra con l’impossibilità di scomporre la combinazione da cui le azioni risultano.

  • 16 Ibidem, p. 298.

32Alla radice dell’azione Freud distingue la combinazione delle due pulsioni, sessuale e aggressiva: «Entrambe le pulsioni sono parimenti indispensabili, perché i fenomeni della vita dipendono dal loro concorso e dal loro contrasto»16.

  • 17 J. Lacan, Il Seminario, Libro V, Le formazioni dell’inconscio [1957-1958], Torino, Einaudi (...)
  • 18 S. Freud, Perché la guerra (carteggio con Einstein) cit., p. 299.

33Ogni atto obbedisce a una duplice incitazione pulsionale e deve soddisfare allo stesso tempo due mozioni: una in direzione di Eros, l’altra orientata invece alla distruzione. L’azione, la vita stessa, procede da una mescolanza delle due pulsioni. Ogni azione umana trova motivo nella combinazione delle due pulsioni aggressiva e sessuale, di Eros e di Thanatos, e la guerra non sfugge a questa composizione che la vita presuppone. Non si limita infatti a soddisfare la sola pulsione distruttrice, e le sue motivazioni pulsionali sono certe, complesse, ma soprattutto inestricabili. Nell’ambito delle azioni umane, non più di ogni altra, la guerra, che Lacan qualifica come «commercio interumano»17, non può essere isolata e fare obiezione all’inestricabile intreccio delle pulsioni. «Pertanto, quando gli uomini vengono incitati alla guerra, è possibile che si desti in loro un’intera serie di motivi consenzienti, nobili e volgari»18, dal momento che all’intreccio delle pulsioni che sta alla radice di ogni azione, si aggiunge un intreccio di motivi e di scopi che si perseguono, secondo una logica combinatoria.

34Il disimpasto delle pulsioni, le une da una parte, le altre dall’altra, non può prodursi senza pregiudicare la capacità di agire, senza attentare alla vita. Dunque: fallimento.

Il Super-io

35Se le pulsioni non possono trovarsi separate senza attentare alla vita stessa, forse possono imbattersi in destini diversi, a livello del Super-io. La pulsione di distruzione, la pulsione di morte, prende di mira sia gli oggetti esteriori – ed è la guerra nelle sue differenti versioni – sia gli oggetti interni, che cadono sotto i colpi della coscienza morale, del Super-io che rivolge l’aggressività verso l’interno. Rinforzare il Super-io proteggerebbe gli oggetti esterni, ma tutta la pulsione di morte si abbatterebbe allora sul soggetto. Questo non è né possibile, né auspicabile, salvo compromettere, anche in questo caso, l’esistenza stessa.

36La soluzione attraverso l’esacerbazione del conflitto fra pulsioni antagoniste incontra parimenti dei limiti rilevanti, dato che tutte le pulsioni sono necessarie alla vita, così come sono inestricabilmente intricate. La riduzione delle pulsioni aggressive non può dunque andare troppo oltre senza incontrare le stesse difficoltà delle precedenti soluzioni.

L’identificazione

37Agire sui «legami emotivi» che uniscono gli uomini sembra poter costituire una via d’uscita. Ridurre l’ambivalenza, rendere inoperante la divisione soggettiva, considerare l’altro come oggetto d’amore, sopprimerebbe il conflitto. Per far questo sarebbe richiesto o l’amore “assoluto” del prossimo, senza macchia e senza resti, senza odio e senza perdita, senza alcuna traccia di ambivalenza, o quell’altra forma di amore che costituisce l’identificazione.

38Rinforzare l’identificazione orizzontale, quella immaginaria al simile, fra pari, per accrescere il sentimento comunitario che si oppone alla guerra, permetterebbe al soggetto di fondere la sua singolarità all’interno del tutto che lo contiene e lo aliena. Al contrario, ma nello stesso solco – quello che consiste nell’agire a partire dall’identificazione – ridurre i «legami emotivi», e persino eliminarli nella persona del capo ideale, ripulire, per così dire, il suo psichismo da ogni passione, subordinerebbe la sua vita istintuale alla sola ragione, al significante padrone, senza residui di divisione soggettiva, ma anche senza molta vita. Il dispiegamento del discorso della scienza, l’avvento della perizia e del suo corollario – il soggetto senza immaginario e il padrone diplomato in amministrazione delle cose – permette di accarezzare il sogno di amministrare a partire dal calcolo piuttosto che dagli affetti.

La cultura

  • 19 Ibidem, p. 302.

39La soluzione attraverso la cultura sulla quale si chiude il testo è molto meno semplice di quel che può apparire immediatamente. Il cammino che la cultura indica non è senza insidie, in quanto «l’umanità è soggetta al processo dell’incivilimento»19, che si impone a essa e esige da ciascuno una rinuncia pulsionale assai pesante. La cultura, in effetti, tratta la pulsione, ma non la tratta così bene da far sì che il trattamento si riveli privo di dolore. Con la sublimazione, distoglie la pulsione dal suo scopo e ne propone un altro che comporta la rinuncia, rifiutandole ogni soddisfacimento.

40L’acculturazione, in senso ampio, comporta la civiltà. Si accompagna a trasformazioni psichiche che nuocciono gravemente alla funzione sessuale, al soddisfacimento pulsionale.

41Rende più difficile la soddisfazione delle pulsioni aggressive e limita le reazioni impulsive, permette all’intelletto di padroneggiare la vita istintuale, ma al prezzo di aumentare pesantemente il posto, la portata, il ruolo e l’influenza del Super-io. Propone una soddisfazione sostitutiva, ma impone anche rinuncia e perdita secca. È questo processo civilizzatore, di trattamento della pulsione, che la guerra va a disturbare.

  • 20 Ivi.

42Se ci fermiamo qui, per il Freud della corrispondenza con Einstein solo l’impeto della minaccia dall’esterno all’interno, dalla guerra all’interno del soggetto stesso, permetterebbe di evitare la guerra, accrescendo il dominio del Super-io. Ma il testo dice anche un’altra cosa che fonda a ragione il pacifismo al di là delle motivazioni invocate. Un’altra cosa abbastanza sorprendente: «Credo che la ragione principale per cui ci indigniamo contro la guerra è che non possiamo fare diversamente. Siamo pacifisti perché a ciò siamo necessitati da ragioni organiche»20.

43L’ambiente naturale dell’uomo è culturale. La civiltà e la cultura, che qui si confondono, producono delle trasformazioni psichiche che divengono «organiche», in sintonia con questo snaturamento. La natura «organica» nella quale si svolge tutta la vita umana è interna alla civiltà. La pulsione stessa, differenziata dall’istinto che orienta la condotta degli animali, si definisce solo attraverso il linguaggio, che, si potrebbe dire, mortifica la natura. La presa nel linguaggio sostituisce, al rapporto istintuale col mondo, un regime pulsionale, il cui circuito più lungo, in qualche modo dirottato, genera come effetto il pacifismo. Nessun istinto si oppone alla guerra, ma l’inclusione nel processo culturale e civilizzatore provoca un minimo spostamento degli scopi pulsionali e una limitazione delle spinte pulsionali pericolose.

  • 21 Ibidem, p. 303.

44L’opposizione alla guerra dipende contemporaneamente da una posizione soggettiva e dagli effetti indotti dal fatto che l’uomo è preso nella civiltà: «Non si tratta soltanto di un rifiuto intellettuale e affettivo, per noi pacifisti si tratta di un’intolleranza costituzionale, di una idiosincrasia portata, per così dire, al massimo livello»21.

45Si tratta della conseguenza del compiersi del processo culturale, del trattamento da parte di ciascuno della pulsione di morte.

46Ma ecco, le pulsioni restano indissolubilmente legate, pulsione e civiltà non si oppongono, ma perseguono degli scopi identici, attraverso mezzi differenti o attraverso gli stessi mezzi.

La guerra, senza fine

47Nella storia degli uomini non è terminato il risuonare dell’eco dei “tristi lamenti” che Serse e il coro degli anziani intrecciano ne I Persiani di Eschilo (ant. VII), al termine della battaglia di Salamina: «Lamento, sì – oah! – il lamento».

48Dai disastri della guerra che ci mostrano i dipinti di Goya, al pacifista «Mai più guerra!», che cerca di smorzare il diluvio di fuoco della Prima guerra mondiale, la deplorazione della guerra e del suo corteo di orrori accompagna tutti i conflitti.

49E tuttavia la guerra è là, sempre là! Se non c’è sempre, c’è stata per molto tempo e se non è dappertutto, è in molti luoghi. La cosa non crea alcun dubbio a La Bruyère:

Dai tempi antichi, gli uomini, per qualche pezzo di terra in più o in meno, sono arrivati a spogliarsi, a bruciarsi, a uccidersi, a sgozzarsi gli uni con gli altri; e per farlo più ingegnosamente e con maggior sicurezza, hanno inventato delle belle regole che hanno chiamato arte militare.

50La guerra spesso suscita anche entusiasmo, si impossessa del mondo e lo rende folle, ebbro di sacrificio, della gioia di uccidere e della rabbia di morire.

51La febbre di battersi non smette di impossessarsi dei corpi. La guerra accelera la storia, riconfigura il mondo, esalta i valori virili, fornisce codici di condotta che danno lustro all’uomo, ben al di là dei combattimenti, permette fulgidi progressi in numerosi ambiti, modifica profondamente la società, incita i combattenti al sacrificio supremo… e autorizza i padroni della guerra a un cinismo napoleonico che non esita a dichiarare: «Ho una rendita di centomila uomini».

52L’arte della guerra napoleonica inaugura il tempo della guerra di massa. L’impegno di un gran numero di soldati e la concentrazione di forze spinge alle decisioni, nonostante le spaventose perdite subite dall’Impero nelle sue eclatanti vittorie. Il trenta per cento delle armate vittoriose perse la vita nella battaglia di Eylau.

53Qualche cosa nell’uomo vuole la guerra.

  • 22 V. Hugo, I burgravi [1843], Milano, Rizzoli, 1962, p. 211

54Malgrado i progetti per una pace perpetua, le cui prime testimonianze risalgono al 1495, «sempre le montagne hanno fatto guerra alle pianure»22, sempre la montagne si sono fatte la guerra tra loro. E i tentativi di far guerra alla guerra, o di dichiarare la pace, sono rimasti vani.

  • 23 Dalai Lama, S. Hessel, Wir Erklären del frieden!, Hamburg, Horbuch, 2012 (audio-cd).

55Dichiarare la pace è quel che propongono il Dalai Lama e Stéphane Hessel nella loro opera a due voci Dichiariamo la pace23.

56Come sarebbe bello sradicare la guerra! Molti lo hanno sognato. Sarebbe bello, ma non è possibile. È un sogno o un delirio, perché la civiltà non è il contrario della pulsione di morte e nemmeno il suo freno, ma costituisce semmai il suo cavallo di Troia, il luogo e il mezzo del suo scatenamento.

57Alla lettura del progetto di pace perpetua in Europa sostenuto nel 1761 da Jean-Jacques Rousseau, Voltaire ridacchia e dispiega grandi mezzi per far capire cosa ne pensa, niente di meno che attraverso un rescritto fittizio, rilasciato a Pechino il primo mese di Hi han, l’anno 1898436500 della fondazione della monarchia, dall’Imperatore della Cina stesso:

  • 24 Voltaire, Rescritto dell’Imperatore di Cina in occasione del progetto di pace perpetua [17 (...)

Noi, l’Imperatore di Cina, ci siamo fatti illustrare nel nostro consiglio di Stato le mille e una pubblicazione che quotidianamente appaiono nel famoso villaggio di Parigi, a beneficio dell’intero Universo […]. Per meglio realizzare la formazione della pace perpetua, noi faremo incontrare nella nostra città trasparente, il nostro santo padre il gran lama, il nostro santo padre il mufti e il nostro santo padre il papa, che saranno facilmente tutti d’accordo grazie alle esortazioni di qualche gesuita portoghese. Porremo fine nello stesso momento agli annosi processi della giustizia ecclesiastica e di quella secolare, del fisco e del popolo, dei nobili e dei plebei, della nobiltà di spada e di roba, dei padroni e dei servi, dei mariti e delle mogli, degli scrittori e dei lettori24.

58Sotto la penna di Voltaire, lo stesso Imperatore della Cina dubita che la riunione che convoca instauri la pace per sempre. Freud dà, in una delle sue opere, Introduzione allo studio psicologico su Thomas Woodrow Wilson, un giudizio severo sulla natura dell’idea della pace perpetua.

Freud e il presidente Wilson: la pace è un delirio

  • 25 S. Freud, Psicologia delle masse e analisi dell’Io cit., p. 285.
  • 26 S. Freud, W.C. Bullit, Il caso Wilson [1930-1932], Napoli, Cronopio, 2014, p.

59Le riserve di Freud sul trattato di Versailles e sull’azione del presidente Wilson sono antiche. Esse gli permettono di proseguire la sua interrogazione sulla guerra e di attirare l’attenzione sul suo carattere ineliminabile dalla storia umana. A partire dal 1921 Freud prende le distanze riguardo alle «fantastiche promesse contenute nei “14 punti” del Presidente americano»25 nelle quali quest’ultimo vedeva «una garanzia contro la guerra al novantanove per cento»26 e segnala come esse abbiano trovato un credito indebito.

60Le spiega in un libro strano, singolare sotto molti aspetti, un libro a parte, difficile da collocare: Il presidente T.W. Wilson, sottotitolato, Ritratto psicologico.

  • 27 Ibidem, p. 151.

61Scritto a quattro mani con l’ambasciatore americano William C. Bullit tra il 1930 e il 1932, viene pubblicato solo nel 1966, dopo la morte della seconda moglie di T.W. Wilson. L’opera, che è contemporaneamente storia di un caso e requisitoria a tratti virulenta, si occupa «non di uno dei più grandi uomini del mondo, ma di un fallito»27.

  • 28 M. Bélisos, Freud et la guerre, Paris, Michel De Maule, 2011.

62In questo troviamo uno dei motivi per cui è opportuno accostarlo al dialogo intrattenuto nello stesso momento con Albert Einstein, a proposito di guerra e di pace. Quest’opera scrive un nuovo capitolo su Freud e la guerra, al quale Marlène Bélilos ha dedicato un’opera appassionante28.

63Freud rimprovera al presidente Wilson le sue promesse sconsiderate e lo rende responsabile di una pace catastrofica: quella che chiude la Prima guerra mondiale preparando la Seconda. Gli storici non sembrano dargli torto e giudicano severamente «i quattordici punti di Wilson», in particolare l’ultimo che introduce il multilateralismo e costituisce la novità del trattato.

64Sulla stessa linea dalle preoccupazioni di alcuni filosofi illuministi intorno alla costituzione di una “società degli Stati”, incaricata di stabilire e poi di mantenere la pace perpetua, il quattordicesimo punto stipula:

  • 29 Testo del quattordicesimo punto, consultabile su https://it.wikipedia.org/wiki/ Quattordic (...)

Dovrà essere creata una associazione delle nazioni, in virtù di convenzioni formali, allo scopo di promuovere a tutti gli stati, grandi e piccoli indistintamente, mutue garanzie d’indipendenza e di integrità territoriale29.

65Un patto firmato dai diversi stati fissa per ciascuno diritti e doveri, prevede le modalità di regolare le eventuali controversie e in tal modo instaura la pace universale.

66Il libro, biografia del presidente Wilson, ricostruisce l’emergere e il dispiegarsi di un’idea delirante. Ricostruisce la vita di un soggetto, ma di un soggetto al servizio di un’idea, di un soggetto in missione, la cronaca di un’idea che trova il soggetto adatto a incarnarla.

67In effetti, lo strano «ritratto psicologico» del presidente Wilson lascia intravedere i tratti grotteschi dell’idea di una «assicurazione contro la guerra al novantanove per cento», che si adopera per mettere in ordine il mondo. Il ritratto di un sogno che diventa un incubo!

68Il progetto della pace perpetua porta al peggio, in quanto rifiuta la realtà del mondo, afferma l’onnipotenza della realtà psichica, misconosce la profonda distruttività del desiderio umano e il legame paradossale fra pulsione e civiltà.

  • 30 S. Freud, W.C. Bullit, Il caso Wilson cit., p. 177.

69Il rapporto estremamente debole con la realtà di cui testimonia il presidente Wilson si basa interamente sull’onnipresenza di suo padre. Il suo slancio verso il padre, le peripezie della sua ambivalenza fra sottomissione passiva, identificazione e attività aggressiva, lasciano il posto a altri investimenti, ma costituiscono la spina dorsale della sua esistenza nonché il suo principio di organizzazione. Per «il suo spirito a senso unico»30, la figura del padre è il partner elettivo per eccellenza.

  • 31 Ibidem, p. 50.

70L’insieme dei movimenti interiori del presidente Wilson convergono verso «il mio incomparabile padre»31, come lo stesso Wilson lo definisce.

71Uomo di chiesa, pastore presbiteriano e professore di retorica, il padre del presidente Wilson si rivela, vivo o morto, assai ingombrante per suo figlio. Non si presenta come il padre dell’Edipo che dice sì, ma piuttosto come quello di Totem e tabù, impossibile da soddisfare, che non ottiene mai a sufficienza dalla sua progenie.

  • 32 Ibidem, p. 112.
  • 33 Ibidem, p. 79.

72Se la morte stessa di suo padre non libera il presidente Wilson dai suoi tormenti è per il fatto che «ogni bambino, quando si trova a confrontarsi con il dilemma del Complesso di Edipo, normalmente sfugge al desiderio di uccidere il padre in modo “cannibalistico”, assorbendo il padre attraverso l’identificazione e facendo di questo padre idealizzato il suo Super-io»32 . Dal feroce Super-io paterno che accompagna per sempre il presidente Wilson, Freud rileva questa ingiunzione: «Tu devi rendere possibile l’impossibile! Devi poter compiere l’impossibile! Tu sei l’Amato Figlio del Padre! Sei il Padre stesso! Tu sei Dio!»33. È con tale disposizione psichica che Wilson partecipa agli incontri internazionali che, anche se non definiscono completamente le sorti del mondo, comunque ne fissano il quadro.

  • 34 Ibidem, p. 140.

73Interamente proiettato verso il padre, la sua vita è orientata da un conflitto: Wilson «era […] posseduto da uno dei demoni peggiori che possono torturare un uomo: il conflitto tra l’attività e la passività verso il padre»34.

  • 35 Ibidem, p. 139.

Il suo Ego divenne un campo di battaglia: da un lato si trovava la passività rimossa nei confronti del padre, che lo spingeva alla femminilità; dall’altro stavano la sua attività nei confronti del padre, la formazione reattiva contro la passività, e il suo Super-io, che reclamava da lui una completa virilità35.

  • 36 Ibidem, p. 143.

74A questo conflitto, che non offre che poche o nessuna via d’uscita dalla realtà per come si presenta, il presidente Wilson sostituisce quella che lui crea, fabbrica, ricostruisce attraverso il maneggiamento della parola, attraverso la retorica: «I fatti cessavano di esistere per lui non appena entravano in conflitto con i desideri inconsci»36. Il conflitto fra attività e passività nei confronti del padre, il campo di forze che questa dialettica alimenta, rende conto della sua posizione nelle differenti situazioni che incontra, e in particolare in quelle che interessano la storia del mondo.

75I negoziati che precedono la firma del trattato di Versailles offrono un teatro esplosivo al dispiegamento parossistico di questa eziologia paterna:

  • 37 Ibidem, p. 202.

Il suo Super-io, il narcisismo, la sua attività nei confronti del padre, la passività nei confronti del padre e la sua formazione reattiva contro la propria passività verso il padre, tutto aveva trovato sfogo soddisfacente nella guerra. Stava facendo l’impossibile, era il più grande uomo al mondo, stava provocando la morte di molti suoi simili, era il Salvatore del Mondo37.

  • 38 Ibidem, p. 94.

76Le modalità di identificazione al suo «incomparabile padre»38 comportano, per Wilson, la necessità di divenire il Padre della società:

  • 39 Ibidem, p. 183.
  • 40 Ibidem, p. 182.

Sarebbe diventato il dittatore delle condizioni di pace, l’arbitro del mondo; avrebbe imposto condizioni di pace così giuste che gli uomini non sarebbero dovuti morire mai più in guerra; sarebbe diventato il Principe della Pace che, alla fine della guerra, sarebbe giunto a giudicare i vivi e i morti39. Il presidente Wilson ovvero: l’instaurarsi della «pace di Dio40.

77Anche qui, il sonno della ragione genera mostri, mostri che noi chiamiamo delirio, dal momento che le motivazioni della guerra sono troppo potenti.

La guerra, oppure delle guerre ogni volta singolari?

78Se, secondo la famosa frase di Clausewitz, la guerra assomiglia a un camaleonte perché cambia natura in ogni caso concreto, possiamo parlare della guerra al singolare? Se non esiste “nessuna terra senza guerra”, come afferma un proverbio francese, la guerra è comunque sempre identica a se stessa? Non c’è niente di meno sicuro.

79Esistono delle guerre, ciascuna unica, che a volte, a due a due, ne costituiscono una sola: per esempio il genio di Tucidide ha saputo raggruppare dei conflitti separati nel tempo nelle guerre del Peloponneso, o certi storici contemporanei considerano che, dalla Prima alla Seconda guerra mondiale, passando per la Guerra di Spagna, si tratti di un solo conflitto. Ma La guerra, esiste? Da queste guerre considerate una a una, si può inferire una definizione della guerra che valga per tutti i tempi e per tutti i luoghi? La nozione di guerra permette di ordinare il caos apparente e la frammentarietà dei fenomeni? Non c’è niente di meno sicuro.

  • 41 N. Offenstadt, Faire la paix au Moyen-Age, Paris, Odile Jacob, 2007, p. 13, trad. nostra.
  • 42 B. Henri-Levy, Reflexions sur la Guerre, le Mal et la fin de l’Histoire, Paris, Grasset, 2 (...)

80Al di là o a fianco della concretezza delle guerre che si svolgono o che hanno avuto luogo, la questione riguarda l’esistenza di una possibile teoria della guerra. Se «la pace, oggi come in passato, non si lascia definire facilmente»41, la guerra si coglie con una chiarezza poco maggiore, tanto cambiano le sue forme: totale o parziale, mondiale o localizzata, che oppone stati o gruppi diversi, che sia di alcuni contro altri, di tutti contro uno, tra fratelli, esplicita o endemica, di movimento o di posizione, di conquista o di liberazione, sporca o chirurgica, insensata o che si presenti come incarnazione della Ragione nella storia, le forme e le modalità della guerra cambiano, ma il reale che ciascuna riveste, permane. Senza dubbio si può cogliere al centro di tutte le guerre la nozione di «buco nero»42 che ingoia e sfida il senso.

  • 43 Ivi.
  • 44 N. Offenstadt, Faire la paix au Moyen-Age cit., p. 13, trad. nostra.

81Bernard-Henri Levy lo propone nel suo testo Réflexions sur la guerre, le Mal et la fin de l’Histoire, per parlare delle «guerre dimenticate», «guerre senza nome», «guerre per niente»43. Si fa fatica a dedurre una teoria della guerra dall’immaginario e dal duello che vi è collegato, o da quelle che Nicolas Offenstadt propone di chiamare «le configurazioni rituali»44 in Faire la paix au Moyen-age, che sono intrecciate di simbolico e di linguaggio.

82Per stabilire una tipologia di forme di guerra, di fatti che la costituiscano, di fantasie che la rappresentino, sarebbe necessario un inventario interminabile, senza tuttavia che questo consenta di costruirne una teoria. Ogni epoca ha le sue guerre, collegate alle diverse dimensioni della civiltà nel suo complesso, e cogliere La guerra diventa sempre più difficile a causa delle particolarità dei conflitti effettivi.

83Non sarebbe semplice stabilire la lista delle guerre che hanno insanguinato il pianeta, in quanto sarebbe interminabile, incompleta ed eteroclita, e si deve ammettere l’incompletezza di quelle che esistono. Non si tratta solo di scarsità o di assenza di fonti, dal momento che non tutti i conflitti sono una guerra, non tutte le guerre vedono opporsi due stati, alcune si dichiarano, altre no. I casi sono innumerevoli, le singolarità sono a volte irriducibili.

84Tuttavia un certo numero di tratti permettono di riconoscere la guerra, anche sotto le vesti di “avvenimenti” o di “operazioni”, che siano di polizia o di mantenimento dell’ordine.

Guerra e discorso: funzioni delle guerre

85Le guerre si svolgono in un quadro discorsivo che le struttura, le sostiene, le rende pensabili, possibili, ne fissa le modalità, i limiti e assegna a esse degli scopi. Questi discorsi sulla guerra che seguono le inflessioni della civiltà, anche senza essere innumerevoli, sono però molteplici. Evocheremo brevemente quattro modalità di discorso sulla guerra, quattro variazioni sull’arte della guerra, per problematizzare il legame tra guerra e discorso.

La guerra per ritrovare l’armonia col cielo

86Le pratiche rituali di cui si costituisce la guerra nella Cina antica si sforzano di riannodare il filo che collega la terra al cielo, affermando la potenza dell’ordine simbolico. In assenza di un significante padrone consistente, come sarebbero “il re” o “l’imperatore”, il conflitto nel medioevo occidentale classico opponeva i grandi signori gli uni agli altri e cercava di ripartire in maniera diversa gli oggetti di godimento.

87Invece i progressi della scienza e l’avvento del discorso che ne scatena gli effetti danno alla guerra contemporanea una potenza di distruzione inedita, il cui orizzonte è la distruzione dell’altro, e il disordine guerriero del nostro tempo confluisce con la pulsione di morte. L’impero che trae il suo mandato dal cielo, deve rendergli conto. L’onore e il luogo simbolico valgono di più della vita e si dispongono per mantenere un equilibrio trascendente tra il cielo e la terra, di cui gli uomini non sono che i depositari.

  • 45 Sun Tzŭ, in R. Caillois, Bellone ou la Pente à la guerre, Paris, Flammarion, 2012, p. 40, (...)
  • 46 Ibidem, p. 55.

88Nella teoria della guerra della Cina antica, la logica binaria che oppone la guerra alla pace, come la salute alla malattia, cede il posto a un equilibrio ternario, quello del giusto mezzo o della «scelta propizia», di cui il Tao costituisce la pragmatica. Entro i limiti dell’impero – dal momento che di là delle sue frontiere le regole della guerra non si applicano e la violenza straripa da tutte le parti – la guerra è una calamità, come lo è la malattia per il corpo. Il combattimento è sempre già una sconfitta: «Fare la guerra è in generale qualcosa di malvagio in sé»45 afferma Sun Tzŭ, e la Cina antica smentisce la massima proferita da Napoleone: «In guerra come in amore, per venirne a termine, bisogna avvicinarsi». Praticare la distanza e evitare il corpo a corpo si coniugano affinché i combattenti trovino soluzione alla loro opposizione nella restaurazione dell’armonia con l’Altro, di cui il conflitto segnala la rottura. Se non può essere evitata, la guerra deve essere condotta rispettando i principi di ordine e di equilibrio. Si tratta meno di risse brutali, piuttosto che di ricerca dell’armonia delle azioni umane, anche guerriere, con il cielo e con l’ordine cosmico. I movimenti di truppe sembrano balletti, quadri viventi in cui i corpi dei soldati costituiscono il materiale duttile grazie al quale si scrive il testo di questa armonia. Secondo Marcel Granet: «Più che uno scontro di armi, si tratta di un torneo di valori morali, un incontro di vessilli che si misurano»46, nel rispetto e nell’adempimento di riti, di operazioni simboliche che coinvolgono il corpo. È questione di manifestare la superiorità della virtù di un ordine morale orientato dal cielo che affronta il disordine, la sregolatezza, la colpa.

89Si cerca di ristabilire, nell’impero celeste, l’armonia simbolica compromessa per un attimo.

La guerra per indebolire l’avversario

90La guerra medioevale si svolgeva all’interno di un sistema di una tale complessità che ammetteva solo combattimenti di debole intensità. Solidali gli uni agli altri, i differenti elementi intrattenevano stretti rapporti che, senza escluderlo espressamente, rendevano terribilmente pericolosa una rottura radicale, peraltro estremamente rara. Le trasformazioni lente e progressive rispettavano le linee direttrici, tenendosi lontane dalle linee di rottura di un insieme che il medioevalista Dominque Barthelemy definisce «vischioso».

91Un «sistema vischioso» permette solo cambiamenti che rispettino l’interconnessione degli elementi che lo compongono. In questo contesto, la guerra nel medioevo classico, feudale, nell’xi e xii secolo, sebbene quasi endemica, costituiva un mezzo tra gli altri, certo non qualsiasi, di fare pressione sull’avversario, di portarlo al tavolo dei negoziati con le migliori disposizioni, in posizione di inferiorità. Impoverito, sminuito, indebolito, impaurito, ricattato, riprendeva il posto che non aveva mai totalmente perduto. Si trattava di fare la guerra nella prospettiva di guadagnare una pace vantaggiosa.

92La «viscosità» che mantiene il legame si attenua nel corso dei secoli. Le guerre al tempo del discorso della scienza non se ne curano. Non si tratta più di ottenere la pace, e nemmeno la guerra, ma di eliminare il nemico, di farlo sparire.

«La guerra, nient’altro che uccidere»

93Contemporaneamente ai progressi della scienza applicati agli armamenti e che da questi derivano, che permettono la guerra di massa, l’avanzare del discorso della scienza e l’orizzonte segregativo che designa, rendono possibile la comparsa di conflitti che perseguono solo la continuazione della guerra finché morte non sopravvenga. Vincere, disfarsi dell’avversario, portarlo a una posizione più accomodante riveste meno importanza rispetto al sopprimerlo e all’eliminarlo. Nella storia contemporanea la Guerra di Spagna – non la sola, ma da sola è sufficiente – ricusa la definizione aristotelica per cui: «L’oggetto della guerra è la pace».

94In effetti che l’oggetto della guerra sia la pace non è quel che dichiara il generale Franco al giornalista Jay Allen che, il 28 luglio 1936, lo intervista per il “Chicago Daily Tribune”:

Allen: – Non c’è nessuna possibilità di tregua, né di compromesso?

Franco: – No, no, decisamente no. Noi lottiamo per la Spagna. Gli altri, contro la Spagna. Siamo risoluti a continuare a qualunque prezzo.

Allen: – Dovrete uccidere metà della Spagna.

Franco: – Ho detto a qualunque prezzo.

  • 47 Espressione creata da Antoni Vicens. Cfr. Antoni Vicens, Guerra, dittatura e regime di god (...)

95Prendere in considerazione questo godimento malvagio chiarisce degli aspetti rimasti enigmatici di questa guerra senza pietà che fu la Guerra di Spagna, questa «guerra, nient’altro che uccidere»47.

La guerra senza limite

  • 48 A. Joxe, Les guerres dell’Empire global, spéculations financières, guerres robotiques, rés (...)
  • 49 Secondo le tre definizioni che Clausewitz dà della guerra, in K. von Clausewitz, Della Gue (...)
  • 50 Espressione francese: testualmente l’hirondelle parle barbare [N. d. T.].

96La «guerra senza fine»,48 quella del nostro tempo, si situa ormai sempre più nel regime del senza limite. Non «duello su vasta scala», né «atto di forza che ha per scopo di costringere l’avversario a sottomettersi alla nostra volontà», e nemmeno «continuazione della politica con altri mezzi»49, la guerra non oppone più dei “tutti” gli uni contro gli altri. Né il tempo, né lo spazio, né le popolazioni interessate, né il suo fare coppia con la pace, neppure i suoi scopi, le pongono fine o la limitano. Poco importa che «anche la rondine parli una lingua straniera»50, che il tale o il talaltro popolo si trovi da questa parte del confine o da quell’altra, che le frontiere siano o meno percepite come naturali, che valori o sentimenti siano o meno condivisi, la guerra discontinua di tutti contro tutti minaccia tutti i tempi in tutti i luoghi.

97I contorni della guerra modellati da Clausewitz sfumano, mentre appaiono delle forme semialeatorie di guerra, contraddistinte da una profonda discontinuità.

98Michel Rocard, nell’intervista a “France Culture” nel giugno 2013, non esitava a mettere in rilievo la sparizione nella nostra modernità del concetto di guerra in senso classico, progressivamente rimpiazzato da una violenza generalizzata, nella quale la delinquenza confina con il terrorismo.

99Le guerre contemporanee portano il marchio indelebile della ricerca di un al di là del Bene, un al di là dei beni, dei territori, delle ricchezze, dei raccolti, delle produzioni, delle fabbriche, delle popolazioni, del prestigio e anche un al di là di quegli ideali che invocano e nel nome dei quali si avviano e proseguono, un al di là dell’Imago del padre. Su questo al di là, su questa tensione verso l’al di là del principio di piacere, la psicoanalisi ha qualcosa da dire.

  • 51 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra [1947], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 20 (...)

100La guerra come modalità paradossale della cultura porta il disagio della civiltà al suo punto di incandescenza, che è il suo punto d’impasse. Il suo mantenersi, i suoi orrori, il debordamento del godimento che la accompagna interessa la psicoanalisi, dal momento che «traspone tutti i nostri problemi su scala collettiva»51 e offre nel suo effimero laboratorio una sorta di modello della vita psichica. Il collettivo, il gruppo, possono essere presi come metamorfosi dell’individuo, e permettere, per la via del sintomo, di cogliere qualcosa del reale.

101Maurice de Saxe, maresciallo di Francia, e Napoleone non dicevano che questo. Il primo, quando consigliava a chi volesse comprendere la guerra di studiare l’animo umano, il secondo tracciando le linee direttrici che producono il sonno della ragione e rivelando il suo metodo: «Io faccio i piani di battaglia con i sogni dei miei soldati addormentati».

Conclusione

102Dalle forme più arcaiche alla dottrina strategica dell’amministrazione Bush, che mette a punto la «guerra preventiva», passando per «l’approccio globale», che dapprima mette a soqquadro, poi attenua e infine cancella la divisione tra civile e combattente, la civiltà è percorsa da un disagio di cui la guerra è il sintomo. Ogni guerra effettiva di cui la storia tiene la macabra cronaca, si sposa con le tortuosità della situazione della civiltà in cui si situa. La guerra suppone la civiltà, la guerra è la civiltà, non per caso, ma per natura.

  • 52 P. Valery, La Crise de l’esprit [1919], versione numerica stabilita da Pierre Palpant, 200 (...)

103Le guerre minacciano le civiltà e «noi civiltà sappiamo ora di essere mortali»52. Ogni civiltà, bene o male, inventa un modo di inquadrare, di dare una licenza contenuta alla pulsione di morte. Le forme tradizionali di discorso del padrone si sforzavano, con risultati contrastanti, di contenere le forze che rompono il legame scatenate dalla guerra, nei limiti variabili dettati delle leggi di guerra. Ma il dilagare degli effetti del discorso della scienza ha aperto un nuovo spazio, illimitato.

Notes

1 P. de Nesson, Lay de guerre [prima del 1430], in A. Piaget, E. Droz, Pierre de Nesson et ses oeuvres, Paris, Jeambin, 1925, p. 47, trad. nostra.

2 J. Keegan, Il volto della battaglia [1993], Milano, il Saggiatore, 2010.

3 S. Freud, Perché la guerra (carteggio con Einstein) [1932], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1989, vol. 11, p. 289.

4 Ibidem, p. 303.

5 Ibidem, p. 302.

6 S. Freud, Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 8, p. 132.

7 S. Freud, Introduzione allo studio psicologico su Thomas Woodrow Wilson [1930], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1979, vol. 11, pp. 31-41.

8 Id., Il disagio della civiltà [1929], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1978, vol. 10, pp. 553-630.

9 Id., Psicologia delle masse e analisi dell’Io [1921], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1977, vol. 9, pp. 257-330.

10 Id., Totem e tabù [1912-1913], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 7, pp. 1-164.

11 S. Freud, Perché la guerra (carteggio con Einstein) cit., p. 303.

12 Ibidem, p. 289.

13 Ibidem, p. 300.

14 C. Peguy, Il denaro [1913], Rimini, Raffaelli Editore, 2010.

15 S. Freud, Perché la guerra (carteggio con Einstein) cit., p. 294.

16 Ibidem, p. 298.

17 J. Lacan, Il Seminario, Libro V, Le formazioni dell’inconscio [1957-1958], Torino, Einaudi, 2004, p. 111.

18 S. Freud, Perché la guerra (carteggio con Einstein) cit., p. 299.

19 Ibidem, p. 302.

20 Ivi.

21 Ibidem, p. 303.

22 V. Hugo, I burgravi [1843], Milano, Rizzoli, 1962, p. 211

23 Dalai Lama, S. Hessel, Wir Erklären del frieden!, Hamburg, Horbuch, 2012 (audio-cd).

24 Voltaire, Rescritto dell’Imperatore di Cina in occasione del progetto di pace perpetua [1761], in Raccolta di facezie parigine per i primi sei mesi dell’anno 1760, pp. 86-88, Reperibile su http://www.filcospe.it/index.php/carica-un-file/summary/64-marco-piazza/136-voltaire-rescritto-traduzione-italiana.

25 S. Freud, Psicologia delle masse e analisi dell’Io cit., p. 285.

26 S. Freud, W.C. Bullit, Il caso Wilson [1930-1932], Napoli, Cronopio, 2014, p.

27 Ibidem, p. 151.

28 M. Bélisos, Freud et la guerre, Paris, Michel De Maule, 2011.

29 Testo del quattordicesimo punto, consultabile su https://it.wikipedia.org/wiki/ Quattordici_punti.

30 S. Freud, W.C. Bullit, Il caso Wilson cit., p. 177.

31 Ibidem, p. 50.

32 Ibidem, p. 112.

33 Ibidem, p. 79.

34 Ibidem, p. 140.

35 Ibidem, p. 139.

36 Ibidem, p. 143.

37 Ibidem, p. 202.

38 Ibidem, p. 94.

39 Ibidem, p. 183.

40 Ibidem, p. 182.

41 N. Offenstadt, Faire la paix au Moyen-Age, Paris, Odile Jacob, 2007, p. 13, trad. nostra.

42 B. Henri-Levy, Reflexions sur la Guerre, le Mal et la fin de l’Histoire, Paris, Grasset, 2001, p. 96, trad. nostra.

43 Ivi.

44 N. Offenstadt, Faire la paix au Moyen-Age cit., p. 13, trad. nostra.

45 Sun Tzŭ, in R. Caillois, Bellone ou la Pente à la guerre, Paris, Flammarion, 2012, p. 40, trad. nostra.

46 Ibidem, p. 55.

47 Espressione creata da Antoni Vicens. Cfr. Antoni Vicens, Guerra, dittatura e regime di godimento nel franchismo, in questo volume, seconda parte, cap. 2 [N. d. A.].

48 A. Joxe, Les guerres dell’Empire global, spéculations financières, guerres robotiques, résistance démocratique, Paris, Éditions La Découverte, 2012, p. 23, trad. nostra.

49 Secondo le tre definizioni che Clausewitz dà della guerra, in K. von Clausewitz, Della Guerra [1832-1827], Milano, Mondadori, 1970.

50 Espressione francese: testualmente l’hirondelle parle barbare [N. d. T.].

51 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra [1947], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 106.

52 P. Valery, La Crise de l’esprit [1919], versione numerica stabilita da Pierre Palpant, 2005, p. 4, trad. nostra.

Auteur

Tolosa, psicoanalista, membro dell’École de la Cause freudienne e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search