Version classiqueVersion mobile

Guerre senza limite

 | 
Marie-Hélène Brousse
, 
Paola Bolgiani

1. Freud: al cuore della guerra, la pulsione

Spaventose inquietudini

Guy Briole

Texte intégral

  • 1 E. Cioran, Storia e utopia, Milano, Adelphi, 1982, p. 75.

1La guerra non lascia indifferente nessuno. Non è un gioco. La guerra ha i suoi limiti e comporta dei morti. Gli altri usi della parola risentono tutti di un eccesso metaforico. Guerra: se ne parla dappertutto, soprattutto da parte di chi non l’ha mai vissuta. Ma, ecco, oggi come ieri, la guerra si fa sempre con corpi reali. Tuttavia, c’è anche la guerra di quelli che la fanno in altro modo e di quelli che non la fanno affatto. Per tutti, «avere dei nemici non è una sinecura»1.

Guerra dei droni

2La modernità impone il richiamo ai soldati della “guerra dei droni”, incollati ai loro schermi come agli effetti impalpabili delle devastazioni prodotte dal semplice sfiorare il pulsante GO, che innesca il lancio dei missili del loro drone Predator. Per questo soldato non è più in gioco «uccidere o essere uccisi»; sono sempre gli altri che muoiono a partire dal suo semplice gesto. Non è affatto così semplice come potrebbe sembrare tornare a casa e vivere la propria vita dopo che il sangue versato si è fissato nei pixel di colori molto vivi e queste immagini – riprese il più delle volte a decine di migliaia di chilometri – vi perseguitano, anche adesso se tenete gli occhi chiusi per tentare di mandarle via. Come in tutti i traumi, lo sguardo è centrale, quello di chi guarda come quello di chi viene guardato di ritorno, impossibile da cancellare. Chi guarda si vede guardato dal suo bersaglio, che nell’immagine appare essere un uomo, una donna, un bambino al quale si sta per dare la morte.

  • 2 Cahier du Monde, géo & politique, Dossier di Le Monde, 21280, 20 giugno 2013, pp. 4-7, tra (...)

3Questi uomini che manovrano i comandi sono addestrati come «piloti di droni» e la loro postazione operativa ha l’apparenza di una cabina di pilotaggio d’aereo, piena di tecnologia e di schermi di controllo. Ecco che con le questioni etiche sollevate da questo modo di fare la guerra, li abbiamo fatti velocemente scivolare da «piloti di droni» a «assassini a distanza»! Dei cecchini sofisticati, per così dire. Al trauma si aggiunge la vergogna, che accentua la tendenza di una nazione o della gerarchia diretta sempre pronta ad abbandonare coloro sui quali conta per essere protetta. L’ambivalenza rispetto ai militari c’è da sempre e i progressi della scienza non la cancellano, ma la spostano su un numero più ristretto di persone: un pilota di drone si è visto elogiato dai suoi superiori per avere, da solo, dato la morte a 1626 persone! Lui, come un pilota di drone su due, secondo una recente ricerca, era sopraffatto dal «disgusto di se stesso» e non sopportava più lo «sfasamento tra la sua vita quotidiana in un angolo tranquillo degli Stati Uniti e la violenza scatenata dai suoi droni telecomandati»2.

  • 3 Ivi.
  • 4 S. Freud, Considerazioni attuali sulla guerra e la morte [1915], in Opere, Torino, Bollati (...)

4L’uomo è l’anello debole della guerra di domani. La ricerca si orienta verso la messa a punto, prevista per gli anni 2040-2060, di «robot letali autonomi», rla, che concentreranno tutte le qualità del combattente ideale: questi rla, secondo Christof Heyns, osservatore speciale delle Nazioni Unite su questo tema, non sono soggetti agli affetti: «non agiscono mai per desiderio di vendetta, presi dal panico, dalla paura o dalla collera»3. L’uomo al contrario, cerca costantemente – in questo Freud non è stato ancora smentito – di dissimulare questa parte malvagia e crudele che c’è in lui, che punta alla distruzione dell’altro e all’impunità. Freud pensava che, grazie agli effetti della civiltà e dell’educazione, «le tendenze malvagie verrebbero in lui estirpate e sostituite, sotto l’influsso dell’educazione e dell’ambiente civile che lo circonda, da tendenze rivolte al bene. In tal caso ci si potrebbe però meravigliare che in individui cosi educati la malvagità riappaia poi con tanta violenza. […] In realtà non vi è per nulla una “estirpazione” del male»4.

  • 5 J. Lacan, Il Seminario, Libro VII, L’Etica della psicoanalisi [1959-1960], Torino, Einaudi (...)

5Non è il significante «autonomo» che può funzionare come una soluzione universale della «colpa»5. Per altro, questa parola rivela una falla nell’argomentazione, perché se questi robot potessero realmente divenire autonomi, ci ritroveremmo in una situazione simile a quella che tanti film di fantascienza hanno già messo in scena. Ma se non lo sono, allora la questione etica che si vuole celare ritorna con una forza ancora maggiore. Saranno sempre degli uomini a stabilire quali bersagli puntare, con quali mezzi, in quali momenti uccidere una o più persone, a giustificare queste azioni presso la comunità nazionale e internazionale. Sarà sempre un uomo a premere il bottone che metterà in azione questi rla. Ogni collettività ha bisogno di crearsi delle finzioni per continuare a esistere, coprendo la violenza inaudita che nasconde. Il wargame è una di queste finzioni.

Caducità

6La guerra crea dei contrasti impressionanti, scuote l’ordinamento delle relazioni sociali. Niente più si spiega con la stessa logica di prima. Così si potrà passare, senza passaggi intermedi, dall’orrore a quel distacco che rende possibile una riflessione. Il lavoro di Freud durante la Seconda guerra mondiale ci permette di ritrovare un po’ questo respiro.

  • 6 S. Freud, Caducità [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 8, pp. 173-17 (...)

7Ciò che è caduco prende valore di unicità rara col passare del tempo. È questo il punto di vista che Freud vuol far valere nel suo bellissimo testo, Vergänglichkeit, tradotto con Caducità, che ha scritto nel 1915 durante la Prima guerra mondiale6.

8Freud si contrappone a un giovane poeta – la cui fama era già riconosciuta, sottolinea Freud, probabilmente Rainer Maria Rilke – con il quale ha fatto una passeggiata nel bel paesaggio di un’estate in fiore. Il poeta era inquieto all’idea che tutte queste bellezze fossero destinate a scomparire; per primo sarà l’autunno ad avviare questo processo, poi toccherà all’inverno, che finirà per creare un paesaggio di desolazione. Egli prova una sorta di disgusto per il mondo, una svalorizzazione del Bello dovuta al suo carattere temporale.

9Freud, al contrario, sostiene che ciò che è caduco, ciò che è toccato dal flusso del tempo, risulta per questo particolarmente prezioso. Così è per la vita, i cui anni condizionano la bellezza, ma la cui brevità aggiunge fascino alla bellezza.

10Il giovane poeta si vuole eterno? Ha paura per la sua opera nascente? Si rammarica per una giovinezza che passa così rapidamente?

11Freud nota che molti altri hanno questo atteggiamento nei confronti di ciò che è effimero: una ribellione o una condizione dolorosa che porta alla svalorizzazione e al disinvestimento preventivo. Questa condizione dolorosa è comune agli uomini quando prendono coscienza della fugacità degli oggetti che costituiscono il mondo. La bellezza o la perfezione dell’opera d’arte sono lì per affermare il «bisogno di eternità».

12Pensare l’effimero suscita l’anticipazione del lutto che il declino produce. La paura per il pericolo della perdita cede il posto alla tristezza della perdita realizzata, attraverso l’anticipazione.

  • 7 Ibidem, p. 175.

13La conversazione di Freud con il giovane poeta ha avuto luogo un anno prima dell’inizio della guerra. Egli diceva di temere la guerra sopratutto rispetto alle opere d’arte. Ancora di più, rincara Freud, la guerra «depredò il mondo delle sue bellezze»7: i paesaggi, le opere d’arte, ma anche i contributi culturali dei nostri pensatori, dei nostri scienziati così come dei nostri artisti.

14La guerra deturpa tutto e rivela, al di là del velo del Bello, la parte più buia di ciascuno di noi.

  • 8 S. Freud, Perché la guerra? (Carteggio con Einstein) [1932], in Opere, Torino, Bollati Bor (...)

15Nel 1933 in Perché la guerra ?8, Freud continua a interrogarsi sulla questione di sapere come mai gli uomini, che sono arrivati a un così alto grado di civilizzazione e di rapporto con la bellezza delle loro opere, possano essere ancora soggetti alle loro pulsioni elementari. In effetti, la sregolazione dell’articolazione fra Eros e Thanatos libera le pulsioni di distruzione, che ricadono non solo sui simili, ma anche – la storia ce lo mostra – sui libri, sui monumenti, sulle opere in generale.

  • 9 Ibidem, p. 302.

16In effetti, le atrocità della guerra si esercitano su tutto ciò che caratterizza l’elemento culturale che riguarda l’umanizzazione. Ciò porta Freud a constatare che «da tempi immemorabili l’umanità è soggetta al processo dell’incivilimento»9.

17Questo processo presuppone un’evoluzione nella quale il rafforzamento dell’intelletto consenta il governo della vita pulsionale. È lì che si trovano le radici dei cambiamenti etici ed estetici. Ma Freud evidenzia che, paradossalmente, questo processo culturale fa sì che persista qualche oscura pulsione che la guerra è in grado di scatenare, dato che la cultura presuppone rinunce pulsionali successive o, per lo meno, il loro spostamento su soddisfazioni sublimate.

  • 10 Ibidem, p. 303.

18Così Freud arriva a questa conclusione: «tutto ciò che favorisce l’incivilimento lavora anche contro la guerra»10. Ma d’altro canto deve prendere atto che la cultura e i suoi effetti civilizzatori non sono sufficienti per fermare la guerra e la recrudescenza di queste oscure pulsioni.

Speriamo che tengano!

19Un disegno di Jean-Louis Forain – pittore, disegnatore, caricaturista arruolatosi volontario all’età di sessantadue anni per la guerra del 1914-1918 – mostra lo spirito dei francesi, quelli che si trovavano nella macelleria delle trincee così come quelli che conducevano una vita confortevole lontano dagli scontri. Il disegno mette in scena due soldati in una trincea il cui dialogo è il seguente:

  • Speriamo che tengano!
  • Chi?
  • I Civili.

20Si potrebbe credere che il dialogo sia ironico, dato che i soldati erano scandalizzati nel vedere, durante i loro rari permessi di congedo, come vivevano i Francesi nelle città e nelle campagne, mentre il loro universo era quotidianamente quello della morte. Di fatto, questo dialogo tocca ciò che di più intimo essi hanno lasciato dietro si sé: promesse, dubbi in merito al proprio posto nelle famiglie, o nel cuore delle persone amate. Le cartoline che arrivavano loro, spesso portavano solo questi due versi, che si supponeva dicessero tutto:

Se sono lontano da te, non credere che abbia dimenticato
Il dolce giuramento d’amore che per sempre ci ha legato

21Alla distribuzione della posta, la frase: «Ah, anche tu l’hai ricevuta!», spegneva il barlume di speranza, che veniva prontamente offuscato dai detti di quelli che avevano visto cosa accadeva laggiù. Loro «non tenevano», prima di tutto, non tenevano la parola data. Non rimaneva quindi che ripartire al fronte e mostrarsi coraggiosi per il momento della morte. Almeno qualcosa della loro dignità sarebbe stato salvato; l’eroismo avrebbe coperto la sfortuna.

  • 11 R. Radiguet, Il diavolo in corpo [1923], Roma, Newton Compton, 1993.
  • 12 In francese l’espressione utilizzata è «cela dépend d’où ça se pense»: «dipende da dove ci (...)
  • 13 R. Radiguet, Il diavolo in corpo cit., p. 41.

22La guerra è sempre un corpo a corpo; per quelli che ci sono e per quelli che sono rimasti lontani. Quella che non cessa mai, è la guerra delle pulsioni. È quello che Raymond Radiguet mette in gioco nel suo romanzo Il diavolo in corpo11, paradigma di quel che tormenta sia i combattenti che coloro che sono rimasti lontani: il fatto di non essere al posto giusto. In definitiva, questo dipende da dove ciò si pensa.12 Perché il fatto di essere in questo posto, l’uno o l’altro, comporta un godimento; la sfida non è niente di meno che un «vero dolore da uomo: la gelosia»13.

  • 14 Ivi.

23La guerra ha colto il narratore all’alba del risveglio dei suoi sensi. Cosa può farci? Come resistere a Marthe che, anche se promessa sposa, gli confida di disobbedire al suo fidanzato, partito per il fronte, che le aveva proibito I fiori del male? Diventano inseparabili; lei vuole che lui la accompagni ovunque, che la aiuti a scegliere la sua futura camera da letto. Lui si sostiene pensando che invece di un matrimonio d’amore, le nozze che verranno saranno «di ragione». Il matrimonio sarà celebrato durante un breve congedo di Jacques, ed è proprio Marthe che riprende i contatti con lui, stupita dal suo silenzio. Se era stato sorpreso dalla propria audacia nell’avvicinarsi alle labbra di Marthe, allo stesso tempo non aveva dimenticato che era stata lei ad abbracciarlo. Da quel momento, il loro amore intreccerà i corpi in una passione che fa loro dimenticare ogni prudenza, tanto più che per loro Jacques, il marito, non ha mai smesso di essere presente. La sua presenza soffoca: «In tutt’altra epoca, augurarsi la morte di suo marito sarebbe stata una chimera infantile, ma quel desiderio diveniva criminale, quasi come se lo avessi ucciso davvero. Dovevo alla guerra la mia nascente felicità; ne attendevo l’apoteosi. Speravo che avrebbe servito il mio odio come uno sconosciuto commette il crimine al nostro posto»14. La guerra genera questa idea di impunità, questo diritto a uccidere, sempre. Ma l’amore, come il risentimento, è così potente che questo non sembra un crimine. La guerra annulla le promesse, colpisce le buone coscienze, rovescia i comandamenti – non uccidere –; è la pace, invece, che richiama a questi doveri. L’altro si fa onnipresente attraverso il rimorso che suscita, attraverso il panico che nel giovane amante si produce nel capire che, se non avesse avuto l’amore della sua donna, sarebbe stato facile per lui farsi uccidere. Ora, è lui che detta a Marthe le lettere d’amore che lei non vuole scrivere a suo marito. È solo a questo prezzo che potrà trovare un po’ di tregua in questa battaglia di rimorsi. L’armistizio dei tormenti ha vita breve; il bambino che si appresta a nascere sembra rapirla tanto quanto la affligge. Di chi era questo bambino a cui lei ha dato il nome del suo amante?

24Il tintinnio delle campane annuncia la fine della guerra, così come il ritorno del marito. Molti tornarono padri. È questo che resterà a Jacques, questo bambino. Marthe gli è sfuggita, dato che è morta per il fatto di non aver potuto vivere con il suo amante. Le sue ultime parole sono state pronunciare il nome del figlio, lo stesso di quello del suo amante. Quando è dunque che Marthe ha detto la verità? Lascia che gli uomini se la sbroglino con questa domanda, che li ha sempre occupati e, in definitiva, li ha sviati rispetto a ciò che si giocava in questo amore: vi mettevano in gioco la vita, come in guerra.

Una donna durante la guerra

  • 15 M. Duras, Quaderni della guerra e altri testi [1943-1949], Milano, Feltrinelli, 2008, p. 8 (...)

25È la guerra. La Seconda Guerra mondiale, questa volta. Un agente della Gestapo è stato giustiziato. Un miliziano attende di essere interrogato. «Se non fosse stato così pallido […] lo si sarebbe potuto prendere per uno degli uomini che giravano per il Centro […]. Ma aveva un passato sporco; se si potesse dimenticare il passato degli uomini, non ci sarebbero mai guerre»15.

26Marguerite Duras appartiene a una rete di combattenti della resistenza. Suo marito è stato arrestato dalla Gestapo e non si sa dove sia stato condotto. La sua testimonianza, quando si è trovata a dover condurre un interrogatorio, è sconvolgente. Confessa di non aver mai immaginato che un giorno avrebbe dovuto torturare un uomo. Non fa per lei, pensa che ciò sia inammissibile. Lei è una donna. Ma una sera è l’unica a poter condurre l’interrogatorio, quello del miliziano. Lui viene spogliato, lei è imbarazzata di doversi confrontare con quel corpo nudo fuori da una situazione di intimità. Vuole ottenere una confessione e l’interrogatorio si trasforma in colpi, in tortura. I due uomini che la accompagnano colpiscono, altri arrivano e domandano che si fermino: il miliziano non parlerà. Lei dice che bisogna continuare. È inflessibile. È una donna.

  • 16 M. Duras, Il dolore, Milano, Feltrinelli, 1985, p. 99.
  • 17 Ibidem, p. 13.
  • 18 Ibidem, p. 27.

27Marguerite Duras per molto tempo ha esitato prima di pubblicare queste righe. Nella premessa al suo testo scrive: «Quella che tortura […], sono io. E anche quella che ha voglia di far l’amore con il miliziano […], sono io. Vi dò colei che tortura insieme agli altri testi. Imparate a leggerli, sono testi sacri»16. La scrittura di questi fatti è un atto di coraggio, come lo è il fatto di renderli pubblici: «Come ho potuto scrivere questa cosa a cui ancora non so dare nome, e che mi spaventa quando la rileggo?»17. Il coraggio, per lei, non è stato quello delle azioni compiute durante la guerra o quello di attendere il ritorno del marito dal campo di concentramento. I deportati tornano, soltanto alcuni. Perché non lui! Nessuna notizia. Le si parla di donne esemplari, degne. Le si chiede di mostrare coraggio e lei risponde: «Aver coraggio sarebbe, forse, la mia forma di viltà»18.

28Marguerite Duras ci parla della parte oscura che è nel profondo di ogni essere umano. Ci mostra che la violenza non è soltanto di un sesso. Dire che, quando le donne esercitano violenza, lo fanno in modo maschile, non risolve niente. La storia ha mostrato che le società al femminile non erano meno violente. Le amazzoni sono state delle formidabili guerriere, che ammazzavano i loro figli maschi, rendendoli ciechi, e che si accoppiavano con i loro nemici più belli e più forti prima di sacrificarli. Le guerriere dell’Amazzonia erano conosciute per la loro crudeltà, come in Africa quelle di Dahomey o della Libia.

  • 19 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra [1947], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 20 (...)

29Nel mondo pacifico, la figura della donna rappresenta l’ideale in rapporto a quella del guerriero, rappresentazione mitica del protettore disposto a sacrificarsi. Le donne parlano della guerra, si sono fortificate, sostenute da riforme della prima ora, combattenti di una memoria rimaneggiata. Nella misura del non-tutto, ci si virilizza e si trova del coraggio a buon mercato. Aiuto, Bion! Se la guerra si ripresentasse alle porte, si dovrebbero creare nuovamente dei piccoli gruppi e prepararsi seriamente a quello che non è affatto un gioco19. Questo culto del femminile e del maschile di recupero è diventato un ideale al quale gli uomini si dedicano con zelo debordante. La guerra è un’altra cosa.

La lacerazione

  • 20 K. Powers, Yellow birds, Torino, Einaudi, 2013, p. 191.
  • 21 Ibidem, p. 5.
  • 22 Ibidem, p. 85.

30C’è una guerra dopo la guerra, quando si è stati messi a confronto con la paura paralizzante, con il coraggio inaspettato, con la codardia temuta. Ci sarebbero tante cose da dire e ancora più cose da non dire: «Ciò che si dice non è mai esattamente ciò che si pensa, e ciò che si sente non è mai esattamente ciò che è stato detto», è ciò che Kevin Powers fa dire a uno dei personaggio del suo eccellente libro, Yellow birds20, scritto dopo due anni passati nell’inferno dell’Iraq “liberato”. Questa guerra non è di penna, è fatta di corpi che si scontrano; anche quando c’è un’arma di mezzo. È necessario impegnare il corpo, affrontare gli sguardi, gli odori, le urla, gli insulti, l’onnipotenza, l’estremo del fallimento, la morte di un altro, la presenza del suo cadavere, le ferite, gli sconquassi, le mutilazioni. In questo corpo a corpo, lui sono io; no, lui è morto, io sono vivo, o piuttosto morto-vivente. «La guerra […] provava a ucciderci ogni giorno, ma ancora non le era riuscito. […] Non eravamo destinati a sopravvivere. […] La guerra prendeva ciò che poteva. Era paziente»21. L’assurdità della guerra attraversa la carne, logora i pensieri spingendo a un’estetica che derealizza il quotidiano. Ogni suono, ogni luce determina il lasso di tempo che separa dall’impatto, provoca il sudore che ghiaccia, le gambe che si rifiutano di fare il passo supplementare che mette al riparo… E poi, c’è questa placca d’identità che si porta sempre addosso, che si attacca alla pelle e alla quale, in ogni momento, si può essere ridotti; pezzo salvato di se stessi da inviare ai familiari, che andrà a gonfiare la fredda contabilizzazione degli Stati… Per alcuni c’è anche il ritorno: «Stavo tornando a casa. Ma anche di casa […] era difficile recuperare un’immagine, e più difficile ancora spingere il pensiero oltre l’ultimo fazzoletto ricurvo di deserto, dove sembrava che avessi lasciato la parte migliore di me, come uno tra gli innumerevoli granelli di sabbia»22. Si deve ancora camminare per molto tempo, lungo il confine che separa la vita dalla morte, resistere alla tentazione di darsi all’una, per tentare di raggiungere l’altra.

  • 23 Ibidem, p. 188.
  • 24 Si veda supra la nota 1 del capitolo “La guerra d’Algeria: fin nel cortile della ricreazio (...)

31Kevin Powers vorrebbe tornare a una «esistenza ordinaria», essere un cittadino anonimo; questo gli sembrava fuori dalla sua portata. Come lasciare tutti questi ricordi disordinati che assillano? Come respingere il desiderio morboso di coloro che pretendono di riempire la vostra solitudine? «Se non potevo dimenticare, allora volevo essere dimenticato»23. Dopo la guerra, la lacerazione della istoria24 persiste, malgrado il tempo.

All’orizzonte

32Niente può essere paragonato alla guerra, ma ciò che essa rivela è quanto gli uomini siano simili. Dei simili: è per questo, tra l’altro, che continuano a farsi ogni genere di guerra. Non pensano alla fine. Al contrario, la loro immaginazione si estende a misura di un orizzonte infinito.

33Resta l’ottimismo di Freud, o piuttosto la sua speranza: della civiltà e delle tracce di una cultura, resta sempre qualche cosa che la guerra, che la più atroce delle barbarie, non può distruggere. L’artista può servirsi di questo “resto” per portare alla luce una nuova opera.

34Non è una consolazione per il giovane poeta, né per l’umanità: è il passo supplementare, etico, che Freud disegna per gli uomini.

Notes

1 E. Cioran, Storia e utopia, Milano, Adelphi, 1982, p. 75.

2 Cahier du Monde, géo & politique, Dossier di Le Monde, 21280, 20 giugno 2013, pp. 4-7, trad. nostra.

3 Ivi.

4 S. Freud, Considerazioni attuali sulla guerra e la morte [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, vol. 8, 1976, p. 128.

5 J. Lacan, Il Seminario, Libro VII, L’Etica della psicoanalisi [1959-1960], Torino, Einaudi, 2008, p. 5.

6 S. Freud, Caducità [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 8, pp. 173-176.

7 Ibidem, p. 175.

8 S. Freud, Perché la guerra? (Carteggio con Einstein) [1932], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1979, vol. 11, pp. 289-303.

9 Ibidem, p. 302.

10 Ibidem, p. 303.

11 R. Radiguet, Il diavolo in corpo [1923], Roma, Newton Compton, 1993.

12 In francese l’espressione utilizzata è «cela dépend d’où ça se pense»: «dipende da dove ciò si pensa» ma anche «dipende da dove Es pensa», ove ça indica anche l’Es freudiano [N. d. T.].

13 R. Radiguet, Il diavolo in corpo cit., p. 41.

14 Ivi.

15 M. Duras, Quaderni della guerra e altri testi [1943-1949], Milano, Feltrinelli, 2008, p. 81.

16 M. Duras, Il dolore, Milano, Feltrinelli, 1985, p. 99.

17 Ibidem, p. 13.

18 Ibidem, p. 27.

19 J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra [1947], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 109.

20 K. Powers, Yellow birds, Torino, Einaudi, 2013, p. 191.

21 Ibidem, p. 5.

22 Ibidem, p. 85.

23 Ibidem, p. 188.

24 Si veda supra la nota 1 del capitolo “La guerra d’Algeria: fin nel cortile della ricreazione”.

Auteur

Parigi, psicoanalista, membro dell’École de la Cause freudienne, della Escuela Lacaniana de Psicoanálisis (Spagna) e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, psichiatra, docente a Val-de-Grace.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search