Version classiqueVersion mobile

Guerre senza limite

 | 
Marie-Hélène Brousse
, 
Paola Bolgiani

4. Uscire dal trauma della guerra con la psicoanalisi

Nelle fauci della guerra: lacerazioni

Guy Briole

Texte intégral

  • 1 E. Lévinas, Alterità e trascendenza, Genova, il melangolo, 2006, p. 113.

1È a causa della guerra: è ambiguo! La causa non è l’altro, la causa è nell’Altro. È nell’Altro che il soggetto si trova causato. È la definizione stessa del soggetto lacaniano. Non c’è una buona causa per la guerra, c’è la guerra. La pace suppone che «il diverso invece di opporsi, si accorda o si unisce; [che] lo straniero si assimila; [che] l’altro si concilia con l’identità dell’identico in ciascuno»1.

2Questo è estremamente fragile. Il caos può venire dall’uno, da uno scarto dell’altro, ed ecco la guerra.

L’alterità in causa

  • 2 J. Lacan, Discorso sulla causalità psichica [1946], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974 e 20 (...)
  • 3 Id., La cosa freudiana [1955], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974 e 2002, p. 420.
  • 4 Id., I complessi familiari nella formazione dell’individuo [1938], in Altri scritti, Torin (...)

3Non è, come potrebbe dire molto banalmente ogni soggetto, che la guerra sia la causa di tutto. C’è un al di là di questo «a causa di»: la guerra ha una causa profonda che concerne l’alterità. Lacan ha insistito molto sul rapporto iniziale di ogni soggetto con un altro primordiale, quello della «conoscenza paranoica» del mondo2. Al di là di questo confronto, il soggetto ha potuto trovare il modo di esistere superando la radicalità «del “te o me” permanente di una guerra dove, ne va dell’esistenza dell’uno o dell’altro […]»3. Così persiste nell’inconscio ciò che genera la violenza dell’istinto di morte freudiano, «l’assassinio immaginario del fratello»4.

  • 5 Sofocle, Antigone, Milano, Feltrinelli, 2013, p. 8.
  • 6 S. Freud, Perché la guerra? [1932], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, vol. 11, p. 289

4Allora, quando questa violenza pulsionale non è più contenuta nelle reti che la racchiudono, la guerra è totale. Ed ecco che dopo la morte di Edipo, Polinice, il cosiddetto cattivo, e Eteocle, il presunto buono, si uccidono a vicenda5. Giacobbe viene a sapere che suo fratello Esaù marcia verso di lui alla testa di quattrocento uomini. Viene come amico o come nemico? Lui, Giacobbe, ne aveva preso il posto presso il padre Isacco con un sotterfugio, quando, su consiglio di sua madre Rebecca, si era sostituito a suo fratello spogliandolo dei diritti di primogenitura. L’orrore che ne deriva non è propriamente quello della propria morte, ma quello di trovarsi nella situazione di dover uccidere suo fratello (Genesi - 32, 8). È sempre un altro fraterno che si uccide in una guerra, ogni guerra è fratricida. In quel senso non vi è altra guerra che civile: tutte sono uno scacco della civiltà nel senso in cui la intendeva Freud. La cultura non pacifica le pulsioni distruttrici situate nel cuore del soggetto6.

Strappato a…

5La guerra disumanizza la morte; spossessa dalla morte. Rende i corpi dei pezzi sparsi che si raccolgono dopo la battaglia; dei pezzi staccati che un attimo prima erano corpi abitati da una storia. La guerra cerca gli uomini dappertutto, strappandoli alla loro storia, all’uno per uno.

  • 7 R. Ertel, Dans la langue de personne, Paris, Seuil, 1995, p. 75, trad. nostra.

6Per altri si tratta di un’esperienza collettiva segnata per sempre dall’avvilimento, dall’arbitrio, dalla volontà di distruzione, di sterminio, in nome di una differenza: di razza, di religione. Per costoro, l’ordine del tempo è immutabile. Rachel Ertel lo sottolinea: «Lo sterminio, l’annientamento, non è la morte È una lacerazione del tempo»7.

  • 8 J. Lacan, Discorso sulla causalità psichica cit., p. 171.

7Gli uomini che hanno attraversato queste prove non sono tanto minati dall’incontro con la morte, ma dal fatto di non credere più alla storia. È la loro stessa storicità che è intaccata. Presa nelle fauci della guerra, quella che si impone è la logica di un’alterità radicale. Là dove passa la guerra, la piaga non si richiude, resta aperta. Là, il più grande isolamento, la solitudine di un’estraneità nel mondo che riconduce il soggetto alle sue origini, dove si è posta per lui quell’ «insondabile decisione dell’essere»8: annodarsi col mondo degli altri, all’Altro, o sparire.

  • 9 S. Chalandon, Le quatrième mur, Paris, Grasset, 2013, pp. 277-290.

8Come fare a essere là, sparito, in esilio da se stesso? In che modo essere con i propri vicini, così lontani? Ah, i vicini! Martoriati, certo, ma anche tormentati da certe idee barocche che solo l’inconscio può produrre: «E se non ritornasse…». Ma ecco che è ritornato, ma è un altro! Non è lo stesso; non è lui, non si riconosce più9!

9Ci sono molti modi di sparire in una guerra. Il corpo è ritornato, più o meno in buono stato, ricoperto di sembianti – elogi, decorazioni – ma questo non riesce a mascherare l’assenza vergognosa. Vergogna che spesso rimane il solo sentimento che dà una consistenza a colui che è tornato senza quella parte di se stesso, strappata.

Ritorno al mondo condiviso

10Questo figlio non sapeva come guardare suo padre. Si diceva che avesse un occhio ferito; un incidente sopraggiunto dopo la morte del fratello minore, Élie. Lo sguardo del padre era inquietante: blu, trasparente, di un blu che diventava sempre più chiaro; una profondità che non si vede, o meglio, che non si guarda. Si potrebbe pensare che quello sguardo che risucchia sia dovuto alla ferita. Ma è soprattutto il senza fondo di quello sguardo assente che potrebbe inghiottirvi. Lo stesso sguardo di tutti quelli che sono ritornati da dove non avevano pensato di poter tornare. Quel padre, al quale il figlio avrebbe potuto chiedere: «Padre, non vedi in che posto hai lasciato questo figlio di cui dici che non sarebbe dovuto nascere?» Ma non è facile rivolgersi a quel padre senza ferirlo. Talvolta delle lacrime scorrevano lungo le sue guance. Perché? Invariabilmente la risposta era: «Non è niente». Da sempre, vale a dire dalla guerra, era sempre «niente».

  • 10 G. Briole, Cette blessure là, “La Cause freudienne”, 77, 2011, p. 178.

11Questo niente, paradossalmente, può imporsi come misura del troppo. Così, la storia di Boâz10, già membro delle truppe d’assalto, mostrava come, in tempo di guerra, era necessario che uno morisse perché l’altro potesse vivere: uno era di troppo. Per colpirlo, bisognava confondersi tra la folla fino a diventare lui, prendere il suo odore, vivere la sua intimità, mettersi nei suoi panni. Ed è lì che, in un ultimo corpo a corpo, il colpo fatale veniva inferto. Paradigma della distruzione dell’altro allo specchio. Come separarsi da questa altra pelle, con la quale si fa Uno e che porta il marchio della ferita mortale? Uccidere, fosse anche nelle circostanze della guerra o in circostanze “legittime”, installa in se stessi l’infinito di una morte senza nome. Qualche cosa della vita viene uccisa. In alcune tradizioni guerriere s’impone a tutti una regola: «Non si annienta una famiglia». La parte salvata è il pegno lasciato per la vita, per una famiglia. Questa è l’idea alla quale si aggrappava questo combattente con una certezza che crollò brutalmente alla nascita di suo figlio. Realizzò, allora, di avere una famiglia!

12L’idea che quel bambino un giorno potesse chiedergli con il candore della sua età: «E tu, papà, hai ucciso qualcuno in guerra?», lo tortura. L’orrore di un gesto altruista lo perseguita.

  • 11 G. Briole, Dévoilements, “La Cause freudienne”, 83, 2013, p. 92, trad. nostra.

13È stato dopo lunghi anni di analisi, in un momento particolare, che la contingenza dell’incontro con questo analizzante, questo inedito passeur, mi ha permesso di separarmi da un godimento ignorato, il cui sotterramento si rinforzava attraverso la domanda reiterata, fatta agli altri, di dirmi cosa avrebbe causato la guerra. La questione ritorna al soggetto, nella forma di rendere conto di ciò che se ne è fatto del reale a partire dal quale si è istorizzato, a partire da un S1 che gli veniva dall’Altro – figlio di un condannato a morte –, che l’aveva condotto, nel punto di cattura dei fantasmi dei genitori, a identificarsi a un «bambino ebreo votato al sacrificio»11.

  • 12 J.-A. Miller, L’Essere e l’Uno, “La Psicoanalisi”, 55, 2014, p. 210.

14Al termine del percorso, la passe lo conduce in questa zona dell’Uno-da-solo12, cioè là dove non ci si sostiene più per il fatto di essere giustificati dall’Altro, ma per il fatto di essere responsabili di ciò che si fa. Questa solitudine, che possiamo dire desiderabile, non è di esclusione, né di eccezione. Essa presuppone dei nuovi annodamenti e di saperci fare con l’impossibile della fine.

Tra due guerre

15Gli estremi – religiosi, politici, gruppali, eccetera – ritrovano un posto nei discorsi correnti. Pretendono di scaturire da una protesta, mentre sono un’adesione che non vuole dichiararsi tale. Un’adesione alla volontà di vedere il ritorno a un ordine basato, paradossalmente, su un’idea di uguaglianza, mentre in realtà è sempre la piccola differenza che resta il marchio non sradicabile dell’ideologia soggiacente. Lo sforzo sistematico di banalizzazione non dovrebbe lasciarci indifferenti.

  • 13 J. Lacan, Il Seminario, Libro XXIII, Il Sinthomo [1975-1976], Roma, Astrolabio, 2006, p. 1 (...)

16Una volta forzate le sordine distribuite con metodo sui crinali ancora troppo vivi dell’ideologia ripugnante, sentiamo ancora i nostri feroci soldati ululare e i nostri campi sono sempre abbeverati col sangue della xenofobia, dell’antisemitismo e del rigetto delle differenze. Di fatto, tutto è pronto perché possa riprendere la guerra che, come il reale, è un «fuoco freddo»13, che continua a bruciare, senza crepitii. Manca solo la scintilla perché tutto diventi brace. Uno per uno, ogni cittadino può essere l’incendiario che potrebbe partecipare di questo cupo avvenire; anche con l’astensione.

Notes

1 E. Lévinas, Alterità e trascendenza, Genova, il melangolo, 2006, p. 113.

2 J. Lacan, Discorso sulla causalità psichica [1946], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974 e 2002, p. 178.

3 Id., La cosa freudiana [1955], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974 e 2002, p. 420.

4 Id., I complessi familiari nella formazione dell’individuo [1938], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 40.

5 Sofocle, Antigone, Milano, Feltrinelli, 2013, p. 8.

6 S. Freud, Perché la guerra? [1932], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, vol. 11, p. 289.

7 R. Ertel, Dans la langue de personne, Paris, Seuil, 1995, p. 75, trad. nostra.

8 J. Lacan, Discorso sulla causalità psichica cit., p. 171.

9 S. Chalandon, Le quatrième mur, Paris, Grasset, 2013, pp. 277-290.

10 G. Briole, Cette blessure là, “La Cause freudienne”, 77, 2011, p. 178.

11 G. Briole, Dévoilements, “La Cause freudienne”, 83, 2013, p. 92, trad. nostra.

12 J.-A. Miller, L’Essere e l’Uno, “La Psicoanalisi”, 55, 2014, p. 210.

13 J. Lacan, Il Seminario, Libro XXIII, Il Sinthomo [1975-1976], Roma, Astrolabio, 2006, p. 117.

Auteur

Parigi, psicoanalista, membro dell’École de la Cause freudienne, della Escuela Lacaniana de Psicoanálisis (Spagna) e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, psichiatra, docente a Val-de-Grace.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search