Il dono di Zarathustra
|Premessa
A Mattia,
ovviamente
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Extrait du texte
Yes, as everyone knows,
meditation and water are wedded forever.
H. Melville, Moby-Dick1
Si è sovente sottolineata la diretta continuità che l’opera di Nietzsche paradossalmente conserva con il cristianesimo, suo grande nemico, per esempio rileggendo la figura di Gesù che Nietzsche salva nelle pagine de L’Anticristo in contrapposizione alla costruzione teologica operata da Paolo, oppure ancor più significativamente verificando il valore della definizione di ‘quinto evangelo’ che il filosofo stesso riserva al suo travagliato capolavoro, Così parlò Zarathustra. Poco però si è insistito, a mio avviso, sul concetto di ‘dono’ e sulla complessa e articolata dinamica che Nietzsche presenta come filo conduttore del suo libro. Si tratta di un espediente letterario e filosofico a un tempo, cruciale tanto per la comprensione dello Zarathustra – ma anche per esteso dell’intera ultima fase del pensiero di Nietzsche –, quanto per la suddetta continuità che tale pensiero intrattiene e conserva con il...
© Rosenberg & Sellier, 2019
Lire
Accès exclusif
Suggérer l'acquisition à votre bibliothèque