Version classiqueVersion mobile

Per un’antropologia della modernità

Ugo Perone (éd.)

Com'è possibile riconoscere l'unità di qualcosa che è complesso? Com'è possibile una dualità che non sia dualismo? E ancora com'è possibile, dal fatto empirico che esistono uomini buoni, trarre buone regole di condotta, come tenta di fare la morale, e dal fatto che esistono buoni cittadini desumere giuste regole di comportamento politico? Più in generale: immersi come siamo nella modernità, come rappresentarcela, al tempo stesso descrivendola e cercando di comprenderla? La possibilità del ...


Lire la suite
  • Éditeur : Rosenberg & Sellier
  • Collection : Scuola di Alta Formazione Filosofica | 5
  • Lieu d’édition : Torino
  • Année d’édition : 2009
  • Publication sur OpenEdition Books : 12 mai 2016
  • EAN (Édition imprimée) : 9788878850828
  • EAN électronique : 9788878854383
  • DOI : 10.4000/books.res.318
  • Nombre de pages : 132 p.

© Rosenberg & Sellier, 2009

Licence OpenEdition Books

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search