Version classiqueVersion mobile

Amore e odio per l’Europa

 | 
Domenica Cosenza
, 
Marco Focchi

Parte IV. Europeismo delle identità e delle differenze

Resistenze della psicoanalisi

Matteo Bonazzi

Texte intégral

  • 1 M. Barenghi, M. Bonazzi (a cura di), L’immaginario leghista. L’irruzione delle pulsioni nella poli (...)
  • 2 M. Bonazzi, F. Carmagnola, Il fantasma della libertà. Inconscio e politica al tempo di Berlusconi, (...)

1Anni fa organizzammo in Università un convegno sull’immaginario leghista1, al quale presero parte filosofi, psicoanalisti, antropologi e storici. Fu un’occasione per interrogare la trasformazione epocale che la Lega Nord stava incarnando rispetto al discorso politico italiano: «l’irruzione delle pulsioni nella politica contemporanea». Poco prima era stato il momento di interrogare il fenomeno politico del berlusconismo, con un piccolo volume intitolato Il fantasma della libertà2, nel quale analizzavamo l’evoluzione della figura del leader nell’epoca della dissoluzione della politica come scienza del governo degli uomini. L’attuale annodamento che il populismo leghista, nella sua anima più destrorsa, sta costruendo con l’onda lunga del grillismo, ci sembra offrire oggi un terzo tempo logico per ripensare la psicologia delle masse in chiave contemporanea.

  • 3 Cfr. É. Laurent, Il rovescio della biopolitica. Una scrittura per il godimento, Roma, Alpes, 2016.

2La situazione politica che l’Italia sta attraversando in questi ultimi anni conferma l’impressione che spesso ha dato di essere un vero e proprio “laboratorio politico” per l’Europa. Convergono qui, infatti, diversi elementi degni di nota: la capacità leghista di “parlare al suo popolo”, di fare massa, sulla base di strategie discorsive che rendono perlopiù vane le categorie politiche moderne con le quali siamo stati abituati a interpretare la dialettica sociale; il passaggio, già avvenuto prima con Bossi e poi con Berlusconi, da una leadership tradizionalmente incentrata sull’ideale del “salvatore”, che eroicamente guida le masse, al “maestro di godimento”, che col suo esempio diventa oggetto di captazione per la maggioranza silenziosa delle masse popolari; fino alla trovata di Beppe Grillo, che ha saputo coniugare la comicità attoriale con la critica qualunquista del giovanilismo tecnocratico. Un processo che ha portato dalla funzione d’identificazione esercitata dal «tratto unario», a quella di legame immaginario favorita dall’«unico tratto di pennello», fino all’elevazione del fantasma a vettore politico di coesione sociale3. È così che possiamo arrivare anche a leggere il successo attuale della figura incarnata da Salvini: non si tratta più dell’identificazione con un leader che incarna l’ideale, ma di una politica degli affetti che gestisce la distribuzione e la condivisione del tracciato pulsionale nella cornice di un fantasma identitario.

  • 4 R. Barthes, Lezione. Il punto sulla semiotica letteraria, Torino, Einaudi, 1981, p. 9.

3Da più parti si segnala con preoccupazione il possibile ritorno del fascismo in Italia. “Fascista” non è soltanto una categoria politica ma prima di tutto un aggettivo che ha un portato ben più ampio della realtà storica nella quale si è realizzato in Italia. I Fasci di combattimento nascevano dalla tragica esperienza della Grande Guerra e raccoglievano uno scontento generalizzato che convergeva nel comune motto mussoliniano: «contro tutto e tutti». Non avevano un’ideologia politica definita, al suo interno si trovavano cattolici, socialisti e liberali. Era un movimento molto eterogeneo, eppure qualcosa faceva da collante: quello che chiamerei il fascismo psichico. Un fascismo eterno e non storico, di cui Roland Barthes ha descritto precisamente il funzionamento in apertura del suo corso al Collège de France nel 1977: «La lingua è fascista non perché impedisce di dire ma perché al contrario obbliga a dire»4.

4La presa di parola generalizzata, che il populismo e i social oggi promuovono, in una comune deriva destinale, coinvolge direttamente il mandato politico della psicoanalisi. In fondo, in analisi si è invitati a dire qualsiasi cosa perché è così che si fa esistere l’Altro come destinatario del nostro messaggio. Come sottolineava bene Jacques Derrida, per poter dire, al limite anche soltanto per poter domandare, bisogna sempre aver già detto di sì all’Altro, bisogna aver risposto. È assumendo la responsabilità di questo sì preoriginario, che si può far resistenza all’imperativo del fascismo contemporaneo, dalla demagogia populista all’epidemia dell’immaginario mediatico, che parla invece proprio per far tacere l’Altro, escludere ogni divisione interna alla parola, cancellare ogni destinatario e ogni destinazione. Se c’è un fantasma che oggi si aggira per l’Europa, è proprio quello che alimenta quest’odio che punta a distruggere l’indirizzo della parola, impedendo che la lettera arrivi infine a destinazione e rendendo così impraticabile la psicoanalisi.

5L’Europa di cui ci occupiamo nasce dall’esperienza della Resistenza. Il Manifesto di Ventotene del 1941 si apriva con una disamina di quella «crisi della civiltà» che a noi oggi richiama il disagio freudiano. Ma, soprattutto, individuava nell’internazionalismo, erede del cosmopolitismo illuministico, l’unico orizzonte possibile per evitare le derive nazionalistiche che avevano portato l’Europa nella tragedia della Prima e della Seconda guerra mondiale. Nella crisi degli stati-nazione in cui ci troviamo, nell’epoca della globalizzazione e del capitalismo molecolare, ci sembra che quella lettura, dischiusa dall’assunzione lucida della crisi di civiltà, abbia ancora il merito di rintracciare al cuore dell’Europa la sua caratteristica cura per la divisione soggettiva in cui risuona l’enigma della verità.

  • 5 M. Foucault, G. Deleuze, Gli intellettuali e il potere (1972), in M. Foucault, Il discorso, la sto (...)

6Di contro, fa impressione osservare la deriva identitaria che orienta oggi il discorso politico europeo. Di fronte a questo ritorno del fascismo della lingua, la psicoanalisi è allora convocata non tanto per opporre la propria indignazione morale, ma per leggerne il funzionamento e i meccanismi di presa sociale. Come già sottolineavano nel 1972 Deleuze e Foucault: «Bisogna accettare di ascoltare il grido di Reich: no, le masse non sono state ingannate, hanno desiderato il fascismo […] ci sono degli investimenti di desiderio che modellano il potere e lo diffondono […] è la natura degli investimenti del desiderio su un corpo sociale che spiega perché dei partiti o dei sindacati […] possono avere degli investimenti […] perfettamente reazionari a livello del desiderio»5.

  • 6 J. Lacan, Introduzione teorica alle funzioni della psicoanalisi in criminologia (1950), in Scritti(...)

7I nostri padri costituenti avevano pensato proprio ai partiti come a istituzioni psicoeducative atte a tamponare questo desiderio di fascismo delle masse. Così intendevano, anche, il lascito della Resistenza, segno di ciò che nel soggetto resiste, ripetendo in atto il fondamento, non saputo, del legame sociale. La lotta partigiana era il modo che alcuni allora avevano trovato per fare il lutto di quel padrone che il fascismo offriva. Sul contropelo della seconda chiamata dei repubblichini, la Resistenza dava occasione a ciascun partigiano di incontrare un reale contingente, non simbolizzabile né anticipabile, senza garanzie. Da questo incontro nacque quella solidarietà che d’un tratto poté sospendere il senso di colpa su cui, come giustamente sostiene Hannah Arendt, il potere del fascismo si fonda. La lotta partigiana offrì a ciascuno l’occasione di toccare con mano quel po’ di reale che soltanto può fondare un legame sociale rinnovato. Lacan nel 1950 scriveva: «Quanto a noi se possiamo apportare una verità d’un più giusto rigore, non dimentichiamo che lo dobbiamo a una funzione privilegiata: quella del ricorso del soggetto al soggetto, che inscrive i nostri doveri nell’ordine della fraternità eterna: la cui regola è anche la regola di ogni azione a noi permessa»6.

  • 7 Id., Il Seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi (1964), Torino, Ei (...)
  • 8 Ivi, p. 267.
  • 9 Id., Funzione e campo della parola e del linguaggio, in Scritti, Einaudi, Torino, 1974, p. 315.

8Secondo questa prospettiva, la psicoanalisi non trova una possibile applicazione politica ma è, piuttosto, un’esperienza in se stessa eminentemente politica. A differenza di tutte le pratiche che offrono al soggetto un’esperienza di verità «accentuata da un centratura visiva»7, la psicoanalisi è un’avventura che si basa sulla fatticità del trauma. Sospendendo il vis-à-vis dialogico sul cui fondamento intersoggettivo si basa la radice politico-democratica della nostra tradizione, la psicoanalisi offre al parlessere un’esperienza politicamente inaudita del suo rapporto col linguaggio e con la pulsione8 – dunque col legame sociale. Come sottolineava già Lacan nel 1953: «Il soggetto realizza la sua solitudine […] nella piena assunzione del suo essere-per-la-morte […] Ma vi si può cogliere a un tempo che la dialettica [dell’analisi] non è individuale, e che la questione del termine dell’analisi è quella del momento in cui la soddisfazione del soggetto trova di che realizzarsi nella soddisfazione di ciascuno, cioè di tutti coloro che essa associa in un’opera umana. Fra tutte quelle che si propongono in questo secolo, l’opera dello psicoanalista è forse la più alta perché essa opera come mediatrice fra l’uomo della cura e il soggetto del sapere assoluto»9. Questo assegna alla pratica psicoanalitica un compito etico e politico epocale. Come ripensarlo oggi, al di là della forse insostenibile mediazione tra universale e particolare che hegelianamente Lacan ancora le attribuiva negli anni Cinquanta? Come pensare quella forma di legame sociale che il discorso psicoanalitico incarna?

  • 10 Id., Il Seminario, Libro XX, Ancora (1972-73), Torino, Einaudi, 2011, p. 9.

9La psicoanalisi ha il compito di far fronte al peggio che avanza, assumendo quel lascito che i padri costituenti avevano assegnato ai partiti, al di là dell’orizzonte psicoeducativo e della sua deriva paternalistica. Gli analisti sanno che noi siamo esseri parlanti e per questo fondamentalmente politici, ma anche hanno il compito di ricordare che “non tutto è politico”. Ripensare la resistenza a partire dalla psicoanalisi, e anche contro se stessa/i, significa sostenere e promuovere una politica del non tutto, al di là dell’amore del padre, verso ciò che l’alterità femminile evoca e la figura dello straniero oggi incarna. «Étrange – come affermava Lacan nel 1972 – è una parola scomponibile: être-ange»10. Angeli di quel “non-nato” alle cui mute parole l’analista offre l’orecchio testimoniando della schisi tra straniero e arrivante, tra inconscio e corpo parlante.

10A partire dall’assunzione di questa schisi, la questione del termine dell’analisi fa tutt’uno con la forma di legame sociale che desideriamo per l’Europa a venire. È a quest’altra origine dell’Europa che vale la pena votare i nostri sforzi e le nostre indagini. Come nella direzione della cura, così anche a livello geopolitico si tratta di iniziare a pensare non più dialetticamente, per forme di mediazione e di composizione, ma sulla scorta di quelle wittgensteiniane «somiglianze di famiglia» che, en souffrance, permettono di orientarci a partire dalle bussole che localmente svolgono la funzione di segno del reale.

  • 11 Id., Il Seminario, Libro XVIII, Di un discorso che non sarebbe del sembiante (1971), Torino, Einau (...)
  • 12 Id., Il Seminario, Libro XVI, Da un Altro all’altro (1968-1969), Torino, Einaudi, 2019, p. 393.
  • 13 Id., Televisione (1973), in Altri Scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 516.

11La psicoanalisi saprà essere all’altezza del suo compito soltanto se si penserà, nella clinica come nella politica, nei termini di una «logica dell’azione»11. Operando non sulla difensiva, ma propriamente resistendo, anche al di là di se stessa, sul piano dell’economia libidinale negli snodi che il capitalismo e le politiche neoliberiste producono. Offrendo a ciascuno, di volta in volta, l’occasione di riappropriarsi di quel plus-lavoro che il padrone, cioè l’inconscio12, gli sottrae di continuo e testimoniando che non tutto del corpo parlante è al servizio del soggetto, che là dove c’è resistenza si annuncia, a rovescio, la nostra felicità, non la sua – «il che non costituirà un progresso se riguarderà solo alcuni»13.

Notes

1 M. Barenghi, M. Bonazzi (a cura di), L’immaginario leghista. L’irruzione delle pulsioni nella politica contemporanea, Macerata, Quodlibet, 2012.

2 M. Bonazzi, F. Carmagnola, Il fantasma della libertà. Inconscio e politica al tempo di Berlusconi, Milano, Mimesis, 2011.

3 Cfr. É. Laurent, Il rovescio della biopolitica. Una scrittura per il godimento, Roma, Alpes, 2016.

4 R. Barthes, Lezione. Il punto sulla semiotica letteraria, Torino, Einaudi, 1981, p. 9.

5 M. Foucault, G. Deleuze, Gli intellettuali e il potere (1972), in M. Foucault, Il discorso, la storia, la verità, Torino, Einaudi, 2001, pp. 126-127.

6 J. Lacan, Introduzione teorica alle funzioni della psicoanalisi in criminologia (1950), in Scritti, Torino, Einaudi, 2002, p. 144.

7 Id., Il Seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi (1964), Torino, Einaudi, 2003, p. 70.

8 Ivi, p. 267.

9 Id., Funzione e campo della parola e del linguaggio, in Scritti, Einaudi, Torino, 1974, p. 315.

10 Id., Il Seminario, Libro XX, Ancora (1972-73), Torino, Einaudi, 2011, p. 9.

11 Id., Il Seminario, Libro XVIII, Di un discorso che non sarebbe del sembiante (1971), Torino, Einaudi, 2010, p. 55.

12 Id., Il Seminario, Libro XVI, Da un Altro all’altro (1968-1969), Torino, Einaudi, 2019, p. 393.

13 Id., Televisione (1973), in Altri Scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 516.

Auteur

Filosofo, psicoterapeuta e psicoanalista. Partecipante della Slp. Insegna all’Istituto Freudiano. Professore a contratto presso l’Università di Verona. Coordinatore del Centro di Ricerca “Tiresia. Filosofia e Psicoanalisi” (Univr), membro di OT/Orbis Tertius (Unimib) e presidente dell’associazione Clac “Clinica dell’adolescenza contemporanea”. Autore di Il libro e la scrittura (2004), Scrivere la contingenza (2009), Lacan e le politiche dell’inconscio (2012) e Lacan e l’estetica (2015)

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search