Versione classicaVersione mobile

L’Italia di Montaigne e altri saggi sull’autore degli “Essais”

 | 
Lionello Sozzi

L’Italia di Montaigne

Testo integrale

Quando il nostro re Carlo VIII senza tirar fuori la spada dal fodero si vide padrone del Regno di Napoli e di buona parte della Toscana, i signori del suo seguito attribuirono quella insperata facilità di conquista al fatto che i principi e i nobili d’Italia si preoccupavano di apparire dotti e d’ingegno più che vigorosi e guerrieri.

Montaigne, Saggi, I, 26

1L’opinione di Montaigne sull’Italia va situata sullo sfondo del complesso e contraddittorio rapporto che la Francia, nel Cinquecento, ebbe col nostro Paese. Le cosiddette guerres d’Italie, quelle che combatterono in Italia le truppe francesi agli ordini di Carlo VIII, Luigi XII, Francesco I, contribuirono, certo, a una miglior conoscenza della nostra Penisola, alla scoperta della nostra cultura umanistico-rinascimentale, anche se non furono, di quella scoperta, la causa determinante: l’influsso italiano in terra di Francia si era avvertito, come ha ben dimostrato Franco Simone, fin dal soggiorno avignonese del Petrarca. Vero è tuttavia che solo nel Cinquecento quell’influsso si fa vasto e capillare: i Francesi vengono in Italia, studiano nelle nostre Università (a Padova per esempio, e qui è d’obbligo rinviare ai lavori di Enea Balmas e della sua scuola), sono convinti che il voyage en Italie sia uno dei doveri di ogni uomo di cultura, ammirano i capolavori dell’arte italiana: un moralista, in un trattatello sulla dignità dell’uomo che si ispira a Pico della Mirandola e a Giannozzo Manetti, menziona come meraviglia del secolo la cupola fiorentina del Brunelleschi. In campo più strettamente letterario, se la fortuna di Dante è ancora in ombra, quella di Petrarca e di Boccaccio si impone: il primo è considerato maestro insostituibile di sublime poesia, il secondo di rhétorique, di una prosa di classica eleganza. Di entrambi, inoltre, s’impongono largamente, come modelli di erudizione, le opere latine, oggi quasi dimenticate, ma allora assiduamente frequentate. Né sono questi, ovviamente, gli unici nomi cui i Francesi amano rifarsi: tutti leggono ormai, pur se con animo discorde, Machiavelli e Guicciardini (c’è persino un Innocent Gentillet che scrive un Anti-Machiavel), Baldesar Castiglione offre a tutte le corti d’Europa, col suo Cortegiano, il modello di comportamento di gentiluomini di corte e “donne di Palazzo”. Ariosto, ammiratissimo, viene imitato e portato varie volte sulla scena, più tardi la stessa fortuna arriderà a Tasso, a Guarini e, in campo non strettamente poetico, a Campanella, a Giordano Bruno, del cui Candelaio un recente, brillante saggio di Alessandra Preda ha dimostrato la larga presenza in terra di Francia.

2Eppure, accanto a tanto entusiasmo si nota in Francia il serpeggiare e il dilagare di uno spirito avverso, di un antitalianismo con cui forse i Francesi intendono avvalorare, contro l’idea di una servile dipendenza, l’idea di una loro peculiare identità. In vari campi si riscontrano le tracce di una tale avversione. In ambito letterario, il petrarchismo, se da un lato è di moda, dall’altro è osteggiato come invito all’artificio, alla falsità puramente formale e ornamentale degli atteggiamenti amorosi (lo dice Joachim Du Bellay in una sua famosa lirica). Sul terreno della prosa, Margherita di Navarra, sorella di Francesco I, nella sua raccolta di novelle dice di assumere Boccaccio a suo modello con una sola differenza, che l’autore italiano bada alla bellezza della rhétorique, mentre lei vuole curare la vérité de l’histoire. L’eleganza formale dell’eloquenza italiana è spesso considerata come ammanto elegante ma artificioso, tale cioè da nascondere il vuoto, soprattutto sul terreno etico-religioso: quando Erasmo scrive il Ciceronianus intende appunto vedere nel “ciceronianesimo”, nel culto cioè delle belle parole prive di contenuto, un vizio tipicamente italiano: anche gli Italiani di oggi, come Cicerone, verbis abundant.

3Un altro vizio, legato in fondo alla stessa premessa, riguarda il mondo economico-politico: al seguito di Caterina de’ Medici, i banchieri italiani sono venuti a depredare tutto, ad arraffare ogni bene: “fiorentino” e “lombardo” sono diventati sinonimi di strozzinaggio, di ingorda avidità. A Parigi c’è ancora la rue des Lombards ma “Lombardi” stava allora per “Italiani”. Gli Italiani sono sordidi e rapaci, pensano solo ai soldi, che poi il governo della cosa pubblica sia affidato a disinvolti tiranni, che l’antica libertà si sia persa, a nessuno ormai importa: machiavellismo vuol dire disponibilità alla tirannide, alla cortigianesca flatterie nei confronti del despota: italiano o straniero, che importa? Francia o Spagna, basta che se magna, questa sembra la massima cui l’Italiano medio volentieri si adegua. Infine, un terzo terreno, forse il più importante, riguarda la religione. Si rimprovera agli Italiani l’indifferenza in materia di religione, la loro non è fede, non è pietas, è mera superstizione, il loro culto religioso è formale. I Francesi, non solo i Calvinisti o gli Evangelici o le menti già aperte all’influsso luterano, ma anche gli esponenti di un pensiero fedele all’orientamento romano e cattolico come lo stesso Montaigne di cui fra poco parleremo, sdegnano il fasto e la pompa di un culto privo di preoccupazioni veramente e intimamente spirituali. Gli Italiani vanno in chiesa ma non seguono il rito, chiacchierano e si distraggono, badano alla contenance esteriore e non ai valori più veri, oppure compiono gesti rituali e superstiziosi, pagano per ottenere il perdono, considerano la pietas una continua richiesta di protezione e terreni vantaggi, non come strenuo impegno etico in direzione del divino e del sacro.

  • 1 Sospettiamo, del resto, che il traduttore del Voyage, Alberto Cento, che pure ricordiamo con ammira (...)

4L’Italia di Montaigne si situa, dicevamo, sullo sfondo che abbiamo succintamente descritto. Il filosofo ha già pubblicato nel 1580 i primi due libri degli Essais (il terzo uscirà nel 1588, cui seguirà l’edizione postuma, del 1595). Poi, dal giugno 1580 al novembre 1581 Montaigne si allontana dalla Francia, compie il suo lungo viaggio. Entra in Italia dal Tirolo, dopo esser stato in Germania e Austria, nell’ottobre 1580 fa un lungo giro nella Penisola, va dal Veneto all’Emilia, alla Toscana, a Roma, ove si ferma dal 30 novembre al 13 aprile, poi nelle Marche, a Urbino, di nuovo in Toscana, torna nel Lazio e si ferma di nuovo a Roma durante la prima quindicina di ottobre del 1581. Di lì, nuovamente in Toscana, poi in Lombardia, poi in Piemonte. Il 1° novembre Montaigne attraversa il Moncenisio e mette piede di nuovo in Francia. In via preliminare può notarsi che quasi la metà del tempo passato il Italia il filosofo l’ha trascorso a Roma, può dirsi cioè che il suo viaggio in Italia è stato, in buona sostanza, un viaggio nella capitale del Cristianesimo. Il fatto stesso che giunto a Roma, il viaggiatore sia tornato indietro, fa intendere che era quella la sua meta: il regno di Napoli (che pure era stato una non lontana conquista francese) non gli interessava per nulla, l’immagine mitica di Napoli o della Sicilia nascerà in Francia, anzi in Europa, molto più tardi, dopo che gli scavi di Pompei avranno dato a quella terra nuove ragioni di fascino e incanto. Intanto, e durante tutto il complicato itinerario, all’inizio ha fatto scrivere da un suo segretario e poi ha scritto di sua mano un diario di viaggio, un diario che ha una parte redatta in italiano e che, rimasto inedito fino al Settecento, sarà ripubblicato nel 1889 in ammirevole edizione critica da Alessandro D’Ancona. Si è colpiti, alla lettura del diario, innanzi tutto dalla frequenza di osservazioni legate agli aspetti concreti e materiali del vivere. Montaigne non è un romantico come Chateaubriand o come Lamartine, un idealista come Nerval o come Musset, un rêveur che studia la storia e la politica come Stendhal. Innanzi tutto gl’interessano le tangibili, visibili, palpabili quotidianità. La qualità del vitto, per esempio: si compiace di definire eccellente il pesce del lago di Garda, squisita l’insalata di olive che gli servono vicino a Piacenza, ma altrove esprime anche le sue riserve: dice che le lumache sono, in Italia, più grosse che in Francia, ma meno saporite, o che, in generale, il vitto l’ha trovato meno buono che in Germania: «Carni – scrive – non ne servono nemmeno la metà di quelle che danno i Tedeschi, e non così ben preparate. Non usano lardellare né qui né là, ma in Germania sono assai meglio condite con ogni sorta di salse e di legumi»1. Sarà anche da osservare che ci pare manchino, nel diario, allusioni specifiche ai piatti più tipici della Penisola: Montaigne pare che opti, quanto al vitto, per cibi che confermino le sue abitudini alimentari, anche se non gli dispiacciono certi usi per lui inconsueti, che in cucina per esempio si usi l’olio e non il burro, o che si mangino i carciofi crudi. Osservazioni analoghe possono farsi in merito all’alloggio: anche su questo punto l’esperienza del viaggiatore è duplice, ed è del resto naturale che sia così. Montaigne alloggia benissimo a Roma e a Bagni di Lucca, a Lucca è ospitato da Orazio Pinitesi e non ha che parole di elogio per le belle «stanze appartate» in cui è accolto, e per i letti, dotati di «panni di lino bianchissimi e netti». Gli piace che al posto dei camini ci siano le stufe, o i lumi a olio al posto delle candele. Ma a Pisa osserva con disappunto che a tavola non si cambiano i tovaglioli, e a Firenze vive male, deve dormire su tavole di legno «per schifare le cimici – dice – di che sono gli letti infestatissimi». In generale, anche in questo caso il confronto tra Italia e Germania è a tutto vantaggio di quest’ultima: «Gli alloggi in Italia – si legge nel diario scritto dal segretario – sono di gran lunga peggiori: niente sale, gran finestre e tutte aperte, se si eccettua una grande imposta che vi toglie la luce se volete ripararvi dal sole o dal vento, cosa per lui [cioè per Montaigne] ben più insopportabile e senza rimedio della mancanza di cortine in Germania».

5In merito al paesaggio naturale, Montaigne è preciso ed attento ma non ha, ovviamente, gli slanci contemplativi ed estatici che caratterizzeranno i viaggiatori di altre stagioni. Il paesaggio per lui sembra legato soprattutto a una nozione di produttività: di continuo incontriamo nel diario accenni o alla fertilità o all’aridità dei terreni percorsi: a lui sembra soprattutto importante che un terreno sia fertile oppure pietroso e infecondo o, com’egli dice, sterile. Gli piacciono i monti ondulati o le belle pianure, ma perché soprattutto ne ammira le piantagioni, con oliveti e vigneti, o i boschettucci, come dice alludendo ai dintorni di Lucca. Nei pressi di Pisa ammira un terreno «abbondantissimo di grano». Non mancano, certo, i brani da cui traspare una vera ammirazione: di quel che vede nei pressi di Foligno dice: «mi pare che nessuna pittura possa rendere un paesaggio così ricco», ma è appunto soprattutto la ricchezza, la produttività che lo colpisce: «non c’è qui – dice – neppure un metro di terra che sia inutile». Sempre in Toscana ammira «le più belle e fertili e piacevoli piaggie abitate che si possino […] vedere», dove si è colpiti, di nuovo, da quell’idea di fertilità. Lo attrae anche la presenza delle acque: le allusioni a sorgenti, a fiumi e torrenti, a fontane, a cascate, sono continue, presuppongono una preoccupazione idrica che può intendersi in un’epoca in cui inondazioni e siccità causavano, c’è da pensare, una costante inquietudine. Insomma, le indicazioni paesaggistiche non sono mai, nel diario di Montaigne, fine a se stesse. Rousseau, più tardi, vedrà nel paesaggio l’occasione privilegiata per star soli, in meditazione e contemplazione, per Montaigne invece esso sottintende un rapporto con gli uomini, col loro lavoro e la loro vita, con la loro quotidiana esistenza.

6Passiamo al paesaggio urbano: è tutt’altro che insensibile, Montaigne, alla bellezza delle città italiane: di Roma, soprattutto, ammette la superiorità su Parigi, scrive infatti: «Lo spazio – vuoto per più di due terzi – compreso dentro le mura e includente la vecchia e la nuova Roma, potrebbe eguagliare la cinta che si otterrebbe intorno a Parigi includendovi da un capo all’altro tutti i sobborghi. Se si misura la grandezza dal numero e dall’affollamento di case e abitazioni, penso che Roma non giunga a un terzo della grandezza di Parigi. Però, quanto a numero e vastità di piazze pubbliche, e quanto alla bellezza di strade e di case, Roma la vince di gran lunga». Più avanti dice di conoscere a Roma un insolito benessere:

Non so che effetto faccia agli altri l’aria di Roma; a me pareva assai piacevole e sana […] Nulla è più contrario alla mia salute che la noia e l’ozio; là avevo sempre qualche occupazione, se non così piacevole come avrei desiderato, almeno sufficiente a scacciare la noia. Per esempio, visitare le antichità e le vigne, che sono giardini e luoghi di delizia d’una singolare bellezza; da esse ho imparato come l’arte possa abilmente trar profitto da un luogo tutto gobbe e colli e dislivelli, perché qui sanno ricavarne bellezze che sarebbero inimitabili nei nostri luoghi piani, e sfruttano con grande maestria tali irregolarità.

7Poi aggiunge:

Tutti questi svaghi mi occupavano a sufficienza: di malinconia – che per me è la morte – e di tristezza non ne avevo alcuna occasione, né in casa né fuori. È dunque un soggiorno piacevole, e da questo posso immaginare quanto l’avrei goduto se avessi potuto gustare Roma più intimamente, perché, a dire il vero, per quanta abilità e quanta cura vi abbia messo, non l’ho conosciuta che nel suo aspetto esteriore, quello che offre anche al più insignificante straniero.

  • 2 L’aspetto.

8Sono parole che fanno avvertire nel filosofo la segreta volontà di intendere dall’interno i caratteri specifici di un paese e di un mondo. Ciò non toglie che a volte le sue osservazioni rimangano generiche. Certe città, per esempio Trento, non gli piacciono perché hanno vie strette e tortues, altre invece, per esempio Ferrara, lo attirano per le vie «larghe e dritte». Di Siena ammira soprattutto le fontane, Lucca gli piace ma non fa cenno alle sue splendide chiese, Pisa lo respinge perché ha, dice, «poco di nobile e di piacevole», e aggiunge: «pare una solitudine». A Milano e Torino fa cenno sbrigativamente, egli è, del resto, alla fine del suo viaggio e forse è stanco e ha voglia di tornare a casa. A Torino osserva compiaciuto che la gente parla correntemente il francese e che tutti sono «molto divoti alla Francia», ma la città gli piace poco, è, dice una «piccola città in un sito molto acquoso, non molto ben edificato, né piacevole per questo, che per mezzo delle vie corre un fiumicello per nettarle delle lordure», allusione probabile all’attuale via Garibaldi, una volta via Dora Grossa, in cui correvano appunto le acque della cosiddetta Doretta. Ed ecco invece quel che dice di Milano: «Questa città è la più popolata d’Italia, grande, e piena d’ogni sorta di artigiani e di mercanzia. Non dissimiglia troppo da Parigi, e ha molto la vista2 di città francese. Le mancano i palazzi di Roma, Napoli, Genova, Firenze, ma di grandezza le vince tutte, e di calca di gente arriva a Venezia», cioè non è inferiore alla città lagunare che l’ha colpito, appunto, per la folla che vi si muove. Pur nella fretta della sua notazione, Montaigne si è accorto, come si vede, dell’operosità artigianale e mercantile dei milanesi. Curioso, però, che dichiari che mancano a Milano i palazzi di Napoli. Come può dirlo? A Napoli Montaigne, si è già visto, non c’è mai stato. Egli è il filosofo delle esperienze dirette, il moralista che giudica per aver visto. Eppure, per una volta, Montaigne parla per sentito dire.

9Siamo già, così, sul terreno delle attività e dei costumi. Anche visitando un’altra città, Viterbo, il filosofo nota l’assenza di gentiluomini e la larga presenza, invece, di un ceto medio-borghese: «qui sono tutti – dice – lavoratori e mercatanti». Ma in genere, prevale, soprattutto a Roma, l’impressione di una nobiltà improduttiva: i nobili romani, dice, sono cortesi, non sono insolenti come i Francesi, tuttavia (sono sue parole) «poca gente a Roma lavora con le sue mani», i lavori più faticosi vengono affidati a gente che viene da fuori, dai Grigioni, dalla Savoia, e aggiunge: «È una città in cui tutto gravita attorno alla corte papale, una città toute cour et toute noblesse, in cui tutti in qualche modo partecipano dell’ozio ecclesiastico». In Italia, aggiunge altrove, tutti si alzano molto tardi al mattino, è un paese che va bene per i paresseux, che invoglia alla pigrizia. In Toscana, per altro, il viaggiatore osserva nei campi un assiduo lavoro: «Ho visto la gente di queste bande lavorare chi a batter grano, o acconciarlo, chi a cucire, a filare, anche di domenica». Certi lavori artigianali per altro lo deludono: trova belli i cappelli di paglia di Firenze ma scrive anche: «Non ho trovato in Italia un solo buon barbiere a tosarmi la barba ed il pelo». E tuttavia aggiunge che è colpito da certe qualità molto gradevoli, per esempio dal gusto musicale e poetico della gente dei campi «Ho visto questi contadini col liuto in mano e persino le pastorelle con l’Ariosto in bocca. Questo si vede per tutta Italia», ed è colpito anche dalla buona fede di cui il popolo dà prova: «È curioso vedere come lasciano sul campo dieci e quindici e più giorni il grano segato, senza paura del vicino». Le osservazioni di tipo etico sembrerebbero infatti rivelare negli Italiani una sorta di doppia anima: da un lato, vicino a Fornovo, Montaigne è messo in guardia dal pericolo dei briganti, vecchio malanno della Penisola, ma dall’altro egli nota nella gente un’ingenua fiducia: a Siena, racconta, hanno prestato a un Fiammingo un cavallo che doveva condurlo a Roma, senza fargli pagar nulla, col solo impegno, arrivato a Roma, di restituirlo a chi di dovere: in Francia, evidentemente, la cosa sarebbe stata impossibile.

10Un capitolo a parte è quello delle donne: esse gli sembrano inferiori alla loro fama. Nel terzo libro degli Essais, veramente, egli scriverà che ci sono in Italia più belle donne e meno donne laide che in Francia, anche se, quanto a bellezze rare ed excellentes, i due Paesi si somigliano. Nel diario, invece, non esita ad affermare che in Italia ci sono poche belle donne: «Il signor di Montaigne – scrive il suo segretario – diceva di non aver mai visto fino ad allora un paese dove le belle donne fossero così rare come in Italia», è deluso per esempio dalle donne veneziane tanto celebrate, o dichiara che a Roma le donne più belle sono quelle che vendono la loro bellezza. Lo colpisce che stiano alla finestra a farsi guardare e cercare. Fa anche dei confronti: le cortigiane fiorentine sono inferiori alle romane o alle veneziane. Della duchessa di Firenze, cioè Bianca Cappello, vista in occasione di un banchetto a cui Montaigne è invitato, dice che è bella per il gusto italiano; a lui pare, invece, che sia troppo in carne: «grosso il busto, e tette a volontà» (des tétins à leur souhait). In occasione del carnevale romano, per altro, nota con compiacimento che le belle donne non vanno in giro mascherate, lasciano vedere il loro volto e si vestono molto meglio delle Francesi, gli piacciono gli abiti adorni di pierreries o le cinture non troppo strette alla vita, nota che il loro atteggiarsi ha, rispetto a quello delle donne di Francia, «plus de majesté, de mollesse et de douceur», una frase che fa pensare a quel che dice Manzoni delle donne lombarde nell’episodio della madre di Cecilia: «quella bellezza, molle a un tempo e maestosa, che brilla nel sangue lombardo». Presso Bagni di Lucca, poi, il viaggiatore si compiace di ammirare il ballo delle contadine, di cui apprezza insieme l’eleganza (sono «mises comme des dames») e il gusto musicale e poetico: assiste infatti alla recita da parte di un’improvvisatrice che, pur di scarsa cultura, sa a memoria l’Ariosto.

11Entriamo così nel terreno dell’esperienza culturale e artistica. Il viaggio in Italia era già da tempo, si è detto, un viaggio culturale: si trattava di ritrovare in Italia le radici antiche e di scoprire de visu le conquiste moderne. Montaigne è fedele a questo diffuso orientamento: a Roma insegue in ogni angolo le tracce di una antiquité che lo affascina e di cui sa che il sottosuolo conserva monumenti dimenticati e sotterranei, passa, inoltre, alla Biblioteca Vaticana lunghe ore alla ricerca di edizioni rare e di antichi manoscritti. Fa lo stesso all’Archiginnasio di Bologna. A Padova ammira una scultura che raffigura Tito Livio. In Toscana lo seducono le mostruose fattezze dell’antica Chimera. Ma è anche sedotto, ovviamente, dalle testimonianze culturali dell’Italia umanistica e rinascimentale. A Venezia Veronica Franco gli manda un libretto di versi, a Rovigo si compiace di ricordare che è il luogo d’origine di Celio Rodigino, un erudito oggi quasi dimenticato ma allora molto letto in tutta Europa, altrove ha modo di ricordare Petrarca o, a Firenze, di leggere, nella bottega dei Giunti, il testamento del Boccaccio, un testamento, dice, che «mostra la mirabile povertà e la bassezza di fortuna di questo grand’uomo»: lascia ai suoi eredi, l’autore del Decameron, ben poca cosa: delle lenzuola, dei libri, del vasellame, e «mobili vilissimi». Montaigne negli Essais considera il Decameron un libro di puro divertimento ma qui, nel diario, è colpito dall’indigenza in cui ha saputo vivere un uomo d’ingegno, dalla dignità di chi non ha cercato né facili successi, né potere, né onori. A Certaldo visiterà la sua casa, ben situata sopra un colle. A Firenze discute con Silvio Piccolomini de L’arte della guerra di Machiavelli. Gli piace, inoltre, osservare i ritratti di uomini famosi: a Padova quello del Bembo, di cui ammira la douceur e in cui gli pare di cogliere «un non so che della gentilezza del suo animo», a Ferrara quello dell’Ariosto, a Urbino il ritratto di Pico della Mirandola, un viso magro, dice, pallido, bellissimo, senza barba, giovanile, e dagli occhi di grande dolcezza.

12Montaigne parla poco, per altro, anzi quasi per nulla, dei capolavori dell’arte pittorica: di Michelangelo ammira le statue, quelle delle cappelle medicee a Firenze, il Mosé di San Pietro in Vincoli, ma nulla dice della Cappella Sistina. Leonardo, Raffaello, Tiziano, Tintoretto, neppure li nomina, eppure la loro fama è ormai consolidata in tutta Europa. Bisogna ammettere che la sensibilità artistica di Montaigne ha precisi limiti? Può darsi: anche quando parla, e non in termini succinti, dei capolavori architettonici, lo fa con criteri pratici o d’altro genere, piuttosto che estetici: del Duomo di Pisa dice che è fatto di rovine antiche, dell’armonia di quell’edificio e della sua stupenda facciata non sembra accorgersi. Il campanile, certo, lo colpisce per la forma straordinaria, e il Cimitero per la ricchezza dei marmi. Ammira, a Firenze, il duomo e il campanile, ma appena accenna alla cupola e non nomina il Brunelleschi. Delle chiese di Roma si limita a dire che sono meno belle delle chiese francesi: evidentemente agisce in lui il rimpianto di un gotico che gli sembra architettonicamente superiore al nostro romanico, forse per lui troppo geometrico e razionale. Riconosce che la piazza di Siena è la più bella che si veda in nessun’altra città, gli piace la Certosa di Pavia, ammira, a Tivoli, il palazzo del cardinale di Ferrara e, a Caprarola, il palazzo del cardinal Farnese, che descrive minutamente: «Non ne ho visto in Italia – dice –. nessuno che gli stia a petto». Ma a lui interessano, nell’insieme, altre cose: non dice di aver conosciuto eminenti figure di artisti, e invece è felice di aver avvicinato, a Pisa, due grandi medici e docenti universitari, Girolamo Borro e il Cornacchino, poeta oltre che medico. Non assiste a rappresentazioni teatrali di opere di prim’ordine, e invece si diverte ad assistere, sempre a Pisa, alla recita di una compagnia di commedianti, i Disiosi, compagnia che definisce buonissima. Soprattutto, si è già detto, cerca in Italia le tracce dell’antica grandeur, e a Ostia è colpito dalle spettacolari rovine, dalle belles, grandes ruines, superbe testimonianze, grandes marques dell’antica bellezza. Ma ancor più è colpito dal profondo cambiamento, da come l’antico sia diventato altra cosa e si sia degradato, svilito. Erasmo aveva scritto: «Roma non è più Roma». Montaigne rincara la dose: Roma è solo il sepolcro di se stessa, non è, ormai, che una Rome bastarde.

13In campo letterario, poi, un grande fa avvertire la sua assenza. A Ravenna Montaigne non visita la tomba di Dante, forse non sa che il poeta è sepolto lì, in ogni caso neppure lo nomina. Vero è che la fortuna di Dante in Europa sarà molto più tarda, il Cinquecento gli preferisce di gran lunga, si è già detto, Petrarca, come inventore di un esemplare linguaggio poetico. Negli Essais Montaigne certo non ignora il nome di Dante, cita per esempio il famoso, grande verso «Che non men che saver, dubbiar m’aggrata», così vicino alla sua curiositas e al suo scetticismo, oppure la famosa, stupenda similitudine: «Come per entro loro schiera bruna | S’ammusa l’una con l’altra formica, | Forse a spiar lor via e lor fortuna». Nell’un caso come nell’altro, tuttavia, egli non ha letto quei versi nell’XI dell’Inferno o nel XXVI del Purgatorio, li ha tratti, come già si è detto, da fonti secondarie, e cioè dalla Civil conversazione di Stefano Guazzo e dall’Ercolano di Benedetto Varchi.

14Eppure Dante avrebbe potuto costituire per lui un esempio di libertà, di opposizione al potere dispotico. Su questo tema Montaigne non si dilunga, eppure non manca di accennare al difficile rapporto, in Italia, tra libertà e tirannia: ammira, a Urbino il buon principe, Federico Maria della Rovere, ma nell’insieme sembra consapevole del fatto che col passaggio dalle libertà comunali all’età delle Signorie l’Italia si è assuefatta a climi di intolleranza e di dispotismo. In vari luoghi, per esempio a Firenze, c’è solo la traccia della liberté perdue, la gente è ormai abituata a cortigianesche singeries, alle smorfie dettate dalla supina sudditanza. Quando, nell’Ottocento, Sismondi scriverà la sua Storia delle repubbliche italiane del Medio Evo, vedrà appunto nell’instaurarsi delle Signorie l’inizio del decadimento di una cultura che avrà ormai perduto il senso delle umane libertà. è uno schema storiografico che avrà lunga fortuna, sarà ripreso da Edgar Quinet e da De Sanctis (questi parlerà, per il Rinascimento, di un trionfo dell’arte ma di un decadimento morale), e ancora da Gramsci, con la sua teoria dell’intellettuale organico, cioè strettamente legato al potere e agli interessi della classe dominante. È uno schema troppo rigido, anzi potremmo dire del tutto falso, perché l’età umanistica si caratterizza non certo per aver esaltato la sudditanza e l’obbedienza politica ma, al contrario, per aver celebrato la libertà: la libertà è definita, nel De hominis dignitate di Pico della Mirandola, come qualità essenziale dell’uomo, e un umanista come Alberti scrive che ogni uomo di cultura ama la libertà innanzi tutto: «Libertatem in primis vir doctus cupit». Inaccettabile, quindi, è ormai da giudicare lo schema sismondiano, e tuttavia senza dubbio Montaigne avverte nella Penisola le avvisaglie di quel clima di asservimento che, abbiamo visto all’inizio, costituiva uno degli aspetti della diffusa polemica antitaliana. Un altro aspetto della stessa polemica cui Montaigne non è insensibile è quello dell’ “eloquenza” italiana, tema legato, è evidente, a quello del vuoto politico. Tanto gli Italiani sanno far uso di un’abile e gradevole retorica quanto poi, di fatto, si guardano dall’enunciare quel che un atteggiamento coraggioso consentirebbe loro di dire. Sanno, certo, ricorrere a una excellence de langage, ma lo stesso Montaigne sa di dover far uso, in presenza dei prelati con cui conversa, di phrases italiennes. Egli è convinto fra l’altro che gli Italiani rimpiangano l’occupazione francese perché fonte di libertà e immagina di vedere, a Pisa, le tracce di quel rimpianto perché dice di aver visto su una lapide i gigli di Francia: ma si sbaglia, il nostro Montaigne, non ha visto i gigli di Francia, ma il giglio fiorentino, che con quelli di Francia non ha nulla a che fare. Egli è convinto, in ogni caso, ripetiamo, che in Italia si rimpianga la presenza francese: «Tanto amore – scrive – si porta nelle terre del Duca di Toscana al ricordo dei Francesi, che non si può quasi risvegliarlo senza far loro venire le lacrime agli occhi, la guerra stessa sembrando loro più dolce, se accompagnata da una certa qual forma di libertà, che la pace di cui godono sotto la tirannia». Tra Roma e Venezia non ha dubbi: solo Venezia è terra di libertà e a Roma, se la libertà non esiste, è a causa dell’esorbitante potere ecclesiastico: Montaigne ricorda per esempio con evidente dissenso che il generale dei Francescani era stato dimesso dalla carica e arrestato per aver osato, in un sermone, in presenza del papa e di cardinali, mettere sotto accusa l’ozio dei prelati e lo sfarzo da loro ostentato.

15Passiamo, così, sul terreno della vita religiosa. È evidente, in questo campo, che Montaigne, pur cattolico, è sensibile alla polemica antiromana dei Protestanti. La cosa non riguarda solo quel che egli osserva a Roma: già a Verona il filosofo ha l’impressione che la gente, in chiesa, non segua affatto il rito, sia del tutto indifferente a quel che accade sull’altare, la religiosità italiana gli sembra solo formale. In San Pietro assiste a cerimonie che definisce più sontuose che veramente devote. Giudica a volte eccellenti i predicatori, ma nell’insieme lo colpisce, già si è detto, quello che definisce l’ozio ecclesiastico. Nell’ostensione della Veronica osserva solo un’apparence de dévotion così come un’apparence de religion nota a Loreto, pur senza dare spazio ad accenti di dubbio in merito ai miracoli, su cui riferisce senza commento. In Toscana ha l’occasione di scrivere: «Non si osservano qui le feste con quella religione con cui le osserviamo noi, massimamente la domenica». Nelle processioni c’è in Italia, dice, più cerimoniale e meno devozione che in Francia. è bello certo, dice, veder raccolte grandi folle, ma la pompa, il fasto, lo lascia scettico così come per lui è un enigma il comportamento degli autofustigatori:

Ce n’erano – dice, a proposito di una processione romana – almeno cinquecento, con la schiena tutta scorticata e sanguinante da far compassione. È un enigma che non riesco ancora a spiegarmi; fatto sta che sono tutti piagati e feriti crudelmente e si tormentano e si percuotono senza posa; ebbene, a vederne il contegno, la fermezza del passo, il pacato conversare […] non solo si sarebbe detto che non stessero facendo nulla di penoso, ma addirittura nulla di serio […] Non solo non mostrano sofferenza né sforzo alcuno in quell’atto, ma lo fanno con lieto animo o almeno con tanta indifferenza che li vedete conversar d’altro, ridere, vociar per la strada, correre, saltare.

16Segue, a sciogliere quell’enigma, l’ipotesi più probabile, cui Montaigne non esita ad accennare: «A veder le loro brache e calzari, appare evidente che è gente del basso popolo, vendutasi per far questo servizio». Poi, però, aggiunge prudentemente: «Ma quelli che li lodano, perché mai lo farebbero, se fosse tutta una commedia?» (ma il testo francese dice una singerie, una gestualità, cioè, buffa e scimmiesca). Negli Essais, del resto, Montaigne aveva già detto il suo pensiero: «È una strana fantasia – aveva scritto – voler ripagare la bontà divina con la nostra afflizione, con gran viltà tormentare e corrompere le funzioni del corpo, per risparmiare all’anima la cura di guidarle secondo ragione». Montaigne, insomma, non dà giudizi del tutto espliciti e tuttavia lascia intendere il suo pensiero (dice di scrivere en liberté de conscience), anche quando allude, per esempio, ai gesti supersitiziosi e racconta della devozione di due prostitute: la prima, nel pieno di un incontro amoroso, al suono dell’Ave Maria balza giù dal letto, lascia il suo compagno di stucco e recita la sua preghiera; la seconda ha al collo l’immagine della Madonna ma mentre fa l’amore entra nella stanza la sua mezzana (Montaigne dice: la sua governante) che, furibonda, le strappa dal collo l’immagine sacra, «perché non la contamini con la lordura del peccato». Come reagisce la giovane donna? «La giovane provò un’estrema contrizione per aver dimenticato di togliersela dal collo, com’era sua abitudine». Nerval non racconterà più tardi, del resto, l’episodio della napoletana che prima di concedersi copre con un velo la statua della Madonna?

17Montaigne accenna anche alla sua conversazione con gli alti prelati che conoscono i suoi Essais e, pur apprezzandoli, ne criticano alcune pagine perché a loro giudizio sfiorano l’eresia (l’opera di Montaigne sarà, del resto, più tardi, messa all’Indice). Come reagisce il filosofo? Con la prudenza consueta: promette che farà ammenda, che sopprimerà i brani sospetti, poi però non ne farà nulla, non toglierà dal suo testo neppure una virgola. Montaigne è l’autore che ha scritto, com’è noto e come già si è visto, che ciascuno deve avere dentro di sé come un retrobottega, cioè lo spazio segreto in cui è racchiusa la sua libertà. Egli avvia forse, con questo, quel processo di dissociazione dell’uomo moderno, che di fuori si comporta in un modo e dentro, invece, nasconde la sua vera natura: l’uomo degli umanisti era più coerente, più saldamente unitario. Ma la prudenza di Montaigne è anche un modo di evitare le tensioni e i conflitti che hanno prodotto, in Francia, le atroci guerre di religione. Per non dare materia a quei conflitti cruenti, Montaigne ritiene preferibile restar fedele a Santa Madre Chiesa anche se poi segretamente, per sé, nello spazio interiore, egli mantiene la sua libertà, tiene fede ai valori in cui crede.

18Quei valori si riconducono, essenzialmente al suo desiderio di indagare in direzione della verità: la sua curiositas è l’anima del suo libro, nulla sfugge alla sua attenzione antropologica. Osserva con attenzione i fatti di vita più diversi, gli piacciono la sfilata dei carri a Firenze come, a Roma, l’abilità di un tale che va a cavallo nei modi più estrosi, correndo a briglia sciolta in piedi sulla sella, poi tenendosi all’arcione e toccando terra con un piede, lanciando frecce o gettando per aria una mazza che poi riprende: Montaigne descrive minutamente queste prodezze, ne è come incantato. Allo stesso modo, osserva con attenzione e senza esprimere giudizi il prete che, in una chiesa di Roma, esorcizza uno spiritato. Lo attirano anche episodi cruenti, come l’atroce punizione riservata al bandito Catena. Si legge nella parte del diario redatta dal segretario:

  • 3 Il quartiere commerciale di Roma, abitato da famosi banchieri e artisti, per esempio, a suo tempo, (...)

La mattina dell’undici gennaio il signor di Montaigne, mentre usciva dall’albergo a cavallo per andare in Banchi3 capitò che traevano fuori di galera Catena, famoso ladro e capobandito che aveva terrorizzato tutta l’Italia, e di cui si raccontavano assassinii mostruosi; fra l’altro di due cappuccini a cui aveva fatto rinnegar Dio, promettendo loro, a questa condizione, salva la vita, e che poi aveva massacrati senza motivo alcuno, né di interesse, né di vendetta. Egli si fermò per vedere questo spettacolo. Oltre alle cerimonie in uso in Francia, qui fanno precedere il criminale da un grosso crocifisso coperto d’un drappo nero e da una numerosa schiera d’uomini a piedi, vestiti e incappucciati di tela […] Al patibolo gli tennero sempre l’immagine di Nostro Signore contro il viso, finché fu impiccato. […] Dopo che fu giustiziato lo squartarono, ché non usano far morire gli uomini se non d’una morte semplice, e solo dopo la morte passano ai loro terribili tormenti. Il signor di Montaigne notò durante lo spettacolo quel che dice altrove, quanto il popolo si spaventi per le torture inflitte ai corpi morti; ché la gente, rimasta impassibile mentre l’impiccavano, a ogni colpo inferto per squartarlo gettava pietose grida».

19È una pagina notevole, innanzi tutto perché ci dice che Montaigne non si reca già preparato e volontariamente ad assistere allo spettacolo, sta andando in centro a sbrigare qualche affare ma, visto che sta per accadere qualcosa di insolito, decide di fermarsi: Montaigne, cioè, per il momento lascia da parte le sue incombenze perché è curioso, ha voglia di vedere e osservare. Ma ancor più notevole è che osservi non tanto l’episodio quanto il comportamento della folla, che lo conferma in una sua idea: la gente è sconvolta non dalla morte in sé, ma dallo strazio di un corpo che è già cadavere. Prevale, nella reazione a fatti così funesti, l’idea del fisico scempio su quella del trapasso, anche violento, di una persona umana. È una lezione di indubbia attualità. Noi, oggi, in generale siamo contrari alla pena di morte ma qualcuno, forse, può anche ammettere, a volte, l’eventualità di punizioni esemplari. Nessuno, invece, può assolutamente accettare che si infierisca con barbara brutalità su corpi ormai esanimi, anche se in una storia non lontana abbiamo conosciuto, purtroppo, episodi del genere: a noi sembra che la violenza fatta al corpo sia una violenza fatta all’anima. Montaigne, in ogni caso, ancora una volta non giudica ma ci informa di una reazione comportamentale che ha profonde e umane motivazioni. Poco più oltre, del resto, egli riferisce, senza commento, quest’altro atroce episodio:

  • 4 Segretario di Jacopo Boncompagni, figlio di papa Gregorio XIII, duca di Sora e castellano di Castel (...)

Quello stesso giorno io vidi giustiziare due fratelli, già servitori del segretario del castellano4 che qualche giorno prima l’avevano ammazzato, di notte, in città, anzi dentro il palazzo stesso del signor Jacopo […]. Li attanagliarono, poi mozzarono loro le mani […] Furono giustiziati sopra un patibolo, prima storditi da una gran mazza di legno e poi sgozzati: è un supplizio che dicono usato ogni tanto a Roma.

20I critici sospettano che questa pagina non sia di Montaigne dato, dicono, il suo scarso amore per tali spettacoli, ma sia del suo segretario. Dubitiamo dell’esattezza di tale ipotesi: Montaigne, di fatto, non arretra dinanzi a nessun orrore e, in ogni caso, l’esame del manoscritto dovrebbe fugare ogni dubbio. In un’altra occasione è curioso, anche, il suo commento, tutt’altro che scandalizzato, in merito alla punizione riservata dal potere ecclesiastico a certi Portoghesi accusati di comportamenti omosessuali, di aver creato, cioè, una strana confraternita: «Si sposavano fra maschi alla messa, con le stesse cerimonie che noi usiamo per il nostro matrimonio, facevan comunione insieme, leggevano lo stesso nostro vangelo nuziale e poi dormivano e abitavano insieme […] Furono bruciati – aggiunge il nostro autore – otto o nove Portoghesi di quella bella setta». La cosa, come si vede, non gli sembra disumana e crudele, in ogni caso al racconto non segue nessun giudizio. Pare, del resto, così dicono gli esperti, che non si trattasse affatto di un episodio gay avant la lettre, ma di marrani, cioè di Ebrei che in Portogallo si erano convertiti al cristianesimo ma, di dubbia fede, erano tornati in seguito alla loro religione.

21Montaigne è attirato dai luoghi, dai campi, dalle città, dalle rovine antiche e dai libri rari, ma ancor più è attirato dagli uomini che avvicina. A lui interessa, già lo sappiamo dagli Essais, «frotter et limer sa cervelle contre celle d’autrui». Non gli piacciono i Lucchesi perché, tutti presi dai loro commerci, non amano stabilire con gli altri un fraterno rapporto. Non è contento di soggiornare in città in cui i Francesi siano troppo numerosi e rendano difficile, quindi, il contatto con la gente del luogo. Non ha nulla da obiettare, invece, nelle città che oggi definiremmo multietniche, ad esempio Ancona, dove sembra contento di imbattersi in gente diversa, cioè in Greci, Turchi, Slavi. Soprattutto, ovviamente, gli piace Roma perché è città cosmopolita in cui s’incontrano tipi umani d’ogni genere:

  • 5 La considerazione dell’origine non ha nessun peso.

Roma – scrive – è la città dal carattere più cosmopolitico del mondo e quella dove meno si bada se uno è straniero e di nazione diversa. D’altronde essa è fatta in parte di stranieri e ognuno ci sta come a casa sua. Il suo principe abbraccia con la sua autorità la cristianità intera, la sua principale giurisdizione si esercita sugli stranieri a casa loro come qui5 […] Il popolino non fa più caso alla nostra foggia di vestire o a quella spagnuola o tedesca, che alla sua propria; e quasi non s’incontra mendicante che non ci domandi l’elemosina nella nostra lingua.

22Montaigne non ha pregiudizi di tipo nazionalistico, tanto meno di tipo razzistico: a suo giudizio da qualsiasi essere umano c’è sempre da imparare qualcosa. Ricordiamo il famoso saggio Des cannibales, di cui già si è parlato e che è esemplare nel senso che dicevamo. All’ottimismo umanistico Montaigne guarda ormai con diffidenza e ironia, ride di Ovidio quando sostiene, nelle Metamorfosi, che l’uomo è l’unico essere vivente che abbia il viso rivolto verso l’alto: forse che i cammelli e gli struzzi non hanno, anch’essi, questo presunto privilegio? È davvero esemplare la dignitas dell’uomo occidentale, nella cruenta stagione delle guerre di religione, in cui la gente si scanna per le strade e dà prova di disumana efferatezza? Forse, a suo giudizio, bisogna guardare in altre direzioni, per esempio (è il contenuto di quel saggio) in direzione dei popoli primitivi e selvaggi, ancora vicini alle virtù della natura. «Ciascuno – scrive, come già si è visto – considera barbaro tutto ciò che non rientra nei suoi usi e costumi…». Nella barbarie, invece, tutti, civili e selvaggi, possiamo in ogni istante ricadere, se appena si allenta la vigilanza della ragione. Dialogare, confrontarsi con gli altri rende quella vigilanza più agevole, ci invita a renderci conto anche dei nostri limiti. A un selvaggio canadese sbarcato a Rouen Montaigne fece chiedere alcune cose dall’interprete, e in particolare (anche questo si è visto) con quale criterio, da loro, si scegliesse il “capo”. Il selvaggio rifletté un momento e rispose: «Da noi, il capo è colui che marche le premier à la guerre». Intendeva dire che è degno di esser capo colui che si espone per primo, che non predica standosene tranquillo a gestire i suoi beni ma sa dare un esempio, chi si offre ai suoi sudditi come modello irreprensibile. È una lezione su cui Montaigne ci invita a riflettere e che più che mai ci sembra attuale.

  • 6 Ci siamo serviti delle seguenti edizioni: quella del Journal de voyage curata da François Rigolot, (...)

23In ogni caso, il suo viaggio in Italia si risolve non solo in una strenua volontà investigativa ma anche in un invito al confronto, al dialogo con gli altri. Nonostante i suoi malanni, dice il suo segretario, non faceva che pensare, per strada e a casa, agli incontri possibili, cercava ogni occasione per conversare con la gente che incontrava, per «entretenir les estrangers». Bisogna innanzi tutto, scrive, acquistare nuove conoscenze, «acquerir connoissance des estrangers», conoscere chi è diverso da noi. Gli uomini sono diversi e tuttavia (è un’altra frase di Montaigne già citata e giustamente famosa), ogni uomo porta in sé i segni e i caratteri dell’umana condizione. È la nascita di una nuova antropologia. Agli schemi ideologici e teologici Montaigne sostituisce, in base a un solido empirismo, l’esperienza diretta del mondo. Il diario del suo viaggio in Italia contribuisce a consolidare quell’empirismo, invita i lettori a liberarsi di ogni schema pregiudiziale e a studiare il reale nella sua corposa, tangibile, positiva e produttiva evidenza6.

Note

1 Sospettiamo, del resto, che il traduttore del Voyage, Alberto Cento, che pure ricordiamo con ammirazione per la sua cultura e la sua finezza intellettuale, qui sia incorso in un errore, poiché ha tradotto con carni il francese viandes che nel Cinquecento non alludeva tanto, specificamente, alla carne ma, più genericamente, e in base all’etimo, alle vivande, cioè al cibo in generale.

2 L’aspetto.

3 Il quartiere commerciale di Roma, abitato da famosi banchieri e artisti, per esempio, a suo tempo, dal Cellini.

4 Segretario di Jacopo Boncompagni, figlio di papa Gregorio XIII, duca di Sora e castellano di Castel Sant’Angelo.

5 La considerazione dell’origine non ha nessun peso.

6 Ci siamo serviti delle seguenti edizioni: quella del Journal de voyage curata da François Rigolot, Paris, Puf, 1992, e quella del Viaggio in Italia con traduzione di Alberto Cento e prefazione di Guido Piovene, Bari, Laterza, 1991. Come studi sull’argomento ci limitiamo a segnalare il saggio di E. Balmas, Montaigne a Padova e altri studi sulla letteratura francese del Cinquecento, Padova, Liviana, 1962.

Il testo e gli altri elementi (illustrazioni, file importati) possono essere utilizzati con OpenEdition Books License, se non diversamente specificato.

Acquista

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search