Version classiqueVersion mobile

L’Italia di Montaigne e altri saggi sull’autore degli “Essais”

 | 
Lionello Sozzi

Premessa. La maschera e il volto

Texte intégral

Qual è dunque la novità di cui Montaigne è portatore? La conoscenza di sé [....]: egli toglie la maschera per raggiungere l’essenziale.

André Gide, Montaigne

  • 1 Cfr. Plutarco, De cupiditate divitiarum, in Moralia I, a cura di Giuliano Pisani, Pordenone, Biblio (...)

1In uno dei capitoli che compongono l’ultimo libro degli Essais, Montaigne narra di quel greco, Trasonide il quale, dice, «fu tanto innamorato del suo amore che, dopo aver conquistato il cuore di un’amante, si rifiutò di goderne per non smorzare, saziare e illanguidire quell’ardore inquieto del quale si gloriava e si pasceva». Chi sia Trasonide non ci è dato sapere: riteniamo che Montaigne possa aver ricavato la sua informazione da una pagina di Plutarco (a sua volta dipendente, pare, da Menandro) in cui si parla di chi rinunzia alle cose di cui pure ha bisogno e si aggiunge che costui somiglia a Trasonide il quale, pazzamente innamorato, non fa nulla per soddisfare il suo desiderio1. Se è così, è evidente che siamo in presenza di uno dei soliti procedimenti di Montaigne, che aggiunge, amplifica, commenta, in questo caso in direzione del tema della rinunzia. Non amo che le rose che non colsi… Qualcuno potrebbe ricavare, da quella citazione, l’immagine di un Montaigne introverso, decadente, crepuscolare. Anche altrove, del resto, il più forte pensatore del Rinascimento francese esalta l’ardore del desiderio anziché l’ebbrezza del possesso, l’inseguimento e la “caccia” anziché la “presa”, sempre deludente, insufficiente, inferiore all’attesa. Ma davvero Montaigne è il filosofo di questa inquietudine, di questa rinuncia, di questo tormentato struggimento? Stiamo attenti a non farne un Pascal, un Leopardi, o un Rodenbach, che è autore di uno splendido sonetto intitolato Renoncement. L’errore degli interpreti è sempre consistito nel voler a tutti i costi rinchiudere in un’unica formula un pensiero multiforme, variegato, sfuggente. Ciascuno, diceva Sainte-Beuve, ritrova in Montaigne un brandello di sé. Dell’umana condizione, il suo pensiero intende tracciare un quadro integrale e l’umana natura egli si propone di investigare in tutte le sue contraddizioni, in tutte le sue varie componenti, passione e sensi, fantasia e ragione, natura e cultura, fede e inclinazione scientifica. Anche André Gide, che pubblicò nel ’39 un Montaigne di cui Fausta Garavini, la più agguerrita studiosa italiana dello scrittore francese, ci ha dato anni or sono un’eccellente traduzione, snaturava, in fondo, lo spirito degli Essais quando, ritagliando uno spazio privilegiato al Montaigne cultore di edonistiche voluttà, trascurava sia la sua riflessione sull’umana miseria (pochissimi, nell’antologia approntata da Gide, i brani tratti dalla famosa Apologie de Raymond Sebond), sia la voce, assolutamente non trascurabile, del Montaigne erudito e umanista.

  • 2 Abbiamo citato gli studi di J. Starobinski (Montaigne en mouvement, Paris, Gallimard, 1982; trad. i (...)

2Oggi, a più di quattro secoli dalla morte del filosofo e alla luce degli studi più recenti, possiamo tentare questo approccio esauriente e globale. La riflessione e la ricerca di Montaigne sono, con ogni evidenza, il frutto più luminoso e più maturo della crisi della cultura umanistica, negli anni in cui l’Europa prese coscienza del fallimento degli ideali in cui avevano creduto le generazioni di Pico della Mirandola e di Erasmo da Rotterdam. Con coraggio e spregiudicata lucidità Montaigne si sbarazza dei residui idealistici, getta in mare gli ingombranti e mistificanti luoghi comuni, ormai smentiti da una realtà che si è venuta svolgendo per vie che non coincidono affatto con gli schemi celebrativi del Rinascimento nella sua fase più gloriosa. Rinunziando alla confortante apoteosi della dignitas hominis, egli sa di dover rinunziare a non poche tranquillizzanti certezze: lo fa senza rimpianto e senza strazio, preferendo a quegli schemi l’obiettiva chiarezza. Non crede, così, alle pretese di una “scienza” che conduce alla più mostruosa presunzione intellettualistica se non è corretta da un’intima ed equilibrata “sapienza”, abbandona i comodi convincimenti dell’umana perfettibilità, del progresso storico, di un diritto naturale che pretenda di adeguare la legge a una misura universale e assoluta, di una morale normativa che sappia sempre nitidamente distinguere il bene dal male, il diritto dalla semplice consuetudine; mette al bando, con ironia, la pretesa stoica di una vittoria razionale dell’uomo volitivo sulle passioni e sugli istinti. Nel conflitto tra ragione e natura non dà certo la palma alla prima, a una ragione di cui sottolinea la snervatezza e l’incertezza e che paragona, in un brano, a un’anfora a due anse, «che può abbrancarsi da destra e da sinistra», ma non salva neppure la natura, anche se la riscoperta della natura è stata a lungo considerata come il suo merito più apprezzabile: c’è di tutto, infatti, nella natura di Montaigne, le virtù primitive dei cannibali ma anche le passioni smodate, gli istinti perversi, gli impulsi egoistici, quel mondo inconscio di mostri e di chimere, di fantasie e di follie che Fausta Garavini ha indagato in un’altra sua pubblicazione. Neppure le verità convalidate dai testi sacri e dalla fede sembrano riscuotere l’adesione e l’ottimismo del nostro pensatore. Sulla religione di Montaigne a lungo si è chinata la critica, giungendo a conclusioni anche opposte. Una cosa per altro è evidente, ed è che egli non condanna, certo, ma neppure condivide con particolare fervore l’idea cristiana di una miseria come via alla salvezza, di una morte come via alla redenzione e passaggio necessario, in vista di un destino ultraterreno. I misteri del dopo, Montaigne è ben lungi dal negarli, ma preferisce lasciarli in un’ombra inviolata. Egli parte, così, da un punto chiaro e fermo, il rifiuto di ogni arbitraria «costruzione della mente», di ogni sapere puramente libresco: preferisce, si sa, una testa ben fatta a una testa ben piena, l’ardimentosa presa di coscienza di evidenti realtà a ogni ottimismo comodo e fasullo: l’uomo è la più sventurata e fragile di tutte le creature, il reale è un perenne e caotico trasmutamento in cui è arbitrario voler scorgere un qualsiasi legame costruttivo, una storica e ideale necessità, la luce di un positivo svolgimento. Di questi temi, tuttavia, Montaigne non si serve per ribadire il tradizionale discorso sull’umana miseria, per ricadere nello straziato lamento da cui non pochi scrittori dell’età barocca non mancheranno di lasciarsi sedurre. Nel suo universo privo di illusioni l’uomo, secondo Montaigne, saprà tanto meglio conquistarsi non diciamo una sua dignità ma per lo meno un equilibrio rasserenante, un’intima e tranquilla saggezza, quanto meglio saprà essere consapevole del suo posto nel mondo, accettare il reale con fiducioso abbandono, adagiarsi senza alcuna disarmonia fra le braccia di madre natura, ma anche dominare le sue inclinazioni più irrazionali, inserirsi in processi antinomici, fortemente contradittorii, per adeguarli alle proprie esigenze, soprattutto per osservarli e scrutarli con stupita e aperta disponibilità. Tra la debole ragione e l’oscura natura, Montaigne auspica una sintesi conciliante, quasi fiducioso che possa nascere, così egli dice, «una ragione più universale e più robusta». La non scettica, forse, ma prudente rinunzia a ogni certezza metafisica è così compensata da nuove ricchezze, dalla conquista di un’intima libertà, dalla ricerca tollerante dell’altro da sé, dall’esaltante “diversità” del mondo in cui ci si muove, soprattutto da un entusiastico viaggio alla scoperta di se stessi, da una lieta, sensuale adesione agli appetiti e ai piaceri della vita, a tutti gli aspetti del proprio essere, anche alle fasce interiori prevolitive e istintuali, al vitale e perenne “movimento” di cui ha parlato Starobinski e che rifiuta ogni fissa barriera e si oppone sia al rigore di costrizioni arbitrarie e alienanti, sia alle maschere con cui copriamo il nostro volto, alle finzioni che ci fa comodo assumere. Partito da un rischioso e ardimentoso rifiuto Montaigne sa così assaporare la letizia di nuove certezze, il gioioso stupore dinanzi agli aspetti più vari, più coloriti, più gustosi dell’umana avventura. Chi legge gli Essais si porta dentro un sorriso di bonomia, una fiducia divertita, un’allegria sorniona e disincantata. Gli Essais, non privi forse, all’inizio, di residui normativi e di un briciolo di umanistica pedanteria, si configurano così, alla fine, come un’opera intesa a una chiara antropologia rappresentativa («gli altri formano l’uomo, io lo descrivo»), come invito a un’assidua investigazione e sperimentazione (De l’expérience è, non a caso, il titolo dell’ultimo saggio), come ponte che avvia la meditazione filosofica su un nuovo cammino e annunzia il fervore e l’impegno di quella che verrà chiamata la “nuova scienza”, la scienza di Galilei e di Bacone, annunzia cioè una scienza antropologica innanzi tutto descrittiva, anche se all’orizzonte si profila pur sempre un produttivo approdo comportamentale2.

Notes

1 Cfr. Plutarco, De cupiditate divitiarum, in Moralia I, a cura di Giuliano Pisani, Pordenone, Biblioteca dell’Immagine, 1989, p. 483.

2 Abbiamo citato gli studi di J. Starobinski (Montaigne en mouvement, Paris, Gallimard, 1982; trad. it. Id., Montaigne. Il paradosso dell’apparenza, Bologna, il Mulino, 1984) e di F. Garavini (Mostri e chimere. Mointaigne, il testo, il fantasma, Bologna, il Mulino, 1991; ma di lei cfr. anche Itinerari a Montaigne, Firenze, Sansoni, 1983, nonché l’ed. di Montaigne. Testi presentati da André Gide, Milano, Adelphi, 1992) Cfr. inoltre di H. Friedrich, Montaigne, Paris, Gallimard, 1968 (ma l’originale in tedesco è del 1949), a nostro parere il saggio più brillante che sia stato dedicato al nostro autore. Più in generale, sull’atteggiamento di Montaigne nei confronti dell’umanesimo, cfr. l’ottimo saggio di A. Stegmann, Montaigne critico del pensiero umanistico, Torino, Edizioni di Filosofia, 1960. Ma cfr. anche il vecchio ma sempre interessante saggio di G. Toffanin, Montaigne e l’idea classica, Bologna, Zanichelli, 1942 nonché il contributo di E. Caron, Les “Essais” de Montaigne ou les échos satiriques de l’humanisme, Montréal, ceres, 1993.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search